PDA

View Full Version : [C] Thread <pthread.h>


noodles83
05-05-2006, 10:36
mi potete levare qualche dubbio? ho da farvi delle domande sulla SC pthread_create.

la sua definizione è:

#include <pthread.h>

int pthread_create(
pthread_t *thread_id, /*ID del nuovo thread*/
const pthread_attr_t *attr, /*attributi*/
void* (*start_fcn) (void *), /* funz inizio*/
void* arg /* argomenti */
);

voglio capire l uso del puntatore alla funzione di inizio.
Questa funzione deve essere necessariamente definita fuori dal main come:

static void* start_fcn (void* arg){
while (true) {

/*...CORPO...*/
}
}

ma a che serve una cosa simile?
questa funzione di inizio cosa dovrebbe ottenere? Tutte le righe di codice che il mio thread deve eseguire? :muro:

sottovento
05-05-2006, 10:43
Una
void start_fcn (void* arg)

e' piu' che sufficiente. Poi ci metti dentro il codice che ti interessa per implementare il thread.


High Flying
Sottovento

noodles83
05-05-2006, 10:49
quindi tutto il codice che deve eseguire il mio thread lo posso mettere tutto li dentro?

e la devo necessariamente metterla fuori dal main come static?

sottovento
05-05-2006, 10:54
quindi tutto il codice che deve eseguire il mio thread lo posso mettere tutto li dentro?

Beh, e' il tuo punto di partenza. Puoi strutturare il tuo codice con funzioni/sottoprogrammi e via andare, a seconda delle necessita' della tua applicazione e dall'analisi che ne hai fatto...



e la devo necessariamente metterla fuori dal main come static?

penso di non aver capito bene. La funzione che definisci e' come tutte le altre, solo che verra' eseguita in un thread separato, pertanto potrai avere delle esecuzioni "parallele"

High Flying
Sottovento

noodles83
05-05-2006, 11:30
credo di aver capito....

quindi devo anche dichiarare anche static tutte le variabili condivise dai thread e usare i mutex quando fanno delle operazioni su queste, giusto?

sottovento
05-05-2006, 16:24
credo di aver capito....

quindi devo anche dichiarare anche static tutte le variabili condivise dai thread e usare i mutex quando fanno delle operazioni su queste, giusto?

Immagino che tu stia parlando di programmazione in C.
Tutto sommato non e' necessario che le variabili siano dichiarate static. Potrebbe esserti utile per restringere la loro visibilita' all'interno di una unita' di compilazione, ma non e' necessario per altri scopi.
I thread condividono ("vedono") le stesse variabili globali, per cui possono accederci in lettura e scrittura in maniera indipendente l'uno dall'altro.
E' ovvio che, in caso di contesa sull'accesso ad una variabile, si renda necessario utilizzare dei meccanismi di sincronizzazione quali, appunto, i mutex.

Un consiglio: mi capita di vedere tanti (tanti) programmi i quali restano bloccati in deadlock oppure sono terribilente sincronizzati al punto di rendere sequenziali le operazioni.
Pensa sempre bene a quali sono le parti del programma delle quali intendi sincronizzarne l'accesso, e cerca di valutarne le conseguenze.
Insomma, piu' usi i meccanismi di sincronizzazione e piu' la tua applicazione sara' sicura, ma inevitabilmente piu' lenta, e consumera' piu' CPU. Valuta sempre attentamente.

High Flying
Sottovento