PDA

View Full Version : opty 165: mi è arrivato un mostro...sono commosso...


Gannjunior
05-05-2006, 01:43
Opty 165 CCBBE 0610DPMW Denmark

Arrivato da poco bello fiammante.

Peccato che si sia già messo caldo x fare dei test davvero tosti.
Cmq ora prima d tirarlo come si deve attendo 2-3 gg che si assesti l'AS5.

X ora ho fatto solo test a vcore default ;)

http://img206.imageshack.us/img206/4447/28prime50minpiu3dmark20038td.th.jpg (http://img206.imageshack.us/my.php?image=28prime50minpiu3dmark20038td.jpg)

Quindi convinto della bontà del processore, ho voluto vedere se entrava in winzoz a 3 Ghz (sempre a vc da 1.4 in giu):

http://img156.imageshack.us/img156/8905/shot1rf.th.jpg (http://img156.imageshack.us/my.php?image=shot1rf.jpg)

CPU eccellente, mi darà belle soddisfazioni! :)

l'unico problema è capire se devo ancora installare qualcosa x far funzionare x bene i due core in winzoz in quanto sembra che i due core nn lavorino come si deve dato che anche a freq piu basse 2 PI insieme non li riesco a fare senza che uno dei due sbarelli...mah...

nottee!

tury80
05-05-2006, 07:11
veramente ottimo devo dire che hai avuto tanto :ciapet:
io lo testerei su altro cinebench,ocb,spi,pcmark sciencemark :D

Niggo
05-05-2006, 07:12
Anche io sono in attesa di questo processore e step, speriamo mi dia i tuoi stessi risultati (anche se ne dubito, ho una asrock939 sli32 come mobo, poco incline all'overclock :) e raffreddo ad aria). Comunque penso che questo processore possa insidiare i risulati dell'opty 146 come diffusione di overclock, una bella fortuna!

Gannjunior
05-05-2006, 11:29
Tury stasera scarico e provo! :D

Niggo allora poi facci sapere, stesso step e week?
piu che altro con quella scheda sarai limitato a salire a prescindere dalla bontà del procio...probabilmente (ok il costo) x una asrock la scelta ideale sarebbe l'175 x via del molti...

ciauz!

Niggo
05-05-2006, 11:41
Gli step ancora non li conosco, spero a breve :D La asrock e' un po' limitata nei voltaggi, ma una modifica la porta fino a 1.55 che comunque e' troppo (pretendo i 2.8 a 1.4v :) ), per il bus HTT fino a 375 dovrebbe arrivare quindi con il divisore 166 ce la dovrei fare (ram permettendo, ma i 260mhz spero di ottenerli dalle samsung uccc). Purtroppo mi piacerebbe arrivare ai 3ghz pero' ad aria non penso sia fattibile per un daily use, mi andrebbe di lusso per i 2.8 daily use e temperature sotto i 49c, speriamo e vedremo :)

Mexier
05-05-2006, 11:56
Complimenti x la cpu :) è un ottimo step...forse il migliore visto finora, x i 165!

Chicco85
05-05-2006, 12:05
l'unico problema è capire se devo ancora installare qualcosa x far funzionare x bene i due core in winzoz in quanto sembra che i due core nn lavorino come si deve dato che anche a freq piu basse 2 PI insieme non li riesco a fare senza che uno dei due sbarelli...mah...
nottee!

Ha avviato due super pi da 2 cartelle diverse, vero?

Comunque, cpu molto bella, i nuovi stepping sono eccezionali. ;)

Gannjunior
05-05-2006, 12:13
ok, dai Niggo allora attendiamo!!

Chicco,
yes, creato cartella superPI-1 e superPI-2 e creato due distinti collegamenti sul desktop...mi pare assurdo cmq...oh nn che sia fondamentale xkè nel resto va egrgiamente però è x capire...sia a 300x9 che 311x9 stesso voltaggio il doppio PI da 1M appena non lo fa. uno dei due sbarella dopo poche iterazioni.

a 300x9 inoltre uno dei due prime (impostata affinità come da 3d su DFI street) sbarella dopo 7 min. l'altro va avanti a oltranza. l'ho fermato io dopo 2 ore e mezza...mentre a 311x9 (come da screen sopra) ho fermato io dopo un'ora senza nessuno sbarellamento. (e in piu con 1 loop d 3dmark in contemporanea).

ok che i due core nn sono identici, ma si presume un comportamento assai simile...se uno sbarella dopo 7 min si presume che l'altro duri al massimo il doppio...se uno sbarella dopo un'ora, l'altro sbarellerà al massimo dopo 2 ore.

boh secondo me c'è qualcosa che mi sfugge. il sistema è agile, nn un blocco, fatto già test d encoding in divx/x264 con programmi dedicati che mi sfruttano entrambi i core con carico vicino al 100%...mah..

Chicco85
05-05-2006, 12:18
ok, dai Niggo allora attendiamo!!

Chicco,
yes, creato cartella superPI-1 e superPI-2 e creato due distinti collegamenti sul desktop...mi pare assurdo cmq...oh nn che sia fondamentale xkè nel resto va egrgiamente però è x capire...sia a 300x9 che 334x9 stesso voltaggio il doppio PI da 1M appena non lo fa. uno dei due sbarella dopo poche iterazioni.

a 300x9 inoltre uno dei due prime (impostata affinità come da 3d su DFI street) sbarella dopo 7 min. l'altro va avanti a oltranza. l'ho fermato io dopo 2 ore e mezza...mentre a 334x9 (come da screen sopra) ho fermato io dopo un'ora senza nessuno sbarellamento. (e in piu con 1 loop d 3dmark in contemporanea).

ok che i due core nn sono identici, ma si presume un comportamento assai simile...se uno sbarella dopo 7 min si presume che l'altro duri al massimo il doppio...se uno sbarella dopo un'ora, l'altro sbarellerà al massimo dopo 2 ore.

boh secondo me c'è qualcosa che mi sfugge. il sistema è agile, nn un blocco, fatto già test d encoding in divx/x264 con programmi dedicati che mi sfruttano entrambi i core con carico vicino al 100%...mah..

Non è detto che siano molto simili... io non ho fatto prove approfondite con il mio, ma ho quasi 100 MHz di differenza tra i miei due core. Poi tieni presente che lo stress dato dal prime è veramente intenso (soprattutto la versione 24.14) e portano a delle situazioni difficilemente rilevabili in pieno (IMHO) con altri software che sfruttano comunque i 2 core.

Escluso il problema dei 2 super pi, sai bene che quel bench è influenzato molto anche dalle memorie e quindi anche dall'MC. può darsi che quel basso voltaggio sull'MC porti a quei problemi.

Edit: prova anche sp2004 (http://sp2004.fre3.com/sp2004exe_060405.cab), ha solo una gui diversa dal prime 95, ma ti permette di impostare al meglio ed in modo molto più semplice l'affinità per i due core. Basta avviarne 2 e selezioanare il core che si desidera. ;)

Gannjunior
05-05-2006, 12:31
mmm...ok x lo sp2k4 ce l'ho anche già scaricato...farò un pò d prove approfondite...

resta cmq la discrepanza tra il 300x9 e il 311x9 che mi spiazza...

Chicco85
05-05-2006, 12:42
mmm...ok x lo sp2k4 ce l'ho anche già scaricato...farò un pò d prove approfondite...

resta cmq la discrepanza tra il 300x9 e il 334x9 che mi spiazza...

Si, è vero, è un pò strana... se hai provato una sola volta a 300x9 (dubito), potrebbe essere stato un errore casuale, come potrebbe essere stato casuale il fatto che a 334x8 sia andato avanti senza fare una piega.

Quello che ho visto io sui dc, è che è più difficile metterli in crisi, per cui non sempre si riesce a trovare in poco tempo il massimo.

P.s.: considera anche il fattore burn-in. ;)

Gannjunior
05-05-2006, 12:50
yes penso anche io che dovrò approfondire x bene i test! :)

dici che il burn-in ha senso anche su sti pargoletti? :D

cmq fatto 3 test a 300x9 e uno dei due prime x 3 volte sbarellava a 7 min.
a 311x9 due volte. due prime ok stoppati da me dopo 1 oretta (in cui ho messo anche il 3dmark)....poi rifatto il test senza riavviare e stoppati da me entrambi dopo 25 min (nn avevo tempo)...

mah...

Chicco85
05-05-2006, 22:49
dici che il burn-in ha senso anche su sti pargoletti? :D



Bah, in senso stretto, c'è chi dice che serva e c'è chi nega...

Quello che ho visto io e che le cpu della famiglia K8 (prese nuove), dopo un pò tempo in cui funzionano in oc ad una data frequenza ed ad un dato voltaggio, poi ne chiedono un pochino meno.

Spiccioli di v-core s'intende, però sempre un guadagno. :D

b_vittorio
06-05-2006, 01:04
io posso dire l'esatto contrario.....

sui processori athlon Xp se li mandavi su di Voltaggio poi te ne chiedevano ancora di più,senza contare il fatto che la vita del processore diminuiva con l'aumentere dei volt.

Gannjunior
06-05-2006, 12:35
sempre 311x9 vcdefault. provato sp2004. core 0 sbarellato dopo 33', resume. sbarellamento dopo 2'. resume. stoppato da me dopo 2h30' mentre il core 1 proseguiva (fermato da me dopo 3 ore e rotti...).

mah...

Chicco85
06-05-2006, 12:39
sempre 334x9 vcdefault. provato sp2004. core 0 sbarellato dopo 33', resume. sbarellamento dopo 2'. resume. stoppato da me dopo 2h30' mentre il core 1 proseguiva (fermato da me dopo 3 ore e rotti...).

mah...

Per me vuol dire che hai il core 0 molto debole rispetto all'altro. Il fatto che sbarelli in modo così casuale potrebbe dipendere che sei giusto al limite della stabilità con con quel core.

Gannjunior
06-05-2006, 12:43
te dici?
sarebbe possibile una situazione del genere?

eppure l'essere entrato in winzoz a 3ghz a vcdefault è tutt'altro che comune...sarebbe davvero tanto piu debole il core0 rispetto all1...

Chicco85
06-05-2006, 12:53
te dici?
sarebbe possibile una situazione del genere?

eppure l'essere entrato in winzoz a 3ghz a vcdefault è tutt'altro che comune...sarebbe davvero tanto piu debole il core0 rispetto all1...

Io ci entro ad oltre 2800 MHz a v-core di default (di più non ho provato), però per passare il prime devo alzare a 1,376 volt, per colpa del core più debole. ;)

Mo3bius
06-05-2006, 13:03
Rimane sempre una cpu eccezionale :) , il miglior 165 che abbia mai visto .
Alla fine si assestera' sui 2800/2900 r.s. (e' quella la soglia ) il core piu' debole dovrebbe reggere senza problemi quelle frequenze. L'altro core e' incredibile ... :eek: :eek:



saluti



p.s. prova ad alzare il voltaggio :D :D :D

Gannjunior
06-05-2006, 13:05
yes è chiaro, ma x esempio c entri a 3 ghz vc default? è questo il punto...l'entrare a 3ghz vc praticamente default, dovrebbe dare già notevoli garanzie d stabilità quasi totale a 2.8ghz...è questo che mi lascia perplesso...

teto21
06-05-2006, 13:07
3ghz a default di vcore :eek: ma che ca**o di :ciapet: :ciapet: :ciapet: :D

Gannjunior
06-05-2006, 13:07
Rimane sempre una cpu eccezionale :) , il miglior 165 che abbia mai visto .
Alla fine si assestera' sui 2800/2900 r.s. (e' quella la soglia ) il core piu' debole dovrebbe reggere senza problemi quelle frequenze. L'altro core e' incredibile ... :eek: :eek:



saluti



p.s. prova ad alzare il voltaggio :D :D :D

ciao Fortunatooo!!!!! :D
mmmm comincio a capire...da che mondo e mondo in windows ci siamo sempre entrati con uno solo core, quindi il core "molto forte" prevale nell'entrata in windows e compensa il core "weak". E questo in pratica falsa le aspettative di Rock solidità...analisi plausibile?

Gannjunior
06-05-2006, 13:08
y teto! :ciapet:

ma a quanto pare esiste una notevole disparità tra i due core e questo rende piu complessa la ricerca della RS...

Mo3bius
06-05-2006, 13:11
yes è chiaro, ma x esempio c entri a 3 ghz vc default? è questo il punto...l'entrare a 3ghz vc praticamente default, dovrebbe dare già notevoli garanzie d stabilità quasi totale a 2.8ghz...è questo che mi lascia perplesso...

a 3000 mhz entri in win e fai praticamente tutto quello che puoi fare con un core
solo ,senza sforzarlo al massimo .In pratica utilizza quello che regge per le operazioni .
Ma se testi con pignoleria i due core in contemporanea (vedi doppi prime o spi)
non sara' r.s. perche' uno ti molla sui 2800/2900 , la soglia la devi cercare tu :)
Puoi pero alzare il vcore , puo' darsi che si stabilizzino a 3 giga sui 1,500v circa.


ciao

Mo3bius
06-05-2006, 13:11
ciao Fortunatooo!!!!! :D
mmmm comincio a capire...da che mondo e mondo in windows ci siamo sempre entrati con uno solo core, quindi il core "molto forte" prevale nell'entrata in windows e compensa il core "weak". E questo in pratica falsa le aspettative di Rock solidità...analisi plausibile?

ho letto ora :) , si , la mia risposta e' nel post di sopra :)

giavial
06-05-2006, 13:27
Anche il mio 165 sbaglia il core 0 su prime95 a 2900 mhz anche se metto oltre 1,6 volts il core.
E' stabile prime 95 a 2800 mhz a 1,6 volts.
Però alle volte passa superpi 32 mega anche a 2900 mhz.
Ho notato inoltre che è molto importante il raffreddamento dei mosfet della nf4 ultra d. Dopo averci messo una ventola da 8 che ci soffia sopra ho trovato la piena stabilità con temp dei mosfet sui 50 gradi sotto sforzo massimo con prime (senza ventola superavo i 70 gradi e la cpu sbagliava (sempre il core 0, mentre il core 1 è una roccia a qualsiasi frequenza).
Addirittura le mie memorie corsair pc 3200 (samsung tccd) adesso reggono 280 mhz cas 2,5 T1 4-4-8 (impostate ratio 180 rispetto cpu) mentre con il mio vecchio 3000+ winchester arrivavano solo a 280 mhz cas 3 T2 4-4-8.
Anche la mia sembra una buona cpu, vero? :)

Mo3bius
06-05-2006, 13:32
Ragazzi con i 165 scordatevi il sincrono , il controller lo digerisce per poco poi sbarella , mettete in asincrono e via :)
Giavial , 1,60v sono un po' troppi per tenerli in daily ,poi dipende la dissipazione
puoi anche tenerli ma se riesci a stare a 2800 sull'1,50/1,520 e' meglio.

ciao

Dante89
06-05-2006, 14:03
Sinceraemnte, io ho provato tanti dual core, e non sono stati che pochissimi quelli son i due core simili, in uno una volta mi capito di avere un core da 3056mhz e l'altro da 2685mhz purtroppo è il problema che a volte i wafer da cui provengono sono mescolati e và così.... :)

zampagol
07-05-2006, 12:05
@Gannjunior ma la cpu è tray o box???

tzitzos
07-05-2006, 12:18
ottimo cpu Gannjunior complimenti!!

alza il vcore se non ti scalda tanto ;) ;)





e tray zampagol ;) ;)

giavial
07-05-2006, 12:21
Ragazzi con i 165 scordatevi il sincrono , il controller lo digerisce per poco poi sbarella , mettete in asincrono e via :)
Giavial , 1,60v sono un po' troppi per tenerli in daily ,poi dipende la dissipazione
puoi anche tenerli ma se riesci a stare a 2800 sull'1,50/1,520 e' meglio.

ciao


Adesso in daily uso 304x9=2737 a 1,58 e sono una roccia a prime 95 anche con le ventole a bassissimo regime che nemmeno si sentono.
Ho preferito rinunciare ad un po' di mhz in favore di minori temperature (anche se raffreddo a liquido e la cpu a oltre 1,6 non supera i 52 gradi sotto massimo sforzo).
Altrimenti posso stare a 302x9 a 1,5 volts.
Comunque un'ottima cpu. Anche perchè sul pc del ragazzo che me l'ha venduta andava pure meglio (reggeva per ore prime 95 a 2800 mhz con voltaggi un po' + bassi). Strano perchè la mobo è la stessa. Forse le memorie che erano jskill e magari il bios della nf4 ultra che era moddato.
Ciao

tzitzos
07-05-2006, 12:25
Adesso in daily uso 304x9=2737 a 1,58 e sono una roccia a prime 95 anche con le ventole a bassissimo regime che nemmeno si sentono.
Ho preferito rinunciare ad un po' di mhz in favore di minori temperature (anche se raffreddo a liquido e la cpu a oltre 1,6 non supera i 52 gradi sotto massimo sforzo).
Altrimenti posso stare a 302x9 a 1,5 volts.
Comunque un'ottima cpu. Anche perchè sul pc del ragazzo che me l'ha venduta andava pure meglio (reggeva per ore prime 95 a 2800 mhz con voltaggi un po' + bassi). Strano perchè la mobo è la stessa. Forse le memorie che erano jskill e magari il bios della nf4 ultra che era moddato.
Ciao



;) ;) ;)

giavial
07-05-2006, 12:31
;) ;) ;)

Ciao vecchio :D
Proprio ieri mi son comprato una bella ventola enermax da 12 con regolatore esterno di rotazione, na favola. L'ho piazzata sopra zona mosfet ram e la faccio girare al minimo. Non si sente nulla.

Gannjunior
08-05-2006, 01:52
ciao ragazzi!!! :)

Allora sto facendo dei tentativi x prendere i 3.2 e i 3.3ghz ma emergono credo due elementi limitanti: il core0 decisamente piu "weak" del Core1. Ma forse sarebbe piu giusto osservare che l'elemento "limitante" è l'eccessiva bontà del Core1 che crea un gap notevole con il Core0.

L'altro elemento limitante è credo il controller della memoria che come osservava Fortunato ha dei limiti. E secondo me non solo x salire in sincrono ma anche per "rompere" FSB importanti oltre i 350 x prendere i 3.2 e i 3.3 ghz...

Infatti x ora ho fatto i 3.105 ( 345x9) a 1.55 da bios con core1 solidissimo...quindi galvanizzato mi sono spinto fino a 1.55+109% e ho fatto vari tentativi da 370x9 a scendere fino a 355x9, ma non c'è stato verso d entrare in windows...mah...

Poi ho visto l'ora e ho deciso d rimandare a domani, e di aggiornare il 3d, facendomi nel frattempo un'idea d cosa fa si può fare 3 Ghz (334x9):

http://img390.imageshack.us/img390/1185/334x98ps.th.jpg (http://img390.imageshack.us/my.php?image=334x98ps.jpg)

Ho messo il prime in large FFT x il massimo stress alle cpu.

Ricordo anche che il sistema ora è in full (temp. in stanza 25°C) e con tutti i dischi attaccati, ovvero uno SCSI da 15k, 2 Hitachi da 160 in RAID0, uno da 250 e un PATA da 40Gb.

Notte ;)

EDIT:

http://img77.imageshack.us/img77/3997/334x9cinemabench7gm.th.jpg (http://img77.imageshack.us/my.php?image=334x9cinemabench7gm.jpg)

ora stoppo e vado a dormire veramente!!

Biohunter
08-05-2006, 05:36
Cpu veramente carina, uno dei migliori X2...diciamo che va come i vari 146 e 150 visti in giro ma con un piccolo particolare...un core in + :D

Beh ora stabilizzalo e posta :Prrr:

Io aspetto di tirare fuori i numeri da un 146 carino che mi dovrebbe arrivare a giorni :D

Saluti ;)

bran
08-05-2006, 09:48
Complimenti per la cpu :D

Anch'io ho notato una grossa differenza tra due i 2 core, il core0 a 300x9 vcore default non ha mai fallito nessun test, mentre il core1 non passava neanche un superpi da 1mb

Gannjunior
08-05-2006, 11:19
grazie Bran!!

@Biohunter

Anto un uccellino mi ha detto che arriva senz'altro domani :Prrr:

vedrai che t darà delle belle soddisfazioni, raffreddalo bene eh!! ;)

Rubex 79
08-05-2006, 12:02
Devo dire che è davvero una bella CPU, ho visto che hai fatto un cinebench se non sbaglio , con 1,500 di Vcore, quindi ho ancora delle possibilità io, considerando che ho una 3800 dual che con 1,425 mi fa il SuperPI 32 a 2700 :D :D

Magari avessi una CPU come la Tua, credo che per un pezzo sarei a posto :rolleyes:

Gannjunior
09-05-2006, 19:27
Aggiorno un pò il "work in progress". sta cpu è particolare e devo capire che cosa ha che "non va"...
In pratica i 3.1ghz sono semi-benchabili già a 1.5v, non RS ovviamente. Il punto è che la cpu nn sembra gradire voltaggi elevati. Cioè i 3.1 ghz si benchano meglio tra 1.55 e 1.6 che a 1.65.

http://img269.imageshack.us/img269/1976/prime331058jo.th.jpg (http://img269.imageshack.us/my.php?image=prime331058jo.jpg)

Poi un test veloce a 1.55+109% (1.66v) -> QUA (http://valid.x86-secret.com/show_oc?id=92108) very very impressive...

Ma è proprio dalle capacità del procio che temo c sia qualcosa che mi sfugga x una stabilizzazione RS come dico io. Stabilizzazione che x ora ho trovato solo a 3 Ghz. Sopra e sotto questa freq non c'è verso d ottenere la stabilità che voglio. Ecco come torturo il procio a 3GHz:

http://img338.imageshack.us/img338/167/3ghza5gx.th.jpg (http://img338.imageshack.us/my.php?image=3ghza5gx.jpg) --> http://img441.imageshack.us/img441/7656/3ghzc5rj.th.jpg (http://img441.imageshack.us/my.php?image=3ghzc5rj.jpg) --> http://img172.imageshack.us/img172/5489/3ghzd7pr.th.jpg (http://img172.imageshack.us/my.php?image=3ghzd7pr.jpg) --> http://img441.imageshack.us/img441/9867/3ghze2et.th.jpg (http://img441.imageshack.us/my.php?image=3ghze2et.jpg) --> http://img441.imageshack.us/img441/8453/3ghzf1eo.th.jpg (http://img441.imageshack.us/my.php?image=3ghzf1eo.jpg)

Ho fatto 3 giri d 3mark 2k3. Poi ho lanciato il doppio prime; dopo qualche minuto ho lanciato doppio PI a 16M, quindi un cinebench con prime che frullava, quindi ho rilanciato un 3d mark con prime sotto. Poi ha lasciato correre ancora un pò il prime, quindi ho stoppato. Questa tortura ininterrotta con tutto ravvicinato ho notato essere altamente stressante e fa uscire in brevissimo tempo le magagne. (prima d passare poi ad una nottata di prime, si intende ;) )
Facendo test simili con altri config, o prime sbarella, o ho blocchi, riavvi, BSOD...con la config sopra sono riuscito a stabilizzarla con RAM a 250 come si nota (con ram a 233 non c'è stato nulla da fare).
Ora x me data la maggior difficoltà d testare un dual core, quello che sto facendo io è certamente un metodo valido: d'altra parte quale miglior modo d testare se nn d caricare i proci d tante operazioni pesanti insieme simultaneamente? se c'è un problema, esce. senza dubbio!

Che soffra gli FSB elevati? Il limite d questo 165 è a 359mhz. Il 146 arrivava a 370: con la differenza xò che il molti a 10 permetteva d raggiungere ugualmente certe freq ma con FSB inferiore.Nelle prove a 2-300 mhz sotto i 3 ghz ho provato anche a replicare i test tenendo lo stesso voltaggio usato a 3 ghz ma a nulla è valso...
Che sia un problema d divisori? ora stavo facendo prove cercando d scegliere quell'FSB che associato a un certo divisore mi dia un valore INTERO di freq x la ram...boh davvero nn so che fare.

Chicco85
09-05-2006, 19:42
Ottimo metodo per testare la stabilità. ;)

Ha un comportamento in effetti strano, soprattutto quello a frequenze inferiori ai 3 GHz. Potrebbe essere, come dici tu, un problema di divisori mal tollerati.

Hai fatto una prova a fsb alti e molti 8x? Giusto per escludere il moltiplicatore poco gradito e la combinazione di quest'ultimo con fsb dell'ordine dei 330 MHz.

Noto le temperature molto basse. Quelle temperature me le sogno io, nonostante il liquido. (sono a 38 °C con doppio prime a 2800 MHz 1,392 Volt, se alzo il v-core le temperature della cpu decollano, ma non quelle del wb, segno che l'his è messo male)

Niggo
09-05-2006, 20:06
Complimenti per il tuo blog! Speriamo che la mia cpu sia fortunata come la tua :) Volevo chiederti se possibile un piccolo riassunto delle frequenze che hai provato e relativi voltaggi (magari anche moltiplicatore, divisori e frequenza ram) che ti sono risultati rocksolid. Per la tua esperienza, fin dove si puo' arrivare con un processore come il tuo pero' raffreddando ad aria per tenerlo daily use rock solid? Grazie mille!

Gannjunior
09-05-2006, 21:46
Chicco,
yes provato 350x8 ma d fretta, apparentemente stabile vcdefault ma nn torturato ad hoc.
le temp sono ottime anche xkè ora sta facendo "effetto" la AS5. ;)
già l'146 era raffreddato eccellentemente. nn mi aspettavo una cosa simile anche con due core. le temp sono solo lievissimamente piu alte rispetto all'146.
e poi quest'impianto (che molti criticherebbero) è fatto secondo me molto bene : tubi spessi, 2 radiatori d cui uno doppio e pompa onesta da 400 litri fanno il loro sporco lavoro. poi il WB è veramente tosto:

http://img417.imageshack.us/img417/5074/dsc023106ye.th.jpg (http://img417.imageshack.us/my.php?image=dsc023106ye.jpg)

anche oltre 1.6 riesce a tenere eccellenti temp. a differenza dell'146 non riesce a contenere i 40 gradi...in full i due core a 3100 e 1.6 scaldano d bestia e la temp si attesta sui 43-44 ma pur sempre ottima.

Niggo,
faccio il riassunto appena ho dati certi. diciamo che il 334x9@ 1.52 è RS cosi come sembra (finalmente!) essere RS il settaggio che ho sotto in questo momento 308x9 1.39v (fatto 1 3d mark con triplo loop x ogni test) e il prime sotto in contemporanea che sta giungendo quasi a 2 ore in questo momento.
cmq farò poi un riassunto dettagliato appena sarà tutto piu chiaro ;)

tzitzos
09-05-2006, 21:58
e unitile fare test spi con prime conteporaneamente

cosi prime non funziona e tutte le risorse vanno al doppio spi


a 3000 sei rs anche dopo 4-5 ore di stress prime?
con che voltaggio?

Gannjunior
09-05-2006, 22:06
vero Tzitos, xkè prime è impostato d default in background... ma c sono le priorità dei processi che possono essere ritoccate ex-post, così da poter far girare qua e là le cpu ;)

3 ghz 1.55 da bios, ma forse serve meno; ciò che penalizzante sono i 334x9 e non un classico 300x10 (di per sè il 334x9 infatti rappresenta una performance superiore). x ora dopo averlo torturato in modo sistematico come scritto in fondo alla pagina precedente, ho lasciato andare i prime x 2 ore e 45, poi ho stoppato io x fare altre prove.

tzitzos
09-05-2006, 22:23
se riesci ad avere temperature di circa 40 gradi max al doppio prime (stress test) riesci a fare 3000 -3050 (9x333 / 340) con 1,48V - 1.5V

se vai sopra i 3000Mhz cioe sopra 333 di bus usi il divisore 150 perche di piu cominciano i problemi ;) ;) ( anche se le tue ram fanno 300 e oltre ma non c'entra)

con questo divisore a circa 3050Mhz le ram vanno a 250-255


Importante tenerlo il piu freddo possibile!!
I voltaggi alti le gestisce benissimo il ccbbe pero non piace affatto temp sopra 40

Ps:Che batch e il tuo cpu solo per curiosita? Substrate e un 904C tray vero?

tzitzos
09-05-2006, 22:26
ho visto adesso anche un po i screen meglio!!

miraccomando metti ltd 1.25 cioe poco voltaggio in piu!!Serve molto se superi i 320 di bus come nel tuo caso

Gannjunior
09-05-2006, 22:42
eh...ora c avviciniamo verso il caldo...oltre 1.6 stare sotto i 40 in full mi è impossibile..arrivo a 43-45 a 3.100 con 1.62 in full. che cmq è ottima. :)

n'attimo che recupero la foto fatta prima d montarlo.... yes è ..904C.. ;)

grazie del consiglio x il voltaggio dell'LDT, che infatti è a default; preoccupandomi solo d stare sotto i 1000 mhz d HTT nn mi preoccupavo d alzare il voltaggio.
cmq, nn so se è indicativo: con l'146 il mese scorso ho fatto 8 ore e passa d prime a 350x8 con LDT e NB a voltaggio default.

Niggo
10-05-2006, 07:16
Mi inserisco con una domanda: secondo voi ad aria con questo step di processore devo mantenermi sotto quale voltaggio massimo? Certo che 40 gradi ad aria sono quasi impossibili anche per overclock minimi, preferivo i 49 gradi delle specifiche :)

tzitzos
10-05-2006, 08:06
eh...ora c avviciniamo verso il caldo...oltre 1.6 stare sotto i 40 in full mi è impossibile..arrivo a 43-45 a 3.100 con 1.62 in full. che cmq è ottima. :)

n'attimo che recupero la foto fatta prima d montarlo.... yes è ..904C.. ;)

grazie del consiglio x il voltaggio dell'LDT, che infatti è a default; preoccupandomi solo d stare sotto i 1000 mhz d HTT nn mi preoccupavo d alzare il voltaggio.
cmq, nn so se è indicativo: con l'146 il mese scorso ho fatto 8 ore e passa d prime a 350x8 con LDT e NB a voltaggio default.



si si ma con i single core il discorso cambia un po nel senso che hanno memory controler molto piu forti
con i dual e difficile stare sopra 300 in sincrono


cmq 3100 con 1.62 e ottimo complimenti!!
quasi quasi neanche gli fx60 raggiugono sti Mhz con facilita!!

metti qlc screen anche QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1162887) cosi ti inseriscono al database ;)

wiltord
10-05-2006, 08:19
@Gannjunior: bello il case.. :eek:

Biohunter
10-05-2006, 19:37
Chicco,

già l'146 era raffreddato eccellentemente. nn mi aspettavo una cosa simile anche con due core. le temp sono solo lievissimamente piu alte rispetto all'146.


a proposito di 146,

http://img81.imageshack.us/img81/2350/immagine19dj.th.jpg (http://img81.imageshack.us/my.php?image=immagine19dj.jpg)

http://img81.imageshack.us/img81/6333/immagine5ys.th.jpg (http://img81.imageshack.us/my.php?image=immagine5ys.jpg)

Lo riconosci? Questo ora è il mio daily...1.504 effettivi...impressive

:D

Gannjunior
10-05-2006, 22:45
Niggo,
beh dipende dal dissi e cmq appena t'arriva l' opty c mettiamo li e lo spremiamo a dovere. cmq 55-60 in full ad aria sono ancora accettabili (prendi 60 come limite massimo che cmq nn è insolito x un dual core)...il voltaggio...beh...diciamo in linea d massima quel voltaggio che nn t faccia superare le temp appena citate. :)

Tzitos,
cmq i 345x9 nn riesco ad averli RS come dico io...x operazioni pesanti il controller mi molla dopo un pò che è sotto sforzo SERIO. Quello che faccio a 1.62 lo faccio anche a 1.57 cosi come a 1.66....x esempio un core mi molla dopo 45 min d prime sia a 1.57 che a 1.62...cmq x 20-30 min il sistema è praticamente una roccia nel senso che è in grado d affrontare anche roba davvero pesante, che implica la rocksolidità...ma dopo poi c molla...
ok x gli screen metto i test a 3 e 3.1 ghz ;)

Bio,
ehehe anto...oh d solito la gente si lamenta xkè la roba venduta come "testata" nn risp mai alle aspettative o cmq si deve stranamente aggiungere sempre un bel pò d voltaggio...ehehe tu riesci a fare meglio invece..ogni tanto la situazione si ribalta. sono contento che tu sia soddisfatto ;)
oh! ora faccio inserire nel DB anche il PI 32M a 3114 mhz che porta il mio "ex 146" tra i primi dieci...vedi d fare di megliooo che forse avevo dato anche fin troppi voltss!!! :Prrr:

Biohunter
10-05-2006, 23:06
Bio,
ehehe anto...oh d solito la gente si lamenta xkè la roba venduta come "testata" nn risp mai alle aspettative o cmq si deve stranamente aggiungere sempre un bel pò d voltaggio...ehehe tu riesci a fare meglio invece..ogni tanto la situazione si ribalta. sono contento che tu sia soddisfatto ;)
oh! ora faccio inserire nel DB anche il PI 32M a 3114 mhz che porta il mio "ex 146" tra i primi dieci...vedi d fare di megliooo che forse avevo dato anche fin troppi voltss!!! :Prrr:

eheh hai ragione, ma ti ho detto che sto avendo difficoltà a salire e non credo per la cpu, devo far andare tutto d'accordo... :)

sto provando 310*10 con 2.5htt e 166 il divisore...forse c'è qualke alpha cannato, boh magari ci acchiappiamo o al tel o su msn e ne parliamo, magari mi dici qualke tua esperienza. Cmq ora 3000mhz con C&Q attivo, sono una figata :) .

Per i voltaggi, merito dell'impianto, non certo del manico... :D

Tornando al tuo 165, davvero un bel esemplare, a non saperlo sembrerebbe un banale single core opteron fortunello, ma un dual così è davvero notevole. Gradisce Vcore alti, sale bene e regolare, e poi i 3gh in dual sono sempre un bel vedere... :)

Gannjunior
10-05-2006, 23:20
spetta che entro su msn! :D

la mia intuizione sul cercare una combo d fsb e divisori x avere freq INTERE sulle memorie sembra (sembra!) essersi rivelata corretta. A breve gli screens...
:)

Gannjunior
11-05-2006, 14:21
Allora come dicevo, cercando una combo d fsb e divisori x avere freq INTERE sulle memorie sembra (sembra!) essersi rivelata corretta. Poi appena ho un attimo faccio un riassunto degli esatti settaggi che mi hanno permesso d raggiungere la rock solidità, con la R maiuscola. ;)

Qua i 2.77 ghz (308x9) e divisore 150:

http://img162.imageshack.us/img162/9198/277a1vg.th.jpg (http://img162.imageshack.us/my.php?image=277a1vg.jpg) --> http://img87.imageshack.us/img87/4776/277b8qs.th.jpg (http://img87.imageshack.us/my.php?image=277b8qs.jpg) --> quindi nuovi loop d 3dmark (settando a 3 la ripetizione d ogni test) --> http://img83.imageshack.us/img83/2638/277d3d3times5aq.th.jpg (http://img83.imageshack.us/my.php?image=277d3d3times5aq.jpg) --> http://img87.imageshack.us/img87/9353/277f3nc.th.jpg (http://img87.imageshack.us/my.php?image=277f3nc.jpg) ...

Poi i 2.916mhz, sempre seguendo la stessa ipotesi, quindi 324x9, ancora una volta ho fatto funzionare il divisore 150 adattando l'fsb x ottenere l'intero d RAM:

Solito giro d 3mark e quindi dato che era tardi ho deciso d lasciare correre i prime durante la notte --> http://img83.imageshack.us/img83/8977/29a6ek.th.jpg (http://img83.imageshack.us/my.php?image=29a6ek.jpg) --> quindi appena sveglio ho dato un'altra bottarella d 3dmark2k3 --> http://img91.imageshack.us/img91/2019/29b4bb.th.jpg (http://img91.imageshack.us/my.php?image=29b4bb.jpg) --> quindi un doppioPI32M, lanciato leggermente differito e modificando le priorità in modo da far continuare contestualmente anche il prime --> http://img159.imageshack.us/img159/7498/29c5bh.th.jpg (http://img159.imageshack.us/my.php?image=29c5bh.jpg)

Ok. Quindi, sebbene i dati raccolti nn possano certo avere ancora valenza statistica, un valore d RAM risultante intero, almeno x il controller del 165 non sembra essere un'ipotesi trascurabile. Anzi. D'altra parte con freq simili a quelle provare e RAM con decimali e vcore 1.55, appena lanciavo piu applicazioni insieme, lo ribadisco, mi sbarellava tutto, per cui...

Thomas Budicin
11-05-2006, 14:29
Cosa intendi per frequenze intere?

Chicco85
11-05-2006, 14:29
M'hai fatto venir voglia di provare anche a me... :)

Più precisamente, cosa intendi per frequenze intere? Intendi i MHz spaccati all'unità (tipo 243,0 come in un tuo shot?)

Perchè se così fosse, non sempre sono così stabili quelle frequenze, variano come varia anche il bus (entro punti decimali s'intende....)

Comuque, mi sa che i nostri core deboli sono gemelli... :D

Gannjunior
11-05-2006, 14:44
y intendo quello che ha detto Chicco. Cioè x i 2.916 sopra, volendo fare andare le ram attorno ai 240 ho trovato che la combinazione migliore era avere l'FSB a 324 insieme al divisore 150, ovvero il 3:4. Infatti (324*3)/4 mi da un numero intero, 243.0 (almeno con calcolatrice alla mano, al di là d quello che riporta cpu-z) :)

Gannjunior
11-05-2006, 14:53
Ora mostro un pò d risultati all' OCB Benchmark, in cui ho considerato anche la freq d default ( la prima volta che ho avviato a default sto procetto!! :sofico: ) d 1.8 Ghz x soddisfare un'interessante idea d Marco a.k.a Mr.X x vedere la differenza (se c'è!!) tra l'avere o no cache L2 d mezzo mega e d un mega tra 3800x2 e l' opty165.
Segnalo i settaggi precisi xkè Mr.X a sua volta verificherà con il 3800x2, ma affinchè il confronto sia ragionevole, deve esistere la PARITA' di condizioni degli altri settaggi.

-O.S. Xp Pro sp2 con tutti i vari aggiornamenti, senza alcuna ottimizzazione. (cioè a default).
-OCB Benchmark in versione 0.1.01.0714
-Test eseguito una sola volta, prendendo il primo tempo.

1) -Opty 165, 1Mb Cache L2 HTT, 800 Mhz (LDT 4X)
-1800 Mhz, 200x9 RAM 1:1 (200 mhz) cas2 - 2-2-5, 1T (alpha in auto)

OCB Result: 2288 --> http://img111.imageshack.us/img111/1023/ocb1800htt4x3li.th.jpg (http://img111.imageshack.us/my.php?image=ocb1800htt4x3li.jpg)
-------

2) -Opty 165, 1Mb Cache L2, HTT 1000 Mhz (LDT 5X)
-1800 Mhz, 200x9 RAM 1:1 (200 mhz) cas2 - 2-2-5, 1T (alpha in auto)

OCB Result: 2270 --> http://img85.imageshack.us/img85/1552/ocb1800htt5x0xe.th.jpg (http://img85.imageshack.us/my.php?image=ocb1800htt5x0xe.jpg)

------

3) -Opty 165, 1Mb Cache L2, HTT 810 Mhz (LDT 2.5X)
-3006 Mhz, 324x9 RAM 150 - 3:4 (251 mhz) cas2 - 2-2-5, 1T (alpha in auto)

OCB Result: 3587 --> http://img45.imageshack.us/img45/9508/ocb30069du.th.jpg (http://img45.imageshack.us/my.php?image=ocb30069du.jpg)

------

4) -Opty 165, 1Mb Cache L2, HTT 862 Mhz (LDT 2.5X)
-3105 mhz 345x9 RAM 140 - 7:10 (241 mhz) cas2 - 2-2-5, 1T (alpha in auto)

OCB Result: 3644 --> http://img48.imageshack.us/img48/6148/ocb31059ex.th.jpg (http://img48.imageshack.us/my.php?image=ocb31059ex.jpg)
------

;)

Thomas Budicin
11-05-2006, 15:31
BUUU
http://img48.imageshack.us/img48/5694/23182dw.jpg

Gannjunior
11-05-2006, 15:48
Thomas, il tuo o.s. pls.
dallo screen nn si capisce se sia xp con servizi disabilitati o server sk3...in ogni caso è quello il vantaggio rispetto a me, nn piccolo.
Ripeto, come ho detto prima, questa nn è una gara ma un tentativo d confronto il piu possibile ceteris paribus ;)

Thomas Budicin
11-05-2006, 15:50
Assolutamente non è una gara =)
Come vedi ho cercato di copiare esattamente tutti i tuoi settaggi, ma credo l'unico modo veritiero di fare questo test sia usare lo stesso IDENTICO sistema e cambiare solo la cpu.

Comunque è winxp, quello che uso normalmente, con le applicazioni chiuse e un paio di servizi disabilitati.

Gannjunior
11-05-2006, 15:51
...l'unico modo veritiero di fare questo test sia usare lo stesso IDENTICO sistema e cambiare solo la cpu...
yes, hai ragione ;)

Thomas Budicin
11-05-2006, 15:53
Se hai voglia di lavorare potresti installare windows xp su una partizione come pare a te, magari anche senza driver basta che ci sia il .net 2.0
mi fai un ghost dell'hard disk e me lo mandi per posta il cd-dvd oppure lo uppi su internet..

Gannjunior
11-05-2006, 15:57
ma sai che è una bella idea?! :)
nn realizzeremo ancora la condizione "ceteris paribus" ma senz'altro è un bel passo in avanti. Posso fare anche un'immagine del sistema cosi com'è tanto è piuttosto pulito.
t faccio sapere appena ho un attimo.
grande!!

Mo3bius
11-05-2006, 16:05
Usate True Image 9 , e' una spanna sopra del ghost , se posso permettermi l'intervento :)


saluti

wiltord
11-05-2006, 16:07
e sto avatar? :D

Chicco85
11-05-2006, 16:07
Usate True Image 9 , e' una spanna sopra del ghost , se posso permettermi l'intervento :)


saluti


Sono perfettamente d'accordo, da estimatore dell'acronis. ;)

Gannjunior
11-05-2006, 16:08
..se posso permettermi l'intervento :)


ma 6 scemooo?!?!?!?!?!!? :D :ciapet: ;)
ogni tuo intervento è SEMPRE GRADITOOOOOOO!!!!!!!!!!!

true image nn l'ho mai provato, d solito uso drive image. stasera interrogo il mulo ;)

Niggo
11-05-2006, 17:37
Gannjunior volevo capire bene il discorso dei divisori. Purtroppo la mia moo non ha i settaggi avanzati come i tuoi, a disposizione ho solo i divisori 166, 133 e 100, voltaggi processori da 1.3 a 1.4 e da 1.475 a 1.55 (lo so, no comment :) ). Secondo il tuo raggionamento sui divisori interi dovrei provare cosi':

2800 (311*9) (166 divisore, 258 ram)
2900 (322*9) (166 divisore, 267 ram)
3000 (333*9) (166 divisore, 277 ram)

giusto? ovviamente speriamo di arrivarci :) Secondo te piu' o meno a 1.475V quanto si puo' arrivare? Grazie!

Gannjunior
12-05-2006, 00:38
mmm...il divisore 166 se nn erro è il 5/6. Secondo il mio ragionamento, i valori che devi provare nn sono esattamente quelli xkè x esempio il 311 con fsb 166 nn t restituisce una freq d ram intera. i valori piu vicini che dovresti provare, assunto d tenere il 166, dovrebbero essere:

312x9 e quindi ram 260 ( o 306x5 e quindi ram 255, ma si discosta un pò dal 311)
324x9 ram 270 o 318x9 con ram 265
336x9 ram 280 o 330x9 ram 255

oh cmq tutto si basa su osservazioni fatte sul mio sistema. in ogni caso dovrai eventualmetne fare degli aggiustamenti sul tuo sist quando t'arriva il procetto x veder cosa è meglio ;)

ciauz!

Niggo
12-05-2006, 07:37
Ok, ora e' chiaro, per frequenze intere intendi multipli di 5 :) . Una considerazione: tu credi che un sistema tipo cool en quiet o rmclock sia valido per un daily use oppure tu lasci tutto sempre in overclock? Grazie

Gannjunior
12-05-2006, 10:32
io sfrutto il cmosreloaded e mi preparo 4 config diverse (ognuna testata in daily diversi giorni x essere sicuro della solidità) e quando avvio il pc sfrutto quella che so mi servirà. diciamoci la verità...anche soli 1.8 ghz c si fa tutto il possibile...con consumi ridottissimi (è solido a 1.15 da bios) e bassissime temp..se so che devo fare una compressione etc vado con la config spinta xkè so che la userei fino all'ultimo mhz...piu o meno è questo il ragionamento...
il c&q nn lo uso, anche se ammetto sia comodo.

ciauz!

wormcyborg
12-05-2006, 11:19
ho preso un opty 170

CCB1E 0550VPMW


che mi dite per la sigla ? (sale bene)

Chicco85
12-05-2006, 11:21
ho preso un opty 170

CCB1E 0550VPMW


che mi dite per la sigla ? (sale bene)

Bella sigla...

Preoccupati da raffredarlo per bene, mi raccomando. Salgono molto i CCB1E, ma bisogna raffreddarli a dovere. Come raffredi tu? :)

tzitzos
12-05-2006, 11:34
ho preso un opty 170

CCB1E 0550VPMW


che mi dite per la sigla ? (sale bene)



una delle migliori caro

come gia ti ha detto chicco85 cerca di raffredarlo bene perche a piu di 50C i vpmw danno problemi



Ps: Non mi dire che sei tu il vincitore di un asta in germania terminata 2 giorni per 623 euro di un processore simile

wormcyborg
12-05-2006, 11:48
Bella sigla...

Preoccupati da raffredarlo per bene, mi raccomando. Salgono molto i CCB1E, ma bisogna raffreddarli a dovere. Come raffredi tu? :)


Lo freZZo ad Aria ;)



una delle migliori caro

come gia ti ha detto chicco85 cerca di raffredarlo bene perche a piu di 50C i vpmw danno problemi



Ps: Non mi dire che sei tu il vincitore di un asta in germania terminata 2 giorni per 623 euro di un processore simile


No caro lo pagato 387€ :D

tzitzos
12-05-2006, 11:50
No caro lo pagato 387€ :D




ok
facci sapere caso mai al thread con i database ;)

wormcyborg
12-05-2006, 11:53
ok
facci sapere caso mai al thread con i database ;)

spero almeno sopra i 3.1 ghz almeo per un SP32

tzitzos
12-05-2006, 11:58
spero almeno sopra i 3.1 ghz almeo per un SP32


credo che i 3.1 li prendi con un doppio spi 32M
se riesci a raffredarlo bene forse anche al doppio prime ;)

wormcyborg
12-05-2006, 12:25
credo che i 3.1 li prendi con un doppio spi 32M
se riesci a raffredarlo bene forse anche al doppio prime ;)


spero di stare sui 40c con almeno 1.50v

tzitzos
12-05-2006, 12:34
spero di stare sui 40c con almeno 1.50v


con aria difficile sotto carico avere queste temp
credimi perche gia ne ho uno al mio server e venduto anche 3-4 di questi ;)

Niggo
12-05-2006, 12:54
No caro lo pagato 387€ :D

troppi, il 165 di questo thread costa mooooolto meno e rende uguale :D

Chicco85
12-05-2006, 12:55
con aria difficile sotto carico avere queste temp
credimi perche gia ne ho uno al mio server e venduto anche 3-4 di questi ;)


Oltretutto, quelli che salgono bene, tendono anche a scaldare di più.

Non escludere il fattore sfiga dell'his messo male (come il mio...)

Chicco85
12-05-2006, 12:56
troppi, il 165 di questo thread costa mooooolto meno e rende uguale :D


Perlomeno ti regala 30 MHz di fsb in meno... e non sono pochi

tzitzos
12-05-2006, 13:25
troppi, il 165 di questo thread costa mooooolto meno e rende uguale :D



non direi

quarda che processori come questo superano i 400 qlc volta ;)

tzitzos
12-05-2006, 13:26
Non escludere il fattore sfiga dell'his messo male (come il mio...)



certo ;)

Chicco85
12-05-2006, 13:31
certo ;)

Quella parte del mio post era rivolta a wormcyborg :D

Niggo
12-05-2006, 14:14
non direi

quarda che processori come questo superano i 400 qlc volta ;)

Dipende, se lo compri non testato costa come un comunissimo opteron 165 :)

tzitzos
12-05-2006, 14:18
Dipende, se lo compri non testato costa come un comunissimo opteron 165 :)


si pero e quasi impossibile che bekki ste sigle a quelli non testati credimi!!

ccbbe ma di piu ancora i ccb1e almeno qui in italia ma anche in europa in generale si trovano 1 su 1000 processori

Niggo
12-05-2006, 17:17
Gannjunior se hai 2 secondi potresti scrivere in modo piu' dettagliato l'ordine e la tempistica di stress che fai di solito? Mi pare di aver capito che usi il 3dmark, il prime95, superpi e cinebench, in questo ordine:

3 giri di 3dmark a conclusione doppio prime (che modalita'?) e appena lanciati anche doppio superpi da 16M e appena conclusi i prime un altro (che modalita') e dopo pochi secondi parti con il cinebench, quando finisce il cinebench (gli altri prime finiscono prima?) un altro 3dmark, e' cosi'?

Ultima domandina: tu pensi che stressare la cpu per tot minuti in questo modo significhi che possa sostenere (se ovviamente e' andato tutto bene e le temperature sono entro i limiti) il medesimo carico anche per ore? Grazie!

wormcyborg
12-05-2006, 18:15
troppi, il 165 di questo thread costa mooooolto meno e rende uguale :D


preferisco il 10x che 9x

Perlomeno ti regala 30 MHz di fsb in meno... e non sono pochi

esatto barvo ,sei uno che se ne intende ;)


si pero e quasi impossibile che bekki ste sigle a quelli non testati credimi!!

ccbbe ma di piu ancora i ccb1e almeno qui in italia ma anche in europa in generale si trovano 1 su 1000 processori


azzz che botta di :ciapet: sta volta

anche se un po presto per dirlo,mahh vadremo come va...

playrick2001
12-05-2006, 18:30
grande worm hai un procio in mano che te lo invieranno tutti(compreso il sottoscritto ;)

Thomas Budicin
12-05-2006, 19:59
Io credo molti a 9 o 10 è uguale..
Pensa che il mio x2 3800 lo tengo a 9 :D

oldseawolf666
12-05-2006, 20:46
Salve a tutti
Intanto(a quello che l ha compreto 165) volevo sapere se secondo te sono soldi spesi bene...o sei un po deluso...

per tutti=i...io devo aquistare un 165...e secondo i miei calcoli(in base alla mia firma) doveri portarlo a 290x9 in asicrono....voi che dite si puo fare di +???(sempre in rapporto alla mia firma..

Gannjunior
13-05-2006, 00:41
Salve a tutti
Intanto(a quello che l ha compreto 165) volevo sapere se secondo te sono soldi spesi bene...o sei un po deluso...


Deluso?

mah...

...alzando il voltaggio dell'LDT come suggerito da Tzitos, ho avuto un regalo di BEN 60 mhz!!!
Il voltaggio dell' LDT è stato portato a 1.40 anzichè a 1.30 come suggerito. E già che c'ero ho dato un colpetto anche al NB portandolo a 1.59 e poi 1.62. (sempre valori da bios).
Una cosa è certa il ritocco dei voltaggi d LDT (e forse anche NB) mi hanno portato a un deciso miglioramento della stabilità operativa a 345x9.

x quanto riguarda il + 60:

1.35 + 119.2% ( 1.56v) (http://valid.x86-secret.com/show_oc?id=93036)

quindi

1.35 + 121.6% ( 1.60v) (http://valid.x86-secret.com/show_oc?id=93037)

sono veramente commosso...siamo a -17 scarsi...x un micro-pelo non sono andato a -11, mannaggia!! ...chissà...

x ora notte, c sono altri screen interessanti a 3.1 pronti, a soli 1.56v d vcore (LDT docet! ) e a 3.0 voglio tentare la RS a 1.48 dopo altre modifiche nel bios... ;)
cmq senz'altro, come già se n'era parlato prima, il controller della memoria del procio a questi fsb è al limite...

PS ah x ovvio che son d'accordo che il molti 9 x OC sia meglio...questo è ovvio. nn a caso gli FX traggono solo dal fatto d avere il molti sbloccato un ENORME vantaggio...
...nn a caso le migliori performance in quanto a max freq le vediamo tra 200 e 250 d FSB, e questo non xkè sono gli FX siano i migliori (senz'altro sono tra i migliori), ma x via proprio del molti sbloccato e poi, ragazzi, dal fatto che tutta la gente che ha testato l'FX60 ho visto che era sempre e solo sotto VAPO!!!
sono convinto che questo 165 @ 10x, senza esagerare, potrebbe prendere i 3350.
poi IMHO è anche vero che un OC'er "gode" d piu se la strada non è troppo spianata e si conquista i suoi mhz lottando tra un settaggio e l'altro, facendo iper-tuning, leggendo e ascoltando tanti consigli fino a raggiungere il sudato risultato....o nooo?!?! ;)

d'accordo con Tzitos sui CCBBE e CCB1E e sul fatto che nn sia cosi scontato trovare i 165 sotto i 300 usd (con certe caratteristiche, s'intende!).

sebbene auguri al nostro amico che ha appena preso il CCB1E qualche nuovo record, come ben è noto, la sigla nn è cmq garanzia sufficiente a dirci la bontà del procio...proprio su ebay il mese scorso circa avevo beccato un 170 CCB1E...partiva da 370 ed era acquistabile "subito" a 435 usd...mandato msg al tipo x sapere se entrava a 300x10 a vcdefault...mi bastava sapere solo quello, niente prime, nulla...sarebbe stata in pochi secondi un'indicazione "forte" della bontà del procio. gli avevo detto che glielo avrei preso all'istante se mi faceva la prova e se avesse avuto esito positivo...lui: " ma davvero me lo prendi subito se t faccio la prova?!"...l'ha fatto e mi ha detto che è riuscito a entrare in winzoz a 300x10 solo settando 1.525v da bios...era dispiaciuto nel dirmelo, ma è stato onestissimo..quindi facendo due conti un interessante dual core, ma tutt'altro che eccezionale...

x Niggo: nn è che seguo un ordine sistematico ogni volta...in generale scaldo il tt con il 3dmark2k3 che ho notato essere pesantuccio...poi via i prime e quindi apro e chiudo varie applicazioni x cercare d stressare con tante operazioni insieme e d diversa tipologia le due cpu...ho notato che il "bombardamento" è molto interessante x farsi un'idea veritiera e in breve tempo...se vedo che tiene allora il prime si lascia correre e poi si da qualche altra frustata d 3dmark un pò d ore dopo...poi sarà qualche giorno d daily ad aiutarci a fare uscire qualche errore, magari provando applicazioni strane...l'importante è NON fissarsi su un UNICO test come riferimento...PI e prime sono diversi, anche se prime in fondo è piu severo, ma nel corso degli anni ho notato una non necessaria sistematicità nelle cause-effetto sui loro comportamenti...

notte davvero :)

Mexier
13-05-2006, 01:40
troppi, il 165 di questo thread costa mooooolto meno e rende uguale :D

Come giustamente sottolineato da tzitzos, di questi step se vedono pochi in giro e finora han dimostrato grandi "potenzialità". Se cosi dovesse esser anche x wormcyborg, la cpu quei soldi li vale tutti....tra l'altro è perfettamente in linea con i prezzi dei 170 (non pretested);
Nessuna polemica x carità, solo il mio parere.

@Gannjunior..non credevo che overvoltare l'LTD portava un tale incremento di stabilità ed ulteriore aumento della frequenza. Ottimo davvero.
Ora se scopri qualche altra magagna, arrivi a millemila con sto 165 :D

p.s.
Ragazzi qualcuno ha info o link riguardo i 165 CCBBE 0615 tray?

tzitzos
13-05-2006, 11:30
Deluso?

mah...

...alzando il voltaggio dell'LDT come suggerito da Tzitos, ho avuto un regalo di BEN 60 mhz!!!
Il voltaggio dell' LDT è stato portato a 1.40 anzichè a 1.30 come suggerito. E già che c'ero ho dato un colpetto anche al NB portandolo a 1.59 e poi 1.62. (sempre valori da bios).
Una cosa è certa il ritocco dei voltaggi d LDT (e forse anche NB) mi hanno portato a un deciso miglioramento della stabilità operativa a 345x9.

x quanto riguarda il + 60:

1.35 + 119.2% ( 1.56v) (http://valid.x86-secret.com/show_oc?id=93036)

quindi

1.35 + 121.6% ( 1.60v) (http://valid.x86-secret.com/show_oc?id=93037)

sono veramente commosso...siamo a -17 scarsi...x un micro-pelo non sono andato a -11, mannaggia!! ...chissà...

x ora notte, c sono altri screen interessanti a 3.1 pronti, a soli 1.56v d vcore (LDT docet! ) e a 3.0 voglio tentare la RS a 1.48 dopo altre modifiche nel bios... ;)
cmq senz'altro, come già se n'era parlato prima, il controller della memoria del procio a questi fsb è al limite...

PS ah x ovvio che son d'accordo che il molti 9 x OC sia meglio...questo è ovvio. nn a caso gli FX traggono solo dal fatto d avere il molti sbloccato un ENORME vantaggio...
...nn a caso le migliori performance in quanto a max freq le vediamo tra 200 e 250 d FSB, e questo non xkè sono gli FX siano i migliori (senz'altro sono tra i migliori), ma x via proprio del molti sbloccato e poi, ragazzi, dal fatto che tutta la gente che ha testato l'FX60 ho visto che era sempre e solo sotto VAPO!!!
sono convinto che questo 165 @ 10x, senza esagerare, potrebbe prendere i 3350.
poi IMHO è anche vero che un OC'er "gode" d piu se la strada non è troppo spianata e si conquista i suoi mhz lottando tra un settaggio e l'altro, facendo iper-tuning, leggendo e ascoltando tanti consigli fino a raggiungere il sudato risultato....o nooo?!?! ;)

d'accordo con Tzitos sui CCBBE e CCB1E e sul fatto che nn sia cosi scontato trovare i 165 sotto i 300 usd (con certe caratteristiche, s'intende!).

sebbene auguri al nostro amico che ha appena preso il CCB1E qualche nuovo record, come ben è noto, la sigla nn è cmq garanzia sufficiente a dirci la bontà del procio...proprio su ebay il mese scorso circa avevo beccato un 170 CCB1E...partiva da 370 ed era acquistabile "subito" a 435 usd...mandato msg al tipo x sapere se entrava a 300x10 a vcdefault...mi bastava sapere solo quello, niente prime, nulla...sarebbe stata in pochi secondi un'indicazione "forte" della bontà del procio. gli avevo detto che glielo avrei preso all'istante se mi faceva la prova e se avesse avuto esito positivo...lui: " ma davvero me lo prendi subito se t faccio la prova?!"...l'ha fatto e mi ha detto che è riuscito a entrare in winzoz a 300x10 solo settando 1.525v da bios...era dispiaciuto nel dirmelo, ma è stato onestissimo..quindi facendo due conti un interessante dual core, ma tutt'altro che eccezionale...

x Niggo: nn è che seguo un ordine sistematico ogni volta...in generale scaldo il tt con il 3dmark2k3 che ho notato essere pesantuccio...poi via i prime e quindi apro e chiudo varie applicazioni x cercare d stressare con tante operazioni insieme e d diversa tipologia le due cpu...ho notato che il "bombardamento" è molto interessante x farsi un'idea veritiera e in breve tempo...se vedo che tiene allora il prime si lascia correre e poi si da qualche altra frustata d 3dmark un pò d ore dopo...poi sarà qualche giorno d daily ad aiutarci a fare uscire qualche errore, magari provando applicazioni strane...l'importante è NON fissarsi su un UNICO test come riferimento...PI e prime sono diversi, anche se prime in fondo è piu severo, ma nel corso degli anni ho notato una non necessaria sistematicità nelle cause-effetto sui loro comportamenti...

notte davvero :)



heheh te l'avevo detto per ltd ;)
chipset secondo me lo potevi lasciare anche a default!! Non e che cambia tanto

in america si riesce a trovare questi processori ma poi ci sono altri fattori come dogana ,tasse spedizione ma insomma se tutto va bene vale la penna bohh

ps: ma alla fine tu l'hai preso da US gannjunior?

tzitzos
13-05-2006, 11:32
Ragazzi qualcuno ha info o link riguardo i 165 CCBBE 0615 tray?


il ccbbe 0615 e in circolazione da mercoledi scorsa ma purtroppo ancora e troppo presto!!
non credo che ci sono test in giro

forse mercoledi avro un esemplare di questi vedremo

Niggo
13-05-2006, 11:38
heheh te l'avevo detto per ltd ;)
chipset secondo me lo potevi lasciare anche a default!! Non e che cambia tanto

in america si riesce a trovare questi processori ma poi ci sono altri fattori come dogana ,tasse spedizione ma insomma se tutto va bene vale la penna bohh

ps: ma alla fine tu l'hai preso da US gann?

La dogana si supera facendosi segnare come gift, le spese sono con globalexpress circa 30 dollari, per il resto fai tu :) Il rischio c'e' sempre, ma il guadagno puo' essere davvero molto (per me risparmiare 200 euro valgono la pena :D )

tzitzos
13-05-2006, 11:44
La dogana si supera facendosi segnare come gift, le spese sono con globalexpress circa 30 dollari, per il resto fai tu :) Il rischio c'e' sempre, ma il guadagno puo' essere davvero molto (per me risparmiare 200 euro valgono la pena :D )



beh 200 secondo me sono troppi!!
cioe io vedo qlc volta tipo monarch o newegg ( 2 colossi di vendite in america) e i prezzi per un 165 tray o box ( quasi la stessa cosa anche se il tray costa un pochino in piu) sui 320 dollari che alla fine i euro sono tipo 270-280 no?

poi se includi le spedizione che sono 30 dollari cioe diciamo 20-25 euro alla fine siamo sempre ai 300 euro totali se tutto va bene senza dogana ecc!!

come fai a dire che si riesci a risparmiare 200 euro?Mica costa 500 qua un 165 no

Niggo
13-05-2006, 12:17
come fai a dire che si riesci a risparmiare 200 euro?Mica costa 500 qua un 165 no

Risparmio 200 rispetto a chi li vende privatamente dopo averli testati qui in italia semplicemente comprandoli direttamente dove li comprano loro: ebay in USA :)

oldseawolf666
13-05-2006, 12:27
Deluso?

mah...





Il mio delsuo...era pramente retorico...è ovvio che nn lo sei...

Secondo te con la mia firma posso andare oltre 290x9 in asicrono...o + di li nn vo???

Mexier
13-05-2006, 13:11
Ok, magari facci sapere come va il 165 0615!

ps: ma alla fine tu l'hai preso da US gann


Mi passi in pvt il link del sito? Tanto x dare un'occhiata...

tzitzos
13-05-2006, 13:25
Ok, magari facci sapere come va il 165 0615!



Mi passi in pvt il link del sito? Tanto x dare un'occhiata...



quale sito non ho capito

Niggo
14-05-2006, 18:54
Se il proprietario del thread me lo permette :D , posterei i miei risultati e chiederei consigli sul medesimo processore e step (identico anche revision). L'ho montato su questa configurazione (assolutamente non da overclock):

asrock939sli32
2gb adata vitesta ddr500
arctic cooler freezer 64

voltaggi possibili : fino a 1.4 e da 1.475 a 1.55 (purtroppo)
ram: 200(2,5-3-3-6 1T) a 250(3-4-4-8 1T) (da 2.6v a 2.8v)
divisori:166 e 133

prima prova: 1.4v, 2800 (311x9 divisore 133, ram a 200), superpi da 1m in 30.906s, 3 giri di 3dmark 2006 ,doppio superpi da 16 in contemporanea a 2 prime blend e in contemporanea a cinebench, tutti conclusi senza errori, temperatura massima 49 gradi.

cosa mi consigliate di provare ora? pensavo di vedere se era stabile a 1.375V per limare un po' la temperatura oppure andare avanti a 2850 per vedere se la temperatura non si alza ancora, credo di essere al limite come voltaggi/temperatura (purtroppo sono ad aria, forse cambiando dissipatore con uno piu' performante o cambiando mobo riesco ad ottenere qualcosa di piu', ma spendere 50-60 euro di mobo solo per qualche mhz in piu' mi pare eccessivo, forse il dissipatore aiuterebbe di piu', comunque spero che la arctic silver 5 si assesti a mi regali 2 gradi :) ).

Niggo
14-05-2006, 21:28
Aggiornamenti:

a 2850, 1.4V sono stabile come spi32 e gli altri, ma non con prime95 e le temperature si attestano sui 49-50

a 2900 entro solo con 1.475v (sarebbero stati comodi gli step piu' piccoli), e anche qui sono stabile con spi32 ma non primee temperatura di picco di 52 gradi.

Ho notato che alzando i timing della memoria sono piu' stabile anche se quei timing a frequenze di processore rilassate sono stabili, secondo voi cosa significa?

Avere errori di arrotondamento in prime ma non in spi32 cosa potrebbe comportare in uso quotidiano dei programmi? Lo chiedo perche' molti postano risultati con spi32 e dicono di essere stabili, prime in pochi lo fanno...bo!

Penso di fermarmi a 2.8 e 1.4v, sono al limite del mio dissipatore e scheda mamma, magari in futuro una mobo nuova e un nuovo dissipatore (mi spiace, ma il liquido non mi attira :) ) potrebbero portarmi ai 2.9. Ogni idea o commento e' ben accetto, grazie!!

Mexier
14-05-2006, 22:56
quale sito non ho capito

US gann ...non so che :)

tzitzos
14-05-2006, 23:04
US gann ...non so che :)



gann = Gannjunior

infatti ho capito ed ho editato se vedi adesso!!
praticamente chiedevo al utente se lo ha comprato in america :)

Gannjunior
14-05-2006, 23:41
:sofico: :D :D
sono diventato un negoziooo!!! wow !!!
ehehehe...

si Tzi, preso in USA ;)

cmq ragazzi il discorso gift è tutt'altro che scontato..io mi son pagato le customs anche se era gift...il problema è l'usps...se si passa da loro, allora è scontato passare dalla dogana italiana....c'è poco da fare...si dovrebbe optare x la sped piu lunga e nn assicurata, allora c sono probabilitò quasi totali d nn passare in dogana (chiaro a meno che nn parliamo d paganti giganti), però...

Oldseawolf, nn so se puoi andare o no oltre 290x9..statisticamente si...ma devi fare delle prove...a priori nn si puo sapere...parli d ali 550...ma quale? xkè in ste ultime config l'ali è ancora piu essenziale del solito... :)

Niggo, not bad questi giri d riscaldamento ! :D
xò secondo me è meglio che apri un nuovo 3d, nn xkè mi dispiace che ne parliamo qua, ma dare un titolo piu specifico, con il quale avresti piu visibilità. ;)
a 2900 e 1.475 concludi doppio pi 32M, ma se lasci 1.4 invece entri in winzoz xò nn sei stabile, oppure nn riesci proprio a entrare?
quali sono i voltaggi rilevati in winzoz ?

Mexier il discorso LDT è direttamente correlato agli elevati FSB e al molti 9x del 165...che creano problemi al controller d memoria...quindi il discorso fila in questo caso particolare, in particolare... ;)

ecco un paio d test fatti con l'LDT piu elevato e vcore piu bassi, a riprova della bontà del procio reso "weak" oltre che da un core piu mollo, anche dalla necessità d tirare il controller della memoria a fuoco:

i 3105 --> http://img47.imageshack.us/img47/3602/2x3231003xs.th.jpg (http://img47.imageshack.us/my.php?image=2x3231003xs.jpg)
i 3006 --> http://img131.imageshack.us/img131/443/2x3230003ow.th.jpg (http://img131.imageshack.us/my.php?image=2x3230003ow.jpg)

ciauz!

Niggo
15-05-2006, 07:23
cmq ragazzi il discorso gift è tutt'altro che scontato..io mi son pagato le customs anche se era gift...il problema è l'usps...se si passa da loro, allora è scontato passare dalla dogana italiana....
...
a 2900 e 1.475 concludi doppio pi 32M, ma se lasci 1.4 invece entri in winzoz xò nn sei stabile, oppure nn riesci proprio a entrare?
quali sono i voltaggi rilevati in winzoz ?


ciao! il discorso dogana comunque non e' matematico, per esempio con EMS ho beccato spesso la dogana, con globalexpress (per intenderci quello da $ 30 piu' o meno per pacchetti piccoli) segnato come gift per ora mai (incluso questo opteron 165). Comunque sia anche se ci fosse la dogana io lo ritengo un grande risparmio specialmente se riesci a comprare un opteron 165 di quetso tipo allo stesso prezzo di un x2 3800+ in italia (ovviamente il tray dal miglior prezzo della rete :) ).

A 2900 1.4v non riesco ad entrare in windows, schermate blu, a 1.475v (unico altro step dopo 1.4v che ho) entro gli spi vanno, ma i prime no e temperature di picco sui 51 gradi. Purtroppo la mia scheda non ha settaggi (e hardware) da overclock, infatti il voltaggio che leggo oscilla anche di 0.2 (ma da test con multimetro si e' visto che e' solo un errore di lettura, nella realta' e' stabilizzato :) ). Non riesco pero' a capire come mai debbo aumentare i timings delle mie memorie (vitesta extreme 2x1gb ddr500 ora tenute sui 200) rispetto a un settaggio testato con successo con goldmemory per non far entrare in errore prime (ormai gli spi mi assecondano sempre :) ) quando sono in overclock. Sicuramente faro' altri test per ottimizzare i 2800 e forse a breve cambiare dissipatore, sicuramente la scheda madre ma piu' in la una bella DFI expert o con chipset ati quando scenderanno di prezzo :p

tzitzos
15-05-2006, 08:22
:sofico: :D :D
sono diventato un negoziooo!!! wow !!!
ehehehe...

si Tzi, preso in USA ;)





hehhehe ;) ;)

complimenti per i 3100 ;) ;)
risultati eccelenti che non fanno neanche gli fx60

Mexier
15-05-2006, 08:38
gann = Gannjunior

infatti ho capito ed ho editato se vedi adesso!!
praticamente chiedevo al utente se lo ha comprato in america :)

:uh:
:rotfl: :rotfl:

Niggo
17-05-2006, 08:04
Aggiornamento: sono riuscito a ottimizzare i timings della memoria e a trovare frequenze stabili (confermo che la formula degli interi funziona bene :) ) e rinunciando a qualche mhz ho abbassato il voltaggio a 1.375v. Volevo chiedere cosa ne pensate del programma S&M per testare il sistema, mi hanno detto che e' completo e approfondito e l'ho provato. Quando avevo il voltaggio a 1.4v durante i test di cpu(FPU) pesanti il core 1 mi falliva sempre in concomitanza a temperature anche di 53 gradi (temperatura mai raggiunta dai doppi spi e prime e cinebench insieme che non fallivano mai), secondo voi questa instabilita' si puo' ridurre migliorando la dissipazione? A piccola riprova ho notato che nei giochi problemi non ce ne sono e le temperatura sono sempre sotto i 49 gradi, a 53 non ci sono mai arrivato ovviamente perche' la scheda video aiuta parecchio la cpu (se invece provate il 3dmark 2006 nel test cpu la scena e' generata solo da questa e le temperature si alzano) quindi la instabilita' da temperatura non si manifesta (forse per questo molti considerano rock solid un sistema perche' magari giocando non crashano, ma se fanno dei superpi o prime ci potrebbero essere errori). Tutta questa filippica (per molti ovvia) solo per dire che per me il rock solid si suddivide in assoluto e relativo: l'assoluto lo testi solo con calcoli di FPU doppio core intensi per ore (magari chi deve fare rendering etc.), il relativo con l'uso quotidiano (il daily) che per molti e' solo navigazione o word, per molti altri e' giocare (ma qui la vga aiuta parecchio). In conclusione: come gamer, accetto prime che falliscono dopo 20-30 minuti se non crasho con oblivion :)

Gannjunior
05-06-2006, 22:39
Cominciando a prendere confidenza con il tuning d questo 165 ho trovato una interessantissima config ROCCO SOLIDA (come dico io!) con un ov modesto e < 10% e una freq d quelle da 10 con lode:

parte il doppio prime configurato esattamente come il blend eccetto la ram settata a 120mb x core: http://img263.imageshack.us/img263/5749/2952143a3fb.th.jpg (http://img263.imageshack.us/my.php?image=2952143a3fb.jpg) quindi un assaggio d 3dmark dove si nota che è utilizzato neanche farlo apposta proprio il core0, quello piu debole (perfetto!!) -> http://img263.imageshack.us/img263/520/2952143b7yz.th.jpg (http://img263.imageshack.us/my.php?image=2952143b7yz.jpg) -> quindi si lascia correre una decina d ore x poi rifare un altro giro d 3dmark -> http://img205.imageshack.us/img205/8383/2952143c9sw.th.jpg (http://img205.imageshack.us/my.php?image=2952143c9sw.jpg) -> poi un pò d cinebench sia single che dual -> http://img263.imageshack.us/img263/1569/2952143d3vd.th.jpg (http://img263.imageshack.us/my.php?image=2952143d3vd.jpg) -> http://img63.imageshack.us/img63/8710/2952143d1rs.th.jpg (http://img63.imageshack.us/my.php?image=2952143d1rs.jpg) -> http://img63.imageshack.us/img63/5097/2952143e7go.th.jpg (http://img63.imageshack.us/my.php?image=2952143e7go.jpg) -> ...e mentre il prime di dirige verso le 14 ore parte una masterizz con nero (notare che non stavo facendo nient'altro in background!! :eek: :D ) -> http://img200.imageshack.us/img200/55/2952143h2qd.th.jpg (http://img200.imageshack.us/my.php?image=2952143h2qd.jpg) ...ho quindi stoppato attorno alle 14 ore (oltre 13 effettive)...

sono davvero soddisfatto...cmq il limite d questo procio sono i 3050 circa...limite inteso come freq raggiungibile con uno "scalaggio" d voltaggio ragionevole...Oltre si va ancora ma a causa del core0 'weak' l'aumento marginale del voltaggio (x avere la SOLIDITA' che cerco come quella appena elencata) diventa troppo elevato in relazione alle frequenze/temperature e all'effettivo vantaggio nell'utilizzo "su strada".

ciauzzzzz

tzitzos
05-06-2006, 23:44
grande bel procio gann ;) ;)

comunque ti consiglio di lasciare sp2004 girare sempre da solo e non fare niente altro durante l'esercizio!!

beh una paio di cose piccole tipo come navigare che non chiede quasi niente dirisorse si fa pero se hai cose troppe impegnative e come se prime no gira!!

se vedi hai chiuso 14 ore ed hai fatto solamente un round

Gannjunior
06-06-2006, 00:03
vero Tzi, ma si tratta cmq d fare tante cose insieme come da uso quotidiano...spesso proprio in occasione d queste piccole operazioni, alternandole con carichi piu o meno gravosi e di tipo differente (vedi il 3dmark proposto anche in tempi diversi, ma sempre senza dare tregua ai core con le temp fisse a 37-38 x ore e ore...infatti mentre i prime "non girano" c sono altri stress che saturano le cpu ;) ed è proprio qua la cosa interessante, modificare gli stress nella stessa sessione può mettere maggiormente in crisi il sistema, se c sono problemi), se in presenza d un grande carico in contemporanea, avvengono gli sgraditi riavvii... :)

EDIT x il discorso del singolo round credo sia x il fatto che il max FFT arriva fino a 4096...

dateme_un_nick
07-06-2006, 01:27
avrei trovato un procio identico al tuo ..stessa sigla in tutto e per tutto ... mi sta sfagiolando l'idea di prenderlo :D ..anche se gia il mio è un bel procio!!! ;)

PS: Sto riscontrando dei lievi malfunzionamneti del mio subconscio!!! mica mi sarò ammalato di OC!!! :sofico:

Gannjunior
07-06-2006, 09:35
:sofico:

eheheh substrate e batch me li sai dire?
ne ho trovato un altro sul web (un forum inglese) che è identico al mio eccetto una cifra del seriale ed effettivamente hanno un comportamenteo praticamente identico e lui prende i 3.3ghz...
ora xò con il tuo ccb1e, da quel che vedo e considerando che 6 ancbe ad aria, hai raggiunto un'interessantissima config d lavoro daily che molti dual core si scordano anche come banale boot...nn so vedi te se riesci a piazzarlo prima e poi se mai pensaci....insomma t resta cmq un grand bel procio ;)

dateme_un_nick
07-06-2006, 21:39
allora ... substrate e batch sono 1434904c60099... è identico???

Chicco85
07-06-2006, 21:51
Se volete un piccolo database, ma con un buon numero di CCBBE e CCB1E seguite questo thread:

http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=96900

Ciao! :)

dateme_un_nick
07-06-2006, 21:56
Se volete un piccolo database, ma con un buon numero di CCBBE e CCB1E seguite questo thread:

http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=96900

Ciao! :)

grazie chicco ..vedo che anche il mio è molto simile a quelli citati ( in frequenze raggiunte) ;) e pure quello di gan ;)

Chicco85
07-06-2006, 22:02
Già sono tutti ottimi... persino anche il mio ottimo CCBWE (2750 MHz v-core di default il core debole) deve cedere il passo. :D

Gannjunior
08-06-2006, 17:44
datemunick abbiamo lo stesso substrate ma il batch è un pò diverso, quello è uno 099 il mio è 511...

bello quel db chicco l'avevo già tra i preferiti ;) si nota che gli unici che fanno i 3105 sono un ccb1e e un ccbbe e sono addirittura prime stable a 1.5 (incredibible!!)

dateme_un_nick
09-06-2006, 00:48
liquido in arrivo .... :asd: :asd:

tzitzos
09-06-2006, 00:52
liquido in arrivo .... :asd: :asd:



ottimo ;) ;)

tommydc
12-06-2006, 18:11
ciao a tutti,
ho seguito con molto interesse questo thread.
Ho acquistato su ebay ad un ottimo prezzo un nuovo e fiammante 165 ccb1e 0606vpmw.
L'ho montato proprio questa mattina e prima di cominciare ad alzare il vcore (attendo che la artic si sistemi a dovere) sto facendo delle prove a vcore default.
Sono stabile a 290x9 con spi32m, s&m1.7, cinebench e 3dmark2003.
Appena ho tempo provo i 300x9.
Volevo capire bene il discorso degli "interi", cioè per una migliore stabilità del memory controller la frequenza reale delle ddr deve essere un multiplo di 5 ?? :confused:
Se mi delucidate........grazie!! :D

Gannjunior
12-06-2006, 20:13
diciamo che nn vi è nessuna "teoria" sul discorso degli interi...solo qualche riscontro empirico nella combinazione della mia cpu/mobo/ram...
il riscontro empirico è spiegato qualche post piu indietro e cioè fare andare sempre le ram ad una freq intera...

nn l'ho piu scritto, ma andando avanti nelle mie prove, sono giunto alla conclusione che vi sono certi settaggi che "piacciono" e altri che non piacciono, a prescindere dagli interi...
cioè in certe condizioni nn c'è verso d ottenere stabilità, anche con freq relativamente basse...

tommydc
13-06-2006, 10:49
effettivamente dai miei primi test ho notato anche io questa cosa.....certo che si riuscisse a dare un senso a tutto questo uno riuscirebbe a fare le prove con un qualche criterio....

cmq sto testando la cpu "roccia solida" a 2700 con vcore da bios 1.375 e 1.36 rilevato da cpu-z.
Sembra andare ma ho dovuto aumentare il divisore delle ddr passando da 180 a 166 (300x9).
Ho necessità di passare a ldt 1.3v con questi settings?

p.s. ho la temp pwm costantemente sopra i 50° e si avvicina e certe volte supera i 60° durante gli stress test.......credo che anche quello sia un fattore che influisca negativamente alla lunga...

tzitzos
13-06-2006, 10:52
p.s. ho la temp pwm costantemente sopra i 50° e si avvicina e certe volte supera i 60° durante gli stress test.......credo che anche quello sia un fattore che influisca negativamente alla lunga...


si cerca di tenerla sotto i 55 perche dopo questa temp avrai dei problemi

Gannjunior
13-06-2006, 18:10
concordo.
anche se su dfi forum si vedono temp sopra i 60, senz'altro una ventolina sui mosfet in questo caso è d'uopo. sarebbe meglio considerare come limite massimo ora (che x altro nn siamo ancora nel massimo caldo estivo) 55 in full load.

l'ldt ho notato che a 300 tiene ancora bene l'1.20.

tommydc
13-06-2006, 18:47
il problema è trovare il modo di fissarla sul case....ho trovato una posizione dove si può fissare una 90x90, l'ho messa e le cose sono migliorate rispetto a prima ma addirittura dopo ore di s&m 1.7 (che stressa il sistema più di prime) ho visto raggiungere i 70° sui mosfets e allora ho bloccato il test.

Per quanto riguarda la cpu, raffreddata ad aria con artic cooling freezer 64pro e as5 la temperatura massima raggiunta sotto massimo stress è di 60°.
La mia cpu, opteron 165 ccb1e 0606vpmw a vcore 1.4v da bios (1.36 segnalato da cpuz) è stabile su entrambi i core a 2700 (300x9) mentre a 2800 purtroppo il core1 non ce la fa e dopo una decina di minuti di s&M da errore.
Viste le temperature per adesso non salgo di vcore, almeno fino a quando non ho sistemato meglio il case e la as5 si sia disposta a dovere.

Un'ultima nota.....ho grossi problemi con le memorie (g.skill hz 2gb), prima con opty 146 non mi davano problemi fino a 270....ora sono costretto tramite divisori a mandarle a 240 altrimenti ho errori (chiaramente stesso bios e stessi settings). Potrebbero influire le alte temperature dei mosfets anche sulla stabilità delle memorie durante i test?

Comunque sarò sadico ma mi piace conquistarmi un mhz alla volta ;-)) :Prrr:

Chicco85
13-06-2006, 18:58
E' più probabile che sia l'MC più deboluccio del tuo opteron 165. ;)

Niggo
13-06-2006, 19:01
segnalato da cpuz) è stabile su entrambi i core a 2700 (300x9) mentre a 2800 purtroppo il core1 non ce la fa e dopo una decina di minuti di s&M da errore.

Strano che il tuo ccb1e che dovrebbe essere supperiore al mio ccbbe faccia ben 60 gradi sotto carico e non sia rock solid a 2800 (hai scritto daily nella firma, diciamo che non e' proprio cosi', non sei rock solid). Migliora la dissipazione se puoi, in full load sono a 55 gradi con lo stesso dissipatore...e io che stavo per cambiare il mio optino per un ccb1e :)

Gannjunior
13-06-2006, 19:37
tommy prova ad appoggiarla magari sul fondo del case cosi t muove un po d'aria anche sul chipset e qualcosa arriva anche sui mosfet...tu intanto prova cosi e vedi cosa succede...poi se mai troverai in seguito qualche altra soluzione..

niggo dai..ma che cambiare la cpu!!?! :D fosse stato un procio sfigato....ccb1e e ccbbe si equivalgono...salgono in media meglio degli altri ma se già sei a 2800 nn vale la pena cambiarlo; certo a meno che nn sia testato, allora il discorso cambia...ma se nn lo passare alla cieca da ccbbe a ccb1e nn c'è nessuna garanzia... ;)

tommydc
13-06-2006, 20:30
tommy prova ad appoggiarla magari sul fondo del case cosi t muove un po d'aria anche sul chipset e qualcosa arriva anche sui mosfet...tu intanto prova cosi e vedi cosa succede...poi se mai troverai in seguito qualche altra soluzione..


credo di aver trovato una soluzione....almeno temporanea.
Ho preso una scheda con due ventole (di quelle che si montano nel case e si mettono nello slot sotto la scheda video per raffreddarla).
Ho montato la scheda con le due ventole al posto della scheda video e ho spostato la scheda video nello slot pci-ex inferiore della dfi sli-dr.
Risultato test a 300x9 1.4v durante test s&M:
PRIMA Tmaxcpu 60° Tmax mosfets 78° Tmax chipset 46°
ORA Tmaxcpu 56° Tmax mosfets 64° Tmax chipset 45°

già si nota un grande miglioramento anche se non posso ritenere ancora accettabile quella dei mosfets, ad ogni modo ora supera s&m con 1.4v anche a 2800mhz....prima invece il core1 sbarellava dopo una decina di minuti.

WORK IN PROGRESS

grazie per i consigli ;)

Gannjunior
13-06-2006, 20:54
molto interessante tommy, bel miglioramenteo davvero..e..complimenti ! :)

Niggo
13-06-2006, 21:38
Ottimo, ti consiglio una cosa che ho fatto io: pannello laterale in plexiglass da 5 mm con ventola da 12 mm thermaltake che butta aria direttamente sul dissipatore e ventola della cpu: in questo modo hai aria piu' fresca perche' presa dall'esterno che raffredda il dissi e la zona circostante, risultato garantito e modding trasparente che fa figo :D

tommydc
14-06-2006, 17:36
si è una ideuzza che già avevo in mente, infatti qualche giorno fa ho ordinato su ebay una ventola da 120x120 della thermaltake....ha un nome particolare quel modello ma non me lo ricordo (è verde e si illumina).
Il mio case ha già il pannello e un alloggiamento per una ventola da 80x80 che spara sulla scheda video......volevo fare 4 fori e installarci la 120x120 solo che con il trapano ho paura di frantumare tutto ;-))
Sapete che diametro di punta devo usare per fare i buchi!!??

Ulteriore aggiornamento...ho sostituito l'ali tagan u22 530w con l'hiper 580w poichè il tagan stava soffrendo sui +12v......ora inizio i test, ho già notato notevoli miglioramenti delle temperature grazie alla ventolozza interna che aspira presente sull'hiper.

stay tuned

è bello scambiare i pareri come in questo thread....così tutti riescono a migliorare qualcosina.....e poi diciamoci la verità...tutti a parlare del conroe ora ma opty 165 si overclocka di oltre il 50%.......sfido qualcuno a trovare processori che facciano altrettanto ;)

Niggo
14-06-2006, 17:43
è bello scambiare i pareri come in questo thread....così tutti riescono a migliorare qualcosina.....e poi diciamoci la verità...tutti a parlare del conroe ora ma opty 165 si overclocka di oltre il 50%.......sfido qualcuno a trovare processori che facciano altrettanto ;)

Esatto, mai seguire il mercato delle novita' a meno di non voler spendere cifre esorbitanti :D Se hai pazienza di sedere sulle rive del fiume e attendere vedrai il corpo del tuo nemico scorrere su di esso :cool:

tommydc
14-06-2006, 20:28
azz.....questo è il massimo.
Facendo delle prove mi ero accorto che alzando il vcore il processore (e in particolare mi riferisco al core1 che è nettamente peggiore del core0) si comportava peggio.
Allora da test fatti a 1.45-1.5v sono passato a fare gli stessi test a 1.35-1.4v.
E' incredibile ma la stabilità migliora nettamente.
In particolare finalmente a 1.375v da bios sono riuscito ad essere rs a 2800mhz che per essere ad aria e con un modesto dissy (Artic 64 freezer pro) mi sembra già un ottimo risultato.
Naturalmente ne hanno beneficiato anche le temperature che finalmente sono assolutamente accettabili.
Ma è solo il mio 165 che si comporta così!!?? :confused:

Chicco85
14-06-2006, 20:49
azz.....questo è il massimo.
Facendo delle prove mi ero accorto che alzando il vcore il processore (e in particolare mi riferisco al core1 che è nettamente peggiore del core0) si comportava peggio.
Allora da test fatti a 1.45-1.5v sono passato a fare gli stessi test a 1.35-1.4v.
E' incredibile ma la stabilità migliora nettamente.
In particolare finalmente a 1.375v da bios sono riuscito ad essere rs a 2800mhz che per essere ad aria e con un modesto dissy (Artic 64 freezer pro) mi sembra già un ottimo risultato.
Naturalmente ne hanno beneficiato anche le temperature che finalmente sono assolutamente accettabili.
Ma è solo il mio 165 che si comporta così!!?? :confused:

No, anche il mio 170 risente dei voltaggi alti, con conseguenti temp molto elevate pur essendo a liquido (penso per IHS non messo molto bene...)

tommydc
14-06-2006, 21:10
hmmm eppure anche essendo ad aria le temp. mi sembrano buone....mai sopra i 55° neanche a 1.45v......seguendo i test degli altri ho osservato invece notevoli benefici alzando il vcore.
Certo però che sei tu hai lo stesso problema a liquido allora......
:mc:

cmq guardate qui....stabile vcore default a 2772 su entrambi i core....anche il core1 resiste.....pensate che il core0 da solo arriva fino a 2868 stabile con vcore default.
Questo è il limito del core1....a 310x9 non ce la fa dando errore verso la fine del test!!
Confermo che sopra 1.4v si ottengono solo peggioramenti.
Cmq è una cpu pazzesca!!!!
http://img138.imageshack.us/img138/2645/2772vcoredefault1xp.th.jpg (http://img138.imageshack.us/my.php?image=2772vcoredefault1xp.jpg)

K Reloaded
06-07-2006, 23:24
oggi lo ho montato ... solo che ho alcune problematiche :( ... ora vedo un pò e poi ne parliamo ... :)

Gannjunior
06-07-2006, 23:46
ok caro, siamo qua noi ;)

tzitzos
07-07-2006, 00:21
oggi lo ho montato ... solo che ho alcune problematiche :( ... ora vedo un pò e poi ne parliamo ... :)


spettiamo i risultati ;) ;)
saluti caro

predator frag
07-07-2006, 12:27
ciao a tutti..com'è questa sigla...CCB1E 0609 FPAW OPTERON 170