PDA

View Full Version : comparazione overclock 7600GT


Crasher89
02-05-2006, 19:59
per tutti quelli ke hanno una 7600GT...a ke frequenze arrivate stabilmente?queste sono le mie:
http://img80.imageshack.us/my.php?image=immagine5dc.jpg
ke ne dite??
per il core è poco...ma per le mem è tanto no?ho dovuto usare atitool xke senno nn riuscivo ad arrivare al max.alle freq di 590/820 sono arrivato a 14533 al 3DMark03
voi?

Speed399
02-05-2006, 20:07
ne ho ordinata una oggi, farò sapere appena mi arriva (è pov anche lei)

cmq da quello che ho visto in giro sei "nella media" nel senso che di core si rosicchia poco mentre le memorie salgono bene di solito

Crasher89
02-05-2006, 20:40
si ma solo le pov salgono poco di core...

Bitware
02-05-2006, 20:48
forse domani mi arriva la7600gt della sparkle dicono che non sia una buona marca non sò perchè
poi ti dico quanto salgo, venerdì avevo preso la sapphire gto2 ma la cambio. non si può abilitare le 4 pipeline e sale poco e niente in overclok meno male che me la cambia

Crasher89
03-05-2006, 15:11
è strano ke una gto2 salga poco...nn l'hai moddata a x850?

Bitware
03-05-2006, 20:36
no, perchè 1 non sono tanto pratico 2 tanto me la cambia 3 ha il pbc colore blu leggendo i forum dicono che chi ha il pbc rosso e sicura la modifica. il core è r430 quindi scalda un pò le memorie fanno pena. come benchmark mi funziona 3d mark 2005 mentre aquamark e 3dmark 03 non funziona mi sembra che bisogna sostituire un file dll ho roba del genere. con la mia cpu 64 3200+ a 3d mark 05 in default faccio 4472 in mio massimo overclok core 410 e memorie 530 faccio 4779

Dantes2005
12-05-2006, 19:12
Mi è arrivata oggi una 7600gt della pov. Sale fino a 645/840, mi sembra strano come risultato, visto che molte pov non superano neanche i 590...

Che ne dite?

P.s. La scala della memoria a me si ferma a 840, è normale?

Bitware
12-05-2006, 19:41
quanto l'hai pagato? mi dici dei risultati con aquamark o i 3 d mark?

Dantes2005
12-05-2006, 21:17
quanto l'hai pagato? mi dici dei risultati con aquamark o i 3 d mark?

Pagata 179, per i test devo aspettare il fine settimana, pio vi faccio sapere.

Bitware
12-05-2006, 21:21
ok, io della sparkle mi deve ancora arrivare l'ho pagata 225 euro

Crasher89
12-05-2006, 21:50
Mi è arrivata oggi una 7600gt della pov. Sale fino a 645/840, mi sembra strano come risultato, visto che molte pov non superano neanche i 590...

Che ne dite?

P.s. La scala della memoria a me si ferma a 840, è normale?
ke si ferma a 840 è normale....cmq sei fortunato ke il core ti vada cosi...a me al max arriva a 590...avvolte 595...oltre nn ne vuole sapere

Nowhik
13-05-2006, 10:23
ke si ferma a 840 è normale....cmq sei fortunato ke il core ti vada cosi...a me al max arriva a 590...avvolte 595...oltre nn ne vuole sapere
La asus sale benissimo, ma poi come tutte le 7600gt ha il problema che se si va troppo su dopo un pò che si gioca l'immagine si freeza per qualche sec, c'era un articolo da qualche parte: se lo trovo posto il link...

Bitware
13-05-2006, 11:34
l'ho presa stamattina ho 3200+ 64 bit default asus a8n-sli se la7600gt della sparkle le memorie prima di montarle sono della infieon non so leggere i timing pero ho fatto delle foto
aquamark faccio 10,000 punti e 8600 di processore
3d mark 05 5775 sempre in default
drive 84 43 ho installato i coolbit cosi vedo le frequenze nel panello di controllo dei drive ho fatto rileva overclok ottimale è mi ha datto
core 611 memoria 811 ho provato un gioco e non ho artefatti
con everest e riva tuner versione 15.8 non riesco a vedere le frequenze
anche a voi? ho non avendo disinstallato i drive ati della gto2, che avevo prima va in conflitto?
adesso con tomb rider posso abilitare next generation pero arrivo a giocare con 15 o 20 frame contro 60 80frame della gto2
penso che la gto2 con tutto abilitato siede meno della 7600 gt me ne sono accorto con call of duffy 2 avevo più frame.

Bitware
15-05-2006, 22:12
La asus sale benissimo, ma poi come tutte le 7600gt ha il problema che se si va troppo su dopo un pò che si gioca l'immagine si freeza per qualche sec, c'era un articolo da qualche parte: se lo trovo posto il link...
--------------------------------------------------------------------------
l'hai trovato il link? una recensione della 7600gt della sparkle ne sai qualcosa?
per ora la tengo a 600 clock e 800 memoria e stabilissima non supera i 60 gradi sotto sforzo possibile?

parsiphal
30-10-2006, 13:17
Non avendo mai overclokkato una geffo (ho una 7600gt della Sparkle)
che software devo usare?
Grazie
:confused:

Bitware
30-10-2006, 15:16
io uso il progammino coolbit poi vado nel pannello di controllo dei drive nvida è alzo le il core e le memorie,se no ti scarichi l'ultima versione di rivatuner e puoi anche lì overcklocare adesso io sto a 617 e824 le memorie me la rilevato il sistemaho impostato rileva freguenze ottimali e i drive ho 92.91 con aquamark arrivoa 11.103 gfx e cpu 9.375 ho un venice 3200+ overcloccato a@3500+
ciao.

Domen
04-11-2006, 11:31
650-1800mhz non male per una vga pagata appena 120euro nuova in shop...http://img152.imageshack.us/img152/1673/screenshot001wl3.jpghttp://img151.imageshack.us/img151/2638/screenshot001so6.jpg

Bitware
04-11-2006, 12:45
Domen 650-1800mhz non male per una vga pagata appena 120euro nuova
--------------------------------------------------------------------------
di che marca è? la mia è una sparkle ,hai aggiunto un dissipatore piu potente? ho e tutto in default?
ciao.

Domen
04-11-2006, 13:03
Domen 650-1800mhz non male per una vga pagata appena 120euro nuova
--------------------------------------------------------------------------
di che marca è? la mia è una sparkle ,hai aggiunto un dissipatore piu potente? ho e tutto in default?
ciao.
asus dissipazione originale...ho solo aggiunto una ventola da 12x12 a 220volt al lato della vga...(un tifone).....stà fullload a 33 gradi

Nos89
04-11-2006, 19:56
io la tengo stabile ha 600/790 e faccio 13980 al 3dmark03 il core nn sale di più mi si frezza a 605mhz,è una pov

Sniper...
13-11-2006, 12:30
Ciao ragazzi, anche io ho la 7600 gt della sparkle, non ho mai fatto OC su schede video, c'è qualcuno di buon cuore che può dirmi da dove si inizia e cosa dovrei fare per un oc non estremo ????
Grazie mille.
CIAO

CasoX
13-11-2006, 18:59
Ciao anche io ho una 7600GT Sparkle ho provato con atitool find max core e sono arrivato a 641 di core con blocco di win :muro: la temp era a 68° adesso voglio vedere le memorie come si comportano tutto stock come raffreddamento

edit: ho provato le memorie, a 781 ho visto tre puntini nel cubo rotante ma non ha rilevato artefatti e mi sono fermato anche perchè la temp era a 70° non ho idea delle temp di riferimento sopra cui non è bello andare indi per cui mi fermo qui magari provo a fare un 3dmark05 con un po' di oc

edit2: già che c'ero ho fatto un il 3dmark05 con core a 622 e mem a 750 --> 6450

config: core2duo E6400, 2x512 pc4300 DDRII (oem) tutto @ default

Sniper...
15-11-2006, 09:46
Ciao anche io ho una 7600GT Sparkle ho provato con atitool find max core e sono arrivato a 641 di core con blocco di win :muro: la temp era a 68° adesso voglio vedere le memorie come si comportano tutto stock come raffreddamento

edit: ho provato le memorie, a 781 ho visto tre puntini nel cubo rotante ma non ha rilevato artefatti e mi sono fermato anche perchè la temp era a 70° non ho idea delle temp di riferimento sopra cui non è bello andare indi per cui mi fermo qui magari provo a fare un 3dmark05 con un po' di oc

edit2: già che c'ero ho fatto un il 3dmark05 con core a 622 e mem a 750 --> 6450

config: core2duo E6400, 2x512 pc4300 DDRII (oem) tutto @ default

Scusa ma Atitool non è solo per le schede video Ati? funziona anche per le Nvidia?
Anche io sono tutto stock come raffreddamento, quindi non vorrei esagerare.

CasoX
15-11-2006, 12:10
Ciao con la nuova beta di atitool puoi giocare anche con le schede nvidia. Ora sto overcloccando tramite i driver (forse la cosa si è abilitata con riva tuner) gioco tranquillo a 620/1500

Fast&Furious
16-11-2006, 14:00
ragazzi una domanda:

per verificare la stabilità dell'oc della vga teniamo per buono l'aver concluso un 3DMark06? Se durante l'esecuzione del 3DMark vediamo artefatti cosa facciamo? Scendiamo con le frequenze o non ce ne frega e ancdiamo avanti?


grazie

adasdisasd
17-11-2006, 14:34
Salve Ragazzi.
Essendo un nuovo utilizzatore delle schede nvidia , poiche' ho sempre utilizzato schede video ati, ho alcuni dubbi che riguardano i meccanismi di funzionamento del pannello di controllo.
Ho notato che le voci relative alle funzioni sono molto simili a quelle presenti nel pannello di controllo proposto da ati, ma leggendo le righe di questo post ho notato che nel mio pannello di controllo NVIDIA Manca la voce relativa alla regolazione dei valori di clock della gpu e delle memorie.
lA scheda video che posseggo e' una 7600gt della xpertVision e
i driver che sto utilizzando sono i 93.71 ultima release.
Qualcuno gentilmente puo' chiarirmi le idee?
Vi ringrazio Maurizio

iuccio
17-11-2006, 15:55
Io sono arrivato a 630/775

PARSI
17-11-2006, 19:52
Allora, premesso che nn sono un patito dell'overclock, ho appena montato una XFX 7600GT AGP(freq. default 580/1500).

Mi son messo a fare qualche giro di 3dmark2005 giusto per curiosità e ho ottenuto questi risultati :
a default tutti i filtri disattivati : 5937 (temp 51° )
in overclock filtri disattivati(660/1660) : 5467 :confused: (temp 52° )
Per le frequenze nn ho fatto altro che un "rileva frequenze ottimali"

Ma perchè mi fa meno con le frequenze più alte??? :cry:

user name
17-11-2006, 21:19
Do il mio contributo e saluto il forum in quanto nuovo iscritto:
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=61558
Lorenzo.

Saragot
22-11-2006, 14:30
Ciao a tutti, ho una pny 7600gt, e la mando stabilmente a 630 per la gpu e 840 per le memorie (arrivo a fondo scale nei coolbits :cry: ) arrivo a 7000 nel 3dmark2005 e a 14851 nel 2003 :D

Saragot
22-11-2006, 14:34
mi scordavo, la emperatura non supera i 50 gradi, ho modificato il raffreddamento artigianalmente

Nos89
22-11-2006, 20:19
io non capisco perchè la mia PoV non va oltre i 605 di core sto rosicando

PARSI
22-11-2006, 20:22
Allora, premesso che nn sono un patito dell'overclock, ho appena montato una XFX 7600GT AGP(freq. default 580/1500).

Mi son messo a fare qualche giro di 3dmark2005 giusto per curiosità e ho ottenuto questi risultati :
a default tutti i filtri disattivati : 5937 (temp 51° )
in overclock filtri disattivati(660/1660) : 5467 :confused: (temp 52° )
Per le frequenze nn ho fatto altro che un "rileva frequenze ottimali"

Ma perchè mi fa meno con le frequenze più alte??? :cry:

Nessuno ha un'idea? :(

Firedraw
23-11-2006, 08:10
Nessuno ha un'idea? :(

Hai OC troppo.... sei stato davanti durante il test?? MAgari ti si è bloccato per qualche sec il pc e ti si è abbassato il punteggio finale.

Cmq aunto l'hai pagata la xfx 7600 gt?? Dove l'hai presa? mi mandi link in pvt?

Io ho una 6800U che va più o meno quanto la 7600gt, ma dato che nn riesco a farla salire (415 di gpu massimo) e che riscalda molto di più mi piacerebbe sostituirla con la 7600 gt se nn ci rimetto troppi soldi.

pablo72
30-11-2006, 21:06
Hai OC troppo.... sei stato davanti durante il test?? MAgari ti si è bloccato per qualche sec il pc e ti si è abbassato il punteggio finale.

Cmq aunto l'hai pagata la xfx 7600 gt?? Dove l'hai presa? mi mandi link in pvt?

Io ho una 6800U che va più o meno quanto la 7600gt, ma dato che nn riesco a farla salire (415 di gpu massimo) e che riscalda molto di più mi piacerebbe sostituirla con la 7600 gt se nn ci rimetto troppi soldi.

concordo con questa versione (probabilmente a quelle frequenze genera errori che, anche se non freezano l'esecuzione del benchmark, rallentano il frame rate) bisognerebbe prendere dei riferimenti in alcuni passaggi con freq. default per poi confrontarle con gli stessi passaggi con la scheda overcloccata

P.s. non cambierei la 6800 u con la 7600 gt , da possessore di quest' ultima non ne posso parlar male , ma la differenza di spesa con una 7900 gs/gt non è ecessiva ed oggi opterei per una di queste (temp comunque basse prestazioni nettamente superiori)

PARSI
30-11-2006, 21:39
concordo con questa versione (probabilmente a quelle frequenze genera errori che, anche se non freezano l'esecuzione del benchmark, rallentano il frame rate) bisognerebbe prendere dei riferimenti in alcuni passaggi con freq. default per poi confrontarle con gli stessi passaggi con la scheda overcloccata

P.s. non cambierei la 6800 u con la 7600 gt , da possessore di quest' ultima non ne posso parlar male , ma la differenza di spesa con una 7900 gs/gt non è ecessiva ed oggi opterei per una di queste (temp comunque basse prestazioni nettamente superiori)

Eccomi scusate, si, confermo che abbassando di 10hz la frequenza del core e di 60hz le mem ho ottenuto dei discreti risultati sfiorando i 6500 punti. Da notare che le temperature rimangono stupefacentemente basse, tanto che ormai la tengo così di default e gioco tranquillamente senza freeze e riavvii.
La XFX l'ho pagata 189€ in un notissimo shop online e la mia valutazione personale per questa marca è più che positiva.

Firedraw
30-11-2006, 23:45
P.s. non cambierei la 6800 u con la 7600 gt , da possessore di quest' ultima non ne posso parlar male , ma la differenza di spesa con una 7900 gs/gt non è ecessiva ed oggi opterei per una di queste (temp comunque basse prestazioni nettamente superiori)


Peccato che per agp nn ci sono o costano troppo

Arcano2210
11-12-2006, 21:25
Io ho una la 7600 GT dell'Asus.
Adesso la sto tenendo 580 - 1550 i mi resta sui 33° (uso lo zalmann), perchè ho sentito che ad alcuni utenti la scheda è partita del tutto, causa troppo overclock.

Voi che dite ci si puo' spingere oltre dormendo sogni tranquilli?