PDA

View Full Version : 65 e 45 nanometri per la FAB36 di AMD


Redazione di Hardware Upg
02-05-2006, 09:38
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/17223.html

La produzione delle prime cpu a 65 nanometri è prevista per la fine del 2006, mentre per la tecnologia successiva bisognerà attendere almeno un altro anno

Click sul link per visualizzare la notizia.

WarDuck
02-05-2006, 09:59
Speriamo che tireranno qualcosa con questo processo produttivo anche per Socket 939...

Simonex84
02-05-2006, 10:12
Dubito, nel 2007 il Socket 939 sarà morto e sepolto

capitan_crasy
02-05-2006, 10:20
Speriamo che tireranno qualcosa con questo processo produttivo anche per Socket 939...
Purtroppo no...
Mi sa che non vedremo mai un 65nm su socket 939.

sirus
02-05-2006, 10:28
Sicuramente vedremo il processo 0.065 applicato alle CPU socket 939 ma si tratterà di processori Sempron IMHO
;)

axse
02-05-2006, 10:31
speriamo che tireranno..


sigh.. l'italiano...

MaxArt
02-05-2006, 10:41
Non vorrei criticare ma... questa news non dice proprio niente di nuovo :|

freeeak
02-05-2006, 12:04
per MaxArt

non vorrei criticarti ma io non lo saspevo e a me è servita...

The_Killer
02-05-2006, 12:45
anche a me piacerebbe vedere qualche Athlon X2 a 65nm sul soket 939... spero non rimanga solo un sogno

nudo_conlemani_inTasca
02-05-2006, 14:01
speriamo che tireranno..


sigh.. l'italiano...
Perchè cosa c'è che non va..?
Non l'hai capisciuto quello che ha detto..?



:p

daedin89
02-05-2006, 14:13
raga ma secondo voi chi lavora dentro una fab della AMD ce la potrebbe fare a portarsi via un processore cosi di straforo?

LCol84
02-05-2006, 15:25
:asd:

ne dubito

francesco7
02-05-2006, 16:44
Ho un AMD 4000+,l'aggiornero' con un dual core ma mi spiace dirlo,si preparano tempi duri per AMD....Intel Core esce a 65 nm (tra un mesetto),con una cache condivisa di 4 MB (significa che quando uno dei due processori non viene utilizzato l'altro ha 4 mb a disposizione!) una pipeline accorciata ed allargata...tutte le caratteristiche che hanno fatto il successo di Amd ora le sta per sfruttare Intel....

Korn
02-05-2006, 17:12
raga ma secondo voi chi lavora dentro una fab della AMD ce la potrebbe fare a portarsi via un processore cosi di straforo?
tuo cuggino ci lavora? o speri di entrare la e rubare un scintillante cpu?

riva.dani
02-05-2006, 17:20
No, visto che i tempi per il lancio sul mercato dei proci a 65nm si allungano, ha ben pensato che ci metterebbe meno tempo a farsi assumere là e rubarne uno...

Tempi grigi anche per me comunque, devo upgradare ma ora che si profila all'orizzonte la morte del 939, ho paura...

Ma quando lanciano conroe e AM2?

Mmm... mi sa che mi faccio in ogni caso un 939, poi tanto non è che conroe e le DDR2 vivranno in eterno, al massimo salto una generazione :) .

giovanbattista
02-05-2006, 19:38
Secondo mè integrano il 65 pure sul 939, gli conviene economicamente, se fate due conti vi rendete conto che il N° di Cpu, x ogni Wafer cresce e non poco.

Io sono fiducioso, anche xchè la piattaforma 939 è molto + diffusa dell'ancora inesistente, quasi, Am2, xcìò molti + clienti che vorranno fare un bel upgrade, del solo procio, magari e con quelli a 65 che daranno meno consumi e freq. + alte seguendo l'andamento che queste tecnologie ci permettono.

Ricordiamoci che x i nuovi proci, bisogna cambiare pure la ram e la S.Madre, capite da voi che il prezzo x le due azioni sono il doppio una dell'altra, e credetemi in campo informatico dove anche 2/30€ di differenza possono decretare o meno il vincitore, figurarsi in questo caso, se entrano in gioco fattori, fin quì sconosciuti la "teoria" può andare a farsi fottere.


Ciao

JohnPetrucci
02-05-2006, 21:34
raga ma secondo voi chi lavora dentro una fab della AMD ce la potrebbe fare a portarsi via un processore cosi di straforo?
Non penso che qualcuno si metta a rischiare il posto di lavoro per una o più cpu...., poi si sa le eccezzioni esistono.

MiKeLezZ
02-05-2006, 21:53
Una cosa non capisco:

fatto) Intel dice che i suoi piani sono di passare ai 65nm, 45nm, 32nm appena possibile
conclusione) Intel è un'azienda morente che svela i propri piani per recuperare l'immagine, e che non avrà futuro perchè più di tanto non si puà scendere (!!)

fatto) AMD dice che i suoi piani sono di passare ai 65nm, 45nm appena possibile
conclusione) AMD è putente

:confused:

YYD
03-05-2006, 10:00
Forse il nocciolo della "questione", posto che ve ne sia una, è nel modo di porsi e di comunicare risultati e intenzioni.
Intel da un po' adotta una politica di marketing estremamente aggressiva, con conferenze plateali ed esibizioni e sfoggi di potenza e preveggenza quasi di stampo ed effetto circense, direi istrioniche. Questa, sebbene non condivida il metodo, è una linea di marketing efficace, mirata a catturare l'attenzione del vasto pubblico con "stiamo lavorando per voi e solo noi siamo la volizione del vostro futuro".
AMD, sia nei comunicati stampa sia nelle presentazioni, è modesta, direi quasi umile nella forma, il frutto del proprio lavoro non è presentato come la quintessenza ultima della tecnologia, le roadmap e le previsioni sui prossimi sviluppi sembrano quasi esserle state strappate con le tenaglie. Anche lì dove eccelle non enfatizza più di tanto, direi che toglie i lustrini e presenta la sostanza. Addirittura nei comunicati stampa ufficiali mette un "disclaimer", quasi un "avvertenze e modalità d'uso",
http://www.amd.com/it-it/Corporate/VirtualPressRoom/0,,51_104_543~106556,00.html
Trovo la cosa molto opaca dal lato del puro marketing ma molto, forse troppo corretta, nei confronti di clienti ed investitori. Apparentemente sembra quasi che si ponga con "noi abbiamo questi prodotti, fanno questo e quello, se proprio li volete comprateli, se gradite anche le nostre proiezioni per il futuro investite nella nostra azienda, ma sappiate che le cose potrebbero andare diversamente" . Ehhh che menagramo! :)
Dei due metodi preferisco cmq il secondo, è più vicino al mio modo di apprezzare chi si pone più nell'essere che nell'apparire ;) Certo che finora AMD non ha fatto particolari sforzi per valorizzare i suoi prodotti, un po' di vivacità nel marketing non potrebbe che giovarle. Chissà in futuro, quando presenterà le alternative ai prodotti migliori della concorrenza, come si porrà...

( addendum )
Ricordate la sfida pubblica lanciata da AMD ad Intel nell'estate del 2005? La sfida è stata persa dalla seconda perchè "non si è presentata".
Mi aspetto una contromossa da Intel, che non sia un'esibizione fieristica ma un serio confronto tra prodotti disponibili di normale produzione, se proprio è convinta e vuole convincere gli altri della superiorità dei suoi prodotti.

mjordan
04-05-2006, 01:07
A partire dalla seconda metà del 2007, stando alle informazioni attualmente disponibili, AMD dovrebbe avviare le prime produzioni di processori con tecnologia produttiva a 45 nanometri. E' presumibile che in questo caso si tratti solo di test iniziali, e che la produzione in larga scala di processori destinati alla endita debba attendersi sino alla prima metà del 2008.


Cavoli però, 2008 :( E io che speravo nel corso del 2007 era tutto pronto... :(
Magari le date slitteranno ancora.

mjordan
04-05-2006, 01:12
raga ma secondo voi chi lavora dentro una fab della AMD ce la potrebbe fare a portarsi via un processore cosi di straforo?

Subito a pensare a fregare ah? :D
Non credo per almeno tre motivi:

1) Le telecamere a circuito chiuso abbondano.
2) Tutto quello che viene prodotto, viene ripartito in lotti (come in tutte le fabbriche, del resto).
3) Se ti beccano, ti installano un socket nel sedere e ci infilano un processore con una piedinatura lunga 12 cm.

Però credo che almeno uno sconto te lo fanno. Non dico che te lo vendono a prezzo di costo ma almeno quasi sicuramente avranno dei prezzi altamente agevolanti.