PDA

View Full Version : Meglio palmare GPS o GPS fisso?


zelo
03-05-2006, 21:41
Ciao a tutti,
domanda un po' strana:

meglio un Garmin STREET PILOT C310 fisso in auto o un palmare Asus A636 con caricato qualche sw di navigazione (es. TOM TOM), da usare magari anche per trekking con appositi sw?

Chiedo consigli ed impressioni, soprattutto se qualcuno li sta utilizzando.

Ciao.

kryck
03-05-2006, 22:41
Ciao a tutti,
domanda un po' strana:

meglio un Garmin STREET PILOT C310 fisso in auto o un palmare Asus A636 con caricato qualche sw di navigazione (es. TOM TOM), da usare magari anche per trekking con appositi sw?

Chiedo consigli ed impressioni, soprattutto se qualcuno li sta utilizzando.

Ciao.
Io uso un asus 632 gemello del 636...ti dico che paragonato al tom tom one di un mio amico nn perde il confronto..anzi...ti dico che sono sempre + convinto di nn aver preso un gps fisso....cosi sul palmare posso metterne due o tre... e poi scegliere quello che + mi va...
Come ricezione sono sempre sui 8/9 a volte 10 satelliti....

Il garmin nn lo conosco quindi nn saprei che dirti...
il pcc in confronto al tom tom one nn ha nulla da invidiargli..anzi il contrario..
il confronto tra navman ic320(nn mi ricordo se il nome è giusto ma è quello che vendevano a 199€)nn ha storie...vince il ppc...

zelo
04-05-2006, 22:12
Diciamo che per la versatilità sicuramente è meglio il palmare,
ma ho sentito dire che il sw di Garmin è nettamente superiore a tutti gli altri.
Io ne ho provati alcuni e devo dire che, a parte TOM TOM che si salva appena, non mi sono piaciuti per niente. Mi piacerebbe sapere se hai mai sentito nulla sul sw installato sul Garmin. Sarei disposto a sacrificare la versatilità per un buon sw di navigazione, che ti dice "gira a destra" quando è ora, e non "tieni la destra" quando in un incrocio devi svoltare!

Grazie mille. Ciao

kryck
04-05-2006, 22:20
Diciamo che per la versatilità sicuramente è meglio il palmare,
ma ho sentito dire che il sw di Garmin è nettamente superiore a tutti gli altri.
Io ne ho provati alcuni e devo dire che, a parte TOM TOM che si salva appena, non mi sono piaciuti per niente. Mi piacerebbe sapere se hai mai sentito nulla sul sw installato sul Garmin. Sarei disposto a sacrificare la versatilità per un buon sw di navigazione, che ti dice "gira a destra" quando è ora, e non "tieni la destra" quando in un incrocio devi svoltare!

Grazie mille. Ciao
Si effettivamente tom tom è il migliore tra quelli che ho provato(navman,navigon,route 66)ma effettivamente devi imparare a capirlo quando ti dice alcune cose...poi mi è anche successo che una volta mi ha fatto entrare in un cortile di una casa..mentre domenica tornando da gardaland in macchina mi indicava una strada diversa da quella che stavano facendo i 3 km di coda...risultato??mi sono trovato nel parcheggio di un hotel...
Garmin nn so che software abbia...

Trombazzucche
04-05-2006, 23:40
Ciao,
il C310 secondo me non è proprio una gazzella a causa del software che monta. Non ricordo se ha su il City select o il City Navigator, ma quello che ha, anche se graficamente uguale, non è paragonabile al software del C340 o dei Nuvi; tanto che garmin si sta impegnando nella produzione di un cd/dvd o una sd che provveda all' aggiornamento del programma in questione, ma non sanno ancora come procedere. Un esempio su tutti: è possibile, ripeto possibile, che non tenga conto degli spartitraffico, così ti dirà di girare a sinistra su una superstrada a doppio senso.
Inoltre avendo le mappe precaricate su sd puoi avere un aggiornamento di cartografia solo a seconda del periodo di produzione del device in questione, invece sui modelli dove c' è un cd di installazione nella confezione, fa fede la data di registrazione sul sito Garmin e quindi si può dire che hai un aggiornamento assicurato.
Personalmente non mi piace molto la base che ha il cavo di alimentazione integrato non scollegabile, però se paragonata alla colonna traiana dei tomtom 300-500.......... non c'è paragone.
Saluti.
:D ;) :D

pocket
05-05-2006, 02:11
Ciao a tutti,
domanda un po' strana:

meglio un Garmin STREET PILOT C310 fisso in auto o un palmare Asus A636 con caricato qualche sw di navigazione (es. TOM TOM), da usare magari anche per trekking con appositi sw?

Chiedo consigli ed impressioni, soprattutto se qualcuno li sta utilizzando.

Ciao.

Potrei modificare il tuo interrogativo in senso piu' radicale, dicendo: vuoi una soluzione iperaffidabile per l'uso in auto e per lavoro, oppure cerchi un navigatore per un uso occasionale, o frequente ma che, comunque, ammette un certo margine di errore.

Saro' forse impopolare ma se quello che cerchi e' la prima soluzione, allora rivolgiti direttamente ad un sistema di navigazione per auto(mi riferisco ai vari sistemi Clarion, Alpine, Kenwood e Piooner) ben piu' complesso, (costoso) ed affidabile rispetto a quello che una qualsiasi soluzione stand-alone o PDA+software di navigazione puo' offrire.

Se non hai tale esigenza, la tua domanda torna attuale.

Oggi, alcuni PDA espressamente dedicati alla navigazione, come il citato Asus A636, non hanno nulla da invidiare alle soluzioni stand-alone, tipo Garmin, Navman, Magellan, etc.

Ho provato a fondo l'Asus A636 sia con TT5 che con ViaMichelin e, senza timore di smentita lo posso definire un'ottima soluzione dedicata alla navigazione GPS offerto ad un prezzo vantaggioso, se si riflette sul fatto che, sino a poco tempo fa, con 500 euro, si comprava un Tom Tom Go 300 o un Magellan 300 (soluzioni stand-alone che ho usato direttamente e che non offrivano lo stesso livello di prestazioni dell'A636).

Ultima affettuosa "avvertenza" per l'uso: nessun software di navigazione fa miracoli: anche la soluzione piu' sofisticata (e parlo di sistemi da 2000 e passa euro) richiede una certa "collaborazione" ed un periodo di apprendimento da parte dell'utente, che non deve mai cedere alla tentazione di dire: "tanto c'e' il navigatore, non mi curo della strada".

Questo per dire che, in ogni sistema, spesse volte, i dati devono essere "interpretati", e che e' fisiologico imbattersi in un divieto non segnalato o in una rilevazione della nostra posizione fuori dalla rotta tracciata.

zelo
05-05-2006, 23:35
Credo mi abbiate convinto!

Non voglio spendere molto e non ho particolari esigenze per acquistare un palmare, ma se il sw di Garmin è "impreciso" ne più ne meno dei suo colleghi, ......tanto vale un palmare che mi permette di fare anche altro.

Grazie mille a tutti; se avete qualche altro consiglio sarò ben contento di riceverlo.

Ciao. :)

thetemplar
06-05-2006, 07:37
Confermo le ottime impressioni sull'Asus A636,lo utilizzo da un mese e sono molto soddisfatto sia come pocket pc,sia come navigatore,visto che ha un'ottima ricezione,anche ad antenna chiusa.

zelo
07-05-2006, 22:02
Avete dei consigli su siti dove posso acquistarlo ad un buon prezzo, magari con una memoria SD inclusa?

dottormaury
07-05-2006, 22:52
Mi permetto di dire la mia.
ho acquistato stamattina un palmare abbastanza datato (axim x5 so che è uscito tipo un 3 ani fa in commercio) con un adattatore gps su cf e provato il tom tom tutto oggi facendo una 60ina di km in giro per i paesini vicino a dove sto io.
come prima impressione posso dire che tutto sommato non è malvagio sto tom tom, alcune volte, tipo che so ad una rotonda ti dice andare dritto alla seconda uscita(e qui ci siamo) poi svoltare a destra(e questo svoltare a destra può anche voler dire che dopo la rotonda devi andare dritto tipo pe run km e poi girare a destra, oltre al famoso tieni la destra quando invece devi girare) ma tutto e cmq ampliamente superabile buttando un'occhio sul display dove la strada da percorrere è sempre evidenziata in modo corretto(qua ci sarebbe da aprire un discorso dove non si potrebbe distrarsi alla guida, ma tra vedere gnocche per strada, vedere cartelloni pubblicitari, pirlare con la radio etcc... si può trovare quel mezzo secondo anche per buttare un'occhio sul tom tom, magari smettendo di guardare una gnocca o preocupandosi dopo della radio)
quidni IMHO è inutile spendere un capitale per un navigatore, meglio prendere un qualcosa di economico(quidni al massimo informarsi sulle capacità ricettive) e cercare di tenerlo aggiornato il piu' posibbile, tanto almeno da me ogni mese sbucano come funghi nuove rotonde e sensi unici vari, quidni il sw di navigazion fa presto a diventare obsoleto.

zelo
09-05-2006, 23:11
Esiste qualche sw che mi permetta di trasformare il palmare, oltre che in navigatore, in kit viva voce per cell.? O meglio, ho un cell.con Bluetooth, se prendo l'asus A632 posso collegarli e parlare al telefono in vivavoce sfruttando il palmare?