View Full Version : Una volta che un gioco lo avete finito, cosa ne fate?
I primi li ho venduti in un negozio che ritirava l'usato, poi li ho tenuti.
http://img338.imageshack.us/img338/5184/giochi22ni.th.jpg (http://img338.imageshack.us/my.php?image=giochi22ni.jpg)
Engelbert
04-05-2006, 18:10
Dipende...
alcuni come i vari PES non posso venderli (dato che ogni anno esce quelo nuovo e il vecchio non se prende nessuno) e me li tengo.
Gli altri, se trovo qualche conoscente che me li compra, li vendo... portarli in un negozio me li pagano una miseria :mad:
Dipende...
alcuni come i vari PES non posso venderli (dato che ogni anno esce quelo nuovo e il vecchio non se prende nessuno) e me li tengo.
Gli altri, se trovo qualche conoscente che me li compra, li vendo... portarli in un negozio me li pagano una miseria :mad:
tieni solo i tuoi "The Best" ?
Engelbert
04-05-2006, 18:18
tieni solo i tuoi "The Best" ?
Quelli che meritano li tengo... poi mi restano quelli che non vuole nessuno :D
Ho a casa i primi 2 baldur's gate (tutti cartonati + espensioni "tales of the sword coast" e "throne of bhall" e tenuti da Dio). Devono valere una fortuna :sofico: !!
Devono valere una fortuna :sofico: !!
:asd:
Dark Schneider
04-05-2006, 18:35
Io non li vendo. Una volta finiti li tengo, ma non li vendo. Se mi son piaciuti particolarmente li rigiocherò un giorno. :)
il menne
04-05-2006, 19:06
Io li tengo tutti, ne ho una bella collezione. :D
Molti poi li ho rigiocati. :)
I più belli li ho rigiocati tutti più volte. :cool: (torment, fallout 1 e 2, saga di baldur, saga icewind dale, final fantasy VII, VIII, tanto per dirne alcuni)
Qualcuno che non mi è proprio piaciuto l'ho regalato a degli amici. :Prrr:
li collezione...solo in casi particolari (quando il gioco nn mi è piaciuto molto) li vendo
goldorak
04-05-2006, 20:03
I primi li ho venduti in un negozio che ritirava l'usato, poi li ho tenuti.
http://img338.imageshack.us/img338/5184/giochi22ni.th.jpg (http://img338.imageshack.us/my.php?image=giochi22ni.jpg)
Li conservo, mania di collezionismo. :D
Li conservo, mania di collezionismo. :D
con il senno di poi mi è dispiaciuto averli venduti, infatti, quelli a cui tengo, li acquisto tutti originali (quelli che non mi convincono me li faccio prestare,come ad es. Spiderman :doh: )e una volta finiti li metto in libreria.... non sarò "acculturato" come chi ci tiene i libri, ma mi danno soddisfazione a vederli in fila ;)
Li tengo.
Quelli che ritengo speciali per collezionismo, vanto e ciò che ne consegue...come una libreria insomma (max payne, torment, bg, fallout, splinter cell, psi-ops the mindgate conspiracy...quanti possono dire di possedere questo giochino per pc? forse sono il solo :D)
Altri solo perchè c'ho speso i soldi e tanto vale che li tengo li, si sa mai servano come sottobicchieri (il signore degli anelli e black&white 1).
Alcuni li ho acquistati di seconda mano (torment :sbav: ), altri budget (deus ex 1), molti nuovi.
Quelli belli li tengo e non ci penso neanche lontanamente a venderli,quindi li colleziono e ogni tanto qualcuno lo rigioco.
Invece quelli cosi' e cosi' li scambio o li vendo.
Psi-ops certo che ce l'ho :D
Psi-ops certo che ce l'ho :D
non lo conosco, di cosa parla?
Psi-Ops ce l'ho pure io, anche se ancora non l'ho giocato :)
Piuttosto sono curioso di sapere se qualcuno ha Breed :D
non lo conosco, di cosa parla?
Sulla copertina c'è scritto...
Vesti i panni di un agente segreto americano e combatti un movimento terrorista usando i tuoi grandi poteri psichici oltre alle tradizionali armi da combattimento militare...
è una via di mezzo tra Deus Ex ; Max Payne e Splinter Cell...
Sulla copertina c'è scritto...
Vesti i panni di un agente segreto americano e combatti un movimento terrorista usando i tuoi grandi poteri psichici oltre alle tradizionali armi da combattimento militare...
è una via di mezzo tra Deus Ex ; Max Payne e Splinter Cell...
Con visuale in terza persona
wolverine
04-05-2006, 21:31
Li colleziono solitamente :)
io li onservo, anche se masterizzati :stordita:
io quelli che mi hanno lasciato così :confused: li vendo... a quanto non importa... (logicamente il più possibile...) polvere in meno e spazio in più (euro in più) mentre quelli che imho meritano hanno il loro bel posto!
MAFIA guai a chi me lo tocca (originale prima uscita... no ristampe o budget) per fare un esempio!
franksisca
04-05-2006, 23:00
bhè, con quello che costa, rivenderli al 50% mi piange il cuore, e quindi conservo tutto, pensate che ho ancora nigel mansell su due floppy :doh: :doh: :doh: :doh:
goldorak
04-05-2006, 23:07
bhè, con quello che costa, rivenderli al 50% mi piange il cuore, e quindi conservo tutto, pensate che ho ancora nigel mansell su due floppy :doh: :doh: :doh: :doh:
Ed io F-19 Stealth Fighter su 3 dischi floppy da 5 pollici 1/4 :asd:
franksisca
04-05-2006, 23:11
Ed io F-19 Stealth Fighter su 3 dischi floppy da 5 pollici 1/4 :asd:
:ave: :ave: :ave:
io me li tengo tutti....ho una libreria apposta per le console (megadrive,snes,dreamcast,psx,n64,ps2,xbox) e due librerie per i giochi pc (i primi giochi sono stati elite,track suit manager,utopia,railroad tycoon e civilization presi da mio padre) poi sono arrivati tutti gli altri come lands of lore,eye of beholder,simcity,blade runner,final fantasy,starcraft,scudetto,warcraft ecc ecc...l'ultima volta che li ho contati a natale ne avero 247,non contanto i titoli budget,presi dal giornale ma solo quelli cartonati o scatolati (play.com rulezzaaa)
Eeehh anche io li conservo. Mania di collezionismo? Può darsi, fattostà che in genere prima di comprare un gioco mi assicuro che mi piaccia davvero e quindi una volta finito mi fa piacere avere la scatola li nel cassetto. Mi è capitato inoltre più volte di reinstallare un vecchio gioco per rigiocarci. Insomma possono ancora tornare utili anche se ricoperti di polvere. :stordita:
Brightblade
05-05-2006, 07:52
Ho una libreria carica di titoli, sembra uno degli scaffali del Blockbuster, dal primo DooM per pc, all'ultimo titolo che ho preso, Dragon Quest VIII per PS2
passando per ChronoTrigger e Super Mario World del Super NES. Eh si' sono un nostalgico, non riesco a staccarmene... :)
Ah, dimenticavo POST n.100! :cincin:
Edit. Mi e' venuto in mente che ho pure un Commodore 64 in uno scatolone da qualche parte...come si fa a vendere titoli tipo Turrican e Last Ninja 3 ??? :D
Sulla copertina c'è scritto...
Vesti i panni di un agente segreto americano e combatti un movimento terrorista usando i tuoi grandi poteri psichici oltre alle tradizionali armi da combattimento militare...
è una via di mezzo tra Deus Ex ; Max Payne e Splinter Cell...
Grazie, sembra un ottimo Mix.
comunque vedo che in molti i giochi li tengono cari ed in bella vista ;)
Skyluke79
05-05-2006, 11:40
Ho una libreria carica di titoli, sembra uno degli scaffali del Blockbuster, dal primo DooM per pc, all'ultimo titolo che ho preso, Dragon Quest VIII per PS2
passando per ChronoTrigger e Super Mario World del Super NES. Eh si' sono un nostalgico, non riesco a staccarmene... :)
Ah, dimenticavo POST n.100! :cincin:
Edit. Mi e' venuto in mente che ho pure un Commodore 64 in uno scatolone da qualche parte...come si fa a vendere titoli tipo Turrican e Last Ninja 3 ??? :D
Anche a me piace conservarli solo per il gusto di vederli in fila, anche se sarà difficile che ci rigiocherò
Skyluke79
05-05-2006, 11:43
I primi li ho venduti in un negozio che ritirava l'usato, poi li ho tenuti.
http://img338.imageshack.us/img338/5184/giochi22ni.th.jpg (http://img338.imageshack.us/my.php?image=giochi22ni.jpg)
Sarò controcorrente, ma personalmente non mi piacciono le versione cartonato, occupano troppo spazio e poi non sono tutte grandi allo stesso modo, e dunque alcune sono in fila allineate :D
il menne
05-05-2006, 11:45
comunque vedo che in molti i giochi li tengono cari ed in bella vista ;)
Certo, penso quasi tutti lo facciamo! :D :D
salsero71
05-05-2006, 12:19
... se il gioco è piaciuto o meno, comunque la maggior parte li conservo, quelli che non mi sono piaciuti li rivendo o li regalo!
Anche io ho giochi di sistemi dell'era jurassica :D in floppy, da 3 e 5 pollici ed in cassetta compreso F-19 citato prima!
In genere valuto in base alla rigiocabilià (da parte mia). HL2 l'ho rivenduto quasi subito, anche perchè immaginavo che poi sarebbe calato di prezzo velocemente (e la componente "online" lo rendeva comunque appetibile). Altri titoli (penso a Trackmania, per dire) magari sono più rigiocabili nel tempo... costano meno... e quindi li tengo. Poi ci sono le vie di mezzo (FarCry, Oblivion, ...) che appena escono sonoa-risorse (per me, se non altro) e quindi me li godo a metà. A quel punto li tengo per tempi migliori. FarCry l'ho rigiocato da zero con il pc aggiornato e devo dire che è stata tutt'altra cosa :)
Brightblade
05-05-2006, 16:02
Anche a me piace conservarli solo per il gusto di vederli in fila, anche se sarà difficile che ci rigiocherò
Anch'io difficilmente rigiochero' gran parte dei titoli che ho tenuto (quasi tutti comunque pietre miliari del loro genere), e' solo che averli li e' come un libro di storia del mio hobby (casalingo, escludiamo attivita' sportive/aria aperta) principale, che mi ha accompagnato nel tempo, e poi comunque, lavorando, fortunatamente non ho bisogno di ricorrere alla vendita dei giochi che ho finito.
BaZ....!!!!
05-05-2006, 16:15
io tengo in bella vista il Sega Master System 2 !! :D :cool: :D
i gioki come PainKiller :sofico: li ho ancora installati insieme !!!
.........in bella vista....... :ciapet:
Murakami
05-05-2006, 16:20
Se sono belli li tengo per collezione (raramente per rigiocarli): se fanno schifo (e per me non ci sono mezze misure) cerco di venderli, anche a cifre molto basse...se non ci riesco, li isolo in un angolo del cassetto o della libreria dove non possono essere visti, da me e da chiunque altro, e cerco di dimenticare di averli.
the_iron
06-05-2006, 13:17
ciao,
io tendo a metterli tutti in fila, magari dividendoli per categorie... io sarei per tenere anche quelli che non piacciono tanto per quello che si prende... e poi non si sa mai in fututo cosa può succere...
Buy Original...
ciaooo
Se sono belli li tengo per collezione (raramente per rigiocarli): se fanno schifo (e per me non ci sono mezze misure) cerco di venderli, anche a cifre molto basse...se non ci riesco, li isolo in un angolo del cassetto o della libreria dove non possono essere visti, da me e da chiunque altro, e cerco di dimenticare di averli .
senza mezze misure ;)
con il tempo ho imparato a scegliere e salvo rari casi (ad es. Vietcong2, ma avevo l'1 + l'espansione....) quando acquisto sono quasi sicuro al 100% che mi piacerà giocarlo e tenerlo in bella vista.
Li tengo e li uso... tanto compro solo per il multiplayer
Lecco la custodia.
feticista ? :D
Lecco la custodia.
no mi hai rubato il genere di risposta, bhè, io la metto lo stesso.
Io gli faccio fare suegiù nel naso ai miei giochi usati. Si divertono così...
feticista ? :D
Non sai manco quanto! :D
Fabiorayden
08-05-2006, 09:23
Io li tengo tutti e magari dopo qualche mese ci rigioco, anche perchè buona parte dei giochi che possiedo sono giochi di strategia tipo Warcraft III, Age of Mythology, Simcity etc... quindi si possono sempre giocare.
Per gli altri giochi anch'io dopo qualche anno li metto negli scatoloni e poi ogni tanto tiro fuori qualche "reperto archeologico" da mettere nel 486.
Io li tengo tutti e magari dopo qualche mese ci rigioco, anche perchè buona parte dei giochi che possiedo sono giochi di strategia tipo Warcraft III, Age of Mythology, Simcity etc... quindi si possono sempre giocare.
Per gli altri giochi anch'io dopo qualche anno li metto negli scatoloni e poi ogni tanto tiro fuori qualche "reperto archeologico" da mettere nel 486.
quando si tirano fuori i reperti, nemmeno tanto vecchi, è divertente guardare le richieste hardware che erano richieste.
Fabiorayden
08-05-2006, 13:14
quando si tirano fuori i reperti, nemmeno tanto vecchi, è divertente guardare le richieste hardware che erano richieste.
Già, ma soprattutto vedere la grafica "grezza" che c'era...
Non so se qualcuno di voi ha mai giocato a Stunts, le macchine e i paesaggi sono pieni di spigoli.
Già, ma soprattutto vedere la grafica "grezza" che c'era...
Non so se qualcuno di voi ha mai giocato a Stunts, le macchine e i paesaggi sono pieni di spigoli.
Stunts non lo ho presente, ma riesco ad immaginarlo.
Caratteristiche per far girare Phantasmagoria:
Dos 5.0 o superiori, 486 25mhz, 8 Mb di ram, 5 Mb liberi su HD, svga (640x480, 256 colri)
Doctor P
08-05-2006, 14:11
Quali sono i posti dove ritirano i games per pc? Io trovo solo compravendita dell'usato per console.
Therock2709
08-05-2006, 14:29
Già, ma soprattutto vedere la grafica "grezza" che c'era...
Non so se qualcuno di voi ha mai giocato a Stunts, le macchine e i paesaggi sono pieni di spigoli.
Che magari oggi con winXP non vanno neanche... :doh:
(esempio un po' + recente: Carmageddon2 :cry: ,non va su XP! :cry: :cry: ). Quanto voglio rigiocarci....
THREAD UFFICIALE: BATMAN - ARKHAM ASYLUM
http://www.pctunerup.com/up/results/_200909/20090905224348_COVER.jpg
Release Date: 18/09/2009 Versione Pc
Platforms: PC,Xbox360,PS3
Publisher: Eidos/Warner Bros.
Developer: Rocksteady Studios
Genres: Action, Adventure
ESRB: T
Gamesite (http://www.batmanarkhamasylum.com/)
Forum ufficiale (http://forums.eidosgames.com/forumdisplay.php?f=270)
Demo Download (http://batmanarkhamasylum.com/demo)
Requisiti minimi di sistema:
OPERATING SYSTEM: Microsoft Windows XP or Vista
CPU: Intel Pentium 4 3GHz or AMD Athlon 64 3500+
RAM: 1GB for Windows XP - 2GB for Windows Vista
GRAPHICS: nVidia 6600 or ATI 1300
SOUND: Microsoft Windows XP/Vista compatible sound card (100% DirectX 9.0c -compatible)
DVD-ROM: Quad-speed (4x) DVD-ROM drive
HARD DRIVE: 9GB free disk space
INPUT DEVICES: 100% Windows XP/Vista compatible mouse and keyboard
Requisiti consigliati di sistema:
OPERATING SYSTEM: Microsoft Windows XP or Vista
CPU: Core 2 Duo E6600 (2.4Ghz) or Athlon 64 X2 4600+
RAM: 2GB for Windows XP-3GB for Windows Vista
GRAPHICS: nVidia 9800GTX or ATI 3870
SOUND: Microsoft Windows XP/Vista compatible sound card (100% DirectX 9.0c -compatible)
DVD-ROM: Quad-speed (4x) DVD-ROM drive
HARD DRIVE: 9GB free disk space
INPUT DEVICES: 100% Windows XP/Vista compatible mouse and keyboard / Xbox 360 Controller for Windows
http://www.pctunerup.com/up/results/_200909/20090908104321_20090905221441_10111-BMDA.jpg
L’Arkham Asylum si trova alla periferia di Gotham City, è una tetra costruzione in stile neogotico ed è il luogo dove vengono rinchiusi i criminali ritenuti insani di mente (i criminali comuni vengono invece incarcerati nel Blackgate Penitentiary). L‘ospedale psichiatrico ha avuto diversi direttori, quello attuale è Jeremiah Arkham. Ispirato alle opere di H. P. Lovecraft, il manicomio criminale venne creato da Dennis O'Neil e apparve per la prima volta nel numero 258 di Batman (ottobre 1974); molte storie ambientate nella struttura furono scritte da Len Wein durante gli anni Ottanta. Nella prefazione del libro The Dark Ages: Grim, Great, and Gimmicky Post-Modern Comics, Jack C. Harris afferma che fu proprio Wein a creare la particolare atmosfera tetra dell’ospedale e che concettualizzò l’idea stessa dell’Arkham Asylum, quindi ne è lui il creatore vero e proprio.
L’Arkham Asylum non ha una grande reputazione, nonostante la pericolosità dei detenuti in esso rinchiusi (esempio lampante il Joker che riesce spesso a scappare); le evasioni sono frequenti e molto spesso i pazienti “curati” e scarcerati tornano presto a delinquere. Infine, è successo più di una volta che diversi membri dello staff, compreso un direttore, siano finiti con l‘esservi rinchiusi, come la Dott.ssa Harleen Quinzel (Harley Quinn), la psicologa del joker, che dopo un certo periodo, si innamorò dello stesso Joker diventando una pazza assassina, Hugo Strange, Lyle Bolton e, in qualche incarnazione, il Dott. Jonathan Crane.
In aggiunta, prigionieri con condizioni mediche atipiche che non permettano la loro incarcerazione in una prigione normale, vengono alloggiati qui. Per esempio, Mr. Freeze non è propriamente pazzo, ma la sua detenzione necessita di una cella fortemente refrigerata per tenerlo in vita; l’Arkham, ospitando frequentemente pazienti in condizioni “particolari”, è potenzialmente visto dalle autorità come il luogo adatto per questi condannati.
La celebre graphic novel Arkham Asylum: Una folle dimora in un folle mondo ha stabilito che l’ospedale psichiatrico venne fondato dal Dott. Amadeus Arkham in memoria della madre scomparsa, Elizabeth Arkham. Il nome originale della struttura è Ospedale Arkham. La sua macabra storia inizia nei primi anni del Novecento quando la madre di Arkham, avendo sofferto per gran parte della sua vita di problemi mentali, si suicida (Più avanti verrà rivelato che fu il figlio ad ucciderla per porre fine alle sue sofferenze, rimuovendo poi il fatto dalla propria memoria). Amadeus Arkham decise, come unico erede dei beni degli Arkham, di trasformare la residenza di famiglia (la Mercey Mansion) in un ospedale psichiatrico per il trattamento delle malattie mentali, in modo che nessun altro dovesse patire ciò che aveva passato sua madre. Durante il periodo della ristrutturazione, Arkham si occupava dei suoi pazienti allo State Psychiatric Hospital di Metropolis, dove lui e la moglie Constance, e la figlioletta Harriet, avevano vissuto fino ad allora.
Successivamente tutta la famiglia si trasferì all’Arkham per seguire i lavori. Mentre erano lì, il Dott. Arkham ricevette una chiamata dalla polizia che gli comunicava l’evasione di un suo paziente, tale Martin "Cane Rabbioso" Hawkins; un serial killer da poco trasferito dalla prigione di Metropolis allo State Psychiatric Hospital; chiedendogli inoltre un suo parere medico circa la pericolosità del soggetto.
Poco tempo dopo, Arkham rincasando trovò la porta di casa spalancata. Dentro, scoprì atterrito i corpi mutilati e stuprati della moglie e della figlia al piano superiore, Hawkins aveva inciso il suo soprannome sul corpo di Harriet.
Nonostante la tragedia famigliare, l’Elizabeth Arkham Asylum aprì ufficialmente i battenti quello stesso novembre. Uno dei suoi primi ricoverati fu proprio Martin Hawkins, del quale Arkham insistette di volersi occupare personalmente. Dopo aver curato Hawkins per sei mesi, Arkham, durante una seduta di elettroshock, lo uccise friggendogli il cervello. La morte fu dichiarata un incidente ma contribuì alla graduale discesa di Arkham nella follia, che lo porterà in seguito a essere internato lui stesso nel proprio manicomio, dove morì. Wiky (http://it.wikipedia.org/wiki/Arkham_Asylum)
http://www.pctunerup.com/up//results/_200909/20090905233758_79.gif
Va tutto alla grande nel manicomio/penitenziario di Arkham. Il Joker è stato catturato e si sta facendo trasportare, sin troppo docilmente, verso la cella che l'ospiterà per gli anni a venire. La notte fuori è, come da copione, buia e tempestosa e Batman non si fida. E ha ragione. Scatta la trappola, Joker si libera e diventa il padrone del manicomio per un piano oscuro che si dipana attraverso una serie di bei colpi di scena e l'apparizione, mai forzata, dei personaggi più odiati della serie, a partire da Poison Ivy per arrivare allo Spaventapasseri. Proprio il modo in cui vengono trattati i vari protagonisti, e l'inserimento di alcuni dei punti chiave dell'antieroe "Batman" sono gli elementi di maggior pregio del gioco confezionato dai Rocksteady, che si prendono pure il lusso di tirare in ballo la nascita di Batman stesso, in una scena che darà i brividi a chi ama l'eroe nato dalla penna di Bob Kane. Lo stile è adulto, con ancora l'eco del Cavaliere Oscuro che ha realizzato incassi stratosferici al botteghino, e la ricostruzione delle ambientazioni è ricca di particolari, senza aree ripetute e con decine di piccoli tocchi di classe. La struttura è quella di un gioco d'azione che ruota attorno a quello che è il cortile del manicomio, attraversando il quale si raggiungono le sei aree principali in cui il nostro eroe dovrà investigare per risolvere i punti oscuri di una trama molto ben congegnata. Per farlo c'è visore apposito che evidenzia gli elementi interattivi del fondale e le parti interessanti da esplorare, non che i punti in cui usare i mille gadget che vengono acquistati progredendo nel gioco, e che permettono di accedere via via ad aree nuove, prima non raggiungibili. Gadget che servono soprattutto per dare al gameplay una notevole profondità (e una grande libertà di scelta al giocatore), visto che qualsiasi situazione può essere affrontata a viso aperto, o in maniera assolutamente silenziosa, nascondendosi nell'ombra o calandosi sui nemici sporgendosi dai gargoyle che adornano diversi degli interni del manicomio.
Ovviamente, c'è anche da menare le mani, con colpi, parate, contromosse e decine di combo, che si concludono con la telecamera che stringe sull'uomo pipistrello e i malcapitati di turno che si schiantano al rallentatore contro le pareti del manicomio, liberando un senso di potenza notevole, oltre che favorendo l'immedesimazione del giocatore. Con ogni combattimento, a seconda delle combinazioni effettuate e della varietà delle tecniche usate, si accumulano dei punti esperienza da spendere per aumentare le abilità d'attacco e di difesa di Batman, oltre che per potenziare alcuni gadget, fino a diventare una macchina da guerra inarrestabile. Anche perché gli avversari che gli si parano innanzi non sono esattamente dei geni, con le routine di intelligenza artificiale che mostrano il fianco, andando a costituire uno dei pochi punti deboli dell'impianto globale, anche viste le numerose virate stealth del gioco, che avrebbero meritato ben altra reattività da parte dei nemici.
http://www.pctunerup.com/up/results/_200909/20090905231627_bat.jpg
Batman: Arkham Asylum è un gioco pieno di cose da fare. Oltre agli elementi che già di per sé costituiscono la struttura portante, chi avesse voglia di passare con il nostro eroe più delle 10 ore circa necessarie per arrivare alla fine, avrà di che tornare sui propri passi con i livelli di difficoltà aggiuntivi e soprattutto con gli oggetti segreti disseminati ovunque. Quelli più intriganti sono le registrazioni audio dei colloqui dei pazienti del manicomio con gli psichiatri, ben scritti e recitati, o le iscrizioni che raccontano della nascita del manicomio, che danno molto spessore a tutta l'ambientazione; quelli più divertenti sono i puzzle dell'Enigmista, che richiedono di esplorare i fondali millimetro per millimetro alla ricerca di indizi e particolarità per sbloccare le schede dei diversi personaggi, con le caratteristiche salienti, il profilo psicologico e l'anno di apparizione nella serie. Ovviamente, per chi fosse solo interessato alla trama principale, l'esperienza si esaurirà con i titoli di coda e con un paio di boss, che non sono proprio all'altezza del quadro complessivo. Restano ancora le sfide che si sbloccano raccogliendo indizi e che consistono nel combattere entro un certo tempo limite, inanellando combo, schiere di avversari in alcune delle ambientazioni del gioco, oppure nel realizzare una serie di obiettivi ben precisi. Soprattutto, confrontandosi con i punteggi online degli amici, questa parte del gioco può essere divertente, ma la sostanza del gioco è chiaramente ancorata all'esperienza data dalla storia principale.
http://www.pctunerup.com/up/results/_200909/20090905225402_Batman-Arkham-Asylum_01.jpg
Batman Arkham Asylum è stato costruito intorno all'Unreal Engine 3, e anche se la cosa è evidente dopo i primi passi, questa è sicuramente una delle volte in cui il motore è stato usato al meglio al di fuori degli uffici di Epic. Tra l'altro, pur mantenendo il dettaglio e la qualità che oramai sono ampiamente riconosciute all'engine, qui a giovare alla resa scenografica complessiva è l'ampiezza delle mappe che spesso si sviluppano in verticale, dando un respiro alle immagini che a volte manca in giochi analoghi. Lo studio delle luci e il buon level design fanno il resto, per un gioco che non si fa mancare niente sotto nessun aspetto, se non fosse per alcune animazioni un po' rigide, soprattutto quella della corsa dell'uomo pipistrello, che avrebbe potuto essere maggiormente armoniosa. Anche il comparto audio si conferma al livello del resto della produzione, con musiche ispirate e sempre a tono
Riviste autorevoli come Eurogamer, IGN o 1UP non sono state avare, assegnando al gioco punteggi tutti superiori al 90% e contribuendo a mantenere l’atissima media di 92% su Metacritic (http://www.metacritic.com/games/platforms/ps3/batmanarkhamasylum?q=batman%20arkham).
Gametrailers (http://www.gametrailers.com/gamereview.php?id=10111) - 9/10
IGN (http://ps3.ign.com/articles/101/1016585p1.html) - 9.3
Eurogamer (http://www.eurogamer.net/articles/batman-arkham-asylum-review) - 9/10
Articolo di Hwupgrade (http://www.hwupgrade.it/articoli/videogiochi/2205/batman-arkham-asylum-ecco-il-cavaliere-oscuro_index.html)
Videorecensione (http://www.italiatopgames.it/section/f.asp?id_gioco=1227&id_filmato=10146&p=12&_BATMANARKHAMASYLUM)
Behind The Scenes (video-Eng) (http://www.italiatopgames.it/section/f.asp?id_gioco=1227&id_filmato=8259&p=12&_BATMANARKHAMASYLUM)
Making The Game (video-Eng) (http://www.italiatopgames.it/section/f.asp?id_gioco=1227&id_filmato=9147&p=12&_BATMANARKHAMASYLUM)
Eidos e Sony hanno rivelato che verranno rilasciati due DLC per Batman Arkham Asylum entro la fine di settembre. Saranno resi disponibili in tutti i formati nei quali il gioco è commercializzato, ovvero PC, PlayStation 3 e XBox 360. Il primo dei due DLC. è già stato detto in via ufficiale, sarà completamente gratuito, ma è probabile che anche il secondo venga distribuito senza costi per gli utenti.
Il primo contenuto di espansione si chiamerà Insane Nigh e sarà disponibile dal 17 settembre (http://www.everyeye.it/multi/notizia/da-oggi-il-primo-dlc-di-batman-arkham-asylum_61092); il secondo Prey In The Darknes, con disponibilità dal 24 settembre. Non ci sono ancora dettagli concreti sul contenuto dei due DLC, ma in considerazione dei nomi è possibile che introducano nuove Challenge Map: in un locale chiuso Batman deve affrontare un numero crescente di minacce controllate dall'intelligenza artificiale.
http://www.pctunerup.com/up/results/_200909/20090905231215_LiveBanner_new.jpg
Il gioco supporta il sistema Live di Windows (http://www.microsoft.com/games/en-us/index.aspx), questi sono gli obiettivi sbloccabili, più alcuni altri che si scoprono avanzando nel gioco:
Boom! [50G]
Completare la modalità Storia a livello facile
SuperBoom! [50G]
Completare la modalità Storia a livello normale
SuperMegaBoom! [50G]
Completare la modalità Storia a livello difficile
Guastafeste [10G]
Ora la festa può iniziare
Combo fluidità 20 [10G]
Completare una combo di 20 mosse (in qualsiasi modalità di gioco)
Combo fluidità 40 [10G]
Completare una combo di 40 mosse (in qualsiasi modalità di gioco)
Volo notturno [5G]
Continuare a planare per più di 100 metri
Il nemico alle corde [10G]
Appendere un nemico e farlo cadere per sorprenderne un secondo (in qualsiasi modalità di gioco)
A mani nude [10G]
Affrontare la bestia a mani nude
Afferra! [5G]
Prendere un Batarang al volo (in qualsiasi modalità di gioco)
Combo fluidità 5 [5G]
Completare una combo di 5 mosse (in qualsiasi modalità di gioco)
Combo fluidità 10 [5G]
Completare una combo di 10 mosse (in qualsiasi modalità di gioco)
Perfezione fluidità [10G]
Realizzare la combo perfetta usando tutte le mosse di Batman (in qualsiasi modalità di gioco)
Il rodeo dei mostri [10G]
Cavalcare la bestia e sfruttare la sua forza
Bronzo fluidità [10G]
Ottenere 8 medaglie nelle Sfide Combattimento
Argento fluidità [25G]
Ottenere 16 medaglie nelle Sfide Combattimento
Oro fluidità [50G]
Ottenere 24 medaglie nelle Sfide Combattimento
Bronzo predatore [10G]
Ottenere 8 medaglie nelle Sfide Predatore
Argento predatore [25G]
Ottenere 16 medaglie nelle Sfide Predatore
Oro predatore [50G]
Ottenere 24 medaglie nelle Sfide Predatore
Predatore invisibile [10G]
Completare una Sfida Predatore effettuando unicamente K.O. silenziosi e senza farsi scoprire
Combattente fluidità perfetta [10G]
Completare una Sfida Combattimento senza subire danni
Risolvi l'enigma [20G]
Risolvere tutti gli enigmi dell'isola
Analista di Arkham [20G]
Risolvere il 5% delle sfide dell'Enigmista
Investigatore criptico[20G]
Risolvere il 10% delle sfide dell'Enigmista
Pensatore laterale [20G]
Risolvere il 25% delle sfide dell'Enigmista
Scopritore di misteri [20G]
Risolvere il 40% delle sfide dell'Enigmista
Decifratore di enigmi [20G]
Risolvere il 55% delle sfide dell'Enigmista
Atleta mentale [20G]
Risolvere il 70% delle sfide dell'Enigfmista
Maestro di indovinelli [20G]
Risolvere l'85% delle sfide dell'Enigmista
Il miglior detective del mondo [20G]
Risolvere il più grande mistero di Arkham
Cavaliere perfetto [75G]
Completare al 100%
Sognare ad occhi aperti [10G]
Sopravvivere all' incubo del gas allucinogeno di spaventapasseri
Salvataggio shock [10G]
Stendere Zsasz nella stanza di Pacificazione paziente
Non lasciare indietro uomini [10G]
Salvare le guardie e lo scagnozzo dalla tossina di Joker in Decontaminazione
La cura sbagliata va curata [10G]
Sopravvivere all' attacco del tirapiede sfigurato di Joker
Nato libero [10G]
Scappare dalla terapia intensiva verso la superficie dell'isola
L'ha ordinato il dottore [10G]
Salvare tutti i dottori nel centro medico
Rivincita su Bane [25G]
Sconfiggere Bane
Violazione con scasso [10G]
Introdursi nella residenza di Arkham dopo che Joker l'ha chiusa a chiave
Immagine degli Obiettivi (http://www.pctunerup.com/up/results/_200909/20090917120124_live.JPG)
I Gadget di Batman-Video (http://www.gametrailers.com/video/exclusive-gadgets-batman-arkham/54110)
La guida completa a Batman Arkham Asylum: le soluzioni per completare tutti gli indovinelli, le cronache e i trofei
Parte prima (http://www.games.it/sony/playstation/ps3/trucchi-e- codici/batman-arkham-asylum-guida-prima-parte.html) - parte seconda (http://www.games.it/sony/playstation/ps3/trucchi-e- codici/batman-arkham-asylum-guida-seconda-parte.html)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200909/20090905233204_nvidia_logo2.jpg
Il gioco sfrutta la feature PhysX, esclusiva Nvidia e riservata ad alcune sue schede (http://www.nvidia.com/object/physx_gpus.html). La gestione degli effetti può essere svolta dalla vga principale installata nel sistema, oppure può essere svolta da una seconda scheda sempre nvidia ad essa dedicata in affiancamento alla vga principale.
La sua attivazione può essere attivata a due livelli di intensità che accentuano o meno gli effetti propri di questa tecnologia, l'impatto sulle prestazioni non è trascurabile soprattutto se la si attiva su "alto" e si gioca con risoluzioni elevate.
Qui un video (http://www.youtube.com/watch?v=vINH6Z9kqgI) che mostra le differenze in game tra PhysX on ed off
Come si vede si tratta di effetti visivi che danno un tocco in più all'azione ma che se non attivati non vanno ad inficiare il gameplay.
Riporto qui alcuni test fatti con la demo per quanto riguarda la gestione della fisica a carico solo della vga primaria o della scheda dedicata
Impostazioni del gioco:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200908/20090825232712_Batman.JPG
Fisica gestita solo dalla 260
http://www.pctunerup.com/up/results/_200908/th_20090826222124_ShippingPC-BmGame2009-08-2120-43-20-37.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200908/20090826222124_ShippingPC-BmGame2009-08-2120-43-20-37.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_200908/th_20090826222140_ShippingPC-BmGame2009-08-2120-43-31-82.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200908/20090826222140_ShippingPC-BmGame2009-08-2120-43-31-82.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_200908/th_20090826222152_ShippingPC-BmGame2009-08-2120-43-34-06.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200908/20090826222152_ShippingPC-BmGame2009-08-2120-43-34-06.jpg)
Fisica gestita dalla 9500GT
http://www.pctunerup.com/up/results/_200908/th_20090826222302_ShippingPC-BmGame2009-08-2621-21-24-76.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200908/20090826222302_ShippingPC-BmGame2009-08-2621-21-24-76.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_200908/th_20090826222315_ShippingPC-BmGame2009-08-2621-21-21-56.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200908/20090826222315_ShippingPC-BmGame2009-08-2621-21-21-56.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_200908/th_20090826222329_ShippingPC-BmGame2009-08-2621-21-18-02.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200908/20090826222329_ShippingPC-BmGame2009-08-2621-21-18-02.jpg)
Per fare il test ho usato il bench di fraps, cercando di fare le stesse cose tra le due sessioni di gioco evitando di guardare il pavimento o i soffitti.
Test con render e fisica a carico della 260GTX
Frames, Time (ms), Min, Max, Avg
5423, 167489, 22, 40, 32.378
Test con render a carico della 260GTX e fisica a carico della 9500GT
Frames, Time (ms), Min, Max, Avg
8154, 190382, 27, 56, 42.830
Lasciando da parte la differenza negli gli fps max, può essere interessante quella presente nei minimi.
prendo il dvd, lo spezzo e scagliandolo dalla finestra urlo: SONO IO IL PIU' FORTEEEEEEEEEEEE.
:O
Doctor P
08-05-2006, 15:45
se non erro lo fa la catena EB Games.
No faceva molto tempo fa, all'epoca dei giochi psx poi ha smesso, chissà perché.
Io li conservo tutti, se li vendo poi mi vengono i sensi di colpa. Mi dico "E se mi venisse voglia di rigiocarci?" In effetti prima o poi i giochi più belli li rigioco.
Inoltre ho la mania di mantenere nella migliore condizione possibile custodie e manuali. Spesso ci riesco perchè dopo averli installati uso metodi non legali per farli partire. So che non si dovrebbe, ma se sto seguendo tre quattro giochi mi rompo troppo di estrarre dal lettore il cd di un gioco, cercarne la custodia, riporlo, cercare quella del gioco che mi interessa, aprirla, inserire nel drive il cd e riporre la custodia.
Anche altri hanno questa mia abitudine che molti trovano assurda? Tutti mi dicono "che cavolo lo compri a fare se poi usi il no-cd"?
Sigh, sono troppo pigro... :(
franksisca
08-05-2006, 17:30
il no-cd usato in questo modo è del tutto legale, ma sono pochi quelli che lo usano in qesto modo.
I CATTIVI DEL GIOCO
Joker
http://www.pctunerup.com/up/results/_200909/20090916224817_joker.jpg
Il Joker è stato per molto tempo un personaggio senza passato, di cui nemmeno Batman conosceva nulla. Nessun autore aveva mai narrato le sue origini, salvo trapelare pochi indizi discordanti nelle storie. La situazione cambiò con l'arrivo del capolavoro di Alan Moore, The Killing Joke, considerata una delle migliori storie di Batman: l'arco narrativo è costellato di flashback che narrano la sua vita prima di diventare ciò che è ora. Nonostante il Joker affermi di non ricordare (o non voler ricordare) molto del suo passato, le sue origini narrate in The Killing Joke sono considerate canoniche dai lettori, essendo fino a ora le uniche pubblicate.
Prima di divenire il genio del crimine conosciuto in tutta Gotham City, il Joker (il cui vero nome è Jack) era un ex chimico diventato un cabarettista di scarso successo, in serie difficoltà economiche. Pur di poter mantenere la moglie incinta e dimostrare a lei e se stesso di non essere un fallito, scelse di associarsi coi due malviventi complici del fantomatico criminale "Cappuccio Rosso": quest'ultimo in realtà era solo un mascheramento che i due facevano indossare al complice di turno.
I tre progettano di rapinare una fabbrica di sostanze chimiche poco fuori Gotham, in cui Jack aveva lavorato tempo prima. Mentre si traveste, però, il giovane viene a sapere che sua moglie è morta per l'esplosione di uno scalda-biberon elettrico e con lei il figlio nascituro. I due complici lo obbligano a prendere parte comunque alla rapina, ma la tragedia, unita al peso del casco metallico di Cappuccio rosso, diminuisce molto la saldezza dei suoi nervi. In più la rapina viene sventata dal duplice intervento delle guardie della sicurezza (che uccidono i due malviventi) e di Batman. Proprio a causa dell'intervento di quest'ultimo Jack, spaventato, cade nel fiume adiacente alla fabbrica, inquinato dalle sostanze di scarto. Ne esce col volto deformato in una maschera grottesca, i capelli verdi e la pelle bianca con le labbra scarlatte. La vista del suo aspetto causa il cedimento definitivo della sua psiche, trasformandosi così definitivamente nel folle criminale Joker. Wiky (http://it.wikipedia.org/wiki/Joker)
Poison Ivy
http://www.pctunerup.com/up/results/_200909/20090916225002_poison-ivy.jpg
Dopo oltre venti anni la galleria degli avversari del Cavaliere Oscuro si arricchisce di una nuova presenza femminile. Laddove, però, Catwoman si presenta come un contraltare perfetto di Batman, col quale intreccia anche delle relazioni amorose, sia con il costume indosso, sia senza la maschera, Ivy prova invece a rappresentare un male molto più difficile da affrontare e molto più subdolo.
Il suo costume, una corona ed un corpetto di foglie, un pantalone ed un paio di stivali, il tutto in verde, è stato sviluppato dal grande Carmine Infantino, cartoonist famoso soprattutto per la sua interpretazione di Flash, e calza a pennello con il tipo di criminale che è Ivy: mossa da un profondo amore per le piante, la giovane gothamita è una folle eco-terrorista che odia tutti gli uomini che cercano di resistere al fascino delle piante. Wiky (http://it.wikipedia.org/wiki/Poison_Ivy)
Harley Quinn
http://www.pctunerup.com/up/results/_200909/20090916225139_queen.jpg
Harleen Quinzel era una psichiatra dell'Arkham Asylum, il manicomio criminale di Gotham City. Desiderosa di scrivere un libro sul Joker, il criminale la sedusse, diventando per lei un amore segreto e terrificante, una vera e propria ossessione. Una notte la donna decise finalmente di dichiararsi, liberando il criminale dalla sua cella e fuggendo con lui, ma il Joker l'abbandona, facendole capire di essere stata sfruttata. Successivamente i due si riuniscono, lavorando spesso assieme e separandosi poi altrettanto spesso. Wiky (http://it.wikipedia.org/wiki/Harley_Quinn)
Bane
http://www.pctunerup.com/up/results/_200909/20090916225254_banecopia.jpg
Dotato di una forza sovrumana dallo steroide "Venom" che gli viene iniettato nel corpo tramite dei cavi direttamente collegati con le sue vene, Bane ha una muscolatura incredibilmente possente ed è solito tenere il proprio volto coperto da una maschera simile a quella dei luchadores messicani.
Le sue origini sono misteriose. Proviene da un carcere di massima sicurezza, Peña Duro, situato in Sud America, dove è stato sottoposto sin dall'infanzia ad innumerevoli torture che lo hanno trasformato in uno psicopatico omicida.
A dispetto dell'aspetto nerboruto e villoso Bane non si avvale solo della tremenda forza fisica per i suoi piani, ma ha anche un intelletto molto sviluppato e perfino versato nelle arti umanistiche, grazie agli insegnamenti di un ex-gesuita compagno di prigionia. Questa caratteristica lo avvicina per un certo verso ad Edmond Dantes, protagonista del Conte di Montecristo, educato in carcere dall'Abate Faria.
I dottori del carcere lo usarono come cavia per un potente steroide, il "Venom", che aumentava tremendamente le facoltà fisiche; grazie al nuovo vigore ottenuto, Bane evase dal carcere. Wiky (http://it.wikipedia.org/wiki/Bane_%28fumetto%29)
Killer Croc
http://www.pctunerup.com/up/results/_200909/20090916225518_Killer_Croc.jpg
È un avversario di Batman ed è uno dei pochi supercriminali ad essere nato con i suoi poteri invece di averli acquistati per un incidente o per caso: è nato infatti con una complicazione per cui cresce progressivamente più come un coccodrillo che come un essere umano (da cui il suo nome). Il suo livello intellettivo è stato descritto in maniera molto diversa, variando da un abile pianificatore a un mostro impazzito (è difatto cannibale). Wiky (http://it.wikipedia.org/wiki/Killer_Croc)
Mr.Zsasz
http://www.pctunerup.com/up/results/_200909/20090916225632_victor.jpg
Dopo esser caduto in depressione a causa della morte dei genitori, il venticinquenne Victor Zsasz arriva a dilapidare il suo patrimonio in scommesse e gioco d'azzardo. Arrivato quasi a suicidarsi, prima di buttarsi da un ponte viene avvicinato da un barbone con l'intenzione di rapinarlo, e minacciato con un coltello. Fissandolo negli occhi però, Zsasz comprende come, in una vita senza alcun significato, lui possa "liberare" le persone, uccidendole. Wiky (http://it.wikipedia.org/wiki/Victor_Zsasz)
Gli Artwork
http://www.pctunerup.com/up/results/_200909/th_20090917122312_joker-art.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200909/20090917122312_joker-art.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_200909/th_20090917122340_harley-quinn-art.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200909/20090917122340_harley-quinn-art.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_200909/th_20090917122354_poison-ivy-art.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200909/20090917122354_poison-ivy-art.jpg)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200909/th_20090917122416_bane-art.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200909/20090917122416_bane-art.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_200909/th_20090917122431_killer-croc-art.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200909/20090917122431_killer-croc-art.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_200909/th_20090917122446_mr-zsasz-art.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200909/20090917122446_mr-zsasz-art.jpg)
A questo indirizzo (http://buddhagaming.it/batman-arkham-asylum-mostra-nemici-video-immagini-14764/) è visibile un video di presentazione dei Personaggi
Mano a mano che recupero info le aggiungo, se trovate qualcosa di interessante da inserire segnalate tramite l'apposito segnale :D
http://www.noobz.eu/joomla/images/stories/bat_signal.jpg
-----------------------------------------------------------------
http://www.pctunerup.com/up//results/_200909/20090905233758_79.gif http://www.pctunerup.com/up//results/_200909/20090905233758_79.gif
Lo Spaventapasseri
http://www.pctunerup.com/up/results/_200909/20090916225407_Spaventapasseri.jpg
Jonathan Crane è un individuo tanto intelligente quanto bizzarro fin da bambino. Il suo fisico, minuto, sgangherato, con le gambe eccessivamente lunghe, longilineo, lo rende bersaglio da parte dei ragazzi più grandi di lui.
Riservato e poco sorridente, Crane si appassiona notevolmente agli studi psicologici, soprattutto nel campo della follia e della fobia. Ben presto, a scuola, diventa famosissimo come studioso a tempo pieno, tanto da attirarsi ulteriori scherzi assai pesanti da digerire.
Commette il suo primo omicidio a 18 anni, brandendo un'arma da fuoco nel parcheggio del liceo. Vestito con un costume da spaventapasseri provoca un incidente al bullo della scuola, Bo Griggs, e alla sua fidanzata Sherry Squires, che lo aveva rifiutato. Nell'incidente il ragazzo finisce paralizzato, e la ragazza muore.
Crane scopre così un selvaggio piacere nello spaventare letteralmente a morte le persone.
Dopo la laurea, diventa professore di psicologia all'Università di Gotham City, specializzato nella psicologia della paura. Viene licenziato dopo aver sparato ad un bullo, e, subito dopo, giustizia i responsabili del suo licenziamento, cominciando la propria carriera criminale.
Le armi alle quali ricorre sono degli allucinogeni che rendono concrete le fobie di chi inala queste sostanze.
Dopo anni di sconfitte da parte di Batman, si potenziò diventando lo Spaventabestie, che è più grosso e spaventoso. Sconfitto un'altra volta, decise di tornare al costume tradizionale di Spaventapasseri. Wiky (http://it.wikipedia.org/wiki/Spaventapasseri_%28fumetto%29)
io gioco un VG alla volta, massimo due....
Infatti finisco per non giocarne nessuno :p
Ho così poco tempo da dedicare ai videogiochi che barcabendomi fra più titoli impiego sei mesi a finirli. Purtroppo capita che per mesi non esce niente di bello, poi in un colpo solo mi tirano fuori tre quattro titoli che "devo comprare per forza." Per fare un esempio da Natale non avevo preso nulla, poi mi sono buttato su Oblivion, Tomb Raider Legend, il Padrino e Condemned. Starò bene fino all'anno prossimo! :D :)
Skyluke79
08-05-2006, 20:56
No faceva molto tempo fa, all'epoca dei giochi psx poi ha smesso, chissà perché.
Veramente li sta ritirando ancora... almeno questo di Bergamo...
Murakami
09-05-2006, 07:50
prendo il dvd, lo spezzo e scagliandolo dalla finestra urlo: SONO IO IL PIU' FORTEEEEEEEEEEEE.
:O
E i passanti che si pigliano le schegge di DVD in testa, cosa ti urlano dietro? :eek:
Io li conservo..
sono certo che non li rigiocherò mai.. (anzi, giocando on-line ho molti giochi single mai completati... :rolleyes: )
cmq per quanto riguarda il no-cd.. dovrebbero trovare un modo per darlo a chi ha il gioco originale.. è troppo comodo..
omegathemad
09-05-2006, 10:50
io tranne quelli a cui tengo di più (es: hl2,cs antology,cod,cod2,diablo2 battlechest)gli altri li vendo :D :D
Io li conservo..
sono certo che non li rigiocherò mai.. (anzi, giocando on-line ho molti giochi single mai completati... :rolleyes: )
cmq per quanto riguarda il no-cd.. dovrebbero trovare un modo per darlo a chi ha il gioco originale.. è troppo comodo..
ma infatti, riguardo al nocd, dopo poco esce una patch che permette di giocare senza cd... almeno per tutti i miei giochi è stato così
Ora li conservo, quando ero più giovane li rivendevo , anzi c'era un negozio vicino casa mia che li rivendeva usati e ti dava un "buono sconto" una volta che qualcuno se li era comprati per prendere altri giochi. Sò solo che per peccati di gioventù e smania di comprare cose nuove ho dato via giochi che mi sarebbe piaciuto tenere in collezione, come monkey island e *si vergona* Half Life :mc:
Ora li conservo, quando ero più giovane li rivendevo , anzi c'era un negozio vicino casa mia che li rivendeva usati e ti dava un "buono sconto" una volta che qualcuno se li era comprati per prendere altri giochi. Sò solo che per peccati di gioventù e smania di comprare cose nuove ho dato via giochi che mi sarebbe piaciuto tenere in collezione, come monkey island e *si vergona* Half Life :mc:
a me spiace aver venduto GP2 di Crammond.
io nn mi pentirò mai abbastanza di aver rivenduto baldur's gate e rollercoaster tycoon 2... :cry:
il menne
09-05-2006, 17:21
io nn mi pentirò mai abbastanza di aver rivenduto baldur's gate e rollercoaster tycoon 2... :cry:
Hai venduto baldur's gate !!!!! :eek: :eek: :doh: :eekk: :nonsifa:
Hai venduto baldur's gate !!!!! :eek: :eek: :doh: :eekk: :nonsifa:
il problema è che certe cose acquistano il giusto valore con il tempo.
Io i giochi me li tengo tutti , belli o brutti che siano , quelli belli li rigioco anche' piu' volte , venderli non ha senso perche' valgono una miseria e a questo punto meglio che li tengo.
Ho una collezione di circa 250 giochi , solo per pc :sofico:
Cmq da un po' di tempo ho preso la bella abitudine di acquistare solo i giochi che veramente mi piaciono e non subito , magari quando scendono un po' di prezzo .
Pero' con alcuni giochi ( ma veramente pochi )faccio eccezione alla regola e li acquisto subito a pieno prezzo come per esempio con GW Factions a 45 euro.
Io i giochi me li tengo tutti , belli o brutti che siano , quelli belli li rigioco anche' piu' volte , venderli non ha senso perche' valgono una miseria e a questo punto meglio che li tengo.
Ho una collezione di circa 250 giochi , solo per pc :sofico:
Cmq da un po' di tempo ho preso la bella abitudine di acquistare solo i giochi che veramente mi piaciono e non subito , magari quando scendono un po' di prezzo .
Pero' con alcuni giochi ( ma veramente pochi )faccio eccezione alla regola e li acquisto subito a pieno prezzo come per esempio con GW Factions a 45 euro.
un capitale !!
Van Helsing
06-08-2006, 16:01
I primi li ho venduti in un negozio che ritirava l'usato, poi li ho tenuti.
http://img338.imageshack.us/img338/5184/giochi22ni.th.jpg (http://img338.imageshack.us/my.php?image=giochi22ni.jpg)
Bella collezione :)
Vedo che i nostri gusti si avvicinano molto, anche se tu hai una maggiore propensione x i FPS.
Inizialmente anche io li conservavo tutti, anche le ciofeche, poi vedendo che non li rigiocavo praticamente mai ho deciso di iniziare a vendere quelli più brutti.
Certo cerco sempre di andare a colpo sicuro, ma certe volte sbaglio as esempio con Doom3 e Quake 4. Non sono riuscito proprio ad apprezzarli.
I videogames perdono valore a vista d' occhio ( versioni budget), le versioni da collezione per me sono quelle vecchie cartonate.
Vedo che hai i primi 4 Tomb scatolati, bravo custodiscili gelosamente.
Io però il primo l' ho messo alla rovescia, in modo che i titoli siano tutti nello stesso verso :sofico: :sofico:
Bella collezione :)
Vedo che i nostri gusti si avvicinano molto, anche se tu hai una maggiore propensione x i FPS.
Inizialmente anche io li conservavo tutti, anche le ciofeche, poi vedendo che non li rigiocavo praticamente mai ho deciso di iniziare a vendere quelli più brutti.
Certo cerco sempre di andare a colpo sicuro, ma certe volte sbaglio as esempio con Doom3 e Quake 4. Non sono riuscito proprio ad apprezzarli.
I videogames perdono valore a vista d' occhio ( versioni budget), le versioni da collezione per me sono quelle vecchie cartonate.
Vedo che hai i primi 4 Tomb scatolati, bravo custodiscili gelosamente.
Io però il primo l' ho messo alla rovescia, in modo che i titoli siano tutti nello stesso verso :sofico: :sofico:
si sono aggiunti, nel frattempo, anche Angel of Darkness e Tomb Raider Legend. Tu Legend lo hai giocato ? :sofico:
;)
per quanto riguarda il deprezzamento hai ragione, con il tempo cerco di andare a colpo sicuro anche io grazie alle demo e allora, se non ho sbagliato la scelta, mi piace conservarlo.
Van Helsing
06-08-2006, 18:16
si sono aggiunti, nel frattempo, anche Angel of Darkness e Tomb Raider Legend. Tu Legend lo hai giocato ? :sofico:
;)
per quanto riguarda il deprezzamento hai ragione, con il tempo cerco di andare a colpo sicuro anche io grazie alle demo e allora, se non ho sbagliato la scelta, mi piace conservarlo.
Lo sto giocando. :) Tu lo hai finito?
Ho aperto il 3d ufficiale, se ti va puoi postare le tue impressioni li :sofico:
Lo sto giocando. :) Tu lo hai finito?
Ho aperto il 3d ufficiale, se ti va puoi postare le tue impressioni li :sofico:
:sbonk:
Beh, se non mi fosse piaciuto non l'avrei finito (e non l'avrei comprato) perciò se l'ho finito vuol dire che mi è piaciuto e se mi è piaciuto lo lascio installato e lo continuo a giocare quando mi va per l'eternità! :D
Van Helsing
06-08-2006, 22:05
Beh, se non mi fosse piaciuto non l'avrei finito (e non l'avrei comprato) perciò se l'ho finito vuol dire che mi è piaciuto e se mi è piaciuto lo lascio installato e lo continuo a giocare quando mi va per l'eternità! :D
Quindi se ti piacciono un bel po' di giochi hai bisogno di una 50 di HD :) :sofico:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.