PDA

View Full Version : tasto reset dissaldato - help me!


LUT
03-05-2006, 16:01
ciao,
chiedo aiuto per sistemare questo tastino di reset.
Quello che vedete è il retro... mentre lo staccavo dal case per fare alcune modifiche si è staccato uno dei 2 fili.
Il secondo filo dove andrebbe saldato , secondo voi?

http://img487.imageshack.us/img487/9880/dettaglio19yv.jpg

http://img487.imageshack.us/img487/6181/dettaglio21xg.jpg
:cool:

jelel
03-05-2006, 16:07
dovrebbe dico dovrebbe essere quello in alto a sinistra nella foto sopra il filo ancora saldato ti conviene cmq provare un secondo con un tester se premendo il pulsante chiude il circuito :sofico:

LUT
03-05-2006, 16:25
domanda da :sofico: ... che succede se è quello sbagliato...non è che mi fondo la scheda madre :D
Il tester non l'ho, però c'è l'ha un'amico. Come dovrei fagli fare la prova? :p
ciao

jelel
03-05-2006, 16:31
al massimo si resetta prima di partire, cmq il pulsante di reset è un semplice interruttore per cui metti basta che col tester vedi se premendo il pulsante va in conduzione dipende dal tester la posizione giusta del selettore ma il tuo amica la saprà di certo :) a proposito il pulsante è praticamnete ugualè a quello di accensione per cui dai un occhio a come è quello di accensione

LUT
03-05-2006, 16:34
grazie 1000 dei suggerimenti!

stasera ci provo :) ciao

rdv_90
03-05-2006, 16:57
domanda da :sofico: ... che succede se è quello sbagliato...non è che mi fondo la scheda madre :D
Il tester non l'ho, però c'è l'ha un'amico. Come dovrei fagli fare la prova? :p
ciao


fai la prova, non succede nulla ;)

*Stregatto*
03-05-2006, 19:41
Tenere il pulsante (non interruttore :p ) di reset sempre chiuso porta alla non accensione del pc e mi sembra abbastanza ovvio il motivo.
Il contatto tranciato dovrebbe essere sopra al cavo collegato, nonchè dalla foto si vede che ha dei punti di saldatura.
Per controllare col tester basta che lo setti per rilevare la resistenza, a pulsante aperto il tester darà resistenza infinita, a pulsante chiuso darà resistenza zero.
Se farai delle prove probabilmente più di un contatto darà resistenza zero con la pressione del pulsante, puoi usare uno qualsiasi di questi contatti

ciao

Samoht
04-05-2006, 15:12
la cosa è piuttosto banale, anche senza un tester: fatti un circuitino con una pila e un led (o una lampadina), collegati in serie. Normalmente il led (o la lampadina) dovrebbe stare spento. Se quando premi il pulsante si accende, allora hai indovinato la coppia di fili giusti. Semplice, ti pare? Guarda lo schemino in allegato...

LUT
04-05-2006, 16:58
raga grandi!....ho anche lo schema da seguire.

Ieri sera ho avuto degli imprevisti :D ma stasera ci provo.

cdere
07-05-2006, 01:51
nah come la fate difficile...
sono 2 file di contatti, sono 2 perchè se ti si spezza una fila intera c'hai l'altra :p :D in ogni modo al 99% puoi prendere o il contatto sopra a quello su cui è saldato il filo centrale o quello di sotto, anzi al 100%

Samoht
08-05-2006, 15:12
... la volevamo fare un po' "didattica", la cosa :asd:

LUT
10-05-2006, 19:18
UPPONE....
il pin indicato era quello giusto, ho saldato e tutto ok... :D
grazie a tutti :)