PDA

View Full Version : Problema Condivisioni


Ilpastore
02-05-2006, 11:05
Ciao a tutti....

Ho un problema su una rete di un ufficio:

in pratica ho 10 pc tutti con XP (metà home e metà prof)

ho un simil server con XP PRO in cui ci sono installati due programmi di contabilità che usano tutti i client in rete e fin quì tutto ok.

Il problema che sovviene e che da quando hanno aggiunto 3 notebook con xp, loro vogliono vedere la rete ma solo alcune cartelle specifiche del server e non tutto C come ha funzionato finora con tutti gli altri pc.

come posso fare?

riepilogo se non non sono stato chiaro:

dal PC001 io vedo: SERVER, PC001, PC002, PC003....... PC010 e accedo su tutto e funziona tutto

dal SERVER vedo: SERVER, PC001, PC002, PC003..... PC010 e aacedo su tutto e funziona tutto

DAI NOTEBOOK VEDO: SERVER, PC001, PC002, PC003... PC010 e accedo su tutto MA QUA C'è l'ERRORE: IO VOGLIO ACCEDERE SOLO SULLA CARTELLA C:\PROVA del SERVER che poi corrisponde al secondo programma di contabilità..

Come faccio? devo agire sui gruppi dal server, giusto? qualcuno ha altre soluzioni o saprebbe consigliarmi come fare? ciao a tutti grazie!!!

Stev-O
02-05-2006, 12:21
sul server devi togliere la spunta a utilizza condivisione file system semplice (scelta consigliata)

i questo modo puoi assegnare i diritti di lettura scrittura ecc a ogni singolo utente/macchina

poi su tutto c:\ imposti i soliti pc tranne i portatili ai quali verranno dati i diritti solo per quella determinata cartella

Ilpastore
02-05-2006, 15:08
certo che avevo già tolto il segno di spunta per la condivisone avanzata....

il problema caro mio è che se vado a giocare sui permessi e le autorizzazioni non riesco a gestire gli utenti in remoto....

vedo i classici POWER USERS, ADMINISTRATORS, GUEST, NETWORK, REPLICANT USERS ecc....

prova tu se hai due computer con XP pro, anzi provate tutti...

provate a condividere due cartelle: una deve accedere e l'altra no

questa è tosta.....

Forse perciò che serve il 2003 server come server di dominio.... nel dominio tu specifichi tutti i membri di quel dominio e gli puoi dare a ognuno i suoi permessi e cio che può, o non può fare....

ho provato anche a gestirmela con i firewall, però nulla!

qualcuno mi aiutare? wally almeno tu....

hmetal
02-05-2006, 17:54
Il sistema come è costruito è sbagliato. I sistemi windows (anche client) sono sviluppati su strutture client-server con sistema di autenticazione degli account.

Quello che vuoi fare tu non lo puoi fare perche l'infrastruttura è concettualmente disegnata in maniera non corretta.

Gli accessi nei sistemi windows dopo nt, si basano sull'autenticazione a livello utente, non file/Cartella come avveniva nei sistemi precedenti. La struttura che hai tu non ti permette un facile approccio naturale al problema della sicurezza e della condivisione (intesa come "servire (server) dei servizi, in questo caso file server, agli utenti, appunto client-server).

Cosi com'è l'unico modo è creare un set di utenti (probabilmente ora avrai tutte le cartelle in "everyone-fullaccess") con credenziali user-password uguali identiche a quelle esistenti (cioe con cui si loggano) gli utenti sui client.

Una volta costruito il set, dai alle cartelle i diritti agli utenti (appunto a livello utente).

Non credo ci sia altro modo.

La struttura com'è non è gestibile secondo il paradigma client-server, e per cui hai tutte le limitazioni del caso.

Windows server esiste proprio per questo.

Ciao

Ilpastore
02-05-2006, 19:13
infatti me lo aspettavo....