View Full Version : linux alle prime armi help
ho installato linux mandrake 10.1
sono alle primissime armi, vedo che c'e' kopete x chattare, l ho configurato x msn ma mi dice password errata, esistono altri programmi piu facili?
poi ho scaricato firefox :cry: ma come si fa ad installare ( a differenza di linux una volta scompattato su quale file si deve cliccare :cry: che estenzione ha
aiutoooooooooooooooooooo
non fatemi tornare da bill :cry: :cry:
Redinapoli
04-05-2006, 01:49
per quanto riguarda i programmi di messaggistica ti consiglio vivamente amsn, un ottimo clone di msn per winzozz...lo puoi trovare qui (http://amsn.sourceforge.net/), altrimenti c'è sempre gaim, che è molto buono e supporta anch'esso più di un programma di messaggistica (msn,icq, ecc)
per quanto riguarda firefox, scompatta il file tar.gz che scarichi dal sito di mozilla, e puoi sovrascrivere la cartella della vecchia versione (che se non erro dovrebbe essere /usr/lib/mozilla-firefox)...non devi installare nulla, la cartella scompattata di firefox è già pronta per partire
Dcromato
04-05-2006, 06:06
ho installato linux mandrake 10.1
sono alle primissime armi, vedo che c'e' kopete x chattare, l ho configurato x msn ma mi dice password errata, esistono altri programmi piu facili?
poi ho scaricato firefox :cry: ma come si fa ad installare ( a differenza di linux una volta scompattato su quale file si deve cliccare :cry: che estenzione ha
aiutoooooooooooooooooooo
non fatemi tornare da bill :cry: :cry:
Kopete è difficile?
Ma perchè non vi leggete un po di documentazione sul gestore pacchetti che utilizza la vostra distro?
Su Mandrake c'è urpmi che fra l'altro usa una bella interfaccia grafica, basta inserire gl'indirizzi che trovi su http://easyurpmi.zarb.org/ nella sua configurazione e da li ti trovi tutti i pacchetti che vuoi.
crow_jane
04-05-2006, 11:49
Non sono utente windows, ne msn , ma mi sembra che hotmail faccia cambiare ai propri utenti la password ogni determinato periodo di tempo.. Forse è per quello.. Una buona alternativa è Gaim, ma Kopete è tutt'altro che difficile da usare..
Ciao
VegetaSSJ5
04-05-2006, 12:39
a parte che la mandriva 10.1 è vecchiotta... puoi però aggiornarla a mandriva 2006 e puoi installare nuovi programmi col metodo seguente. è un messaggio che mi sono preparato perchè l'installazione dei programmi su mandriva è una faq in modo tale da riusarlo ogni volta...
per installare i programmi cerca di evitare di installarli da sorgente o da binario fornito dal produttore del software (ad esempio gli rpm di openoffice che prendi sul loro sito ufficiale o che trovi su un cd allegato ad una rivista) ma devi installarli con lo strumento che la tua distribuzione ti mette a disposizione. Debian (e le debian based, come ubuntu) ha apt, suse ha yast, l mandriva invece usa urpmi. Per installare i programmi non devi più sbatterti a cercarlo su google o installarlo da dvd (che poi manco di sbattimento si tratta ;) ) ma si installano tutti allo stesso modo. Nel tuo caso con la mandriva c'è uno strumento che ti permette di gestire il software installato sul pc. Se apri il menù K dovresti trovare una sezione gestione pacchetti (o una cosa del genere, non ricordo bene il nome) e dentro ci sono varie voci tipo Inastalla programmi oppure Mandriva update ecc.. I programmi si installano da lì cioè da installa programmi e si rimuovono con rimuovi programmi. Questo programma ti cerca il programma che vuoi installare su dei supporti. di default è impostato il lettore dvd dal quale hai installato la distribuzione. se installeresti un programma in questo modo ora ti chiederebbe di inserire il lettore dvd (se c'è). Ovviamente te lo sconsiglio visto che i programmi sul dvd può darsi che non ci sono e se ci sono sono sicuramente vecchie versioni. per cui devi configurare dove deve andare a cercare i programmi. per farlo con la mandriva c'è un simpatico strumento che è easyurpmi http://easyurpmi.zarb.org/ dove tu scegli la versione della mandriva che hai (o a cui ti vuoi aggiornare), scegli i server da dove vuoi installare i pacchetti, e lui ti genera dei comandi che servono per aggiungere questi server. Prima di dirteli però devi fare un'altra cosa. Nella sezione dove c'è Installa programmi c'è una voce del tipo Gestione fonti, oppure Gestione supporti software o una roba del genere. Aprila e rimuovi tutte le voci che già ci sono. In questo modo eliminerai il fatto che cerca sul lettore dvd che è solo un peso visto che ora agigungeremo molte più fonti. Adesso apri una console e digits su poi inserisci la password di root e poi copia e incolla questi comandi:
urpme kat
(questo non me l'ha generato easyurpmi, ma te lo consiglio io, ovvero così rimuoverai il programma kat che non usa mai nessuno ma che ogni tanto va in crash e rompe le balle... ;) )
questi invece sono proprio i comandi generati da easyurpmi. copiali e incollali uno alla volta. per alcuni ci mette un po' di tempo a recuperare la lista dei pacchetti.
urpmi.addmedia plf-free ftp://ftp.easynet.fr/plf/mandriva/free/2006.0/i586 with hdlist.cz
urpmi.addmedia plf-nonfree ftp://ftp.easynet.fr/plf/mandriva/non-free/2006.0/i586 with hdlist.cz
urpmi.addmedia --update updates ftp://bo.mirror.garr.it/mirrors/Mandrake/official/updates/current/main_updates/ with media_info/hdlist.cz
urpmi.addmedia main ftp://bo.mirror.garr.it/mirrors/Mandrake/official/current/i586/media/main with media_info/hdlist.cz
urpmi.addmedia contrib ftp://bo.mirror.garr.it/mirrors/Mandrake/official/current/i586/media/contrib with media_info/hdlist.cz
a questo punto puoi chiudere la console. la prima cosa che ti consiglio di fare è aggiornare la distro con la voce mandriva update. poi puoi installare tutti i programmi che vuoi con installa programmi, basta cercare il nome e lui te lo trova.
Adesso apri una console e digits su poi inserisci la password di root e poi copia e incolla questi comandi:
scusa ma sono una pecora di linux
cosa è una console? un programma?
ciao
scusa ma sono una pecora di linux
cosa è una console? un programma?
ciao
konsole è un emulatore del terminale. dovrebbe stare nel menu da qualche parte mi pare sotto terminali.
in poche parole tramite questo programma avrai a che fare con una interfaccia cli(command line interface) e potrai digitare dei comandi. consiglio vivamente di leggerti una bella guida sui comandi unix, almeno quelli fondamentali, e di iniziare a prendere confidenza con la shell. ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.