View Full Version : I più grandi artisti italiani di sempre
mark41176
02-05-2006, 00:33
questo è solo un sondaggio per capire i gusti di tutti voi hwupgrade-musicofili
N.B. non sono graditi coloro che tempo fa mi presero a male parole solo perchè mi ero permesso di citare Baglioni....
nextstyle
02-05-2006, 08:08
mica è male baglioni... a me piaciucchia nonostante sia italiano (odio la musica italiana) ci metterei anche vasco rossi, ligabue, i vecchi litfiba... solo perchè sono un tantino più rock... la leggera italiana mi fa allungare lo scroto :D
ci sono una marea di gruppi progressive italiani degli anni '70 che non hanno niente da invidiare rispetto ai piu grandi di sempre. :)
hikari84
03-05-2006, 00:14
De Andrè, Battisti, Nomadi e Pooh...
BeamMeUpScotty!
03-05-2006, 11:26
http://www.radio.rai.it/radioscrigno/img_schede/de_andre_Home200.jpg
-kurgan-
03-05-2006, 11:44
la PFM.
oltre quelli gia detto come de andrè etc aggiungo:
la caselli
tenco
bertoli(sottovalutato)
rino gaetano
e i subsonica...che hanno dei testi favolosi!
se me ne vengano in mente altri aggiungo :D :flower:
...gli Area...
...ciao...
il Caccia
03-05-2006, 13:13
De Andrè e Battiato senza dubbio, regnano sovrani!
anche se devo dire che il finardi dei bei tempi ha fatto musica davvero interessante, non a livello degli altri due pero'..
de andrè, battisti, battiato, de gregori, il vecchio vasco come cantautori
decibel, area, pfm, cccp, csi, litfiba, elio e le storie tese come gruppi
ma ce ne sono tanti altri :)
eaglecris
03-05-2006, 15:35
Per me Vasco Rossi ;)
pooh, nomadi, de andrè, baglioni, battiato, celentano
juninho85
03-05-2006, 16:58
domenico modugno
La pfm e il banco del mutuo soccorso. :O
Massimo Urbani, Gianni Basso, Oscar Valdambrini, Gil Cuppini, Franco Cerri, Enrico Pieranunzi, Giorgio Gaslini, Franco D'Andrea ed Enrico Rava; questi i maggiori jazzisti italiani di sempre per quanto mi riguarda.
Al di fuori del jazz: Luigi Tenco e Paolo Conte, nonchè i numerosi gruppi di rock progressive italiano della prima metà degli anni 70, ma anche quelli di jazz-rock dello stesso periodo (Perigeo su tutti, Agorà, Arti e Mestieri ecc).
Lucio Battisti! :O
L' altro Lucio, Dalla!
Battiato, Celentano!
Carmen Consoli, Elisa
Litfiba
mark41176
04-05-2006, 09:38
sono contento di capire come la pensate... cmq mi sono reso conto che in questo forum il 90% ama il rock e soprattuto musica "non" italiana...
non mi sto riferendo a voi ke avete scritto qua, ovviamente
P.S. personalmente non la penso come gli integralisti di un genere e basta ma li rispetto, la musica nn la vivo in modo snob nei confronti degli altri generi e nn mi piace seguire la "moda" del momento..... può darsi ke dipenda dal fatto che oltre ad ascoltarla la suono e la canto nei pianobar pur nn essendo un professionista.... e quando canti per gli altri diciamo che in un certo modo sei obbligato ad eseguire anke dei pezzi ke gradisci meno, ma col passare del tempo impari ad apprezzare quasi tutto
mysteryman
04-05-2006, 11:45
per il rock italiano segnalo anche i Diaframma e i Massimo Volume
-kurgan-
04-05-2006, 14:10
aggiungo il genio battiato.
hikari84
04-05-2006, 15:12
Come non dimenticare Zucchero...
IlCarletto
04-05-2006, 18:41
i Gazosa! :D :D
cicquetto
04-05-2006, 18:43
DE ANDRE' è troppo avanti a tutti.
tatrat4d
04-05-2006, 19:27
Adamo.
fireball76a
05-05-2006, 08:15
i vecchissimi litfiba.
Quoto...ed aggiungo i Timoria dei bei tempi andati (quando c'era ancora Renga...ascoltatevi album come Viaggio Senza Vento o 2020 Speedball...),la PFM,gli Area (e un pò tutto il prog italiano dei '70)
fireball76a
05-05-2006, 08:19
Adamo.
Adamo è belga :D
mt_iceman
05-05-2006, 14:02
su tutti a pari merito:
de andrè, vasco e battisti. soprattutto per i testi.
poi dalla, il vecchio de gragori, celentano.
odio invece ligabue. o meglio: dopo "buon compleanno elvis" ha iniziato a stampare cd e canzoni una uguale all'altra. capisco avere uno stile ma così si esagera.
tatrat4d
05-05-2006, 14:52
Adamo è belga :D
Comiso in provincia di Bruxelles? :sofico:
fireball76a
05-05-2006, 14:59
Comiso in provincia di Bruxelles? :sofico:
Io ho sempre sentito che era belga...è del sud invece?vai mai a vedere quante cazzate si sentono in TV e sui giornali...
tatrat4d
05-05-2006, 15:17
Io ho sempre sentito che era belga...è del sud invece?vai mai a vedere quante cazzate si sentono in TV e sui giornali...
abbiamo ragione entrambi, è uno dei tanti nostri emigrati in Belgio. ;)
Inch'Allah :p
fireball76a
05-05-2006, 15:23
E beh si..abbiamo ragione entrambi...comunque cantava in italiano
tatrat4d
05-05-2006, 15:26
E beh si..abbiamo ragione entrambi...comunque cantava in italiano
come anche in tedesco, spagnolo e, soprattutto, francese.
mysteryman
05-05-2006, 15:40
certo che considerare vasco tra i migliori artisti italiani... :rolleyes:
(bieco tentativo di flame :D )
Vasco, Baglioni, Battisti, De Gregori, Zucchero, Celentano, Tozzi, Bocelli.. E tanti altri.
mt_iceman
05-05-2006, 17:53
certo che considerare vasco tra i migliori artisti italiani... :rolleyes:
(bieco tentativo di flame :D )
magari rispetto a battisti o de andrè, deve piacere al primo colpo. gli altri sono orecchiabili ai più. però come scrittore di testi, ovviamente imho, è uno dei più grandi.
mysteryman
05-05-2006, 17:57
magari rispetto a battisti o de andrè, deve piacere al primo colpo. gli altri sono orecchiabili ai più. però come scrittore di testi, ovviamente imho, è uno dei più grandi.
de gustibus...
IlCarletto
05-05-2006, 20:03
certo che considerare vasco tra i migliori artisti italiani... :rolleyes:
(bieco tentativo di flame :D )
:ciapet: vasco è vasco.. e nn si tocca!!
Vasco è, artisticamente, morto. Però non si può negare che abbia segnato in positivo la musica italiana.
di suoi lavori memorabili non ne ricordo. molto poppeggiante e bravo a riempire gli stadi. la vera musica è un'altra mi spiace
mysteryman
05-05-2006, 23:01
Se per te scrivere alcune tra le più belle canzoni italiane significa essere "poppeggiante" è un problema tuo ;)
e tu aggiungi un IMHO perchè è un'affermazione molto opinabile ( e per me assolutamente infondata ;) )
Gruppi: Banco del Mutuo Soccorso, Napoli Centrale, PFM, Litfiba con Pelù
Cantautori: Fabrizio De Andrè, Francesco De Gregori, Lucio Battisti
mt_iceman
06-05-2006, 11:39
di suoi lavori memorabili non ne ricordo. molto poppeggiante e bravo a riempire gli stadi. la vera musica è un'altra mi spiace
dio mio....ancora con ste frasi da intellettualoidi. se non ti piace amen.
e tu aggiungi un IMHO perchè è un'affermazione molto opinabile ( e per me assolutamente infondata ;) )
*
i miei preferiti sono de Andrè e Battiato
svarionman
06-05-2006, 14:26
Elio e le storie tese :)
Lucrezio
06-05-2006, 18:03
Nessuno ha detto guccini???
:cry:
Secondo me il più grande di tutti! Per quanto non sia musicalmente il massimo i suoi testi rimangono un capolavoro!
Nessuno ha detto guccini???
:cry:
Secondo me il più grande di tutti! Per quanto non sia musicalmente il massimo i suoi testi rimangono un capolavoro!
nessuno ha detto tonio scatigna :rolleyes: ... :D (nn so se qualcuno lo conosce hihi)
juninho85
06-05-2006, 18:54
nessuno ha detto tonio scatigna :rolleyes: ... :D (nn so se qualcuno lo conosce hihi)
scusa la franchezza ma....chi cavolo eh?! :stordita:
scusa la franchezza ma....chi cavolo eh?! :stordita:
eeehh sapessi è un gruppo di prato dico solo questo.... :D
IlCarletto
06-05-2006, 19:57
Joe Sandalo!!!!
http://www.joesandalo.com/
cicquetto
06-05-2006, 20:10
però a questo punto serve una classifica da aggiornare di volta in volta in prima pagina.
vi avverto, se non vince de andre m'incazzo.
Lucrezio
06-05-2006, 20:51
però a questo punto serve una classifica da aggiornare di volta in volta in prima pagina.
vi avverto, se non vince de andre m'incazzo.
Vincerà Guccini come giusto :O
:sofico:
Da questo punto di vista sono abbastanza esterofilo, comunque: De Gregori, Capossela, Cammariere, Guccini, De Andrè.
Nessuno ha detto guccini???
quoto. grande guccini! pochi minuti fa ascoltavo: L'avvelenata! ;)
IlCarletto
07-05-2006, 12:26
di suoi lavori memorabili non ne ricordo. molto poppeggiante e bravo a riempire gli stadi. la vera musica è un'altra mi spiace
uaooo.... che discorso intenso.... allora visto che "non ricordi", prima di dire certe cose.. ripassati qualche canzone.. :mc:
quale sarebbe la vera musica secondo te?
BeamMeUpScotty!
07-05-2006, 15:42
nessuno ha detto tonio scatigna :rolleyes: ... :D (nn so se qualcuno lo conosce hihi)
Grandi!!! Io ai loro concerti vado sempre..per poterli insultare e saltare sul palco per cercar di rubare loro i vestiti :D
uaooo.... che discorso intenso.... allora visto che "non ricordi", prima di dire certe cose.. ripassati qualche canzone.. :mc:
quale sarebbe la vera musica secondo te?
neanche ti rispondo. ascoltati vasco che è il migliore :doh:
IlCarletto
08-05-2006, 22:22
neanche ti rispondo. ascoltati vasco che è il migliore :doh:
B'è no... adesso mi rispondi.. visto che non sono stato l'unico a sottolineare questa tua frase, visto che si parla di artisti italiani...
se la vera musica è un'altra apriti un topic ad hoc...
B'è no... adesso mi rispondi.. visto che non sono stato l'unico a sottolineare questa tua frase, visto che si parla di artisti italiani...
se la vera musica è un'altra apriti un topic ad hoc...
che risposta vuoi? ti devo fare il listone? se vuoi te lo faccio...
banco
pfm
museo rosenbach
area
cccp
le orme
balletto di bronzo
battiato
i primi litfiba
de andre
guccini
lucio battisti
bennato
ce ne sono tanti altri....
ma chi è vasco rossi? come ho detto una finta rockstar che ha capito come si fanno i soldi, con il suo pop e con le canzonette da classifica che non dicono nulla. forse qualche cosa di buono scavando parecchio la si può trovare nei primi lavori ma niente di che.
tu puoi avere l'opinione che sia il migliore in italia, se per te è cosi non ci posso fare niente, è questione di opinioni.
mark41176
08-05-2006, 23:11
ok, cmq la discussione l'avevo aperta x avere un parere oggettivo, nn tanto personale..... immagino ke siate tutti esperti di musica.... mi spiego meglio.... benchè io nn sia mai stato un fan di Laura Pausini come possiamo continuare a snobbarla dopo ke ha avuto riconoscimenti in tutto il mondo? quanti altri italiani come lei? Ramazzotti, Pavarotti, Bocelli, Modugno ecc....il fatto è ke qua uno deve essere obiettivo e nn fare sempre il solito sornione....
...tempo fa aprii una discussione su Baglioni.... aee... nn l'avessi mai fatto.... 9 risposte su 10 erano solo insulti.... il perchè nn lo me lo chiedo nemmeno, dico solo ke l'integralismo della musica nn giova a nessuno..... nn capisco xkè nn si deve ammettere le grandi qualità di un artista solo xkè magari tratta un genere musicale nn alla moda o xkè risulta poco originale nei testi.... se ad esempio Baglioni esalta quasi sempre l'amore e canta divinamente, oltre a riarrangiare degnamente pezzi suoi già famosi, xkè nn riconoscerlo?....... perchè nn citare x nulla Mina, Cocciante, Ranieri o Claudio Villa? si è artisti anke se nn si è cantautori..... e nn faccio certo una scoperta eclatante se dico ke Battisti, DeAndrè, Vasco Rossi, De Gregori, Battiato, Renato Zero, Morandi, Celentano, i Pooh rappresentano il meglio della musica italiana.......
... :cool: per carità nessuna polemica, ho notato ke su questo forum ci sono parecchie persone ke snobbano proprio la musica italiana.... se continuassi mi farebbero nero.... 10000 contro 1....... :banned:
P.S. nn significa ke a me piacciano gli artisti ke ho citato, ma preferisco essere obiettivo.... poi magari posso preferire Alex Baroni, Giorgia, Elisa, Carmen Consoli a Laura Pausini e tutti gli altri, sia chiaro.... giusto x fare qualke esempio
Paolo Conte..... :O
Comunque è GIUSTO che OGNUNO abbia i propri GUSTI che non sono SUPERIORI a quelli degli altri (questo per chi snobba i vari pinco pallino ecc. ecc.) perchè come cantavano a S.Remo Tozzi & Co. GLI ALTRI SIAMO NOI (per gli altri appunto) snobbare Vasco e osannare Guccini o viceversa, sono opinioni LECITE, ma personali, punto e basta.
mysteryman
09-05-2006, 10:24
ok, cmq la discussione l'avevo aperta x avere un parere oggettivo, nn tanto personale..... immagino ke siate tutti esperti di musica.... mi spiego meglio.... benchè io nn sia mai stato un fan di Laura Pausini come possiamo continuare a snobbarla dopo ke ha avuto riconoscimenti in tutto il mondo?
un parere positivo sulla pausini può essere solo soggettivo ;)
non è che se un cantante vince un grammy diventa oggettivamente un grande artista, ma vuol solo dire che è più famoso di altri
ok, cmq la discussione l'avevo aperta x avere un parere oggettivo, nn tanto personale..... immagino ke siate tutti esperti di musica.... mi spiego meglio.... benchè io nn sia mai stato un fan di Laura Pausini come possiamo continuare a snobbarla dopo ke ha avuto riconoscimenti in tutto il mondo? quanti altri italiani come lei? Ramazzotti, Pavarotti, Bocelli, Modugno ecc....il fatto è ke qua uno deve essere obiettivo e nn fare sempre il solito sornione....
anche la Spears credo abbia vinto diversi premi :stordita:
IlCarletto
09-05-2006, 22:31
che risposta vuoi? ti devo fare il listone? se vuoi te lo faccio...
banco
pfm
museo rosenbach
area
cccp
le orme
balletto di bronzo
battiato
i primi litfiba
de andre
guccini
lucio battisti
bennato
ce ne sono tanti altri....
ma chi è vasco rossi? come ho detto una finta rockstar che ha capito come si fanno i soldi, con il suo pop e con le canzonette da classifica che non dicono nulla. forse qualche cosa di buono scavando parecchio la si può trovare nei primi lavori ma niente di che.
tu puoi avere l'opinione che sia il migliore in italia, se per te è cosi non ci posso fare niente, è questione di opinioni.
ok, così è ok.
discutevo il tono da "so tutto io e voi non capite una cippa" :)
ok,i gusti son gusti
xo la domanda è I più grandi artisti italiani di sempre, non che artista vi piace di piu
c'è una bella differenza tra le due cose
pur non amando molto la musica italiana, acoltando de andrè o battisti non posso non dire che sono grandi
vasco è un'altra cosa, sicuramente è molto bravo (e puo piacere o no), ma c'è differenza tra molto bravo e grande, almeno a mio avviso
svarionman
10-05-2006, 20:44
Non vedo cos'abbia in più, ad esempio, Battisti rispetto a Vasco. Potete spiegarmelo? Grazie ;)
...occhio che con una frase del genere si rischia il linciaggio qui :D
Premesso che ascolto principalmente ben altro (jazz, cantanti nere e musica brasiliana ecc) e che non sono un appassionato di Lucio Battisti, provo a rispondere a pais10; Battisti è stato accettato senza riserve anche dalle generazioni più anziane della sua e dalla critica musicale ed è il simbolo per antonomasia degli anni 70 della musica italiana più di chiunque altro (così come Mina negli anni 60) anche se come livello di vendite non ha raggiunto il successo di Vasco, Eros ecc
E' diventato talmente un simbolo degli anni 70 Battisti da andare al di là dell'aspetto meramente musicale; quando trasmettono documentari e immagini su quegli anni anche che non c'entrano nulla con la musica, molto spesso i pezzi di Battisti sono inseriti come sottofondo.
Indubbiamente la sua morte ha contribuito a renderlo un mito, così come il suo atteggiamento introverso, il suo rifiuto della popolarità.
Vasco ha avuto grandi folle ai suoi concerti, grandi vendite di dischi, è autenticamente rock, è estroverso e ribelle, anche pronto ad impegnarsi per determinate cause politiche e sociali, ha avuto eccellenti strumentisti nei suoi gruppi, ma non è entrato nel cuore di tutte le generazioni e di tutti i ceti sociali, non rappresenta gli anni 80 per antonomasia (in quel decennio c'è stato una grande ripresa in Italia della musica estera, diversamente che negli anni 70); specie fino ai primi anni 80 il suo comportamento trasgressivo gli ha alienato la simpatia della critica musicale e del pubblico meno giovane.
Se c'è un aspetto 'negativo' in Battisti (ma indirettamente, non si può imputare a lui) in Renato Zero (altro molto popolare che è amato da più persone rispetto allo stesso De Andrè), in Baglioni, in Venditti ecc, è che il loro successo ha in parte contribuito a oscurare cantanti sottovalutati o che comunque avrebbero meritato maggiore successo come Rino Gaetano o Ivan Graziani.
Certo che se ripenso ai numerosi gruppi del rock progressive italiano degli anni 70 che non hanno avuto successo ritengo che in Italia non eravamo ancora preparati a recepirlo, era troppo presto, anche a livello di mercato discografico ed anche il monopolio radiofonico della RAI perdurato fino a metà anni 70 ha danneggiato questo genere (e la stessa cosa si può dire per il jazz italiano, che nessuno qui pare conoscere).
Io metteri oltre ad alcuni già citati i Modena city ramblers e gli Afterhours
mark41176
13-05-2006, 10:20
Premesso che ascolto principalmente ben altro (jazz, cantanti nere e musica brasiliana ecc) e che non sono un appassionato di Lucio Battisti, provo a rispondere a pais10; Battisti è stato accettato senza riserve anche dalle generazioni più anziane della sua e dalla critica musicale ed è il simbolo per antonomasia degli anni 70 della musica italiana più di chiunque altro (così come Mina negli anni 60) anche se come livello di vendite non ha raggiunto il successo di Vasco, Eros ecc
E' diventato talmente un simbolo degli anni 70 Battisti da andare al di là dell'aspetto meramente musicale; quando trasmettono documentari e immagini su quegli anni anche che non c'entrano nulla con la musica, molto spesso i pezzi di Battisti sono inseriti come sottofondo.
Indubbiamente la sua morte ha contribuito a renderlo un mito, così come il suo atteggiamento introverso, il suo rifiuto della popolarità.
Vasco ha avuto grandi folle ai suoi concerti, grandi vendite di dischi, è autenticamente rock, è estroverso e ribelle, anche pronto ad impegnarsi per determinate cause politiche e sociali, ha avuto eccellenti strumentisti nei suoi gruppi, ma non è entrato nel cuore di tutte le generazioni e di tutti i ceti sociali, non rappresenta gli anni 80 per antonomasia (in quel decennio c'è stato una grande ripresa in Italia della musica estera, diversamente che negli anni 70); specie fino ai primi anni 80 il suo comportamento trasgressivo gli ha alienato la simpatia della critica musicale e del pubblico meno giovane.
Se c'è un aspetto 'negativo' in Battisti (ma indirettamente, non si può imputare a lui) in Renato Zero (altro molto popolare che è amato da più persone rispetto allo stesso De Andrè), in Baglioni, in Venditti ecc, è che il loro successo ha in parte contribuito a oscurare cantanti sottovalutati o che comunque avrebbero meritato maggiore successo come Rino Gaetano o Ivan Graziani.
Certo che se ripenso ai numerosi gruppi del rock progressive italiano degli anni 70 che non hanno avuto successo ritengo che in Italia non eravamo ancora preparati a recepirlo, era troppo presto, anche a livello di mercato discografico ed anche il monopolio radiofonico della RAI perdurato fino a metà anni 70 ha danneggiato questo genere (e la stessa cosa si può dire per il jazz italiano, che nessuno qui pare conoscere).
concordo con la tua analisi, apprezzo questo tipo di intervento molto professionale.... per quanto riguarda il jazz è vero nn c'è cultura musicale tale da dargli l'importanza ke merita.... il mio ex-maestro di musica è un grande appassionato e conoscitore del genere tanto che il 70/80% di pezzi ke ci faceva imparare appartenevano a questo genere musicale
Fabiaccio
03-06-2006, 22:56
Li mejo (per me ;)):
Battiato (versione sperimentatore, es.: Sulle corde di Aries, Pollution...)
Alan Sorrenti (citato da nessuno :rolleyes: quello dei primissimi anni '70, di Aria e Come un vecchio incensiere all'alba di un villaggio deserto)
Giorgio Moroder (From here to Eternity, la colonna sonora di Fuga a mezzanotte)
Ennio Morricone (non parlavi di cantautori quindi permetterai il miglior autore di colonne sonore di tutti i tempi) e Gruppo improvvisazione Nuova Consonanza (il gruppo dove suonava assieme ad altri del giro tipo Macchi ed Evangelisti)
Ludovico Einaudi (anche qui non parlavi di cantautori ma dischi come Le onde e I giorni valgono almeno di essere citati)
PFM (dei vecchi dischi oppure live, io ne ho beccato uno l'anno scorso dove facevano i pezzi del tour di De Andrè e una carovana di Evergreen, meglio non mi poteva capitare ;))
De Andrè (Creuza de mà quantomeno)
Lucio battisti naturalmente
Area (Arbeit Macht Frei)
Nino Rota (quantomeno per la trilogia del Padrino)
Litfiba (Eneide di Krypton e comunque non oltre il live dell'87)
Poi ho letto un gran bene di Giacinto Scelsi e Luigi Nono ma devo ancora ascoltarli.
;)
Dj Aligator
04-06-2006, 22:33
Vi dico il miglior artista Italiano: Gabry Ponte :D
juninho85
04-06-2006, 22:44
Vi dico il miglior artista Italiano: Gabry Ponte :D
:O
Fabiaccio
04-06-2006, 22:45
Vi dico il miglior artista Italiano: Gabry Ponte :D
ma anche no! ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.