Entra

View Full Version : Pentium D 960 in commercio


Redazione di Hardware Upg
02-05-2006, 10:49
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/17225.html

I negozi giapponesi tra i primi a mostrare in vendita la nuova cpu Intel con architettura dual core

Click sul link per visualizzare la notizia.

.Kougaiji.
02-05-2006, 11:10
ehh Akihabara e' sempre la prima :<

tury80
02-05-2006, 11:11
penso che solo un pazzo lo comprerebbe :D
sicuramente qui da noi costera un botto

ShinjiIkari
02-05-2006, 11:30
Ma basta con sti cosi, si sbrigassero a tirar fuori i Conroe!

tury80
02-05-2006, 11:50
ancora ci mangeranno sui pd per molto....... :oink:

capitan_crasy
02-05-2006, 14:09
penso che solo un pazzo lo comprerebbe :D
sicuramente qui da noi costera un botto
perchè?

Tetrahydrocannabin
02-05-2006, 14:22
secondo me sto processore core un bel po' (hihihi ma quanto so scemo?)

giovanbattista
02-05-2006, 19:14
è già la versione con il tdp ridotto a livello dei X2 Amd, se sì le differenze si rendono quasi nulle anzi in talune occasioni l'Intel è meglio, in altre è l'Amd a vincere, La scelta della Cpu è sempre relazzionata all'utilizzo che uno ne deve fare, dire che è un cattivo procio, vuol dire non essere obbiettivi, possiedo amd e il prox sarà un X2 939 o am2 se merita, ma quel che deve essere detto, va detto "scritto" in questo caso :)

tury80
02-05-2006, 20:42
perchè?

intendo come rapporto prezzo prestazioni,meglio un 930 che a 4 ghz ci arriva in un baleno :)

serassone
02-05-2006, 22:29
Già, soprattutto adesso che con l'uscita del 960 i prezzi dei modelli inferiori sono scesi.

vittoriusly
03-05-2006, 09:43
Costa un botto nel senso che gia' il 950 la intel lo vende a 637$ il pezzo se acquistato in stock da 1000.
http://www.intel.com/intel/finance/pricelist/

peter2
03-05-2006, 09:52
intendo come rapporto prezzo prestazioni,meglio un 930 che a 4 ghz ci arriva in un baleno :)

scusate l'ot, un po di info:
1)quale è il miglior chipset/sk mamma per questi proci pentium D9xx (budget illimitato)?
2)ma questi proci come si overclockano? di fsb o di molti? sono sbloccati?
3)a giorni me ne arriva uno su p5ld2 deluxe, che opinioni avete su questa scheda?

ciao

serassone
03-05-2006, 13:44
Costa un botto nel senso che gia' il 950 la intel lo vende a 637$ il pezzo se acquistato in stock da 1000.

Ribadisco che i prezzi sono scesi, leggi questa news del 31 marzo:
http://www.hwupgrade.it/news/cpu/i-nuovi-prezzi-delle-cpu-intel-pentium-d_16913.html

La pricelist cui fai riferimento evidentemente non è aggiornata.

serassone
03-05-2006, 13:52
scusate l'ot, un po di info:
1)quale è il miglior chipset/sk mamma per questi proci pentium D9xx (budget illimitato)?
2)ma questi proci come si overclockano? di fsb o di molti? sono sbloccati?
3)a giorni me ne arriva uno su p5ld2 deluxe, che opinioni avete su questa scheda?

1) Intel 975x, in alternativa il 955x (ma il 945 della P5LD2 - che possiedo - secondo me va benissimo!). Gli EE sono supportati solo da 975 e 955.
2) FSB, sono bloccati; con un 920-930 puoi impostare 1066 che è una frequenza standard, altrimenti imposti i fix.
3) La mia P5LD2 standard va benone, ho montato una P5WD2 premium ed è favolosa, per cui la tua deluxe penso sia ottima.
Ciao!

peter2
03-05-2006, 14:05
1) Intel 975x, in alternativa il 955x (ma il 945 della P5LD2 - che possiedo - secondo me va benissimo!). Gli EE sono supportati solo da 975 e 955.
2) FSB, sono bloccati; con un 920-930 puoi impostare 1066 che è una frequenza standard, altrimenti imposti i fix.
3) La mia P5LD2 standard va benone, ho montato una P5WD2 premium ed è favolosa, per cui la tua deluxe penso sia ottima.
Ciao!

1) che cosa offrono in più i 975x e il 955x rispetto al 945 ?
2)ma con 1066 va a 4.5 GHz, giusto? :eek: i fix sono i divisori, giusto? si possono mettere a quanto si vuole o ci sono dei valori discreti disponibili?
grazie per le risposte.
ciao

tury80
03-05-2006, 14:34
2) FSB, sono bloccati; con un 920-930 puoi impostare 1066 che è una frequenza standard, altrimenti imposti i fix.
Ciao!

qua fai confusione sono i moltiplicatori bloccati,e i fix servono ad altro. ;)
per la p5ld2 e' ottima arriva anche a 300 mhz di fsb.....con :ciapet:
pero' se non ha problemi di soldi la p5wd2 e' meglio.

ciao

peter2
03-05-2006, 15:56
qua fai confusione sono i moltiplicatori bloccati,e i fix servono ad altro. ;)
per la p5ld2 e' ottima arriva anche a 300 mhz di fsb.....con :ciapet:
pero' se non ha problemi di soldi la p5wd2 e' meglio.

ciao

scusa ma i fix non servno per impostare il rapporto tra fsb e frequenza di pci e di agp?
se nonè così :help: :D

tury80
04-05-2006, 07:09
scusa ma i fix non servno per impostare il rapporto tra fsb e frequenza di pci e di agp?
se nonè così :help: :D


prima avevi scritto male.... :D

serassone
04-05-2006, 08:20
In effetti per sintetizzare non mi sono espresso al meglio; allora: tutti i processori Intel hanno il moltiplicatore bloccato dai tempi del Pentium 1, quindi per l'oc è necessario agire sul fsb. Nel caso specifico con un 920 (molti 14 x 200 fsb = 2,8 GHz) o con un 930 (15x200=3 GHz), dato il moltiplicatore relativamente basso, si può provare a impostare il fsb a 266 (1066 quad pumped) che nei chipset in esame è una frequenza standard, quella degli EE. Nei 2 casi si otterranno frequenze rispettivamente di 3,73 GHz (14x266) e di 4 GHz (15x266) con il vantaggio di poter lasciare le frequenze di PCI e PCI Express in "Auto". Con l'aumentare del molti diventa assai più difficile fare ciò, un 940 (16x200=3,2 GHz) andrebbe a 4,26 GHz e per esperienza diretta a questa frequenza senza accorgimenti particolari non parte; quindi si può agire sul fsb impostando frequenze fuori standard, es. 220 o 240, e trovare così la frequenza massima sopportata dal procio che si possiede, avendo l'accortezza di impostare i "fix", cioè PCI a 33,3 MHz e PCI Express a 100 MHz. Spero di avere chiarito.

serassone
04-05-2006, 08:41
1) che cosa offrono in più i 975x e il 955x rispetto al 945 ?

In sostanza offrono il supporto alle memorie ECC, un miglior accesso alla memoria di sistema (Intel Memory Pipeline Technology) e la possibilità di installare 2 schede video (e, se ATI, di abilitare Crossfire); inoltre sono gli unici chipset che supportano i Pentium D EE
Se vuoi approfondire:
http://www.intel.com/products/chipsets/index.htm?iid=HMPAGE+Header_2_Product_Chipsets
Aggiungo che per un uso normale il 945 va benissimo... il 955 e il 975 sono ottimi ma se prendi una mobo con questi chipset per sfruttarli appieno devi installarci componentistica di valore (ram Corsair, ecc.) se no tanto vale un bel 945.

peter2
04-05-2006, 15:05
In sostanza offrono il supporto alle memorie ECC, un miglior accesso alla memoria di sistema (Intel Memory Pipeline Technology) e la possibilità di installare 2 schede video (e, se ATI, di abilitare Crossfire); inoltre sono gli unici chipset che supportano i Pentium D EE
Se vuoi approfondire:
http://www.intel.com/products/chipsets/index.htm?iid=HMPAGE+Header_2_Product_Chipsets
Aggiungo che per un uso normale il 945 va benissimo... il 955 e il 975 sono ottimi ma se prendi una mobo con questi chipset per sfruttarli appieno devi installarci componentistica di valore (ram Corsair, ecc.) se no tanto vale un bel 945.

l'importante è che i controller sata-raid siano di buona qualità: devo installarci 2 raptor in raid 1. :D

mjordan
04-05-2006, 16:53
Costa un botto nel senso che gia' il 950 la intel lo vende a 637$ il pezzo se acquistato in stock da 1000.
http://www.intel.com/intel/finance/pricelist/

Bhè ma questo processore non dovrebbe aggirarsi su quella fascia di prezzo? :confused: