View Full Version : opposizione riconoscimento filglio
polostation
03-05-2006, 14:31
Da una discussione nata x caso mi sto dimenando da un'ora nel web x cercare la risposta a questo quesito:
"Un uomo può opporsi a riconoscere un figlio e quindi vivere come se non avesse mai conosciuto la donna con la quale lo ha avuto?"
Mi riferisco a soluzioni giudiche. Per esempio la donna può abbligare l'uomo a riconoscerlo? Per esempio obbligandolo a fare il test del DNA?
Io mi ricordavo dagli studi di diritto privato che un uomo non si poteva sottrarre ai propri doveri ma la mia sfidante (laureanda in giurisprudenza) continua ad affermare di si in quanto atto personalissimo...
AIUTO!!! :mc:
Credo che un uomo possa opporsi all'esame del DNA, ma un giudice può costringerlo a farlo (il giudice non è però obbligato a costringerlo) altrimenti la legge sarebbe inutile, perchè chiunque potrebbe mettere incita una donna e poi fregarsene dato che senza esame del DNA è impossibile essere sicuri della paternità.
ChristinaAemiliana
03-05-2006, 23:52
Sposto in Piazzetta. ;)
http://www.google.it/search?hl=it&sa=X&oi=spell&resnum=0&ct=result&cd=1&q=opposizione+riconoscimento+figlio&spell=1
Marilson
04-05-2006, 01:51
:oink: ......... :doh: :help:
polostation
04-05-2006, 08:00
Ho cercato su google ma la risposta al mio interrogativo non c'è :)
Si fa solo riferimento al caso in cui un genitore voglia riconoscere un figlio e l'altro si opponga (io invece sto analizzando il caso contrario).
Anche secondo me dovrebbe esserci una legge che obbliga ad assumersi le proprie responsabilità ma non l'ho mica trovata... :muro:
Rimborsato
04-05-2006, 08:21
Secondo me non c'è l'obbligo di riconoscere un figlio. Chiaro se vuoi che porti il tuo cognome lo devi fare, ma se non "te ne frega una banana" allora sei libero di non riconoscerlo.
Dumah Brazorf
04-05-2006, 08:57
Dato che lo possono fare le donne che hanno materialmente appena sfornato il bebè credo lo possano fare pure gli hommini...
Nevermind
04-05-2006, 09:21
IL riconoscimento del figlio è un atto non dovuto, uno può anche non riconoscere il nascituro ma se è figlio suo la donna può chiedere cmq gli alimenti.
Almeno questo è quello che ricordo delle discussioni con la mia ragazza laureanda anche lei in giurisprudenza.
Ma ovviamente posso sbagliarmi eh.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.