View Full Version : Comprata A700
Presa da SMP, tra l'altro domani la vado a pagare, finora mi sembra un buona macchina, ma nei prossimi giorni posterò i difetti (qualcuno c'è sempre) che verranno fuori.
Il primo:
La compressione dei video è moolto scarsa.
Registra con un inutile bitrate di 15000kb/s, risultato: in una scheda da 2gb ci vanno 16/17 minuti di video a 640x480 con fps 30.
La Casio s500 di mio padre alla stessa risoluzione r fps ha un bitrate di 3500kb/s. :mbe:
Kaiser70
03-05-2006, 12:12
non credo sia un bitrate inutile, ma necessario per il formato utilizzato. La Canon usa un codec Mjpeg, che comprime singolarmente ciascun fotogramma, la Casio probabilmente usa un più ottimizzato Mpeg4 che comprime singolarmente solo i fotogrammi chiave (1 ogni 8-10) quelli intermedi li ottiene basandosi anche sui fotogrammi chiave precedente e successivo, risparmiando così molti Kbit.
ah pero' ...che fregatura !!
La cosa che mi lascia esterefatto e' che si sta' parlando da tantissimo tempo della Canon a700 e del confronto con le altre ,tutti hanno detto e ridetto,ma evidentemente nessuno ce l'aveva sotto mano, non hanno fatto nient'altro che rimescolare le informazioni gia' presenti in internet e quindi,difetti chiave come questi non vengono fuori,perche' i comunicati Canon di certo non ti vengono a dire,i video delle nostre macchinette sono Inutili !!
Ma anche per la Canon a620 e' lo stesso ? a me servirebbe un'oretta di registrazione,e mi ero fatto i calcoli che la mia canon a75 a640x480 30 fps occupava 1 Mb per secondo quindi con un Gb dovre fare almeno 17 minuti e non con la 2 Gb come dice _tittula_ ( mi piacerebbe tanto che mi rispondesse qualcuno che ce l'ha sotto mano )
E' una fotocamera non una videocamera, chi ha comprato una macchina fotografica per fare video ha sbagliato. E' come acquistare una forbice per potare gli alberi e usarla per rasare l'erba del giardino, si può fare ma ci sono metodi migliori.
E' una fotocamera non una videocamera, chi ha comprato una macchina fotografica per fare video ha sbagliato. E' come acquistare una forbice per potare gli alberi e usarla per rasare l'erba del giardino, si può fare ma ci sono metodi migliori.
Appunto perchè è una fotocamera non mi aspetto 15 mb al secondo.
chi ha comprato una macchina fotografica per fare video ha sbagliato. E' come acquistare una forbice per potare gli alberi e usarla per rasare l'erba del giardino, si può fare ma ci sono metodi migliori.
Non sono per niente daccordo con te,sul libretto delle forbici non sta' scritto che ci si puo' potare, sulle fotocamere le case specificano la funzione video cosi' come sulle nuove Videocamere oggi ci sono buone funzioni foto da 3 e 4 Mpixel.
La sostanza e' : o elimini la funzione video e me la fai pagare 20 euro in meno,o i video li deve fare e devono essere funzionali
PS: I telefonini sono fatti per telefonare,ma hanno funzioni video,foto,mms,agenda,sveglia mp3,radio... nessuno di questi sara' eccellente,ma sono inclusi nel prezzo del telefonino e devono funzionare. Altrimenti si prende un cell senza tutto cio' ...ma allora lo voglio pagare meno .
darkreom
03-05-2006, 13:45
Le casio son tra le poche che hanno i video in mpeg4..in una sd da 1gb ci sta più di un ora di video @640*480 di buona qualità..alla qualità massima ci stanno 34 minuti..
Fin quando facciamo il paragone Ixus Exlim ci sto' ..forse anche a favore delle exlim ma non ci sono concorrenti reali casio della canon a620 o canon a700, di certo il video non puo' influenzarmi nella scelta.
A legger bene le varie recensioni e anche il sito della canon c'è scritto che la lunghezza del video è limitata ad 1 giga e c'è scritto anche che il file a 640x480 30fps può essere lungo massimo circa 17min (1 giga).
Se si hanno a disposizione 50 giga di memoria si protranno fare 50 filmati da 17 min ciascuno.
La casio come la sony utilizzano la compressione MPEG4 che fa guadagnare molti mb e forse (ma non ne sono sicuro) non hanno la limitazione di 1 giga.
Il problema non è che le cose non sono scritte (in rete ormai si trovano quasi tutte le info di cui si ha bisogno) il problema è leggerle.
P.S.
Come si può pensare di fare un video che duri più di 17 secondi senza la possibilità di zoommare senza cambiare messa a fuoco o apertura del diaframma? Credo che della Canon solo la PowerShot S2 e S3 permettano di fare tutto ciò (compresa la presenza del suono stereo)fermo restando il limite di 1 giga.
Leggete ragazzi leggete
P.S.
Come si può pensare di fare un video che duri più di 17 secondi senza la possibilità di zoommare senza cambiare messa a fuoco o apertura del diaframma?
Registrare una lezione o una conferenza,una presentazione...un soggetto piu' o meno fermo insomma .
Kaiser70
03-05-2006, 17:10
l'ibrido perfetto non esiste e non esisterà mai. Chi sceglie di fare video con le fotocamere deve sapere dall'inizio che dovrà accettare dei compromessi di vario tipo. Riguardo al metodo di compressione, non crediate che l'mpeg4 sia superiore da tutti i punti di vista. Lo è sicuramente in termini di qualità/spazio occupato, ma l'mjpeg, essendo una codifica intraframe come il DV meglio si presta al successivo editing rispetto alle codifiche interframe tipiche di tutti gli mpeg. Ma non so se il motivo della scelta sia stato questo o piuttosto motivi commerciali (ad esempio il fatto che per usare mpeg2 e mpeg4 nelle proprie macchine i produttori devono pagare dei diritti perchè trattasi di brevetti, o magari perchè è più complesso impiegare un chip che si occupi della codifica mpeg, mentre l'mjpeg sfrutta lo stesso principio delle foto jpeg, già presente nelle macchine)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.