PDA

View Full Version : Consiglio aquisto portatile intorno ai 700 euro...


Chaves78
04-05-2006, 07:21
sto cercando un portatile per uso studio-lavoro intorno ai 700 euro da regalare a mia sorella...
Io avevo visto l'Asus A6R-Q033H a 764€
Con queste specifiche tecniche:

audio Audio integrato AC’97 compatibile SoundBlaster Pro compatibili Altoparlante e microfono incorporati Audio DJ Audio-DJ play/pause stop forward rewind

batteria 8 celle 4800 mAh Fino a 2/4 ore di autonomia - durata secondo dell'uso e delle caratteristiche (2/4 ore di ricarica a computer acceso)

cd/dvd DVD Double Layer

connettività Scheda MiniPCI 802.11a/b/g Antenna integrata Scheda di rete LAN 10/100Mbps Fast Ethernet

Dimensioni & peso 328 x 288 x 27-38mm 2.85 kg

Dispositivi di puntamento Touchpad integrato

garanzia Due anni di garanzia con formula door-to-door, che prevede il ritiro e la riconsegna del portatile a domicilio a mezzo corriere espresso con tempi medi d'intervento di 5 giorni lavorativi (esclusi i tempi di trasporto).

hard disk 60 GB HDD

Interfacce 5 porte USB 2.0 1 porta VGA /Mini D-sub 15-pin per monitor esterno 1 IEEE 1394 3 Audio jack con SPDFIF out 1 porta IrDA 1 RJ11 connessione per Modem 1 RJ45 connessione per Ethernet 1 Parallel port 25pin

Multi card reader MMC / SD Memory Stick / MS-Pro CF Adaptor via PCMCIA Solution

processore Celeron M380

ram 512 Mb DDR 2 Slot di espansione di cui uno occupato dalla memoria di base Max 2048 MB

scheda grafica Ati Radeon X200 up to 128 Mb

schermo (pollici) 15.4' TFT WXGA (1280x800) Color Shine 256K Color Max

Sicurezza Password BIOS, Pass. Power-on, Password HDD Aggancio Kensington Lock

sistema operativo Win XP Home

slot PC Card Uno slot PCMCIA 2.1 Type II/I
Cosa ne pensate...? se qualcuno ce l'ha o lo ha usato...
O magari consigliatemene altri se li ritenete buoni aquisti...sempre intorno a questa cifra...

MaRmA
04-05-2006, 08:39
Per che cosa lo utilizzerà questo portatile?

Ciao by MaRmA!!! :D

Chaves78
04-05-2006, 09:00
..quindi pricipalmente Office...ed anche per la visione di DVD,musica...
Lo so che tutti i portatili possono fare questo,ma mi piacerebbe un portatile che possa essere abbastanza buono anche x fare altre cose...e carino esteticamente...siccome il portatile viene utilizzato anche dal suo fidanzato..magari lui puo' utilizzarlo x altre cose..mi paicerebbe un portatile che oltre a quello citato non faccia proprio pena quando magari si utilizza per cose un po' piu' complicate....magari qualche gioco nn di ultima generazione...

MaRmA
04-05-2006, 09:31
Per l'uso che ne farà direi è più che sufficiente il portatile che hai scelto ovviamente se lo utilizzerà per qualcosa di più complesso comincerà a essere limitato. Per quella cifra è difficile trovare altri modelli superiori alle caratteristiche di questo Asus. Io comunque proverei anche un Toshiba A100 che dovrebbe essere su quella cifra o poco sopra però Toshiba è un pò superiore a Asus sia per quanto riguarda i suoi schermi che per l'assistenza se in caso ne avrai bisogno!!!!

Toshiba A100 link

http://it.computers.toshiba-europe.com/cgi-bin/ToshibaCSG/model_index_page.jsp?service=IT&ID=2326

Ciao by MaRmA!!! :D

NuT
04-05-2006, 10:42
Dell Inspiron 6400 in configurazione minima, oppure Dell Inspiron 1300.

Chaves78
05-05-2006, 21:09
Per l'uso che ne farà direi è più che sufficiente il portatile che hai scelto ovviamente se lo utilizzerà per qualcosa di più complesso comincerà a essere limitato. Per quella cifra è difficile trovare altri modelli superiori alle caratteristiche di questo Asus. Io comunque proverei anche un Toshiba A100 che dovrebbe essere su quella cifra o poco sopra però Toshiba è un pò superiore a Asus sia per quanto riguarda i suoi schermi che per l'assistenza se in caso ne avrai bisogno!!!!

Toshiba A100 link

http://it.computers.toshiba-europe.com/cgi-bin/ToshibaCSG/model_index_page.jsp?service=IT&ID=2326

Ciao by MaRmA!!! :D

Anche io avevo pensato ad un toshiba,ma la cosa che mi ha fatto cambiare un po' idea e convergere su ASUS è stato il fatto che la toshiba dava una garanzia di soli 12 mesi... :( allora avevo pensato ad Asus che la dava x 24...bohh sono indeciso....Non e che voglio tirare sul prezzo..ma siccome poi' anche io ho intenzione di farmi un desktop potente...allora devo fare bene i conti..io il portatile gia' ce l'ho un DEll inspiron 9100....

NuT
05-05-2006, 22:00
Scusa hai un Dell e vuoi cambiare marca? Dell è tra le migliori (se non la migliore)!

Hai guardato l'Inspiron 1300 o il 6400?

Chaves78
06-05-2006, 01:41
ma il 6400 anche in configurazione base...va a finire quando lo porti al carrello a 1137€ anche se nella home lo danno a 800 circa..
il 1300 me sembra l'IBM del 86...ed ha lo schermo solo da 14"...
Quindi stavo cercando qualcos'altro....

Poi la dell secondo me è la migliore nelle confugurazioni Entry level...ma nei desktop remplacement ha ancora molti problemi....con -note che sviluppano una temperatura troppo elevata ..MAst DVD che fanno pena...HD idem..è le MOBO che nn fanno pena ma nn sono una cosa eccezionale...non so se ora abbiano risolto il problema....
X l'assistenza ed il servizio di garanzia sono i migliori senza dubbio....

oissela2421972
06-05-2006, 07:22
ma il 6400 anche in configurazione base...va a finire quando lo porti al carrello a 1137€ anche se nella home lo danno a 800 circa..


Prova a contattare DELL telefonicamente e farti fare un ordine personalizzato da un loro commerciale, vedrai che qualche cosa risparmi sicuramente rispetto all'acquisto online, e in piu' magari ti fanno omaggio gradito (tipo borsa) ;) .

Poi se invece preferisci l'Asus liberissimo di scegliere. :D

ezio79
06-05-2006, 10:20
ma il 6400 anche in configurazione base...va a finire quando lo porti al carrello a 1137€ anche se nella home lo danno a 800 circa..
....
perchè come scritto in rosso inseriscono la garanzia supplementare!

ambros79
06-05-2006, 10:30
Affarone sotto i 700,00 ma ne vale di più :

http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=a100-508&id=10&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb

ezio79
06-05-2006, 10:34
è sicuramente interessante, ma è un celeron e con poco di più si prendono i core duo t2300!
e IMHO vale davvero la pena spendere qualcosina di più per i core duo.

ambros79
06-05-2006, 10:36
Mica è solo un poco in più e poi non dimenticare che il budget è 700,oo €uri :D

ezio79
06-05-2006, 10:50
Il NB da cui si è partiti veniva quasi 800€.
Poi IMHO quando si fa una spesa non indifferente, bisogna valutare attentamente se è il caso di fare qualche sacrificio e spendere qualcosina di più.

849€ IVA e spese di spedizione incluse mi sembra

Processore: Processore Intel ® Core™ Duo T2300 (1.66 GHz, 2 MB L2 cache, 667 MHz FSB)
Sistema Operativo: Windows® XP Media Center Edition 2005 autentico
Garanzia:
Garanzia 1 anno servizio ritiro e consegna
Memoria:
512MB 533MHz DDR2 SDRAM (2x256)
Disco Fisso:
60GB (5,400 rpm) Hard Drive
Schermo LCD:
Schermo 15.4" Wide Screen WXGA (1280x800)
Scheda Video:
Scheda video Intel® Media Accelerator 950 fino a 256MB di memoria video condivisa
Dispositivi Ottici:
Lettore Masterizzatore DVD+/- RW 8x

ambros79
06-05-2006, 10:57
176,00 di differenza, mica poco!

ezio79
06-05-2006, 11:16
176,00 di differenza, mica poco!
concordo, però il punto è se vale la pena spenderli

ed IMHO decisamente si non solo per l'abbisso presente, ma anche considerando la possibilità di upgradare a merom (64bit!) un domani che nelle altre ipotesi sarebbe radicalmente esclusa!

ezio79
06-05-2006, 11:46
ps eventualmente a 636€ c'è in giro un toshiba L20-257 che ha un pentium-M 730

NuT
06-05-2006, 11:58
Meno male che c'è ezio79 che ogni tanto (mi) dà una mano...:rolleyes: :D

Detto questo,

ma il 6400 anche in configurazione base...va a finire quando lo porti al carrello a 1137€ anche se nella home lo danno a 800 circa..
il 1300 me sembra l'IBM del 86...ed ha lo schermo solo da 14"...
Quindi stavo cercando qualcos'altro....

Poi la dell secondo me è la migliore nelle confugurazioni Entry level...ma nei desktop remplacement ha ancora molti problemi....con -note che sviluppano una temperatura troppo elevata ..MAst DVD che fanno pena...HD idem..è le MOBO che nn fanno pena ma nn sono una cosa eccezionale...non so se ora abbiano risolto il problema....
X l'assistenza ed il servizio di garanzia sono i migliori senza dubbio....

Scusa ma tu con €700 ti vuoi comprare un Desktop Replacement? :rolleyes: Con €700 ti prendi un notebook entry level, e se tu stesso dici che Dell è la migliore in questo campo (ma IMHO anche in altri segmenti di mercato), perché la scarti a priori? :)

Obiettivamente i Dell non sono bellissimi esteticamente, ma per me bisogna innanzitutto puntare sulla sostanza del notebook, e poi valutare in un secondo momento l'aspetto esteriore. E' ovvio che personalmente preferirei un notebook "brutto" che soddisfi le mie esigenze e non uno "bello" che però non è adatto a me.

E poi il Dell Inspiron 1300 è selezionabile sia con display 15.4" che 14.1".

evl
06-05-2006, 12:30
se posso vorrei aggiungermi alla richiesta.
Io lo cerco al massimo a 800€ e deve avere alcune caratteristiche fondamentali:
Centrino, hdd almeno 60Gb, buona autonomia, schermo 15".

a me ad esempio l'asus riportato nel primo post sarebbe perfetto, con l'unico difetto che ha un celeron.

Cosa potete consigliarmi?
ho già guardato il sito della Dell, ma i prezzi sono I.V.A. esclusa.
Aggiunta quest'ultima si sfora alla grande.

Tenete conto che in nessun modo posso superare questa cifra (comprese le s.s.)

Mille e mille grazie

ezio79
06-05-2006, 12:49
Ti sbagliIl NB da cui si è partiti veniva quasi 800€.
Poi IMHO quando si fa una spesa non indifferente, bisogna valutare attentamente se è il caso di fare qualche sacrificio e spendere qualcosina di più.

849€ IVA e spese di spedizione incluse

Processore: Processore Intel ® Core™ Duo T2300 (1.66 GHz, 2 MB L2 cache, 667 MHz FSB)
Sistema Operativo: Windows® XP Media Center Edition 2005 autentico
Garanzia:
Garanzia 1 anno servizio ritiro e consegna
Memoria:
512MB 533MHz DDR2 SDRAM (2x256)
Disco Fisso:
60GB (5,400 rpm) Hard Drive
Schermo LCD:
Schermo 15.4" Wide Screen WXGA (1280x800)
Scheda Video:
Scheda video Intel® Media Accelerator 950 fino a 256MB di memoria video condivisa
Dispositivi Ottici:
Lettore Masterizzatore DVD+/- RW 8x
quello aziendale parte invece da 649€ +IVA quindi 780€

evl
06-05-2006, 12:55
cioè?

Chiariamo che io non sono un esperto del sito di Dell.
Magari ho sbagliato ad usarlo.

Dov'è che devo andare per quello aziendale?

ezio79
06-05-2006, 12:58
se non hai la partita IVA non puoi comprare come azienda, ma solo come privato.

ecco i link

privato
http://www1.euro.dell.com/content/products/productdetails.aspx/inspn_6400?c=it&cs=itdhs1&l=it&s=dhs&~ck=mn

partita IVA
http://www1.euro.dell.com/content/products/productdetails.aspx/inspn_6400?c=it&cs=itbsdt1&l=it&s=bsd&~ck=mn

evl
06-05-2006, 14:05
Grazie,

Mi sembrava di aver selezionato correttamente, infatti mi domandavo come mai riportassero i prezzi senza IVA.

Grazie

ezio79
06-05-2006, 17:16
se stai valutando il 6400 visita il thread ufficiale:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1154686

evl
06-05-2006, 19:45
Al momento sono orientato verso il 1300.

Una cosa non capisco.
Ma i prezzi variano ogni 30 secondi sul sito?

Ho appena rifatto la configurazione di oggi pomeriggio e anzichè 800€, mi viene 915.
Inoltre il prezzo parte in automatico da 681 anzichè 550€ come scritto nella pagina prima.

Poi oggi aveva 512Mb di ram che con la promozione passava gratuitamente ad 1Gb, mentre adesso è 256Mb e passa in automatico a 512Mb.
Il bello è che è diverso da quello che c'è scritto nella pagina prima.

Boh!

Inizia a non piacermi troppo sto sito.

Il 6400 costa troppo. Parte da 850€ e io invece voglio spendere al max 800€

evl
06-05-2006, 19:48
Boh, adesso sono riuscito a tornare alla configurazione di oggi pomeriggio.

Ci sono due dell identici di nome ma totalmente diversi, ma piu' o meno allo stesso prezzo.

ezio79
06-05-2006, 19:51
...Una cosa non capisco.
Ma i prezzi variano ogni 30 secondi sul sito?
...
:D
1 ovviamente no
2 partendo da 2 basi diverse con gli stessi componenti vengono fuori prezzi diversi; mentre ripetendo la medesima procedura nell'arco della stessa promozione il risultato non cambia
3 i preventivi si possono salvare per recuperarli in seguito ed eventualmente processarli

ezio79
06-05-2006, 19:55
se sei un privato sotto gli 849€ questa settimana non puoi scendere (salvo che il commerciale non Ti permetta di rinunciare a qualcosa, ma lo escluderei) se sfora il Tuo budget c'è il 1300 o le altre interessanti alternative segnalate; se invece Ti vanno bene gli 849€ non devi fare altro che togliere la garanzia estesa e procedere senza giocare ulteriormente con il configuratore

gotam
07-05-2006, 16:45
Io ho preso un amilo 1650g, pagato 779, a mio avviso un buon notebook :D

evl
08-05-2006, 08:38
x ezio79,

A parte che le offerte che ho visto io, o scadono oggi o domani, quindi non le devo piu' prendere in considerazione, tu hai scritto:
se sei un privato sotto gli 849€ questa settimana non puoi scendere...

Cio' vuol dire che con partita iva le offerte son migliori?
Perchè io ho la possibilità di comprare con Partita IVA.

ezio79
08-05-2006, 08:44
e quali vorresti tenere in considerazione? :D
io non so quando Tu debba o volgia comprare comunque basta bloccare un preventivo ed è valido per 5 giorni.
Poi ogni merocledì le rinnovano le promozioni.

Come avresti dovuto vedere dai link precedentemente postati le configurazioni, le offerte ed i prezzi finali per privati e titolari di partita iva sono lievemente diverse.

ziph
09-05-2006, 17:33
ciao, anchio sono in cerca di un portatile economico, ma che non mi faccia pentire. Vi posto un paio di alternative possibili. Che ne dite?


Amilo Pro V2040 769 Euro

- Processore Intel Pentium M 740 (1.73 GHz; FSB 533Mhz; 2MB Cache L2)
- Tecnologia Mobile Intel Centrino
- Chipset Intel 915GM; ICH 6-M
- Memoria: 512MB DDR2-533 SDRAM (espandibilità MAx. 2GB)
- Controller Grafico Intel Graphics Media Accelerator 900, fino a 128 MB (DVMT)
- Display TFT 15" XGA, 1024 x 768 pixel
- Hard Disk 60 GB S-ATA 150 (5400 rpm)
- Masterizzatore DVD±RW Dual Layer
- 1 Slot type I/II PC Card
- Card Reader 3-in-1: (SD, MMC and memory stick)
- Gigabit LAN 10/100/1000 Mbps
- Modem/Fax 56K V.92
- Wireless LAN Intel PRO/Wireless 2200BG LAN
- Speakers e microfono integrati
- Sound codec chip ADI IC CODEC AD1986A
- Batteria agli ioni di Litio: autonomia fino a 5 ore
- Interfacce: 4 x USB 2.0 ports; 1 x SPDIF; 1 x S-Video out; 1 x headphone out; 1 x microphone in; 1 x modem RJ-11; 1 x LAN RJ-45; 1 x IEEE1394; 1 x VGA; 1 x DC-in
- Dimensioni (AxLxP): 332 x 273 x 23~37 mm
- Peso: 2.8 kg



Hp Nx6125c 777 Euro
Processore AMD Turion 64 ML-32 1,80GHz (512KB Cache L2)
- Chipset ATI RADEON XPRESS 200M
- Memoria: 512MB DDR (Espandibilità Max: 2GB DDR)
- Hard Disk 80 GB
- Display TFT 15" matrice attiva XGA+ (1024 x 768)
- Masterizzatore DVD Dual Layer
- Controller grafico ATI MOBILITY RADEON X300 (Memoria video condivisa fino a 128MB)
- Scheda Audio Hewlett-Packard Premier Sound 16-bit Stereo Integrata
- Sensore biometrico per le impronte digitali
- Scheda di rete Gigabit Ethernet 10/100/1000 Mbps
- Wireless LAN IEEE 802.11g
- Modem/Fax 56 Kbps
- Batteria agli Ioni di Litio
- Dispositivi Input: Tastiera, touchpad
- Porte I/O: 3 x USB 2.0; 1 x IEEE 1394 Firewire; 1 x Line-in Audio; 1 x TV-Out; 1 x VGA D-Sub 15 pin; 1 x RJ-11 Modem; 1 x RJ-45 LAN; 1 x Line Out Audio
- Lettore di schede di memoria 6 in 1: supporto SD, Memory Stick, Memory Stick PRO, MultiMediaCard, SmartMedia Card, xD-Picture Card
- Dimensioni (LxPxA): 32.8 cm x 26.7 cm x 3.1 cm
- Peso: 2.7 kg

NuT
09-05-2006, 19:50
Con €849 prendi un Dell Inspiron 6400 in configurazione minima che, secondo me, è migliore di questi due.

ScarfaceBigOne
09-05-2006, 20:33
Ho trovato l'acer 2423 wxm a 569,00 €uri , ne può valere la pena ?

ezio79
10-05-2006, 00:30
è chiaro che se uno vuole spendere il meno possibile un ipotetico NB da 500€ è il migliore in assoluto, ma quello che Nut ed io ci sforziamo da settimane di spiegare lottando contro i mulini a vento è che con una spesa più che ragionevole si compra un prodotto nuovo, moderno, funzionale, ben fatto e in grado di invecchiare meglio ...
... chi ha orecchie per intendere intenda.

evl
10-05-2006, 08:59
ciao, anchio sono in cerca di un portatile economico, ma che non mi faccia pentire. Vi posto un paio di alternative possibili. Che ne dite?


Amilo Pro V2040 769 Euro

- Processore Intel Pentium M 740 (1.73 GHz; FSB 533Mhz; 2MB Cache L2)
- Tecnologia Mobile Intel Centrino
- Chipset Intel 915GM; ICH 6-M
- Memoria: 512MB DDR2-533 SDRAM (espandibilità MAx. 2GB)
- Controller Grafico Intel Graphics Media Accelerator 900, fino a 128 MB (DVMT)
- Display TFT 15" XGA, 1024 x 768 pixel
- Hard Disk 60 GB S-ATA 150 (5400 rpm)
- Masterizzatore DVD±RW Dual Layer
- 1 Slot type I/II PC Card
- Card Reader 3-in-1: (SD, MMC and memory stick)
- Gigabit LAN 10/100/1000 Mbps
- Modem/Fax 56K V.92
- Wireless LAN Intel PRO/Wireless 2200BG LAN
- Speakers e microfono integrati
- Sound codec chip ADI IC CODEC AD1986A
- Batteria agli ioni di Litio: autonomia fino a 5 ore
- Interfacce: 4 x USB 2.0 ports; 1 x SPDIF; 1 x S-Video out; 1 x headphone out; 1 x microphone in; 1 x modem RJ-11; 1 x LAN RJ-45; 1 x IEEE1394; 1 x VGA; 1 x DC-in
- Dimensioni (AxLxP): 332 x 273 x 23~37 mm
- Peso: 2.8 kg



Hp Nx6125c 777 Euro
Processore AMD Turion 64 ML-32 1,80GHz (512KB Cache L2)
- Chipset ATI RADEON XPRESS 200M
- Memoria: 512MB DDR (Espandibilità Max: 2GB DDR)
- Hard Disk 80 GB
- Display TFT 15" matrice attiva XGA+ (1024 x 768)
- Masterizzatore DVD Dual Layer
- Controller grafico ATI MOBILITY RADEON X300 (Memoria video condivisa fino a 128MB)
- Scheda Audio Hewlett-Packard Premier Sound 16-bit Stereo Integrata
- Sensore biometrico per le impronte digitali
- Scheda di rete Gigabit Ethernet 10/100/1000 Mbps
- Wireless LAN IEEE 802.11g
- Modem/Fax 56 Kbps
- Batteria agli Ioni di Litio
- Dispositivi Input: Tastiera, touchpad
- Porte I/O: 3 x USB 2.0; 1 x IEEE 1394 Firewire; 1 x Line-in Audio; 1 x TV-Out; 1 x VGA D-Sub 15 pin; 1 x RJ-11 Modem; 1 x RJ-45 LAN; 1 x Line Out Audio
- Lettore di schede di memoria 6 in 1: supporto SD, Memory Stick, Memory Stick PRO, MultiMediaCard, SmartMedia Card, xD-Picture Card
- Dimensioni (LxPxA): 32.8 cm x 26.7 cm x 3.1 cm
- Peso: 2.7 kg


Ma perchè il dell 6400 sarebbe migliore?
Guardando le caratteristiche non vedo grosse differenze (una mancanza da una parte è bilanciata con altro), e costano meno.

è una provocazione per chiedere: ma cosa da di piu' il dell?

Tenendo conto che a 849€ hai una garanzia di solo un anno.

Cioè la mia domanda è questa. A parità di prezzo e di componenti, perchè dovrei scegliere un Dell, rispetto ad un'altra marca?

ezio79
10-05-2006, 09:39
premesso che le cpu core duo attualmente collocano (tutti) i NB che ne sono dotati almeno un gradino sopra (e in determinati ambiti su un altro pianeta) rispetto ai tutti i single core
riporto qualche riga di spiegazione:
Poiché inevitabilmente (e nella massima buona fede) qualcuno ha contestato la promozione (ovviamente al solo fine di aiutare chi è in difficoltà nella scelta di un notebook data l'ampia offerta attuale) che io ed altri facciamo dei prodotti DELL, mi sembra doveroso fornire qualche chiarimento.
Alcune ragioni che potrebbero giustificare la decisione di accordare a Dell la propria preferenza:
- dell è un marchio serio e prestigioso;
- nella costruzione dei propri notebook Dell segue criteri costruttivi che li rende - almeno in parte - simili ai desktop come standardizzazione delle componenti e possibilità di smontaggio/sostituzione delle stesse; inoltre online mette a disposizione i service manual ...
- l'assitenza è al top con un buon rapporto prezzo/servizio
- vi è la possibilità di estendere anche successivamente la garanzia
- la configurazione è normalmente ampiamente personalizzabile, in modo da avvicinare il più possibile il prodotto ai desideri di ogni singolo acquirente
- se si configurano con attenzione i NB DELL possono avere un ottimo rapporto prezzo/componentistica
- mentre se non si bada a spese si possono ottenere alcune tra le configurazioni più performanti in assoluto in ambito notebook
- a chi ritiene un deterrrente il fatto che Dell venda solo online si può spiegare che nonostante ciò sovente a livello pratico finisce per essere più vicina al cliente del negoziante sotto casa che si limita ad ordinare un prodotto al rivenditore e che in caso di problemi ha difficoltà di rapporti con la casa madre e tempi inevitabilmente lunghi;
- inoltre se si acquista da privati e non si è soddisfatti nei primi giorni è possibile "recedere"
- la comunità internet conosce i prodotti dell e non è difficile trovare aiuto se si ha qualche difficoltà
- la ricarica della batteria è decisamente veloce: poco più di 1h (mentre vi sono notebook che impiegano più tempo a caricare la batteria che a consumarne l'autonomia!)
- ampia disponibilità di componenti (a prezzi ragionevoli in particolare su ebay USA)
- microsoft testa i propri sw su macchine dell
- qualcosa sicuramente mi sfugge

... comunque se avete provato un dell sapete di cosa parlo ...

evl
10-05-2006, 10:44
bene,

allora ti faccio un'ultima domanda e poi la smetto di rompere.

Tenendo conto che il portatile non è per me, ma per un amico che non se ne intende di pc e che non gli interessa aumentare le sue conoscenze in materia.
Quindi che deve fare un uso normalissimo del pc (tenendo conto che ha un desktop di buona qualità), vale la pena spendere per un Dell, o tutte queste peculiarità che ha, alla fine non servono molto per questo tipo di utente?

NuT
10-05-2006, 10:51
è chiaro che se uno vuole spendere il meno possibile un ipotetico NB da 500€ è il migliore in assoluto, ma quello che Nut ed io ci sforziamo da settimane di spiegare lottando contro i mulini a vento è che con una spesa più che ragionevole si compra un prodotto nuovo, moderno, funzionale, ben fatto e in grado di invecchiare meglio ...
... chi ha orecchie per intendere intenda.

:ave: :D

NuT
10-05-2006, 10:57
Ma perchè il dell 6400 sarebbe migliore?
Guardando le caratteristiche non vedo grosse differenze (una mancanza da una parte è bilanciata con altro), e costano meno.

è una provocazione per chiedere: ma cosa da di piu' il dell?

Tenendo conto che a 849€ hai una garanzia di solo un anno.

Cioè la mia domanda è questa. A parità di prezzo e di componenti, perchè dovrei scegliere un Dell, rispetto ad un'altra marca?

La garanzia di Dell, pur di un solo anno, è migliore di quelle proposte da Acer, Toshiba, ASUS, HP, Sony, etc.

Poi il Dell ha un CoreDuo, che è ottimo (specie nelle applicazioni che supportano il dual core), hai la possibilità quasi certa in un futuro di poter mettere una CPU nuova, sempre dual core, a 64bit (mi riferisco a Merom), e la scheda video è nettamente superiore (pur essendo di fascia bassa) a quelle indicate nei due modelli precedenti.

In definitiva, credo abbia solo pregi in più (a dire il vero ora come ora non ricordo la configurazione minima del Dell, però se non erro dovrebbe anche offrire un HD da 60GB a 5400rpm e 512MB di RAM).

L'unica cosa che non c'è, è il display lucido.

ezio79
10-05-2006, 10:58
IMHO vale la pena spendere per un core duo, di qualsiasi marca.
Poi ovvio che come tutte le cose non sempre si usano / apprezzano al meglio.

Non mi sembra che la differenza di spesa sia notevole e proprio chi non ha interesse al mondo informatico tende a cambiare meno spesso il pc, per cui acquistare un prodotto attuale IMHO non è sbagliato.

Poi non è che i prodotti da Te indicati non siano buoni o non vadano bene, anzi.

NuT
10-05-2006, 10:59
bene,

allora ti faccio un'ultima domanda e poi la smetto di rompere.

Tenendo conto che il portatile non è per me, ma per un amico che non se ne intende di pc e che non gli interessa aumentare le sue conoscenze in materia.
Quindi che deve fare un uso normalissimo del pc (tenendo conto che ha un desktop di buona qualità), vale la pena spendere per un Dell, o tutte queste peculiarità che ha, alla fine non servono molto per questo tipo di utente?

Secondo me sì, perché da come hai descritto il tuo amico è il "classico utente" che (giustamente anche, direi) non sta appresso continuamente alla tecnologia, e il Dell sarebbe sicuramente più longevo in termini di prestazioni e supporto.

ezio79
10-05-2006, 11:01
:ave: :D
stavo pensando di usarla come firma!

risparmierei davvero la tastiera! :D :D :D

evl
10-05-2006, 11:03
Credo che mi arientero' sul Dell allora.

Grazie mille