Redazione di Hardware Upg
08-08-2001, 18:10
Link alla notizia : <a href="http://news.hwupgrade.it/4347.html">http://news.hwupgrade.it/4347.html</a>
Tra le pagine di <a href="http://www.tomshardware.com">Tom's Hardware</a> è stata pubblicata a <a href="http://www.tomshardware.com/mainboard/01q3/010808/index.html">questo indirizzo</a> una comparativa tra schede madri Socket A per cpu Athlon e Duron basate sul chipset VIA KT266, dotato del supporto per le memorie DDR e SDR, e della tecnologia V-Link che permette di ottenere una banda passante massima teorica di 266 Mhz tra northbridge e southbridge. Qui sotto trovate uno dei grafici, relativo alle prestazioni con il benchmark Sysmark 2000, utilizzato in ambiente Windows 98 SE con un Athlon 1200<br><br><center><img src="http://news.hwupgrade.it/immagini/viakt266comp.gif"></center><br><br>
Tra le pagine di <a href="http://www.tomshardware.com">Tom's Hardware</a> è stata pubblicata a <a href="http://www.tomshardware.com/mainboard/01q3/010808/index.html">questo indirizzo</a> una comparativa tra schede madri Socket A per cpu Athlon e Duron basate sul chipset VIA KT266, dotato del supporto per le memorie DDR e SDR, e della tecnologia V-Link che permette di ottenere una banda passante massima teorica di 266 Mhz tra northbridge e southbridge. Qui sotto trovate uno dei grafici, relativo alle prestazioni con il benchmark Sysmark 2000, utilizzato in ambiente Windows 98 SE con un Athlon 1200<br><br><center><img src="http://news.hwupgrade.it/immagini/viakt266comp.gif"></center><br><br>