View Full Version : Skype arriva anche in Italia
Redazione di Hardware Upg
03-05-2006, 17:04
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/software/17249.html
Skype apre una filiale italiana: attese vantaggiose tariffe verso la rete di telefonia mobile. Per i numeri geografici bisogna aspettare: disponibili solo quelli per servizi nomatici con cifra 5 iniziale
Click sul link per visualizzare la notizia.
DarKilleR
03-05-2006, 17:35
l'unica limitazione di skype in italia, a mio avviso sono i costi per le telefonate urbane/interurbane e verso i cellulari nazionali che sono pari al costo del normale gestore telefonico....
Se si superasse questa limitazione, sarebbe un vero affare. ^^
Skypecasts che permette la conversazione multipla fino a 100 utenti
E la minchiata della conferenza multipla solo con processore intel (che peraltro tramite patch è stata da tempo superata) va così a farsi benedire, ammettendo che si è trattato solo di puro marketing? (non che non si fosse capito, ma le ammissioni fanno sempre sorridere).
Oppure "utenti" e "postazioni" sono termini utilizzati per definire due cose diverse? http://www.hwupgrade.it/news/cpu/amd-infuriata-con-intel-per-l-accordo-con-skype_16455.html
Supernatural
03-05-2006, 17:37
100 utenti? Fantastico, finalmente qualcosa meglio di TeamSpeak per WoW... uso Skype da quando è nato, e con SkypeOut le mie bollette si sono dimezzate.
Aspetto solamente che la Telecom offra ADSL senza linea voce dalle mie parti, poi darò il saluto definitivo alla bolletta.
e intanto skype 2.0 continua ad automettersi in autostart :mad:
sarà, ma io continuo a preferire skypho!
Numero geografico gratis, protocollo sip e prezzi altrettanto interessanti ( per non parlare del wi-fi, tanto sono d'Arezzo )
Marcus Scaurus
03-05-2006, 18:52
Una cosa non mi è chiara: qual'è la particolarità dei numeri che iniziano con la cifra "5"? :help:
Provate Voip Stunt , si parla Gratis verso tutti i numeri nazionali d'italia e di altri 30 paesi nel mondo sempre gratis ..!!! :D :D :D
gratis....??? con la carta di credito certo... furbo... :)
piscione75
03-05-2006, 19:53
Grande Skype
100 utenti? Fantastico, finalmente qualcosa meglio di TeamSpeak per WoW... uso Skype da quando è nato, e con SkypeOut le mie bollette si sono dimezzate.
Aspetto solamente che la Telecom offra ADSL senza linea voce dalle mie parti, poi darò il saluto definitivo alla bolletta.
<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<
ti consiglio EUTELIA (skypho) va benissimo eviti realmente la " bolletta telecom" puoi fare solo ADSL,senza la voce piu tante altre novità! se vuoi posso aiutarti oppure vai su EUTELIA.it
Se si degnassero di fare un client decente anche per linux... :rolleyes:
scusate l'OT. Ma quando costa se una persona telefona ad un numero geografico di skyho?
Pistolpete
03-05-2006, 20:49
Provate Voip Stunt , si parla Gratis verso tutti i numeri nazionali d'italia e di altri 30 paesi nel mondo sempre gratis ..!!! :D :D :D
Il periodo di telefonate gratuite illimitate è terminato.....
eccoti il thread dedicato
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1115745&page=1&pp=20&highlight=voipstunt
ps: benvenuto sul forum! :)
Pistolpete
03-05-2006, 20:50
e intanto skype 2.0 continua ad automettersi in autostart :mad:
basta che selezioni l'opzione giusta nelle opzioni del programma.
Esatto...quando fai l'accesso login cè il flag ta spuntare...oppure se non bastasse vai su opzioni-avanzate-primo flag.
Qualcuno ha provato sta beta 2.5 de skype????
Il periodo di telefonate gratuite illimitate è terminato.....
eccoti il thread dedicato
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1115745&page=1&pp=20&highlight=voipstunt
ps: benvenuto sul forum! :)
Uso voipstunt da alcuni mesi, ho appena controllato e a me le chiamate risultano ancora gratis :D
gratis....??? con la carta di credito certo... furbo... :)
Se 10€ (11,60€ iva compresa) pagate con postepay per 4 mesi ti telefonate urbane, interurbane, internazionali e cmq con la possibilità di spendere per le chiamate a pagamento sono troppe....
basta che selezioni l'opzione giusta nelle opzioni del programma.
Esatto...quando fai l'accesso login cè il flag ta spuntare...oppure se non bastasse vai su opzioni-avanzate-primo flag.
non vorrei deludervi, ma è quello che ho fatto.
ma io voglio il login automatico (o meglio mi basterebbe il salvataggio della password, ma non c'è)
non so come fatto sta che alla fine si rimette in avvio da solo e non c'è nessuna spunta nelle opzioni ne all'avvio (si logga subito) e niente in msconfig.
tutto questo succede "a random" cioè a volte lo fa poi lo quitto e poi dopo un po' si rimette...
edit: già che c'ero ho fatto qualche prova.
facendo log out: mi perde la password e devo reinserirla e la prima volta che l'ho fatto si è rimessa la spunta dell'avvio automatico
quittando direttamente il programma la password resta e quando lo apro si logga da solo.
credo che si rimetta in avvio quando faccio log out invece che quittarlo brutalmente...e cmq rimane il fatto che la spunta si rimette da sola.
io nel mio piccolo e nel mio non contare una mazza, continuo a boicottare Skype e a preferire programmi che utilizzano protocolli aperti come Gizmo o OpenWengo.
E alla fine anche come tariffe siamo più o meno lì :)
con skypho le chiamate ai numeri geografici ( skypho ) sono gratuite
lupino82
03-05-2006, 23:59
Vedi ke skype per linux è già disponibile!!!
occhio che l'adsl senza canone non mi risulta che sia legata al territorio. Se puoi mettere adsl normale puoi mettere anche adsl senza canone. Non ho mai capito se telecom la fa o meno ma non mi interessa perché a telecom non do un quattrino. Io ho fatto NGI, mi trovo benissimo. Informati!
E attento che telecoma mette i bastoni tra le ruote, ovviamente.
Ciao
A
sarà, ma io continuo a preferire skypho!
Numero geografico gratis, protocollo sip e prezzi altrettanto interessanti ( per non parlare del wi-fi, tanto sono d'Arezzo )
Anche io ho Skypho con 3 account wifi ad Arezzo.
La tariffazione però è al minuto non dimentichiamolo! :muro:
Quindi minimo ti beccano un minuto (come se fosse uno scatto) e se ci stai 61 secondi paghi come 2 minuti...
Ciao
RamsesII_CB
04-05-2006, 08:33
Anch'io uso Voip Stunt e posso garantire che le telefonate urbane in Italia ed in molti altri Paesi del mondo sono completamente gratis!!! Ho ricaricato 10 Euro da tempi immemorabili ed il credito non scende mai e, credetemi, ne sto facendo di telefonate.
Ringrazio inoltre Skypho per avermi dato la possibilità di avere il numero geografico (ho NGI per l'adsl e sono senza linea voce). Tutto questo per dire che, almeno per quanto mi riguarda, di Skype non so che farmene! :-)
la possibilità di care "conference call" è davvero interessante anche perchè le aziende per avere questa funzionalità spendono migliaia di euro in costosi apparati.
che poi la sfida si giochi sulle tariffe verso i telefonini sarebbe il caso che lo capissero davvero!
Pistolpete
04-05-2006, 09:14
Uso voipstunt da alcuni mesi, ho appena controllato e a me le chiamate risultano ancora gratis :D
Non durerà in eterno lo sai questo vero?
Pistolpete
04-05-2006, 09:16
non vorrei deludervi, ma è quello che ho fatto.
ma io voglio il login automatico (o meglio mi basterebbe il salvataggio della password, ma non c'è)
non so come fatto sta che alla fine si rimette in avvio da solo e non c'è nessuna spunta nelle opzioni ne all'avvio (si logga subito) e niente in msconfig.
tutto questo succede "a random" cioè a volte lo fa poi lo quitto e poi dopo un po' si rimette...
edit: già che c'ero ho fatto qualche prova.
facendo log out: mi perde la password e devo reinserirla e la prima volta che l'ho fatto si è rimessa la spunta dell'avvio automatico
quittando direttamente il programma la password resta e quando lo apro si logga da solo.
credo che si rimetta in avvio quando faccio log out invece che quittarlo brutalmente...e cmq rimane il fatto che la spunta si rimette da sola.
Io mi loggo una sola volta quando installo il programma, deselezionando il "carica all'avvio". Nessun problema. Il programma, finito di utilizzarlo, lo chiudo, non mi disconnetto però. Forse è per quello. Comunque a me non da problemi di nessun tipo e così su tanti altri pc dove l'ho installato.
Pistolpete
04-05-2006, 09:18
io nel mio piccolo e nel mio non contare una mazza, continuo a boicottare Skype e a preferire programmi che utilizzano protocolli aperti come Gizmo o OpenWengo.
E alla fine anche come tariffe siamo più o meno lì :)
Diciamo però che la qualità audio di skype al momento non l'ha raggiunta nessun concorrente.
Pistolpete
04-05-2006, 09:19
occhio che l'adsl senza canone non mi risulta che sia legata al territorio. Se puoi mettere adsl normale puoi mettere anche adsl senza canone. Non ho mai capito se telecom la fa o meno ma non mi interessa perché a telecom non do un quattrino. Io ho fatto NGI, mi trovo benissimo. Informati!
E attento che telecoma mette i bastoni tra le ruote, ovviamente.
Ciao
A
Sì esatto, dove c'è l'adsl dovrebbe essere possibile mettere una sola linea dati. Non c'è solo NGI ad offrire questo servizio.
ragazzi aiutetemi a fare una configurazione!
la mia ragazza ha disdetto fastweb ora e' senza linea, cosa consigliate di fare ?
ovvero il miglior modo per spendere meno!! :)
come tariffe skypho costa meno ed utilizza un protocollo aperto quindi puoi comprare un gateway voip oppure usare un centralino asterisk.
L'unica pecca, come era gia' stato fatto notrare, e' la tariffazione a minuto.
ciao ciao
Se si degnassero di fare un client decente anche per linux... :rolleyes:
Beh, skype per linux c'e' gia'. Ci sono gia' gli rpm per suse, fedora e mandrivia. Oppure c'e' il pacchetto per debian. Altrimenti ti prendi il binario.
Io ho dovuto mettere pure l'agente per gnome per avere l'iconcina ma la mia era una versione di skype piu' vecchia, magari ora non c'e' piu' bisogno.
A me sinceramente di skype non me ne frega molto!!!!!
E' molto più conveniente INTERNETCALLS!!!!!! Telefonare in Italia i fissi e i fissi dei più importanti paesi del mondo è GRATISSSS!!!!!! Altro che skype!
Io mi loggo una sola volta quando installo il programma, deselezionando il "carica all'avvio". Nessun problema. Il programma, finito di utilizzarlo, lo chiudo, non mi disconnetto però. Forse è per quello. Comunque a me non da problemi di nessun tipo e così su tanti altri pc dove l'ho installato.
eh mi sa che è quello!
quando mi sloggavo e spegnevo direttamente il pc, tornava la spunta e nel quittare skype si rimetteva in avvio...che pena però!
Non durerà in eterno lo sai questo vero?
Come fai a dirlo?
Ho letto un pò il th che hai linkato e da lì non si può dire se, come e quando faranno pagare le telefonate. C'è qualcuno che le ha già pagate perchè ha esagerato nell'utilizzo.
Cmq io spero che ti sbagli non per il gusto di aver ragione, semplicemente per continuare a chiamare gratis :) . Ciao
l'unica limitazione di skype in italia, a mio avviso sono i costi per le telefonate urbane/interurbane e verso i cellulari nazionali che sono pari al costo del normale gestore telefonico....
Se si superasse questa limitazione, sarebbe un vero affare. ^^
nn mi risulta per lo meno nelle chiamate interurbane e internazionali in europa.
Pistolpete
04-05-2006, 20:45
Come fai a dirlo?
Ho letto un pò il th che hai linkato e da lì non si può dire se, come e quando faranno pagare le telefonate. C'è qualcuno che le ha già pagate perchè ha esagerato nell'utilizzo.
Cmq io spero che ti sbagli non per il gusto di aver ragione, semplicemente per continuare a chiamare gratis :) . Ciao
Per carità me lo auguro io per te! :)
L'ho usato anch'io! Però il suo omonimo predecessore (che guardacaso è della stessa società) ha avuto la stessa progressione nel tempo....
se tanto mi da tanto...
Il nuovo nome è InternetCalls, ed è lo stesso programma, della stessa società.
Diciamo che sono diffidente.
Però se dovesse rivelarsi sbagliata questa mia previsione tanto meglio per tutti noi. ;)
Beh, skype per linux c'e' gia'. Ci sono gia' gli rpm per suse, fedora e mandrivia. Oppure c'e' il pacchetto per debian. Altrimenti ti prendi il binario.
Io ho dovuto mettere pure l'agente per gnome per avere l'iconcina ma la mia era una versione di skype piu' vecchia, magari ora non c'e' piu' bisogno.
Version: 1.2.0.18. Release date: October 25, 2005
Provate a leggere il forum sez. linux, è pieno di lamentele.
l'unica limitazione di skype in italia, a mio avviso sono i costi per le telefonate urbane/interurbane e verso i cellulari nazionali che sono pari al costo del normale gestore telefonico....
Se si superasse questa limitazione, sarebbe un vero affare. ^^
Ciao. Sapresti dirmi gentilmente quali sono queste tariffe? Grazie.
Se si degnassero di fare un client decente anche per linux... :rolleyes:
Perchè cos'ha che non va il client che c'è per Linux? :confused:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.