View Full Version : Finepix s5600 e chiarimenti generali x neofita
Salve a tutti ragazzi volevo sapere una cosa ho aquistato una fuji finepix s5600 mi arrivera' in settimana e non essendo proprio un esperto di fotografia mi volevo calare fra le vostre braccia e farvi un po' di domande (sicuramente banali x voi)
-Il formato RAW che ha di diverso rispetto a jpeg,e' superiore?
-E' possibile applicare filtri 55mm(pararaluce,polarizzatori,grandangolo..) e se si,di qualsiasi marca?
-A che serve lo stabilizzatore dell'immagine?(e dello zoom)
-La velocita' dell'otturatore in che modo e' espressa nelle macchine digitali?
-Che sono i valori scritti sull'obbiettivo es: 1=6,3-63mm 1:3,2-3,5
Grazie mille per la pazienza....
ciao a tutti :D
frankie73
03-05-2006, 15:46
La 5600 la ha un mio amico e la ho utilizzata varie volte.
Ti posso dire che e' un buon prodotto in relazione al prezzo.
Dalle domande che fai mi sa che sei un po' troppo a digiuno di notizie,
e sicuramente le risposte alle tue domande provocheranno altre domande.
Quindi un consiglio, io provo a rispondere in modo semplice ma tu fatti
una bella ricerca in rete di qualche manuale :read:
1 - Il formato RAW e' potenzialmente superiore al jpeg, perche' dentro si porta
tutte le informazioni originali lette dal sensore e non post-processate
dal processore video della macchina fotografica (che va a compensare
a modo suo i vari difetti noti della macchina) quindi per una successiva
elaborazione al PC e' una base di partenza migliore perche' non e' gia' stata
alterata; inoltre non e' compresso come il jpeg. Per poterlo visualizzare
e poi modificare ci vogliono appositi Sw, ad esempio su PhotoShop ci vuole
l'apposito plugin CAMERARAW che nel caso della 5600 richiede l'ultima versione
scaricabile dal sito ADOBE (3.3)
2 - credo che ci siano dei filtri ma io non ne ho mai visti/usati per la 5600
3 - Lo stabilizzatore serve a cercare di annullare quelli che sono i
micromovimenti che puo' fare la mano quando si scatta. Naturalmente se
si usa la macchina su un trepiedi, non serve. E' utile anche perche' puo'
aiutare a scegliere dei tempi piu' alti che altrimenti a mano libera non
potrebbero essere utilizzati, pena il micromosso nelle immagini.
Naturalmente compensa quelli che sono i micromovimenti della mano, ma se il
soggetto e' in movimento.... non puo' farci nulla.
4 - La velocita' e' espressa in secondi, ovvero quanto tempo rimane aperto.
quindi 1/4000 sono 1/4000 secondi.
5 - 1=6,3-63mm questi valori sono le lunghezze focali. Ovvero
hai un ottica che va da 6.3 a 63 mm quindi e' un 10x
Spero di esser stato chiaro :D
ti ringrazio x la delucidazione!!a parte tutto che ne dici a proposito della macchina?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.