PDA

View Full Version : iTunes Music Store: rinnovati gli accordi per 99 centesimi di dollaro


Redazione di Hardware Upg
03-05-2006, 14:01
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/17234.html

Apple rinnova gli accordi con 4 delle principali etichette discografiche: il prezzo resta a 99 centesimi di dollaro per singolo brano

Click sul link per visualizzare la notizia.

eddie81
03-05-2006, 15:33
Be ora si che conviene...

Dreadnought
03-05-2006, 15:55
humm... penso che rimarrò ancora su allofmp3 :asd:

Bisont
03-05-2006, 15:57
guarda che è uguale a prima.... :)

DevilsAdvocate
03-05-2006, 16:16
Poteva avere un senso nel 2003, ma con l'attuale utilizzo del sistema iTunes un
prezzo un po' piu' conveniente di 99 cent a brano avrebbero potuto spuntarlo....

Special
03-05-2006, 16:18
infatti penso che fosse ironico... ed ha anche ragione...

bartolomeo_ita
03-05-2006, 16:43
il prezzo di un brano dovrebbe essere 5 - 10 € con una tendenza al ribasso :)

dottorkame
03-05-2006, 16:47
continuero' a pagare 2$ ad album su allofmp3

angel110
03-05-2006, 17:12
Io non ho mai scaricato da itunes.. si scarica mp3 oppure uno ha i diritti anche per i file .wav?

LucaTortuga
03-05-2006, 17:17
si scaricano AAC, e non hai nessun diritto sul file non compresso (AIFF).
Tra l'altro, prima di criticare, sappiate che le famose majors stavano assediando Apple da tempo con la pretesa di un rialzo dei prezzi ritenuti troppo bassi (per consentire loro i soliti margini di guadagno esagerati.. ndr).
Se sono riusciti a mantenere i 99 cent a pezzo, vuol dire che il potere contrattuale di Apple è cresciuto enormemente.

adynak
03-05-2006, 18:54
Se si potesse scaricare un semplice mp3 a 192kbps non avrei problemi a comprare su Itunes. Pur avendo un Ipod non voglio comprare musica leggibile solo su Mp3 della Apple: mica è detto che rimarro ad Apple a vita !?

Galileo
03-05-2006, 23:29
sinceramente non vedo il senso di comprare musica su Allofmp3.

Per quale motivo dare soldi ad un'organizzazione dedita ad un'attività illegale ( i cui proventi poi chissà dove vanno a finire, dato che siamo in Russia) quando a quel punto uno se li può scaricare direttamente aggratis?

Cioè se tanto uno vuole infrangere la legge non gli conviene fare le cose per bene una volta per tutte?


Boh :wtf:

cerbert
04-05-2006, 08:22
sinceramente non vedo il senso di comprare musica su Allofmp3.

Per quale motivo dare soldi ad un'organizzazione dedita ad un'attività illegale ( i cui proventi poi chissà dove vanno a finire, dato che siamo in Russia) quando a quel punto uno se li può scaricare direttamente aggratis?

Cioè se tanto uno vuole infrangere la legge non gli conviene fare le cose per bene una volta per tutte?


Boh :wtf:

A meno che tu non abbia prove documentate di quanto affermi, denuncie di questo tipo sarebbero da tralasciare.
Anche l'affermazione "dato che siamo in Russia" suona come il vecchio "ah, beh, succede a Napoli".
In un forum di discussione si procede per argomenti, non per luoghi comuni.
Tenetelo a mente.

ADDENDUM: per evitare equivoci, lo status "ambiguo" di allofmp3 è noto. Ma attualmente si tratta di un provider "legale fino a che non viene provato il contrario". Tramite un'iscrizione e la quiescienza alle regole della ROM (la SIAE russa) il servizio è considerato legale all'interno dello stato russo e il suo status in altre nazioni sarebbe da definire di volta in volta.
Siamo in presenza di "vuoto legislativo".

Mi preme anche ricordare che il tema della discussione è "iTunes".

Galileo
04-05-2006, 11:56
A meno che tu non abbia prove documentate di quanto affermi, denuncie di questo tipo sarebbero da tralasciare.
Anche l'affermazione "dato che siamo in Russia" suona come il vecchio "ah, beh, succede a Napoli".
In un forum di discussione si procede per argomenti, non per luoghi comuni.
Tenetelo a mente.

ADDENDUM: per evitare equivoci, lo status "ambiguo" di allofmp3 è noto. Ma attualmente si tratta di un provider "legale fino a che non viene provato il contrario". Tramite un'iscrizione e la quiescienza alle regole della ROM (la SIAE russa) il servizio è considerato legale all'interno dello stato russo e il suo status in altre nazioni sarebbe da definire di volta in volta.
Siamo in presenza di "vuoto legislativo".

Mi preme anche ricordare che il tema della discussione è "iTunes".


Ho solo avanzato l'ipotesi di una dubbia collocazione del sito, la Russia è uno dei paesi più famosi per essere lassista in materia di diritto informatico e diritto d'autore con connivenze che non scopriamo certo oggi.
Per quanto riguarda il vuoto legislativo, non saprei, lo status comunque nelle altre nazioni non và regolamentato di volta in volta, il diritto internazionale è stato creato apposta ;)

In ogni caso la legalità ad oggi è provata solo ed esclusivamente per i clienti che risiedono in Russia, ergo, gli italiani che effettuano i propri acquisti possono benissimo "a rischio".


Per la notizia, il prezzo non è dei migliori ma considerando che le major puntavano ad un ricarico ancora maggiore, direi che è il male minore.

kingborn
26-05-2006, 11:41
te lo dico io perchè sono perte lesa per la mia musica e svendono i miei brani..
e non ho concesso l'autorizzazione e non mi ritorna nulla...

non so nemmeno chi siano!