PDA

View Full Version : Acquisto Hard Disk - HELP!!!


19logan86
02-05-2006, 15:55
Attualmente possiedo un solo hard disk da 20 gb e vorrei acquistarne uno da almeno 200 gb.Ora probabilmente farò un mucchio di domande stupide, ma sinceramente non sò proprio niente di componenti hardware.
Secondo voi è meglio interno o esterno? Dovendolo usare quasi esclusivamente per l'archiviazione di dati io ne preferirei uno esterno (non so perchè, ma mi sembrano più affidabili :mc: ), però bho.... :confused:
Per quanto riguarda la velocità invece, quelli esterni dovrebbero essere più lentini, giusto?(calcolate che non dispongo nemmeno di una porta usb ad alta velocità)
Nel caso me ne consigliaste uno interno, ci sono particolari caratteristiche che devo controllare per evitare sorprese?

:help:

grazie!!!!

Speedy L\'originale
02-05-2006, 20:36
Alle tue domande devo dire ke ci 6 arrivato da solo ;)

L'unica cosa ke ti consiglio x gli hd è d evitare gli hd sata, solo ke se il tuo pc ha solo 20gb d hd vuol dire ke nn è molto recente e difficilmente ha un connettore sata..

Oltre alle tue conclusioni (corrette) la differenza tra hd esterno e interno è la comodità ke può avere l'hd esterno di essere portato a spassa facilmente, mentre quello interno serve x fare un pc funzionante,,

win nn lo installerai mai su un hd esterno..

prima di consigliarti l'hd ti chiedo ke pc hai.. solo ke facilmente potresti avere problemi con hd cosi capienti..

Ps. come hd t consiglio di evitare i sata e i maxtor, olter ke a raffreddarli con almeno una ventolina..

19logan86
02-05-2006, 23:36
Ciao Speedy L\'originale!!! :)

Ho un compaq presario 5000, il processore è un AMD Athlon da 1 GHz e ho win xp sp2. Per essere vecchio, è vecchio, ma non mi ha mai dato nessun genere di problemi e per quello che lo uso va ancora benino.

Per i problemi di cui parlavi... dovrei fare un aggiornamento del bios giusto???
O ci potrebero essere dei problemi con la scheda madre???

Grazie per la risposta :)

MM
03-05-2006, 12:54
Ovviamente l'aggiornamento del bios, se esiste, va installato
Per il resto, quanto già detto, mi pare più che giusto ;)

19logan86
03-05-2006, 14:27
C'è un modo per vedere, prima di comprarlo, se il nuovo hard disk verrà riconosciuto???
La mia attenzione è ricaduta su questi 3:
- hitachi deskstar t7k250 250gb 133mbs
- western digital caviar se bulk 250 gb 100mbs
- seagate barracuda 7200.8 250 gb 100mbs
Gli ultimi due hanno anche il controllo SMART.
Che ne pensate?

Speedy L\'originale
04-05-2006, 12:05
Sn tutti e 3 ottimi, tra i 3 ti consiglio il WD, ma anke gli altri sono ottimi ;)

Mi raccomando fà quanto ti ha detto MM e evita i diski SATA ke fisicamente nn puoi collegarli alla mobo..

ma ke pc hai?

19logan86
04-05-2006, 17:33
é un compaq presario 5132ea con processore amd athlon 1000
questo è il link (http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/document?lc=en&cc=it&dlc=en&tool=softwareCategory&product=93083&os=228&docname=c00030926) con tutti i dettagli (ia parte ram e scheda video)


Ah,ho fatto l'aggiornamento del bios ma l'ultimo (e unico) aggiornamento risale al 2002.

19logan86
04-05-2006, 18:01
Sn tutti e 3 ottimi, tra i 3 ti consiglio il WD, ma anke gli altri sono ottimi ;)

Mi raccomando fà quanto ti ha detto MM e evita i diski SATA ke fisicamente nn puoi collegarli alla mobo..



e ti pareva che non mi consigliavate quello più costoso!! :D (pochi euro ;) )


SI, questi sono tutti ATA con connettore IDC a 40 pin.

Ora la scelta sta a me, grazie per i consigli!!!

Ruzzine
04-05-2006, 18:28
Fatti un bel Western Digital..che è una delle marche migliori anche se di poco più costose.
Per l'hd esterno devi avere delle porte veloci per collegarlo..ultimamente per gli hd esterni si usano le firewire. Da come vedo tu non ce l'hai perciò dovresti comprarti anche una scheda pci per aggiungere queste porte al pc..
L'unica comodità di un hd esterno è la portabilità per fare backup.
A te la scelta. Comunque col bios aggiornato non ci dovrebbero essere problemi. ;)