View Full Version : Alcune novità sulle DX10
Athlon 64 3000+
03-05-2006, 14:50
http://www.tomshw.it/news.php?newsid=6420
Re-voodoo
03-05-2006, 18:10
http://www.tomshw.it/news.php?newsid=6420
immaginavo
appleroof
03-05-2006, 20:00
Madonna che nervoso!!!
Ma non gli basta mai a gates?? :muro: :muro:
non solo ha fondato la sua fortuna su un'idea altrui (tra l'altro suo amico che è ancora peggio), non solo ha affrontato procedure antitrust in tutto il mondo, non solo si è giustamente attirato l'odio di tutti gli hacker del mondo (anche se poi ne facciamo le spese noi) non solo ha PIU' SOLDI LUI DI 4/5 STATI AFRICANI MESSI INSIEME......ma persevera in questa politica del c...o!!!
Come se non sapesse che così facendo costringerà milioni di appassionati in tutto il mondo a passare a Vista (che già odio).....lo dico da un pò ma mi sa che questa è la volta buona che mi predno una consolle (play3 naturalmente!!!) altro che dx10!!! E così mando a cagare anche i soci in affari delle softwarehouse e dei produttori di vga che stanno facendo affari d'oro!!!
kenjcj2000
03-05-2006, 21:04
io non mi faccio problemi a passare a vista anzi... le novità mi piacciono :) spero che nonostante vista sia un sistema scopiazzato ( :O ) sia validi solo questo mi interessa lunico vero problema secondo mè (paura forse insensata lo spero) è stò palladium il resto non mi interessa sinceramente
Re-voodoo
03-05-2006, 21:21
ormai le directx 10 o windows VISTA come volete è già stato posticipato l'uscita a marzo del 2007 e non credo che sia l'ultimo quindi godiamoci le directx9 e in futuro vedremo. Io spero che entro 2007 esca VISTA ma non sono molto sicuro.
davide155
03-05-2006, 21:27
Madonna che nervoso!!!
Ma non gli basta mai a gates?? :muro: :muro:
non solo ha fondato la sua fortuna su un'idea altrui (tra l'altro suo amico che è ancora peggio), non solo ha affrontato procedure antitrust in tutto il mondo, non solo si è giustamente attirato l'odio di tutti gli hacker del mondo (anche se poi ne facciamo le spese noi) non solo ha PIU' SOLDI LUI DI 4/5 STATI AFRICANI MESSI INSIEME......ma persevera in questa politica del c...o!!!
Come se non sapesse che così facendo costringerà milioni di appassionati in tutto il mondo a passare a Vista (che già odio).....lo dico da un pò ma mi sa che questa è la volta buona che mi predno una consolle (play3 naturalmente!!!) altro che dx10!!! E così mando a cagare anche i soci in affari delle softwarehouse e dei produttori di vga che stanno facendo affari d'oro!!!
Quoto a bestia!!!!
Questa è la volta buona che mi metto sul pc windows masterizzato.....
E che ca**o.....basta!!!
appleroof
04-05-2006, 14:02
Ma non è un problema di essere refrattario alle novità, altrimenti con l'informatica avrei chiuso nel 1990 :rolleyes: ...è il discorso di essere costretti che non mi va giù assolutamente.
Esempio: se voglio godermi (fantasia) il seguito di oblivion in pieno (per dire oggi è stupendo così chissà che sarebbe con l'evoluzione delle dx10) oppure concretamente crysis, non solo devo spendere soldi per la vga, che ci potrebbe anche stare (anche se ormai abbiamo raggiunto un livello allucinante, dove se vuoi giocare decentemente devi spendere almeno 200 euro, cioè quasi una console, e se vuoi giocare in pieno ne devi spendere dai 300 in sù, più di una consolle!!) ma devo installare PER FORZA un os nuovo: incredibile!
Io speravo che le dx10 fossero pienamente retrocompatibili e allora non c'erano problemi, mi sarei tenuto xp o sarei passato a vista, sarebbe stata una mia libera scelta, ma questo vuol dire "o ti mangi stà minestra...." e tutti quelli che hanno xp originale (un sacco di soldi)?? Assurdo.
Scusatemi ma c'era d'aspettarselo.
Sono mai uscite le DX 7.0 sul dos che usava i 16bit?
NO!
Il passaggio da da XP a Vista e' ben diverso da quello che c'e' sato da W2000 a WXP.
A livello tecnico c'e' piu' differenza tra XP e Vista di quella che c'e' tra XP e W95, qua si parla di 64bit, tutte le applicazioni siano esse scritte a 32 o 64bit saranno eseguite da Vista, quindi tutti i programmi odierni potranno esser eseguiti ma cio' non vale per Windows XP.
Volenti o nolenti si e' difronte ad un passaggio e bisognera' cambiare l' XP con Vista, poiche' non avete considerato che i games verranno scritti a 64bit, saranno incompatibili appieno con XP, altro che librerie DX 10 non supportate, non gireranno proprio.
Credo tra l' altro che le DX10 siano siano scritte e ideate per i 64bit (CREDO non sono mica un ingegnere Microzozz) :D
davide155
04-05-2006, 14:19
Scusatemi ma c'era d'aspettarselo.
Sono mai uscite le DX 7.0 sul dos che usava i 16bit?
NO!
Il passaggio da da XP a Vista e' ben diverso da quello che c'e' sato da W2000 a WXP.
A livello tecnico c'e' piu' differenza tra XP e Vista di quella che c'e' tra XP e W95, qua si parla di 64bit, tutte le applicazioni siano esse scritte a 32 o 64bit saranno eseguite da Vista, quindi tutti i programmi odierni potranno esser eseguiti ma cio' non vale per Windows XP.
Volenti o nolenti si e' difronte ad un passaggio e bisognera' cambiare l' XP con Vista, poiche' non avete considerato che i games verranno scritti a 64bit, saranno incompatibili appieno con XP, altro che librerie DX 10 non supportate, non gireranno proprio.
Credo tra l' altro che le DX10 siano siano scritte e ideate per i 64bit (CREDO non sono mica un ingegnere Microzozz) :D
Forse ti dimentichi di un certo windows xp 64bit? :rolleyes:
Nulla di concretamente nuovo (salvo qualche impostazione del registro di sistema) a parte le icone in 3d..... 800mega per far girare 3 finestrelle in sovrapposizione.....il tutto pagando più di 100€.
Semplicemente inammissibile :O
appleroof
04-05-2006, 14:23
Scusatemi ma c'era d'aspettarselo.
Sono mai uscite le DX 7.0 sul dos che usava i 16bit?
NO!
Il passaggio da da XP a Vista e' ben diverso da quello che c'e' sato da W2000 a WXP.
A livello tecnico c'e' piu' differenza tra XP e Vista di quella che c'e' tra XP e W95, qua si parla di 64bit, tutte le applicazioni siano esse scritte a 32 o 64bit saranno eseguite da Vista, quindi tutti i programmi odierni potranno esser eseguiti ma cio' non vale per Windows XP.
Volenti o nolenti si e' difronte ad un passaggio e bisognera' cambiare l' XP con Vista, poiche' non avete considerato che i games verranno scritti a 64bit, saranno incompatibili appieno con XP, altro che librerie DX 10 non supportate, non gireranno proprio.
Credo tra l' altro che le DX10 siano siano scritte e ideate per i 64bit (CREDO non sono mica un ingegnere Microzozz) :D
C'è anche xp a 64 bit....e i nuovi processori, da tre anni almeno, eseguono programmi sia a 64bit che a 32....
cmq quello che mi fa inc....re di più ripeto è il passaggio obbligato, poi vista sarà pure una rivoluzione eccetera (mah..! concedimi almeno un pò di scetticismo) ma vorrei scegliere io se metterlo su o meno, non esservi obbligato, non so se mi spiego...
anch'io lo aspettavo con ansia ma sinceramente tutte queste limitazioni, e non parlo solo delle dx, perchè col pc non ci gioco e basta, mi stanno facendo proprio ricredere
Forse ti dimentichi di un certo windows xp 64bit? :rolleyes:
Nulla di concretamente nuovo (salvo qualche impostazione del registro di sistema) a parte le icone in 3d..... 800mega per far girare 3 finestrelle in sovrapposizione.....il tutto pagando più di 100€.
Semplicemente inammissibile :O
Si, d'accordo ma in fondo qualcosa la faranno su sto SO senno' so proprio bastardi :ncomment:
appleroof
04-05-2006, 14:30
Si, d'accordo ma in fondo qualcosa la faranno su sto SO senno' so proprio bastardi :ncomment:
Si qualcosa di nuovo c'è: tutte le limitazioni a cd/dvd copiati, anche da te stesso per fare un backup per esempio, la necessità di comprare hw nuovo (e i produttori ringraziano) e una bella interfaccia copiata prendendo spunto da varie distro linux. Una facciata carina per mettertela al c..o :D
cmq manca ancora un pò...aspettiamo e vediamo come si mettono le cose ma le premesse non mi sembrano rosee...in più spero nella famosa legge "fatta la legge, trovato l'inganno" :D
Forse ti dimentichi di un certo windows xp 64bit? :rolleyes:
Nulla di concretamente nuovo (salvo qualche impostazione del registro di sistema) a parte le icone in 3d..... 800mega per far girare 3 finestrelle in sovrapposizione.....il tutto pagando più di 100€.
Semplicemente inammissibile :O
quoto con tutto il cuore ;)
davide155
04-05-2006, 14:42
Si qualcosa di nuovo c'è: tutte le limitazioni a cd/dvd copiati, anche da te stesso per fare un backup per esempio, la necessità di comprare hw nuovo (e i produttori ringraziano) e una bella interfaccia copiata prendendo spunto da varie distro linux. Una facciata carina per mettertela al c..o :D
cmq manca ancora un pò...aspettiamo e vediamo come si mettono le cose ma le premesse non mi sembrano rosee...in più spero nella famosa legge "fatta la legge, trovato l'inganno" :D
No ti sbagli......questo di cui te stai parlando è palladium......
Ma non verrà implementato in vista.....almeno per ora.
Poi dovresti avere oltre a vista anche l'hardware con chip dedicato apposta.
Quindi ancora fantascienza ;)
Però le risorse occupate sono sempre mostruose!!! :muro:
Io non dico che le novità mi facciano schifo....anzi mi piacciono eccome......ma che siano novità decenti e per tutti!!!
Qui tirando le somme per adesso si ha solo un SO che occupa 800mega di file di paging a sistema pulito. Quindi non voglio immaginare quando si opera con programmi tipo pinnacle studio e simili........ :mc:
appleroof
04-05-2006, 18:31
No ti sbagli......questo di cui te stai parlando è palladium......
Ma non verrà implementato in vista.....almeno per ora.
Poi dovresti avere oltre a vista anche l'hardware con chip dedicato apposta.
Quindi ancora fantascienza ;)
Però le risorse occupate sono sempre mostruose!!! :muro:
Io non dico che le novità mi facciano schifo....anzi mi piacciono eccome......ma che siano novità decenti e per tutti!!!
Qui tirando le somme per adesso si ha solo un SO che occupa 800mega di file di paging a sistema pulito. Quindi non voglio immaginare quando si opera con programmi tipo pinnacle studio e simili........ :mc:
si mi riferivo a palladium, quanto ci scommetti che tempo un anno l'hardware si sarà adeguato? Sarò pessimista forse, ma se la cosa è uscita non sarà del tutto priva di fondamento, tutti hanno interesse a che venga implementata stà schifezza, tranne gli utenti chiaramente: le swhouse così non girano le copie pirata, i distributori e produttori di musica video ecc per lo stesso motivo, infine i produttori hw per vendere di più, visto che prima o poi i pezzi vecchi diverranno troppo obsoleti e se uno vuole aggiornarsi....
Sul resto ti condivido ma quello è l'aspetto che mi preoccupa di più, anzi non mi preoccupa proprio, anche xp è più esigente del 2000 e più vecchi, ma è bastato prendersi un banco di memoria in più e risolto: lo stesso sarà per vista, non credo sia questa la tragedia....
davide155
04-05-2006, 18:54
Sul resto ti condivido ma quello è l'aspetto che mi preoccupa di più, anzi non mi preoccupa proprio, anche xp è più esigente del 2000 e più vecchi, ma è bastato prendersi un banco di memoria in più e risolto: lo stesso sarà per vista, non credo sia questa la tragedia....
Si ma prima (al passaggio da 98 a xp) si parlava di circa 100mb in più di file di paging da gestire......
Adesso si parla di 600mb in più!!!! :muro:
La differenza c'è e se si vuol ovviare a questo problema si dovrà acquistare 2 banchi di memoria e non uno.....chi poi ha ancora i 512mb di ram allora deve fare un mutuo per avere due icone in 3D :doh:
Io queste cose non le sopporto proprio :O
Kharonte85
04-05-2006, 19:06
Madonna che nervoso!!!
Ma non gli basta mai a gates?? :muro: :muro:
non solo ha fondato la sua fortuna su un'idea altrui (tra l'altro suo amico che è ancora peggio), non solo ha affrontato procedure antitrust in tutto il mondo, non solo si è giustamente attirato l'odio di tutti gli hacker del mondo (anche se poi ne facciamo le spese noi) non solo ha PIU' SOLDI LUI DI 4/5 STATI AFRICANI MESSI INSIEME......ma persevera in questa politica del c...o!!!
Come se non sapesse che così facendo costringerà milioni di appassionati in tutto il mondo a passare a Vista (che già odio).....lo dico da un pò ma mi sa che questa è la volta buona che mi predno una consolle (play3 naturalmente!!!) altro che dx10!!! E così mando a cagare anche i soci in affari delle softwarehouse e dei produttori di vga che stanno facendo affari d'oro!!!
Concordo... :D
Ps:certo che sto gates ce la sta proprio mettendo in quel posto ( :ciapet: ) :cry:
molderfox
04-05-2006, 19:18
Ecco lo zio Bill sa' cose' la vera Democrazia... :incazzed: non x portare sfiga ma il continuo rimandare l'uscita di vista mi fa' pensare che metteranno veramente quel cazz di protezione che non ricordo come cazz si chiama e allora addio pc e connessioni internet e io saro' il primo a disdire il contratto :ahahah:
Io non vedo perché si debba aprire bocca per lamentarsi in modo così ridicolo. DX10 solo su Vista? E beh? Sono API ideate per il nuovo S.O., Microsoft poteva anche non tirarle fuori e, se devo fare un paragono, quanto pretendete voi è come chiedere che un titolo PS3 giri su PS2 o, per restare in tema, che le DX9 girino su Windows 95.
Detto questo c'è da dire che titoli che useranno alcune feature delle DX10, avranno anche una modalità DX9 per girare su XP. Quindi, almeno sino al 2008, state tranquilli che tutti i giochi, anche se "DX10 Ready", gireranno anche su GPU DX9 e XP.
Scandaloso, semmai, che un CD/DVD rischi di girare su un solo tipo o marca di lettore.
davide155
04-05-2006, 21:10
Io non vedo perché si debba aprire bocca per lamentarsi in modo così ridicolo. DX10 solo su Vista? E beh? Sono API ideate per il nuovo S.O., Microsoft poteva anche non tirarle fuori e, se devo fare un paragono, quanto pretendete voi è come chiedere che un titolo PS3 giri su PS2 o, per restare in tema, che le DX9 girino su Windows 95.
Detto questo c'è da dire che titoli che useranno alcune feature delle DX10, avranno anche una modalità DX9 per girare su XP. Quindi, almeno sino al 2008, state tranquilli che tutti i giochi, anche se "DX10 Ready", gireranno anche su GPU DX9 e XP.
Scandaloso, semmai, che un CD/DVD rischi di girare su un solo tipo o marca di lettore.
Si ma questo che hai detto te non è il problema principale......anzi.....come ho già detto passare a vista mi piacerebbe molto, perchè io amo le novità.
Il vero problema è che devo passare per forza, se voglio giocare con dx10, ad un sistema che occupa 800mb di file di paging.......
Questo mi fa incazzare......oltre ai soldi per il nuovo SO, i soldi per la vga, devo aggiungere i soldi per le nuove memorie che se si vogliono sfruttare in dual channel bisgna ricomprare l'intero kit......a meno che non si voglia installare 4x1gb o 4x512mb :mc:
Si ma questo che hai detto te non è il problema principale......anzi.....come ho già detto passare a vista mi piacerebbe molto, perchè io amo le novità.
Il vero problema è che devo passare per forza, se voglio giocare con dx10, ad un sistema che occupa 800mb di file di paging.......
Questo mi fa incazzare......oltre ai soldi per il nuovo SO, i soldi per la vga, devo aggiungere i soldi per le nuove memorie che se si vogliono sfruttare in dual channel bisgna ricomprare l'intero kit......a meno che non si voglia installare 4x1gb o 4x512mb :mc:
Scusa ma c'è scritto nella carta dei diritto dell'uomo che le nuove API grafiche di Microsoft debbano essere accessibili a tutti con qualunque S.O.? E Microsoft è per caso un ente di beneficenza? A sentire voi...
Perché, a questo punto, tanto vale pretendere che un DVD venga letto su un lettore CD.
Troppo spesso Microsoft e Gates sono attaccati solo perché si chiamano così. :rolleyes:
davide155
04-05-2006, 21:36
Scusa ma c'è scritto nella carta dei diritto dell'uomo che le nuove API grafiche di Microsoft debbano essere accessibili a tutti con qualunque S.O.? E Microsoft è per caso un ente di beneficenza? A sentire voi...
Perché, a questo punto, tanto vale pretendere che un DVD venga letto su un lettore CD.
Troppo spesso Microsoft e Gates sono attaccati solo perché si chiamano così. :rolleyes:
Stiamo parlando di due cose differenti......
te del palladium.....perchè batti sempre su i cd o dvd che non verranno letti da sogtware e hardware palladium........
Mentre io sto dicendo che il nuovo SO sarà pesantissimo.
E per questo io mi lamento. Anche perchè se voglio giocare a crysis ci vorrà questo SO e le dx10.
Su questo non si discute, è così e basta.
E siccome io voglio vivamente giocare ai prossimi giochi dx10 non vedo perchè devo cambiare quasi tutto il pc. Sapendo che poi metà delle risorse saranno succhiate solo dall'SO
Stiamo parlando di due cose differenti......
te del palladium.....perchè batti sempre su i cd o dvd che non verranno letti da sogtware e hardware palladium........
Mentre io sto dicendo che il nuovo SO sarà pesantissimo.
E per questo io mi lamento. Anche perchè se voglio giocare a crysis ci vorrà questo SO e le dx10.
Su questo non si discute, è così e basta.
E siccome io voglio vivamente giocare ai prossimi giochi dx10 non vedo perchè devo cambiare quasi tutto il pc. Sapendo che poi metà delle risorse saranno succhiate solo dall'SO
bè questo mi sembra esagerato.pensi che le software house si perdano segmenti di mercato come tutti i possessori di dx9 così alla leggera??
almeno per i prossimi 2 anni i giochi avranno possibilità di renderizzazione dx9 ;)
(vedi il caso CoD2 che supporta ancora la renderizzazione dx7!!)
non sarà lo stesso ma giocare ci si gioca..
davide155
04-05-2006, 22:05
bè questo mi sembra esagerato.pensi che le software house si perdano segmenti di mercato come tutti i possessori di dx9 così alla leggera??
almeno per i prossimi 2 anni i giochi avranno possibilità di renderizzazione dx9 ;)
(vedi il caso CoD2 che supporta ancora la renderizzazione dx7!!)
non sarà lo stesso ma giocare ci si gioca..
Si si....ma io lo sottointendevo......
ovvio però che se prendo un titolo così importante come crysis, la maggior parte della mia decisione è votata alla grafica. Infatti qui ci si ricollega con tutto quello che abbiamo detto prima......
Io quando prendo un gioco lo voglio giocare al massimo del suo dettaglio.....anche se il frame rate è basso cerco di apprezzarlo lo stesso. Questo anche perchè non mi posso permettere vga da 500€, quindi trovo sempre un compromesso. E preferisco perdere un pò di velocità che di qualità.
Questo per dire che per me la qualità visiva nei giochi va anche al di sopra del gameplay.
Mi darete del pazzo........dell'imbecille......ma sono fatto così.
Non per nulla mi innamoro sempre delle techdemo di ati e nvidia.....proprio perchè riescono ad esprimere una qualità visiva sorprendente tirando fuori la vera potenza delle vga.
Tutt'ora sto aspettando un titolo che mi faccia gridare al miracolo.
Oblivion ha una grafica superba rispetto ai giochi che ci sono in commerico....ma se lo si analizza da solo si vede che in concomitanza dell'uscita della ps3 e dei nuovi motori grafici, quali Unreal3 e Crysis, oblivion perde molto in punteggio.
;)
<^MORFEO^>
04-05-2006, 22:11
E ti pareva... :mad:
Le fanno sempre più complicate e restrittive le novità!
Ci sarà un bel casino insomma tra le vecchie DirectX 9, DirectX 9.0L e DirectX 10! :muro:
Forse ti dimentichi di un certo windows xp 64bit? :rolleyes:
Nulla di concretamente nuovo (salvo qualche impostazione del registro di sistema) a parte le icone in 3d..... 800mega per far girare 3 finestrelle in sovrapposizione.....il tutto pagando più di 100€.
Semplicemente inammissibile :O
Non sono assolutamente d'accordo con te così come con tutti quelli che evidentemente non conoscono le novità che apporterà Windows Vista.
Evidentemente sei informato male, anzi malissimo se pensi che Windows Vista sia un Windows XP con sopra la nuova interfaccia. E' chiaro che quando si utilizza un nuovo sistema operativo l'attenzione maggiore si concentra sull'interfaccia, ma quella è solo una facciata di presentazione di un qualcosa che è stato profondamente rivisto per non dire rivoluzionato.
Windows Vista ha un kernel nuovo sviluppato "a partire" da quello di Windows Server 2003 (che poi è lo stesso che hanno usato per fare Windows XP x64). Questo vuol dire che lo hanno modificato e migliorato. La gestione della memoria è stata rinnovata e non mi riferisco alle facili battutine dei famigerati 800 MB che qualcuno ha, in malafede, fatto saltare fuori. E se dico in malafede è semplicemente perché soltanto un incompetente andrebbe a misurare l'occupazione della memoria di un sistema operativo che gira in modalità debug. Hai idea di cosa vuol dire oppure è Microsoft e quindi è sicuramente tutto brutto, schifoso, bacato, ecc... a priori ?
Il nuovo kernel in abbinamento al nuovo driver model di Windows Vista consentiranno di accedere alle periferiche in user mode. Sai cosa vuol dire? Oggi quando Windows XP fa una schermata blu solitamente o c'è un problema hardware (incompatibilità varie, conflitti o overclock) oppure i driver di qualche periferica sono bacati. Grazie al nuovo driver model e al nuovo kernel molti problemi dovuti a driver fatti mali verranno gestiti come vengono gestiti oggi quelli delle applicazioni: termini il driver e la periferica relativa non funzionerà più, ma il sistema non si pianta e potrai continuare a lavorare. Chiaro che questo potrà essere applicato solo a certe categorie di hardware.
E queste sono solo alcune delle novità apportate, anzi queste sono le vere novità di Windows Vista, altro che l'interfaccia. E' chiaro che l'interfaccia è importantissima perché da questa dipende l'usabilità del sistema, ma coloro che sanno usare un computer e che non gli si approcciano per la prima volta, bene o male riusciranno a cavarsela e quindi per questa gente l'interfaccia nuova è l'ultima delle novità. Si, sarà bella e figa con tutti i suoi bei effetti che avranno anche alcune funzionalità che miglioreranno la produttività, ma alla fine le novità sotto la corazza sono altre e nessuno ne parla perché in fin dei conti stiamo sempre parlando di Microsoft e mai sia fare un commento positivo nei riguardi del cattivo colosso capitalista.
Comunque queste sono tutte chiacchiere. I commenti del tipo "io tanto non passo a Windows Vista" sono per la maggioranza falsi. La realtà è che Windows Vista uscirà, migliorerà l'uso del personal computer così come ha fatto Windows XP rispetto a Windows 9x/ME (e non diciamo che non è vero), e per curiosità o, come si vede dall'argomento di questo thread, per necessità, passeremo tutti prima o poi a Windows Vista. Ci sarebbe da chiedersi "a che prezzo tutto ciò?". Bene la risposta è semplice: allo stesso prezzo che ha comportato il passaggio da Windows 95 a Windows 98 a Windows ME a Windows XP. I requisiti aumentano sempre e da sempre, ed è inutile criminalizzare Windows Vista al riguardo perché, come dimostra il fatto che Windows XP sia il sistema home più diffuso al mondo, evidentemente la gente è disposta a pagare quel prezzo.
Del resto basta vedere quanta gente si accalca per provare le varie beta anche quando queste non possono essere ottenute legalmente, per far comprendere quanto la semplice componente della curiosità sia fortissima.
Athlon 64 3000+
05-05-2006, 07:53
avevo aperto la discussione per dare informazioni riguardo alle dx 10 e invece si è andato molto off-topic.
Quindi per favore tornate in topic o faccio chiudere la discussione.
avevo aperto la discussione per dare informazioni riguardo alle dx 10 e invece si è andato molto off-topic.
Quindi per favore tornate in topic o faccio chiudere la discussione.
Hai ragione. Curioso come ATI in quelle slides ritenga di avere un knowhow sugli shader unificati superiore ;)
Del resto prima o poi i frutti del lavoro svolto con Microsoft per la XBox 360 si sarebbero dovuti vedere anche nel mercato PC.
kosimiro
05-05-2006, 11:32
Si si....ma io lo sottointendevo......
ovvio però che se prendo un titolo così importante come crysis, la maggior parte della mia decisione è votata alla grafica. Infatti qui ci si ricollega con tutto quello che abbiamo detto prima......
Io quando prendo un gioco lo voglio giocare al massimo del suo dettaglio.....anche se il frame rate è basso cerco di apprezzarlo lo stesso. Questo anche perchè non mi posso permettere vga da 500€, quindi trovo sempre un compromesso. E preferisco perdere un pò di velocità che di qualità.
Questo per dire che per me la qualità visiva nei giochi va anche al di sopra del gameplay.
Mi darete del pazzo........dell'imbecille......ma sono fatto così.
Non per nulla mi innamoro sempre delle techdemo di ati e nvidia.....proprio perchè riescono ad esprimere una qualità visiva sorprendente tirando fuori la vera potenza delle vga.
Tutt'ora sto aspettando un titolo che mi faccia gridare al miracolo.
Oblivion ha una grafica superba rispetto ai giochi che ci sono in commerico....ma se lo si analizza da solo si vede che in concomitanza dell'uscita della ps3 e dei nuovi motori grafici, quali Unreal3 e Crysis, oblivion perde molto in punteggio.
;)
ma infatti...come fai a dire che occuperà 800 mega ?
mi ricordo la discussione quando venne fuori...e molti dissero che
si trattava di un valore che NON andava preso in riferimento.. :rolleyes:
appleroof
05-05-2006, 12:35
Non sono assolutamente d'accordo con te così come con tutti quelli che evidentemente non conoscono le novità che apporterà Windows Vista.
Evidentemente sei informato male, anzi malissimo se pensi che Windows Vista sia un Windows XP con sopra la nuova interfaccia. E' chiaro che quando si utilizza un nuovo sistema operativo l'attenzione maggiore si concentra sull'interfaccia, ma quella è solo una facciata di presentazione di un qualcosa che è stato profondamente rivisto per non dire rivoluzionato.
Windows Vista ha un kernel nuovo sviluppato "a partire" da quello di Windows Server 2003 (che poi è lo stesso che hanno usato per fare Windows XP x64). Questo vuol dire che lo hanno modificato e migliorato. La gestione della memoria è stata rinnovata e non mi riferisco alle facili battutine dei famigerati 800 MB che qualcuno ha, in malafede, fatto saltare fuori. E se dico in malafede è semplicemente perché soltanto un incompetente andrebbe a misurare l'occupazione della memoria di un sistema operativo che gira in modalità debug. Hai idea di cosa vuol dire oppure è Microsoft e quindi è sicuramente tutto brutto, schifoso, bacato, ecc... a priori ?
Il nuovo kernel in abbinamento al nuovo driver model di Windows Vista consentiranno di accedere alle periferiche in user mode. Sai cosa vuol dire? Oggi quando Windows XP fa una schermata blu solitamente o c'è un problema hardware (incompatibilità varie, conflitti o overclock) oppure i driver di qualche periferica sono bacati. Grazie al nuovo driver model e al nuovo kernel molti problemi dovuti a driver fatti mali verranno gestiti come vengono gestiti oggi quelli delle applicazioni: termini il driver e la periferica relativa non funzionerà più, ma il sistema non si pianta e potrai continuare a lavorare. Chiaro che questo potrà essere applicato solo a certe categorie di hardware.
E queste sono solo alcune delle novità apportate, anzi queste sono le vere novità di Windows Vista, altro che l'interfaccia. E' chiaro che l'interfaccia è importantissima perché da questa dipende l'usabilità del sistema, ma coloro che sanno usare un computer e che non gli si approcciano per la prima volta, bene o male riusciranno a cavarsela e quindi per questa gente l'interfaccia nuova è l'ultima delle novità. Si, sarà bella e figa con tutti i suoi bei effetti che avranno anche alcune funzionalità che miglioreranno la produttività, ma alla fine le novità sotto la corazza sono altre e nessuno ne parla perché in fin dei conti stiamo sempre parlando di Microsoft e mai sia fare un commento positivo nei riguardi del cattivo colosso capitalista.
Comunque queste sono tutte chiacchiere. I commenti del tipo "io tanto non passo a Windows Vista" sono per la maggioranza falsi. La realtà è che Windows Vista uscirà, migliorerà l'uso del personal computer così come ha fatto Windows XP rispetto a Windows 9x/ME (e non diciamo che non è vero), e per curiosità o, come si vede dall'argomento di questo thread, per necessità, passeremo tutti prima o poi a Windows Vista. Ci sarebbe da chiedersi "a che prezzo tutto ciò?". Bene la risposta è semplice: allo stesso prezzo che ha comportato il passaggio da Windows 95 a Windows 98 a Windows ME a Windows XP. I requisiti aumentano sempre e da sempre, ed è inutile criminalizzare Windows Vista al riguardo perché, come dimostra il fatto che Windows XP sia il sistema home più diffuso al mondo, evidentemente la gente è disposta a pagare quel prezzo.
Del resto basta vedere quanta gente si accalca per provare le varie beta anche quando queste non possono essere ottenute legalmente, per far comprendere quanto la semplice componente della curiosità sia fortissima.
ehmmm....chiedo scusa, a parte il discorso della memoria che occorre per vista (come ho già detto qualche post fa anche per me questo è un non-problema, al limite una scocciatura ma allora anche per far girare giochi sempre più esigenti molti di noi sono passati a 2 banchi da un giga da 2x512mb e pazienza, quindi sono d'accordo)
per quanto mi riguarda, e chiaramente mi baso su rumors quindi posso essere smentito benissimo, quello che non mi va giù è tutta la serie di meccanismi di protezione e coincidenze (secondo me studiate a tavolino con gli altri protagonisti del mercato, cioè produttori di vga e hw vario e di software) che vanno fortemente a scapito dell'utente come mai in passato.
Cioè il non rendere le dx10 retrocompatibili, la storia (vera o presunta ma se è uscita fuori qualche fondamento ci sarà) del palladium, DRM e compagnia bella tu capisci che sono odiose, perchè costringono l'utente a cambiare molto, e lo limitano in qualche modo a usare il pc che ha pagato profumatamente non per guardarlo spento su una scrivania ma per usarlo come crede...
non si tratta "solo" di cambiare una vga e i lettori ottici, e SO, (tutti in una volta? Non mi pare poco) ma è il fatto che si è costretti a farlo che mi fa arrabbiare non poco.
Mi si potrà obiettare: allora tieniti xp, ma sappiamo che questa scelta non ha futuro, perchè prima o poi se uno vuole godere delle ultime novità dovrà passare a vista: ma farlo cambiando l'hardware per forza! Sul vecchio portatile di mia sorella (aveva installato quella schifezza del 98me) ho messo su l'xp e va che è una bellezza non ha dovuto ricomprare tutto. Oppure mi si potrà dire passa a linux; ma in questo caso non c'è la stessa duttilità di windows, si sa e non c'è bisogno di dilungarmi su questo.
Tutto questo fermo restando che è tutto da vedere e verificare quindi per adesso si discute su ipotesi, e solo quando finalmente uscirà vista sapremo la verità, ma è bello anche poter discutere tranquillamente.
davide155
05-05-2006, 13:20
ma infatti...come fai a dire che occuperà 800 mega ?
mi ricordo la discussione quando venne fuori...e molti dissero che
si trattava di un valore che NON andava preso in riferimento.. :rolleyes:
Se non sbaglio uscì un articolo su tom's hardware......
Prima si parlava di 400mb.....poi di 800mb.....E coloro che parlavano lo facevano anche grazie a delle schermate dove facevano vedere che a sistema formattato e pulito c'era questo spreco di risorse.....
Quelle però, bisogna sottolineare che erano beta.
Rispondendo a Vifani:
Non ho mai detto che non ha novità il nuovo vista. Ho solo criminalizzato lo spreco delle risorse in idle che si raddoppierà quando si userà un applicazione pesante.
Poi scusa.....ma vorresti dire che tutti gli windows che sono usciti erano tutti perfetti e pronti a qualsiasi uso? Non ci prendiamo in giro dai.....
Certo sarà (spero) più performante più intuitivo, più semplice da configurare......ma la microsoft è sempre stata famosa per i suo progetti "frettolosi" e "bacati".......Guarda xp....guarda xbox360......ecc....
A me cmq se vista arriverebbe a occupare almeno un terzo delle risorse che vengono dette sul web sarei felice come una pasqua!!
Ovviamente però non siamo in una situazione dove esprimere sentenze, perchè ancora non l'abbiamo provato e stiamo dietro solamente a dei rumors.
;)
se vista arriverebbe
:mbe:
..arrivasse :D
davide155
05-05-2006, 15:12
:mbe:
..arrivasse :D
Giusto!! :doh:
Ho scazzato il verbo..........Mi ero intortato in quel discorso :D
pistolino
05-05-2006, 15:19
Non capisco tutto questo accanimento contro la Microsoft...in fondo è semplice:
1) Hai soldi e voglia di rinnovare il PC? Passi a Vista, DX10 e scheda video nuova
2) Non hai voglia o soldi? Rimani a Xp (come penso farò io perchè oltretutto le DX10 non verranno sfruttate subito appieno)
;)
davide155
05-05-2006, 15:23
Non capisco tutto questo accanimento contro la Microsoft...in fondo è semplice:
1) Hai soldi e voglia di rinnovare il PC? Passi a Vista, DX10 e scheda video nuova
2) Non hai voglia o soldi? Rimani a Xp (come penso farò io perchè oltretutto le DX10 non verranno sfruttate subito appieno)
;)
Infatti per il primo anno seguirò il tuo secondo punto.
Caso mai farò una nuova partizione sull'hd e ci proverò vista.
Poi non lo userò fin quando non sarà relamente buono, sfruttato a dovere e indispensabile.
;)
Se non sbaglio uscì un articolo su tom's hardware......
Prima si parlava di 400mb.....poi di 800mb.....E coloro che parlavano lo facevano anche grazie a delle schermate dove facevano vedere che a sistema formattato e pulito c'era questo spreco di risorse.....
Quelle però, bisogna sottolineare che erano beta.
Rispondendo a Vifani:
Non ho mai detto che non ha novità il nuovo vista. Ho solo criminalizzato lo spreco delle risorse in idle che si raddoppierà quando si userà un applicazione pesante.
Poi scusa.....ma vorresti dire che tutti gli windows che sono usciti erano tutti perfetti e pronti a qualsiasi uso? Non ci prendiamo in giro dai.....
Certo sarà (spero) più performante più intuitivo, più semplice da configurare......ma la microsoft è sempre stata famosa per i suo progetti "frettolosi" e "bacati".......Guarda xp....guarda xbox360......ecc....
A me cmq se vista arriverebbe a occupare almeno un terzo delle risorse che vengono dette sul web sarei felice come una pasqua!!
Ovviamente però non siamo in una situazione dove esprimere sentenze, perchè ancora non l'abbiamo provato e stiamo dietro solamente a dei rumors.
;)
A sistema beta formattato e pulito 800 MB sono una cosa che non esiste neanche in modalità debug. Ho visto girare Windows Vista e non si mangia quella RAM neanche in modalità debug, quindi lasciamo perdere. Si tratta semplicemente di una voce messa in giro per screditare Microsoft come al solito.
Non esiste il sistema operativo perfetto. Non lo è Linux, non lo è Windows XP e non lo sarà Windows Vista. Una cosa però è certa: Windows XP è migliore di Windows 98/ME che è migliore di Windows 95. E' quindi estremamente probabile che Windows Vista sarà migliore di Windows XP. In che misura lo vedremo quando uscirà.
Comunque sistemi non bacati non esistono. Se in Windows vengono scovati così tanti bachi è per almeno (attenzione, ho detto "almeno", non "solo") due ragioni: 1) è l'OS più diffuso e quindi quello maggiormente soggetto ad una moltitudine di configurazioni hardware e software che chiaramente non possono essere testate tutte in fase di sviluppo; 2) per ragioni ideologiche, ma direi anche politiche, secondo me c'è molta più gente che scrive virus per Windows che non per altri OS, anche perché politica a parte, queste persone se fanno un virus lo fanno in modo che infetti più PC possibili e sulla maggioranza dei PC c'è Windows. Quindi diciamo che secondo me più che avere più bachi Windows, ne sono stati scoperti di più in Windows.
Tornando in topic, sono fermamente convinto anche io che la mossa di non rilasciare le DirectX 10 sotto Windows XP sia un mossa puramente commerciale atta a spingere le vendite di Windows Vista. Purtroppo queste sono le leggi del mercato. Ciò che però mi rende abbastanza fiducioso è che se tale mossa dovessere essere confermata, sicuramente buona parte dei videogames che usciranno nei prossimi due anni sarà compatibile anche con le DirectX 9. Solo una software house che non vuole vendere farebbe giochi esclusivamente per Windows Vista. Ricordo recentemente di aver letto una news secondo cui l'Unreal Engine 3.0 funzionerà al massimo con le DirectX 10, ma sarà compatibile e visivamente appagante anche con le DirectX 9 e quindi Windows XP.
Poi se uno proprio vuole il top del top ad ogni costo, allora deve comprare Windows Vista.
Kharonte85
05-05-2006, 15:33
:rolleyes: ...invece io sto pensando ad un'altra strategia :D su tutta sta faccenda e punto ad avere in garage:
1) Il mio 486 dx 25mhz di pura potenza....con windows 3.11/windows 95...
2) Il mio pentium 2 a 300 Mhz...con windows 95/98...
3) Mando giu' anche il p4 a 2,4 che ho adesso...con windows2000/xp...
4) IL prossimo Pc lo costruisco attorno al nuovo windows Vista e relative directX...
Ovviamente tutti funzionanti...
Cosi' in tutta comodita' potro' tranquillamente decidere davanti a quale PC dovro' sedermi in base alle mie esigenze...e potro' risolvere alla radice i vari problemi di retrocompatibilita' :D
ah...come è bello quando la tecnologia ti costringe a cambiare le cose... :D
PS: mi viene da :cry: :cry:
davide155
05-05-2006, 18:16
A sistema beta formattato e pulito 800 MB sono una cosa che non esiste neanche in modalità debug. Ho visto girare Windows Vista e non si mangia quella RAM neanche in modalità debug, quindi lasciamo perdere. Si tratta semplicemente di una voce messa in giro per screditare Microsoft come al solito.
Non esiste il sistema operativo perfetto. Non lo è Linux, non lo è Windows XP e non lo sarà Windows Vista. Una cosa però è certa: Windows XP è migliore di Windows 98/ME che è migliore di Windows 95. E' quindi estremamente probabile che Windows Vista sarà migliore di Windows XP. In che misura lo vedremo quando uscirà.
Comunque sistemi non bacati non esistono. Se in Windows vengono scovati così tanti bachi è per almeno (attenzione, ho detto "almeno", non "solo") due ragioni: 1) è l'OS più diffuso e quindi quello maggiormente soggetto ad una moltitudine di configurazioni hardware e software che chiaramente non possono essere testate tutte in fase di sviluppo; 2) per ragioni ideologiche, ma direi anche politiche, secondo me c'è molta più gente che scrive virus per Windows che non per altri OS, anche perché politica a parte, queste persone se fanno un virus lo fanno in modo che infetti più PC possibili e sulla maggioranza dei PC c'è Windows. Quindi diciamo che secondo me più che avere più bachi Windows, ne sono stati scoperti di più in Windows.
Tornando in topic, sono fermamente convinto anche io che la mossa di non rilasciare le DirectX 10 sotto Windows XP sia un mossa puramente commerciale atta a spingere le vendite di Windows Vista. Purtroppo queste sono le leggi del mercato. Ciò che però mi rende abbastanza fiducioso è che se tale mossa dovessere essere confermata, sicuramente buona parte dei videogames che usciranno nei prossimi due anni sarà compatibile anche con le DirectX 9. Solo una software house che non vuole vendere farebbe giochi esclusivamente per Windows Vista. Ricordo recentemente di aver letto una news secondo cui l'Unreal Engine 3.0 funzionerà al massimo con le DirectX 10, ma sarà compatibile e visivamente appagante anche con le DirectX 9 e quindi Windows XP.
Poi se uno proprio vuole il top del top ad ogni costo, allora deve comprare Windows Vista.
Si sulla prima parte hai ragione, però ti giuro su cosa vuoi che io l'avevo visto questo screen con il vista tutto pulito e task menager aperto.....segnava poco più di 800mega.......
Per quanto riguarda l'unreal engine 3 ti posso assicurare che è solo ed esclusivamente directx 9.0......Ci sono stati molto thread su di esso con svariate dicerie e voci di corridoio.
Ma alla fine si è sempre detto che l'U3 è dx9.0c
Se poi stanno cambiando adesso l'intero codice per dx10 non lo so.....ma per ora è solo dx9.0c
Io lo reputo il più bell'engine mai costruito fin'ora....anche se con l'avvento dei nuovi trailer per ps3 sta perdendo colpi.
Poi Gears of war, Huxley, Unreal torurnament 2007 sono tutti giochi già progettati e pronti per essere messi sul mercato e tutti e tre sfruttano l'unreal engine 3 quindi non penso proprio che sia dx10, perchè usciranno tutti ad ottobre, mentre le dx10 con vista nel primo trimestre 2007.
Questo non vuol dire che non supportano alcune features dx10, ma per quello che si è saputo fin'ora questo motore spreme al massimo le dx9.0c e gli shader 3.0 con una quantità spropositata di bump-mapping, displacment-mapping e hdr.
NON VEDO L'ORA!!!!
;)
Poi se uno proprio vuole il top del top ad ogni costo, allora deve comprare Windows Vista.
e credo che alla fine lo compreremo tutti ;)
Comunque le DX10 si possono apprezzare provando i giochi che girano su XBOX 360 dotata fra l'altro di scheda vidoe ATI. Infatti ATI dovrebbe essere la maggior esperta di DX10... Comunque fino a ora le doti di DX10 mi sembrano inferiori alle doti grafiche della GPU Nvidia montata su PS3... Staremo a vedere più avanti... Può darsi che il mio prossimo computer sarà appunto la PS3 con linux montato sopra, come voci di corridoio la danno per possibile come su PS2, che fra l'atro già uso con enorme soddisfazione...
Una piccola nota. HL2 sopporta fino a DX7 e la perdita grafica e solo sui riflessi e rifrazioni... il resto è uguale...
Ciao.. ;)
davide155
06-05-2006, 11:55
Comunque le DX10 si possono apprezzare provando i giochi che girano su XBOX 360 dotata fra l'altro di scheda vidoe ATI.
Ma la 360 non supporta le dx10...... :rolleyes:
Dark Schneider
06-05-2006, 14:13
Ragazzi ma quale problema avete con Windows Vista?
E' ovvio che un nuovo sistema operativo richiede più risorse rispetto al predecessore, viste le novità, funzionalità avanzate e via discorrendo. Ma poi con il passare del tempo nemmeno ci si fa più caso. Voglio dire, guardate Windows XP...5 anni fa che hardware avevamo?
Poi comunque nessuno è obbligato ad installare subito Vista. Può continuare ad usare XP e più in là passare a Vista.
Son anche daccordo con chi dice che un utente che vuol stare sempre a passo coi tempi non avrà problemi a cambiarsi vga con una che supporta le DX10.
Anche se insomma non è che siccome c'è un singolo titolo che sfrutta un pochetto le DX10 allora mi vado a cambiare immediatamente scheda grafica. Parlo per me.
Poi insomma leggo discorsi del tipo "la buona volta che passo alle console" o simili.
Ma ragazzi il mondo del Pc in ambito ludico è sempre stato così, se vuoi sempre il massimo della grafica e non si accetta di ridurre un po' i dettagli, risoluzione,ecc. allora bisogna tirar fuori soldi più spesso. Anche se poi a dirla tutta, non è che ne escono chissà quanti di giochi all'anno che mettono in crisi una vga avanzata. Tipo con la 6800GT gioco ancora da dio e c'ha 2 anni. Poi qlc titolo in questi 2 anni che mi ha costretto ad abbassare risoluzione o settare i filtri ad un impostazione minore sono comunque usciti. Ma niente che mi ha fatto pensare "è giunta l'ora di cambiare vga".
Questo per dire che alla fine volendo, quando ci si compra una scheda video TOP al lancio...a durare dura con i massimi dettagli per un bel pezzo. Poi ci sta che dopo un po' di tempo esce qualche titolo che ci costringe a rivedere qlc settaggio verso il basso. Ma se non si accetta ciò, allora bisogna tirare fuori altri soldi.
Naturalmente puntando alle Console praticamente spariscono tutte le pippe mentali riguardanti i vari upgrade, soldi da spendere, settaggi da impostare e via dicendo. Sparisce proprio la voglia di pensare ad aggiornare il Pc. Quindi se uno vuole una macchina di gioco più immediata e comoda, ovviamente la Console è la scelta ideale. :)
Tornando ai chip video DX10. Certo sul G80 non si sà quasi nulla, anche se da rumors pare sarà una soluzione ibrida.
So che è assurdo dire oggi chi sarà meglio tra G80 ed R600. Tuttavia mi ispira molta ma molta più fiducia R600. Proprio per l'esperienza accumulata da Ati con il chip video dell'X-Box 360. L'architettura sarà quella.
Se invece nVidia mi vuole rifilare un chip video con architettura ibrida e poi in un secondo tempo progettare una scheda con architettura simile a quella dell'R600, allora dico NO Grazie ai vari G80 e derivati. Significa che anche loro non credono molto nell'architettura ibrida del G80. Non mi piacciono soluzioni "temporanee". Mi sa troppo di NV30 con la sua architettura più vicina ad un chip video DX8, ma con supporto DX9. :rolleyes:
Poi magari queste cose saranno tutte smentite. Può essere. Forse sono dettate più dal fatto che su R600 bene o male si sà da tempo che riprenderà l'architettura dell'R500 del 360, quindi basato su qualcosa che è già realtà. Mentre sui progetti nVidia al di là del G70 non si sà proprio nulla. Anche se David Kirk ha fatto trasparire determinate cose.
Comunque troppo presto per farsi una vera idea.
Ragazzi ma quale problema avete con Windows Vista?
E' ovvio che un nuovo sistema operativo richiede più risorse rispetto al predecessore, viste le novità, funzionalità avanzate e via discorrendo. Ma poi con il passare del tempo nemmeno ci si fa più caso. Voglio dire, guardate Windows XP...5 anni fa che hardware avevamo?
Poi comunque nessuno è obbligato ad installare subito Vista. Può continuare ad usare XP e più in là passare a Vista.
Son anche daccordo con chi dice che un utente che vuol stare sempre a passo coi tempi non avrà problemi a cambiarsi vga con una che supporta le DX10.
Anche se insomma non è che siccome c'è un singolo titolo che sfrutta un pochetto le DX10 allora mi vado a cambiare immediatamente scheda grafica. Parlo per me.
Poi insomma leggo discorsi del tipo "la buona volta che passo alle console" o simili.
Ma ragazzi il mondo del Pc in ambito ludico è sempre stato così, se vuoi sempre il massimo della grafica e non si accetta di ridurre un po' i dettagli, risoluzione,ecc. allora bisogna tirar fuori soldi più spesso. Anche se poi a dirla tutta, non è che ne escono chissà quanti di giochi all'anno che mettono in crisi una vga avanzata. Tipo con la 6800GT gioco ancora da dio e c'ha 2 anni. Poi qlc titolo in questi 2 anni che mi ha costretto ad abbassare risoluzione o settare i filtri ad un impostazione minore sono comunque usciti. Ma niente che mi ha fatto pensare "è giunta l'ora di cambiare vga".
Questo per dire che alla fine volendo, quando ci si compra una scheda video TOP al lancio...a durare dura con i massimi dettagli per un bel pezzo. Poi ci sta che dopo un po' di tempo esce qualche titolo che ci costringe a rivedere qlc settaggio verso il basso. Ma se non si accetta ciò, allora bisogna tirare fuori altri soldi.
Naturalmente puntando alle Console praticamente spariscono tutte le pippe mentali riguardanti i vari upgrade, soldi da spendere, settaggi da impostare e via dicendo. Sparisce proprio la voglia di pensare ad aggiornare il Pc. Quindi se uno vuole una macchina di gioco più immediata e comoda, ovviamente la Console è la scelta ideale. :)
Tornando ai chip video DX10. Certo sul G80 non si sà quasi nulla, anche se da rumors pare sarà una soluzione ibrida.
So che è assurdo dire oggi chi sarà meglio tra G80 ed R600. Tuttavia mi ispira molta ma molta più fiducia R600. Proprio per l'esperienza accumulata da Ati con il chip video dell'X-Box 360. L'architettura sarà quella.
Se invece nVidia mi vuole rifilare un chip video con architettura ibrida e poi in un secondo tempo progettare una scheda con architettura simile a quella dell'R600, allora dico NO Grazie ai vari G80 e derivati. Significa che anche loro non credono molto nell'architettura ibrida del G80. Non mi piacciono soluzioni "temporanee". Mi sa troppo di NV30 con la sua architettura più vicina ad un chip video DX8, ma con supporto DX9. :rolleyes:
Poi magari queste cose saranno tutte smentite. Può essere. Forse sono dettate più dal fatto che su R600 bene o male si sà da tempo che riprenderà l'architettura dell'R500 del 360, quindi basato su qualcosa che è già realtà. Mentre sui progetti nVidia al di là del G70 non si sà proprio nulla. Anche se David Kirk ha fatto trasparire determinate cose.
Comunque troppo presto per farsi una vera idea.
condivido, as usual ;)
Zodd_Il_nosferatu
06-05-2006, 15:00
Ma la 360 non supporta le dx10...... :rolleyes:
si che lo supporta...
il chip video ha le unità shader unificate ^^
davide155
06-05-2006, 15:27
si che lo supporta...
il chip video ha le unità shader unificate ^^
Centrano poco gli shader unificati......
Il chip della 360 è stato progettato due anni fa.
E un anno fa è iniziata la produzione.
Le dx10 ancora non sono state rese pubbliche perchè hanno bisogno ancora di perfezionarsi.
Quindi è quasi impossibile.
Cmq se mi fai vedere delle recensioni tecniche attendibili sarò felice di crederci :)
tommylee1
06-05-2006, 17:13
Centrano poco gli shader unificati......
Il chip della 360 è stato progettato due anni fa.
E un anno fa è iniziata la produzione.
Le dx10 ancora non sono state rese pubbliche perchè hanno bisogno ancora di perfezionarsi.
Quindi è quasi impossibile.
Cmq se mi fai vedere delle recensioni tecniche attendibili sarò felice di crederci :)
Non è che li supporta, MS ha voluto un chip ATI fatto in quel modo, cioè a shader unficati.
La MS sa gia da ben 2 anni come sono le dx10 e come verrano integrate dentro Vista ed x360.
Non è che le doveva perfezionare, è soltanto che con l'architettura che ha xp non poteva riuscirci, era troppo complicato e difficile, invece nel nuovo OS. il sistema grafico sarà di natura.
Tutto nuovo.
La cosa che rimaneva da fare, era un chip che supportasse nn i giochi di adesso ma i futiri, cioè a partire dal 2007.
Il chip è stato progettato per giochia a partirre dal 2007, cioè da quelli + sofisticati.
Ragazzi ma quale problema avete con Windows Vista?
E' ovvio che un nuovo sistema operativo richiede più risorse rispetto al predecessore, viste le novità, funzionalità avanzate e via discorrendo. Ma poi con il passare del tempo nemmeno ci si fa più caso. Voglio dire, guardate Windows XP...5 anni fa che hardware avevamo?
Poi comunque nessuno è obbligato ad installare subito Vista. Può continuare ad usare XP e più in là passare a Vista.
Son anche daccordo con chi dice che un utente che vuol stare sempre a passo coi tempi non avrà problemi a cambiarsi vga con una che supporta le DX10.
Anche se insomma non è che siccome c'è un singolo titolo che sfrutta un pochetto le DX10 allora mi vado a cambiare immediatamente scheda grafica. Parlo per me.
Poi insomma leggo discorsi del tipo "la buona volta che passo alle console" o simili.
Ma ragazzi il mondo del Pc in ambito ludico è sempre stato così, se vuoi sempre il massimo della grafica e non si accetta di ridurre un po' i dettagli, risoluzione,ecc. allora bisogna tirar fuori soldi più spesso. Anche se poi a dirla tutta, non è che ne escono chissà quanti di giochi all'anno che mettono in crisi una vga avanzata. Tipo con la 6800GT gioco ancora da dio e c'ha 2 anni. Poi qlc titolo in questi 2 anni che mi ha costretto ad abbassare risoluzione o settare i filtri ad un impostazione minore sono comunque usciti. Ma niente che mi ha fatto pensare "è giunta l'ora di cambiare vga".
Questo per dire che alla fine volendo, quando ci si compra una scheda video TOP al lancio...a durare dura con i massimi dettagli per un bel pezzo. Poi ci sta che dopo un po' di tempo esce qualche titolo che ci costringe a rivedere qlc settaggio verso il basso. Ma se non si accetta ciò, allora bisogna tirare fuori altri soldi.
Naturalmente puntando alle Console praticamente spariscono tutte le pippe mentali riguardanti i vari upgrade, soldi da spendere, settaggi da impostare e via dicendo. Sparisce proprio la voglia di pensare ad aggiornare il Pc. Quindi se uno vuole una macchina di gioco più immediata e comoda, ovviamente la Console è la scelta ideale. :)
Tornando ai chip video DX10. Certo sul G80 non si sà quasi nulla, anche se da rumors pare sarà una soluzione ibrida.
So che è assurdo dire oggi chi sarà meglio tra G80 ed R600. Tuttavia mi ispira molta ma molta più fiducia R600. Proprio per l'esperienza accumulata da Ati con il chip video dell'X-Box 360. L'architettura sarà quella.
Se invece nVidia mi vuole rifilare un chip video con architettura ibrida e poi in un secondo tempo progettare una scheda con architettura simile a quella dell'R600, allora dico NO Grazie ai vari G80 e derivati. Significa che anche loro non credono molto nell'architettura ibrida del G80. Non mi piacciono soluzioni "temporanee". Mi sa troppo di NV30 con la sua architettura più vicina ad un chip video DX8, ma con supporto DX9. :rolleyes:
Poi magari queste cose saranno tutte smentite. Può essere. Forse sono dettate più dal fatto che su R600 bene o male si sà da tempo che riprenderà l'architettura dell'R500 del 360, quindi basato su qualcosa che è già realtà. Mentre sui progetti nVidia al di là del G70 non si sà proprio nulla. Anche se David Kirk ha fatto trasparire determinate cose.
Comunque troppo presto per farsi una vera idea.
condivido tutto!!dal mio punto di vista però la cosa fastidiosa è che MS abbia deciso di non rilasciare le dx10 per l'XP a 64bit..siamo d'accordo che sono un loro prodotto e ci fanno quello che vogliono ma la qualità di una società si vede anche dalla disponibilità data a chi ha già un vecchio prodotto.
il voler "forzare" in questo modo il passaggio a Vista tramite le dx10 fa pensare che il nuovo SO non abbia poi tante attrattive da determinare l'abbandono dell'XP..tutto qua ;)
PS: non ero sul forum quando uscì l'xp ma ricordo che in giro si dicevano più o meno le stesse cose di adesso con vista :p
Scusate... Volevo aggiungere ancora una cosetta su DX10....
La VALVE, che tutti noi conosciamo, ai tempi del pre lancio di HL2 faceva girare screen shot del suo motore grafico riportante nel pannello delle opzioni la dicitura DX10... Adesso se fosse una bufala dell'epoca non lo so perche smentite dal forum ufficiale della valve non ne ho mai avute... comuneque se quelle smentite mai avute sono concrete la Valve lavora in DX10 da diverso tempo.... Non chiedetemi con che hardware, non so cosa dire... :mbe:
Comuque di DX10 la ms ne parla da diveros tempo... :rolleyes:
Oltre tutto se scaricate le DX SDK di aprile c'è un assagio delle potenzialità DX10 (direct3d10).... :eek:
davide155
06-05-2006, 19:40
Scusate... Volevo aggiungere ancora una cosetta su DX10....
La VALVE, che tutti noi conosciamo, ai tempi del pre lancio di HL2 faceva girare screen shot del suo motore grafico riportante nel pannello delle opzioni la dicitura DX10... Adesso se fosse una bufala dell'epoca non lo so perche smentite dal forum ufficiale della valve non ne ho mai avute... comuneque se quelle smentite mai avute sono concrete la Valve lavora in DX10 da diverso tempo.... Non chiedetemi con che hardware, non so cosa dire... :mbe:
Comuque di DX10 la ms ne parla da diveros tempo... :rolleyes:
Oltre tutto se scaricate le DX SDK di febbraio c'è un assagio delle potenzialità DX10.... :eek:
Bè si ovvio che la MS sapeva già tutto delle dx10 fin da diverso tempo, però nelle caratteristiche della 360 non ho mai visto scritto il nome delle dx......
Cmq sapresti dirmi dove trovare l'sdk di febbraio? Va bene se cerco sul sito della microsoft?
Mi fa fatica settacciare il web con google :p
Grazie
Scusa è quella di apruile
ecco il link
http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?FamilyID=7ab978b5-5f1a-4f6a-88eb-fc646138beca&DisplayLang=en
davide155
06-05-2006, 19:52
Scusa è quella di apruile
ecco il link
http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?FamilyID=7ab978b5-5f1a-4f6a-88eb-fc646138beca&DisplayLang=en
Porca....400mega :eek: Alla faccia dell'sdk.
Cmq che devo fare? Ci sono delle piccole demo all'interno dove fanno visualizzare i vari effetti?
si... da compilare e poi eseguire... Sono dei piccoli sorgenti che illustrano le novità introdotto dalle nuove dx10... che fra l'altro ricopre ache la parte audio dove sono state fatte delle migliorie e modifiche... Quindi, oltre alla scheda video compatibile DX10 dovremo avere ache la scheda audio compatibile con quest' ultime librerie.... Insomma un pc nuovo di zecca. :rolleyes:
davide155
07-05-2006, 00:02
si... da compilare e poi eseguire... Sono dei piccoli sorgenti che illustrano le novità introdotto dalle nuove dx10... che fra l'altro ricopre ache la parte audio dove sono state fatte delle migliorie e modifiche... Quindi, oltre alla scheda video compatibile DX10 dovremo avere ache la scheda audio compatibile con quest' ultime librerie.... Insomma un pc nuovo di zecca. :rolleyes:
No non ci ho capito molto.
Ho provato un pò l'opzione Directx Viewer, ma si vede solo pochi oggetti con delle textures scabrose......
Saresti così gentile da dirmi esattamente come fare?
Ti ringrazio ;)
Il fatto che Xenos, nome di R500, sia un chip DX10 compliant solo perché ha un'architettura a shader unificati è chiaramente falso. Essere DX10 compliant non implica un'architettura hardware a shader unificati, ma un'architettura hardware con determinate capacità. Quindi più che dal fatto degli shader unificati, bisognerebbe vedere quali sono le capacità di R500 in termini di calcolo e di funzionalità.
A tal proposito vi segnalo un eccellente articolo (in inglese) di Dave Baumann che lavora per Beyond3D dove R500 è stato letteralmente sviscerato: http://www.beyond3d.com/articles/xenos/
Leggendo questo articolo si nota come R500 vada quasi sempre oltre le specifiche dello shader model 3.0 e che la sua architettura è realmente innovativa. Dal punto di vista tecnologico personalmente penso che sia un capolavoro assoluto, ma in questo mio giudizio diciamo che ci metto molto della mia passione per le GPU e poco di razionalmente tecnico, nel senso che effettivamente non ho mai eseguito benchmark con R500 e non so alla fine come si comporta.
tommylee1
07-05-2006, 11:20
Il fatto che Xenos, nome di R500, sia un chip DX10 compliant solo perché ha un'architettura a shader unificati è chiaramente falso. Essere DX10 compliant non implica un'architettura hardware a shader unificati, ma un'architettura hardware con determinate capacità. Quindi più che dal fatto degli shader unificati, bisognerebbe vedere quali sono le capacità di R500 in termini di calcolo e di funzionalità.
A tal proposito vi segnalo un eccellente articolo (in inglese) di Dave Baumann che lavora per Beyond3D dove R500 è stato letteralmente sviscerato: http://www.beyond3d.com/articles/xenos/
Leggendo questo articolo si nota come R500 vada quasi sempre oltre le specifiche dello shader model 3.0 e che la sua architettura è realmente innovativa. Dal punto di vista tecnologico personalmente penso che sia un capolavoro assoluto, ma in questo mio giudizio diciamo che ci metto molto della mia passione per le GPU e poco di razionalmente tecnico, nel senso che effettivamente non ho mai eseguito benchmark con R500 e non so alla fine come si comporta.
Basta mettere window xp su x360 o vista poi becchi, nulla di + facile. :asd: :asd: :asd: :asd: :asd:
davide155
07-05-2006, 11:24
Il fatto che Xenos, nome di R500, sia un chip DX10 compliant solo perché ha un'architettura a shader unificati è chiaramente falso. Essere DX10 compliant non implica un'architettura hardware a shader unificati, ma un'architettura hardware con determinate capacità. Quindi più che dal fatto degli shader unificati, bisognerebbe vedere quali sono le capacità di R500 in termini di calcolo e di funzionalità.
Infatti è quello che dicevo io qualche post fa.....
;)
Ottimo nel 2007 devo giusto cambiare PC, a sto punto natale 2007 scatta i lregalo :D magari ci saranno anche delle schede video dx10 mah...
davide155
07-05-2006, 11:51
Ottimo nel 2007 devo giusto cambiare PC, a sto punto natale 2007 scatta i lregalo :D magari ci saranno anche delle schede video dx10 mah...
Le vga dx10 usciranno a ottobre-novembre i pimi sample......
;)
Le vga dx10 usciranno a ottobre-novembre i pimi sample......
;)
domandina...
...lavori in ATi, in nVidia, in AGEIA o in microsoft? :mbe: :fagiano:
davide155
07-05-2006, 16:47
domandina...
...lavori in ATi, in nVidia, in AGEIA o in microsoft? :mbe: :fagiano:
La devo prendere come una battuta?
Perchè? :mbe:
La devo prendere come una battuta?
Perchè? :mbe:
si e no
visto ke sai tutte queste cose ke nn sono state nemmeno annunciate
cmq skerzo io
davide155
08-05-2006, 14:22
si e no
visto ke sai tutte queste cose ke nn sono state nemmeno annunciate
cmq skerzo io
Le mie sono affermazioni di quello che leggo sul web.
Ovviamente come tutti sappiamo il 70% di queste non sono mai vere......
Però io miinteresso molto di un pò di tutto quello che riguarda il pc.
Soprattutto in campo grafico e ludico ;)
Cmq con una piccola ricerca si trovano queste notizie :)
tommylee1
08-05-2006, 15:59
Ecco altre informazioni:
Sul sito [H]ardOCP.com ha realizzato un articolo in cui si tenta di fare il punto su Direct3D 10, la prossima versione delle famose librerie grafiche di Microsoft che sarà integrata in Windows Vista. Al nuovo major update della API Direct3D sono stati attribuiti vari nomi, come Windows Graphics Foundation 2.0 (WGF) e DirectX Next, ma oggi comunemente ci si riferisce al nuovo set di librerie come Direct3D 10, sebbene il nome ufficiale della versione finale potrebbe venire semplicemente lasciato "DirectX 10 (DX10)". La nuova versione Direct3D segnerà un netto divario con il modello driver precedente DirectX 9.0, ed integrerà un sistema di virtualizzazione della memoria e uno scheduler, abbandonando l'attuale uso dei cosiddetti "capability bits" in favore di un modello di requisiti standard minimi in grado di definire un dispositivo hardware come "Direct3D 10 compatibile".
Direct3D 10, che includerà il nuovo Microsoft Shader Model 4.0, sarà in grado di visualizzare grafica fino a 8 volte più rapidamente di DirectX 9.0c, ma sarà tuttavia disponibile per i soli utenti del prossimo sistema operativo Windows Vista, atteso per inizio 2007. Vista integrerà anche le Directx 9.0L (Windows Graphics Foundation 1.0), le librerie usate oggi per Aero Glass, che serviranno per la compatibilità con i componenti DX9. Bisogna quindi pensare a due sistemi separati Direct X: DX 9.0L per hardware DX 9 e DX 10 per hardware "DirectX 10 capable". Per poter sfruttare DX10 sarà necessario avere Windows Vista, un hardware DX10 e ovviamente una applicazione che supporti DX10.
Uno dei più grandi limiti della API DirectX 9 è il cosiddetto "object overhead", dovuto all'uso dei cicli CPU per le mansioni di rendering prima dell'output video. La varie chiamate intermedie tra applicazione, API e driver, avvengono senza interazione con la GPU e sono gestite tutte dalla CPU, consumando risorse e creando potenziali colli di bottiglia. In queste procedure ci sono delle limitazioni sul numero massimo di oggetti visualizzati a schermo in singolo frame (personaggi, alberi. ecc.). Attualmente il numero massimo di oggetti per frame è di 500, oltre questo valore si può incorrere in crolli di performance.
Un altro aspetto negativo delle DirectX 9 e delle GPU attuali è la natura "definita" delle funzioni di pipeline. In una GPU tutte le funzioni di processing geometriche e pixel sono separate con un numero definito di processori (es. 8 unità fisse di processing geometrico e 48 unità fisse per i pixel) e questo si traduce in ulteriori colli di bottiglia.
DirectX 10 sarà una API completamente riscritta e porterà alla riduzione di gran parte dei problemi di "overhead", consentendo un aumento significativo del numero di "oggetti unici" visualizzati contemporaneamente sullo schermo e dando vita quindi a scenari più realistici. Minore "overhead" significherà anche maggiore velocità di esecuzione: attualmente con DirectX 9 le operazioni API+Driver impegnano fino al 40% del tempo di esecuzione totale, con DX10 questo dato si dimezzerà consentendo ai developer di arricchire maggiormente le loro applicazioni. Un'altra novità di DirectX 10 sarà un nuovo livello di shader nella pipeline, chiamato Geometry Shader, che si incastrerà fra il Vertex Shader e il Pixel Shader e permetterà di applicare delle funzioni direttamente su un insieme di poligoni invece che sui pixel o sui triangoli. Questo consentirà effetti avanzati in real-time come Displacement Mapping, Stencil Shadow Extrusion, Point-Sprite generato da punti, Motion Blur, e altri.
Le DirectX 10 sono state disegnate con in mente una architettura unificata. L'architettura API e GPU riunirà insieme le varie unità tradizionalmente separate (vertici, geometrica e pixel) in un singolo stage di processing, cosa che ridurrà notevolmente il fattore di latenza e il numero di cicli "sprecati". Anche se DX10 sarà in grado di usare una architettura GPU unificata, una "unified GPU" non sarà comunque necessaria per rispettare le specifiche DX10. La componente chiave che dovrà essere supportata sarà invece proprio il nuovo Geometry Shaker, in grado di lavorare in una architettura "fixed pipeline". L'idea alla base del nuovo tipo di architettura unica è quello di modificare il ruolo della GPU da "rendering only processor" a "compute processor", in grado cioè di gestire anche fisica, AI, animazione e molti altri processi legati all'esperienza videoludica.
Athlon 64 3000+
08-05-2006, 16:06
interessante sintesi,peccato che essendo un taglio netto con il passato e sapendo che le software house devono vendere i giochi molte configirazioni prima che vengano sfruttate le dx 10 saremo già al 2008 inoltrato e ricordo che solo ora cominciano a sfruttare lo SM 3.0 e ci sono schede con la X1900 che non sono ancora sfruttate a dovere e che devono far vedere di che pasta sono fatte.
Sarebbe bello poter usare con i titoli dx 9 e xp R600 per vedere quanto eventualmente andrà più forte di R580 ma mi sa che rimarrà una utopia e a me sinceramente di passare a vista non mi interessa per niente dato che ho intenzione di rimanere su XP ancora per molto tempo.
Oddio, se queste sono le premesse (e promesse) non vedo l'ora di avere tutto quanto Dx10 ready (Vista, Sk video ecc...) per vedere che risultati si avranno realmente nei giochi.
Sono daccordo, ci vorrà tempo e si andrà a cavallo del 2007/2008 per avere i primi veri giochi dx10.
interessante sintesi,peccato che essendo un taglio netto con il passato e sapendo che le software house devono vendere i giochi molte configirazioni prima che vengano sfruttate le dx 10 saremo già al 2008 inoltrato e ricordo che solo ora cominciano a sfruttare lo SM 3.0 e ci sono schede con la X1900 che non sono ancora sfruttate a dovere e che devono far vedere di che pasta sono fatte.
Sarebbe bello poter usare con i titoli dx 9 e xp R600 per vedere quanto eventualmente andrà più forte di R580 ma mi sa che rimarrà una utopia e a me sinceramente di passare a vista non mi interessa per niente dato che ho intenzione di rimanere su XP ancora per molto tempo.
che non siano sfruttate a dovere le schede attuali è vero, ma inizio a pensare anche che le schede di una generazione non verranno mai sfruttate a pieno in quanto l'evoluzione di quanto gli gravita intorno è troppo veloce e non lo consente.
Una scheda come la X1900XTX che è un gioiello, non verrà sfruttata al 100%, perchè si penserà già a quello che viene dopo e così via, alrimenti che necessità ci sarebbe di far uscire almeno 2 volte all'anno delle schede di fascia Top ?
Dark Schneider
08-05-2006, 17:09
che non siano sfruttate a dovere le schede attuali è vero, ma inizio a pensare anche che le schede di una generazione non verranno mai sfruttate a pieno in quanto l'evoluzione di quanto gli gravita intorno è troppo veloce e non lo consente.
Una scheda come la X1900XTX che è un gioiello, non verrà sfruttata al 100%, perchè si penserà già a quello che viene dopo e così via, alrimenti che necessità ci sarebbe di far uscire almeno 2 volte all'anno delle schede di fascia Top ?
Infatti è esattamente così. Le vga per Pc non vengono mai sfruttate come si deve. Bisogna sviluppare giochi su almeno una dozzina di sistemi e configurazioni diverse. Non si può sviluppare ed ottimizzare su una singola scheda video. Solo su Console l'hardware è fisso per almeno 5 anni e quindi c'è il tempo per sfruttare qualsiasi risorsa al 100%.
Su Pc cresce la potenza più velocemente. Su Console c'è più tempo per sfruttare un determinato hardware e raccogliere i frutti da questo hardware.
davide155
08-05-2006, 17:54
Questo consentirà effetti avanzati in real-time come Displacement Mapping, Stencil Shadow Extrusion, Point-Sprite generato da punti, Motion Blur, e altri.
Queste sono tutte tecnologie che vengono sfruttate nell'U3, ma è dx9 e spreme al massimo gli shader 3.0, il che fa pensare che queste dx10 non siano proprio un distaccamento netto dalle dx9 :rolleyes:
Cmq articolo molto interessante! non c'è nulla di particolarmente nuovo, ma riassume le "promesse" potenzialità delle dx10, che non sono niente male ;)
In un intervista fatta al produttore della 3dmark, gli domandarono cosa bisognerebbe aspettarci nel prossimo progetto a cui stanno lavorando, e lui ha risposto con testuali parole:
HO VISTO COSE CHE NOI NON CI IMMAGINEREMO NEMMENO :eek: :eek: :eek:
E qui passo e chiudo :D
tommylee1
08-05-2006, 17:57
Queste sono tutte tecnologie che vengono sfruttate nell'U3, ma è dx9 e spreme al massimo gli shader 3.0, il che fa pensare che queste dx10 non siano proprio un distaccamento netto dalle dx9 :rolleyes:
Cmq articolo molto interessante! non c'è nulla di particolarmente nuovo, ma riassume le "promesse" potenzialità delle dx10, che non sono niente male ;)
In un intervista fatta al produttore della 3dmark, gli domandarono cosa bisognerebbe aspettarci nel prossimo progetto a cui stanno lavorando, e lui ha risposto con testuali parole:
HO VISTO COSE CHE NOI NON CI IMMAGINEREMO NEMMENO :eek: :eek: :eek:
E qui passo e chiudo :D
Cioè???????????? :confused: :confused: :confused: :confused: :confused:
davide155
08-05-2006, 18:02
Cioè???????????? :confused: :confused: :confused: :confused: :confused:
Cosa non hai capito?? :mbe:
La frase della 3dmark?
In pratica dice che la prossima 3dmark avrà delle immagini spettacolari con qualità fotorealistica.....
Volevi sapere questo? Mi sambrava di essere stato chiaro :p
tommylee1
18-05-2006, 22:18
Ritornando a noi, lo faccio rivivere sto thread, ho lo lasciamo perdee.
davide155
18-05-2006, 22:34
Ritornando a noi, lo faccio rivivere sto thread, ho lo lasciamo perdee.
Io lo metterei anche come thread ufficiale, ma se non ci sono nuove notizie sul caso è inutile spammare...... ;)
Athlon 64 3000+
26-05-2006, 07:56
Novità:
http://www.tomshw.it/news.php?newsid=6615
http://www.tomshw.it/news.php?newsid=6616
La prima notizia dice che R600 sarà molto veloce in dx 9 e quindi c'è una buona possibilità che si possa utilizzare anche con Windows XP.
La seconda notizia conferma che le API dx 10 gireranno solo su Windows Vista.
davide155
26-05-2006, 12:53
Novità:
http://www.tomshw.it/news.php?newsid=6615
http://www.tomshw.it/news.php?newsid=6616
La prima notizia dice che R600 sarà molto veloce in dx 9 e quindi c'è una buona possibilità che si possa utilizzare anche con Windows XP.
La seconda notizia conferma che le API dx 10 gireranno solo su Windows Vista.
Tutta roba detta e ridetta ;)
Athlon 64 3000+
08-06-2006, 15:50
http://www.news3d.eu/index.php?topic=53440.0;mode=0;form=1
Se è vero qua si stà veramente esagerando.
Athlon 64 3000+
08-06-2006, 15:57
brutta cosa...
Già la Fisica di Ati e Nvidia sono delle prese per i fondelli dato che serovono schede madri con i loro chispet e minimo 2 schede videoe adesso se questa notizia è vera è veramente il colmo.
Già R580 consuma a pieno carico 130W e forse G80 e R600 saranno molto peggio
e scommetto che un alimentatore come il mio che è un'Enermax da 485W non basterà neanche e ci vorrà minimo un 650W.
P3pPoS83
08-06-2006, 16:03
brutta cosa...
Moltooooooooo brutta :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
Bye :cool:
brutta cosa...
pessima cosa...
Re-voodoo
08-06-2006, 18:10
enel aiuto.... ho bisogno di corrente :D
davide155
09-06-2006, 07:00
Si ma non pensate che questo sia dovuto all'entrata delle dx10 :O
Ogni volta che esce una tecnologia radicalmente cambiata i consumi aumentano minimo del 20%.
Quindi mi sembra normale vedendo cosa è successo fin'ora al mercato vga.
Invece che non sentire più di queste notizie, aumentano di numero in maniera spropositata :doh:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.