View Full Version : dimensione ventola
cioa le isure delle ventole del processore come sa prende?devo misurare da angolo ad angolo?se è cosi mi risulta che e 70x70....grazie
berto1886
05-05-2006, 08:19
Dipende che ventola da proci... cmq basta il diametro...
è la ventola che c'era gia su...se ne prendo una da 80x80 nn va bene allora?
berto1886
05-05-2006, 09:36
Ma che procio e che dissy hai??
amd sempron 3000 il dissipatore era quello che c'era gia su....
guarda, con una ventina di euro ti prendi un Artic Cooling Frezeer64 Pro, che sicuramente raffredda meglio di un dissy boxed! ;)
guarda, con una ventina di euro ti prendi un Artic Cooling Frezeer64 Pro, che sicuramente raffredda meglio di un dissy boxed! ;)
quoto, piuttosto di spendere 10€ per una ventola, ne spendi 20€ per un bel dissipatore, sicuramente molto migliore di quello stock ;)
microcip
05-05-2006, 14:42
quoto, piuttosto di spendere 10€ per una ventola, ne spendi 20€ per un bel dissipatore, sicuramente molto migliore di quello stock ;)
ed hai pure la ventola pensa che :ciapet:
:D :D
berto1886
05-05-2006, 17:39
amd sempron 3000 il dissipatore era quello che c'era gia su....
Io pensavo che gli servisse una ventola + silenziosa ad esempio x un dissy tipo l'XP90... :confused: va bè...... :stordita:
Io pensavo che gli servisse una ventola + silenziosa ad esempio x un dissy tipo l'XP90... :confused: va bè...... :stordita:
no ha il dissi standard...
berto1886
05-05-2006, 17:49
Si... adesso l'ho capito ma stamattina quando gli ho risposto credevo che nn avesse il dissy standard visto che nn aveva dato info!!
si ero stato un po generico scusate...cmq è difficile cambiare il diddi nn l'ho mai fatto?
si ero stato un po generico scusate...cmq è difficile cambiare il diddi nn l'ho mai fatto?
stacchi quello vecchio - cambi la pasta - monti quello nuovo
facilissimo ;)
berto1886
05-05-2006, 20:15
stacchi quello vecchio - cambi la pasta - monti quello nuovo
facilissimo ;)
Appunto ;)
ok ma come si stacca? :confused:
ok ma come si stacca? :confused:
alzi la staffa di fianco
berto1886
06-05-2006, 09:35
ok ma come si stacca? :confused:
Tira!!!
Secondo me la difficolta' sta nel dissipatore che si monta e dal case che si ha.
Ieri per la prima volta ho smontato il mio che è un Thermaltake (738?) e provato per curiosita' a montare un CoolerMaster Aereo 7, per montare quest'ultimo ho tirato giu' tutti i santi che conosco.
Poi essendo la prima volta avevo una paura assurda di scheggiare il 2800+, fortunatamente ci son riuscito senza far danni, a parte piegare leggermente uno dei condensatori affianco al procio (Asus A7N8X-E Deluxe li ha attaccatti!).
Inutile dirvi che ho dovuto staccare per forza l'alimentatore perchè non riuscivo a far presa per inserire il dissipatore nei 3 ganci.
berto1886
07-05-2006, 09:07
']Secondo me la difficolta' sta nel dissipatore che si monta e dal case che si ha.
Ieri per la prima volta ho smontato il mio che è un Thermaltake (738?) e provato per curiosita' a montare un CoolerMaster Aereo 7, per montare quest'ultimo ho tirato giu' tutti i santi che conosco.
Poi essendo la prima volta avevo una paura assurda di scheggiare il 2800+, fortunatamente ci son riuscito senza far danni, a parte piegare leggermente uno dei condensatori affianco al procio (Asus A7N8X-E Deluxe li ha attaccatti!).
Inutile dirvi che ho dovuto staccare per forza l'alimentatore perchè non riuscivo a far presa per inserire il dissipatore nei 3 ganci.
Azz.... che lavoraccio!! :stordita:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.