PDA

View Full Version : A tutti i possessori di Hp serie zd7000


blackknight
04-05-2006, 10:05
Ciao a tutti.
Chiedo a tutti i possessori di questa serie se hanno avuto problemi con questo favoloso ma sfortunato laptop.Dico questo perchè ho scoperto su un forum americano dedicato a questa serie, che la stessa è affetta da un fastidioso difetto di frabbrica: la scheda video è mal dissipata e dopo un po si rompe, a me è successo! Alcune esperienze sul forum in questione riportano storie di svariate sostituzioni della scheda madre(con anessa gpu), fino a 6 o 7 volte in un anno.In pratica in notebook si spegne regolarmente e poi non si riaccende più. Il difetto si riscontra maggiormente nelle serie con la 5700go , che in Italia era montata sulla seri 7200 e 7300.I più fortunati(quelli che hanno comprato l'estensione di garanzia) hanno avuto in cambio un nuovo portatile della serio zd8000 e dv8000 non affetti dal fastidioso disturbo.Vi prego di postare la vostra esperienza in modo da capire se ciò è vero o no....tanto ormai la garanzia è finita e il portatile c'è lo sul groppone lo stesso :cry: , ma per me l'informazione è una cosa essenziale.
Grazie a tutti.

blackknight
13-05-2006, 11:19
Metto un bel link :

zd7000 (http://reviews.cnet.com/HP_Pavilion_zd7000/4864-3121_7-30557633.html?ctype=msgid&messageSiteID=7&messageID=1098500&cval=1098500)

clasavo
31-05-2006, 11:50
Ciao!
Ho letto il tuo messaggio su questo tremendo portatile hp zd7000, anch'io ho avuto esattamente lo stesso problema con la scheda grafica e a quanto pare devo cambiare pure la scheda madre per farlo riparare!Tu cosa hai fatto?
Spero tantissimo in una tua risposta perché sono davvero disperata!
Claudia

blackknight
31-05-2006, 11:57
Ciao!
Ho letto il tuo messaggio su questo tremendo portatile hp zd7000, anch'io ho avuto esattamente lo stesso problema con la scheda grafica e a quanto pare devo cambiare pure la scheda madre per farlo riparare!Tu cosa hai fatto?
Spero tantissimo in una tua risposta perché sono davvero disperata!
Claudia

Ciao, purtroppo devo risponderti che per me non è andata bene.Me lo sono dovuto tenere cosi e ora lo sto rivendendo a pezzi.
Però non disperare.A me lo avevano regalato e non avevo lo scontrino, quindi quando ho chiesto di far valere i 2 anni di garanzia europea l'hp mi ha proposto di portarlo dal negoziante da cui lo avevo comprato per avviare la procedura.
Per motivi che non sto qui a spiegarti non ho potuto.Ora prova a chiedere di far valere i 2 anni, chiama l'assistenza e lamentati, fatti passare qualche responsabile.In pratica prova a convincerli di cambiartelo, o almeno a non farti pagare la riparazione.Al 90% ti moteranno la 5600 al posto della 5700.
Fammi sapere come va e se vuoi altre informazioni chiedi pure.

GabriLan
24-10-2008, 11:36
RAGAZZI IO HO UN HP ZD8000, TEMPO FA MI SI E' ROTTO IL MONITOR (SONO APPARSE DELLE RIGHE) ERA IN GARANZIA E ME LO HANNO SOSTITUITO...ORA VORREI PULIRE LE VENTOLE SAPETE CONSIGLIARMI UNA GUIDA???:help:

blackknight
27-10-2008, 10:00
RAGAZZI IO HO UN HP ZD8000, TEMPO FA MI SI E' ROTTO IL MONITOR (SONO APPARSE DELLE RIGHE) ERA IN GARANZIA E ME LO HANNO SOSTITUITO...ORA VORREI PULIRE LE VENTOLE SAPETE CONSIGLIARMI UNA GUIDA???:help:

Una guida non la conosco. Comunque io l'ho smontato semplicemente svitando le viti poste nella parte inferiore e il dissipatore è praticamente a vista.

inbolla
27-10-2008, 10:20
IO ormai lo uso da 4 anni senza mai nessun problema, proprio la settimana scorsa mi si e' rotto il connettore dove va collegata l'alimentazione, qualcuno di voi mi puo spiegare come si smonta io ho svitato tutte le viti dietro ma nn viene via la plastica nera per arrivare alla scheda madre.
Grazie Ciao Bollicina

blackknight
27-10-2008, 10:50
IO ormai lo uso da 4 anni senza mai nessun problema, proprio la settimana scorsa mi si e' rotto il connettore dove va collegata l'alimentazione, qualcuno di voi mi puo spiegare come si smonta io ho svitato tutte le viti dietro ma nn viene via la plastica nera per arrivare alla scheda madre.
Grazie Ciao Bollicina

Sinceramente non ricordo, a volte bisogna forzare la plastina vicino la tastiera...cerca di capire cosa tiene ancorate ancora le due parti della scocca.