PDA

View Full Version : inspiron 640m


ezio79
03-05-2006, 11:45
è uscito il piccolo dual core di casa dell:

inspiron 640m o e1405 cioè il 14"

NuT
03-05-2006, 21:40
Era ora!

ezio79
03-05-2006, 21:56
http://www1.euro.dell.com/content/topics/segtopic.aspx/client/inspn_640m?c=it&l=it&s=gen

Mobilità senza compromessi

Inspiron 640m presenta un equilibrio ottimale di prestazioni mainstream ed elevata durata della batteria in un fattore di forma sottile e leggero. Ottimizzato per la mobilità wireless, dal design sottile e flessibile e con diversi tipi di schermo disponibili, Inspiron 640m è dotato di tutta la potenza necessaria per le applicazioni aziendali, la connettività e l'espandibilità.

L'informatica mobile non è mai stata così facile!

* Processore : tecnologia mobile Intel® Centrino® ; fino al processore Intel® CoreTM Duo T2600 (2,16 GHz, cache L2 2 MB, FSB 667 MHz) e connessione di rete Intel® Pro/Wireless 3945 (802.11a/b/g) con® chipset Intel 945GM (con scheda grafica integrata Intel® GMA 950TM )
* Sistemi operativi: Windows® XP Home Edition autentico
Windows® XP Professional autentico
* Display: Area di visualizzazione incredibilmente ampia grazie ai display wide aspect da 14,1" WXGA (1280 x 800) e WXGA+ (1440 x 900) con True LifeTM
* Scheda grafica video: Intel® Graphics Media Accelerator 950 integratoTM con 224 MB di memoria di sistema condivisa
* Soluzioni di connettività wireless: Antenna dual band (802.11 a/b/g) integrata. Connessione di rete integrata Intel® Pro/Wireless 3945 (802.11a/b/g) La soluzione wireless Bluetooth 2.0 Dell Wireless 350 integrata è disponibile solo al momento dell'acquisto.
* Design: Design accattivante ed elegante, nei colori argento e bianco neve, con lettore di scheda Flash 5 in 1 incorporata e pratici pulsanti multimediali ad accesso frontale
* Memoria: Fino a 2 GB di SDRAM DDR 2 a 533 MHz, per prestazioni complessive di sistema eccellenti
* Unità ottiche: Unità CD-RW/DVD combinata oppure 8x DVD+/-RW3(con supporto per tecnologia double layer)
* Software: Microsoft® WorksTM con elaboratore testi, foglio di calcolo, database, calendario e organizer progetti
* Peso: A partire da 2,5 kg con unità CD-RW/DVD combinata e batteria a 6 celle
* Slot per Express Card: Questo sistema utilizza uno slot ExpressCard che non supporta le schede disponibili per PC Card

ChristinaAemiliana
03-05-2006, 22:58
Ho chiuso l'altro thread uguale a questo che si trovava in Consigli per gli Acquisti...;) :D

ezio79
03-05-2006, 23:04
Ho chiuso l'altro thread uguale a questo che si trovava in Consigli per gli Acquisti...;) :D
grazie ;)

ChristinaAemiliana
03-05-2006, 23:12
grazie ;)

E' un piacere, caro distrattone! :D ;)

ezio79
03-05-2006, 23:33
Il settore dei 14" è IMHO molto interessante, ma stranamente è spesso trascurato dai produttori.

In ragione di ciò mi è sembrato utile portare a conoscenza di quante più persone possibile l'interessante notizia di un nuovo NB che coniuga perfettamente potenza e portabilità, ad un prezzo da subito concorrenziale.

Però quanto hanno iniziato a rispondere in entrambe le discussioni mi sono trovato in difficoltà! :D

Per fortuna ci sono gli Angeli custodi ...

Alb83
04-05-2006, 09:31
Davvero interessante!

Ho qualche domandina da farvi:

- Tra un Core™ Duo T2600 (2.16 GHz, 2 MB L2 cache, 667 MHz FSB) e Core™ Duo T2400 (1.83 GHz, 2 MB L2 cache, 667 MHz FSB) c'è una differenza significativa di prestazioni da giustificare una differenza di prezzo del genere?

- Conviene un HD da 100GB a 5400 rpm o 80 a 7200 rpm?

- Si può rosicchiare qancora qualche euro togliendo qualcosa o si può solo eliminare la garanzia? :D

grazie

ezio79
04-05-2006, 10:14
- IMHO le migliori cpu rapporto prezzo/prestazioni utili sono attualmente il t2300 e il t2400!

- hd: quello che costa meno! risparmia pronto a cambiarlo con un nuovo perpendicular recording di grande capacità.

- tolta la garanzia resta l'hw ... e non vedo cosa si potrebbe togliere ancora :D forse il touchpad se usi un mouse esterno :D

Alb83
04-05-2006, 10:40
Con poco più di 1000€ viene una bella bestia :D

Con la scheda video integrata riuscirò a giocare almeno a PES? Anche a dettagli squallidi..

ezio79
04-05-2006, 11:01
senti Piottocentino, mi diceva che con il latitude x1 (vga intel 900) è riuscito a giocare abbastanza bene con molti titoli recenti

Furla
04-05-2006, 14:49
azz ma leggo bene o c'è scritto 5 ore di autonomia???
ma alla fine non è uguale al 6400 che con la stessa batteria dura 3 ore, almeno secondo il sito della dell?

ezio79
04-05-2006, 14:59
1. il 6400 con la batteria di maggiore capacità fa 5 ore! 3 con la piccola

2. IMHO il 640M ha le carte in regola per avere una autonomia impressionante ...

3. dovrebbe essere molto più piccolo del 6400 ed orientato ad un'utenza prevalentemente mobile, mentre il 6400 è un DR adatto ad essere portato in giro senza problemi

Furla
04-05-2006, 17:51
sì ma la batteria da 9 celle in tutti e due i casi la prendi a parte, di "default" hanno entrambi quella da 6 celle...
secondo te per il 6400 indicano l'autonomia con la batteria normale e per il 640m indicano l'autonomia con la batteria che si prende pagando di più?

comunque io parlavo di componenti... alla fine, a parte le dimensioni dell'hd, sono simili se non gli stessi, mi sembra... o mi sfugge qualcosa?

ezio79
05-05-2006, 00:36
non posso risponderTi con certezza, cerca di leggere bene tutta la scheda tecnica.
Seguendo il Tuo ragionamento mi viene da pensare che si riferiscano entrambe alla batteria piccola.
Comunque il mio per esempio è un NB cui dell attribuisce una durata di 3 ore e guarda qua:

http://img232.imageshack.us/img232/5251/batteria0039wf.th.jpg (http://img232.imageshack.us/my.php?image=batteria0039wf.jpg)

http://img66.imageshack.us/img66/9043/batteria553113ep.th.jpg (http://img66.imageshack.us/my.php?image=batteria553113ep.jpg)

si 6400 e 640m sono molto simili, ma IMHO hanno target diversi.

Cosa intendi per dimensioni dell'HD?

NuT
05-05-2006, 12:13
Il 640m se non sbaglio può montare solo la scheda video integrata Intel, mentre il 6400 offre la possibilità di mettere l'integrata Intel, la X1300 di ATi o la X1400, sempre di ATi.

PS=ezio79, complimenti per l'autonomia! :eek: :D

ezio79
05-05-2006, 12:32
Il 640m se non sbaglio può montare solo la scheda video integrata Intel, mentre il 6400 offre la possibilità di mettere l'integrata Intel, la X1300 di ATi o la X1400, sempre di ATi.
...
esatto

ezio79
05-05-2006, 12:32
PS=ezio79, complimenti per l'autonomia! :eek: :D
;)

Furla
05-05-2006, 14:10
Il 640m se non sbaglio può montare solo la scheda video integrata Intel, mentre il 6400 offre la possibilità di mettere l'integrata Intel, la X1300 di ATi o la X1400, sempre di ATi.

PS=ezio79, complimenti per l'autonomia! :eek: :D
ma anche quelle sono in più, non vedo perché dovrebbero mettere la durata del portatile quando sono montati componenti otzionali a pagamento...

ezio79
05-05-2006, 14:37
IMHO 5h un 14" come quello le fa con la batteria piccola ...

Furla
05-05-2006, 15:02
sisi, non metto in dubbio che le possa fare, solo che mi sembra strana una differenza del 66% tra due portatili componentisticamente quasi uguali...

però in effetti uno è un 14" e l'altro un 15,4", non credo che un pollice e mezzo possa fare tutta quella differenza, ma è un fattore non trascurabile.

Arki
17-05-2006, 18:04
Visto che forse gia qualcuno l'ha preso, parlo del 640m di Dell, volevo sapere alcune cosette prima di fare l'ordine:

- La scheda video integrata influscisce sulle prestazioni dell'intero sistema avendo tutta quella memoria condivisa ? e soprattutto si riesce a fare un minimo di editing dei filmati ?

- E' facilmente trasportabile in uno zaino scolastico o roba simile senza spedere 80 euro per quelli dell ?

- Quanto ci mette la Dell per far arrivare il portatile a casa dal momento dell'ordine ? entro 10 giorni avrei qualche possibilità ?

- Ultima cosa, c'è tanta differenza fra i due schermi proposti ?

vi prego di rispondermi in fretta perchè vorrei averlo prima di giugno
grazie

ezio79
17-05-2006, 19:59
al momento non risulta che nessuno lo abbia sul forum.
Comunque:
- la scheda video non ha nessuna influenza negativa sul sistema, anzi!

- non influisce minimamanete nel video editing dove conta in primis la cpu e poi la ram (quindi il NB è particolarmente brillante in tale ambito).

- si, però trasportare un NB senza un contenitore idoneo è un rischio

- anche meno di 10g se paghi con carta di credito e la compentistica scelta non è particolare

- la scelta tra alta e normale risoluzione è molto personale

Furla
17-05-2006, 20:22
ciao, qualcuno sa se si vedono delle recensioni in giro? ho provato a googolarne una ma non ne ho trovate...

Arki
17-05-2006, 21:05
grazie per la tempestiva risposta, avrei altre 2 domande:

siccome uso anche macchine virtuali con VMware o VirtualPC, volevo sapere se la potenza di calcolo è sufficentemente adeguata
Per farla più semplice se riesce a egualiare un normale desktop con P4 a 2,4 GHz tenendo conto che comprerei il modello con la cpu da 2,00 ghz

per componentistica particolare intendi ...?
per esempio le personalizzazioni alla configurazione che farei io sono:
- disco da 80gb a 7200 rpm
- cpu T2500 da 2,00 ghz
- scheda audio full version
- batterie a larga capacità (9 celle)
- windows xp pro + cd di ripristino
puo' essere componentistica troppo particolare ?

ultima cosa: I cavi multimediali che fanno pagare ben 36,00 euro in cosa consistono ? sono necessari se dovessi mai collegare il nb alla tv ?
Perchè il mio dubbio è ke sia come sui portatili asus dove i cavi da S-Video a RCA non sono standard e quindi non si trovano

per i benchmark e recensioni farebbe cosa molto graditi anche a me, anche se fin'ora non ne ho trovati

grazie in anticipo

ezio79
17-05-2006, 21:24
anche il t2300 sarebbe molto più potente dei vecchi p4!

il t2500 credo si possa paragonare a un pentium d930 o un x2 3800+

per collegare il NB alla TV basta un comunissimo cavo super video da pochi € a patto che la TV abbia tale ingresso .

Arki
17-05-2006, 23:40
grazie,

mi piacerebbe sapere anke un'altra cosa ma penso sara' difficile rispondermi al momento, ma ci provo lo stesso:

è molto rumoroso ?

ezio79
18-05-2006, 06:39
teoricamente no, visto che 9400 e 6400 con la stessa cpu non lo sono

hanappe
18-05-2006, 07:40
Io l'ho comprato :D e sto aspettando che mi arriva....vi farò sapere.
Però visto che ci sono vi faccio una domanda, io ho preso il T2400, quindi 1.83ghz il corrispettivo intel serie M, mi pare M760, alla stessa frequenza che prestazioni da in confronto al T2400.
Sono tornato ora sul sito e in promozione ti danno il doppio della memoria gratis, io l'ho preso qualche giorno fa e invece mi hanno dato l'hd + grande una stampante e le spedizioni gratis.....però avrei preferito la ram :( a saperlo aspettavo a ordinare :doh:
Grazie

Arki
18-05-2006, 09:14
sì fanno a rotazione con le promozioni,

è per questo che ho aspettato una settimana

domanda + teorica e legale che altro...

LA GARANZIA : scegliendo 1 anno base ritiro/consegna (e quindi -240 euro),
viene forinata 1 anno di garanzia o sempre 2 anni come stabilito dalle norme europee ?

Arki
18-05-2006, 18:12
NEWS !! da oggi doppia promozione fino al 23 !

2 giga di ram e spedizione gratis !

sapete dirmi nulla sulla garanzia ?

ho letto il loro contratto.. ma come tutti i contratti sono sempre molto leggibili e comprensibili con risultato che ho ancora il dubbio

ciao

ezio79
18-05-2006, 19:16
Io l'ho comprato :D e sto aspettando che mi arriva....vi farò sapere.
Però visto che ci sono vi faccio una domanda, io ho preso il T2400, quindi 1.83ghz il corrispettivo intel serie M, mi pare M760, alla stessa frequenza che prestazioni da in confronto al T2400.
Sono tornato ora sul sito e in promozione ti danno il doppio della memoria gratis, io l'ho preso qualche giorno fa e invece mi hanno dato l'hd + grande una stampante e le spedizioni gratis.....però avrei preferito la ram :( a saperlo aspettavo a ordinare :doh:
Grazie
il t2400 corrisponde come frequenza al pentium-M 750 come prestazioni utili IMHO invece è superiore a qualsiasi single core di qualsiasi frequenza.
Per quanto il test non sia assolutamente indicativo di quello che ho appena detto i core duo hanno risultati al superPI decisamente migliori di pentium-M e turion

Quanto alle offerte cambiano sempre, ma prima o poi si deve comprare ...

ezio79
18-05-2006, 19:19
...

domanda + teorica e legale che altro...

LA GARANZIA : scegliendo 1 anno base ritiro/consegna (e quindi -240 euro),
viene forinata 1 anno di garanzia o sempre 2 anni come stabilito dalle norme europee ?
la garanzia utile è di 1 anno e se compri con partita IVA solo quella.

Se invece sei un consumatore esiste un più teorico che reale secondo anno limitato a difetti di fabbricazione che spetta al consumatore dimostrare ...

ezio79
18-05-2006, 19:21
ps c'è una lunghissima discussione in rilievo sulle garanzie dove si è parlato molto anche del singolo anno di dell e altri.

PS premesso che riporto una tesi altrui riferisco che molti sostengono che un solo anno di dell sia meglio dei 3 anni di altri produttori.

Arki
31-05-2006, 22:31
Incredibilmente mi è arrivato il notebook oggi pomeriggio, quindi come promesso vi faccio sapere più in dettaglio pregi e difetti per quanto riguarda la produzione, per le prestazioni dovete aspettare che faccia i test.
(Se questo non è il 3d giusto, datemi pure il link che posto lì...)

Allora:
Incominciamo dalle scomodita.... (alcune possono essere viste anche dalle foto ma le cito ugualmente)

1) I connettori Jack audio IN & OUT sono posti sopra lo slot delle schede PCMCIA, quindi se per esempio mettete una scheda con usb aggiuntive, non ci potete attaccare le cuffie

2) Dal lato destro le usb e il jack rj-11 del modem sono a pochi millimetri, quindi se siete in internet con caro vecchio modem integrato e avete una penna usb stile acer( di quelle larghe 3cm x intenderci..) non potete attacarla lì xè non ci sta'

3) Un'altra cosa che puo' rivelarsi scomoda per alcuni è il layout della tastiera in quanto i tasti pagSu,pagGiu,Home,Fine sono tutti riposti nell'angolo in alto a destra rispetto ai layout che li pongono alla sinistra del tasto invio

4) Questa non m'è piaciuta molto, e riguarda la scatola che contiene il manuale, i cd driver/windows, e l'alimentatore. E' stato messo tutto quanto "alla rinfusa" senza separare l'amentatore dai cd e questo potrebbe rovinare i manuali o i cd durante la spedizione (per fortuna si sono solo piegate un paio di pagine)

5) Il touchpad: forse sono poco attento io... o forse è poco sensibile nel bordo alto (verso la tastiera) alla pressione del dito per fare il click singolo

...xò nn vi scoraggiate, se ha 5 piccole pecche, ha almeno il doppio dei pregi !!

1) E' veramente silenzioso, anche con tutti due i core al 100% (provato con memtest per windows

2) Non scalda assolutamente nulla

3) Se prima ho parlato un po' male della tastiera, nulla da dire sui tasti che essendo a corsa breve facilitano una digitazione più veloce

4) Anche l'acustica non è niente male (ho la versione FULL della scheda audio)

5) Posso confermare la durata della batteria(Ho la batteria a 9 celle, quella estesa) che è veramente straordinaria.... l'ho acceso alle 19:00 circa (ancora con la carica originale) e gli rimane ancora il 14% di batteria (windows dice 37 minuti). L'uso fatto in queste ore si puo' considerare un po' più intensivo di quello da ufficio, da notare che ho anche attaccato un disco esterno autoalimentato della lacie in usb.

6) Cosa molto positiva, la batteria possiede un indicatore di carica che alla pressione di un "tasto" sulla stessa, mostra in una scala da 1 a 5 (in led) il livello di carica

7) La parte anteriore del notebook, essendo arrotondata e non a spigolo, permette di appoggiare comodamente i polsi senza stancare il braccio. Sembra stupido ma vi posso assicurare che sul asus L3H, dopo un paio di ore di videoscrittura si hanno i segni delo spigolo.

8) Devo elogiare la scheda wirless integrata(Dell b/g) che riceve il segnale al 100% (54 mbit) mentre le altre che ho(pcmcia e pci e anche più vicine all'access point), ricevono ad un massimo di 48mbit

Bene... per ora è tutto quello che posso dirvi, appena installo 3Dmark o qualkos'altro vi posto i risultati.

Scrivo anche la mia configurazione così potete fare dei raffronti per la batteria:
- Core Duo T2500 2,00 GHz
- HD 80 gb 7200rpm
- RAM 2 gb
- SCHERMO: 14,1" 1440x900 (quello opziioonale)


Ciao a tutti :D !!

ezio79
31-05-2006, 22:44
attualmente il 640m non ha una discussione dedicata.

Puoi postare tranquillamente qui o chiedere alla Moderatrice di aprire un Official Thread per il 640m.

In ogni caso Ti invito comunque a postare le Tue impressioni anche nel thread del 6400 che IMHO ha molto in comune con il Tuo 14".
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1154686&page=1

Arki
31-05-2006, 23:20
Ok, terro presente, anche se penso che ci vorrà del tempo xè faccia i benchmark... sono straimpegnato :D

Ci tenevo solo a dare una prima impressione su questo notebook visto che su internet non si trova nulla.

Per finire aggiungo che Dell ha curato anche i minimi dettagli come l'alimentatore fornendolo di un laccio in gomma per raccogliere il cavo.

...e.... devo dire che fisto da chiuso sopra la mia scrivania... fa un figurone !!!

a presto ! ciao !

Furla
01-06-2006, 14:25
ciao, sto tenendo in considerazione il 640m visto che a breve mi occorrerà un notebook, aspeto con ansia i tuoi test :D

sarebbe molto interessante, per avere un dato di riferimento per l'autonomia, se tu riuscissi a fare questo test :
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1108637

Arki
02-06-2006, 03:08
In linea indicativa ti posso dire che utilizzando :
- wirless integrato attivo
- luminosità display al 90%
- ascoltando musica al 70%
...dura almeno 4 ore

cmq mi sn scaricato il prog. e domani lo provo

Ad ogni modo appena configurato ci sn gia 30 mb di aggiornamenti per windows da scaricare.

Altra cosa carina, sembra che il tanto temuto bug dell'XP per i core duo che riduceva l'autonomia della metà, sia gia corretto in questa versione.

Poi aggiungendo qualke info in più...
- Il disco è diviso in 3 partizioni, ma solo 1 è accessibile da windows ed è da 70gb (con disco da 80gb), ovviamente in NTFS
Qualke dato sull'hardware:
- Modem (rj-11): conexant
- Controller memory card: Ricoh
- Scheda rete lan (rj-45): Broadcom
- Scheda rete wi-fi: Dell
- Masterizzatore DVD: Sony
- Hard Disk: Seagate (un po' più rumoroso dei soliti 2,5" ma è anke a 7200rpm)
Tutto ciò è preso dalla "Gestione Periferiche" di windows XP

ciao !

Arki
02-06-2006, 13:35
L'altro giorno ho detto che il collegamento wirless funziona molto bene con la scheda dell integrata... ed è vero !
Il problema è stabilire il collegamento ! :muro:

Ecco cosa mi succede:

- Accendo il nb, e inizio a usarlo normalmente in wi-fi, e fin qui tutto ok
- Mando in sospensione il sistema, o riavvio, oppure semplicemente lo lascio lì senza far nulla per un'oretta... e... SORPRESA ! :eek:
Errore ! Se tento di accedere all'altro pc, windows mi dice che non c'è più rete, oppure con firefox va in time-out.

L'unico modo per farla rifunzionare è: disattivare e riattivare la scheda con i tasti funzione

Non è un gran disagio... xè mi rope abbastanza i co***..., quindi volevo sapere:
E' un problema di windows ? della scheda dell ? o cosa ?
Idee su come sistemare il problema ?

Preciso che la scheda è una Dell e non la solita Intel, che uso la WPA, e che l'access point è un Atlantis

(ah... ho gia provato a dare un'okkiata agli altri 3d ma nn ho trovato nulla a riguardo di questa specifica scheda)

ezio79
02-06-2006, 14:08
controlla se sia attiva qualche funzione di risparmio energetico che interviene e fa perdere il segnale.

Altrimenti effettua delle prove con firewall di windows disattivato

Arki
02-06-2006, 18:44
Il firewall di windows è la prima cosa che ho spento, e anche disinstallato quello della McAfee (non mi piace)

Se sai dirni altri possibili motivi per il wirless... accetto consigli !

Cmq ho i risultati del test della batteria col programmino:

2:19:08 ore

Wi-fi : attivo e connesso
Luminosità schermo : 100%
Cpu : 100%

ciao

ezio79
07-06-2006, 22:43
ecco l'articolo di HWUpgrade:

http://www.hwupgrade.it/news/portatili/novita-da-dell-inspiron-640m-e-xps-anche-in-italia_17621.html

ezio79
07-06-2006, 22:44
dove si legge che con la batteria maggiore raggiunge le 8h di autonomia!

Furla
08-06-2006, 14:06
sarebbe interessante quantificare l'autonomia in condizioni di basso consumo, tipo con l'utilizzo di applicazioni office, browser e luminosità bassa...

e magari cercare di capire se è possibile gestire manualmente il livello di risparmio energetico della cpu (disabilitazione parziale di core e cache, controllo molti e vcore).

ezio79
08-06-2006, 14:10
sarebbe interessante quantificare l'autonomia in condizioni di basso consumo, tipo con l'utilizzo di applicazioni office, browser e luminosità bassa...

e magari cercare di capire se è possibile gestire manualmente il livello di risparmio energetico della cpu (disabilitazione parziale di core e cache, controllo molti e vcore).
quanti giorni di autonomia Ti servono?! :D :D :D

Furla
08-06-2006, 14:16
era anche per fare un confronto con i portatili degli utenti che hanno postato nel thread del programma per misurare l'autonomia...

cmq se fossero davvero 8 ore sarebbe il portatile che fa al caso mio :D

ezio79
06-07-2006, 10:35
UP

Furla
06-07-2006, 11:55
ciao a tutti, speravo di vedere qualche test approfondito sull'autonomia ma fa lo stesso, hanno messo due promozioni mooolto appetibili (150 euro di sconto e raddoppio gratis della memoria), quindi stasera faccio l'ordine. sicuramente ciò che mi arriverà vale tutti i 580 euro (+ ss + iva) che pagherò.

per prendere il T2300 c'è da aggiungere 40 euro ora, altrimenti ti rifilano un core solo... tanto varrebbe prendere un inspiron 1300 col caro vecchio dothan, a quel punto... -.-

poi ho aggiunto solo masterizzatore DVD (spero non consumi più del lettore combo, in ogni caso mi pare che si disattivi quando inutilizzato vero?) e batteria a 9 celle


per il resto avrei una mezza idea di farmi un'immagine dell'hard disk al momento dell'acquisto e metterci un 2003 server ottimizzato, che XP mi sta sulle balle e non ho intenzione di pagare per la prima volta un os microzozz :Prrr:

ezio79
06-07-2006, 12:47
l'altra offerta business è decisamente migliore: vien fuori un gran bel NB

Furla
06-07-2006, 13:49
quale altra offerta?

melody
06-07-2006, 15:17
uffa.. sto aspettando un'offerta decente e questa è peggio della precedente, visto che non ti fa scegliere un t2400!

se le offerte sono più o meno cicliche, mi dite di che tipo sono di solito? io guardo il sito dell da pochissimo, l'altra settimana c'era lo sconto di 100 euro e la borsa gratis, questa doppia memoria gratis... poi? ne troverò una adatta :rolleyes:

Furla
06-07-2006, 16:49
guarda che raddoppio di memoria gratis significa 150 euro di risparmio se passi da 512 NB a 1 GB, stando ai prezzi dell...

poi che un banco di sodimm costi 40 euro lo so, ma quando ti vendono il notebook con 512 MB di ram dentro ci sono 2 banchi da 256 e non è espandibile, quindi ti tocca venderli usati e prenderne 2 da 512.

secondo me non è affatto cosa da poco

ezio79
06-07-2006, 20:44
quale altra offerta?
http://www1.euro.dell.com/content/products/features.aspx/inspn_640m?c=it&cs=itbsdt1&l=it&s=bsd

quella da 649

Furla
07-07-2006, 11:31
lol ho rimandato a stamattina, entro nel sito della dell; "configurazione non più disponibile", quando provo ad aprire la mia pagina personale -.-

vado a vedere e... non so può più prendere il t2300 :muro: l'unico core duo a 667 di bus è il t2500, per quella configurazione, ma pagherei di più rispetto all'offerta che dici te... a sto punto prendo quella da 649, aggiungo la batta da 9 celle e sono a posto.


ma guarda che sfiga, alla fine non mi interessano velocità stratosferiche, poi tanto con il risparmio energetico si abbassano tutti alla stessa frequenza. mi sarei accontentato del notebook uguale ma con il t2300, a 579.

alla fine tra un t2300 ed un t2500 ci possono stare 100 euro di differenza? secondo voi riesco a vendere il 2500 e avere t2300 + 100 euro?

melody
13-07-2006, 10:55
N0764m6


Processore Processore Intel ® Core™ Duo T2500 (2 GHz, 2 MB L2 cache, 667 MHz FSB)
Sistema Operativo Windows® XP Media Center Edition 2005 autentico
Memoria 1024MB 533MHz DDR2 SDRAM (2x512)
Tastiera interna Tastiera interna - italiana (QWERTY)
Disco Fisso 100GB (5,400 rpm) Hard Drive
Floppy Disk Senza Floppy Disk
Modem Modem Interno
Dispositivi Ottici Masterizzatore 8X DVD+/-RW con Software (Senza CD)
Scheda audio Integrated Sound Blaster® Audigy® ADVANCED HD™ Audio- Trial Version
Soluzione Wireless Scheda interna Intel® Pro WLAN 3945 Wireless (802.11a/b/g 54 Mbps) per processori Duo
Shipping Documents System Documentation
Gedis Bundle Reference n0764m6
Software Microsoft Microsoft® Works 7.0 (versione OEM)
Standard Warranty Garanzia 1 anno servizio ritiro e consegna
Garanzia Garanzia 1 anno servizio ritiro e consegna
Proteggete il vostro nuovo PC Senza abbonamento
Alimentazione Adattatore di corrente 65W
Software di gestione di foto Senza software di gestione/condivisione/realizzazione di foto
Order Information Inspiron Order - Italy
Batteria Principale Batteria principale 6 Celle 53WHr
Borse Borsa non selezionata
Sconto Eccezionale Sconto di 150 Euro IVA inclusa (già incluso nel prezzo)
CD Risorse Driver & Utilities Senza CD Risorse
Ghost 10 Ghost 10 - 90 Day Trial
Dell Media Experience No Dell Media Experience
Adobe Reader Adobe Reader 6.0 - versione italiana
Dell Internet Order Dell Internet Order.
Schermo LCD Schermo 14.1" Wide Screen WXGA (1280 x 800)

TOTALE IVA incl.:1.065,00 €
---

ragazzi mi serve un aiuto ché nun ce capisco quasi niente.
vi sembra buona come configurazione? cambiereste qualcosa?

grazie!!

ps: che vuol dire "DDR2 SDRAM (2x512)"?

ezio79
13-07-2006, 11:07
Ti ho risposto nell'altro thread

Furla
15-07-2006, 08:02
io metterei la batteria da 9 celle, per il resto è ottimo.

sergio83
16-07-2006, 19:23
Mi spieghereste per favore le reali differenze tra i due display proposti e tra le due schede audio?
Il portatile da impressione di essere meccanicamente solido? Qualità costruttiva? E possibile visionarli dal vivo da qualche parte?

Grazie mille

sergio83
16-07-2006, 20:21
Inoltre volevo chiedere se qualcuno lo ha comprato con la batteria a 9 celle...perchè ho letto sul sito che sporge posteriormente e vorrei sapere come è l'effetto visivo (fa schifo???)

masteralex
16-07-2006, 21:51
Inoltre volevo chiedere se qualcuno lo ha comprato con la batteria a 9 celle...perchè ho letto sul sito che sporge posteriormente e vorrei sapere come è l'effetto visivo (fa schifo???)

se avesse una bella skeda grafica sarebbe un bellissimo note! :)



400 messaggi!! :tapiro:

sergio83
16-07-2006, 22:19
Bhe tenuto conto che io non gioco (mame rulez!) e nn faccio grafica 3D...

ezio79
17-07-2006, 00:58
Bhe tenuto conto che io non gioco (mame rulez!) e nn faccio grafica 3D...
allora la vga intel è il meglio che c'è in circolazione.

Furla
18-07-2006, 14:32
arrivato!!!!!!!

per stasera piccola rece con le mie impressioni :D

ezio79
18-07-2006, 14:53
arrivato!!!!!!!

per stasera piccola rece con le mie impressioni :D
bene!

ChristinaAemiliana
18-07-2006, 20:44
Chissà se riusciamo a farne un thread ufficiale...:fiufiu: ;)

ezio79
18-07-2006, 21:52
Chissà se riusciamo a farne un thread ufficiale...:fiufiu: ;)
quasi tutti i (non molti a dire il vero) possessori/interessati al 640m stanno postando nel thread del 6400.

non so se vale la pena costruire un thread per il 640m visto che a breve tutta la serie dell sarà probabilmente rivista per l'uscita delle nuove cpu intel core 2 duo (merom).

PS gli smile in firma sono molto divertenti :D , ma la scena manca della necessaria pacatezza :angel:

smodding-desk
18-07-2006, 22:06
non so se vale la pena costruire un thread per il 640m visto che a breve tutta la serie dell sarà probabilmente rivista per l'uscita delle nuove cpu intel core 2 duo (merom).

Si sa quanto a breve?

ezio79
18-07-2006, 23:02
Si sa quanto a breve?
sono solo mie ipotesi.

A breve dovrebbero essere presentati conroe e merom e dell come i principali partner di intel dovrebbe presentare subito soluzioni integranti tali novità.

In fondo il 9400 è uscito a tempo di record.

Nulla esclude però che dell si limiti a offrire la gamma attuale inserendo tra le opzioni anche merom che dovrebbe essere perfettamente compatibile con tali piattaforme.

Quindi IMHO le ipotesi sono 2:

- entro agosto escono i primi nuovi modelli desktop e NB (ad esempio un 9500)

- dell monta conroe e merom sugli attuali modelli

ChristinaAemiliana
19-07-2006, 00:06
quasi tutti i (non molti a dire il vero) possessori/interessati al 640m stanno postando nel thread del 6400.

non so se vale la pena costruire un thread per il 640m visto che a breve tutta la serie dell sarà probabilmente rivista per l'uscita delle nuove cpu intel core 2 duo (merom).


Sì, ho visto. :p

Diciamo che un thread per il 640m potrebbe essere utile nel senso che così, se uno arriva e cerca proprio quello, lo trova subito, senza doversi immaginare che le info si trovano sul thread del 6400. Ma in fondo si può fare come si vuole, si può anche mettere la recensione nel thread del 6400 se quest'ultimo è stato eletto dai possessori attuali e futuri del 640m a dimora stabile! :D

PS gli smile in firma sono molto divertenti :D , ma la scena manca della necessaria pacatezza :angel:

Beh, a dire la verità è pure un tipo di firma insolita per me...ma così, provvisoriamente, tanto per ridere un po', l'ho messa! :sofico:

Furla
19-07-2006, 08:42
eccomi qui :D

evito di fare le stesse osservazioni di Arki, ne metto solo di ulteriori:

- il pulsantino per estrarre le pcmcia sporge esageratamente (di oltre un centimetro) dal bordo del notebook, prevedo che avrà vita breve... anche se sembra solido, basterà un colpettino per farlo saltare.

- all'avvio il pacchetto mcafee, l'aggiornamento di win, norton ghost e compagnia bella iniziano subito a rompere i co***oni per fare la registrazione e scaricare gli aggiornamenti. l'antivirus mcafee l'ho tolto subito perché non ho mai avuto bisogno di un antivirus (anche se c'è la remota possibilità di beccarne uno, formatto e passa la paura ;)) ed è veramente stressante che compaiano ogni 5 minuti messaggi di ogni genere. DOPO averlo eliminato (ci ho messo un quarto d'ora solo per terminare da task manager tutti i processi mcafee, visto che il programma non voleva collaborare per la disinstallazione, solo dopo ho potuto agire da pannello di controllo) ci sono ancora 50 processi attivi e oltre 300 MB di ram occupati. penso proprio che dopo aver fatto un'immagine dell'hd di backup (da usare nel caso dovessi mandarlo indietro per la garanzia) mi faccio con nlite un 2003 ottimizzato, vedo di recuperare drivers vari e faccio a modo mio :mad:

+ plastiche solide, il nb dà subito un'idea di robustezza.

+ la batteria da 9 celle è alta 2 cm e spunta fuori dal retro del nb di circa 1,6 cm, i bordi sono stondati (praticamente ciò che sbuca è un "semicilindro con l'asse giacente sul bordo posteriore del nb") e non è sgradevole da vedere.

+ non ho riscontrato problemi i problemi di Arki per quanto riguarda il touchpad: mi sono trovato subito benissimo, sebbene non sia abituato ad usarlo. risponde bene ad ogni mossa del dito con le impostazioni originali, anche se ho da poco impostato una velocità maggiore perché ormai ho acquistato una certa confidenza e una buona sensibilità. forse il suo è un po' difettoso.

alemercuzio
19-07-2006, 10:35
Sì, ho visto. :p

Diciamo che un thread per il 640m potrebbe essere utile nel senso che così, se uno arriva e cerca proprio quello, lo trova subito, senza doversi immaginare che le info si trovano sul thread del 6400.

infatti ci ho messo un po a capirlo e soprattutto ci sono montagne di post che non riguardano il 640m (quando si parla di chermi e di scheda grafica), ma fa lo stesso...

invece qui vi chiedo info sugli schermi del 640m, sapete se ci sono differenze che giustificano la differenza di prezzo? (anche se bassa...)

tempo fa c'era l'offerta: raddoppio della ram e 300€ di sconto (il giorno dopo la finale mondiale c'era un ulteriore sconto di 50€...solo un giorno: peccato!)

ezio79
19-07-2006, 10:36
Sì, ho visto. :p

Diciamo che un thread per il 640m potrebbe essere utile nel senso che così, se uno arriva e cerca proprio quello, lo trova subito, senza doversi immaginare che le info si trovano sul thread del 6400. Ma in fondo si può fare come si vuole, si può anche mettere la recensione nel thread del 6400 se quest'ultimo è stato eletto dai possessori attuali e futuri del 640m a dimora stabile! :D
IMHO entrambe le soluzioni sono valide, sarebbe interessante che si pronunciassero coloro che hanno il 640m sottomano, comunque l'onere e la responsabilità :D della decisione finale spetta a Te ;)

ezio79
19-07-2006, 10:38
- il pulsantino per estrarre le pcmcia
forse pc-express card o come si chiama.

ezio79
19-07-2006, 10:42
- all'avvio
è cosa nota che quasi tutti i brand si ostinino a rendere windows più pesante di quello che non sia già di suo :muro: peccato.

Imho ottima la soluzione nLite, purtroppo però pur non essendo difficile non è alla portata di tutti.

In ogni caso sw ostici conviene disinstallarli da modalità provvisoria.

Furla
19-07-2006, 11:06
forse pc-express card o come si chiama.
quello sopra al quale ci sono le prese audio di microfono e casse/cuffie, non so di preciso a cosa serva...

ezio79
19-07-2006, 13:34
quello sopra al quale ci sono le prese audio di microfono e casse/cuffie, non so di preciso a cosa serva...
si è lo Slot per Express Card

matteomer
22-07-2006, 12:40
Ciao a tutti.
Ero interessato all'acqisto del dell640 ma volevo prima chiedrvi cortesemente alcune informazioni a riguardo:
Com'è a qualita del display?
Gli altoparlanti interni come sono?
Qualcuno che possiede il portatile potrebbe postare la configurazione degli irq?

Grazie!

Furla
22-07-2006, 13:08
qualche piccolo aggiornamento:

- il tasto per rimuovere le express card è richiudibile, l'ho scoperto poco dopo aver postato :D
non essendoci istruzioni cartacee (c'è solo un manuale pdf linkato sul desktop) bisogna scoprire un po' tutto da soli :D

- ho notato, vicino al lato destro dello schermo, un alone scuro visibile a qualsiasi grado di luminosità, evidente solo su sfondo monocromatico (con qualsiasi colore). sembra più un problema della lampada che illumina i cristalli, piuttosto che dei cristalli stessi. per caso qualche altro possessore riscontra questo problema?
comunque io ho scelto il display base, quelli più costosi dovrebbero essere di qualità superiore.

- l'audio è buono, io non ho molte pretese per cui mi soddisfa pienamente (ho scelto quello base)

alemercuzio
24-07-2006, 09:48
problemi con scheda video integrata?
io volevo usarlo anche (non principalmente) per guardare film in dvd/divx, hai fatto questa prova?
non c'è lo slot PCMCIA ma quello per la express card vero? (PS cos'è la express card...)?

Furla
27-07-2006, 23:05
altri aggiornamenti: oggi mi sono guardato un film in divx, nessun problema, né audio né video. solo il bordo inferiore dello schermo è chiaro, e salendo sfuma con il nero; la zona sfumata rimane ampiamente all'interno della fascia nera che c'è sempre sotto (come sopra) quando si guarda un film, in pochi secondi ci si fa l'abitudine, nessun fastidio durante la visione. diciamo che la zona in cui l'effetto può essere fastidioso è una fascia di 2-3 mm dal bordo inferiore.

ezio79
28-07-2006, 08:19
normale effetto dell'illuminazione a singola lampada.
Quanto ai bordi neri sono la differenza fra il wide 16/10 dello schermo e il 16/9 o più del filmato.
Bene per le ulteriori info

gogogo
09-08-2006, 12:52
Salve, sono intenzionato ad acquistare il dell 640m, ma ho un dubbio sul display. Personalmente non sopporto i display lucidi (anche perchè passo parecchio tempo davanti al pc) quindi preferisco lo schermo opaco. Qualcuno sa dirmi qualitativamente come è lo schermo opaco del dell 640m? Angolo di visuale verticale/orizzonatale? Luminosità? etc.. Grazie

ezio79
05-09-2006, 17:08
UP