View Full Version : Cavi di rete non schermati possono influire?
Salve ragazzi,
è un po' di tempo che cerco di risolvere i problemi della mia rete, che è piuttosto lenta sopratutto nella navigazione, in msn a volte non mi arrivano mex e altro, la velocità in download invece è normale e non noto rallentamenti li.
ho cambiato switch e le cose sembrano essere un pochino migliorate ma non ancora in modo significativo.
Prima di cambiare router, voglio provarle tutte.
E allora ho controllato i cavi con cui ho connesso i miei pc, il router e gli access point allo switch e ho notato che sono tutti e 6 cavi non schermati o sia di tipo UTP.
Ho sentito che i cavi non schermati possono soffrire di interferenze elettromagnetiche dovute alla presenza di cavi vicini che trasportano informazioni, ecc ecc...
tenendo conto che sono tutti cavi non schermati non vorrei che queste interferenze siano alla base dei rallentamenti della mia rete, anche perchè vicino al router e allo switch ho molti alimentatori, ciabatte e sotto anche un gruppo di continuità, quindi credo ci siano molte interferenze.
Voi pensate che la non schermatura possa portare ad evidenti rallentamenti nella rete?
CIuaz Pindol
Voi pensate che la non schermatura possa portare ad evidenti rallentamenti nella rete?
No. I cavi utp funzionano bene anche con apparecchiatura a bassa tensione vicini.
La differenza sta nel cablaggio nel plug. La lunghezza del tratto dei cavi all'interno del plug rj45 (la parte appiattita) non deve superare i 1,2 cm. Se i cavi li ha fatti un elettricista o una persona inesperta questo è un caso classico di problemi di rete. Tra l'altro una rete del genere non viene nemmeno certificata.
Controlla questo.
Ma se il problema sta solo nella navigazione magari il difetto (o il collo di bottiglia) sta da un altra parte. Trasferisci dei file da un pc ad un altro e vedi come va. Cosi escludi il problema dei cablaggi lan. Se per trasferire 100 mega ci metti 5 min a 100Mb/s magari forse qualche problema ce l'hai...
ciao
ah dimenticavo.
Tu puoi benissimo vedere (e misurare) throuput massimo (quindi banda piena) a 100Mbit/S ma avere transfer rate molto basso. Significa che ci sono molte collisioni (me usi switch è da escludere) oppure che ci sono molte ritrasmissioni perche i pacchetti vengono persi durante la trasmissione.
Cerca di isolare il problema che secondo me (è quasi un classico) sta nella tratta con l'isp e non all'interno della lan.
ciao
allora io ho 3 cavi fatti a mano da me, 2 collegano dei pc, uno in camera mia ed è lungo circa 10 mt, l'altro collega il pc a casa di mio zio 20 mt circa.
Cmq. questi cavi non mi danno prob ho infatti provato come hai detto tu e riesco a trasferire e scaricare un file da 130mb in una decina di secondi, quindi non penso abbiano prob.
l'altro cavo fatto da me, è collegato ad un access point che uso per collegare i miei computer nel negozio (circa 200mt in linea d'aria) ho provato a mandare un file di 80mb a questo pc e ho visto che effettivamente ci impiega 10min, però penso sia dovuto più dal fatto che la velocità della linea wireless è di 22mbps e poi cmq. essendo molto lontanto e senza antenna dedicata qlc si perde sicuro, quindi non sia dovuto dal cavo in se, cmq. come potrei fare a testarlo questo cavo?
ah dimenticavo.
Cerca di isolare il problema che secondo me (è quasi un classico) sta nella tratta con l'isp e non all'interno della lan.
ciao
visto che io non è che me ne intenda poi tanto di reti, mi potresti tradurre questa tua frase :D
ho fatto diversi post su questo forum e molti mi hanno detto che probabilmente il collo di bottiglia in tutto il sistema è il router, che cmq. è un po' vecchiotto (del 2002) e non riesce a gestire tutte le connessioni dei pc (ne ho 10 collegati al max) con molte applicazioni, quali, emule, msn, internet ecc ecc
Ciuaz pindol
non so se hmetal è in giro
cma diceva potrebbe essere colpa dell provider internet, quindi esterno alla rete tua
il fatto è che il rapporto segnale rumore, come abbiamo visto nei precedenti post è molto buono, e poi se collego un solo pc la internet funziona a meraviglia, quindi non penso sia problema del provider.
cmq. per dovere di cronaca io uso alice 4mb.
come dicevi tu all'inizio steve penso mi tocca cambiare il router, con quello netgear che mi consigliavi nell'altro post...
Ciuaz Pindol
invece potrebbe benissimo essere la saturazione della linea o addirittura delle sessioni nat disponibili
lo zyxel mi sembra abbia un limite preimpostato (che si può direi cambiare con un comando da linea (di comando telnet))
invece potrebbe benissimo essere la saturazione della linea o addirittura delle sessioni nat disponibili
lo zyxel mi sembra abbia un limite preimpostato (che si può direi cambiare con un comando da linea (di comando telnet))
quindi in sostanza il problema è del router allora, non capisco cosa tu voglia dire.
io nel sua server del router (nat) ho impostato delle porte che dirotto ai vari pc perchè possano usare programmi tipo emule, le porte cmq. non sono molte (circa 7-8).
tu che te ne intendi di router, quale netgear mi consigli il modello DG834PN o il DG834GT ???
Cambiando router risolvo il problema?
Ciuaz pindol
il GT
risolvi il problema dell'intasamento nat di sicuro
per il provider poco puoi fare se non cambiarlo
il GT
risolvi il problema dell'intasamento nat di sicuro
per il provider poco puoi fare se non cambiarlo
ok,
scusa se ti tartasso di domande, ma i miei problemi, che ti ricordo sono:
- continui problemi con msn, alle volte non ricevo mex, alle volte non mi accede e se faccio una diagnostica mi dice che il problema sta nelle porte
- connessione a internet che và a sprazzi, alle volte normale alle volte devo refreshare il browser perchè mi carichi la pagina in tempi normali
secondo la tua esperienza sono dovuti dal fatto che il NAT del mio attuale router non è in grado di tradurre velocemente tutte le informazioni che passano dai miei vari pc, quindi cambiando router con uno più moderno che abbia implementato un NAT migliore (non so se si può definire così) questi problemi non si dovrebbero più verificare? o c'entra anche il provider che in questo caso è telecom?
ultima domanda, perchè mi consigli il netgear GT invece del PN, ho guardato le caratteristiche di tutti e due, e non ho notato grandi differenze, apparte l'antenna esterna del Gt (e le 6 antenne interne del PN) però il PN mi sembra compatibile anche con le future adsl2 quindi forse varrebbe la pena prendere quello anche se costa 40 euro in più circa... che ne pensi?
Ciuaz Pindol
non riesce a gestire tutte le connessioni dei pc (ne ho 10 collegati al max) con molte applicazioni, quali, emule, msn, internet ecc ecc
fai delle prove facendo solo traffico web e fare download multipli di grandi file su vari pc contemporanemaente.
Conta che ogni pacchetto in arrivo deve essere riconvertito. Qui vai a vedere se effettivamente il router si imballa per overhead (sovraccarico).
Poi mentre fai download da 1 pc attiva un emule su un altro pc. Il download dovrebbe andare ancora bene ma se provi a fare browsing non dovresti farcela o molto lentamente.
Se tutto va cosi è probabilmente il gestore (provider) che applica un filtro sul dce (cioè sul collegamento a monte), per limitare il carico dei suoi router e banda, e tu non ci puoi fare niente.
ciao
fai delle prove facendo solo traffico web e fare download multipli di grandi file su vari pc contemporanemaente.
Conta che ogni pacchetto in arrivo deve essere riconvertito. Qui vai a vedere se effettivamente il router si imballa per overhead (sovraccarico).
Poi mentre fai download da 1 pc attiva un emule su un altro pc. Il download dovrebbe andare ancora bene ma se provi a fare browsing non dovresti farcela o molto lentamente.
Se tutto va cosi è probabilmente il gestore (provider) che applica un filtro sul dce (cioè sul collegamento a monte), per limitare il carico dei suoi router e banda, e tu non ci puoi fare niente.
ciao
ti dico,
io ho 10 pc, dei quali 5 praticamente sempre connessi, di emule ne ho attivi minimo 3 in contemporanea, il browsing non è che sia lento di per se, alcune volte le pagine le carica velocemente, ma altre volte devo fare 3-4 refresh perchè mi carichi una pagina in tempo utile.
altra cosa, ho come minimo 3 msn attivi e noto che in alcuni casi non mi arrivano mex o non mi accede e guardando sulla risoluzione dei prob di msn mi dice che è un prob di porte.
chiaramente se faccio un dowload di un file di grandi dimensioni da un buon server vado anche a 400 kb, sempre con tutti i vari emule, msn ecc aperti, e la navigazione fà sempre questo scherzetto, sia che scarico e occupo tutta la banda o meno...
in base a questo pensi sia realisticamente un insufficenza del router (che come ripeto è uno zyxel 645r del 2002) e della sua NAT che non riesce a gestire tutte le richieste provenienti dai vari programmi come, emule, msn e web browsing???
Altra cosa, ho cambiato switch e ne ho messo uno buono della 3com e le cose sono migliorate (anche se non di molto), i rallentamenti prima erano molto più vistosi e alle volte era proprio impossibile connettersi a msn, ora invece se non và al primo colpo, và al 2 o al 3...
ultima cosa, sia che occupo tutta la banda, sia che ne occupo pochissima (30kb in download) questi problemi si verificano cmq...
Ciauz Pindol
Se tutto va cosi è probabilmente il gestore (provider) che applica un filtro sul dce (cioè sul collegamento a monte), per limitare il carico dei suoi router e banda, e tu non ci puoi fare niente.
ciao
il che non è difficile
io so che gli zyxel hanno un limite nelle sessioni nat, oltre che limiti fisici in particolare con i modelli vecchi (non i nuovi)
per cui vbisognerebbe incrementare tale valore
c'e' il comando ma non è detto che sia uguale per tutti
hai detto che usi 3 emuli????
sei sicuro di non saturare la banda in upload ?
vabbè in ogni caso mi prendo il router della netgear GT che ho trovato in una buona offerta su internet a 125 euro (sped inclusa) con in omaggio una chiavetta netgear wireless.
tutt'al più ho sempre un router nuovo.
altra cosa, se vado nella sezione log di errori del router mi dà una lunga sessione di errori su varie porte specialmente quelle che ho impostato io sul "Sua Server"
Ciuaz pindol
il che non è difficile
hai detto che usi 3 emuli????
sei sicuro di non saturare la banda in upload ?
ho limitato la banda in upload a 5kb per ogniuno dei tre muli, quindi in teoria dovrei inviare a 15kb...
in teoria dovrei avere 30kb disponibili o sbaglio?
E poi cmq. se avessi satura la banda in upload anche quella in download dovrebbe subire un forte calo o sbaglio?
Invece dai server veloci riesco a scaricare a buona velocità, anche superiore ai 400kb
Ciuaz pindol
ho limitato la banda in upload a 5kb per ogniuno dei tre muli, quindi in teoria dovrei inviare a 15kb...
in teoria dovrei avere 30kb disponibili o sbaglio?
E poi cmq. se avessi satura la banda in upload anche quella in download dovrebbe subire un forte calo o sbaglio?
Invece dai server veloci riesco a scaricare a buona velocità, anche superiore ai 400kb
Ciuaz pindol
ovvio che saturando l'upload il download ne risente e tutte le operazioni pure visto che richiedonon una richiesta a uscire che a banda azzerata non puoi fare.... :(
bisogna prestare molta attenzione alla banda di upload, perchè è maledettamente poca
dovresti avere in TOTALE 32 kb/s di upload
con 5 per ognuno ho paura che vai in zzratio e limiti il download
il mio suggerimento è fare andare max 2 muli
c'è un metodo per bloccare l'upload a monte?
nel senso, io ho molti pc collegati alcuni dei quali non miei ma magari di mio zio e miei cugini ecc, quindi non ho un diretto controllo.
Ma se posso limitare la loro banda a monte, limitando il loro upload sarebbe meglio, altrimenti io non potrei usare il mulo...
Ciuaz pindol
net limiter
pero' da installare sui pc
la banda non la puoi misurare da emule.
Questo perche emule da solamente la banda occupata una volta aperto il socket con l'host remoto.
La ricerca delle fonti, l'apertura e la chiusura di sessioni, occupa banda, ma tu cosi non lo vedi.
Se hai 15 kB in up matematico che l'hai già occupata tutta, o quasi.
Avendo banda piena in up, le richiesta di apertura dei socket ad esempio su una pagina web hanno problemi a passare perche magari passa qualche k in up, poi il pacchetto viene perso per saturazione e cosi via...risultato: una volta stabilito il tunnel tcp il download è veloce (infatti il problema quando scarichi un file non è lo scaricamento in se ma aver la possibilità di richiedere al server il download), il problema è aprire la connessione!
secondo me con un router nuovo cambia poco o niente, ma posso sbagliarmi.
ciao
la banda non la puoi misurare da emule.
Questo perche emule da solamente la banda occupata una volta aperto il socket con l'host remoto.
La ricerca delle fonti, l'apertura e la chiusura di sessioni, occupa banda, ma tu cosi non lo vedi.
Se hai 15 kB in up matematico che l'hai già occupata tutta, o quasi.
Avendo banda piena in up, le richiesta di apertura dei socket ad esempio su una pagina web hanno problemi a passare perche magari passa qualche k in up, poi il pacchetto viene perso per saturazione e cosi via...risultato: una volta stabilito il tunnel tcp il download è veloce (infatti il problema quando scarichi un file non è lo scaricamento in se ma aver la possibilità di richiedere al server il download), il problema è aprire la connessione!
secondo me con un router nuovo cambia poco o niente, ma posso sbagliarmi.
ciao
capito, quindi l'unica cosa sarebbe non mettere in condivisione nessun file con emule così da non far scaricare nessuno, chiaramente anch'io andrò piano dopo, però a me non importa scaricare in 2 ore o in un giorno basta che scarico...
ma anche i problemi di msn allora possono essere dovuti da questo fatto?
in ogni caso credo di cambiare lo stesso il router, domani provo a far disabilitare tutti gli emule e vedere se la connessione migliora realmente
altra cosa, non si potrebbe limitare la banda in upload via router a dei determinati indirizzi ip? così che non la occupino tutta?
Ciuaz pindol
net limiter
pero' da installare sui pc
http://www.bandwidthcontroller.com/
questo programma non la potrebbe limitare? o è per connessioni che passano attraverso un pc che fà da server?
Ciuaz pindol
leggendo cosi' velocemente sembra la seconda
ho monitorato per circa un oretta con zyxmon (un programma per monitorare i router zyxell), la velocità di upload, la media è di 21.7 kb, la punta massima è stata di 32.8 kb, cmq. guardando il grafico la velocità oscilla da 17 a 24 kb, quindi in teoria ho circa 10kb liberi.
ovviamente questo con tutti i 3 emule accesi...
Ciuaz pindol
ho monitorato per circa un oretta con zyxmon (un programma per monitorare i router zyxell), la velocità di upload, la media è di 21.7 kb, la punta massima è stata di 32.8 kb, cmq. guardando il grafico la velocità oscilla da 17 a 24
come volevasi dimostrare :cool:
Ti ricordo che la banda 30kB è massima. Non è detto che riesci sempre a raggiungerla con il provider.
Togli emule e vedrai che tutto andrà bene, e il router non c'entra.
ciao
come volevasi dimostrare :cool:
Ti ricordo che la banda 30kB è massima. Non è detto che riesci sempre a raggiungerla con il provider.
Togli emule e vedrai che tutto andrà bene, e il router non c'entra.
ciao
ora ho installato un client emule modificato che mi permette di monitorare e impostare l'effettiva velocità di uscita di emule si chiama Xtreme emule e vedrò di farla mettere anche agli altri... e vedo se và effettivamente meglio.
in ogni caso credo cambierò lo stesso il router anche in previsione delle future adsl2 ecc
Ciuaz pindol
volevo sapere se era possibile condividere un solo emule tra tutti gli utenti, così da usarne solo une e basta?
CIuaz Pindol
usa il webserver integrato in emule.
Lo metti su un pc e gli altri accedono via internet explorer per gestire i downloads
usa il webserver integrato in emule.
Lo metti su un pc e gli altri accedono via internet explorer per gestire i downloads
proprio quello che mi ci voleva...
è perfetto, così con questo posso impostare una velocità di upload più alta per un singolo emule e così scaricare anche più veloce.
quanto mi consigli di impostare max?
Ciuaz Pindol
c'è un modo per bloccare le porte di emule normali?
mio fratello mi ha detto che era in grado di connettersi da camera sua con emule ma io non gli avevo aperto nessuna porta nel SUA server (nat)
quindi onde evitare che qls altro utente della rete si possa connettere attreverso le normali porte, posso bloccarle?
Ciuaz pindol
5k in up
500k in down
comunque secondo me avrai sempre problemi anche con un emule solo. La questione è del provider.
poi vedi tu
ciao
imposti una password di accesso al webserver
5k in up
500k in down
poi vedi tu
ciao
see e come faccio, se imposto quel livello di upload emule mi blocca in automatico il download a 16kb...
cmq. penso sia possibile impostarlo a 12, cmq farò delle prove.
non c'è un metodo per deviare i file in automatico a chi ha richiesto i download vero?
Ciuaz pindol
c'è un modo per bloccare le porte di emule normali?
mio fratello mi ha detto che era in grado di connettersi da camera sua con emule ma io non gli avevo aperto nessuna porta nel SUA server (nat)
quindi onde evitare che qls altro utente della rete si possa connettere attreverso le normali porte, posso bloccarle?
Ciuaz pindol
bisognerebbe bloccare le porte in uscita dalla 1024 in poi (e disabilitare upnp) ma con il tuo router non credo si possa fare
bisognerebbe bloccare le porte in uscita dalla 1024 in poi (e disabilitare upnp) ma con il tuo router non credo si possa fare
con il netgear Gt si può fare?
con i firmware modificati c'è anche l'opzione di bloccare la banda ad un determinato indirizzo di rete?
Ciuaz Pindol
col gt puoi controllare anche le porte in uscita
non ci sono fw modificati per gt
se per "bloccare la banda" intendi applicare servizi qos no, non lo supporta
un router che consente qos e settaggio servizi in uscita è l'atlantis, che pero' presenta dei limiti sulladsl2+
col gt puoi controllare anche le porte in uscita
non ci sono fw modificati per gt
se per "bloccare la banda" intendi applicare servizi qos no, non lo supporta
un router che consente qos e settaggio servizi in uscita è l'atlantis, che pero' presenta dei limiti sulladsl2+
ah ok, ho letto la guida e pensavo che il firmware modificato si riferissi al GT ma ora ho letto meglio.
cmq ho ordinato il GT a 125 euro con una chiavetta wirless della netgear da 108mb in omaggio.
Ciuaz pindol
adesso come adesso,
banda in upload che oscilla tra 7 e 9 kb, in download 8-17 kb... e internet mi fà ancora gli scherzetti (la pagina di risposta sul forum ci ha messo 30 sec a caricarsi), non penso allora il problema sia solo dovuto alla banda in upload...
speriamo che con il nuovo router tutto si risolva
CIuaz pindol
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.