PDA

View Full Version : GeForce 7600 GT con supporto HDCP


Redazione di Hardware Upg
03-05-2006, 16:16
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/17250.html

MSI è il primo produttore a proporre una soluzione GeForce 7600 GT dotata di supporto HDCP sul mercato retail

Click sul link per visualizzare la notizia.

Pistolpete
03-05-2006, 16:23
Interessante. Adesso tutti si devono adeguare, meno male che qualcuno comincia. In ogni caso continuano a cambiare i connettori, tra poco usciranno le prime schede con uscita UDI e a tutt'ora scarseggiano le schede video con uscite HDMI.
E come al solito il consumatore si adegua....

dr-omega
03-05-2006, 16:36
L'HDMI è interessante, anche se il DVI andava più che bene, invece questo inutile HDCP per la "protezione" delle tasche delle Majors...ehm, volevo dire per la nostra sicurezza contro virus, spammers e truffatori sarà una brutta gatta da pelare per noi mucche da mungere..ehm, volevo dire consumatori indifesi.

:(

Rubberick
03-05-2006, 16:46
Scusate ma io una cosa voglio capire... in un futuro i formati hd saranno solamente per le majors? cioe' ipotizzando che io ho per i fatti miei un filmato 1920x1440 in h.264 non lo potro' riprodurre perche' non e' certificato? se e' cosi' mi pare na kakkiata del tipo queste definizioni le usano loro e non l'utente rotfl...

sacd
03-05-2006, 17:05
L'hdmi su una scheda video per pc nn ha molto significato, il segnale in uscita è ugl dvi con in + la possibilità di legare un flusso audio digitale che sicuramente la scheda video nn da.
Discorso diverso l'hdmi su lettore dvd da tavolo.

GortiZ
03-05-2006, 17:08
mah... non ti preoccupare... tanto alla fin fine ci sono sempre i tool per riprodurre i contenuti.... e comunque non penso che un utente non abbia il diritto di crearsi i propri filmati... a meno che i codec non richiedano una licenza... ma non penso...

Pashark
03-05-2006, 17:30
Se tu ti fai il tuo filmato hd non protetto lo dovresti riprodurre senza problemi...

Uriziel
03-05-2006, 17:54
ottima...soprattutto per il fatto che ha il dissy passivo.

DevilsAdvocate
03-05-2006, 18:21
Il dissi passivo piace anche a me ma vorrei sapere anche quanto "scalda", con il
dissi passivo....

Cappej
03-05-2006, 19:35
... ma soproattutto vorrei sapere quanto costerà sto' "gingillo"... mho la cerco...

Mazzulatore
03-05-2006, 20:00
Indifesi? TUTELATI vorrai dire :sofico:

matteo1986
03-05-2006, 20:40
L'hdcp che se lo infilino nel... beh avete capito :)

windir
03-05-2006, 23:29
scusate l'ignoranza, ma cos'è questo hdcp?

e poi non ha l'uscita vga questa scheda?
se ho un semplice monitor con solo l'uscita vga non posso usarla O_o

most_wanted
03-05-2006, 23:52
scusate l'ignoranza, ma cos'è questo hdcp?

e poi non ha l'uscita vga questa scheda?
se ho un semplice monitor con solo l'uscita vga non posso usarla O_o

mai visto un ADATTATORE ???
te li danno assieme alla vga..

Galileo
04-05-2006, 00:05
perdonate l'OT...

ma sapete se per le ultime schede Nvidia è già stata fatta la modifica a Quadro? E anche se le prestazioni in 3D valgono il rischio eventuale?

grazie a tutti :)



P.S.: molto bello il dissi :D

windir
04-05-2006, 00:16
mai visto un ADATTATORE ???
te li danno assieme alla vga..

no, non ho mai comprato vga.

se l'avessi saputo, non l' avrei chiesto.
non sono tutti informati come te.

grazie per la gentile risposta :)

sacd
04-05-2006, 11:33
Ormai le schede vengono fatte con due dvi in uscita e ti danno un adattatore vga dentro la confezione

watzy
04-05-2006, 15:37
be.. piano piano ci stanno proponendo il trusted computing e sembra in un modo irreversibile.. prima sulle schede madri.. poi nelle schede video..nei software etc... questo sarà l'anno dell'entrata del TC.

Allora vale la pena leggere qui..

www.no194.org

e altri articoli su punto informatico.

C'è anche un bel video in giro che spiega come le major vogliono "tutelarci".... ;-|

Ovviamente la scheda è interessante, il dissi passivo è una magia.

ciao!

poe_ope
04-05-2006, 15:37
scusate l'ignoranza, ma cos'è questo hdcp?

http://en.wikipedia.org/wiki/HDCP

In due parole: per poter visionare contenuti in alta definizione sarai obbligato ad avere sorgente e display/proiettore che supportino questo standard di protezione.

La sorgente può essere indifferentemente il tuo ricevitore sat, il pc o un lettore br/hd-dvd. Se il pc ha una scheda video con connettori DVI / HDMI non basta, deve essere anche HDCP compliant (per i contenuti protetti chiaramente, quindi TUTTI i futuri HD-DVD - BluRay Disc).

Questo meccanismo di protezione viene veicolato solo attraverso i connettori DVI-D e/o HDMI (quindi solo "full digital").

Ciao!
Marco

k4rl
04-05-2006, 16:20
ma quindi x vedere un film in bluray non is necessita di HDMI ma solamente di una SV con uscita DVI e supporto all'HTCP?


non saranno soluzioni a favore degli utenti ma almeno se ra qualche anno si comprerà un film in bluray lo si potra vedere senza dover cambiare SV..

Crisidelm
04-05-2006, 16:22
Per il satellite, se si usa una scheda Sat-PCI, non ci sarà bisogno di avere una scheda video HDCP compliant (il flusso satellitare non contiene HDCP, che avviene dentro il decoder satellitare HD dopo che ha decrittato e decodificato il flusso audio/video), mentre per HDDVD e Bluray sì.
Certo che mettere HDCP senza HDMI...mah, sì certo anche DVI supporta HDCP 1.1 ma non penso che in futuro molti apparati video tipo televisioni useranno DVI ma soltanto HDMI.

marcoreale
16-12-2006, 19:37
scusate ma...io non ho ancora capito una cosa: quando usciranno sti contenuti protetti sarà sufficiente avere una scheda video con supporto hdcp o sarà necessario anche il modulo tpm (o chip fritz)?

marcoreale
16-12-2006, 19:39
scusate ma...io non ho ancora capito una cosa: quando usciranno sti contenuti protetti sarà sufficiente avere una scheda video con supporto hdcp o sarà necessario anche il modulo tpm (o chip fritz)?