PDA

View Full Version : Seagate, dischi rigidi da 750 GB anche esterni


Redazione di Hardware Upg
03-05-2006, 07:55
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/storage/17229.html

In arrivo da Seagate la versione estera della già annunciata serie Barracuda 7200.10

Click sul link per visualizzare la notizia.

KiDdolo
03-05-2006, 08:07
Bellissimo, sarebbe mitico in ufficio come disco di backup :)

non ho capito il
Presente, come nelle serie precedenti, un pulsante per permettere il lancio automatico dei software di back-up automatizzato, in modo da rendere accessibile a tutti in modo semplice questa fondamentale operazione.
dove posso reperire qualche info aggiuntiva?

norfildur
03-05-2006, 08:19
Sul sito della Seagate forse...? :rolleyes:
http://www.seagate.com/products/retail/external/usbfirewire ;)
Non è ancora stato aggiornato con l'ultimo modello da 750Gb, comunque il case esterno è il medesimo. Il pulsante è quello di accensione (come puoi vedere dalle immagini ).

*EDIT* non è un pulsante di accensione (si vede bene solo sul PDF ). È un pulsante che si illumina se l'unità è accesa, ma la sua funzione è solo quella di lanciare il tool di backup.

3NR1C0
03-05-2006, 08:22
Mi pare ci sia un errore.

Il disco è 7200.10 non 7900.10

KiDdolo
03-05-2006, 08:23
Sul sito della Seagate forse...? :rolleyes:

forse non ho posto bene la domanda :)

Come funziona il backup? salva i dati del disco esterno su un pc a lui collegato, salva i dati del pc collegato copiandoli sul disco esterno, mi serve un programma (allegato al disco esterno) installato sul pc .... :help: :)

edit:
ops!!! ho letto meglio sul sito e avevi ragione tu! :) ho anche scoperto che per il backup mi pare compatibile sono con windows e mac, quindi niente linux :cry:

grazie e scusa :)

.Kougaiji.
03-05-2006, 08:27
Bellissimo :O

norfildur
03-05-2006, 08:28
Il pulsante non fa altro che lanciare il software BounceBack Express (similmente a come fanno alcuni scanner, cui se premi un pulsante richiamano automaticamente il software per la scansione o avviano la modalità copia, a seconda di come lo configuri dai driver).
Poi cosa, come e dove lo decidi tu.

KiDdolo
03-05-2006, 08:36
Il pulsante non fa altro che lanciare il software BounceBack Express

sì sì alla fine l'ho trovato :D :)

ezio
03-05-2006, 09:40
Ideale per il backup (in ambito domestico la capienza è forse eccessiva), ci saranno tagli inferiori?

norfildur
03-05-2006, 10:53
I tagli inferiori per questa unità esterna ci sono già: da 200 a 500 Gb. L'unica differenza con questo HD è che non usano il perpendicular recording, ma per il resto le caratteristiche tecniche sono le stesse.

nudo_conlemani_inTasca
03-05-2006, 11:19
Il Dispositivo sembra molto valido sia come design che come funzionalità e capacità d'impiego.
Mi chiedo se con un costo così proibilitivo questa soluzione avrà diffusione sul mercato.. :confused: :sperem:

frodo46
03-05-2006, 11:46
ma non sarebbe meglio 2 hard disk a 10000rpm in raid cosi e come se ci fosse un hard disk a 20000rpm penso che a livello di prestazioni non ci siano paragoni o no?

bayxsonic
03-05-2006, 12:07
Figooo! :o

Xenogears
03-05-2006, 12:21
Piccola correzione "la versione esterna" ;) se fosse estera da noi non arriverebbe... :) cmq molto bello e il design sembra bèn realizzato, ma + che altro il perpendicular recording continua a prendere piede e questo è positivo!! vai Seagate!!!! ;)

ProgMetal78
04-05-2006, 14:03
questo si che e' un gioiellino...peccato per il prezzo elevato

mjordan
08-05-2006, 00:30
Mi domando quanto ci si mette a riempire 750GB con una porta USB 2.0 :)
La 1.1 lasciamola perdere, comincia a essere troppo lenta anche per i cellulari.

ulisss
08-05-2006, 07:05
Mi domando quanto ci si mette a riempire 750GB con una porta USB 2.0 :)
La 1.1 lasciamola perdere, comincia a essere troppo lenta anche per i cellulari.

hum.... non vorrei dire una cosa inesatta ...ma credo + o - tre le 15 e le 17 ore.

mjordan
08-05-2006, 10:01
hum.... non vorrei dire una cosa inesatta ...ma credo + o - tre le 15 e le 17 ore.

:eek:
Quindi perchè una soluzione del genere dovrebbe essere adatta per il backup? Un ipotetico nastro della stessa dimensione quanto impiegherebbe invece?