PDA

View Full Version : Come far girare un programmino DOS nativo in XP ?


Zortan69
02-05-2006, 22:07
Ho un programmino stupidissimo, nativo DOS che vorrei far andare su WIN XP.
Mi spiego meglio:
Deto software si lancia tranquillamente con qualsiasi sistema operativo, però poi non riesce ad accedere alla COM1. Ci riesce solo ed esclusivamente se da win 95\98 riavvio in modalità dos ed eseguo questo programmino.
Su XP dà lo stesso problema solo che XP non ha DOS... esiste un emulatore o qualcosa che mi evita di dover installare 2 SO in un PC ?

naso
03-05-2006, 12:31
Ho un programmino stupidissimo, nativo DOS che vorrei far andare su WIN XP.
Mi spiego meglio:
Deto software si lancia tranquillamente con qualsiasi sistema operativo, però poi non riesce ad accedere alla COM1. Ci riesce solo ed esclusivamente se da win 95\98 riavvio in modalità dos ed eseguo questo programmino.
Su XP dà lo stesso problema solo che XP non ha DOS... esiste un emulatore o qualcosa che mi evita di dover installare 2 SO in un PC ?
nn credo che ci sia qualcosa x utilizzare le com nativamente... puoi provare con vmware... ti crei una macchina virtuale, con le versione demo, poi usi il player che è freeware, e ci installi il dos e il prg...

caviccun
03-05-2006, 12:45
Non ricordo il nik di chi a fatto una richiesta simile e gli ho risposto. Comunque il mio consiglio è questo .
Se hai modo di crearti un floppy o cd di di avvio , però esclusivamente da W98 o meglio ancora da ME (inteso come SO , non "io" , eh eh) , all'accensione del pc fai partire la periferica di boot , alla fine del post ti trovi in DOS "vero" .

Se hai copiato il programma dos su HD quando sei ancora in windows , magari in una cartella , ci entri e lanci il programma , vedrai che funzionerà tutto.

Se non conosci determinati comandi dos (è bello fare tutto col mouse , vero? :D ) , dal prompt devi scrivere > la lettera dell'HD , poniamo C , per cui il primo comando è C: <invio> , di seguito -> CD <nome della cartella ove risiede il programma> (rispetta lo spazio).

A questo punto scrivi DIR <invio> , controlla di vedere il titolo del programma , e lancialo (penso sarà un .exe) scrivendo semplicemente il nome , anche senza l'estensione. Cioè , se si chiama pippo.exe , basta pippo..

Copiati anche mouse.zip nella cartella ove risiede il programma , e dezippalo (puoi farlo da windows). Prima ancora di lanciare il tuo programma (quando sei in dos "vero" , lancia per primo mouse.com (che hai dezippato quando eri ancora in windows) , così ti carica il driver del mouse , e poi il programma dos.

Non fare il "gondone" e vieni a dirci come è andata. :mano:

Zortan69
04-05-2006, 09:31
si, ok, so come fare un file batch in quel modo.
comunque ho un PC con doppio sistem operativo (xp home e win 98)
Se non esiste il modo di farlo girare da XP lo farò andare dal 98. Però devo riavviare con la shell di dos per farlo andare, se lo avvio dal 98 gira ma non accede coirrettamente alla com 1, a questo punto devo trovare un comandino da piantare dentro al file batch per far riavviare il PC da dos.

Ho anche un altro problema: SOLO ed esclusivamente sul pc dove dovrà funzionare il software, lanciato sia da XP, sia da win 98 sia da dos mi dà un problema grafico: in pratica le lettere le leggo correttamente, i numeri invece non me li visualizza, al posto dei numeri c'è i classici simboli incomprensibili ASCII tipo: ²ßµþÞý+©Â¦ ± ecco... mi succede SOLO su quel pc, cosa può essere ? :doh:

John J. Rambo
04-05-2006, 11:00
Prova con DOSbox, a me in passato funzionava piu' che bene, soprattutto con i giochini vecchi che girano solo sotto DOS.

http://dosbox.sourceforge.net/


Ciao!!

caviccun
04-05-2006, 12:36
si, ok, so come fare un file batch in quel modo.
comunque ho un PC con doppio sistem operativo (xp home e win 98)
Se non esiste il modo di farlo girare da XP lo farò andare dal 98. Però devo riavviare con la shell di dos per farlo andare, se lo avvio dal 98 gira ma non accede coirrettamente alla com 1, a questo punto devo trovare un comandino da piantare dentro al file batch per far riavviare il PC da dos.

Ho anche un altro problema: SOLO ed esclusivamente sul pc dove dovrà funzionare il software, lanciato sia da XP, sia da win 98 sia da dos mi dà un problema grafico: in pratica le lettere le leggo correttamente, i numeri invece non me li visualizza, al posto dei numeri c'è i classici simboli incomprensibili ASCII tipo: ²ßµþÞý+©Â¦ ± ecco... mi succede SOLO su quel pc, cosa può essere ? :doh:

Probabilmente non hai capito il mio consiglio. La mia spiegazione non è per un file batch ma bensì per un floppy o cd di avvio. Il file mouse.zip , quando lo hai decompresso , vedrai che è mouse.com , cioè i driver per rendere attive le porte COM.

Ti ho anche detto , che alla fine del post ti trovi in DOS "vero" , ed il programma ti funzionerà , comprese le COM (ovviamente se lancerai il file decompresso , mouse.com) . Poi sai , padronissimo di fare come ti pare.