PDA

View Full Version : Partiozionare un disco


nickdc
02-05-2006, 21:49
ragazzi chi mi consiglia un metodo semplice e veloce per partizionare il mio hd....io non l'ho mai fatto e non saprei manco da dove cominciare.

help :help:


saluti

CRL
02-05-2006, 22:04
Da Gestione Disco di Windows.

In ogni caso un disco per funzionare è sempre partizionato, anche se in una partizione unica, spesso.
Se vuoi modificare le partizioni di un disco che già stai usando, sinceramente te lo sconsiglio, perchè è un po' rischiosetto.
Se invece è un disco nuovo Gestione Disco, ci arrivi cliccando col tasto destro su Risorse del PC, poi Gestione.

- CRL -

nickdc
02-05-2006, 22:08
allora vorrei creare una partizione sul disco cui tengo installato winxp, devo formattare e per recuperare i dati vorrei metterli su questa partizione che voglio creare...

qualche idea?

CRL
02-05-2006, 22:15
Scusa ma non ho capito.
Hai un disco, in cui c'è una partizione in cui c'è XP.
Vedi in Gestione Disco se questa partizione occupa tutto lo spazio disponibile, o se c'è spazio per un'altra. Se sì, creala, formattala, e poi ci copi dentro i dati importanti.
Fatto questo riavvi col cd di windows e reinstalli windows nella prima, dopo averla formattata.

- CRL -

nickdc
02-05-2006, 23:05
ho risolto con partition magic...semplicissimo :)

pinko_pallino
02-05-2006, 23:22
Bravo, se hai la 8 la usi anche da floppy, cmq è preferibile un gruppo di continuità, se si abbassa la tensione di rete si resetta il pc e perdi tutto il contenuto del disco.

nickdc
02-05-2006, 23:24
Bravo, se hai la 8 la usi anche da floppy, cmq è preferibile un gruppo di continuità, se si abbassa la tensione di rete si resetta il pc e perdi tutto il contenuto del disco.
azz, questo non lo sapevo...scusa che vuoi dire con tensione di rete? :mbe:

pinko_pallino
02-05-2006, 23:36
Se si abbassa la tensione, non ti è mai capitato che il pc ti si resetta e non riesci a capire il perchè ?
Da me capita spesso, si nota anche le lampade che per un mezzo secondo si abbassano o si spengono quasi, in pratica la corrente non va via ma si interrompe per frazioni di secondo, occhio anche a quando si aggiorna il bios.

CRL
03-05-2006, 00:48
:rolleyes:

- CRL -

nickdc
03-05-2006, 09:44
Se si abbassa la tensione, non ti è mai capitato che il pc ti si resetta e non riesci a capire il perchè ?
Da me capita spesso, si nota anche le lampade che per un mezzo secondo si abbassano o si spengono quasi, in pratica la corrente non va via ma si interrompe per frazioni di secondo, occhio anche a quando si aggiorna il bios.
mah :mbe:

nickdc
03-05-2006, 11:26
ragazzi volevo farvi ancora na domanda.

siccome è la prima volta che uso partition magic, mi è venuto un dubbio: non è che se rimuovo il programma la partizione mi viene eliminata o in qualche modo sono costretto a eliminarla!? :mbe:

CRL
03-05-2006, 11:40
...no, il programma fa le partizioni, ma se levi il programma le partizioni restano.

- CRL -

nickdc
03-05-2006, 11:47
...no, il programma fa le partizioni, ma se levi il programma le partizioni restano.

- CRL -
ok, grazie ;)