View Full Version : MacBook Pro: problemi alle batterie
Redazione di Hardware Upg
04-05-2006, 15:35
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/17259.html
Emergono ulteriori problemi per il portatile professionale di Apple: questa volta si segnalano problemi alle batterie degli esemplari prodotti nelle primissime settimane di disponibilità
Click sul link per visualizzare la notizia.
qualità apple :asd:
ps: è solo uno sfottò per i fanboy, no flame grazie
diabolik1981
04-05-2006, 15:54
lo sfottò è quasi d'obbligo, ma la dice lunga sul fatto che quando si riducono i tempi per commercializzare i prodotti la qualità si riduce di conseguenza.
In effetti gli insulti se li meritano.. con quello che costano gli apple e con quanto ci tengono a sottolineare la qualità dei prodotti (sia l'azienda che i fan) due difettacci così su un prodotto di punta non possono davvero permetterseli!
nudo_conlemani_inTasca
04-05-2006, 15:56
E andiaaaamo Apple!!!
Grande.. che 6 sputtanata anche tu...
Benvenuta in famiglia (Intel). :ubriachi: :sbonk:
:asd:
ahahah la Apple che ridere mi fa.
Si sará anche uno "sputtanamento" peró fanno un richiamo ufficiale e ne danno notizia loro; non voglio fare nomi ma quale altra marca farebbe lo stesso? Io ho profoni dubbi.
Non sono un fan di Apple, ma un "richiamo ufficiale" dimostra la serietá di un'azienda.
... quando si riducono i tempi per commercializzare i prodotti la qualità si riduce di conseguenza....
quasi d'obbligo....
e concordo pienamente nella critica ad un marchio che ha sempre sbandierato una qualità "superiore" ai 4 venti
(notare il "superiore" tra virgolette, infatti superiore dovrebbe essere riferito a qualcosa o qualcuno....in realtà andando su prodotti della stessa fascia di prezzo rispetto ai MAC non si è più mica tanto sicuri che quelli con il marchio della mela siano "superiori"...ma questa è una'altra storia :ot: )
però credo che anche il cambio architetturale avrà sicuramente impattato...
è chiaro che i primissimi prodotti di una serie credo abbastanza differente dalla precedente erano potenzialmente a rischio "difetti di gioventù"...
questo non giustifica di certo nessuno....
però a meno di una enorme "fretta" io non mi sarei mai azzardato a comprare un macintel così giovane e quindi potenzialmente immaturo
(in realtà io non lo avrei fatto anche per una sicura immaturità del lato SW ma ancora una volta questa è un'altra storia :ot: )
ronthalas
04-05-2006, 16:09
il discorso batterie diventa di più un discorso di materiali e fornitori...
sul fatto del mezzo chilo di pasta al silicone effettivamente... c'è poco da dire... io così tanta non sono ancora riuscito a usarne, sommando tutti i processori che mi son passati sottomano in ufficio s'intende...
Mettiamo anche qui un "early warning" va!
Voglio dire: sfottere i fanboy o scrivere 20 lettere (spazi inclusi) di commento è un comportamento da fanboy.
Se non siete fanboy, perchè lo fate? Se lo siete, PROPRIO QUA dovete farlo?
La notizia è grave, l'azienda è criticabile, CRITICATE non sfottete.
permaloso
04-05-2006, 16:22
Si sará anche uno "sputtanamento" peró fanno un richiamo ufficiale e ne danno notizia loro; non voglio fare nomi ma quale altra marca farebbe lo stesso? Io ho profoni dubbi.
Non sono un fan di Apple, ma un "richiamo ufficiale" dimostra la serietá di un'azienda.
[QUOTE] Apple Computer potrebbe avviare a breve una campagna di richiamo per le batterie del nuovo portatile MacBook Pro.[QUOTE]
Cosa non ti è chiaro del termine POTREBBE?
anche ad HP mi sembra sia successo in passato e ha fatto un annuncio ufficiale analogo.
Dim3nsionZer0
04-05-2006, 16:51
"pro" sta per prototipo, con tutto quello che ne consegue :D
l'hanno buttato fuori in fretta per fare colpo sul mercato, ma sicuramente i "veri" macbook pro non soffriranno delle varie magagne (ronzio, caldo, batterie), basta già vedere il 17", è tornata la FW800 che per la fretta non era stata messa nel 15" :rolleyes:
NAM_Xavier
04-05-2006, 16:59
beh...direi che di intoppi ne stanno avendo! tra caldo e batterie...speriamo non abbiano altri problemi...se no si tagliano il mercato da soli!
Chi compra APPLE continuerà a farlo (è uno stile divita...)
Fino a quando una ditta si comporta in modo serio "richiamando" i prodotti difettosi va tutto bene !
Il problema è quando fanno i finti tonti e li si che sono ca..i
Ormai siamo tutti betatester e tra un po' faremo gli alfatester !!!
Ditemi una "marca" che non soffre o ha sofferto di tali problemi
Kyo Kusanagi
04-05-2006, 17:13
In quanto simpatizzante dell' Apple che per ora segue da lontano l' evoluzione dei suoi prodotti e sta aspettando un momento economicamente favorevole per comprare un bell' iMac con schermo da 20 pollici, sto cominciando ad avere un pochino paura, anche se i problemi non riguardano il modello a cui punto...
lo sfottò è quasi d'obbligo, ma la dice lunga sul fatto che quando si riducono i tempi per commercializzare i prodotti la qualità si riduce di conseguenza.
Già, mi pare di ricordare che originariamente il lancio dei Mac con processore Intel doveva avvenire molto più tardi, se la Apple non avesse bruciato le tappe ci sarebbe stato il tempo di valutare quali batterie usare per evitare certi cali d' efficienza del prodotto da un momento all' altro.
I difetti di gioventù (come giustamente è stato scritto sopra) sono una cosa normale, Apple vanta un'assistenza e un'attenzione alla clientela maggiori. Io ho un Macbook pro 1,83 di serie 8611, in effetti non ci sono problemi, scalda ma nella norma.
Basta aspettare al varco per dire che sbagliano anche loro, sono allarmismi inutili e soprattutto privi di ogni senso. Che vi aspettavate? E' un'azienda come le altre.
Da tecnico e appassionato (pc) di lunga data posso dire che quasi nessuno fa macchine a questo livello (uso mac avendo anche un pc, va meglio e quindi sono contento di usare di piu il mac, se cambiasse il vento il prossimo sarebbe di nuovo un pc) e sono convinto che larga parte di quelli che sostengono che siano cari o che siano solo moda non hanno mai avuto un mac o non hanno idea di quanto costi un dell di punta (e non ho detto un sony o lenovo).
Tutti sbagliano a volte ^ ^
Comunque la firewire 800 nel macbook17" non significa che si erano dimenticati, sono solo scelte costruttive. In tutti i casi è normale il crollo del firewire in funzione dell'usb di Intel.
Tanto per citare un esempio, la Microsoft mi ha mandato gratuitamente un alimentatore super sicuro sostitutivo per l'Xbox perché qualche sporadico vecchio modello aveva avuto qualche problema di surriscaldamento. Fate voi.
zephyr83
04-05-2006, 19:28
ma nn è la prima volta che Apple ha problemi di batteria, se nn ricordo male era già successo sui portatili e sn sicuro anche sugli ipod!
E poi mi sembra che apple hanno iniziato a penare al richiamo dopo che anche altri se ne sn accorti!!
Ma ancora leggete diabolik e compagnia :) ?
Personalmente sono contento che ci siano (e siano pubblici) questi richiami, dimostrano un apprezzabile livello di attenzione per il prodotto venduto, a quel determinato prezzo è lecito aspettarsene. Abusare di qualsiasi news per elargire commenti acidi e inutili è da bambocci.
Che siano sony, microsoft, intel, amd, nvidia, ati, apple and so on
diabolik1981
04-05-2006, 19:49
Ma ancora leggete diabolik e compagnia :) ?
Personalmente sono contento che ci siano (e siano pubblici) questi richiami, dimostrano un apprezzabile livello di attenzione per il prodotto venduto, a quel determinato prezzo è lecito aspettarsene. Abusare di qualsiasi news per elargire commenti acidi e inutili è da bambocci.
Che siano sony, microsoft, intel, amd, nvidia, ati, apple and so on
Vista la carenza di educazione faresti bene a prenderti qualche secondo di riflessione prima di scrivere sul forum...
ArticMan
04-05-2006, 20:05
Senza parole.
Avevo un Fujitsu-Siemens (Amilo M1425, per ci se lo ricorda) ed aveva problemi di scaricamento della batteria da spento, ronzio sotto il computer da spento, usb costantemente alimentate (anche da spento) e secondo loro era nella norma.
Apple appena vede un difetto lo rende pubblico e si fa rispedire indietro, a loro spese, il tutto.
Una volta hanno trovato un difetto su un portatile largamente fuori commercio e fuori garanzia e li hanno richiamati lo stesso.
Chissà se qualche altra casa avrebbe fatto così.
L'unica cosa che mi viene in mente è che fino a quando si attacca una casa di pc comuni, cosa molto facile, abbassiate lo sguardo, quando, finalmente per voi, succede una cosa in casa Apple (e addirittura una cosa che LORO sanno e risolveranno) cominciate a sparare ai 4 venti la rivincita.
Guardate, vi capirei se fosse successo tutto ciò senza che Apple ammettesse il problema, ma in questo caso avete poco da lamentarvi.
Rimanete con i vostri pc che certa gente è dannosa per il Mac.
bè actiman di cosa ti lamenti.. certe persone soffrono di complessi di inferorità prorpi di chi usa scatoloni rumorosi e che scaldano quasi come caloriferi, e sistemi operativi scopiazzati male, mi pare ovvio; la apple da sola tra un pò ha attuato più rivoluzioni ed innovazioni di tutte le altre società messe assieme nella storia informatica che nn sarebbe certo quello che è oggi senza questa azienza, ma forse neanche questo basta per avere un minimo di rispetto; ancora oggi producono il so più avanzato al mondo, e commercializzano computer unici sul mercato per funzionalità e design, preoccupandosi come forse nessun'altra si permette di fare dei vari problemi che possono certamente esserci in prodotti dalla componentistica così complessa;
io ho preso il mio imac 20" intel l'ho carrozzat di ram, se voglio ci installo pure windows xp magari per giocare a quei pochi titoli che mi piacciono su pc (come aoe3 o the sims 2), perchè per il resto dispongo delle piattaforme più indicate in ambito videoludico ovvero le console, e davvero nn riesco ad immaginare una sitazuone più agevole e pratica della mia.. ho un computer potente, bello da vedere, molto silenzioso e ben equipeggiato con la maggior parte delle funzionalità che possono servire ;
diabolik1981
04-05-2006, 21:10
bè actiman di cosa ti lamenti.. certe persone soffrono di complessi di inferorità prorpi di chi usa scatoloni rumorosi e che scaldano quasi come caloriferi, e sistemi operativi scopiazzati male, mi pare ovvio; la apple da sola tra un pò ha attuato più rivoluzioni ed innovazioni di tutte le altre società messe assieme nella storia informatica che nn sarebbe certo quello che è oggi senza questa azienza, ma forse neanche questo basta per avere un minimo di rispetto; ancora oggi producono il so più avanzato al mondo, e commercializzano computer unici sul mercato per funzionalità e design, preoccupandosi come forse nessun'altra si permette di fare dei vari problemi che possono certamente esserci in prodotti dalla componentistica così complessa;
eh si... all'amore non si comanda...
IlCarletto
04-05-2006, 21:21
i richiami di batterie o altri prodotti per i brand commerciali "normali" sono all'ordine del giorno... ma nessuno lo dice...
Symphysodon
04-05-2006, 21:24
Mi sembra che i nuovi prodotti apple stiano soffrendo di qualche problema di gioventù della nuova architettura usata. E' successo a tantissimi produttori, (ricordate il problema dell'MCH con le SDRAM del chipset i820?, oppure il bug del chipset VIA che generava la corruzione dei dati sul canale IDE?). Il problema di revisioni diffettose sia presenterà sempre,sia per dei bug sfuggiti in fase di test, sia per la troppa velocità con cui vengono immessi nel mercato i nuovi prodotti. A mio parere è la rapidità con cui i bug vengono corretti con nuove revisioni dei prodotti e sopprattutto l'assistenza verso quei clienti che sono incappati in prodotto malfunzionante; è nel supporto che gioca la serietà e professionalità di un'azienda.
P.S.
La grandezza di un uomo non si misura dagli errori commessi, ma dalla sua capacità a porvi rimedio.
Ma ancora leggete diabolik e compagnia :) ?
Personalmente sono contento che ci siano (e siano pubblici) questi richiami, dimostrano un apprezzabile livello di attenzione per il prodotto venduto, a quel determinato prezzo è lecito aspettarsene. Abusare di qualsiasi news per elargire commenti acidi e inutili è da bambocci.
Che siano sony, microsoft, intel, amd, nvidia, ati, apple and so on
non vorrei sbagliarmi, ma a quanto ho capito non e' stato fatto ancora alcun richiamo, si tratta solo di rumors di siti non ufficiali.
Oh, ragazzi! Non sono di parte (o quasi), ho un PC con Windows XP, ultimamente mi sta facendo incazzare (non poco) e mi sta facendo pensare all'acquisto di un Mac... :mad:
Ma vi vedete?
OGNI VOLTA che succede qualcosa alla MS tutti a buttarvici sopra, con la Apple invece no, la Apple è una cosa unica, un Mac è inimitabile, il MacOS è il più copiato al mondo... :mbe:
Ma vi siete mai chiesti COME MAI Windows XP sia il più diffuso? Non certo per il fatto che gli Hard Disk siano sempre usciti dalla fabbrica con Winzoz installato sopra...
Solo nel 2000 Mac ha svoltato pagina, però era troppo tardi...
Chi usa windows non sfotte l'utente mac!! al contrario, l'utente mac sfotte (credendosi superiore) chi usa windows!!!
mi sembra alquanto... maleducato, saccente, ecc....ecc...ecc... :fagiano:
http://punto-informatico.it/p.asp?i=58966&r=PI
http://www.worldlingo.com/wl/translate?wl_url=http%3A%2F%2Fwww.pcdoctor-guide.com%2Fwordpress%2F%3Fp%3D1944&wl_lp=EN-IT&wl_fl=2&wl_of=750
:)
Appunto wanderp :)
vai diabolik vai :asd:
Rimanete con i vostri pc che certa gente è dannosa per il Mac.
uhm a parte tutto, come farebbero a essere dannosi per il mac?!
Mighty83
04-05-2006, 22:57
lo sfottò è quasi d'obbligo
Ma LOL :D
Detto da uno che difende sempre a spada tratta Microsoft :asd:
Mighty83
04-05-2006, 23:00
anche ad HP mi sembra sia successo in passato e ha fatto un annuncio ufficiale analogo.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1041454 ;)
Ma vi siete mai chiesti COME MAI Windows XP sia il più diffuso? Non certo per il fatto che gli Hard Disk siano sempre usciti dalla fabbrica con Winzoz installato sopra...
la rispota è più semplice di quanto immagini.. a redmond hanno avuto molto più talento in campo marketing, hanno saputo vendersi meglio, e dopo essersi imposti sul mercato l'ignoranza ha fatto il resto; oggi la gente compra un pc e magari nn sa nemmeno dell'esistenza di sistemi alternativi e migliori come mac o linux; da questo punto di vista è stato un successo, sono riusciti ad invadere il mercato in maniera impressionante, mi ricordo sempre quando si parla di questo argomento una delle frasi del film silicon valley che appunto racconta in maniera abb. realistica come andarono le cose.. in sintesi l'attore che interpeta steve jobs dice che il loro prodotto è migliore, l'interpete che recita la parte gates gli risponde che nn ha importanza.. proprio qui si cela il vero talento del ceo ms, che più di un bravo programmatore è proprio un eccellente affarista;
d'altronde questo andamento di mercato nn è certo prerogativa dell'informatica.. la stessa cosa si può dire ad es. in ambito console, xbox (e qui bisogna lodare la ms per il notevole lavoro svolto e l'ottima qualità software e hardware), dc e gc nel complesso hanno poco o nulla da invidiare alla play2, eppure sappiamo bene chi oggi è praticamente da sola sinonimo di vg; con i computer la cosa è maggiormente evidente viste le ovvie e palesi superiorità strutturali e funzionali degli avversari; in poche parole, windows è un buon so venduto molto bene, linux (se si ha pazienza di comprenderlo ed usarlo a fondo) e mac sono indubbiamente ottimi software che hanno dietro una politica commerciale fondamentalmente debole e poco invasiva;
JohnPetrucci
05-05-2006, 00:25
In effetti gli insulti se li meritano.. con quello che costano gli apple e con quanto ci tengono a sottolineare la qualità dei prodotti (sia l'azienda che i fan) due difettacci così su un prodotto di punta non possono davvero permetterseli!
Quoto e ciò dimostra quello che sostengo da tempo, i prezzi alti di Apple non sono giustificabili e nemmeno le crociate oltranziste di alcuni fan poco obiettivi e quasi abbagliati da una fede, basata sulla moda dell'associare al marchio Apple un qualcosa di prestigioso che va al di là della realtà, e cioè di un marchio non distante da tanti altri buoni marchi di uso comune.
I Mac non sono piu cari, semplicemente si paga ciò che si ha (preventivi alla mano).
I Mac sono costruiti da persone e le persone sbagliano.
L'assistenza è senza dubbio una delle migliori al mondo.
La campagna di richiamo è in atto a sentire Macworld.
Vasco Rossi vende molto di più di De Andrè ma non è affatto migliore.
Stiamo tutti perdendo tempo.
Dimenticate perchè Microsoft si è sviluppata tanto !
Ha permesso di far copiare il suo sistema operativo rendendolo praticamente gratis !
La stessa cosa è successa ad Autodesk con Autocad (il più diffuso CAD ma uno tra i peggiori !)
Ai "miei tempi" a scuola si usava il DOS e Autocad perchè erano "gratis" e mi ricordo che arrivava l'Autocad in italiano un mese prima della sua commercializzazione (chi poteva farlo visto che le traduzioni se non erro venivano effettuate da autodesk italia ?)
Questa tecnica di "vendita" è ormai risaputa e solo ora è stata rimpiazzata dal freeware e dalle licenze educational (anche se tanti/tutti preferiscono copiazzare).
Non vi siete mai chiesti come mai prima sky la vedevano tutti gratis e adesso molto meno ?? Una volta fatto installare a spese del "cliente furbo" le parabole hanno tagliato le gambe a tutti imponendo il loro decoder (dove è il garante ?)
Scusate l'OT
èquote]Si sará anche uno "sputtanamento" peró fanno un richiamo ufficiale e ne danno notizia loro; non voglio fare nomi ma quale altra marca farebbe lo stesso? Io ho profoni dubbi. [/quote]
Intel, HP, Epox e tutti quelli di cui HU ci ha dato notizia negli anni. A memoria non li ricordo ma mi ricordo che ce ne sono. E Apple è recidiva
LucaTortuga
05-05-2006, 08:33
Non mi sembra una questione degna di tante parole, sono cose che capitano spesso e a qualsiasi produttore.
Un anno e mezzo fa, circa, riscontrarono un problema analogo sulle batterie di alcuni Powerbook G4 15" (tra cui il mio, anche se non mi ero accorto di nulla). Ho compilato il form sul sito e dopo 2 giorni avevo la mia bella batteria nuova. Problemi zero.
diabolik1981
05-05-2006, 08:44
http://punto-informatico.it/p.asp?i=58966&r=PI
http://www.worldlingo.com/wl/translate?wl_url=http%3A%2F%2Fwww.pcdoctor-guide.com%2Fwordpress%2F%3Fp%3D1944&wl_lp=EN-IT&wl_fl=2&wl_of=750
:)
Sai qual è la parte più comica di tutta questa discussione? Che fino a prova contraria nessuno ha mai detto che gli altri produttori non abbiano problemi, tantomeno nessuno si sogna di dire che gli altri produttori producano il miglior PC assemblato sulla faccia del pianeta. In casa Apple invece si ha che se si fanno errori pare sia dovuto al caso (quando poi le incompetenze di chi scrive certi manuali di assemblaggio sono enormi...) e si continua ad affermare che si produce il miglio PC assemblato del pianeta. Come sempre 2 pesi e due misure.
Aggiungo anche, che se non avesse preso tutta questa fretta a scrivere ho anche affermato che molto probabilmente questi sono problemi legati soprattutto all'eccessiva fretta nel commercializzare questi mecbook.
Poi vorrei sapere quale parte di "PROBABILMENTE" non è chiara, dato che il richiamo in fabbrica non è cosa sicura... questa si che è serietà.
diabolik1981
05-05-2006, 08:45
Ma LOL :D
Detto da uno che difende sempre a spada tratta Microsoft :asd:
Non ho mai difeso nessuno se non dalle solite panzanate che si leggono sul forum (anche perchè non sono il legale di MS... magari esserlo...), e questo sia a favore sia contro MS, ma anche contro altre case.
Ma ancora leggete diabolik e compagnia :) ?
Personalmente sono contento che ci siano (e siano pubblici) questi richiami, dimostrano un apprezzabile livello di attenzione per il prodotto venduto, a quel determinato prezzo è lecito aspettarsene. Abusare di qualsiasi news per elargire commenti acidi e inutili è da bambocci.
Che siano sony, microsoft, intel, amd, nvidia, ati, apple and so on
La polemica personale è espressamente vietata dal regolamento.
Sei ammonito a non proseguire con tale comportamento, pena la sospensione.
Rinnovo inoltre l'invito a SPERSONALIZZARE la discussione. Parlate dei FATTI e non degli ATTEGGIAMENTI degli altri utenti.
Dal parlare di un altro utente all'ammonizione e, quindi, alla sospensione, il passo è brevissimo.
leoneazzurro
05-05-2006, 08:52
Ma ancora leggete diabolik e compagnia :) ?
Personalmente sono contento che ci siano (e siano pubblici) questi richiami, dimostrano un apprezzabile livello di attenzione per il prodotto venduto, a quel determinato prezzo è lecito aspettarsene. Abusare di qualsiasi news per elargire commenti acidi e inutili è da bambocci.
Che siano sony, microsoft, intel, amd, nvidia, ati, apple and so on
Questo tipo di commenti volti a elargire commenti su altri utenti non sono ammessi. Se avete reclami da fare, potete usare il tasto "segnala" e il moderatore vedrà se è o meno il caso di intervenire.
In questo caso sei ammonito.
Basta... Se volete parlare di/con altre persone fatelo in privato...
Grazie
leoneazzurro
05-05-2006, 08:53
La polemica personale è espressamente vietata dal regolamento.
Sei ammonito a non proseguire con tale comportamento, pena la sospensione.
Rinnovo inoltre l'invito a SPERSONALIZZARE la discussione. Parlate dei FATTI e non degli ATTEGGIAMENTI degli altri utenti.
Dal parlare di un altro utente all'ammonizione e, quindi, alla sospensione, il passo è brevissimo.
Acc.. Cerbert, mi hai preceduto di 2 secondi.. l'esperienza conta, dico io ;)
Miiii...abbiamo fatto la riunione ? :D
khelidan1980
05-05-2006, 09:44
Sinceramente non capisco il clamore di questa notizia,Apple in passato ha effettuato piu volte richiami della batteria,è prassi normale quando si pensa che ci sia qualcosa che non va,ma mi chiedo,come mai adesso tutto sto pandemonio?
Forse perche macbook è il nome piu in voga del momento?Perche va di moda?
O c'e gente a cui rode il fatto che apple sia sbarcata nel mercato x86?
Se no non mi spiego il diverso trattamento di una notizia che si è piu volte ripresentata nella medesima forma negli anni....
Sinceramente non capisco il clamore di questa notizia,Apple in passato ha effettuato piu volte richiami della batteria,è prassi normale quando si pensa che ci sia qualcosa che non va,ma mi chiedo,come mai adesso tutto sto pandemonio?
Forse perche macbook è il nome piu in voga del momento?Perche va di moda?
O c'e gente a cui rode il fatto che apple sia sbarcata nel mercato x86?
Se no non mi spiego il diverso trattamento di una notizia che si è piu volte ripresentata nella medesima forma negli anni....
fa un po' clamore perche' i macbook stanno avendo anche diversi problemi di surriscaldamento.
Non capisco perché vi scaldate tanto per queste notizie, se ad ogni problema di qualunque marca questo sito dedicasse una news non ci sarebbe più spazio per altro. Parola di uno che ha portato il proprio Compaq in assistenza per 7 volte in 4 mesi. L'assistenza era ottima, sempre riparato in 3 giorni...
sfottere i fanboy o scrivere 20 lettere (spazi inclusi) di commento è un comportamento da fanboy.
Se non siete fanboy, perchè lo fate? Se lo siete, PROPRIO QUA dovete farlo?
La notizia è grave, l'azienda è criticabile, CRITICATE non sfottete.
tanto sono parole al vento...al prossimo problema o notizia Apple si vedranno le solite persone postare le solite cose.
Come le solite si vedranno su notizie Microsoft o Nvidia o ATI.
Blah che schifo.
Non capisco perché vi scaldate tanto per queste notizie, se ad ogni problema di qualunque marca questo sito dedicasse una news non ci sarebbe più spazio per altro. Parola di uno che ha portato il proprio Compaq in assistenza per 7 volte in 4 mesi. L'assistenza era ottima, sempre riparato in 3 giorni...
forse è un azzardo ma potrei dire la migliore, sempre 5 giorni lavorativi effettivi per i portatili HP, almeno in una decina di casa tra amici clienti e conoscenti.
IBM era il top ma con l'acquisizione di Lenovo boh :boh:
IBM era il top ma con l'acquisizione di Lenovo boh :boh:
per ora l'assistenza ibm e' sempre ok, perlomeno per i thinkpad.
IlCarletto
05-05-2006, 20:12
Non capisco perché vi scaldate tanto per queste notizie, se ad ogni problema di qualunque marca questo sito dedicasse una news non ci sarebbe più spazio per altro. Parola di uno che ha portato il proprio Compaq in assistenza per 7 volte in 4 mesi. L'assistenza era ottima, sempre riparato in 3 giorni...
è la qualità del prodotto che fa ridere.. in assistenza 7 volte in 4 mesi... :D :D :D :D ammazza :D :D
e poi se è andato in assistenza così tante volte forse.. l'assistenza stessa nn è il max.. o sei stato proprio sfigato :)
ProgMetal78
05-05-2006, 23:42
Visti i costi e' inspiegabile che ci siano questi problemi.
In particolare i problemi noti paiono essere rappresentati da una consistente perdita della capacità della batteria stessa, da un anomalo crollo dell'autonomia e da un non corretto monitoraggio dei led posti nella parte inferiore.
Ma questa non e' la batteria!!! Questo e' il "Preshot".... sfido intel gli ha rifilato ad Apple tutti in Pentium4 che nessuno ha mai voluto!!! Adesso si lamento che i notebook riscaldano troppo e che la batteria non riesce a dare supporto ad un processore cosi' "tecnologocamente avanzato"!!! AHAHAHA :mc:
Ma cosa pensavano alla Apple che intel avrebbe ceduto i costosi pentium-M evoluzione del buon vecchio Pentium3??? Non se ne parla nemmeno!!! :ciapet:
Povera Apple.... spero che riescano a sopravvivere! :help:
Ma questa non e' la batteria!!! Questo e' il "Preshot".... sfido intel gli ha rifilato ad Apple tutti in Pentium4 che nessuno ha mai voluto!!! Adesso si lamento che i notebook riscaldano troppo e che la batteria non riesce a dare supporto ad un processore cosi' "tecnologocamente avanzato"!!! AHAHAHA :mc:
Ma cosa pensavano alla Apple che intel avrebbe ceduto i costosi pentium-M evoluzione del buon vecchio Pentium3??? Non se ne parla nemmeno!!! :ciapet:
Povera Apple.... spero che riescano a sopravvivere! :help:
Forse mi sono perso ma non ho capito niente...
Ne capisco in ogni caso come potrebbe essere colpa di intel...
Non mi risulta che i p4 vengano montati da qualche pc o portatile apple.
diabolik1981
06-05-2006, 21:23
Forse mi sono perso ma non ho capito niente...
Ne capisco in ogni caso come potrebbe essere colpa di intel...
Non mi risulta che i p4 vengano montati da qualche pc o portatile apple.
Infatti è stata scritta una trollata bella e buona, basata su una disimformazione elevatissima.
Pelino,
I processori intel montati sugli apple sono Pentium4!!!
Intel non ha mai voluto ammettere di aver fatto lo sbaglio piu' grosso in assoluto riguardo l'architettura del pentium4.... tutti i problemi derivano da questa scelta erronea! Elevato consumo e surriscaldamento sono solo la superficie dei problemi che ha avuto intel....
Oggi intel usa il pentim-M su laptop performanti perche il pentium4 e' al capolinea! Infatti non e' stato praticamente possibile il rilascio ufficiale di una CPU 3.8Ghz per notebook e per desktop!!!
Infatti non esiste laptop con pentium4 a 3.8Ghz, non c'e' nessuna intenzione da parte di intel di sfornare un pentium5 e non ci sara' nessun rilascio di un pentium4 ad oltre 4ghz!!! Intel e' al capo linea con l'architettura "scalabile" del pentium4!!!
Se riesci a capire questo e' normale capire l'enorme attenzione che intel sta mettendo sulle CPU dual core quando windows XP non riesce ad avere nessun vantaggio con 2 core, anzi Windows e' rallentato dal secondo core!!!
Sapendo tutto questo alla apple, e lo sapevano gia' da molto tempo, sorgono spontanee 2 ipotesi: o la intel ha promesso prezzi stracciati per le loro CPU, o apple e' stata molto stupida!
In ogni caso Apple detiene solo il 10-15% delle quote di mercato.... avrebbero dovuto chiedere aiuto a AMD!!! :cool:
leoneazzurro
06-05-2006, 23:13
Pelino,
I processori intel montati sugli apple sono Pentium4!!!
Sono Core Duo e Core Solo. Non sono dei Pentium4, ma delle evoluzioni del Pentium M (Architettura Centrino per intenderci) e sono CPU a basso consumo.
Sono Core Duo e Core Solo. Non sono dei Pentium4, ma delle evoluzioni del Pentium M (Architettura Centrino per intenderci) e sono CPU a basso consumo.
Ehm... molto strano quello che e' successo.... da questo link sembra che il problema stia nel fatto che Apple abbia messo 3 processori troppo vicini uno all'altro:
http://www.nordichardware.com/news,3690.html
Cmq, resta il fatto che Apple avrebbe dovuto optare per AMD.... forse avrei fatto un pensierino!!! ;)
Mighty83
07-05-2006, 00:20
Pelino,
I processori intel montati sugli apple sono Pentium4!!!
Intel non ha mai voluto ammettere di aver fatto lo sbaglio piu' grosso in assoluto riguardo l'architettura del pentium4.... tutti i problemi derivano da questa scelta erronea! Elevato consumo e surriscaldamento sono solo la superficie dei problemi che ha avuto intel....
Oggi intel usa il pentim-M su laptop performanti perche il pentium4 e' al capolinea! Infatti non e' stato praticamente possibile il rilascio ufficiale di una CPU 3.8Ghz per notebook e per desktop!!!
Infatti non esiste laptop con pentium4 a 3.8Ghz, non c'e' nessuna intenzione da parte di intel di sfornare un pentium5 e non ci sara' nessun rilascio di un pentium4 ad oltre 4ghz!!! Intel e' al capo linea con l'architettura "scalabile" del pentium4!!!
Se riesci a capire questo e' normale capire l'enorme attenzione che intel sta mettendo sulle CPU dual core quando windows XP non riesce ad avere nessun vantaggio con 2 core, anzi Windows e' rallentato dal secondo core!!!
Sapendo tutto questo alla apple, e lo sapevano gia' da molto tempo, sorgono spontanee 2 ipotesi: o la intel ha promesso prezzi stracciati per le loro CPU, o apple e' stata molto stupida!
In ogni caso Apple detiene solo il 10-15% delle quote di mercato.... avrebbero dovuto chiedere aiuto a AMD!!! :cool:
Hai scritto una caterva di inesattezze con lo solo scopo di elogiare una AMD (un giorno mi spieghi cosa centra.... :rolleyes: ) e sputtanare Intel, una consuetudine ormai diventata moda... ;)
Hai scritto una caterva di inesattezze con lo solo scopo di elogiare una AMD (un giorno mi spieghi cosa centra.... :rolleyes: ) e sputtanare Intel, una consuetudine ormai diventata moda... ;)
Si mi scuso.... :doh: credevo i problemi del nuovo Apple fossero legati al vecchio Pentium4 invece sembra siano errori di costruzione....
In ogni caso l'elogio AMD se lo merita dato che, come tu giustamente mi fai notare, tutti i notebook Apple hanno il Pentium-M.... Intel sta inseguendo AMD.... e chi l'avrebbe mai detto!!! :D
E quello che ho detto sull'architettura del pentium4 rimane!!! :cool:
diabolik1981
07-05-2006, 10:14
In ogni caso l'elogio AMD se lo merita dato che, come tu giustamente mi fai notare, tutti i notebook Apple hanno il Pentium-M.... Intel sta inseguendo AMD.... e chi l'avrebbe mai detto!!! :D
E quello che ho detto sull'architettura del pentium4 rimane!!! :cool:
Intel segue AMD solo per quanto riguarda prestazioni/dissipazione in ambito desktop/server, ma se guardiamo alle sole prestazioni c'è un sostanziale equilibrio come pure al rapporto prestazioni/prezzi. In campo portatile è AMD a dover seguire, e di brutto pure.
Mighty83
07-05-2006, 11:30
In ogni caso l'elogio AMD se lo merita dato che, come tu giustamente mi fai notare, tutti i notebook Apple hanno il Pentium-M.... Intel sta inseguendo AMD.... e chi l'avrebbe mai detto!!! :D
In ambito mobile AMD è indietro un sacco... Il turion è uscito con troppi mesi di ritardo... In questo Intel è avanti!
Ehm... molto strano quello che e' successo.... da questo link sembra che il problema stia nel fatto che Apple abbia messo 3 processori troppo vicini uno all'altro:
http://www.nordichardware.com/news,3690.html
Cmq, resta il fatto che Apple avrebbe dovuto optare per AMD.... forse avrei fatto un pensierino!!! ;)
avrebbe dovuto optare secondo te perchè vedi i processori AMD come migliori della controparte Intel.
Le prestazioni si equivalgono, Intel almeno aspettando test sulle piattaforme Core, paga in termini di consumo.
In ogni caso la scelta di Apple è stata banalmente dettata da altri fattori: intanto la capacità di garantire una resa produttiva molto più alta di AMD ( basta contare il numero di FAB) e poi la presenza in più settori da più tempo della società di Sunnyvale, uno su tutti il segmento mobile dei PDA/Smartphone dove gli XScale sono indubbiamente delle ottime CPU e che se la giocano con gli ARM.
Considerando che Apple da vari rumors sembra si stia muovendo in quella direzione ( fornire servizi come iTunes anche per i cellulari) l'accordo a mia modestissima opinione ha invece molto molto senso.
E poi per molte persone Intel è una garanzia a prescindere tanto da non far guardare nemmeno le alternative, quindi il binomio almeno sulla carta potrebbe rivelarsi assai proficuo sia per Intel che per Apple stessa....
Le prestazioni si equivalgono, Intel almeno aspettando test sulle piattaforme Core, paga in termini di consumo.
1) le prestazioni si equivalgono solo se si fa un paragone sul fronte 32bit.....
2) le prestazioni si equivalgono in termini di consumo solo se si considera il PentiumM (laptop) contro l'AMD64 (desktop)!
Quando si compara pane al pane (PentiumM-Turion), vino al vino (Pentium4-AMD64), l'equivalenza non regge piu'!!! :cool:
sono convinto che larga parte di quelli che sostengono che siano cari o che siano solo moda non hanno mai avuto un mac o non hanno idea di quanto costi un dell di punta (e non ho detto un sony o lenovo).
Certo. Ma la differenza con un Dell di punta qual'è? Parliamo di hardware ;)
Non capisco perché vi scaldate tanto per queste notizie, se ad ogni problema di qualunque marca questo sito dedicasse una news non ci sarebbe più spazio per altro. Parola di uno che ha portato il proprio Compaq in assistenza per 7 volte in 4 mesi. L'assistenza era ottima, sempre riparato in 3 giorni...
Senza offesa per il tuo Compaq, ma un portatile che va in assistenza 7 volte in 4 mesi dev'essere sostituito, non riparato.
1) le prestazioni si equivalgono solo se si fa un paragone sul fronte 32bit.....
2) le prestazioni si equivalgono in termini di consumo solo se si considera il PentiumM (laptop) contro l'AMD64 (desktop)!
Quando si compara pane al pane (PentiumM-Turion), vino al vino (Pentium4-AMD64), l'equivalenza non regge piu'!!! :cool:
irrilevante...rispetto alle altre motivazioni che hanno indotto Apple ad abbracciare Intel e non AMD.
Puoi anche far finta di non vedere il resto di quel che ho scritto ma i fatti sono andati così che ti piaccia o no ;)
Intel può vantare una capacità produttiva, di trainare il mercato e di presenza forte in svariati settori che AMD al momento non dispone ( basta solo fare il confronto tra i resoconti dei fatturati annuali), indipendentemente dal fatto che in questi ultimi anni Intel ha arrancato probabilmente, sia nel segmento server che desktop rispetto ad AMD, non solo per quanto riguarda le cifre ma anche proprio come leadership in innovazione tecnologica.
Se AMD avesse avuto i numeri che Intel ora ha, Apple probabilmente avrebbe scelto AMD.
E' un puro calcolo economico, che non lascia spazio alle proprie passioni personali per uno o per l'altro marchio.
E così dovrebbe sempre essere...
Se AMD avesse avuto i numeri che Intel ora ha, Apple probabilmente avrebbe scelto AMD.
E' un puro calcolo economico, che non lascia spazio alle proprie passioni personali per uno o per l'altro marchio.
E così dovrebbe sempre essere...
Apple (parola di Jobs al WWDC) ha scelto Intel e SOLO Intel per un unico motivo: migliori prestazioni per watt. E la roadmap di Intel a partire dai Core Duo (oggi utilizzati in tutti i MacIntel finora usciti) è oggettivamente imbattibile per chiunque. E lo sarà ancora di più con in Core Duo 2 (ma che ca*** di nome!!!!), cioè Meron Conroe e via dicendo.
Infatti i Mac di Jobs sono MINIMALI nelle dimensioni e MUTI. E nonostante questo POTENTI. E questo è possibile oggi solo con i processori Intel di nuova generazione.
Altrimenti sarebbe rimasto con PPC...
Intel può vantare una capacità produttiva, di trainare il mercato e di presenza forte in svariati settori che AMD al momento non dispone ( basta solo fare il confronto tra i resoconti dei fatturati annuali), indipendentemente dal fatto che in questi ultimi anni Intel ha arrancato probabilmente, sia nel segmento server che desktop rispetto ad AMD, non solo per quanto riguarda le cifre ma anche proprio come leadership in innovazione tecnologica.
Se AMD avesse avuto i numeri che Intel ora ha, Apple probabilmente avrebbe scelto AMD.
E' un puro calcolo economico, che non lascia spazio alle proprie passioni personali per uno o per l'altro marchio.
E così dovrebbe sempre essere...
E' UN PURO CALCOLO ECONOMICO.... E DOVREBBE ESSERE SEMPRE COSI'.... :banned:
Io sono senza parole....
E' UN PURO CALCOLO ECONOMICO.... E DOVREBBE ESSERE SEMPRE COSI'.... :banned:
Io sono senza parole....
Cosa c'è in quella frase che non condividi? Si intende fare delle scelte che diano il meglio per il mercato al miglior profitto per l'azienda. C'è qualcosa che non ti torna? O si dovrebbe scegliere in base ai cori da stadio?
diabolik1981
10-05-2006, 09:40
Apple (parola di Jobs al WWDC) ha scelto Intel e SOLO Intel per un unico motivo: migliori prestazioni per watt. E la roadmap di Intel a partire dai Core Duo (oggi utilizzati in tutti i MacIntel finora usciti) è oggettivamente imbattibile per chiunque. E lo sarà ancora di più con in Core Duo 2 (ma che ca*** di nome!!!!), cioè Meron Conroe e via dicendo.
... se ti bevi le cose che dice Jobs.... il fatto del passaggio ad Intel è da ricercare in nel settore mobile. Li infatti l'architettura PPC non era in grado di assicurare sistemi a basso consumo ed elevate prestazioni, a cui si aggiunge il disinteresse da parte di IBM a produrre processori per la fascia PC (con cui si spiega la lentezza nello sviluppo negli ultimi tempi dei PPC per APPLE). Intel era l'unica azienda in grado di fornire ad Apple tutto il necessario per le piattaforme mobili (quindi Mobo, Processore, Chipset etc) ed era ovvio che la scelta ricadesse su Intel. Stai pur certo che le migliori prestazioni per watt contano davvero poco.
Qualsiasi azienda di quel livello in fase di produzione iniziale (specie se frettolosa) può essere soggetta a problemi di questo genere.
Per quanto riguarda la solita diatriba MAC Vs WIN-MERDA, ho sempre usato lo sterco da quado è uscito sino a 2 anni fà: non mi reputo un "Fan" un "tifoso" o un "maniaco" ma...
Uso il computer per lavorare e non per masturbarmi, da quando sono passato alla mela OGGETTIVAMENTE NON HO MAI PIU' AVUTO NESSUN PROBLEMA WINZOZZIANO.
Certo in 2 anni mi sono capitati 2 blocchi del SO e 3 su applicazioni varie... ma considerado el PORCATE che faccio per LAVORO sono incredibilmete stupito.
Concludendo se uno ci deve VERAMENTE lavorare e non passa la giornata a fare TUNING tatuaggi al case lucine viola... non c'è paragone punto !
Qualsiasi azienda di quel livello in fase di produzione iniziale (specie se frettolosa) può essere soggetta a problemi di questo genere.
Per quanto riguarda la solita diatriba MAC Vs WIN-MERDA, ho sempre usato lo sterco da quado è uscito sino a 2 anni fà: non mi reputo un "Fan" un "tifoso" o un "maniaco" ma...
Uso il computer per lavorare e non per masturbarmi, da quando sono passato alla mela OGGETTIVAMENTE NON HO MAI PIU' AVUTO NESSUN PROBLEMA WINZOZZIANO.
Certo in 2 anni mi sono capitati 2 blocchi del SO e 3 su applicazioni varie... ma considerado el PORCATE che faccio per LAVORO sono incredibilmete stupito.
Concludendo se uno ci deve VERAMENTE lavorare e non passa la giornata a fare TUNING tatuaggi al case lucine viola... non c'è paragone punto !
Complimenti per il tuo primo post: 1post-1troll
diabolik1981
10-05-2006, 14:01
Complimenti per il tuo primo post: 1post-1troll
Regola incredibilmente vera, che in questi giorni sta avendo uno strano, forte riscontro nel forum...
E' UN PURO CALCOLO ECONOMICO.... E DOVREBBE ESSERE SEMPRE COSI'.... :banned:
Io sono senza parole....
Anche io lo sono per la tua risposta, perchè evidentemente tu non vivi sul pianeta Terra...
sarei curioso di sapere cosa faresti e come sceglieresti nei panni di un dirigente di qualsiasi azienda...(dato che la convenienza economica non sarebbe uno dei tuoi principi)
alla fine seppur mascherata, l'indole del tifoso becero viene fuori, prima o dopo.
Come volevasi dimostrare... :doh:
leoneazzurro
15-05-2006, 14:27
Qualsiasi azienda di quel livello in fase di produzione iniziale (specie se frettolosa) può essere soggetta a problemi di questo genere.
Per quanto riguarda la solita diatriba MAC Vs WIN-MERDA, ho sempre usato lo sterco da quado è uscito sino a 2 anni fà: non mi reputo un "Fan" un "tifoso" o un "maniaco" ma...
Uso il computer per lavorare e non per masturbarmi, da quando sono passato alla mela OGGETTIVAMENTE NON HO MAI PIU' AVUTO NESSUN PROBLEMA WINZOZZIANO.
Certo in 2 anni mi sono capitati 2 blocchi del SO e 3 su applicazioni varie... ma considerado el PORCATE che faccio per LAVORO sono incredibilmete stupito.
Concludendo se uno ci deve VERAMENTE lavorare e non passa la giornata a fare TUNING tatuaggi al case lucine viola... non c'è paragone punto !
E vediamo magari di moderare i toni. Sei formalmente ammonito.
Anche io lo sono per la tua risposta, perchè evidentemente tu non vivi sul pianeta Terra...
sarei curioso di sapere cosa faresti e come sceglieresti nei panni di un dirigente di qualsiasi azienda...(dato che la convenienza economica non sarebbe uno dei tuoi principi)
alla fine seppur mascherata, l'indole del tifoso becero viene fuori, prima o dopo.
Come volevasi dimostrare... :doh:
Vedi Galileo,
su questi terra esistono 2 modi di fare soldi che a volte possono coesistere!!!
Il primo modo e' quello di ridurre i costi al minimo cosi' da avere un utile maggiore, nel caso in cui il prodotto abbia gia' saturato il mercato. L'altro e' quello di offrire prodotti di qualita' con una lieve percentuale di marketing quando il prodotto non e' conosciuto.
Se si considera il fatto che "solo" il 10% del mercato appartiene ad Apple e che i potenziali acquirenti sono il rimanente 90%, e facile vedere come sarebbe stato piu' facile vendere un Apple con CPU AMD che con Intel!
AMD e' in grado di supportare Apple senza nessun problema, quindi e' chiaro che Apple ha scelto Intel perche' dalle analisi di mercato ha visto che le vendite non cresceranno passando a CPU x86! Quindi ha puntato su Intel.
Io credo che Apple abbia sbagliato per il semplice motivo che fra 2-3 anni il 50% del mercato, specialmente quello europeo, sara' di AMD! Quindi con vendite in forte calo per CPU intel e conseguentemente in forte calo per Apple... perche' il trend trascinera' anche loro!
Qualcuno sa qual e' la durata del contratto Apple-Intel?
Se Apple potra' liberarsi di Intel durante i prossimi 5 anni sara' ancora in tempo per salvarsi. Se no... la vedo proprio nera!!! :help:
Io credo che Apple abbia sbagliato per il semplice motivo che fra 2-3 anni il 50% del mercato, specialmente quello europeo, sara' di AMD! Quindi con vendite in forte calo per CPU intel e conseguentemente in forte calo per Apple... perche' il trend trascinera' anche loro!
Mi sembra un'analisi alquanto lacunosa... Mi sembra che tu non abbia considerato il fatto che il Mac è campato 25 anni senza una CPU Intel o AMD...di conseguenza il suo target non bada minimamente a quale CPU c'è dentro...basta che il complessivo sia adatto a quello che un Mac deve fare ;)
Mi sembra un'analisi alquanto lacunosa... Mi sembra che tu non abbia considerato il fatto che il Mac è campato 25 anni senza una CPU Intel o AMD...di conseguenza il suo target non bada minimamente a quale CPU c'è dentro...basta che il complessivo sia adatto a quello che un Mac deve fare ;)
Vedi Cioci,
Il vecchio processore Apple (G5) era un Signor processore!!! A parte i problemi termici.... ovviamente!
Il nuovo Sistema Operativo MAC sara' solo per Apple PCs?
Il nuovo procesorre intel su Apple non peremette di installare Windows?
Perche' qualcuno dovrebbe comprare un Apple quando ci sono notebook puo' performanti sul mercato che girano con Windows?
E se comprassi un HP o VOODOOPC e ci metto MAC come Sistema Operativo?
Un mercato libero e' sempre una bella cosa, ma e' molto pericoloso....
diabolik1981
16-05-2006, 08:50
Il primo modo e' quello di ridurre i costi al minimo cosi' da avere un utile maggiore, nel caso in cui il prodotto abbia gia' saturato il mercato. L'altro e' quello di offrire prodotti di qualita' con una lieve percentuale di marketing quando il prodotto non e' conosciuto.
Non c'è molto di vero in quello scritto proprio per come sono strutturati i mercati, e la loro saturazioni conta fino ad un certo punto. Le aziende per fare profitto devono contenere sempre il più possibile i prezzi di produzione, perchè operando in regime di concorrenza/semiconcorrenza esse sono proce-taker quindi non possono far lievitare il prezzo a loro piacimento e per fare profitti devono per forza di cose abbassare i costi. Il marketing, che ti piaccia o no, è l'unico strumento che permette, in un mercato in cui la differenziazione tra i vari prodotti è conosciuta solo da piccole quote di mercato (ovvero chi legge forum come questi), di aumentare o diminuire le quote di mercato.
Se si considera il fatto che "solo" il 10% del mercato appartiene ad Apple e che i potenziali acquirenti sono il rimanente 90%, e facile vedere come sarebbe stato piu' facile vendere un Apple con CPU AMD che con Intel!
Cominciamo col dire che Apple raggiunge a stento il 5%, bisogna dire che del 95% di mercato in cul Windows detiene il 90% e piattaforme *nix detengono il resto, solo una parte piccolissima sa che Apple costruisce PC e di questa parte non si sa quanti sono interessati al passaggio ad Apple.
AMD e' in grado di supportare Apple senza nessun problema, quindi e' chiaro che Apple ha scelto Intel perche' dalle analisi di mercato ha visto che le vendite non cresceranno passando a CPU x86! Quindi ha puntato su Intel.
Assolutamente falso. Il grosso problema di AMD è quello di non avere piattaforme complete come Centrino, vero asso nella manica di Intel (e te lo dico da sostenitore di AMD). Il mercato oggi guarda sempre più ai sistemi portatili, e non avere un sistema di riferimento come Centrino fa molto nel momento in cui si firmano i contratti di fornitura.
Io credo che Apple abbia sbagliato per il semplice motivo che fra 2-3 anni il 50% del mercato, specialmente quello europeo, sara' di AMD! Quindi con vendite in forte calo per CPU intel e conseguentemente in forte calo per Apple... perche' il trend trascinera' anche loro!
Sarebbe già tanto se ne prossimi 2-3 anni AMD passasse dall'attuale 20% al 25%. Il discorso delle vendite in calo per Apple non ha fondamento perchè pur calando le vendite di Intel (e qui è tutto da dimostrare) non è assolutamente vero che calino le vendite di Apple proprio perchè le due cose viaggiano slegate e a ritmi propri e differenti.
Qualcuno sa qual e' la durata del contratto Apple-Intel?
Sicruamente sarà di minimo 5/8 anni.
Se Apple potra' liberarsi di Intel durante i prossimi 5 anni sara' ancora in tempo per salvarsi. Se no... la vedo proprio nera!!! :help:
E perchè la vedi nera per Apple? Per la disamina completamente errata fatta fino ad ora? Oltretutto sappi che recedere da contratti di fornitura come quelli Apple/Intel è possibile in caso molto specifici e con costi per svincolarsi tanto elevati da rendere sconveniente il farlo.
diabolik1981
16-05-2006, 08:55
Vedi Cioci,
Il vecchio processore Apple (G5) era un Signor processore!!! A parte i problemi termici.... ovviamente!
E ti pare poco?
Il nuovo Sistema Operativo MAC sara' solo per Apple PCs?
Dipende molto da quando uscirà. Se ne frattempo le vendite dei PC Apple sarà solo x86 con molta probabilità il nuovo OSX sarà solo x86
Il nuovo procesorre intel su Apple non peremette di installare Windows?
Non c'è alcuna relazione tra processore x86 e Windows. Attualente si può installare Windows su MAC x86 grazie a bootcomp, in futuro con Vista64 si potrà installare anche senza bootcomp grazie al supporto di Vista64 ad EFI, per Vista32 si dovrebbe continuare ad usare bootcomp o simili.
Perche' qualcuno dovrebbe comprare un Apple quando ci sono notebook puo' performanti sul mercato che girano con Windows?
Perchè chi compra un computer Apple lo fa per il SO e non per il computer in se, che non offre nulla di tecnologico in più dei PC di pari fascia di altre marche.
E se comprassi un HP o VOODOOPC e ci metto MAC come Sistema Operativo?
Commetteresti un illecito.
Un mercato libero e' sempre una bella cosa, ma e' molto pericoloso....
Dopo quello che hai scritto nel post precedente non sai neanche cosa sia il libero mercato... :doh:
Correggo solo una cosa,
Leopard sarà sicuramente anche per power pc, ed è probabile che lo sarà anche il suo successore, per lo meno basandosi sulle dichiarazioni di Apple.
Mighty83
16-05-2006, 10:10
Correggo solo una cosa,
Leopard sarà sicuramente anche per power pc, ed è probabile che lo sarà anche il suo successore, per lo meno basandosi sulle dichiarazioni di Apple.
Mi pare logico... Sarebbe controproducente non fornir più il supporto ai vecchi sistemi....
Perchè chi compra un computer Apple lo fa per il SO e non per il computer in se, che non offre nulla di tecnologico in più dei PC di pari fascia di altre marche.
Ed e' esattamente questo il punto!!!! Se prima avrei comprato Apple per il processore e Sistema Operativo adesso posso comprare un'altra marca e ci metto il futuro MAC SO!!! O compro Apple e metto Linux!!! ;)
MERCATO LIBERO!!!
diabolik1981
16-05-2006, 18:17
Ed e' esattamente questo il punto!!!! Se prima avrei comprato Apple per il processore e Sistema Operativo adesso posso comprare un'altra marca e ci metto il futuro MAC SO!!! O compro Apple e metto Linux!!! ;)
MERCATO LIBERO!!!
Non so quale parte del fatto che OSX va solo su MAC non ti è chiara. Mettere Linux su MAC è inutile (ovvio a meno di dualboot), tantovale spendere meno e prendersi un portatile di altra marca.
Mighty83
16-05-2006, 18:21
Ed e' esattamente questo il punto!!!! Se prima avrei comprato Apple per il processore e Sistema Operativo adesso posso comprare un'altra marca e ci metto il futuro MAC SO!!! O compro Apple e metto Linux!!! ;)
MERCATO LIBERO!!!
Forse non ti è chiaro che è illegale mettere l'OS su un non Mac...
Forse non ti è chiaro che è illegale mettere l'OS su un non Mac...
1) Io non sono un magistrato!!!
2) L'80% degli utenti PRIVATI Windows in italia ha OS taroccati!!!
Aggiungendo, quale sarebbe il problema di avere MAC OS disponibile per tutte le piattaforme X86?
Se il prezzo non sarebbe sopra i 50 euro... io un pensierino ce lo farei!!! ;)
1) Io non sono un magistrato!!!
2) L'80% degli utenti PRIVATI Windows in italia ha OS taroccati!!!
Aggiungendo, quale sarebbe il problema di avere MAC OS disponibile per tutte le piattaforme X86?
Se il prezzo non sarebbe sopra i 50 euro... io un pensierino ce lo farei!!! ;)
Scusa, mi citi una fonte attendibile dove si direbbe che l'80% degli utenti privati in Italia ce lo ha taroccato? Perchè se fosse come dici tu Microsoft praticamente smetterebbe di venderci software. :D
1) Io non sono un magistrato!!!
2) L'80% degli utenti PRIVATI Windows in italia ha OS taroccati!!!
Aggiungendo, quale sarebbe il problema di avere MAC OS disponibile per tutte le piattaforme X86?
Se il prezzo non sarebbe sopra i 50 euro... io un pensierino ce lo farei!!! ;)
guarda che per ora osx86 gira decentemente solo su macchine cloni di quelle in dotazione agli sviluppatori, e con qualche problemuccio. Non mi risulta che sia fruibile decentemente su qualche notebook. Lo e'?
1) Io non sono un magistrato!!!
2) L'80% degli utenti PRIVATI Windows in italia ha OS taroccati!!!
Aggiungendo, quale sarebbe il problema di avere MAC OS disponibile per tutte le piattaforme X86?
Se il prezzo non sarebbe sopra i 50 euro... io un pensierino ce lo farei!!! ;)
anche io un pensierino ce lo farebbi! :rolleyes:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.