PDA

View Full Version : Come posizionare LETTORE E MAST. NEL CASE??


davestas
02-05-2006, 00:49
Il Lettore deve stare sopra a tutto, ed il mast sotto???
Cosa mettere poi nel bios in master e slave??
Ed il floppy sempre nel bios???
Ho dovuto mettere il floppy perchè credevo che anche senza, XP e quindi l'hard disk Sata2 si installasse , invece nulla ci vuole per forza....
Quindi mi sono dimenticato comeli avevo messi prima... :muro:

evl
02-05-2006, 08:38
Normalmente io posizione il lettore e il masterizzatore in base ad una regola.
Il lettore dev'essere quello piu' usato per evitare di rovinare il laser.
Quindi se il pc è sotto la scrivania allora lo metto sopra.
Se invece il pc è sopra la scrivania, lo metto sotto (cosi è piu' comodo da raggiungere).
E tra i due lascio uno slot libero per l'aria.

Nel bios, il masterizzatore lo metto in master e il lettore in slave, ma se posso li metto in due canali diversi.

Per il floppy non capisco la tua domanda.
Lo devi solo attaccare e in caso sia stato disattivato, riattivarlo nella schermata principale, dove c'è anche l'ora

Don_Lottariote_III
02-05-2006, 09:50
il fatto mast->master e lettore->slave ha un senso o l'hai fatto solo perchè ti era più comodo?

perchè a logica mia conviene mettere in lettore in master e il masterizzatore il slave...

ATi7500
02-05-2006, 09:53
il fatto mast->master e lettore->slave ha un senso o l'hai fatto solo perchè ti era più comodo?

perchè a logica mia conviene mettere in lettore in master e il masterizzatore il slave...
veramente la teoria dice di posizionare in master la periferica per cui passa la maggior quantità di dati, quindi ;)

bYeZ!

motogpdesmo16
02-05-2006, 09:55
Solitamente io metto il masterizzatore come master per il semplice fatto che passa una maggiore mole di dati, soprattutto se si effettuano copie "al volo".

Don_Lottariote_III
02-05-2006, 09:55
veramente la teoria dice di posizionare in master la periferica per cui passa la maggior quantità di dati, quindi ;)

bYeZ!


quindi il lettore, infatti i lettori leggono se non al 100%, al 90% della loro portata massimo, (es. 52x cd, 16x dvd), con un masterizzatore oltre i 48x e 12x è meglio non spingersi...

sbaglio?

motogpdesmo16
02-05-2006, 09:58
quindi il lettore, infatti i lettori leggono se non al 100%, al 90% della loro portata massimo, (es. 52x cd, 16x dvd), con un masterizzatore oltre i 48x e 12x è meglio non spingersi...

sbaglio?
Secondo me è il contrario. L'operazione più "delicata" tra i due apparati la svolge il masterizzatore,quando scrive sul supporto. Ergo credo che abbia bisogno di un canale Master.

Don_Lottariote_III
02-05-2006, 10:01
Secondo me è il contrario. L'operazione più "delicata" tra i due apparati la svolge il masterizzatore,quando scrive sul supporto. Ergo credo che abbia bisogno di un canale Master.


sicuramente il masterizzatore svolge il lavoro più delicato, ma il fattore comune era il flusso di dati, che se non sbaglio, dovrebbe essere più elevato per i lettori...

attendiamo esperti :confused:

davestas
02-05-2006, 10:10
QUINDI??? :confused:

evl
02-05-2006, 10:13
il masterizzatore dev'essere sempre messo in master per un semplice motivo.

Il master ha la priorità rispetto al slave.
Quindi il masterizzatore (anche se adesso con le varie protezioni contro lo svuotamento del buffer ha meno senso) deve avere un flusso di dati sempre garantito per evitare errori.
Per questo va messo in master.

Il lettore, anche se non ha la priorità, non rischia problemi, al massimo si mette li ed aspetta.
Ecco perchè si mette in slave.

Per il discorso della copia al volo, sarebbe meglio che fossero entrambi in master.
Pero' se non si ha un disco SATA, allora è meglio che sia l'hdd ad avere il master.

In poche parole:
HDD primario e masterizzatore dovrebbero essere in master.
Il lettore puo' stare benissimo in slave.

Ripeto che comunque questa è una concezione della vecchia scuola, ora si puo' anche fare diversamente se non è possibile fare la configurazione sopra descritta.

Don_Lottariote_III
02-05-2006, 10:18
Per il discorso della copia al volo, sarebbe meglio che fossero entrambi in master.

questo per che motivo?
ragionando da niubbo, prendere i dati dal lettore e spararli al masterizzatore sullo stesso cavo sarebbe meglio, invece?

evl
02-05-2006, 10:21
assolutamente no.

Questo perchè i dati non è che partono dal lettore e arrivano al masterizzatore.

Partono dal lettore, vanno al controller della scheda-madre, che poi li rimanda al masterizzatore.
Quindi intaseresti la linea.
Mettendoli su due canali separati crei due corsie a "senso unico".

Don_Lottariote_III
02-05-2006, 10:24
assolutamente no.

Questo perchè i dati non è che partono dal lettore e arrivano al masterizzatore.

Partono dal lettore, vanno al controller della scheda-madre, che poi li rimanda al masterizzatore.
Quindi intaseresti la linea.
Mettendoli su due canali separati crei due corsie a "senso unico".


conciso e chiaro :mano:

thx

evl
02-05-2006, 10:27
di nulla,

ci mancherebbe :)

davestas
02-05-2006, 10:52
ed il posizionamento nel case???io ho un centurion5...

evl
02-05-2006, 10:56
L'importante è che abbiano aria.
Quindi possibilmente non appiccicati.

ATi7500
02-05-2006, 12:41
cmq secondo me sto ragazzo e' indeciso pure sulle posizioni da usare a letto :asd: :asd: :asd:

bYeZ!