YordanRhapsody
01-05-2006, 23:24
gente, ho quasi deciso di aggiornare il mio corredo, dopo vari ripensamenti, siccome l'ottica che meno di soddisfa è il sigma 70-300, penso che cambierò proprio quello!
il dubbio era, rimanere su un'ottica "comoda" (leggi canon 70-300 is)? o prendere il massimo della qualità (70-200 fX)?
ebbene penso che opterò per la seconda, ma anche qui sono assalito dai dilemmi, come molti a quanto ho letto! prendere il più comodo, economico, nitido f4, o prendere il più grande, pesante, luminoso e costoso f2.8IS (se devo spendere una marea di soldi, prendo lo stabilizzato, preferisco un'immagine buona ad una mossa...)?
penso che andrò di 2.8, ma le belle passeggiate in bici, le uscite in montagna o al mare, saranno fortemente penalizzate dalle dimensioni di questa bestia! l'unica sarebbe affiancare al biancone un 70-300 is usm (anche DO all'occorrenza), ma siccome non stampo i soldi (per quanto la mia epson r800 sia meravigliosa ancora non ha questa funzione), posso fare un'unica scelta!
ah, qualitativamente parlando, tra il moltiplicatore 2x e l'1.4x, ci sono differenze?
il dubbio era, rimanere su un'ottica "comoda" (leggi canon 70-300 is)? o prendere il massimo della qualità (70-200 fX)?
ebbene penso che opterò per la seconda, ma anche qui sono assalito dai dilemmi, come molti a quanto ho letto! prendere il più comodo, economico, nitido f4, o prendere il più grande, pesante, luminoso e costoso f2.8IS (se devo spendere una marea di soldi, prendo lo stabilizzato, preferisco un'immagine buona ad una mossa...)?
penso che andrò di 2.8, ma le belle passeggiate in bici, le uscite in montagna o al mare, saranno fortemente penalizzate dalle dimensioni di questa bestia! l'unica sarebbe affiancare al biancone un 70-300 is usm (anche DO all'occorrenza), ma siccome non stampo i soldi (per quanto la mia epson r800 sia meravigliosa ancora non ha questa funzione), posso fare un'unica scelta!
ah, qualitativamente parlando, tra il moltiplicatore 2x e l'1.4x, ci sono differenze?