PDA

View Full Version : Dichiarazione dei redditi: cosa si rischia?


Hal2001
04-05-2006, 22:34
Salve, ho un quesito particolare. Cosa si rischia a non fare la dischiarazione dei redditi in un'impresa?
Intendo proprio a non presentarla per uno o due esercizi. Come si può rimediare e con quali conseguenze, se lo stato non ha ancora inviato ispettori o lettere (magari non se ne sono accorti).
Grazie

[A+R]MaVro
05-05-2006, 01:34
Dipende. Se non la hai fatto la dichiarazione ma hai versato le relative imposte paghi la multa per la mancata presentazione che se non erro è tra il 120% e il 240% delle imposte dovute. Se oltre a non aver fatto la dichiarazione non hai nemmeno versato ti becchi una ulteriore sanzione del 120%-240% sulle somme, oltre a dover versare queste ultime.

Tanto per fare un esempio: se dovevi versare € 1000 di imposte.
Se hai versato ma non hai presentato la dichiarazione c'è la multa tra € 1200 e € 2400.
Se non hai versato e non fatto la dichiarazione devi:
1) Versare i 1000 euro
2) Sanzione per il mancato versamento tra € 1200 e € 2400
3) Sanzione per mancata dichiarazione tra € 1200 e € 2400

Per rimediare puoi fare, se non sono ancora scaduti i termini un ravvedimento operoso e beneficiare di diversi sgravi (le sanzioni vengnono ridotte anche fino al 30%).

P.S. Non fare troppo affidamento sul fatto che lo stato non se ne accorga: se solo si è versata l'IVA basta un controllo incrociato per vedere che manca la dichiarazione. Se proprio non si è versato niente, nè presentato dichiarazione... bhe stiamo parlando di evasore totale .

Hal2001
05-05-2006, 10:33
MaVro']Se proprio non si è versato niente, nè presentato dichiarazione... bhe stiamo parlando di evasore totale .

Cosa si rischia e quali sono le sanzioni? Quelle di sopra?
Se si ha voglia di regolamentare il tutto, lo stato viene incontro?

[A+R]MaVro
05-05-2006, 19:56
Cosa si rischia e quali sono le sanzioni? Quelle di sopra?
Se si ha voglia di regolamentare il tutto, lo stato viene incontro?
Si ma cosa non è stato versato? Iva? Irpef? Irpeg?

Se fai un ravvedimento lo stato ti viene in contro e hai lo sgravio di parte delle sanzioni. Non ti aspettare di dover pagare solo il dovuto però, le sanzioni almeno un 30% te le pigli tutte.

Hal2001
05-05-2006, 20:30
MaVro']Si ma cosa non è stato versato? Iva? Irpef? Irpeg?

Se fai un ravvedimento lo stato ti viene in contro e hai lo sgravio di parte delle sanzioni. Non ti aspettare di dover pagare solo il dovuto però, le sanzioni almeno un 30% te le pigli tutte.

Nulla di nulla. Ho letto che il ravvedimento è possibile entro l'anno. E' corretto? Se la dichiarazione ad esempio si deve presentare entro il 31 ottobre quand'è il termine ultimo per farlo?

[A+R]MaVro
06-05-2006, 09:22
Nulla di nulla. Ho letto che il ravvedimento è possibile entro l'anno. E' corretto? Se la dichiarazione ad esempio si deve presentare entro il 31 ottobre quand'è il termine ultimo per farlo?
Non ci siamo capiti. Ci sono tre casi:

1) Dovevi versare un imposta per X euro e lo hai fatto nei modi e nei termini. Ma non hai fatto la dichiarazione oppure la hai fatta sbagliata; puoi fare un ravvedimento presentando la dichiarazione, solitamente entro 1 anno dalla scadenza si paga solo una piccola sanzione (un centinaio di €).
2) Dovevi versare un imposta per X euro ma ne hai versata di meno e hai presentato una dichiarazione indicante i minori versamenti. Come sopra si fa una nuova dichiarazione ma in questo caso devi anche integrare i versamenti su cui pagherai interessi e sanzioni.
3) Dovevi versare un imposta per X euro e non hai versato nulla, inoltre non hai manco fatto la dichiarazione. Leggi evasione. Anche qui puoi metterti in regola presentando la dichiarazione e pagando sanzioni ed interessi sui versamenti.

A quanto ammontano le sanzioni? Dipende dal tempo trascorso: prendila con le pinze perchè non sono più informatissimo ma il termine per la presentazione della dichiarazione dei redditi dell'anno n è il 31 ottobre dell'anno n+1. DA QUEL MOMENTO IN POI scattano le sanzioni che sono moldulate in base al ritardo: 1 mese è uno 0,qualcosa. da 2 a 3 mesi ma pare sia tra il 2 e il 5 % e poi si va a salire fino ai massimali.

Ora se devi correggere errori riguardanti l'anno 2005 sei assolutamente nei termini e basta presentare una dichiarazione integrativa e pagare due stupidate di sanzioni. Se i redditi erano del 2004 dovresti essere ancora nella fascia ridotta delle sanzioni che mi pare duri 1 anno. Se i redditi sono del 2003 o precedenti ti becchi le sanzioni piene.

Hal2001
06-05-2006, 09:59
Inanzitutto grazie per i continui chiarimenti :)

MaVro']Se i redditi erano del 2004

Ma del 2004 intendi relativi all'anno 2004 o all'Unico2004 (che poi è riferito all'anno 2003)?

Hal2001
06-05-2006, 19:56
Up!

[A+R]MaVro
06-05-2006, 20:12
Inanzitutto grazie per i continui chiarimenti :)



Ma del 2004 intendi relativi all'anno 2004 o all'Unico2004 (che poi è riferito all'anno 2003)?
Anno 2004 dichiarati nell'Unico 2005