View Full Version : VENTOLE E DISSI
Leonarth
01-05-2006, 21:43
ciao a tutti, devo kiedervi 2 cose:
1)qual è secondo voi il dissipatore x vga (7900gt) della zalman + performante??
e quello + silenzioso???
2)Ho il TT soprano, ma le ventole me le aspettavo + silenziose..... me ne consigliate qualcuna silenziosissima ed efficiente?
Risp grazie mille
*Stregatto*
01-05-2006, 21:51
1)vf900
2)akasa amber, silenx, noisblocker, coolink, papst,sotto i 1500rpm e sotto i20db dichiarati
Leonarth
02-05-2006, 13:41
grazie stregatto!!
ma il vf900 ha quella "scatolina" nera (scusate ma nn so come si kiami) , ma a che serve?? Si puo mettere all'interno del case o deve stare x forza fuori?????
http://img307.imageshack.us/my.php?image=picture20113au.jpg
Leonarth
02-05-2006, 13:56
seconda cosa: questa ventola qui x esempio da come dicono è ultra silenziosa... 11dba... ma fa 1200 giri... sono un pò poki, nn c'è il riskio che raffreddi poco??
microcip
02-05-2006, 14:52
seconda cosa: questa ventola qui x esempio da come dicono è ultra silenziosa... 11dba... ma fa 1200 giri... sono un pò poki, nn c'è il riskio che raffreddi poco??
credo che sia stata studiata attentamente la cosa prima di mettere su quella ventola.....non dimenticarti che la zalman è una delle migliori case produttrici di dissipatori :O
Leonarth
02-05-2006, 17:47
credo che sia stata studiata attentamente la cosa prima di mettere su quella ventola.....non dimenticarti che la zalman è una delle migliori case produttrici di dissipatori :O
ok, ma magari è stata studiata solo per la silenziosità e non per l'efficienza.... ke dite???
microcip
02-05-2006, 17:55
ok, ma magari è stata studiata solo per la silenziosità e non per l'efficienza.... ke dite???
ma secondo te uno che si piglia un dissy della zalman per che cosa lo piglia????
io sinceramente lo prenderei sia per la silenziosità che per l'efficienza nel raffreddare......
poi ci sono miriadi di punti da esaminare.....magari quel dissipatore da il meglio di se con quella ventola e che quindi sarebbe inutile metterne un'altra + potente che tanto non guadagneresti nulla credo che una ditta come la zalman sappia fare egregiamente il suo lavoro e se decide di montare una certa ventola vuol dire che con quella ventola il proprio prodotto esprime le sue qualità che possono essere sia di silenziosità che di raffreddamento.
Leonarth
02-05-2006, 18:39
nono scusa ci dev'essere stato un fraintendimento. Non parlavo del vf900, ma di COOLINK SWIF FAN 120X120 VENTOLA ULTRA SILENT - 11 dB (avevo messo il link ma nn lo ha visualizzato sry), che è una ventola da mettere x il case e nn per pezzi specifici cm gpu o cpu. E' sempre lo stesso il tuo discorso?
risp
Leonarth
02-05-2006, 21:56
up
Dr House
02-05-2006, 22:33
nono scusa ci dev'essere stato un fraintendimento. Non parlavo del vf900, ma di COOLINK SWIF FAN 120X120 VENTOLA ULTRA SILENT - 11 dB (avevo messo il link ma nn lo ha visualizzato sry), che è una ventola da mettere x il case e nn per pezzi specifici cm gpu o cpu. E' sempre lo stesso il tuo discorso?
risp
ok, ma magari è stata studiata solo per la silenziosità e non per l'efficienza....
ovviamente
Leonarth
03-05-2006, 13:20
ovviamente
quindi non avrò un incremento in prestazioni ma solo un miglioramente nella silenziosità??
microcip
03-05-2006, 13:31
nono scusa ci dev'essere stato un fraintendimento. Non parlavo del vf900, ma di COOLINK SWIF FAN 120X120 VENTOLA ULTRA SILENT - 11 dB (avevo messo il link ma nn lo ha visualizzato sry), che è una ventola da mettere x il case e nn per pezzi specifici cm gpu o cpu. E' sempre lo stesso il tuo discorso?
risp
ah ok se parliamo di ventole ultrasilenziose è chiaro che sono state studiate per il silenzio a discapito anche delle prestazioni.....
quindi magari avrai un innalzamento leggero delle temperature ma avrai sicuramente guadagnato in decibel...
Leonarth
03-05-2006, 14:19
quindi si puo dire che non sono adatte all'overclock queste ventole???
microcip
03-05-2006, 14:24
diciamo che non nascono per spostare una ingente mole di m3/h quindi oc ma per mantenere nel silenzio il pc poi sei liberissimo di fare quel che vuoi :D
Leonarth
03-05-2006, 14:50
quindi se mettessi come ventole del case le ultra silent e sui vari pezzi (vga e cpu) delle ventole come il vf900 e ecc potrei tranquillamente fare un pò di normale oc?? ho avrei dei risultati pessimi??
*Stregatto*
03-05-2006, 18:53
Dipende cosa intendi per oc normale, se il procio non lo overvolti troppo non scalda granchè, daltronde sono 89W a default.
Comunque no, non avresti risultati pessimi e salvaguarderesti le tue orecchie
Leonarth
03-05-2006, 19:25
grazie stregatto!!
ma il vf900 ha quella "scatolina" nera (scusate ma nn so come si kiami) , ma a che serve?? Si puo mettere all'interno del case o deve stare x forza fuori?????
http://img307.imageshack.us/my.php?image=picture20113au.jpg
up
*Stregatto*
03-05-2006, 19:29
Serve a regolare la velocità della ventola, puoi metterlo dove preferisci (o dove arriva il cavo in dotazione)
Leonarth
03-05-2006, 21:53
scusate ancora x le tante domande ma sn nuovo di questo settore :D :D
voi preferireste le ventole default del soprano o le COOLINK SWIF FAN 120X120 VENTOLA ULTRA SILENT - 11 dB (che hanno una rotazione di soli 800 giri)?????
microcip
04-05-2006, 12:55
ma tieniti quelle in bundle al massimo le downvolti a 9v o 7v ;)
Leonarth
04-05-2006, 19:16
ma tieniti quelle in bundle al massimo le downvolti a 9v o 7v ;)
mmmm ma nn arriverò mai a 11dba... cmq come si downvolta??
microcip
05-05-2006, 13:35
mmmm ma nn arriverò mai a 11dba...
perchè secondo te quelle stanno a 11db???
ricordati che quelle misure sono state fatte in camere speciali difficilmente riproducibili
cmq come si downvolta??
inverti i cavi del molex cercati degli schemi on-line
Leonarth
06-05-2006, 17:54
ma tra db e dba c'è differenza????
Leonarth
07-05-2006, 10:20
ma tra db e dba c'è differenza????
up
La ventola della Coolink che hai adocchiato tu è la 1200 se non erro e non si sente x nulla, ma sposta troppo poca aria. Ti consiglierei la 1201 che cmq è inudibile essendo intorno ai 20db, ma almeno è piu efficiente!
Ad ogni modo per farti un'idea dai uno sguardo qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=962589
Leonarth
07-05-2006, 19:27
La ventola della Coolink che hai adocchiato tu è la 1200 se non erro e non si sente x nulla, ma sposta troppo poca aria. Ti consiglierei la 1201 che cmq è inudibile essendo intorno ai 20db, ma almeno è piu efficiente!
Ad ogni modo per farti un'idea dai uno sguardo qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=962589
grazie mille ora mela studio bene quella pagina! :D
Leonarth
07-05-2006, 20:32
La ventola della Coolink che hai adocchiato tu è la 1200 se non erro e non si sente x nulla, ma sposta troppo poca aria. Ti consiglierei la 1201 che cmq è inudibile essendo intorno ai 20db, ma almeno è piu efficiente!
Ad ogni modo per farti un'idea dai uno sguardo qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=962589
ma in quella tabella praticamente le ventole più efficienti in raffreddamento sono quelle col valore maggiore su "CFM/db(a)"???
risp
Leonarth
07-05-2006, 20:34
o nel campo "CFM"??
*Stregatto*
07-05-2006, 20:57
La classifica viene stilata facendo un rapporto fra aria spostata e il rumore emesso
Leonarth
08-05-2006, 17:19
scusate, x controllare le temperature ho everest, ma nn posso accedere a tutte le voci del programma xkè è ersione trial... io ora ho il codice, ma non so dove devo inserirlo x regisrare il programma... ho cercato dappertutto ma niente :muro: :muro: già l'avevo kiesto ma mi hanno rimandato sul sito ufficiale in inglese, sapete aiutarmi voi??
risp grazie
Leonarth
08-05-2006, 21:05
scusate, x controllare le temperature ho everest, ma nn posso accedere a tutte le voci del programma xkè è ersione trial... io ora ho il codice, ma non so dove devo inserirlo x regisrare il programma... ho cercato dappertutto ma niente :muro: :muro: già l'avevo kiesto ma mi hanno rimandato sul sito ufficiale in inglese, sapete aiutarmi voi??
risp grazie
up
Leonarth
09-05-2006, 13:53
??
Leonarth
09-05-2006, 19:03
up plz
*Stregatto*
09-05-2006, 19:14
Probabilmente ci sarà un menù a finestra di help o about dove puoi mettere il codice di registrazione, o semplicemente devi scaricarti la versione full e mettere il seriale all'inizio.
Se la trial è una full castrata fai prima a disinstallarlo e reinstallarlo
Leonarth
09-05-2006, 19:33
Probabilmente ci sarà un menù a finestra di help o about dove puoi mettere il codice di registrazione, o semplicemente devi scaricarti la versione full e mettere il seriale all'inizio.
Se la trial è una full castrata fai prima a disinstallarlo e reinstallarlo
ho cercato dappertutto il menu a finestrella ke dici ma nn c'è.... :cry: :cry:
*Stregatto*
09-05-2006, 20:16
Disinstallalo e reinstallalo, in due minuti ti risolvi il problema
Leonarth
10-05-2006, 13:02
se risolvessi così non potrei comunque accedere a varie funzionalità visto ke è trial.... (x esempio la temp della vga nn me la fa vedere...).. :mc: :mc:
Leonarth
10-05-2006, 14:57
cmq continuando a parlare di dissipatori, mi sto convincendo a comprare un vf900 led x la mia 7900gt, vorrei montarlo da solo (evitando di portare il pc al negozio x una "cavolata" come penso ke sia). Non ho mai tolto un pezzo dall'interno del pc, quindi vikiedo se potete dirmi passo passo o se avete una guida che spiega come togliere la scheda video e rimontarla, senza fare danni...
per favore aiutatemi voi almeno potrò overclockare un pò la mia bestiolina... :D
Leonarth
10-05-2006, 16:25
up
Leonarth
10-05-2006, 20:38
up :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
*Stregatto*
10-05-2006, 21:07
Nella fase di installazione ti chiederà il seriale, se non te lo chiede rimani con la trial fino a che non scarichi la versione full
Per la vga: spengi il pc, spengi l'ali e stacca la spina dopo aver toccato il case con la mano, sgancia il cavo di alimentazione della vga, svita la vite di bloccaggio della scheda e sgancia la leva che blocca la vga al connettore pci express. Sflila la scheda, la appoggi sul tavolo e cominci a svitare le viti. Tolto il dissipatore pulisci il core con un panno e alcool per togliere la pasta di avanzo, metti un nuovo strato di pasta (un velo, mi raccomando) e installi il vf900 secondo le istruzioni. Per rimontare la vga segui il procedimento al rovescio
cmq continuando a parlare di dissipatori, mi sto convincendo a comprare un vf900 led x la mia 7900gt, vorrei montarlo da solo (evitando di portare il pc al negozio x una "cavolata" come penso ke sia). Non ho mai tolto un pezzo dall'interno del pc, quindi vikiedo se potete dirmi passo passo o se avete una guida che spiega come togliere la scheda video e rimontarla, senza fare danni...
per favore aiutatemi voi almeno potrò overclockare un pò la mia bestiolina... :D
segui le istruzioni di stregatto e poi vai anche sul sito ufficiale della Zalman dove cìè un piccolo video chiarissimo su come montare i vari dissi!
ciaoo
Leonarth
11-05-2006, 13:18
ok grazie mille!
Leonarth
11-05-2006, 18:26
per togliere la vecchia pasta termica basta un panno e un pò di spirito?? :mbe:
*Stregatto*
11-05-2006, 18:28
Si certo, volevi andarci di mola? :D
Leonarth
11-05-2006, 19:37
ehehehehe, ma tornando sulle ventole x case (scusate se i miei dubbi passano da un discorso all'altro ma mi assalgono all'improvviso :D ), quelle che ci sono di default nel soprano (quelle arancioni insomma) quanti CFM spostano????
risp thanks
*Stregatto*
11-05-2006, 19:51
Leggilo sul sito del produttore o sul thread ufficiale
Leonarth
11-05-2006, 20:24
non lo trovo sul thread!!!!!!!!!!!!!! VOI LO SAPETE??
Leonarth
12-05-2006, 18:42
up!
Leonarth
12-05-2006, 21:58
:confused:
Leonarth
13-05-2006, 14:33
:muro:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.