PDA

View Full Version : Stampante di rete


Willy80
04-05-2006, 16:42
Ciao ragazzi!
Mi hanno chiesto lumi sulle stampanti di rete, ma siccome non sono molto al corrente delle loro caratteristiche chiedo a voi.

Qual'è un'ottima stampante di rete, possibilmente multifunzione?
Le Brother sono buone?

Serve da mettere in una scuola superiore in un'aula informatica.

Grazie a tutti!
byez

Sursit
04-05-2006, 18:35
Sì, le Brother in rete vanno bene. Basta evitare la HL2070N, oppure le MFC7820N.
Per il resto le MFC8040 e 8045D con la scheda di rete opzionale vanno benissimo, hai stampante e scanner in rete e copiatore a piano fisso. Poi se vuoi ci sono anche le MFC8440 che possono montare la stessa scheda di rete, e fanno anche da fax di rete, ma nelle scuole i fax restano sempre negli uffici delle direzioni.
Se ti basta la stampante, la HL5250DN è ottima, ha pure costi di gestione interessanti.

Willy80
04-05-2006, 19:07
Grazie mille, riferisco!!! :D

The Mountain King
05-05-2006, 00:18
Sì, le Brother in rete vanno bene. Basta evitare la HL2070N, oppure le MFC7820N.

Perché?
Volevo consigliare a mio padre una laser da mettere in ufficio per i documenti, guardando proprio quelle di costo tra i 100 e i 150 €.
In effetti vorrei capire quali differenze ci sono con quelle più costose (a parte maggiori funzioni) e quali sono i costi di manutenzione.
Ciao Ciao

Sursit
05-05-2006, 07:50
La serie Brother HL20xx sono macchine di scarsa qualità. Non è che hanno probelmi particolari, ma hanno vari difettucci che a mio avviso ne compromettono l'utilizzo. Primo, hanno uno chassis troppo compatto, il che vuol dire che hanno ventole interne per il raffreddamento molto veloci e rumorose. Secondo, il costo dei consumabili è a dir poco iperbolico. Il tamburo, che dura 12.000 pagine, viene a costare intorno ai 140 € se va bene ( più della stampante! ), e il toner, sempre se va bene, 60-70 € per 2.500 pagine. E' troppo se si lavora. Se poi si lavora poco, allora tanto vale prendere una ink-jet.
No, su quelle cifre c'è di meglio: per esempio Canon. Sulla quella stessa fascia di prezzo i prodotti sono migliori.

Willy80
05-05-2006, 08:12
E' un'altra ottima stampante laser multifunzione di rete qual'è?
Giusto per dare varie dritte!! :D

Willy80
05-05-2006, 14:19
In particolare le HP, come vanno?

Mr.Leo
05-05-2006, 15:05
Canon.

Willy80
05-05-2006, 15:22
Quale Canon, potresti dirmi i modelli?

E le HP?

Scusate tutte queste domande, ma non essendo ferrato in materia devo farvi questi interrogatori!! :D :D

Sursit
05-05-2006, 17:44
Le HP montano motori di stampa Canon, però le multifunzioni hanno problemi coi gruppi scanner e sono poco affidabili.
Le Canon sono buone. Un pò tutte, sia le stampantine economiche sia le multifunzioni.

Willy80
08-05-2006, 09:49
Grazie delle info!!!
direi che allora le consiglio una bela canon! :D

The Mountain King
08-05-2006, 12:09
Quindi vale anche per me: una canon 2900 oppure 3000, per restare in quelle economiche. Quanto costa circa una cartuccia per queste?
Come sono le Samsung 1610 e 2010 rispetto alle due Canon? E la manutenzione?
Inoltre ho trovato anche la Lexmark e120n e la Konica 1400W nella stessa fascia di prezzo, sono da scartare all'istante?
Neanch'io ci capisco un'accidente ma cercavo di capire se ci fosse un risparmio rispetto alle ink-jet.
Cercavo una soluzione per mio padre in ufficio, sono in tre persone ed adesso impiegano una multifunzione ink-jet hp non so il modello. La stampante usa una cartuccia hp n.45 e sul sito dichiarano c.ca 415 pagg. per quella non ad alta capacità.
La media di stampe non la conosco di preciso ma penso che sia di almeno 20 pagg. al giorno, quindi pensavo che la convenienza di una laser fosse garantita.
Se può servire posso informarmi meglio sul loro volume di stampa preciso per fare due conti.
Bye.

Sursit
08-05-2006, 20:38
Le Canon 2900/3000 corrispondono circa alle HP 1020/1022.
Le cartucce non sono poi tanto costose, e si trovano anche le compatibili con facilità. Poi, come le Samsung ML1610 e 2010, montano cartucce all-in-one, che sono comode se il carico di lavoro è basso.
Diciamo che come costi di gestione sono accettabili, e l'affidabilità è buona.
Poi i conti al centesimo li farei solo col costo dei materiali alla perfezione, originali e compatibili. Ma non credo ci siano grosse differenze tra Samsung e Canon. Andrei su Canon solo per la certificata rigenerabilità dei consumabili, nel tempo.
Poi la Lexmark E120N è molto interessante, ma più per le particolarità, è u modello PCL con scheda di rete ad un prezzo basso. I consumabili non sono propriamente economici, però è lo stesso interessante.
Le Konica Minolta su questa fascia di prezzo la lascerei stare proprio, fanno i driver male sulle periferiche da 10.000 €, figuriamoci con queste.......

Red_Star
08-05-2006, 21:11
della Xerox cosa ne pensate ?
dovrei acquistare una multifunziona (scanner, fotocopiatrice, stampante e fax)

The Mountain King
11-05-2006, 17:05
Grazie per le risposte, e anche a Willy80 per aver aperto il thread (altrimenti lo avrei aperto io.. :D ).
Ho capito che le Canon dovrebbero essere la scelta sicura, ma il commerciante di fiducia di mio padre ha in offerta la Samsung ml1520 a 103 €. Potrebbe essere comunque un buon acquisto?
Il volume di stampa si aggira sulle 500 pp ogni due mesi c.ca.
Ciao ciao.

Willy80
12-05-2006, 08:16
Grazie per le risposte, e anche a Willy80 per aver aperto il thread (altrimenti lo avrei aperto io.. :D ).

:D
Prego!!! :D

werew
16-05-2006, 14:41
qualcuno ha esperienza diretta di questa stampante Lexmark E120N ??