Dylan il drago
03-05-2006, 16:07
salve a tutti.. premetto: ho appena acquistato un portatile centrino 1,5ghz con 40gb di hd... portatile ovviamente usato di un paio di anni, la licenza è windows xp home edition service pack 1...
cosa ho fatto: ho formattato diviso hd in 3 parti 10gb 10gb e 20gb nella prima windows xp nella seconda suse e nella terza spazio condiviso tra i due so (scelta consigliata da suse) o
cosa è successo: dopo aver installato windows xp Sp 1 ho aggiornato a sp2 ed ora nell'hd mi trova 8gb di spazio occupato su 10... dunque se seleziono tutto il contenuto del hd mi da solo 4,5gb di spazio occupato (con cartelle visibili e invisibili) e l'installazione di windows xp occupa ben 3,5gb (è normale?) ora mi chiedo apparte lo spazio spropositato occupato da win xp i 4,5gb mancanti dove stanno?
ripeto l'installazione di xp è via cd di ripristino asus (il portatile è un M3N)
a voi la palla.. consigliatemi che fare per liberare lo spazio occupato ;)
cosa ho fatto: ho formattato diviso hd in 3 parti 10gb 10gb e 20gb nella prima windows xp nella seconda suse e nella terza spazio condiviso tra i due so (scelta consigliata da suse) o
cosa è successo: dopo aver installato windows xp Sp 1 ho aggiornato a sp2 ed ora nell'hd mi trova 8gb di spazio occupato su 10... dunque se seleziono tutto il contenuto del hd mi da solo 4,5gb di spazio occupato (con cartelle visibili e invisibili) e l'installazione di windows xp occupa ben 3,5gb (è normale?) ora mi chiedo apparte lo spazio spropositato occupato da win xp i 4,5gb mancanti dove stanno?
ripeto l'installazione di xp è via cd di ripristino asus (il portatile è un M3N)
a voi la palla.. consigliatemi che fare per liberare lo spazio occupato ;)