View Full Version : Filtri[Per il fotografo novello..]
michele21_it
03-05-2006, 10:51
Ciao a tutti....
una domandina facile facile,quali sono i filtri da portare sempre con se??
ho notato l'utilità del filtro polarizzatore che in alcuni casi porta grosse migliorie in casi di cielo sovraesposto,o in luminosità eccessive,per riflessi etc etc...
ma ce ne sono degli altri che sono irrinunciabili,tipo Uv,quelli selettivi per i colori???
ps. domanda personale...ma la filettatura della s5600 è da 55mm???non vorrei sbagliare l'acquisto del filtro polarizzatore....magari prendo uno da 55mm e poi non va bene... :muro: :stordita:
Un polarizzatore (circolare) è sempre utile per i motivi che hai già elencato; altri filtri sulla tua Fuji non ti servono: forse un UV per proteggere la lente frontale (foto al mare, in zone polverose ecc.) e per le foto con sole in alta quaota e al mare dove gli UV si fanno sentire.
Ciao
Freddypic
03-05-2006, 15:52
Ti basta un polarizzatore da lascaire sempre attaccato alla lente...
CIAUZ
michele21_it
03-05-2006, 15:58
diametro 55mm va bene?? :stordita:
marklevi
03-05-2006, 16:30
Ti basta un polarizzatore da lascaire sempre attaccato alla lente...
CIAUZ
ah si? mi giunge nuova! passo la parola anche agli altri! :)
marklevi
03-05-2006, 16:33
diametro 55mm va bene?? :stordita:
boh, leggi sul manuale.
cmq contatta mike1964 o vatti a fare un giro nel forum di photo4u.it, lì c'è la comunità fuji + grande d'italia (sono un po montati :D )
Freddypic
03-05-2006, 16:50
io personalmente ho un filtro UV montato fisso su ogni lente poi a seconda dell'utilizzo che devo fare lo cambio per me lui con un polarizzatore ci fa già tanto e per lo più comprati un UV e uno Skylight...per il diametro non ne ho idea lo trovi sicuramente scritto sul mnuale
Polarizzatore montato fisso :confused:
Evita gli skylight, inutili su digitale dato che hanno una dominante cromatica che scalda le immagini (lo stesso effetto si ottiene bilanciando il bianco o in postwork), prendi un normalissimo UV: puoi tenerlo sempre montato se vuoi, ma evitalo se hai fonti di luce nell'inquadratura o radenti all'obiettivo, rischia di provocare riflessi indesiderati.
Ciao
Freddypic
03-05-2006, 19:35
eh si avete ragione voi :Prrr:
Un parametro importante quando si acquista un filtro per le digitali è che sia "coated" o meglio "multi-coated", questo perché il sensore produce dei riflessi che incidono sulla fotografia. Questi particolari tipi di filtri li riducono e in alcuni casi li elimano del tutto.
E' poi importante considerare la vignettatura perché se il filtro ha uno spessore troppo ampio, quando usiamo lo zoom al minimo è facile che i bordi della foto vengano ombrati o addirittura neri a causa del filtro che copre l'angolo della focale. Per rimediare si possono acquistare filtri slim, che però sono spesso costosi, oppure un anello per aumentare il diametro (costa pochissimi euro) così è possibile montare filtro più grande che non causi vignettatura.
Il polarizzatore (circolare sulle autofocus, perché i lineari alterano la lettura dell'esposimetro e la fotocamera non riesce a scegliere valori corretti) è meglio montarlo solo quando necessario perché di norma scurisce l'immagine di almeno 1 stop. Come prima, è preferibile utilizzarne uno slim, ma il prezzo di questi sale vertiginosamente, quindi consiglio il "trucco" dell'anello adattore.
Ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.