PDA

View Full Version : GeForce 6800 AGP 8x vs GeForce 7600 PCI-E x16


arturo83
03-05-2006, 20:12
Ciao a tutti.
ho un grosso dilemma circa l'acquisto della mia prossima scheda video.
Premetto che vengo da un'esperienza positiva con un'ASUS V9280S.

Il budget massimo a mia disposizione è di 450 Euro.
La scheda deve essere fanless e di buone (se non ottime) prestazioni.

Sarei principalmente orientato verso una nVidia, con le quali mi sono sempre trovato bene (non ho mai usato le ATI e quindi non le conosco)

Tenendo la scheda madre attuale AGP 8x mi si presenterebbero le seguenti opzioni:

nVidia GeForce 6800: Gigabyte GV-N68128DH
ATI RADEON X800 XL: Gigabyte GV-R80L256V


Cambiando scheda madre e passando ad una PCI-E (la spesa deve essere compresa nelle 450 Euro), avrei pensato alle seguenti schede:

nVidia GeForce 7800GT: ASUS EN7800GT TOP SILENT
nVidia GeForce 7600GS: Gigabyte GV-NX76G256D-RH
nVidia GeForce 7600GT: Gigabyte GV-NX76T256D-RH

Sarei principalmente orientato per la soluzione ASUS EN7800GT TOP SILENT, ma purtroppo non sono riuscito a trovarla da nessuna parte!
Sapreste darmi qualche indicazione (anche un negozio on-line estero che effettui spedizioni in Italia)?

Tenendo conto dei differenti tipi di memorie (DDR, GDDR2, GDDR3) e di componenti vari che montano le suddette schede, voi cosa mi consigliate?
Qual'è la soluzione più performante, nel caso non dovessi trovare l'ASUS EN7800GT TOP SILENT?
Se vi fossero altre schede che potrebbero fare al caso mio, fatemi un fischio!
Grazie a tutti!

lele980
03-05-2006, 21:11
Ciao a tutti.
ho un grosso dilemma circa l'acquisto della mia prossima scheda video.
Premetto che vengo da un'esperienza positiva con un'ASUS V9280S.

Il budget massimo a mia disposizione è di 450 Euro.
La scheda deve essere fanless e di buone (se non ottime) prestazioni.

Sarei principalmente orientato verso una nVidia, con le quali mi sono sempre trovato bene (non ho mai usato le ATI e quindi non le conosco)

Tenendo la scheda madre attuale AGP 8x mi si presenterebbero le seguenti opzioni:

nVidia GeForce 6800: Gigabyte GV-N68128DH
ATI RADEON X800 XL: Gigabyte GV-R80L256V


Cambiando scheda madre e passando ad una PCI-E (la spesa deve essere compresa nelle 450 Euro), avrei pensato alle seguenti schede:

nVidia GeForce 7800GT: ASUS EN7800GT TOP SILENT
nVidia GeForce 7600GS: Gigabyte GV-NX76G256D-RH
nVidia GeForce 7600GT: Gigabyte GV-NX76T256D-RH

Sarei principalmente orientato per la soluzione ASUS EN7800GT TOP SILENT, ma purtroppo non sono riuscito a trovarla da nessuna parte!
Sapreste darmi qualche indicazione (anche un negozio on-line estero che effettui spedizioni in Italia)?

Tenendo conto dei differenti tipi di memorie (DDR, GDDR2, GDDR3) e di componenti vari che montano le suddette schede, voi cosa mi consigliate?
Qual'è la soluzione più performante, nel caso non dovessi trovare l'ASUS EN7800GT TOP SILENT?
Se vi fossero altre schede che potrebbero fare al caso mio, fatemi un fischio!
Grazie a tutti!

asrock dual sata2 60€
x1800xt 512mb 350€

ma che processore e alimetatore hai??

Kharonte85
03-05-2006, 21:16
CIAO, Bel dilemma... :D AGP o PCI-E questo è il problema...be' mettiamola così...potresti decidere di rimanere su AGP e prenderti una bella 7800Gs (per AGP il meglio :D ) in modo da "resistere" per un bel po' e aspettare le novita' del futuro o magari cambiare tutto il pc...oppure potresti passare al pci-e e prenderti una 7600GT o X1800gto/xt (non so se trovi una 7800GT: ASUS EN7800GT TOP SILENT e se ci stai col prezzo...) Ma soprattutto...scrivi la configurazione del tuo PC incluso alimentatore perchè se no sti consigli potrebbero essere un po' campati per aria :D

Kharonte85
03-05-2006, 21:21
asrock dual sata2 60€

Sei sicuro? se passa a pci-e nn è meglio che prenda una scheda madre migliore solo pci-e? la asrock dual sata2 soffre un po' a livello di prestazioni... :D

lele980
03-05-2006, 21:24
Sei sicuro? se passa a pci-e nn è meglio che prenda una scheda madre migliore solo pci-e? la asrock dual sata2 soffre un po' a livello di prestazioni... :D

puo' prendere anche la asrocknf4 che costa qualke euro in piu'

le prestazioni nn cambiano di molto se nn si overcloccka

fede27
04-05-2006, 13:54
asrock dual sata2 60€
x1800xt 512mb 350€

ma che processore e alimetatore hai??

quoto..miglior spesa possibile

arturo83
05-05-2006, 17:27
Grazie a tutti per le risposte.
Per me è fondamentale che la scheda monti un sistema di dissipazione passivo.

La mia configurazione hardware attuale é:

Alimentatore 400W
Motherboard ASUS A8V Deluxe AGP 8x
Processore AMD Athlon64 3200+
RAM DDR 512MB 400Mhz
Scheda Audio Creative SoundBlaster Live! Platinum 5.1
Controller SCSI Adaptec 2940U
Due Masterizzatori
Due Hard Disk

Tornando alle schede da me menzionate:
in base ai dati sotto riportati, dovendo stilare una classifica dalle più alle meno performanti, quale sarebbe la graduatoria?


- Gigabyte GV-N68128DH
GeForce 6800
AGP 8x
RAM: 128MB DDR a 256 bit e 700 MHz di frequenza effettivi
GPU: 325 MHz
Pixel-Pipelines: 12
Microsoft DirectX 9.0C and OpenGL 1.5 support


- Gigabyte GV-NX76T256D-RH
GeForce 7600GT
PCI-E x16
RAM: 256MB GDDR3 a 128 bit e 700MHz di frequenza (1.4GHz effettivi)
GPU: 560 Mhz
Pixel-Pipelines: 12
Microsoft DirectX 9.0C and OpenGL 2.0 support


- Gigabyte GV-NX76G256D-RH
GeForce 7600GS
PCI-E x16
RAM: 256MB GDDR2 a 128 bit e 400MHz di frequenza (800MHz effettivi)
GPU: 400 Mhz
Pixel-Pipelines: 12
Microsoft DirectX 9.0C and OpenGL 2.0 support


- ASUS EN7600GS SILENT/HTD Series
GeForce 7600GS
PCI-E x16
RAM: 512MB GDDR2 a 128 bit e 270MHz di frequenza (540MHz effettivi)
oppure
RAM: 256MB GDDR2 a 128 bit e 400MHz di frequenza (800MHz effettivi)
GPU: 400MHz
Pixel-Pipelines: 12 / Vertex-Shader: 5
Microsoft DirectX 9.0C and OpenGL 2.0 support


- ASUS EN7600GT SILENT
GeForce 7600GT
PCI-E x16
RAM: 256MB GDDR3 a 128 bit e 700MHz di frequenza (1.4GHz effettivi)
GPU: 560 Mhz
Pixel-Pipelines: 12
Microsoft DirectX 9.0C and OpenGL 2.0 support


- Gigabyte GV-R80L256V
Radeon X800 XL
AGP 8x
RAM: 256MB GDDR3 a 256 bit e 500MHz di frequenza (1.0GHz effettivi)
GPU: 400MHz
Pixel-Pipelines: 16 / Vertex-Shader: 6
Microsoft DirectX 9.0C and OpenGL 2.0 support


Non ho incluso nella lista la "ASUS EN7800GT TOP SILENT", poiché nettamente superiore...

fede27
05-05-2006, 17:32
dalla meno alla più potente


GeForce 6800
Radeon X800 XL GeForce 7600GS - ASUS EN7600GS SILENT/HTD Series GeForce 7600GS
GeForce 7600GT
ASUS EN7600GT SILENT GeForce 7600GT

tieni conto che le uniche dissipate passivamente dovrebbero essere le 7600

arturo83
05-05-2006, 19:07
Quindi le schede messe sulla stessa riga dovrebbero equivalersi, giusto?
L' ASUS EN7600GT SILENT a prima vista, sembrerebbe alla pari con la Gigabyte GV-NX76T256D-RH (GeForce 7600GT).
Anzi il sistema di dissipazione della GV-NX76T256D-RH sembrerebbe quasi più efficiente, in quanto mette in comunicazione il dissipatore con l'esterno e col case stesso.
Come mai l'hai messa al top? Per una questione di maggiore affidabilità?

lele980
05-05-2006, 19:08
perche prendere per forza una passiva?

considera che la 7600gt è si passiva, ma, parekkio inferiore alla x1800xt

fede27
05-05-2006, 19:19
Quindi le schede messe sulla stessa riga dovrebbero equivalersi, giusto?
L' ASUS EN7600GT SILENT a prima vista, sembrerebbe alla pari con la Gigabyte GV-NX76T256D-RH (GeForce 7600GT).
Anzi il sistema di dissipazione della GV-NX76T256D-RH sembrerebbe quasi più efficiente, in quanto mette in comunicazione il dissipatore con l'esterno e col case stesso.
Come mai l'hai messa al top? Per una questione di maggiore affidabilità?

no scusa,andavano sulla stessa riga. tieni conto comunque che le passive ti danno assoluta silenziosità ma non hanno praticamente la possibilità di salire in overclock

arturo83
05-05-2006, 19:46
Si, indubbiamente avete ragione in quanto a prestazioni un pò limitate e rischi in caso di overclock.
Diciamo che è da qualche anno che gioco molto di rado, però quella volta che gioco voglio divertirmi!
Vi dirò anche che mi sono trovato bene con la mia ASUS V9280S, che era una semplice GeForce Ti4200 con le memorie maggiorate a 600Mhz DDR! ma non l'ho mai overcloccata.
Solo quando mi ha lasciato a piedi (appena un mese dopo la scadenza della garanzia!) e mi son fatto prestare una scheda senza ventolina, mi sono reso conto del rumore che faceva!
So che per i veri appassionati (come voi, penso) è un discorso che non regge... quello dello della silenziosità... ma d'altronde i prodotti sono diversificati per accontentare tutti.
Purtroppo non sono riuscito a trovare in Italia una sola delle schede menzionate!
Conoscete qualche affidabile negozio estero on-line che effettua spedizioni anche in Italia?
E ancora: una buona motherboard socket 939 con controller ethernet integrato a due vie?

lele980
05-05-2006, 19:53
guarda che ultimamente le vga sono diventate abbastanza silenziose!

poi dipende dal tuo metro di paragone

la mia 7800gs è inudibile nel 2d

e appena percettibile nel 3d (sto parlando a casse spente) e considera che ho il case sulla scrivania a 30-40cm dalla faccia :p

lele980
05-05-2006, 19:57
sinceramente mi incazzerei di piu' se un gioco mi andasse a scatti anziche' una vga provocasse rumore (ma con il volume del gioko è un po' difficile sentirla,a meno che nn sia un trapano :D )

poi puoi sempre optare per un dissi silenzioso performante e economico tipo lo zalman

Kharonte85
05-05-2006, 20:01
sinceramente mi incazzerei di piu' se un gioco mi andasse a scatti anziche' una vga provocasse rumore (ma con il volume del gioko è un po' difficile sentirla,a meno che nn sia un trapano :D )

poi puoi sempre optare per un dissi silenzioso performante e economico tipo lo zalman

Giusto! :D

arturo83
05-05-2006, 21:11
poi puoi sempre optare per un dissi silenzioso performante e economico tipo lo zalman
E' vero, ci avevo pensato, ma per montarlo dovrei prima togliere il dissipatore originale, e la garanzia andrebbe a farsi benedire!
Io risolverei il problema con una bella ASUS EN7800GT TOP SILENT, ma non so proprio dove trovarla...

fede27
05-05-2006, 21:42
E' vero, ci avevo pensato, ma per montarlo dovrei prima togliere il dissipatore originale, e la garanzia andrebbe a farsi benedire!
Io risolverei il problema con una bella ASUS EN7800GT TOP SILENT, ma non so proprio dove trovarla...

se sei in grado di sostituire correttamente un dissipatore, rimontando l'originale non dovrebbero accorgersi di nulla..certo che il rischio c'è!

lele980
06-05-2006, 01:51
se sei in grado di sostituire correttamente un dissipatore, rimontando l'originale non dovrebbero accorgersi di nulla..certo che il rischio c'è!

esatto!! come ho fatto io sulla x850pro ;)

arturo83
08-05-2006, 15:49
Il fatto è che alcuni dissipatori sono tenuti fermi con dei particolari supporti in plastica che incorporano delle molle, e una volta tagliati i piolini finali dei supporti, che si incastrano sotto il PCB, è difficile rimettere il dissipatore originale al suo posto... a meno che non si riescano a trovare in commercio questo genere di supporti

appleroof
08-05-2006, 16:10
Io risolverei il problema con una bella ASUS EN7800GT TOP SILENT, ma non so proprio dove trovarla...


Scrivi ad Asus, ti sapranno dire sicuramente dove acquistarla ;)

arturo83
11-05-2006, 14:32
Scrivi ad Asus, ti sapranno dire sicuramente dove acquistarla ;)
Già fatto da più di una settimana... nessuna risposta...