View Full Version : Aiuto per pc rumoroso
vac72cov
03-05-2006, 13:36
Ciao a tutti, ho lurkato un po' ma mi mancano troppe nozioni e poi devo acquistare a breve qualcosa per sistemare il mio pc...
è rumorosissimo e non ce la faccio più tant'è che non lo accendo quasi più per il fastidio :(
Allora, riassumo:
un annetto fa ho assemblato un pc da zero con obiettivo risparmio.
Ho quindi comprato un case il meno costoso possibile con alimentatore incluso (20€ circa), CPU celeron D 2.5 boxed quindi con la sua ventola, mb asrock, non ricordo la sigla, cmq quella con integrata tutto, inclusa vga.
Allora, appena montato il tutto ed acceso, ho sentito il rumore evidente delle ventole, non so se dell'alimentatore o del dissi della cpu.
Comunque non appena il pc inizia a fare un lavoro impegnativo, il rumere di ventola aumenta sensibilmente, fino a diventare insopportabile (non posso tenerlo acceso di notte con emule che se no tengo sveglio il vicino... :) ).
Ora voglio risolvere questa situazione! cosa devo comprare un case o un alimentatore nuovo o un dissi+ventola nuovo o entrambi?
Voglio/Devo spendere il meno possibile.
Grazie e ciao a tutti
microcip
03-05-2006, 15:05
se il rumore aumenta vuol dire che la fonte del casino sono:
ventola cpu
ventola cipset
alimentatore
ora per il cipset te la cavi con 5/10 euro e ti pigli un dissy passivo
per la cpu invece ti devi prendere una ventola tachimetrica e silenziosa 10/15€
x l'ali son dolori nel senso che:
-o lo cambi 50€ minimo
-o ti cimenti e gli cambi ventola altri 15€
tot:
con ali nuovo 100€
senza ali nuovo 40€
a te la scelta.....
vac72cov
03-05-2006, 15:33
grazie per la risposta :)
Inizialmente pensavo fosse l'alimentatore dato che il case è di bassa qualità, leggero leggero, pagato poco;
ma poi pensandoci... che ne sa l'alimentatore che la cpu è sottosforzo in quel momento in cui si sente aumentare il ronzio? sottosforzo poi è tutto da dire, sento un aumento di giri anche quando cliccko su una cartella e la apre istantaneamente...
credevo fosse a questo punto la ventola della cpu... (ah, il chipset non ha ventola).
comunque sia, dato che non farò mai overclock, cosa mi consigli di comprare (chipset 478) che non sia dedicato allo smanettone accanito disposto a spendere?
ciao e grazie
P.S.: fino a poco tempo fa avevo un athlonxp con case atx da 250W vecchio e non faceva un sibilo...
microcip
03-05-2006, 16:54
(ah, il chipset non ha ventola).
meglio così un problema in -
comunque sia, dato che non farò mai overclock, cosa mi consigli di comprare (chipset 478) che non sia dedicato allo smanettone accanito disposto a spendere?
ciao e grazie
Arctic-Cooling Super Silent 4 Ultra - TC 13€
LC Power 420 Watt Super Silent Gold €35
cosa mi consigli di comprare (chipset 478)
:confused: socket caso mai :sofico:
P.S.: fino a poco tempo fa avevo un athlonxp con case atx da 250W vecchio e non faceva un sibilo...
e quale malsana idea ti ha fatto passare ad intel se avevi un xp????
(son di parte :D )
ciao!!
meglio così un problema in -
Arctic-Cooling Super Silent 4 Ultra - TC 13€
LC Power 420 Watt Super Silent Gold €35
:confused: socket caso mai :sofico:
e quale malsana idea ti ha fatto passare ad intel se avevi un xp????
(son di parte :D )
ciao!!
Quoto in tutto... :D ;)
grazie per la risposta :)
Inizialmente pensavo fosse l'alimentatore dato che il case è di bassa qualità, leggero leggero, pagato poco;
ma poi pensandoci... che ne sa l'alimentatore che la cpu è sottosforzo in quel momento in cui si sente aumentare il ronzio? sottosforzo poi è tutto da dire, sento un aumento di giri anche quando cliccko su una cartella e la apre istantaneamente...
credevo fosse a questo punto la ventola della cpu... (ah, il chipset non ha ventola).
comunque sia, dato che non farò mai overclock, cosa mi consigli di comprare (chipset 478) che non sia dedicato allo smanettone accanito disposto a spendere?
ciao e grazie
P.S.: fino a poco tempo fa avevo un athlonxp con case atx da 250W vecchio e non faceva un sibilo...
L'alimentatore lo sa eccome, perchè è lui che alimenta la CPU in base a quanto gli richiede. Le fonti maggiori di rumore per te sono alimentatore e dissipatore per CPU, ma anche il case fa la sua parte perchè una cattiva ventilazione porta ad un innalzamento delle temperature generali e coneguentemente le ventole aumentano di giri.
Quindi le cose che dovresti sostituire o modificare sono 3, nell'ordine:
Alimentatore: 300W reali dovrebbero essere + che sufficienti nel tuo caso. Personalmente prenderei un Seasonic S12-330W (oppure S12-380 se intendi upgradare il PC), in alternativa per spendere ancora di meno ci sono i Fortron Green da 350W (o 400W).
Case: Com'è la ventilazione nel case? Ti consiglio un minimo di 2 ventole (una posteriore ed una anteriore), se non fosse predisposto potresti farti da solo le predisposizioni facendo due aperture, una davanti e una dietro. L'ideale è mettere sia davanti che dietro una ventola da 12 cm, in alternativa 1 o 2 ventole da 9,2cm oppure 2 ventole da 8 cm. Altra possibilità è acquistare un case nuovo, come il Soprano che dispone di 2 ventole da 12cm di serie.
Dissi CPU: per spendere poco uno Zalman 7000B-Cu dovrebbe fare al caso tuo.
Bye
microcip
03-05-2006, 21:25
L'alimentatore lo sa eccome, perchè è lui che alimenta la CPU in base a quanto gli richiede. Le fonti maggiori di rumore per te sono alimentatore e dissipatore per CPU, ma anche il case fa la sua parte perchè una cattiva ventilazione porta ad un innalzamento delle temperature generali e coneguentemente le ventole aumentano di giri.
Quindi le cose che dovresti sostituire o modificare sono 3, nell'ordine:
Alimentatore: 300W reali dovrebbero essere + che sufficienti nel tuo caso. Personalmente prenderei un Seasonic S12-330W (oppure S12-380 se intendi upgradare il PC), in alternativa per spendere ancora di meno ci sono i Fortron Green da 350W (o 400W).
Case: Com'è la ventilazione nel case? Ti consiglio un minimo di 2 ventole (una posteriore ed una anteriore), se non fosse predisposto potresti farti da solo le predisposizioni facendo due aperture, una davanti e una dietro. L'ideale è mettere sia davanti che dietro una ventola da 12 cm, in alternativa 1 o 2 ventole da 9,2cm oppure 2 ventole da 8 cm. Altra possibilità è acquistare un case nuovo, come il Soprano che dispone di 2 ventole da 12cm di serie.
Dissi CPU: per spendere poco uno Zalman 7000B-Cu dovrebbe fare al caso tuo.
Bye
scusa ma ha detto che deve spendere POCO e tu gli piazzi giù di 150€ di dissy,case e ventolame vario????? ok che ha prestazioni ''migliori'' ma se la mettiamo su sto piano tanti saluti al risparmio...non credi????
vac72cov
04-05-2006, 07:30
innanzitutto chiedo venia per lo scivolone chipset/socket :D hihihii
secondo, grazie per le tante risposte
terzo, per quello che riguarda il passaggio da xp a celeron, sono quasi stato costretto dalla mogliettina, che gli piace di più la parola intel che la parola amd :muro:
quarto, a Roma, dove li trovo in negozio questi pezzi:
Arctic-Cooling Super Silent 4 Ultra - TC 13€
LC Power 420 Watt Super Silent Gold €35
a questi prezzi? :)
poi, dato che devo spostare il tutto in salotto, vorrei cambiare anche case (ma questa mossa la posso fare anche più in la) prendendone uno un po' più piccolino rispetto ai miditower (che mi pare siano alti sui 45cm), ma non è essenziale, ma più "carino" esteticamente. Che mi consigliate sempre tenendo un occhio al risparmio?
Se diminuisco le dimensioni del case aumentera' la temperatura e di conseguenza il rumore, vero?
Per gli articoli che mi avete segnalato, dopo quanto tempo ricomincerò a sentire rumori, sibili ecc.ecc.?
...voglio dire, io vorrei assemblare qualcosa che fino a che non cambio computer non ci devo rimettere le mani dentro.
Un ultimissima cosa, anche se qui è OT, sapete indicarmi a roma negozi hw con i prezzi più bassi (devo prendere un disco da 200/250)?
grazie e ciao
scusa ma ha detto che deve spendere POCO e tu gli piazzi giù di 150€ di dissy,case e ventolame vario????? ok che ha prestazioni ''migliori'' ma se la mettiamo su sto piano tanti saluti al risparmio...non credi????
in effetti stiamo siamo sui 150 € + ss, che non è pochissimo ma certo il PC ti diventa un'altra cosa :D.
Per completezza dovrei chiedere a vac72cov:
quanto ti deve durare il pc?
quanto ci vuoi spendere?
poi, dato che devo spostare il tutto in salotto, vorrei cambiare anche case (ma questa mossa la posso fare anche più in la) prendendone uno un po' più piccolino rispetto ai miditower (che mi pare siano alti sui 45cm), ma non è essenziale, ma più "carino" esteticamente. Che mi consigliate sempre tenendo un occhio al risparmio?
Per case piccolini dorvesti cambiare formato passando dall'ATX al micro-ATX, anche qui ci sono dei buoni case in giro, ma essendo piccoli ti serve anche una scheda madre micro-ATX e in base al case bisogna controllare se centrano tutti i pezzi.
Se diminuisco le dimensioni del case aumentera' la temperatura e di conseguenza il rumore, vero?
Normalmente sì, ma scegliendo pezzi a miglior consumo non dovresti avere problemi.
Per gli articoli che mi avete segnalato, dopo quanto tempo ricomincerò a sentire rumori, sibili ecc.ecc.?
...voglio dire, io vorrei assemblare qualcosa che fino a che non cambio computer non ci devo rimettere le mani dentro.
Con un buon case (come il Soprano) una volta montato e sistemate le velocità delle ventoline (conviene abbassare un pò il numero di giri portandole a 5 o 7 volt per diminuire il rumore), poi non lo devi toccare più.
Ti consiglio pero', magari una volta ogni 3 mesi di aprilo e dargli una spolverata all'interno pulendo il filtro antipolvere (in tutti ci vorranno 2 minuti)
byez
;)
microcip
04-05-2006, 12:59
innanzitutto chiedo venia per lo scivolone chipset/socket :D hihihii
secondo, grazie per le tante risposte
terzo, per quello che riguarda il passaggio da xp a celeron, sono quasi stato costretto dalla mogliettina, che gli piace di più la parola intel che la parola amd :muro:
quarto, a Roma, dove li trovo in negozio questi pezzi:
Arctic-Cooling Super Silent 4 Ultra - TC 13€
LC Power 420 Watt Super Silent Gold €35
a questi prezzi? :)
poi, dato che devo spostare il tutto in salotto, vorrei cambiare anche case (ma questa mossa la posso fare anche più in la) prendendone uno un po' più piccolino rispetto ai miditower (che mi pare siano alti sui 45cm), ma non è essenziale, ma più "carino" esteticamente. Che mi consigliate sempre tenendo un occhio al risparmio?
Se diminuisco le dimensioni del case aumentera' la temperatura e di conseguenza il rumore, vero?
Per gli articoli che mi avete segnalato, dopo quanto tempo ricomincerò a sentire rumori, sibili ecc.ecc.?
...voglio dire, io vorrei assemblare qualcosa che fino a che non cambio computer non ci devo rimettere le mani dentro.
Un ultimissima cosa, anche se qui è OT, sapete indicarmi a roma negozi hw con i prezzi più bassi (devo prendere un disco da 200/250)?
grazie e ciao
non saprei io sono di milano + o - e non conosco negozi a roma.
per la durata quelli che ti ho postato io stai tranquillo per 2 anni tutti
come case se vuoi cambiarlo vai sul mambo della termaltake con 60/70€ te la cavi.
vac72cov
04-05-2006, 13:15
grazie, provo a cercare qlc negozio!!!
hey, con te inauguro la mia nuova firma :D
Per esperienza meglio il TT Soprano del Mambo (sono 5-10 euro in + ma ne vale la pena) io ho avuto sia il Soprano che lo Swing (che è simile al Mambo) e tra i due mi sono trovato meglio con il Soprano perchè lo trovo migliore come qualità costruttiva e anche in generale.
microcip
04-05-2006, 13:26
no beh calma.
dire che lo swing è simile al mambo non mi sembra proprio hanno flussi d'aria completamente diversi; inoltre il mambo ha usb e entrate audio direttamente sul case cosa molto utile se lo mette in salotto per attaccare lettori dvd/telecamere/videocamere ecc...
poi per l'estetica de gustibus
vac72cov
04-05-2006, 13:50
intanto provo a googlare anche io, ma avete link diretti ai siti dei costruttori?
Questo è lo swing: http://www.thermaltake.com/product/Chassis/midtower/swing/vb6000bns.asp
Questo è il Mambo:
http://www.thermaltake.com/product/Chassis/midtower/mambo/vc2000bns.asp
effettivamente cambia la zona hard disk, da questo punto di vista il Mambo dovrebbe avere una areazione migliore e anche una posizione migliore della ventola anteriore.
Il pannello laterale mi sembra praticamente uguale, correggetemi se sbaglio.
Ecco il Mambo in foto
http://www.rbmods.com/Bilder/Articles/Thermaltake/Mambo/pic8.jpg
Qui invece il Soprano:
http://www.thermaltake.com/product/Chassis/midtower/soprano/vb1000bns.asp
qualitativamente lo ritengo migliore soprattutto i pannelli laterali e una struttura in generale più robusta.
vac72cov
04-05-2006, 21:37
Allora, ho cercato in qualche negozio qui a Roma, ed ho acquistato le seguenti robine, le meno costose per quello che mi serviva e che avevano in negozio:
alimentatore: rasurbo 540W
dissi+ventola: artic-cooling freezer 4
...che ne pensate?
mi sono impiccato con la pasta, spero di averla messa bene, ma dopo aver montato tutto (tra l'altro un casino anche per il cavo 20pin corto che ho dovuto far passare sotto la ventola, da 12, dell'alimentatore...), e riacceso il tutto, il rumore è minore... molto minore, ma ancora avvertibile, abbastanza direi...
La temperatura del celeron è ora intorno ai 31°C che non so dire se è troppo alta o se ragionevole, ed ho notato che aprendo emule, websphere application developer, e oracle insieme, più altre tremilacose che mi partono all'avvio (vari antispyware,virus ecc.ecc.), la temperatura non si discosta dai 31° per la cpu mentre per la mb mi vengono segnalati 40°... sono tanti?
Che devo fare ancora? il case in pratica è vuoto... non ci sono schede video in mezzo e nient'altro... c'è un solo disco (120GB maxtor) e sta sistemato nella parte bassa frontale del case... non ho altre ventole
devo cambiare case? il mio è leggerino ed un pannello laterale neanche si chiude molto bene... insomma non è "sigillato"... dietro ci sono una fracca di buchini delle predisposizioni per due ventole di grosse dimensioni... credo 2 da 10cm...
ci sono programmi freeware per l'ottimizzazione dell'utilizzo della cpu, che abbassano la frequenza del procio un po come x il centrino?
grazie e ciao
vac72cov
06-05-2006, 08:34
beh, dai qlc info in + ? :muro:
microcip
06-05-2006, 10:45
Allora, ho cercato in qualche negozio qui a Roma, ed ho acquistato le seguenti robine, le meno costose per quello che mi serviva e che avevano in negozio:
alimentatore: rasurbo 540W
dissi+ventola: artic-cooling freezer 4
...che ne pensate?
l'ali non lo conosco se magari posti gli amperaggi ti posso dire com'è
mi sono impiccato con la pasta, spero di averla messa bene, ma dopo aver montato tutto (tra l'altro un casino anche per il cavo 20pin corto che ho dovuto far passare sotto la ventola, da 12, dell'alimentatore...), e riacceso il tutto, il rumore è minore... molto minore, ma ancora avvertibile, abbastanza direi...
La temperatura del celeron è ora intorno ai 31°C che non so dire se è troppo alta o se ragionevole, ed ho notato che aprendo emule, websphere application developer, e oracle insieme, più altre tremilacose che mi partono all'avvio (vari antispyware,virus ecc.ecc.), la temperatura non si discosta dai 31° per la cpu mentre per la mb mi vengono segnalati 40°... sono tanti?
31° mi sembrano alquanto bassi troppo per un sistema ad aria soprattutto se non si schiodano da idle a full.
probabilmente ti sarai giocato il sensore
Che devo fare ancora? il case in pratica è vuoto... non ci sono schede video in mezzo e nient'altro... c'è un solo disco (120GB maxtor) e sta sistemato nella parte bassa frontale del case... non ho altre ventole
devo cambiare case? il mio è leggerino ed un pannello laterale neanche si chiude molto bene... insomma non è "sigillato"... dietro ci sono una fracca di buchini delle predisposizioni per due ventole di grosse dimensioni... credo 2 da 10cm...
potresti piazzere una ventola davanti in aspirazione ed una sul retro in estrazione creando così un minimo riciclo d'aria
ciao!
vac72cov
06-05-2006, 13:40
31° mi sembrano alquanto bassi troppo per un sistema ad aria soprattutto se non si schiodano da idle a full.
Ciao, in realtà ho postato valori ottenuti con un software "antico"... oggi misurato con cpuz e mbm5 ed ottengo
31° la mobo e la cpu tra i 31 ed i 40° sotto stress
per i dati dell'ali te li posto appena ritrovo la scatola, se sono scritti li sopra, non mi va di riaprire il case... a meno che non lo cambi e allora... :)
sicuro che devo aggiungere due ventole? non mi aumenta il rumiore? non è meglio prima che cambi il case e poi, in caso di rumore ancora non sopportabile, anche le ventole?
del dissi + ventola cpu che mi dici invece? E' buona per quello che mi serve oppure no?
ciao
microcip
06-05-2006, 15:23
Ciao, in realtà ho postato valori ottenuti con un software "antico"... oggi misurato con cpuz e mbm5 ed ottengo
31° la mobo e la cpu tra i 31 ed i 40° sotto stress
sei ancora basso avrai sicuramente il sensore sballato
per i dati dell'ali te li posto appena ritrovo la scatola, se sono scritti li sopra, non mi va di riaprire il case... a meno che non lo cambi e allora... :)
ok
sicuro che devo aggiungere due ventole? non mi aumenta il rumiore? non è meglio prima che cambi il case e poi, in caso di rumore ancora non sopportabile, anche le ventole?
se prendi delle ventole di buona marca stai sicuro che il rumore non aumenta.
il case non influisce molto sul rumore
del dissi + ventola cpu che mi dici invece? E' buona per quello che mi serve oppure no?
ciao
era meglio questa:Arctic Cooling Super Silent 4 Ultra TC
ma se hai già quella tienila pure...ti farà un po di rumore al massimo dei giri :rolleyes:
vac72cov
06-05-2006, 17:44
per il sensore, spero che ti sbagli :)... ma mi sa che non ti sbagli... :(
mi ero informato e quella ventola produceva rumore da 1 sone (non dB) corrispondenti a circa 20db, ma non aveva altro al prezzo che volevo spendere...
l'alimentatore è:
Rasurbo DLP 530 electroplated case
+5V: 38A
+12V: 18A
-5V: 0.5A
-12V: 0.5A
+3.3V: 32A
+5VSB: 2A
ventola posta sotto verso la cpu, butta l'aria da dietro il case con una ventola da 12cm termocontrollata
sul sito ho visto che dichiarano rumore <20dB
microcip
06-05-2006, 18:01
per il sensore, spero che ti sbagli :)... ma mi sa che non ti sbagli... :(
mi ero informato e quella ventola produceva rumore da 1 sone (non dB) corrispondenti a circa 20db, ma non aveva altro al prezzo che volevo spendere...
l'alimentatore è:
Rasurbo DLP 530 electroplated case
+5V: 38A
+12V: 18A
-5V: 0.5A
-12V: 0.5A
+3.3V: 32A
+5VSB: 2A
ventola posta sotto verso la cpu, butta l'aria da dietro il case con una ventola da 12cm termocontrollata
sul sito ho visto che dichiarano rumore <20dB
guarda la vedo mooolto dura (se non impossibile) che quel dissy ti tenga il procio a 40° in full load :rolleyes:
per l'ali non è uno dei migliori ma per la tua configurazione va + che bene e ti potrà reggere anche un medio aggiornamento futuro sempre che non sia esagerato ;)
vac72cov
06-05-2006, 18:22
ok, grazie proverò con delle ventole allora, marca e prezzo medio?
che dici quando ci metto un P4 3.0GHz che succedera con rumore e calore?
microcip
07-05-2006, 10:37
ok, grazie proverò con delle ventole allora, marca e prezzo medio?
prima mi devi dire che alloggiamenti hai nel case 80x80 /90x90 /120x120
che dici quando ci metto un P4 3.0GHz che succedera con rumore e calore?
tutto sta nel vedere quanto scalderà quel procio;
+ scalda + la ventola del dissy gira di più e quindi più rumore se invece scalda di meno del procio attuale avrai meno rumore
vac72cov
07-05-2006, 11:03
prima mi devi dire che alloggiamenti hai nel case 80x80 /90x90 /120x120
ok, dietro ho due, messe vicine, predisposizioni da 8, davanti purtroppo non lo so devo smontare tutto :(
per quella davanti, se puoi, dammi una rosa di nomi per 8,9,12cm
tutto sta nel vedere quanto scalderà quel procio;
+ scalda + la ventola del dissy gira di più e quindi più rumore se invece scalda di meno del procio attuale avrai meno rumore
uhm... quindi dipende se sarò sfigato... :(
non sono tutti uguali?
pensavo che in media fossero tutti uguali a parità di socket!
microcip
07-05-2006, 11:21
ok, dietro ho due, messe vicine, predisposizioni da 8, davanti purtroppo non lo so devo smontare tutto :(
per quella davanti, se puoi, dammi una rosa di nomi per 8,9,12cm
NB UltraSilentFan-SX1 blue - 120mm
NB UltraSilentFan-S2 - 80mm x2
Papst 120mm Lüfter 4412 FGL - Silent Pro
Papst 80mm Lüfter 8412 N/2GLE - Ultra Silent
Papst 92mm Lüfter 3412 N/2GL - Ultra Silent
a te la scelta :D
uhm... quindi dipende se sarò sfigato... :(
non sono tutti uguali?
pensavo che in media fossero tutti uguali a parità di socket!
si infatti mi riferivo al modello che andavi a comprare ;)
vac72cov
07-05-2006, 11:30
NB UltraSilentFan-SX1 blue - 120mm
NB UltraSilentFan-S2 - 80mm x2
Papst 120mm Lüfter 4412 FGL - Silent Pro
Papst 80mm Lüfter 8412 N/2GLE - Ultra Silent
Papst 92mm Lüfter 3412 N/2GL - Ultra Silent
a te la scelta :D
ok, mi metterò alla ricerca :)
si infatti mi riferivo al modello che andavi a comprare ;)
Allora prendendo un 3.0Ghz sk478 pensi che con quella ventola+dissi che ho preso aumenterà molto il rumore?
Poi un'altra cosa.. ma se è vero che ho il sensore della temperatura che non funge a dovere... per assurdo rischierei anche di bruciare qualche procio... come farebbe ad aumentare i giri della ventola in base al calore? :eek:
microcip
07-05-2006, 12:33
Allora prendendo un 3.0Ghz sk478 pensi che con quella ventola+dissi che ho preso aumenterà molto il rumore?
no,stai tranquillo
Poi un'altra cosa.. ma se è vero che ho il sensore della temperatura che non funge a dovere... per assurdo rischierei anche di bruciare qualche procio... come farebbe ad aumentare i giri della ventola in base al calore? :eek:
no,il procio non si brucia ;)
la ventola essendo tachimetrica ovvero contallata dal bios della sk madre viene regolata in base a delle impostazioni presenti nel bios stesso che comprendono calore e rotazioni della ventola; cmq con speedfan puoi tenere sempre sotto controllo sia le temp che i giri di rotazione della ventola ;)
ricci-o1976
08-05-2006, 14:13
beh in pratica hai solo 2 ventole, cpu e ali.
l'artic che hai preso l'ho avuto, mi aveva colpito x il silenzio.
l'ali che ventola monta da 80x80 o + grandi?
l'unica comque è fermare un attimo le ventole, una ad una e scoprire la + rumorosa.
microcip
08-05-2006, 15:09
beh in pratica hai solo 2 ventole, cpu e ali.
l'artic che hai preso l'ho avuto, mi aveva colpito x il silenzio.
l'ali che ventola monta da 80x80 o + grandi?
l'unica comque è fermare un attimo le ventole, una ad una e scoprire la + rumorosa.
:confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused:
va che il problema rumorosità è già stato superato (se leggessi :read: )
ora stiamo solo cercando di migliorare i flussi d'aria nel case
vac72cov
08-05-2006, 15:58
già, cmq a distanza di qualche giorno e di utilizzo, posso dire che il rumore è notevolmente diminuito, ed ora è simile, anzi molto inferiore, a quello di un athlon 3.0+ di mio cognato e di mio fratello, entrambi dentro ad un bel case massiccio :) ma senza silenziatori....
... prima era proprio il mio che aveva componenti ciofeca :D
cmq, x chi lo chiedeva, l'alim. ha 1 ventola da 12cm è tutto nero e pesa 20Kg :sofico:
vac72cov
16-05-2006, 13:05
ciao ho novità!!
qualche giorno fa' l'alimentatore rasurbo che avevo montato non s'è più acceso, s'era bruciato :(
portato al negozio, invece che cambiarlo ho preso, in sostituzione, un case enermax con ventola 12cm posteriore ma senza ali.
tornato a casa ho rimontato tutto con l'alimentatore vecchio...
e...
AAARRRRRRRGGGGGHHH!!!
di nuovo rumore stratosferico, come un motorino quando acceleri, nel momento di fare qualsiasi attività che non sia lasciare in idle il picchio.... :(
ora devo riprendere un alimentatore, ma non mi va di prendere roba costosa inquanto ho verificato che la silenziosità aumenta si, ma non così tanto da giustificare almeno l'equivalente di 100.000 lire (50€)...
io dico ma scherziamo? allora mi metto alla ricerca e trovo intorno ai 20€ un alimentatore da 450W, e uno da 550W intorno ai 26€, entrambi della COLORSit
con ventola silent da 12cm....
ora vorrei avere dei consigli, me ne prendo uno oppure c'è da stare alla larga da codesti alimentatori? e spendere un'altra volta 50€ per uno di quei mostri da 20Kg?
lo dico perchè vorrei anche fare un aggiornamento di HD e/o di cpu e quindi stare basso sul prezzo.
Ritenete che possa essere un buon compromesso quell'alimentatore per evitare di svenarmi e di trapanarmi il timpano?
... non accendo più il picchio per il fastidio di quella ventola...
ciao
microcip
16-05-2006, 14:19
ciao ho novità!!
qualche giorno fa' l'alimentatore rasurbo che avevo montato non s'è più acceso, s'era bruciato :(
portato al negozio, invece che cambiarlo ho preso, in sostituzione, un case enermax con ventola 12cm posteriore ma senza ali.
tornato a casa ho rimontato tutto con l'alimentatore vecchio...
e...
AAARRRRRRRGGGGGHHH!!!
di nuovo rumore stratosferico, come un motorino quando acceleri, nel momento di fare qualsiasi attività che non sia lasciare in idle il picchio.... :(
ora devo riprendere un alimentatore, ma non mi va di prendere roba costosa inquanto ho verificato che la silenziosità aumenta si, ma non così tanto da giustificare almeno l'equivalente di 100.000 lire (50€)...
io dico ma scherziamo? allora mi metto alla ricerca e trovo intorno ai 20€ un alimentatore da 450W, e uno da 550W intorno ai 26€, entrambi della COLORSit
con ventola silent da 12cm....
ora vorrei avere dei consigli, me ne prendo uno oppure c'è da stare alla larga da codesti alimentatori? e spendere un'altra volta 50€ per uno di quei mostri da 20Kg?
lo dico perchè vorrei anche fare un aggiornamento di HD e/o di cpu e quindi stare basso sul prezzo.
Ritenete che possa essere un buon compromesso quell'alimentatore per evitare di svenarmi e di trapanarmi il timpano?
... non accendo più il picchio per il fastidio di quella ventola...
ciao
non c'è molto da fidarsi di quegli alimentatori..
molto meglio:
LC Power SuperSilent Titan-Edition 6560T - 560 Watt
Levicom Visible Power 450S-BL 450 Watt - silver
Sharkoon Silent Storm SHA450-8P - 450 Watt
Tagan TG 480 Silence - 480 Watt (il migliore x quello che costa)
vac72cov
16-05-2006, 14:48
LC Power SuperSilent Titan-Edition 6560T - 560 Watt:
39 dalla germania
Levicom Visible Power 450S-BL 450 Watt - silver:
59 su ebay + ss
Sharkoon Silent Storm SHA450-8P - 450 Watt:
non ho trovato nessun prezzo ne su kelkoo ne su ebay
Tagan TG 480 Silence - 480 Watt (il migliore x quello che costa):
su ebay il meno costoso che ho trovato è a 91€ dalla germania, fino ai 100 e passa.
su infomaniak, il meno costoso da kelkoo, 105€
l'ultimo sarà pure il migliore, ma 100€ proprio non esiste!
rimarrebbe il più agevole Levicom a 59€.... ma io il COLORSit da 550 con ventola termocontrollata da 12cm lo pago 15€...
ci posso stare? Ovvio non avrò un alimentatore con le stesse prestazioni, e neanche con lo stesso grado di rumorosità... ma chiedo solo un alimentatore che non mi parta dopo 3gg (l'altro che avevo preso da 50€, non è che sia andato oltre...) e che non mi irriti così tanto come quello che ho!
che ne dici?
microcip
16-05-2006, 14:56
il problema in se non è il partire dell'alimentatore ma è il partire dell'alimentatore che si porta via anche con se mobo,cpu,vga ecc....
cosa che con buoni ali nn succede x via delle protezioni ma che può succedere benissimo con alimentatori mirati al risparmio :muro:
vac72cov
16-05-2006, 15:04
'azz :doh:
vista la pochezza del mio hw (celeron + mobo ntry level), mi sa che tenterò la sorte... ho avuto cbinet malconci con alimentatori di c...a per decenni... ora che cavolo... spero che non succeda niente!
tanto, peggio di quello che ho ora non può andare :)
quello che ho ora se arriva qualche schicchera, parte lui, mobo, cpu, ram, disco, unità ottiche, persino tastiera mouse e monitor :)
vac72cov
17-05-2006, 06:55
eccomi, ho preso un alimentatoraccio COLORSit da 550 con ventola 12cm silent a 15€!
ora, la qualità costruttiva, e sopratutto il peso!!!!, sono molto diversi rispetto al semisconosciuto rasurbo, me penso roba buona, che mi si era bruciato.
montato, acceso, tutta la notte con emule, stamattina con il silenzio della casa e del palazzo ancora dormiente, il rumore era evidente, ieri sera mi era sembrato accettabile, leggermente più alto di quando avevo il rasurbo, ma visto il costo ci potrei stare....
e per ora mi accontento...
ma mi chiedo, in ufficio abbiamo 4 computer hp-compaq P42.8 e, porca zozza, sommati non fanno il rumore che mi fa il mio!!
cavolo, pensavo, mi compro uno de 'sti cosetti, e risolvo...
ma pensando mi è venuto un dubbio... l'altra volta dicevamo che la mia mobo dovrebbe avere i sensori della temperatura sballati, in quanto davano segnalazioni troppo basse per essere vere...
non può essere che per qualche problema della mobo questo alimentatore, qualsiasi alimentatore a questo punto, viene messo sottosforzo come se avesse un carico molto più elevato di quello che dovrebbe fornire in quel momento?
in tutto ho una mobo asrock entry level con vga integrata cge uso, quindi non ho scheda agp, 1 HD, 1 CR-RW, 1 DVD+-RW, 1 ventola del case silenziosa, cpu celeron 2.5(o 2.4 non ricordo), 1 GB ram
in alternativa potrei vendere il mulo e prendere un pc marcato...
che ne pensate?
microcip
17-05-2006, 07:31
eccomi, ho preso un alimentatoraccio COLORSit da 550 con ventola 12cm silent a 15€!
ora, la qualità costruttiva, e sopratutto il peso!!!!, sono molto diversi rispetto al semisconosciuto rasurbo, me penso roba buona, che mi si era bruciato.
montato, acceso, tutta la notte con emule, stamattina con il silenzio della casa e del palazzo ancora dormiente, il rumore era evidente, ieri sera mi era sembrato accettabile, leggermente più alto di quando avevo il rasurbo, ma visto il costo ci potrei stare....
e per ora mi accontento...
ma mi chiedo, in ufficio abbiamo 4 computer hp-compaq P42.8 e, porca zozza, sommati non fanno il rumore che mi fa il mio!!
cavolo, pensavo, mi compro uno de 'sti cosetti, e risolvo...
ma pensando mi è venuto un dubbio... l'altra volta dicevamo che la mia mobo dovrebbe avere i sensori della temperatura sballati, in quanto davano segnalazioni troppo basse per essere vere...
non può essere che per qualche problema della mobo questo alimentatore, qualsiasi alimentatore a questo punto, viene messo sottosforzo come se avesse un carico molto più elevato di quello che dovrebbe fornire in quel momento?
in tutto ho una mobo asrock entry level con vga integrata cge uso, quindi non ho scheda agp, 1 HD, 1 CR-RW, 1 DVD+-RW, 1 ventola del case silenziosa, cpu celeron 2.5(o 2.4 non ricordo), 1 GB ram
in alternativa potrei vendere il mulo e prendere un pc marcato...
che ne pensate?
allora in primis ti posso dire che la scheda madre non controlla in nessun modo l'alimentatore ;)
per il fatto di vendere la vedo molto ardua credo che nn ricaverai + di 100/150€ di tutto il pc (dura legge del mercato) purtroppo l'informatica ha un tasso di svalutazione altissimo :doh:
tanto vale a sto punto tenerti quello come mulo e te ne rifai uno nuovo da capo......con 500/600€ qualcosa salta fuori ;)
vac72cov
17-05-2006, 08:43
allora in primis ti posso dire che la scheda madre non controlla in nessun modo l'alimentatore ;)
lo so!! però, dato che l'altro alimentatore ad un unso intesivo della cpu faceva aumentare il rumore della ventole, conseguenza di maggiore assorbimento della cpu o di qualcosaltro, allo stesso modo potrebbe essere che, non la mobo per forza, ma qualcosaltro tipo le ram(!!) o il disco o la mobo stessa che interpreta male "segnali" della cpu o di qualche altro pezzo (chipset, chipset grafico...) fa partire già "alta" la ventola come se l'alimentatore stesse fornendo non quel centinaio di watt che dovrebbe ma molti più...
non ti convince eh?
per il fatto di vendere la vedo molto ardua credo che nn ricaverai + di 100/150€ di tutto il pc (dura legge del mercato) purtroppo l'informatica ha un tasso di svalutazione altissimo :doh:
tanto vale a sto punto tenerti quello come mulo e te ne rifai uno nuovo da capo......con 500/600€ qualcosa salta fuori ;)
si penso proprio che per ora mi terrò tutto l'ambaradam così com'è e tra un op' mi farò un altro picchio... senza contare che ho già un portatile centrino :)
grazie e ciao :)
microcip
17-05-2006, 08:55
lo so!! però, dato che l'altro alimentatore ad un unso intesivo della cpu faceva aumentare il rumore della ventole, conseguenza di maggiore assorbimento della cpu o di qualcosaltro, allo stesso modo potrebbe essere che, non la mobo per forza, ma qualcosaltro tipo le ram(!!) o il disco o la mobo stessa che interpreta male "segnali" della cpu o di qualche altro pezzo (chipset, chipset grafico...) fa partire già "alta" la ventola come se l'alimentatore stesse fornendo non quel centinaio di watt che dovrebbe ma molti più...
non ti convince eh?
no perchè stai andando incontro a un po tutte le leggi esistenti.....mi spiego meglio :D
le ventole presenti nell'ali aumentano di giri e quindi di rumore perchè sono tachimetriche e più l'ali è caldo più queste girano.
ora se il tuo pc consuma 2watt e l'ali gliene fornisce 500 (indistintamente da quante ne richieda il pc) 2 ne fa fuori e gli altri 498 che fine farebbero????
se si trasformassero in calore non avresti un pc ma un forno.......
ps ma l'ali che hai preso è nuovo???
vac72cov
17-05-2006, 09:35
in effetti per la legge (la prima o seconda?) della conservazione dell'energia (che non mi ricordo come si chiamano), chi assorbe quei 400 e passa watt? o il pc sarebbe un forno come dici tu... oppure... qualcos'altro di nascosto fa un lavoro oscuro :) ahahahah
bo?! :)
no decisamente, non c'entra un cazzo :) ops :eek:
l'ali è nuovo, nel senso che da quanto mi è stato detto da chi me lo ha venduto è stato accesso per provarne il funzionamento ma non andava bene poichè non aveva l'alimentazione per il PCI-E e quindi avendo sbagliato acquisto lo vendeva.
ma non c'entra molto, l'altro alimentatore rasurbo dichiarato conrumorosità < 1sone, non era comunque silenzioso come sti benedetti computer che c'ho inufficio che non si sentono e non si vedono :(
il rumore che fa l'ali che ho preso è più avvertibile, ma neanche così tanto vista la differenza di prezzo! :)
ah, il nuovo case c'ha quella specie di imbuto in corrispondenza della cpu per convogliare l'aria nel case direttamente sulla cpu... solamente che la ventolina della cpu (artic-cooling super freezer 4 mi pare) non è montata sopra il dissi, ma di lato, in corrispondenza della ventola posteriore del case...
che macello :D
:muro: :muro: :muro:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.