PDA

View Full Version : Voglio creare un'associazione studentesca...


Starise
04-05-2006, 04:58
Ciao a tutti!
Come propone l'oggetto del topic, ho intenzione di creare un'associazione studentesca incentrata sul corso di laurea della mia università.

Al momento esiste solo l'idea, mia e di un mio amico, ma non ho proprio idea da dove iniziare! Qualcuno di voi saprebbe aiutarmi? A chi dovrei rivolgermi?
L'associazione naturalmente sarà apartitica, libera e si preoccuperà delle problematiche del corso di laurea, promozione di attività di studio e ricreative ecc...

grazie a chiunque saprà darmi un consiglio o un aiuto! :D

Syd Barrett
04-05-2006, 12:39
Sì, ma per fare cosa? Un' "associazione", non vuol dire niente... :)

Starise
04-05-2006, 15:49
Sì, ma per fare cosa? Un' "associazione", non vuol dire niente... :)
non ho afferrato scusa. Come "non vuol dire niente?"

dal vocabolario italiano:
"l'atto di associare e di associarsi
l'insieme di più persone collegate tra loro per un comune interesse"

L'interesse è quello di promuovere iniziative culturali e di supportare gli studenti iscritto al nostro stesso corso di laurea! Ora la domanda (se non era chiaro) è: come fare per formare a tutti gli effetti 'legalmente' un'associazione studentesca? C'è bisogno di registrarsi presso qualche ente?

Syd Barrett
04-05-2006, 16:29
Vuol dire che GIURIDICAMENTE non vuol dire molto... vuol dire che avresti dovuto spiegare se volevi fare un'azienda senza fine di lucro, un'associazione di amici senza bisogno di aprire una partita IVA, o chissà che altro... :D

Starise
04-05-2006, 18:20
No no! senza partita iva! dev'essere un'associazione culturale senza scopo di lucro! :)

Syd Barrett
04-05-2006, 18:53
Senza partita IVA non esiste associazione giuridica... Fate quello che dovete fare e basta... :confused:

Starise
04-05-2006, 18:59
ah, perfetto allora! :D :D :D
che tu sappia non bisogna neanche registrarsi presso l'università?

Syd Barrett
04-05-2006, 19:04
Ma per fare cosa? Da noi ci sono delle specie di "partitelli" per il senato accademico, devi fare una cosa così?

clasprea
04-05-2006, 23:03
informati persso la tua università, per le associazioni studentesche "approvate" dall'ateneo ci sono ci sono diversi privilegi, anche economici (vi sovvenzionano, anche se molto poco e ovviamente dovete presentare un progetto e applicarlo).

p.s.: per avere ste sovvenzioni e riconoscimenti vari (esempio se c'è posto si può ottenere una propria "sede", in pratica tipo una specie di sgabuzzino tutto per voi :D ) si accede tramite un bando e all'inizio dell'anno vengono distribuiti i soldi alle associazioni considerate più serie/promettenti/"storiche"/ecc.. almeno da noi funziona così, a grandi linee