PDA

View Full Version : Dischi Blu-Ray: il debutto è per il 20 Giugno


Redazione di Hardware Upg
05-05-2006, 08:57
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/storage/17271.html

Slitta di circa un mese il lancio delle prime soluzioni Blu-Ray: hardware e software disponibili quindi contemporaneamente in commercio

Click sul link per visualizzare la notizia.

Redvex
05-05-2006, 09:49
Con quel che costano adesso potevano anche non slittare le date, dubito ci sia una corsa ad accaparrarsi questi film

atomo37
05-05-2006, 09:58
vero concordo con Redvex, mi sa che per almeno un annetto hd dvd e bluray saranno proprio cosette da ricchi :)

Login
05-05-2006, 10:09
Sono qui che aspetto di vedere il costo dei registrabili + balzello siae :asd:

Pearl
05-05-2006, 10:13
Con quel che costano adesso potevano anche non slittare le date, dubito ci sia una corsa ad accaparrarsi questi film

Guarda che i nuovi titoli non avranno prezzi così tanto lontani da quelli dei Dvd... ;) per intenderci non ci sarà la differenza abissale com'è avvenuto all'inizio tra i dvd 4,7Gb e i Dual Layer... Il vero problema è un altro... Ovvero il fatto che per godere del miglioramento visivo gli interessati dovranno comprarsi Tv Lcd conpatibili con l'alta definizione, e se fai caso non ci sono tante televisioni nei negozi che supportano lo standard più elevato... (quello da 1900 e passa pixel). Quello è sicuramente il limite maggiore, perchè Tv del genere costano migliaia e migliaia di Euro... Poi è chiaro che chi vende fa bere di tutto ai clienti come mi è successo mesi fa in un grande magazzino dove c'era una Tv Samsung da 1920 pixel che proiettava un normale Dvd... Tutti si fermavano a guardare ma nessuno sapeva che i vantaggi migliori saranno con i Hd-dvd o i Blu-ray....c ;)

atomo37
05-05-2006, 10:28
è vero, forse i film non costeranno tantissimo (relativamente) però i lettori si. Comunque per uno che può spendere 2000€ per un bello schermo 42" HD + almeno 1000 per un discreto surround, aggiungere altri 1000 per lettore e qualche film non sarà una tragedia :)

Pearl
05-05-2006, 10:46
2000€ per un Lcd da 42" HD mi sembra una stima un pò ottimistica... Quello che avevo visto mesi fa costava oltre 6000€...

davidoff70
05-05-2006, 10:59
Per godere dell' alta definizione mica è obbligatorio un LCD da 42" basta anche un LCD da 32" HD Ready (dai 1000 € in su) anche se non full HD si può godere dell' alta definizione a 720P con SKY HD e o i futuri formati per i film. Poi in commercio si trovano anche LCD 40" HD Ready da 1900 € e il prezzo sembra destinato a scendere.

lucasantu
05-05-2006, 11:08
IO Sinceramente spero escano presto , così almeno si possono sfruttare le cavolo di tv hdmi :)

Bluknigth
05-05-2006, 11:32
Per godere dell' alta definizione mica è obbligatorio un LCD da 42" basta anche un LCD da 32" HD Ready (dai 1000 € in su) anche se non full HD si può godere dell' alta definizione a 720P con SKY HD e o i futuri formati per i film. Poi in commercio si trovano anche LCD 40" HD Ready da 1900 € e il prezzo sembra destinato a scendere.


bravo, ti quoto in toto.

Poi vorrei ricordare che all'uscita di una nuova tecnologia i prodotti sono sempre costati uno sproposito e quindi per pochi, per poi diventare oggetti di massa in qualche tempo.

Per queste tecnologie mi sento di dire che il costo di partenza è più basso di quello di avvio che hanno avuto CD e DVD e che probabilmente nel giro di massimo due anni saranno al livello degli attuali dvd (con una finestra temporale di discesa dei prezzi più breve di quest'ultima).

Inoltre i due formati concorrenti finiranno per accellerare questo calo dei prezzi, anche e soprattutto dell'HW.

Per quanto riguarda la Siae spero che se la legge non viene cancellata OT (nessuno che ha fatto un refendum su questo, potremmo proporlo, già lo vedo il "Partito dei Copiatori") fine OT almeno si riduca il peso di questa per giga...
Già mi vedo tra 2 anni con un BD che costa 2€ di supporto e 15€ di Siae...
Per fortuna il confine è vicino....

imayoda
05-05-2006, 12:37
Sono scettico e ho paura che sarà uno di quei supporti poco supportati...

Galileo
05-05-2006, 13:49
Per godere dell' alta definizione mica è obbligatorio un LCD da 42" basta anche un LCD da 32" HD Ready (dai 1000 € in su) anche se non full HD si può godere dell' alta definizione a 720P con SKY HD e o i futuri formati per i film. Poi in commercio si trovano anche LCD 40" HD Ready da 1900 € e il prezzo sembra destinato a scendere.

facendo un giro per il web ho visto che gli LCD HD-ready dai 26 ai 28" si trovano anche sotto i mille Euro.
Considerando che un buon LCD da 20 pollici in su con risoluzione 1600*1200 costa poco di meno, se uno ha spazio e può mettere la differenza in Euro, varrebbe davvero la candela.

atomo37
05-05-2006, 17:41
raga secondo me un potenziale cliente di film in blu-ray di sicuro non avrà in sala un lcd 32" pollici scusate. capisco che è sempre hd (+ o -) però per gustarsi seriamente un film in HD secondo me ci vuole una bella salettina ben attrezzata.

smaupd
05-05-2006, 19:23
se ti vuoi veramente gustare l'alta definizione ci si deve attrezzare con un videoproiettore, molte volte a parità di prezzo, ad es. con i soldi che si spende per un 42" LCD acquisti un DLP o LCD HD ready con la differenza che l'immagine è minimo il doppio.
A ottobre al park hotel di Milano c'è la fiera Audio-Video, andatevi a fare un giro, sicuramente troverete ciò che soddisfa le vostre esigenze. ciao

*sasha ITALIA*
05-05-2006, 19:52
il mio samsung le32r51b l'ho pagato l'estate scorsa 1179 euro contro i 1900 di negozio, potere di internet ;)

Comunque per i film in HD basta anche un monitor da 15" PC da 100 euro eh...

Pearl
07-05-2006, 22:27
Per quanto riguarda la Siae spero che se la legge non viene cancellata OT (nessuno che ha fatto un refendum su questo, potremmo proporlo, già lo vedo il "Partito dei Copiatori") fine OT almeno si riduca il peso di questa per giga...
Già mi vedo tra 2 anni con un BD che costa 2€ di supporto e 15€ di Siae...
Per fortuna il confine è vicino....

E infatti sarò sempre a comprarli all'estero come adesso finchè la Siae non avrà nemmeno più i soldi per la carta delle stampanti! Ma prima o poi dovrà finire sta situzione... ci facciamo prendere per il culo da tutto il resto d'europa!!! :muro: :muro:

Brigno
08-05-2006, 03:46
Dal mio punto di vista se il TV non è full HD non si può gustare al massimo il BR o HD-DVD

Di modelli Full HD non cene sono molti.

Il più economico è l'ACER da 37" AT3705-W-MGW con HDMI, DVI, VGA, DDT, wi-fi....... a circa €1900

Il migliore probabilmente è il Philips 37" FP9830 a circa €3300

Il top (anche nel prezzo) è il plasma 50" full HD della Pioner a €8500

Io comunque sto scrivendo dal mio DELL 24" (1920x1200) e l'alta definizione me la sto già godendo....

mjordan
09-05-2006, 22:07
2000€ per un Lcd da 42" HD mi sembra una stima un pò ottimistica... Quello che avevo visto mesi fa costava oltre 6000€...

Forse intendeva dire i Plasma. Alcuni modelli al plasma con quel prezzo ci possono anche stare.

mjordan
09-05-2006, 22:08
IO Sinceramente spero escano presto , così almeno si possono sfruttare le cavolo di tv hdmi :)

HDMI è un tipo di connessione, non un tipo di TV. Considerala come una SCART di nuova generazione, in grado di trasmettere e ricevere video a risoluzioni HD e audio in qualità Surround.

Pearl
10-05-2006, 08:17
Dal mio punto di vista se il TV non è full HD non si può gustare al massimo il BR o HD-DVD

Il migliore probabilmente è il Philips 37" FP9830 a circa €3300

Il top (anche nel prezzo) è il plasma 50" full HD della Pioner a €8500



Sono d'accordo, ovviamente per godere al massimo dell Hdtv bisogna avere una tv full hd e di queste tv non ce ne sono molte, al di la del fatto che la maggior parte hanno diagonale elevata e quindi anche costo elevato... L'esistenza di quell'Acer non la sapevo, non è male... per il resto (anche se non so la qualità del Pioneer) ci sono anche gli Sharp che sono uno spettacolo... il 65" costa 15000€ :eek: :eek: ;)

Forse intendeva dire i Plasma. Alcuni modelli al plasma con quel prezzo ci possono anche stare.

Si forse hai ragione... sarà per il fatto che le tv al plasma non le considero neanche allora ho pensato subito a una tv lcd... :D

mjordan
10-05-2006, 14:36
I televisori "Full HD" sono ancora un'utopia e comunque non è vero che per godere al massimo di un film HD bisogna usare i 1080i. Tutto dipende dalla qualità del pannello.
Ad esempio, nei centri commerciali che ho visto fino ad adesso, non ho trovato niente di meglio del Philips 42PF9831/D, della serie Cineos, il modello di punta con Ambilight 4.

http://www2.p4c.philips.com/files/4/42pf9831d_10/42pf9831d_10__ff_.jpg

Questo televisore implementa ua tecnologia che si chiama Pixel Plus 3 HD che effettua una sorta di anti-aliasing su ogni singolo fotogramma del flusso video. Una cosa pazzesca :eek:
Utilizza un'altra tecnologia che si chiama Digital Natural Motion, che calcola fra un fotogramma e l'altro un'altro fotogramma interpolato per eliminare l'effetto ghosting nelle immagini a scorrimento veloce :eek:

I Pioneer sono buoni, ma hanno una politica ridicola. Alcuni modelli da 4.000€ e passa non hanno neanche le casse di serie :rolleyes: Gli Sharp della serie Aquos hanno una buona brillantezza ma secondo me sono poco naturali nei colori. Alle volte sono troppo chiari. Sui film in computer grafica possono sembrare ottimi, sui film con attori reali il colore della pelle è eccessivamente chiaro e poco "naturale". I Samsung sono ottimi, ma mi fanno cagare esteticamente (sono quasi tutti uguali) e sui toni scuri (film con scene al buio) rendono poco.

Insomma, quest'anno il premio EISA 2006 la Philips se l'è meritato proprio.

socialscalator
10-05-2006, 14:41
Ma se uno si compra un HD ready (NATIVO 768 o 720p) cosa succederà in futuro quando arriveranno le trasmissioni HD?

A parte il downscaling obbligatorio.. si noteranno imperfezioni e bande nere oppure per un occhio non molto esperto non cambierà nulla?
Con i bluray?

che casino questa tecnologia, mi sto affacciando da quasi 1 settimana e non ci capisco praticamente una cippa :d

mjordan
10-05-2006, 14:46
Ma se uno si compra un HD ready (NATIVO 768 o 720p) cosa succederà in futuro quando arriveranno le trasmissioni HD?

A parte il downscaling obbligatorio.. si noteranno imperfezioni e bande nere oppure per un occhio non molto esperto non cambierà nulla?
Con i bluray?

che casino questa tecnologia, mi sto affacciando da quasi 1 settimana e non ci capisco praticamente una cippa :d

No non si noterà niente. Come dicevo, la qualità di immagine dipende molto dalla qualità del pannello ma, soprattutto, dalle tecnologie video che implementa il televisore. Molti credono che basta guardare come si vede un pannello per capire qual'è il miglior televisore. Nella pratica non è cosi.

socialscalator
10-05-2006, 14:50
Io volevo prendermi un TV di grandi dimensioni.. diciamo da un 40" in su.. cosa consigli?

Amo i samsung per quanto riguarda il design (anche se devo darti ragione per quanto riguarda la scarsa scelta :D )

mjordan
10-05-2006, 15:12
Io volevo prendermi un TV di grandi dimensioni.. diciamo da un 40" in su.. cosa consigli?

Amo i samsung per quanto riguarda il design (anche se devo darti ragione per quanto riguarda la scarsa scelta :D )

Bada che non ho detto che i Samsung sono cattivi televisori ;) Anzi. Solo che secondo me godono di troppo hype rispetto a quello che sono ;)
Mi devi dire quanto ci vuoi spendere approssimativamente. Con i 40" in su si può spendere dalle 1500€ circa fino a passare i 5000€ ;) (dipendentemente dalla tecnologia LCD o Plasma).

Opterei per l'LCD, comunque, quindi prenderei un 42PF9730 della Philips che dovrebbe aggirarsi sui 4299.00€, anche se il mio sogno recondito rimane il 9831D che ho postato prima. Vederlo per innamorarsi a prima vista. Parola mia. :cry: