PDA

View Full Version : [HTTP] Aiuto urgente!


MSTR
03-05-2006, 21:52
Ciao a tutti! Se qualcuno potesse darmi una mano con l'HTTP gliene sarei eternamente grato!

Dunque, ho questa esercitazione che devo consegnare entro mezzanotte :cry: (l'ho saputo solo poche ore fa..)


******************************************************

Su ognuno dei seguenti Host, situati nella rete dell'Università, corre un server http:

160.78.48.131, 160.78.31.134, 160.78.48.141, 192.135.11.33,
160.78.48.12, 192.135.11.20, 160.78.25.3,
160.78.15.250, 160.78.48.1

Scegliete alcuni di essi (due o più) e, per ognuno di quelli scelti, compilate la tabella seguente:

1. Nome e versione del server (software) http: ...................... ;
2. Data in cui è stata generata la HomePage: ...................... ;
3. Alfabeto (charset) in cui è codificata la HomePage: ...................... ;
4. La HomePage ha subìto modifiche dopo le ore 8 di questa mattina? (SI/NO);
5. La HomePage è stata trasferita su un altro server? Se si dove ...................... ;
6. Per accedere alla HomePage si deve fornire userid/password? (SI/NO);
7. Che lunghezza in byte ha la HomePage: ...................... ;
8. Questo server accetta l'invio di moduli HTML con metodo POST? (SI/NO);
9. Questo server gestisce il trasferimento parziale del documento? (SI/NO);
10. Fra il mio client e questo server esistono sistemi http intermedi? (SI/NO).

Avvertenze:

* Alcune informazioni non sono rilevabili da certi server. Indicare N/A (Not Applicable) come risposta;
* Domanda 4: si può tentare con un HEAD/GET condizionale;
* Domanda 8: utilizzare il metodo OPTIONS;
* Domanda 9: verificare la presenza di Accept-Ranges;
* Domanda 10: eseguire un TRACE.

********************************************************


Il problema è che non so assolutamente nulla di http, cioè non so neanche da dove cominciare! :confused:

C'è qualche anima pia che può aiutarmi?

grazie..

andbin
03-05-2006, 22:21
Il problema è che non so assolutamente nulla di http, cioè non so neanche da dove cominciare! :confused:

C'è qualche anima pia che può aiutarmi?Ciao, premetto subito che non sono ferratissimo sul protocollo HTTP. Cioè non conosco esattamente tutti i dettagli ma ho un minimo di basi.

Queste rilevazioni che devi fare, devi/puoi farle con qualche tool?? Devi farle usando un linguaggio di programmazione?

Se ti va bene un tool, puoi usare wget (che è, credo, sicuramente presente sui sistemi Linux). Se usi:
wget -v -S url
Ti fornisce un elenco di informazioni, tra cui gli header di risposta del server. Non ti fornisce sicuramente tutte le informazioni di cui hai bisogno, ma è già qualcosa.

Per il resto, come ho detto, non sono molto esperto. Ad esempio non so cosa è un TRACE. :(

Comunque maggiori info su HTTP le trovi qui:
http://it.wikipedia.org/wiki/HTTP
http://en.wikipedia.org/wiki/HTTP

MSTR
03-05-2006, 22:33
dovrebbero essere eseguite tramite telnet (o almeno così credo).

Ad es. sono riuscito a rispondere alla prima domanda inviando tramite telnet una query "casuale" che ho copiato/incollato da un sito.. il server mi ha risposto ovviamente con un errore ma mi ha fornito la sua versione del software :cool:

Però non conosco la sintassi per ottenere le risposte alle altre query :(


Purtroppo posso lavorare solo da windows, non posso utilizzare il comando wget.


grazie cmq per le risposte! :)

andbin
03-05-2006, 22:55
dovrebbero essere eseguite tramite telnet (o almeno così credo).

Ad es. sono riuscito a rispondere alla prima domanda inviando tramite telnet una query "casuale" che ho copiato/incollato da un sito.. il server mi ha risposto ovviamente con un errore ma mi ha fornito la sua versione del software :cool:

Però non conosco la sintassi per ottenere le risposte alle altre query :( Per la sintassi, non è difficile:
- lanci: telnet host 80
- poi digiti: GET pagina HTTP/1.0
dove pagina può essere ad esempio "/" oppure "/home.html" o roba del genere.

Purtroppo posso lavorare solo da windows, non posso utilizzare il comando wget.wget esiste anche per Windows. Lo trovi qui (http://unxutils.sourceforge.net). C'è uno zip con vari tools, tra cui appunto wget.exe in versione "nativa" per Windows (nessun setup da fare). ;)