View Full Version : X1600PRO@vmod
fabiu312
04-05-2006, 23:40
Oggi son rientrato a casa con sete di volt :D
Fatta la vmod con la matita per provare ed ecco il risultato:
vgpu 1,35@1,41
vdd 2,05@2,20
Raggiunti i 685/481 prima della mod non andava oltre i 645/455
Temperatura sotto i 50° in fulll, la gpu è raffreddata da un dissy stock di un barton 2500, mentra sulla ram ci sono dei dissy in rame della Revoltec.
http://img178.imageshack.us/img178/1028/54774xg.th.jpg (http://img178.imageshack.us/my.php?image=54774xg.jpg)
Ma come hai fatto a modificare il voltaggio delle memorie, con rabit riesci solo a modificare il voltaggio della gpu....
Marko#88
05-05-2006, 17:08
Ciao anche io ho questa scheda...con dissy default e voltaggi default (insomma tutto originale) è stabile con gpu a 605 e ram a 481...per le ram son stato fortunato perchè mi sa che sono uno dei pochi che le ha cosi alte a voltaggio originale senza problemi...Mi potresti spiegare esattamente come hai fatto ad overvoltare??Magari se riesci posta anche qualche foto...Tempo fa lessi un articolo ma era tutto in inglese e non ci avevo capito molto...se gentilmente potresti spiegare ben bene come hai fatto...Grazie ciao!!!
giannismart
05-05-2006, 17:47
sulla xt si può fare pure?
OverdeatH86
05-05-2006, 20:41
Ma come hai fatto a modificare il voltaggio delle memorie, con rabit riesci solo a modificare il voltaggio della gpu....
è un programma rabit???s modifica il voltaggio della gpu via software???? :eek:
fabiu312
05-05-2006, 22:03
La mod può essere fatta in due modi: tramite saldatura di un trimmer o modificando il valore di una resistenza presente sulla scheda semplicemente smatitandoci sopra con una matita di tipo 2b.
Le zone su cui lavorare sono indicate dalle frecce azzurre nella prima foto, mentre le verdi indicano i punti di misurazione della tensione al quale dovrete poggiare un puntale del tester, l'altro va poggiato su una qualsiasi massa va bene anche una vite del case.
Questa mod è applicabile a tutte le schede basate sul PCB #A676.
http://img454.imageshack.us/img454/8889/overview7aq.th.jpg (http://img454.imageshack.us/my.php?image=overview7aq.jpg)
Se usate il secondo metodo (matita) le resistenze su cui agire sono le seguenti:
http://img226.imageshack.us/img226/3217/vddc5ss.th.jpg (http://img226.imageshack.us/my.php?image=vddc5ss.jpg)
http://img432.imageshack.us/img432/9161/mvddc9le.th.jpg (http://img432.imageshack.us/my.php?image=mvddc9le.jpg)
Conviene sempre misurare il valore della resistenza prima di smatitarci sopra, considerate che uno spostamento verso il basso di 20K del valore originario della resistenza nel caso della ram è stato sufficiente per portare la tensione a 2,2volt.
Per la gpu è necessario ridurre maggiormente il valore della resistenza.
Fate sempre dei piccoli passi e misurate di volta in volta la tensione, onde evitare danni irreparabili e tenete sempre sotto controllo la temp. se inizia a salire di molto meglio fermarsi con il voltaggio.
La vmod è sconsisgliata in caso di dissipatore originale e ram non dissiate.
Buon divertimento :sofico:
fabiu312
05-05-2006, 22:11
http://img447.imageshack.us/img447/361/vddct7uk.th.jpg (http://img447.imageshack.us/my.php?image=vddct7uk.jpg)
http://img447.imageshack.us/img447/8264/mvddct0hr.th.jpg (http://img447.imageshack.us/my.php?image=mvddct0hr.jpg)
Tutte le immagino sono prese da una guida per la x1300, che ha lo stesso pcb della x1600pro
http://www.techpowerup.com/articles/overclocking/voltmods/133
Marko#88
06-05-2006, 06:07
La mod può essere fatta in due modi: tramite saldatura di un trimmer o modificando il valore di una resistenza presente sulla scheda semplicemente smatitandoci sopra con una matita di tipo 2b.
Le zone su cui lavorare sono indicate dalle frecce azzurre nella prima foto, mentre le verdi indicano i punti di misurazione della tensione al quale dovrete poggiare un puntale del tester, l'altro va poggiato su una qualsiasi massa va bene anche una vite del case.
Questa mod è applicabile a tutte le schede basate sul PCB #A676.
http://img454.imageshack.us/img454/8889/overview7aq.th.jpg (http://img454.imageshack.us/my.php?image=overview7aq.jpg)
Se usate il secondo metodo (matita) le resistenze su cui agire sono le seguenti:
http://img226.imageshack.us/img226/3217/vddc5ss.th.jpg (http://img226.imageshack.us/my.php?image=vddc5ss.jpg)
http://img432.imageshack.us/img432/9161/mvddc9le.th.jpg (http://img432.imageshack.us/my.php?image=mvddc9le.jpg)
Conviene sempre misurare il valore della resistenza prima di smatitarci sopra, considerate che uno spostamento verso il basso di 20K del valore originario della resistenza nel caso della ram è stato sufficiente per portare la tensione a 2,2volt.
Per la gpu è necessario ridurre maggiormente il valore della resistenza.
Fate sempre dei piccoli passi e misurate di volta in volta la tensione, onde evitare danni irreparabili e tenete sempre sotto controllo la temp. se inizia a salire di molto meglio fermarsi con il voltaggio.
La vmod è sconsisgliata in caso di dissipatore originale e ram non dissiate.
Buon divertimento :sofico:
Ok, l'unica cosa che nn mi è chiara è questa: se uso il metodo della matita devo semplicemente "colorare" i punti indicati nel secondo e terzo disegno?il primo si riferisce alla saldatura?Un ultima cosa: dopo aver fatto la vmod sono aumentate molto le temperature?Io ho il dissy originale + una ventola davanti che muove l'aria sotto la scheda video in maniera da rinfrescarla un po'...le mie temp sono di 44/45 a riposo e al max 63.5/64 sotto stress molto intenso!! Dici che vmoddando aumenteranno molto? Qual è un dissy compatibile con la x1600 che mi consigli? E per i dissy delle ram dove li trovo? Scusa le mille domande ciao!!
fabiu312
06-05-2006, 15:09
Esatto devi unire gli estremi della resistenza con la grafite in modo da creare un contatto e ridurre il valore della resistenza. Le resistenze sono indicate nella seconda e terza immagine, la prima indica solo la zona dove lavorare.
La temperatura gella gpu è aumentata di 7/10°, non ti consiglio di overvoltare con il dissy stock, semmai monta uno zalmal vf700cu ottimo dissy compatibile con la x1600pro e corredato di dissipatori per la ram.
no scusate io non ho capito. ...
la prima foto indica con le freccie verdi le resistenze su cui fare la modifica e con le freccie blu i chip che vengono influenzati '??
lol come sono niubbo in fatto di elettronica ...
Ma poi se uso la gomma da cancellare ... riporto tutto a valore normale ??? <- qualcuno mi metterà in firma per questa mia domanda .....
fabiu312
16-05-2006, 23:54
Ma poi se uso la gomma da cancellare ... riporto tutto a valore normale ???
In pratica cancelli la vmod :D
Basta togliere la grafite e torna tutto come prima, al posto della gomma ti consiglio un po di acetone.
Le freccie verdi indicano dove puoi misurare i volt che mandi a gpu e ram, le blu indicano i chip dove fare la vmod, le resistenze sono accanto.
berto1886
27-08-2006, 12:37
Nn vorrei mai che quest thread sia morto... cmq mentre gioco cn il Padrino mi capita molto spesso (soprattutto durante le missioni + lunghe, fatalità :mbe: ) che mi si freeza l'immagine e dopo un pò il monitor mi scrive che la frequenza di aggiornamento nn è valida :confused: . Potrebbe dipendere dall'oc, la domanda è: se overvolto un pò lo risolvo sto cavolo di problema?? :muro:
Il discorso di passare un pò di graffite sulle resistenze vale anche x la x1600pro per agp?? Poi chi ha fatto tale operazione mi può dire a che valore devo portare le resistenze per avere un leggero ov per tenere stabile la vga. Ciao e grazie :stordita:
giannismart
28-08-2006, 18:03
nn c'entra niente...
cmq se hai una sapphire puoi andare sul sito x scaricare gli aggiornamenti bios... forse risolvi il problema ;)
ps hai overclockcato?
berto1886
29-08-2006, 17:33
Ovviamente sono in oc (610MHz GPU, 450MHz-DDR900 RAM) tutto raffreddato dallo Zalman VF700Cu, il bios è l'ultimo disponibile dal sito di Sapphire che ho ovviamente moddato... i problemi nn me li da cn tutti i giochi, ad esempio cn fear nn si è mai bloccato niente ma cn il padrino, cn far cry, e hl2 si blocca tutto dopo un tempo indeterminato (può essere 1 ora, 30 min o 1.30H...) ma @default i problemi spariscono, io volevo sapere se in overvolt riesco a risolvere qualcosa per mantenerla in oc, @default si vede che si perdono un di fps per strada :) ciao
Zappa1981
08-01-2007, 17:35
...avrei intenzione di fare una vmod tramite trimmer. Il problema è : come lo saldo sto trimmer? In che punti e in che modo posso dare un pò di voltaggio senza far esplodere la scheda?....è ancora giovane per morire:) vorrei farla salire ancora un pò, sia per la gpu che per le ram. Ho uno zalman già installato sopra....
berto1886
08-01-2007, 19:42
Ci vuole un microsaldatore e qualcuno che lo sa usare
Il pcb della 1650pro agp è uguale o diverso? posso fare su questa scheda la stessa vmod? :confused:
berto1886
01-03-2007, 10:24
Il pcb della 1650pro agp è uguale o diverso? posso fare su questa scheda la stessa vmod? :confused:
Mi sa che è diverso...
Azz.. come facere allora? sei in grado si aiutarmi?
berto1886
01-03-2007, 10:57
Azz.. come facere allora? sei in grado si aiutarmi?
:boh:
giannismart
24-04-2007, 12:31
che tipo di matita hai usato? con la mia nn funziona :D
davvero.... 2b hb
che matita hai utilizzato?
dopo aver smatitato soffi sulla scheda per far andare via la grafite di troppo?
ps ma se ci metto su una goccia di stagno nn è meglio?
berto1886
24-04-2007, 19:30
Ne hai messa troppa poca
giannismart
03-05-2007, 19:53
http://mazara.ath.cx/uploadimage/v.php?id=96783vddc5ss.jpg
http://mazara.ath.cx/uploadimage/v.php?id=36264mvddc9le.jpg
ho ritrovato le immagini! della modifica! ;)
berto1886
04-05-2007, 09:58
http://mazara.ath.cx/uploadimage/v.php?id=96783vddc5ss.jpg
http://mazara.ath.cx/uploadimage/v.php?id=36264mvddc9le.jpg
ho ritrovato le immagini! della modifica! ;)
:mano:
otreblA_SNAKE_[ITA]
11-11-2007, 19:47
avrei alcune domande, posso fare questo overvolt sulla x1650pro agp da 512mb? Dove posso trovare dissipatori per le ram della SV?
berto1886
12-11-2007, 07:40
Per i dissipatori prova dal drago milanese... poi... se puoi fare o meno l'ov sulla tua vga nn lo so...
otreblA_SNAKE_[ITA]
12-11-2007, 16:50
Ehm, cosa sarebbe il drago milanese? io vorrei sapere i nomi, xkè vorrei comprarle su internet (o su tiburcc o su pixmania...)
berto1886
13-11-2007, 07:45
;19599221']Ehm, cosa sarebbe il drago milanese? io vorrei sapere i nomi, xkè vorrei comprarle su internet (o su tib++cc o su pix++nia...)
Nn si possono postare nomi di shop sul forum... cmq il sito è: www.dra*o.it
al posto del * mettici una "K" :D ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.