PDA

View Full Version : consiglio x aggiornamento parziale pc


renatino47
03-05-2006, 12:04
buongiorno a tutti, come da titolo sono in procinto di aggiornare il mio vetusto athlon 1400, avendo a disposizione solo 400 euro vi chiedo:
posso cambiare solo mobo e procio (preferibilmente dualcore) e tenermi gli hd le ram il mast il case la vga e l'ali?
attualmente ho una mobo asus a7v266 e 2 banchi di ram da 256... ovviamente mi interessa una mobo che supporti gli hd vecchi ma che mi permetta anche tra un paio di mesi di mettere i nuovi sata e che mi consenta di utilizzare x qualche mese la vecchia scheda video agp4x (matrox marvel 450) in attesa di una pci express
ho qualche speranza ho devo racimolare ancora qualche soldo?
grazie a tutti
Ps uso il pc principalmente per encoding editing masterizzazione internet, non ci gioco mai e se lo faccio è solo x un solitario
grazie a tutti

appleroof
03-05-2006, 12:13
Io ti direi di prendere un amd 3800x2 (costo sui 280, ma pare sia destinato a scendere tra poco, quando uscirà il nuovo socket am2) e come scheda madre un'asus A8n-e che costa sui 100 euro, potrai metterci su gli hd vecchi e supporta i sata per il futuro upgrade, solo che forse dovresti fare uno sforzo in più e cambiare anche le ram....con altri 100 euro ti potresti prendere due banchi da 512mb s3+ magari...

Scusa: non avevo letto che vuoi utilizzare la vecchia vga: allora la scelta è obbligata per la mobo: Asrock dual sata2 supporta sia agp che pci express

Blooms
03-05-2006, 12:25
Una Asrock dual sata2 , supporta sia AGP che pci-e , aggiungi 512 di memorie, oppure acquista un kit da 1GB direttamente, e prendi un 3800x2 oppure un 3700 con 100 euro meno.....tutto dipende dalla disponibilità

bye

DaKid13
03-05-2006, 13:18
Mobo Asrock
CPU X2 3800+
512Mb di RAM


Ma mi sa che sfori i 400€,...

renatino47
03-05-2006, 13:36
intanto grazie a tutti per le risposte....
asrok non la conosco è affidabile quanto una asus?
non l'ho mai fatto, ma se intendessi fare un pò di oc me lo permetterebbe?
è una mobo recente?

se metessi in vendita la mia asus a7v266 con l'athlon 1400 quanto potrei recuperare?

l'attuale ali è da 350, è sufficente?

grazie ancora....

appleroof
03-05-2006, 14:38
Allora l'asrock non è una marca al top ma nemmeno da buttare via anzi. Diciamo che io la metterei un gradino sotto l'asus (adesso i tifosi mi ammazzano), anche se quest'ultima marca ha perso un pò lo smalto degli ultimi anni. In ogni caso l'asrock a default va benissimo, è flessibile, il chipset uli non ha nulla da invidiare all'nf4 (anzi in alcuni ambiti è migliore).

Se vuoi fare un pò di overclock l'asrock va benissimo, diverso se ti orienti verso oc medio-alti. (cmq se vuoi usare la vecchia agp l'asrock è una scelta obbligata te l'ho detto).

L'alimentatore lo vedo un pò scarsino ma fino a che non cambi scheda video può andare, magari ne prendi uno nuovo quando cambi vga.

La quotazione della tua mobo non saprei dartela e per questo dovrai aspettare qualcuno che la conosce meglio di me. ;)

renatino47
03-05-2006, 15:13
ok grazie comincio a capirne un pò di+

un' ultima domanda, ho notato che le soluzioni dualcore intel sembrano + economiche almeno dal punto del processore vedi pentium d 820 a 230€
è molto meno performante in confronto al amd x2 3800 a 290€

DaKid13
03-05-2006, 15:36
Con 350W non ce la farai...devi cambiare anche Ali...

Per il discorso intel...bè, dovresti pensare ad un Pentium D 920...

appleroof
03-05-2006, 16:12
ok grazie comincio a capirne un pò di+

un' ultima domanda, ho notato che le soluzioni dualcore intel sembrano + economiche almeno dal punto del processore vedi pentium d 820 a 230€
è molto meno performante in confronto al amd x2 3800 a 290€


Guarda, la serie pentium d 8xx lasciala perdere è stata quasi un disastro. Se vuoi considerare pentium potresti orientarti sulla serie D 9xx che va molto meglio oppure attendere questo fantomatico conroe (uscirà in estate) che pare sia una meraviglia (ma mancano ancora prove serie "sul campo")....è chiaro che a quel punto cambierai anche scheda madre e il resto



Con 350W non ce la farai...devi cambiare anche Ali...

Per il discorso intel...bè, dovresti pensare ad un Pentium D 920...


Rispetto la tua opinione ma io sono andato avanti per due anni con questo sistema: 3200+clawhammer, asus k8v, 2x512mb ram, fx5700ultra (molto più esosa in termini di watt, poi sostituita da una 6800le moddata, di quella di renatino 74), due hd, due lettori ottici, audigy 2zs, modem56k, scheda acquisizione video. Alimentatore non marcato da 350watt. Mai nessunissimo problema.
Se vuole evitare una spesa iniziale (almeno una settantina di euro per un alimentatore decente) per me può lasciare correre e poi upgradare in seguito ;)

renatino47
03-05-2006, 16:37
non finirò mai di ringraziarvi, se permettete vi chiedo ancora qualche delucidazione.....
OT sono renatino 47 e non 74..... avete tolto un pò di anni a mio padre infatti questo e il nik col quale si registrò mio padre quando ancora io non avevo pc, io fortunatamente sono del 70 quindi 4 anni li avete tolti anche a me e non fa mai male ma torniamo in argomento:
io non voglio xforza usare un sistema intel infatti ho sempre usato amd xchè a pari prezzo dava prestazioni migliori ma se attualmente i sistemi intel D danno prestazioni eguali ai sistemi amd x2 con un costo inferiore non ci penso certo 2 volte a passare ad intel visto che su ebay il 930d si trova a 245, ora vi chiedo tra amd x2 3800 e pentium d 930 quale consigliate in base a potenza e stabilità
Ps per l'ali preferirei tenere il mio ma ho sentito che per i dualcore cambiano i pin da 20 a 24 forse ho detto una cazz....
per la vga se proprio dovessi cambiarla con una pci-e non dovendo giocarci che scelta economica mi indicate
grazie

appleroof
03-05-2006, 16:48
non finirò mai di ringraziarvi, se permettete vi chiedo ancora qualche delucidazione.....
OT sono renatino 47 e non 74..... avete tolto un pò di anni a mio padre infatti questo e il nik col quale si registrò mio padre quando ancora io non avevo pc, io fortunatamente sono del 70 quindi 4 anni li avete tolti anche a me e non fa mai male
:p

Dunque non avevi specificato che l'ali non ha gli attacchi "giusti2 per le mobo moderne, allora cambia tutto: purtroppo per le tue tasche dovrai mettere in conto anche quella spesa, secondo me partendo già da un buon alimentatore e non ci pensi più.
Quanto alle prestazioni dei due processori ti dirò, come al soltito Amd è un pò più avanti nei giochi, ma vedo che questo aspetto ti interessa poco per cui vai tranquillo dul pentium d 930 è un buon processore.
Per la vga ti consiglierei o una ati x1600pro, oppure una nvidia6600gt, entrambe non fanno proprio schifo (anzi, la 6600gt in particolare è ancora un'ottima scheda) e il costo si aggira sui 120-140 euro. Con queste schede potrai toglierti qualche sfizio anche per i giochi, magari non al max della qualità ma cmq senza rinunce particolari (per esemplificare a 1024x768 senza filtri ci giochi a tutto ora come ora).
Sulla stessa fascia ci sarebbe anche la nvidia 7600gs, che è più recente della 6600gt e quindi ha molte ottimizzazioni sui consumi ecc. ma in quanto a prestazioni è lì. Sotto direi di non andare a meno che tu non te ne importassi proprio niente dei game, allora scenderesti ulteriormente come prezzi.

renatino47
03-05-2006, 17:37
se la scelta dovesse essere pd930 che mobo dovrei abbinarci?
considerando che non gioco mai con il pc potrei tenermi la mia marvel o mi implica rallentamenti anche in altri campi, ho tre banchi ddr 266 posso usarli ancora, si trovano case con ali da 450 a 70€ vanno bene
scusate l'insistenza

piottocentino
03-05-2006, 18:18
dipende da quanto vuoi spendere, la migliore è la asus p5wd2...ma monta vga pci express e ddr2, quindi dovresti cambiare tutto....

appleroof
03-05-2006, 19:01
se la scelta dovesse essere pd930 che mobo dovrei abbinarci?
considerando che non gioco mai con il pc potrei tenermi la mia marvel o mi implica rallentamenti anche in altri campi, ho tre banchi ddr 266 posso usarli ancora, si trovano case con ali da 450 a 70€ vanno bene
scusate l'insistenza


Allora per la mobo potresti prendere una ASROCK 775TWINS, ha il video integrato (il chip video è l'ati x300, non è un mostro ma per le tue esigenze va benissimo) e la flessibilità tipica delle ultime asrock così non ti martelli subito con l'acquisto di vga nuova e costa sui 60 euro, tieni conto che non ha il sata2, ha il "sata 1".

Quello che risparmi sulla vga usalo per 2 banchi da 512mb value, con 80 euro li prendi entrambi.

In questo caso l'alimentatore "integrato" con il case va bene, però se un domani metti su una vga migliore (magari con altre schede pci tipo audio ecc..) cambia anche l'ali.

renatino47
03-05-2006, 20:07
grazie ancora, siete un pozzo senza fondo di informazioni.....
che differenza c'è tra sata1 e sata 2 (posso comunque usare per il momento i miei vecchi hd)
il chip video integrato ruba potenza al procio o è comunque indipendente,
con la asrok di cui sopra dovrei mettere ddr o ddr2 oppure supporta entrambe oppure ancora potrei usare i tre banchi ddr266 da 256 che già ho( in attesa di due banchi da 1 giga)
il chip video integrato mi darebbe comunque almeno le stesse prestazioni della matrox marvel che già ho o sarebbe adirittura inferiore
scusate ma non vorrei trovarmi con un pc obsoleto.... se necessario aspetto o racimolo ancora un centinaio di euro

lo so che vi stò stressando l'anima ma sono sicuro che queste info saranno seguite anche da altri con le mie stesse intenzioni di aggiornamento
grazie

appleroof
03-05-2006, 20:44
Semplificando la differenza sata 1 o 2 è nella "mole" di dati che possono essere trasferiti al secondo (il sata 2 arriva teoricamente a 3giga al secondo, il sata 1 la metà e non si discosta molto dai vecchi ultra ata 133) i vecchi dischi li puoi cmq usare

Il chip video integrato di suo non ruba nulla al processore e l'ati x300 è cmq un abisso rispetto alla tua vecchia vga (ma molto più scarso di altre vga oggi in giro), io te l'ho consigliata sopratutto per limitare la spesa e perchè non ti interessano i giochi, se poi un domani vuoi upgradare monti una nuova vga e disabiliti quella integrata.

Per la memoria effettivamente sono rimasto interdetto anch'io: sono sempre stato convinto che gli ultimi intel dual supportassero solo ddr2 (non sono molto esperto riguardo agli intel): qui deve risponderti uno più informato di me ;)

renatino47
03-05-2006, 21:01
sempre grazie

alla luce di quanto detto penso che dovrei optare per una scheda che abbia il sata2 un trasferimento dati doppio rispetto al sata1 non mi sembra da sottovalutare poi per il chip video e chip audio e lan se sono integrati benvengano (per il momento)

se hai/avete un idea su una mobo che soddisfi queste esigenze..........

Ps siamo sicuri che l' amd 3800x2 è più performante solo nei giochi (che non mi interessano)..... col pd930 non rimpiangerò il mio athlon 1400? altrimenti mi sparo
:doh:

piottocentino
03-05-2006, 21:08
col pd930 non rimpiangerò il mio athlon 1400? altrimenti mi sparo
:doh:

azz tranquillo :p

appleroof
03-05-2006, 21:13
azz tranquillo :p

:asd:



se hai/avete un idea su una mobo che soddisfi queste esigenze..........


Te l'ho appena indicata! :stordita:

renatino47
03-05-2006, 21:53
:asd:




Te l'ho appena indicata! :stordita:

ma hai detto che non ha sata2

renatino47
04-05-2006, 12:07
quasi ci siamo: ammettendo un pentium D930
che scheda ci abbino considerando sata2 (ma possibilità di usare per il momento i vecchi hd ide), ddr2, chip video e audio integrati ma con la possibilità un domani di mettere una vga pci-e
Ps. ho sentito che il nuovo so vista esige una vga potente...... che intendono?
grazie :)

piottocentino
04-05-2006, 13:15
al momento mi visne in mente solo va DFI 945G...

renatino47
04-05-2006, 14:05
ma è microatx...... non mi entusiasma... pochi slot :muro:
grazie

piottocentino
04-05-2006, 22:05
nn mi viene in mente altro mi dispiace...comunque luna vga decente la trovi a 100 euri:)