PDA

View Full Version : temperatura athlon 64 3200+


davide brigante
04-05-2006, 17:55
Ciao ragazzi:Domanda:Everest mi riporta le seguenti temperature, per cpu athlon 64 3200 nn overcloccata 35 c,per la mobo 33 e per l'hd maxtor 50.Dopo un'ora di super pi la cpu sale a 55,mobo 40 e hd 60. Sono valori normali? A me sembrano un po' altini sia a riposo che sotto sforzo...secondo voi devo intervenire con qualche ventola aggiuntiva? Grazie a chiunque mi risponda.

YER
04-05-2006, 18:09
dipende da un milione di fattori...che case hai?? che dissipatore hai?? è ordinato il case?? ecc ecc...postaci delle foto del case internamente come è disposto e vediamo di dirti qualcosa con più certezza

cmq alcuni valori vanno mediamente bene altri no: l'hd è troppo 60 gradi, il procio 50 potrebbe essere accettabile se hai un dissi stock e la mobo dipende qual'è!!

Capellone
04-05-2006, 20:32
l'hard disk a 60° sta morendo, la cpu a 55° morirà questa estate, la mobo quasi quasi può salvarsi...come fai ad avere temperature così alte? ti consiglio di tenere il case aperto finchè non trovi una soluzione.

stewe_91
04-05-2006, 20:54
anche io ho l'athlon 3200+...molto strano che tu abbia queste temp... ma che dissy hai??

YER
04-05-2006, 22:24
l'hard disk a 60° sta morendo, la cpu a 55° morirà questa estate, la mobo quasi quasi può salvarsi...come fai ad avere temperature così alte? ti consiglio di tenere il case aperto finchè non trovi una soluzione.

Tragicone!!!se ha il dissi stock e un po di casino ci vuole un'attimo con la botta di caldo di sti giorni ad arrivarci!! l'hd è l'unico che mi preoccupa veramente!!!

*Stregatto*
04-05-2006, 23:20
In effetti la situazione non è tragica se non per l'hd, dicci che tipo di dissipatore hai sulla cpu, le ventole nel case e relativa posizione, inoltre quando leggi la temp dell'hd a 60° toccalo con mano, se scotta è veritiera, ma potrebbe anche essere il sensore che sballa

davide brigante
05-05-2006, 11:01
Grazie dell'interessamento ragazzi.Il dissipatore è il glacialtech igloo 7200 light e c'è scritto che va bene fino a 3800+.Ora ho aperto il case.A riposo,everest segna 28 per cpu,26 mobo e 35 per hd...Sto cercando di allegare una foto del layout del mio pc.Non la accetta perchè troppo grande 400 kb quando il limite è 24.Stamp+paint arrivo a 55k ma ancora nn va bene.Sapete mica come posso risolvere?Magari vedendo la disposizione mi saprete aiutare meglio.

davide brigante
05-05-2006, 11:17
Dopo un super pi 4mb le temperature sono(sempre a case aperto):cpu 38 ,mobo 29 ,hd 44.Dopo un'ora di funzionam tranquillo,l'hd è arrivato a 48 gradi.Sinceramente è il componente che mi preoccupa di più.e' un vecchio maxtor 6L040J2 40Gb ata e ce l'ho su dal 2001.

stewe_91
05-05-2006, 12:30
ma hai usato sempre gli stessi programmi per rilevare le temp??

svl2
05-05-2006, 12:36
il tuo case allora ha proprio bisogno di un po di ventilazione , vedi che ventole puoi montarci ( di solito 8x8 o 12x12 ) .

poi ti consiglio un cooler per l' hdd ( di solito costano circa 8 euro e son provvisti di 1-2 ventole da 6x6)

piottocentino
05-05-2006, 12:59
l'hard disk a 60° sta morendo, la cpu a 55° morirà questa estate, la mobo quasi quasi può salvarsi...come fai ad avere temperature così alte? ti consiglio di tenere il case aperto finchè non trovi una soluzione.

sono daccordo per l'hd specialmente se maxtor sono delicati, ma la cpu resiste anche a quelle temp...una cosa, hai sentito se il dissipatore è caldo? :)

davide brigante
05-05-2006, 17:48
ma hai usato sempre gli stessi programmi per rilevare le temp??
si,sempre everest

davide brigante
05-05-2006, 17:49
sono daccordo per l'hd specialmente se maxtor sono delicati, ma la cpu resiste anche a quelle temp...una cosa, hai sentito se il dissipatore è caldo? :)
si,si scambia abbastanza bene il calore...

davide brigante
05-05-2006, 17:54
Per farmi un'idea:quali dovrebbero essere le temperature "normali" per questi 3 componenti?

*Stregatto*
05-05-2006, 18:09
Per farmi un'idea:quali dovrebbero essere le temperature "normali" per questi 3 componenti?

Cpu e mobo sono nella norma, l'hd dovrebbe scendere quasi di 10° in full (quindi un massimo di 40°-42°)

Per postare le immagini usa http://imageshack.us/ ;)

svl2
05-05-2006, 18:13
35-40°c per la cpu (se presa da diodo interno)
30-35 gradi per la mobo ( tieni conto che il sensore non è quello del chipset , ma è posto sulla scheda madre , quindi misura un po la temp dell' aria in quel punto.
una 30ina °c per l' hdd (se ventilato) .(in quest' ultimo caso puoi fare delle prove empiriche : tocca lo chassis dell' hdd , dev' essere al massimo tiepido ; tocca i 3 chip piu grossi del fondo: devono essere caldi ma non devi provare fastidio a tenerci il dito sopra .

comunque guardati il case e dopo aver localizzato le predisposizioni per le ventole occupale tutte ( di solito ne hai almeno 2 .. se sei fortunato 4 o piu)

piottocentino
05-05-2006, 19:05
si,si scambia abbastanza bene il calore...

a 55 gradi deve essere proprio caldo...comunque a volte le temp rilevate n sono veritiere...ad esempio mi pare strano che l'hd ti sta a 60°...

stewe_91
05-05-2006, 19:11
può anche essere... se lo tocchi te ne rendi conto

davide brigante
05-05-2006, 19:27
ho caricato la foto.http://img173.imageshack.us/img173/2117/500injpeg4kg.jpg

piottocentino
05-05-2006, 19:30
cacchio pero qualche ventolina potresti mettercela:D

davide brigante
05-05-2006, 19:36
http://img507.imageshack.us/img507/8749/dscf08198fy.jpg Qui si vede meglio.

stewe_91
05-05-2006, 19:37
eh si,ci vogliono altre ventole, male non gli fanno...cavolo ma come fate ad avere case così ordinati...il mio quasi quasi per arrivare in certi punti devo usare la motosega...è un unico groviglio di cavi!!

zorco
05-05-2006, 19:49
metti almeno una ventola

piottocentino
05-05-2006, 19:50
il mio quasi quasi per arrivare in certi punti devo usare la motosega...è un unico groviglio di cavi!!

male... :O

svl2
05-05-2006, 20:06
eh si,ci vogliono altre ventole, male non gli fanno...cavolo ma come fate ad avere case così ordinati...il mio quasi quasi per arrivare in certi punti devo usare la motosega...è un unico groviglio di cavi!!

http://www.webalice.it/svl555/fotohware/casee.jpg
:D

davide brigante
05-05-2006, 20:07
Quindi mi consigliate almeno una ventola.La potrei montare in quel gabbiotto bianco in basso a dx (per chi guarda la seconda foto).Che ne dite?

svl2
05-05-2006, 20:12
hai 2 posti dove metterle , occupali entrambi .

ps. l' alloggio posteriore purtroppo con quei forellini stretti strozzera parecchio il flusso ma in "compenso" avrai un sacco di rumore da turbolenza :(
( se hai voglia li ci sarebbe da fare un foro unico e metterci una griglietta)

l' alloggiamento anteriore sembrerebbe anc'esso strozzato dalla plastica del frontalino anteriore .. anche in questo caso poco flusso e molto rumore .

ero nelle stesse condizioni tue , le due 8x8 posteriori infatti le ho fatte "respirare" eliminando i mille forellini sul case facendo un unico foro da 8cm, per la fan anteriore che è unja 12x12 ho provato ad allargare il foro sul frontale di paltica del case ma si poteva fare poco , cosi ho spostato la ventola in avanti... non tira aria esterna ma almeno non fa turbolenza per nulla

stewe_91
05-05-2006, 20:25
ma non capisco....come fate??..apettate un secondo che vi posto le foto del mio case

l@ser
05-05-2006, 20:40
io cambierei pure i cavi i flat fanno tanto vecchiume e poi nn fanno passare aria ,ci metterei 2 ventole 1 in aspirazione e una in espulsione e sposterei l'hdd ,cercherei una posizione dove prenda aria cmq 5 anni direi che e' quasi alla frutta.

stewe_91
05-05-2006, 21:36
:D ecco la mia giungla
http://img430.imageshack.us/my.php?image=tmp24664ss.jpg

avete qualche idea per rendere meno incasinato il tutto??

rdv_90
05-05-2006, 21:40
:D ecco la mia giungla
http://img430.imageshack.us/my.php?image=tmp24664ss.jpg

avete qualche idea per rendere meno incasinato il tutto??

nenache il mio è messo così male :D

svl2
05-05-2006, 21:44
io ho fatto cosi: ( e tieni conto che ho avuto da gestire il groviglio immenso di cavi che uscivano dall' hardcano 9)

1° ho messo l' HDD in uno slot 5.25 cosi che i suoi cavi son rimasti in alto
2° ho sostituito i connettori molex delle ventole provenienti dall' hardcano con connettori a 3 vie (quelli che si usano per connettersi direttamente alla sk madre)
3°ho cercato di nascondere tutto sul retro del case , tra pannello di destra e la torretta degli slot 3.14 . in quel punto ho usato dei nastri di velcro che tengono uniti i cavi.

svl2
05-05-2006, 21:45
nenache il mio è messo così male :D

se vedete l' utente PRINT fatevi fare una foto del suo case .. vi renderete conto di cosa significa avere una piccola giungla casalinga. Per provare la mia scheda video sul suo pc ho dovuto farmi largo col macete !

rdv_90
05-05-2006, 21:47
se vedete l' utente PRINT fatevi fare una foto del suo case .. vi renderete conto di cosa significa avere una piccola giungla casalinga. Per provare la mia scheda video sul suo pc ho dovuto farmi largo col macete !


comincio a cercarlo:asd:

l@ser
05-05-2006, 21:49
:doh: porca miseriaccia stewe ti lamenti vorrei fare una foto al mio case , ci vorrebbe un decespugliatore per riuscire a capire cosa c'e' sotto , pero' il flusso d'aria e ottimale hdd di sistema 25° cpu 35° mb 27° e son on da 10 ore

svl2
05-05-2006, 21:50
piccolo fuori onda..

sapete se si vendono ventole da 25cm? sul pannello laterale ci starebbe assai bene.

il mio hdd l' ho messo al fresco :D
http://www.webalice.it/svl555/fotohware/hddfan.jpg

stewe_91
05-05-2006, 21:52
anche da me il flusso non è male...ma la cosa brutta e che i cavi rimangono cirdini e non li posso nemmeno spostare...già mi diverto quando metto il liquido... devo farmi spazio con il napalm.

l@ser
05-05-2006, 21:58
pensa che ho anche un dissi passivo zalman sulla 9800 e come dissi del procio ho un zalman cnps 7000 che cozzano insieme

stewe_91
05-05-2006, 22:04
mhhh mi immagino lo spazio...se non fosse per sti cavi da me ce ne sarebbe...

The_EclipseZ
06-05-2006, 14:16
mhhh mi immagino lo spazio...se non fosse per sti cavi da me ce ne sarebbe...
amputali, li isoli bene e, se in futuro di serviranno, li riallacci ;)
almeno io ho fatto così con il tagan 580w..

rdv_90
06-05-2006, 14:24
amputali, li isoli bene e, se in futuro di serviranno, li riallacci ;)
almeno io ho fatto così con il tagan 580w..

anche io ho quell'ali... per curiosità, che case hai? io nello shark i sono dovuto ingegnare per usare l'attacco per la vga a 6pin :muro:

The_EclipseZ
06-05-2006, 14:29
anche io ho quell'ali... per curiosità, che case hai? io nello shark i sono dovuto ingegnare per usare l'attacco per la vga a 6pin :muro:
lo stacker stc-01
in che senso ingegnare ? non arrivava il cavo ?

rdv_90
06-05-2006, 14:32
lo stacker stc-01
in che senso ingegnare ? non arrivava il cavo ?

no, perche il pcb è lungo e arriva quasi a toccare il cestello hd, e il cavo del tagan ha qualcosa (non so cosa sia sinceramente) prima dell'attacco sulla vga che non permette di piegarlo... dremel rulez :D

The_EclipseZ
06-05-2006, 14:41
no, perche il pcb è lungo e arriva quasi a toccare il cestello hd, e il cavo del tagan ha qualcosa (non so cosa sia sinceramente) prima dell'attacco sulla vga che non permette di piegarlo... dremel rulez :D
ma che mobo è ?

rdv_90
06-05-2006, 14:42
ma che mobo è ?
e che c'entra? il pcb della vga è lungo... comunque a8n-e e x1800xt

The_EclipseZ
06-05-2006, 14:45
e che c'entra? il pcb della vga è lungo... comunque a8n-e e x1800xt
ah, della vga, credevo che fosse una mobo strana con lo slot pci-e molto in basso..

davide brigante
06-05-2006, 20:02
Sto pensando seriamente di cambiare il case...visto che dovrei spendere dei soldi per ameno 2 ventole,che l'hd nn lo posso spostare(ho solo 2 bay da 3,5) e che è vecchio di 5 anni.Magari ne prendo uno nouvo che monti già delle ventoline da 12(più silenziose di quelle che metterei)e senza alimentatore.Chi mi sa dare un consiglio?Cifra 50-60 euro.

piottocentino
07-05-2006, 03:25
con 80 euro ti fai il Soprano che è abbastanza valido...
con meno ti fai il Mambo, lo Swing, i vari Aplus, il Soprano comunque credo sia il migliore per questa fascia di prezzo:)

mentalrey
07-05-2006, 05:51
Che palle...diciamo che io ho il suo problema, ma riguardante
il procio.
Ho cambiato un 3500+ vecchio tipo, non il venice
e ho preso un 4600+ X2 manchester.
Premesso che c'e' una ventola da 8 sul davanti che punta ai dischi,
che vicino al procio in estrazzione ci sono una ventola da 8 sul retro e
l'alimentatore che ne ha una da 12. Che sul procio c'e' uno Zalman 7000 Cu.
Mi trovo comunque il procio a 40 gradi in Cool&Quiet
e se uso un applicazione che mi porta il procio al 100% anche di uno
solo dei due core arrivo a 60/65 gradi -_- e non sono overcloccato.
Ma che minchia di dissipazione devo mettere su un pc non in overclock,
Aprendo il case posso scendere di circa 4/5 gradi.

The_EclipseZ
07-05-2006, 10:26
con 80 euro ti fai il Soprano che è abbastanza valido...
con meno ti fai il Mambo, lo Swing, i vari Aplus, il Soprano comunque credo sia il migliore per questa fascia di prezzo:)
anche il cm cavalier 5 non è male..sempre per quella fascia di prezzo

l@ser
07-05-2006, 15:24
io starei sul chieftec con un'ottantina di euri ti prendi un case dove puoi alloggiare 6 o 7 belle ventolone tra cui una da 120 in espulsione .
collaudato su un 3800 x2 temp cpu con dissi originale 28°

The_EclipseZ
07-05-2006, 16:09
io starei sul chieftec con un'ottantina di euri ti prendi un case dove puoi alloggiare 6 o 7 belle ventolone tra cui una da 120 in espulsione .
collaudato su un 3800 x2 temp cpu con dissi originale 28°
è inutile mettere 3 ventole in immissione e solo 1 in estrazione, in quanto l'aria all'interno ristagna, perchè è maggiore quella in entrata rispetto a quella in uscita (effetto imbuto)..

davide brigante
08-05-2006, 10:28
anche il cm cavalier 5 non è male..sempre per quella fascia di prezzo
Volevi dire il centurion 5 di cooler master per caso?Mentalrey ha quel case e mi sembra abbia anche lui lo stesso problema...

davide brigante
08-05-2006, 11:44
In effetti la situazione non è tragica se non per l'hd, dicci che tipo di dissipatore hai sulla cpu, le ventole nel case e relativa posizione, inoltre quando leggi la temp dell'hd a 60° toccalo con mano, se scotta è veritiera, ma potrebbe anche essere il sensore che sballa

Everest segna 49gradi per l'hd.toccandolo con mano lo sento appena tiepido,sicuramente più freddo dei termosifoni a 30 gradi.Può essere davvero che
il sensore sballi. c'è qualche altro modo per verificarlo?

svl2
08-05-2006, 12:27
Everest segna 49gradi per l'hd.toccandolo con mano lo sento appena tiepido,sicuramente più freddo dei termosifoni a 30 gradi.Può essere davvero che
il sensore sballi. c'è qualche altro modo per verificarlo?

il sensore dovrebbe essere posto sulla scheda elettronica che trovi sotto l' HDD , mentre è acceso il pc poggia un dito su ognuno dei 3 grossi chip su questa scheda , se è tutto ok li devi sentire caldi ma non tanto da dar fastidio ... nel caso è d' obbligo una ventola dedicata se si vuole prolungarne la vita.

l@ser
08-05-2006, 18:10
è inutile mettere 3 ventole in immissione e solo 1 in estrazione, in quanto l'aria all'interno ristagna, perchè è maggiore quella in entrata rispetto a quella in uscita (effetto imbuto)..


ovviamente bisogna considerare la portata d'aria di ogni ventola la dispersione ecc ecc quello che intendevo io e che ha gia parecchi alloggiamenti per le ventole tra cui 3 per gli hdd

svl2
08-05-2006, 19:37
bisogna considerare anche se il case ha fori passivi per il ricircolo d' aria.. se per esempio togliete tutte le placche di metallo che coprono gli ingressi degli slot pci/agp vuoti, si possono anche mettere ventole solo in estrazione o solo in espulsione senza gravare su i flussi .

mentalrey
09-05-2006, 18:19
No la mia versione e' il Centurion 2.... rimbambito io che avevo messo in firma il 5
Comunque il problema vero e prorpio ho visto che risiede nellafflusso di aria
dal pannello laterale.
Sul Centurion 2 il pannello e' chiuso, se invece e' presente una ventola o una qualsiasi immisione di aria
dal lato del pc si hanno dei guadagni di 5/6 gradi, magari di piu' se il sistema era
particolarmente intoppato in precedenza.
La ventola anteriore, coi dischi davanti, non riesce a spingere abbastanza aria fresca all'interno.
Quindi la prima cosa che faro' sara' quella di cercarmi un bel case con ventola laterale
e magari che abbia uno di quei conetti di plastica che puntano sulla cpu.

piottocentino
09-05-2006, 21:09
ma basta che lavori un pochino di dremel, nn è difficile piazzarci una ventola sul pannello laterale:)

davide brigante
09-05-2006, 23:32
Ho visto che aplus xclio2 ha una ventola enorme sul lato(25cm) mentre il soprano ne monta 3 di serie:12cm sia in entrata che in uscita e 9cm sul lato.
La mia indecisione è fra questi 2.Il soprano ha in più che è stilosissimo :) .Però aplus magari raffredda meglio.Che dite?

piottocentino
10-05-2006, 13:36
il case è soggetivo...l'aplus ovviamente ha maggior ricircolo d'aria...il soprano pero esteticamente mi piace di più:)

davide brigante
11-05-2006, 12:01
Non sapendo quale scegliere ho deciso di seguire il consiglio di piottocentino:ho comprato una ventola da 12cm(cm silent) e munito di trapano vedo di installarla sul pannello laterale,in modo che punti anche sull'hd.Se nn sarò soddisfatto avrò una ventola in più da montare sul mio prossimo case. :)

Jim81
11-05-2006, 12:22
Io ho la tua stessa motherboard e con l'artic silencer 64 la cpu andava anche a me alle tue stesse temperature !

Ieri ho montato l'artic freezer 64 pro e adesso in full arrivo a 44° ! prezzo 18€ prima di bucare tutto ci farei un pensierino al massimo metti due ventole una che butta aria dentro dal fronte del case e una che la butta fuori dal retro del case vedrai che avrai notevoli miglioramenti ! ;)

piottocentino
11-05-2006, 14:33
il fatto è che ci puoi mettere il meglio dissipatore che c'è ma se nn c'è anche un minimo ricircolo d'aria le prestazioni sarano comunque deludenti..comunque l'arctic per quel che costa è un ottimo dissipatore, se come hai detto hai curato il ricircolo d'aria sicuramente vedrai dei miglioramenti tangibili:)

davide brigante
12-05-2006, 11:40
Io ho la tua stessa motherboard e con l'artic silencer 64 la cpu andava anche a me alle tue stesse temperature !

Ieri ho montato l'artic freezer 64 pro e adesso in full arrivo a 44° ! prezzo 18€ prima di bucare tutto ci farei un pensierino al massimo metti due ventole una che butta aria dentro dal fronte del case e una che la butta fuori dal retro del case vedrai che avrai notevoli miglioramenti ! ;)

Troppo tardi jim,già bucato e già montata.Ora quando nn sono in full ho 25gradi per la mobo :D ,26 per la cpu :D e 38 per l'hd :)
Fra oggi e domani farò qualche test in full.

piottocentino
12-05-2006, 11:59
ottimo lavoro....ma due ventoline sotto l'hd nn ci starebbero male:)

davide brigante
14-05-2006, 14:23
Ho fatto un po' di prove sotto sforzo: dopo un super pi da 16mb la cpu arriva a 35,mobo a 28 e hd a 40.Dopo un 3d mark 2005 la cpu sale a 40,mobo a 30 e hd a 45.Ho notato che il sensore dell'hd segna sbalzi incredibili:anche 8gradi in 1s...quindi sarà il sensore a nn andare bene.Penso di poter stare tranquillo adesso,no?

rdv_90
14-05-2006, 15:54
Ho fatto un po' di prove sotto sforzo: dopo un super pi da 16mb la cpu arriva a 35,mobo a 28 e hd a 40.Dopo un 3d mark 2005 la cpu sale a 40,mobo a 30 e hd a 45.Ho notato che il sensore dell'hd segna sbalzi incredibili:anche 8gradi in 1s...quindi sarà il sensore a nn andare bene.Penso di poter stare tranquillo adesso,no?


non è normale che il super pi stressi la cpu - del 3dmark :mbe:

davide brigante
14-05-2006, 19:45
Penso che contribuisca pure la x800 a far salire la temperatura interna del case.Mentre nel super pi non è granchè sotto sforzo.

rdv_90
14-05-2006, 19:46
Penso che contribuisca pure la x800 a far salire la temperatura interna del case.Mentre nel super pi non è granchè sotto sforzo.

ma la x800 non butta l'aria fuori dal case?

piottocentino
15-05-2006, 14:01
no:)