View Full Version : GIRO D'ITALIA 2006
chi vincerà il giro d'italia 2006 secondo voi?
davide66
01-05-2006, 19:36
Ivan
io dico Damiano Cunego anche se Basso sarà un osso duro
ma la salita e tanta e i secondi che perde a crono li recupererà anche con gli abbuoni
secondo me dopo la prima settimana Basso sarà a oltre 30secondi da Damiano :D
The-Flying-Finn
01-05-2006, 19:41
Tra gli italiani spero Savoldelli, tra gli stranieri spero Ullrich.
Tra gli italiani spero Savoldelli, tra gli stranieri spero Ullrich.
ma se ullrich al romandia è arrivato 69° nella crono di 20km a 2'28" da Evans e 101° nel prologo nn credo possa fare molto...
secondo me se arriva nei 20 sarebbe un'impresa ma la vedo impossibile x lui io dico che arriva intorno all'80°posto
Jollyroger87
01-05-2006, 20:19
Ivan Basso, attualmente credo che sia quello piu' forte.
ma damiano nn dimentichiamo che ha gia vinto 5gare x cui è in forma xfetta
con gli abbuoni che riuscirà a prendere(cosa che basso nn fara dato che in volata è fermo) potrà colmare il gap a crono. In salita li vedo alla pari
sarebbe ottimo
Cunego vincitore al giro :D
Basso vincitore al tour :D
bluelake
02-05-2006, 14:45
ma damiano nn dimentichiamo che ha gia vinto 5gare x cui è in forma xfetta
con gli abbuoni che riuscirà a prendere(cosa che basso nn fara dato che in volata è fermo) potrà colmare il gap a crono. In salita li vedo alla pari
sarebbe ottimo
Cunego vincitore al giro :D
Basso vincitore al tour :D
elimina immediatamente dalla firma il link a biteifght, sia perché è vietato, sia pèrché hai la firma fuori regola in maniera spaventosa....
Engelbert
02-05-2006, 15:34
Tra gli italiani spero Savoldelli, tra gli stranieri spero Ullrich.
Ullrich mi sa che farà come negli anni passati... parteciperà al giro come allenamento in vista del tour.
Io dico Basso, ma penso che ci sarà anche un Simoni in grande forma e in cerca di una rivincita...
Ho votato Cunego ma è più una mia speranza che un pronostico.
Io vedo Basso molto più forte della concorrenza e nn penso, come ho letto in questa discussione, che Damiano riesca a recuperare con gli abbuoni il distacco (pesante) che prenderà a crono; ottimisticamente penso che cunego tra crono e cronosquadre prenderà 3 min da Basso (2'30"+30") mentre nelle prime tappe che pur si addicono a cunego ci sono anche i vari bettini, di luca e altri che possono vincere, quindi recuperare 1' sarebbe già molto
Engelbert
02-05-2006, 17:44
chi vincerà il giro d'italia 2006 secondo voi?
Ma che ci fa Rasmussen nel sondaggio :D
Forse era meglio mettere Gonchar o Sella.
CIAO
Ma che ci fa Rasmussen nel sondaggio :D
Forse era meglio mettere Gonchar o Sella.
CIAO
rasmussen è stato a lungo sul podio virtuale del tour dello scorso anno fino all'ultima crono x cui credo che possa fare bene
Engelbert
02-05-2006, 19:10
rasmussen è stato a lungo sul podio virtuale del tour dello scorso anno fino all'ultima crono x cui credo che possa fare bene
Può darsi che farà bene al tour... ma non al giro. :)
Infatti è parecchio considerato in Francia per il prossimo tour, soprattutto nelle tappe di alta montagna...
CIAO
nessuno punta su Di Luca? secondo me il suo podio è quasi certo dato che è veloce in salita tiene ed a differenza dello scorso anno di è preparato appositamente x il giro
Bella lotta tra Ivan Basso e Damiano Cunego tutte e due in gran forma per quello che hanno fatto vere alla Liegi Baston Liegi.
Do favorito Ivan Basso per le due cronometro una la 5 tappa una cronometro a squadre e quindi Ivan puo' contare su una squadra piu forte , e l altra la 11 tappa di 50 km interamente pianeggiante nella quale puo strappare piu di qualche minuto a Cunego, mentre in salita dovrebbe avere qualcosina in piu Cunego ma penso che Ivan si difenda bene mal che vada non perdera' piu di un minuto. :)
=TheBeat=
02-05-2006, 19:50
Cunego quest'anno lo vedo molto in forma, per me il favorito n° 1 è lui :)
avrei potuto dire rujano ma si dice che non si avessero tracce di lui, e che poi si è presentato pochi giorni fa. quindi non so in che condizioni di forma è tornato. l'altr'anno ha impressionato davvero. cmq dico cunego, quest'anno il percorso è proprio per scalatori puri, quindi niente ullrich e basso. almeno penso...
ma damiano nn dimentichiamo che ha gia vinto 5gare x cui è in forma xfetta
con gli abbuoni che riuscirà a prendere(cosa che basso nn fara dato che in volata è fermo) potrà colmare il gap a crono. In salita li vedo alla pari
sarebbe ottimo
Cunego vincitore al giro :D
Basso vincitore al tour :D
Credo che ci sia un'altissima possibilità che ciò accada realmente (imprevisti -sempre possibili- esclusi)... ma se Cunego riuscisse a mantenere un decente stato di forma... :Perfido:
Detto questo, voto Damiano!
redegaet
02-05-2006, 23:33
Quest'anno o esplode Cunego come scalatore, o mi farò due p...e come gli ultimi anni. E' inutile fare percorsi spettacolari, se poi mancano degli interpreti all'altezza. La mia è una constatazione, non volgio far polemica.
Comunque ho votato Basso, perchè lo ritengo più forte in senso assoluto, anche se come stile non smanio certo per questo tipo di ciclisti.
Ciao, Alex
Credo che ci sia un'altissima possibilità che ciò accada realmente (imprevisti -sempre possibili- esclusi)... ma se Cunego riuscisse a mantenere un decente stato di forma... :Perfido:
Detto questo, voto Damiano!
vincere il tour al primo colpo non è cosa semplice, ma.... :D
vincere il tour al primo colpo non è cosa semplice, ma.... :D
"Basterebbe" ritrovare la gamba di due anni fa... ;)
Engelbert
03-05-2006, 13:29
ma le crono? :confused:
Cosa vuoi sapere??
Ce ne sono 2 (ma una è a squadre) e sono piattissime...
Prologo:
http://www.gazzetta.it/Speciali/Giroditalia/2006/clists/cfiles/2/T1_alt.jpg
Crono squadre:
http://www.gazzetta.it/Speciali/Giroditalia/2006/clists/cfiles/2/T5_alt.jpg
Crono individuale:
http://www.gazzetta.it/Speciali/Giroditalia/2006/clists/cfiles/2/T11_alt.jpg
CIAO
la prima puo andare ma le altre due sono x basso :(
la prima puo andare ma le altre due sono x basso :(
Quoto :D
Cosa vuoi sapere??
Ce ne sono 2 (ma una è a squadre) e sono piattissime...
Prologo:
http://www.gazzetta.it/Speciali/Giroditalia/2006/clists/cfiles/2/T1_alt.jpg
Crono squadre:
http://www.gazzetta.it/Speciali/Giroditalia/2006/clists/cfiles/2/T5_alt.jpg
Crono individuale:
http://www.gazzetta.it/Speciali/Giroditalia/2006/clists/cfiles/2/T11_alt.jpg
CIAO
Sul prologo perderà 40 secondi, sulla individuale qualche minuto, sulla squadre non saprei... direi che non è una tragedia, sulla carta! ;)
ma sulle salite ci sarà da divertirsi :D
Engelbert
04-05-2006, 12:58
Un UP per il giro! :O
Oggi hanno fatto i prelievi del sangue e tra poco saranno presentate le squadre.
Per la prima tappa chi sarà il favorito??
McGee, Gonchar o ci sarà una sorpresa??
Potrebbero anche esserci Basso e Savoldelli che tirano fuori il massimo...
ma sulle salite ci sarà da divertirsi :D
:sperem:
prologo a mcgee o savoldelli
redegaet
04-05-2006, 13:48
ma sulle salite ci sarà da divertirsi :D
Come no.... ...
Quando uno come Savoldelli riesce a rimanere a ruota nelle salite, vuol dire che gli scalatori non sono all'altezza della situazione.
E ho detto Savoldelli, mica Basso o Ullrich.
Ciao, Alex
Engelbert
04-05-2006, 15:24
Come no.... ...
Quando uno come Savoldelli riesce a rimanere a ruota nelle salite, vuol dire che gli scalatori non sono all'altezza della situazione.
E ho detto Savoldelli, mica Basso o Ullrich.
Ciao, Alex
:rolleyes: Ma che stai dicendo !?!?!
Se non si è staccaato sul colle finestre l'anno scorso vuol dire che così scarso non è. :O
:rolleyes: Ma che stai dicendo !?!?!
Se non si è staccaato sul colle finestre l'anno scorso vuol dire che così scarso non è. :O
Beh dai... nessuno l'ha attaccato "seriamente" sul finestre... e poi, scusa se sbaglio, ma non ha preso qualche minuto da Simoni, Ruijano e Di Luca, per poi limitare nell'ultima salita?! :what: :confused:
Engelbert
04-05-2006, 15:43
Beh dai... nessuno l'ha attaccato "seriamente" sul finestre... e poi, scusa se sbaglio, ma non ha preso qualche minuto da Simoni, Ruijano e Di Luca, per poi limitare nell'ultima salita?! :what: :confused:
Non mi ricordo esattamente come finì... però non crollò. :)
Nel ciclismo moderno i grandi giri spesso vengono vinti da coloro che vanno forte in tutte le situazioni... la vittoria non è più sempre in mano agli scalatori puri.
Non mi ricordo esattamente come finì... però non crollò. :)
Nel ciclismo moderno i grandi giri spesso vengono vinti da coloro che vanno forte in tutte le situazioni... la vittoria non è più sempre in mano agli scalatori puri.
Ma infatti redegaet ha detto che gli scalatori non sono stati all'altezza! ;) Ed è così, IMHO!
Engelbert
04-05-2006, 16:10
Ma infatti redegaet ha detto che gli scalatori non sono stati all'altezza! ;) Ed è così, IMHO!
Ok :)
E' una questione di punti di vista.
Io penso che il Falco è stato migliore degli altri, voi che gli altri non sono stati all'altezza.
De gustibus non disputandum est ;)
CIAO
Ok :)
E' una questione di punti di vista.
Io penso che il Falco è stato migliore degli altri, voi che gli altri non sono stati all'altezza.
De gustibus non disputandum est ;)
CIAO
;)
Beh dai... nessuno l'ha attaccato "seriamente" sul finestre... e poi, scusa se sbaglio, ma non ha preso qualche minuto da Simoni, Ruijano e Di Luca, per poi limitare nell'ultima salita?! :what: :confused:
Mi pare di ricordare anche a me cosi, ma non scordiamoci che in una tappa in precedenza e non ricordo quale Simoni prese qualche minuto da Savoldelli il quale ricordo non essendo un mostro in salita si difende bene quando è in forma :)
Mi pare di ricordare anche a me cosi, ma non scordiamoci che in una tappa in precedenza e non ricordo quale Simoni prese qualche minuto da Savoldelli il quale ricordo non essendo un mostro in salita si difende bene quando è in forma :)
;)
Beh dai... nessuno l'ha attaccato "seriamente" sul finestre... e poi, scusa se sbaglio, ma non ha preso qualche minuto da Simoni, Ruijano e Di Luca, per poi limitare nell'ultima salita?! :what: :confused:
ha preso 2 minuti sul finestre, l'ultima salita non era con pendenze tanto elevate ma piu da passisti scalatori. li se non hai la squadra e quantomeno qualche compagno di fuga che ti aiuta non fai la differenza. c'è da dire che simoni ha perso di luca per crampi, ed è rimasto con rujano che non avendo tirato un metro sul finestre era piu fresco ed è andato a vincere. savoldelli è stato aiutato da 2 uomini lotto che gli hanno fatto vincere il giro d'italia, non penso che gli scalatori potessero fare di piu. e ricordati che se simoni rimaneva con rujano avrebbe vinto lui il giro. fermo restando che savoldelli è forte in salita, e cunego l'altr'anno era debilitato dalla momonucleosi.
Un UP per il giro! :O
Oggi hanno fatto i prelievi del sangue e tra poco saranno presentate le squadre.
Per la prima tappa chi sarà il favorito??
McGee, Gonchar o ci sarà una sorpresa??
Potrebbero anche esserci Basso e Savoldelli che tirano fuori il massimo...
cancellara forse
redegaet
04-05-2006, 23:06
Dico solo che anche al Tour Armstrong negli ultimi anni arrivava al traguardo delle tappe in salita, quasi con tutta la squadra, perchè non c'era nessuno che faceva veramente selezione con scatti ripetuti.
Ed anche al Giro l'anno scorso non si è visto assolutamente spettacolo in salita. Il colle delle finestre era uno scenario spettacolare, ma gli interpreti non sono stati all'altezza, persino Di Luca l'annos corso lottava per il Giro e non si staccava in salita, con tutto il rispetto per Di Luca....
L'ultimo che mi ha impressionato in salita ultimamente è stato Cunego, atleta su cui cmq nutro forti dubbi.
Purtroppo mi ero abituato bene negli anni passati, e mi piange un po' il cuore. Spero di sbagliarmi e che questo Giro mostri sfide all'altezza di Montecampione.
Ciao, Alex
beh, di pantani cen'era uno solo :(
l'unico che me lo ricorda un po è il cunego del 2004. sarei felice se ritrovasse quella gamba
beh, di pantani cen'era uno solo :(
l'unico che me lo ricorda un po è il cunego del 2004. sarei felice se ritrovasse quella gamba
E' per quello che spero di rivedere il cunego-2004... mi ricordava tanto Marco! ;) :) :(
Dico solo che anche al Tour Armstrong negli ultimi anni arrivava al traguardo delle tappe in salita, quasi con tutta la squadra, perchè non c'era nessuno che faceva veramente selezione con scatti ripetuti.
Ed anche al Giro l'anno scorso non si è visto assolutamente spettacolo in salita. Il colle delle finestre era uno scenario spettacolare, ma gli interpreti non sono stati all'altezza, persino Di Luca l'annos corso lottava per il Giro e non si staccava in salita, con tutto il rispetto per Di Luca....
L'ultimo che mi ha impressionato in salita ultimamente è stato Cunego, atleta su cui cmq nutro forti dubbi.
Purtroppo mi ero abituato bene negli anni passati, e mi piange un po' il cuore. Spero di sbagliarmi e che questo Giro mostri sfide all'altezza di Montecampione.
Ciao, Alex
Quoto in parte quello che dici, cosa intendi arrivava con tutta la squadra? Be se intendi ai piedi dell ultima o penultima salita potrei essere d accordo e poi con al massimo 3 corridori tipo Hincapie, Savoldelli (che vinse una tappa) e Popovych, scatti ripetuti non se ne vedevano a parte qualche sparata di Vinochurov questo propio per il motivo che i tre della discovery channel tenevano alta l' andatura.
Per quanto riguarda come livello dei corridori al Giro non lo si puo paragonare a un Tour dove ci sono tutti i piu grandi specialisti e quindi è normale che un Di Luca regga anche nelle salite piu impegnative specialmente se un Cunego e un Basso non sono in forma :)
sicuramente con Cunego, Simoni e Basso in forma Savoldelli, Di Luca nn reggerebbero in salita :D
Per il prologo potrei quasi giocarci i testicoli che vince Savoldelli.
Però son troppo affezionato ai miei gioielli e nn li scommetto!! :D :D :D
Engelbert
05-05-2006, 16:47
Per il prologo potrei quasi giocarci i testicoli che vince Savoldelli.
Però son troppo affezionato ai miei gioielli e nn li scommetto!! :D :D :D
Io invece mi gioco i tuoi testicoli sulla vittoria di Verbrugge o McGee. :)
:tie: :winner:
Engelbert
05-05-2006, 17:01
no vince un australiano
Chi??
McGee è australiano...
anche rogers
ho appena visto le immagini del prologo ed ho cambiato idea dopo aver visto i diversi strappi che ci sono nella parte centrale
dico basso :)
Per il prologo vedo meglio Bobby Julich ;)
cancellara forse
mi correggo, cancellara sarà assente al giro. peccato perchè quest'anno si è imposto alla parigi-roubaix e penso avrebbe potuto fare bene
redegaet
05-05-2006, 19:17
Quoto in parte quello che dici, cosa intendi arrivava con tutta la squadra? Be se intendi ai piedi dell ultima o penultima salita potrei essere d accordo e poi con al massimo 3 corridori tipo Hincapie, Savoldelli (che vinse una tappa) e Popovych, scatti ripetuti non se ne vedevano a parte qualche sparata di Vinochurov questo propio per il motivo che i tre della discovery channel tenevano alta l' andatura.
Intendo proprio questo.
Non so se avete notato che a parte noi appassionati, quest'anno non si sta parlando molto di questo avvenimento, non c'è molto entusiasmo.
Ciao, Alex
Engelbert
05-05-2006, 19:35
Non so se avete notato che a parte noi appassionati, quest'anno non si sta parlando molto di questo avvenimento, non c'è molto entusiasmo.
Ciao, Alex
Si, hai ragione.
Il ciclismo tira sempre meno... E non oso immaginare come diventerà tra qualche anno... :(
Io invece mi gioco i tuoi testicoli sulla vittoria di Verbrugge o McGee. :)
:tie: :winner:
Non si giocano i gioielli degli altri :D a parte i scherzi McGee lo vedo fra i primi ma non il favorito, è vero che è una crono di 6 km ma anche vero che è in salita e non l ho mai visto andare tanto forte su quel terreno.
io mcgee me lo ricordo rimanere coi primi addirittura sul gavia.
col tempo è migliorato tantissimo in salita :)
Engelbert
05-05-2006, 20:25
io mcgee me lo ricordo rimanere coi primi addirittura sul gavia.
col tempo è migliorato tantissimo in salita :)
si, è un treno... non fa scatti spezza-ritmo però sale bene.
Volevo fare una domanda da profano, cioè di
uno che di ciclismo non capisce granchè.
Ho visto sul sito di repubblica.it il tracciato
sulla mappa del percorso che dovranno fare
i ciclisti che partecipano al giro.
Ho visto che si parte da Belgio.
Ma allora che senso ha chiamarlo
giro D'Italia?
redegaet
05-05-2006, 23:30
Si parte, ma poi dopo si svolge in Italia. Ogni tanto avvengono dei piccoli sconfinamenti, anche per motivi di soldi.
Avviene anche al Tour de France. Non dico che condivida la cosa, però non ne farei un caso.
Alla fine tappe italiane importanti ci saranno.
Ciao, Alex
Ho visto ieri il percorso del prologo e sinceramente pensavo che in discesa ci fosse qualche curva x vedere dei numeri di savoldelli ma invece nn è così, però punto lo stesso su di lui....ma un testicolo e basta!! :D
McGee al romandia non era in forma e nemmeno Honchar....vedremo qui...
Engelbert
06-05-2006, 11:13
Ho visto ieri il percorso del prologo e sinceramente pensavo che in discesa ci fosse qualche curva x vedere dei numeri di savoldelli ma invece nn è così, però punto lo stesso su di lui....ma un testicolo e basta!! :D
McGee al romandia non era in forma e nemmeno Honchar....vedremo qui...
Io scommetto su Verbrugghe, il mio preferito, che di sicuro non mi deluderà :cool:
Non c'è nessun altro che fa un pronostico??
io mcgee me lo ricordo rimanere coi primi addirittura sul gavia.
col tempo è migliorato tantissimo in salita :)
Questa del Gavia non me la ricordavo bene bene....... sara' una bella lotta.
Non so com è la discesa (qualcuno dice non è tecnica) se cosi fosse vedrei bene anche Basso, cmq il mio favorito è Bobby Julich
savoldelli ha stracciato tutti, guadagnando soprattutto in salita. secondo mcgee a 11 secondi. gli altri favoriti basso simoni cunego stanno tutti sui 20 secondi di distacco.
ullrich ha perso 49 secondi invece.
savoldelli anche ques'anno fa sul serio
Ho visto ieri il percorso del prologo e sinceramente pensavo che in discesa ci fosse qualche curva x vedere dei numeri di savoldelli ma invece nn è così, però punto lo stesso su di lui....ma un testicolo e basta!! :D
McGee al romandia non era in forma e nemmeno Honchar....vedremo qui...
per questa volta il tuo testicolo si è salvato :D
Engelbert
06-05-2006, 18:09
Savoldalli è andato benissimo, però gli altri non hanno sfigurato.
Ci sarà da divertirsi...
Testicoli salvati a parte dire Savoldelli una "motocicletta" rifilato 11 sec a McGee
a fine salita e mantenuti fino al traguardo :eek:
Bene la prova di tutti i big Di Luca, Cunego, Simoni a parte Basso che poteva fare meglio ha pagato qualcosina in salita e a perso in discesa specialmente nella curva finale cmq il favorito rimane lui :)
oggi il falco avra pur guadagnato 30sec scarsi sugli altri ma nell'ultima settimana in salita il secondi voleranno :)
Direi che è un bell'inizio... Cunego ha retto, soprattutto nei confronti di Basso che in salita può provare a stargli dietro.
davide66
07-05-2006, 09:49
E' un bell'inizio ma di solito chi va molto forte all'inizio poi si scioglie..........
E' un bell'inizio ma di solito chi va molto forte all'inizio poi si scioglie..........
Beh dai, non credo che un cronoprologo di 6 km possa essere un indicatore sullo stato di forma dei ciclisti! ;) E' più questione di "culo", di un filo di vento in più o in meno, di trovare la cadenza giusta ecc ecc...
davide66
07-05-2006, 09:54
Beh dai, non credo che un cronoprologo di 6 km possa essere un indicatore sullo stato di forma dei ciclisti! ;) E' più questione di "culo", di un filo di vento in più o in meno, di trovare la cadenza giusta ecc ecc...
Io concordo con te ma sai.....ieri tutti dicevano che Savoldelli è pronto a dominare..........mica mi dispiacerebbe ma come giustamente dici tu.......piedi in terra...anzi....piedi sui pedali :D:D:D:D
Io concordo con te ma sai.....ieri tutti dicevano che Savoldelli è pronto a dominare..........mica mi dispiacerebbe ma come giustamente dici tu.......piedi in terra...anzi....piedi sui pedali :D:D:D:D
Credo che sia dura dominare un giro con tanti favoriti come quest'anno! ;)
davide66
07-05-2006, 10:02
Credo che sia dura dominare un giro con tanti favoriti come quest'anno! ;)
Ecco, bravissimo, questa è la cosa più bella di questo Giro, si presenta proprio molto incerto e pieno di favoriti. Speriamo di vedere delle belle tappe ;)
per questa volta il tuo testicolo si è salvato :D
Eheh :D :D ;)
Cmq savoldelli è stato impressionante, rifilare 11 secondi a specialisti e più di 20 agli altri è stato un bel numero. Fino a ieri ero convinto che savoldelli non potesse neanche entrare nella lotta x la vittoria, ma averlo visto così magro e con quella gamba mi fa riflettere. Certo è solo un prologo ma...
Di Luca non capisco come abbia fatto a perdere 10 secondi in discesa... boh...cmq era quella che mi è piaciuto di più in salita come cadenza.
Io che tifo Cunego son contento che abbia perso poco o niente da Basso, io sarei stato contento anche se perdeva 10 secondi quindi meglio del previsto.
Oggi Petacchi...
Seconda tappa a Robbie McEwen :(
Engelbert
08-05-2006, 16:16
oggi dico Paolo Bettini
E' caduto Petacchi, speriamo non sia niente di serio...
Ma anche a voi da molto fastidio la videata delle pulsazioni??
Io non la sopporto proprio... :mad:
E' caduto Petacchi, speriamo non sia niente di serio...
Azz che gufata!!! :D :D :D :D
Ma anche a voi da molto fastidio la videata delle pulsazioni??
Io non la sopporto proprio... :mad:
Molto fastidio no, ma abbastanza inutile si
Azz che gufata!!! :D :D :D :D
Molto fastidio no, ma abbastanza inutile si
Chi di voi ha mai messo il cardiofrequenzimetro?
Io non la trovo inutile e semplicemente una curiosita' e per chi fa uso e quindi conosce il cardiofrequenzimetro puo valutare piu o meno cosa provano i corridori in quel preciso istamte. :)
io lo uso in allenamento x lavori specifici e in gara e mi è molto utile x nn esagerare troppo all'inizio ed evitare di arrivare agli ultimi km a pezzi
Chi di voi ha mai messo il cardiofrequenzimetro?
Io non la trovo inutile e semplicemente una curiosita' e per chi fa uso e quindi conosce il cardiofrequenzimetro puo valutare piu o meno cosa provano i corridori in quel preciso istamte. :)
Io l'ho usato gli ultimi anni della mia "carriera" però vederlo così in tv mi rende perplesso xchè non so quanto possano essere reali i valori di soglia comunicati dai corridori. Poi sarebbe interessante se facessero vedere le pulsazioni di un big prima o durante una salita ma cio è impossibile. Sapere quante pulsazioni ha Sella prima di una volata non mi è indispensabile..
Engelbert
10-05-2006, 12:00
Io l'ho usato gli ultimi anni della mia "carriera" però vederlo così in tv mi rende perplesso xchè non so quanto possano essere reali i valori di soglia comunicati dai corridori. Poi sarebbe interessante se facessero vedere le pulsazioni di un big prima o durante una salita ma cio è impossibile. Sapere quante pulsazioni ha Sella prima di una volata non mi è indispensabile..
Quoto,
Non dico che i cardiofrequenzimetri sono inutili... però l'utilizzo che ne fanno al Giro non mi piace.
CIAO
Io l'ho usato gli ultimi anni della mia "carriera" però vederlo così in tv mi rende perplesso xchè non so quanto possano essere reali i valori di soglia comunicati dai corridori. Poi sarebbe interessante se facessero vedere le pulsazioni di un big prima o durante una salita ma cio è impossibile. Sapere quante pulsazioni ha Sella prima di una volata non mi è indispensabile..
Ma per me i valori comunicati dai corridori sono veritieri non ci sarebbe niente di male a dirlo poi il fatto che i big non lo fanno vedere secondo il mio modesto parere è per via che non vogliono far sapere i "cavoli" loro agli altri visto che si stanno giocando una corsa importante. Perche' lo facciano gli altri è ovvio tu dai il tuo nome ti prendono le pulsazioni e vieni pagato.
Tutto questo secondo la mia supposizione poi tutto puo essere. Correvi in bdc?
Tappa a Garate, Basso rosa: nella 19ª frazione successo del campione spagnolo in cima al San Pellegrino, 2° Voigt a pochi secondi. Il varesino sempre leader, Ullrich si ritira
PASSO DI SAN PELLEGRINO, 26 maggio 2006 - Una giornata che più rosa non si può. La 19ª tappa del Giro parte da Pordenone con la notizia che Ivan Basso è diventato papà per la seconda volta: è nato Santiago. Dopo 221 km e quattro passi dolomitici (Staulanza, Marmolada, Pordoi e San Pellegrino) Manuel Garate arriva da solo è si accarezza la pancia. Una settimana fa, Eider, sua moglie, gli ha comunicato che sarebbe diventato papà per la prima volta. Poi, due giorni fa, via fax, il campione di Spagna, alla prima vittoria stagionale, si è visto recapitare un fax con le prime immagini ecografiche del feto.
Alle spalle dello spagnolo è finito Jens Voigt, compagno di squadra di Basso alla Csc. Il tedesco s’è reso autore, a poche centinaia di metri dal traguardo, di un gesto che ha suscitato molte discussioni: ha battuto una mano sulla spalla di Garate come per dirgli "Ok, vai e vinci". Garate ha apprezzato: "Un gesto da grande campione e da grande uomo". Voigt spiega: "Non ho tirato un millimetro, Garate e la Quick Step hanno fatto un lavoro straordinario era giusto che vincesse lui". Riis, d.s. di Voigt ha affermato: "Sono d’accordo a metà. Io sono per cercare sempre la vittoria. E’ stata una scelta di Jens".
La tappa, come cronaca, è vissuta su una lunga fuga cominciata da 20 corridori, tra i quali Bettini, Di Luca, Sella e Baliani che passando primo su Staulanza, Marmolada e Pordoi conquista punti preziosi per la maglia verde di leader degli scalatori. Il gruppetto via via si è assotigliato. Ai -7 si sono trovati davanti in quattro: Garate, Voigt, Vila e Valjavec. Ai -5 lo scatto decisivo dello spagnolo che si è portato appresso il tedesco. Tornando a Basso c’è da dire che anche in questa tappa non ha avuto nessuna difficoltà a gestire la corsa e conservare la maglia rosa. Gilberto Simoni ha pensato più che altro a consolidare la sua posizione da podio, sferrando poi a 5 km dal traguardo un attacco a Gutierrez Cataluna, che gli ha fruttato solo 24 secondi. Ora l’obiettivo del trentino è vincere l’Aprica, magari sferrando un attacco sul Mortirolo, ultima grande salita di questo Giro. Infine da segnalare il ritiro del tedesco Jan Ullrich e la grande grinta dell’ucraino Sergiy Matveyev che, da solo già dopo i primi km della Marmolada perché staccato, è riuscito a concludere a 47’15" da Garate. Nel tempo limite.
Grande gesto di Voigt a mio avviso... davvero un Signore!
Grande gesto di Voigt a mio avviso... davvero un Signore!
come non quotarti, gesti da altri tempi ;)
lognomo33
26-05-2006, 22:16
Ma praticamente non c'era un 3d ufficiale sul giro?Proprio ora che abbiamo un vero campione che potrebbe vincere per anni di seguito giro e tour?
domani il mortirolo
alcuni rimbalzeranno cosi ---> :mc:
:D :fagiano:
lognomo33
26-05-2006, 22:44
domani il mortirolo
alcuni rimbalzeranno cosi ---> :mc:
:D :fagiano:
Probabile..poi dopo 200km..domani arrivano in 100. :D :D
andyweb79
26-05-2006, 22:46
Domani mattina partono a 10 km da casa mia ( Trento ) ho già la 350D e obiettivi pronti e caldi per le foto... :D
domani il mortirolo
alcuni rimbalzeranno cosi ---> :mc:
:D :fagiano:
l'ho fatta un sacco di volte in macchina quella salita, il primo pezzo è da morire... però più avanti c'è la baita biancotti, che pizzoccheri :D
lognomo33
27-05-2006, 00:29
Domani mattina partono a 10 km da casa mia ( Trento ) ho già la 350D e obiettivi pronti e caldi per le foto... :D
Poi le metti sul forum!!! :) :) :)
redegaet
27-05-2006, 01:23
Oggi c'è stata la conferma di quello che dicevo qualche settimana fa: grandi scenari, ma interpreti decisamente non all'altezza.
E' inutile prendersi in giro come pensa di fare il "grande" Auro Bulbarelli, che si esalta pure per le emissioni di gas del principino veronese, queste tappe avrebbero potuto regalare ben altre emozioni!!!
Non c'è stata nessuna impresa, nessuno che provi a staccare Basso, nessuna fuga da lontano di gente di classifica.
Tutti che vanno su del loro passo, come tante paperelle in fila indiana.
Che tristezza,
Alex
Oggi c'è stata la conferma di quello che dicevo qualche settimana fa: grandi scenari, ma interpreti decisamente non all'altezza.
E' inutile prendersi in giro come pensa di fare il "grande" Auro Bulbarelli, che si esalta pure per le emissioni di gas del principino veronese, queste tappe avrebbero potuto regalare ben altre emozioni!!!
Non c'è stata nessuna impresa, nessuno che provi a staccare Basso, nessuna fuga da lontano di gente di classifica.
Tutti che vanno su del loro passo, come tante paperelle in fila indiana.
Che tristezza,
Alex
Purtroppo è vero... ma di questo è anche merito dello stesso Basso che, al momento, vola una spanna sopra gli altro, c'è poco da fare! :boh:
Ieri però s'è comportato, a mio avviso, malissimo. Peggio di così, non poteva proprio fare. :rolleyes:
pagelle del giro
Basso 9 Dominatore
Gutierrez Catalunia 8 Sorpresa del Giro
Simoni 7.5 Solito lottatore
Cunego 6+ crolla sul Bondone e a La Thuille ma x il resto si difende un passo avanti dallo scorso anno anche se ci si aspettava di +
Savoldelli 5 nn va proprio. Dopo la prima settimana pareva potesse lottare con Ivan ma dalla prima salita non si dimostra all'altezza
Marilson
28-05-2006, 12:15
Purtroppo è vero... ma di questo è anche merito dello stesso Basso che, al momento, vola una spanna sopra gli altro, c'è poco da fare! :boh:
Ieri però s'è comportato, a mio avviso, malissimo. Peggio di così, non poteva proprio fare. :rolleyes:
piccolo giochetto, chiudete gli occhi e sovrapponete basso e simoni "seduti" sul mortirolo a Marco Pantani sulla stessa salita il 5 giugno del 1994. Fatemi sapere cosa vedono i vostri occhi ;)
piccolo giochetto, chiudete gli occhi e sovrapponete basso e simoni "seduti" sul mortirolo a Marco Pantani sulla stessa salita il 5 giugno del 1994. Fatemi sapere cosa vedono i vostri occhi ;)
Sicuramente Marco emozionava molto di +
Purtroppo quelle immagini le ho viste sl registrate dato che nel '94 avevo 6anni
Marco cmq avrebbe staccato entrambi a mio parere
lognomo33
28-05-2006, 12:45
Sicuramente Marco emozionava molto di +
Purtroppo quelle immagini le ho viste sl registrate dato che nel '94 avevo 6anni
Marco cmq avrebbe staccato entrambi a mio parere
:rolleyes: :rolleyes:
Basso è un mostro,puo essere simpatico o antipatico..ma è un mostro..per me anche pantani era inferiore.
Poi pantani forse dava piu emozioni per il suo modo di correre..ma basso è allucinante.
:rolleyes: :rolleyes:
Basso è un mostro,puo essere simpatico o antipatico..ma è un mostro..per me anche pantani era inferiore.
Poi pantani forse dava piu emozioni per il suo modo di correre..ma basso è allucinante.
Non capisco, comunque, i :rolleyes:.
Credo sia impossibile fare un paragone fra i due, anche perchè, comunque, non avrebbe un grosso significato guadagnare 30" sul Mortirolo quando poi ne avrebbe persi parecchi a crono.
Detto questo penso che un Pantani al 100% avrebbe staccato bene Basso in salita.
lognomo33
28-05-2006, 13:23
Detto questo penso che un Pantani al 100% avrebbe staccato bene Basso in salita.
Io invece credo proprio di no,come non ha mai staccato armstrong.. ;) Basso ha dimostrato di essere ai livelli di armstrong in salita..se non al di la quest'anno.. quindi..
Io invece credo proprio di no,come non ha mai staccato armstrong.. ;) Basso ha dimostrato di essere ai livelli di armstrong in salita..se non al di la quest'anno.. quindi..
Sbagli: Pantani una volta ha staccato Armstrong (non ricordo la tappa ma non è il Vantoux!). E comunque io parlo di un Pantani al 100%, non quello visto dal 2000 in poi. ;)
lognomo33
28-05-2006, 13:32
Sbagli: Pantani una volta ha staccato Armstrong (non ricordo la tappa ma non è il Vantoux!). E comunque io parlo di un Pantani al 100%, non quello visto dal 2000 in poi. ;)
l'ha staccato perchè si è voluto far staccare..perchè non gli importava per la classifica.lo disse chiaramente..e cmq anche al 100 per 100 basso non si sarebbe fatto staccare.Anche io ne sono certo.Anzi,ti diro di piu..nell'ultimo pezzo di ieri,dove si è staccato simoni probabilmente basso avrebbe staccato Pantani. :)
pantani ha staccato armstrong nella tappa di courchevel nel tour del 2001 e gli diede se nn sbaglio quasi 2 min in pochi km...
cmq avete visto che occhiali aveva ieri vulvarello? impresentabile... :asd:
lognomo33
28-05-2006, 14:30
pantani ha staccato armstrong nella tappa di courchevel nel tour del 2001 e gli diede se nn sbaglio quasi 2 min in pochi km...
cmq avete visto che occhiali aveva ieri vulvarello? impresentabile... :asd:
ce li ha tutti i giorni.. ;) da paura!!! :eek: :eek:
Parliamo invece di Basso.. secondo voi si è comportato bene ieri?
Secondo me no.. io non sono per i Cannibali a lla Merx (non mi ricodo come si scrive :D ).. in fondo se si erano pure parlati mi sarei aspettato che Ivan lo aspettasse in salita. Ok che non è che sia scattato, ma è stato più che altro Simoni a rallentare, però i veri gentiluomini si vedono anche in queste occasioni. Tutto sommato Simoni in questo giro una tappa se la meritava :)
lognomo33
28-05-2006, 15:10
Parliamo invece di Basso.. secondo voi si è comportato bene ieri?
Secondo me no.. io non sono per i Cannibali a lla Merx (non mi ricodo come si scrive :D ).. in fondo se si erano pure parlati mi sarei aspettato che Ivan lo aspettasse in salita. Ok che non è che sia scattato, ma è stato più che altro Simoni a rallentare, però i veri gentiluomini si vedono anche in queste occasioni. Tutto sommato Simoni in questo giro una tappa se la meritava :)
Secondo me ha sbagliato SE ha detto a Simoni di aspettarlo in discesa.
Altrimenti io non sopporto gli arrivi combinati del tipo:"arriviamo insieme e vinci tu..tanto io ho gia la maglia rosa".Dovrebbe vincere il piu forte e basta.
Ripeto,SE ha detto a Simoni di aspettarlo in discesa(lui dice di no) ha fatto una cagata.Altrimenti ha fatto benissimo.
Ps:ricordiamo che Simoni si lamenta per ogni piccola cosa.. ;)
E ricordiamo pure che Basso non è Merx..Merx ha vinto la metà delle corse a cui ha partcipato..Basso 29 con la tappa di ieri.. ;)
lognomo33
28-05-2006, 19:39
Ecco..dopo aver sentito Simoni dire che Basso gli ha proposto soldi in cambio della vittoria dico che Simoni sta sparando cazzate.Basso che paga Simoni per farlo vincere... :rotfl: :rotfl: Un mito sto Simoni..Tra poco dirà che Merx deve tutte le sue vittorie a lui!!! :D :D
Jollyroger87
28-05-2006, 20:35
Ma io sono del parere che ieri Basso abbia sbagliato. Simoni poteva tranquillamente staccarlo in discesa..... Basso in discesa quando era davanti, non ha azzeccato una traiettoria di una curva... se Basso ha chiesto veramente a Simoni di aspettarlo, allora Basso ha sbagliato. Dovevano arrivare insieme a quel punto, e giocarsi la tappa in volata....
Per quanto riguarda Simoni, ieri avrà probabilmente avuto ragione, ma alcune affermazioni tipo "pensavo di avere a che fare con un uomo invece mi sbagliavo" oppure le accuse riguardo una presunta corruzione, se le poteva benissimo risparmiare. Particolarmente quest'ultima, da degno uomo di m..... soprattutto perchè Basso per vincere una tappa non ha bisogno di comprarsela.
l'ha staccato perchè si è voluto far staccare..perchè non gli importava per la classifica.lo disse chiaramente..e cmq anche al 100 per 100 basso non si sarebbe fatto staccare.Anche io ne sono certo.Anzi,ti diro di piu..nell'ultimo pezzo di ieri,dove si è staccato simoni probabilmente basso avrebbe staccato Pantani. :)
Troppo facile dire chiaramente che non gli importava della classifica... su Ventoux gli importava? No, eppure non si fece staccare e rimase attaccato al culo di Pantani fino in cima... quindi, probabilmente, ci stanno anche le dichiarazioni di comodo.
lognomo33
28-05-2006, 22:37
Troppo facile dire chiaramente che non gli importava della classifica... su Ventoux gli importava? No, eppure non si fece staccare e rimase attaccato al culo di Pantani fino in cima... quindi, probabilmente, ci stanno anche le dichiarazioni di comodo.
Io mi ricordo solo che armstrong disse che si penti sempre di averlo fatto andare per l'atteggiamento che Pantani ebbe poi..
Sarà che non mi sono mai piaciuti ne l'uno ne l'altro.. :p
Basso lo vedo come una persona pulita e sincera..Infatti mi era un po sceso dopo quello che ha fatto ieri,ma dopo le dichiarazioni di Simoni ho capito chiaramente chi dice cazzate dei due. :)
Io mi ricordo solo che armstrong disse che si penti sempre di averlo fatto andare per l'atteggiamento che Pantani ebbe poi..
Sarà che non mi sono mai piaciuti ne l'uno ne l'altro.. :p
Basso lo vedo come una persona pulita e sincera..Infatti mi era un po sceso dopo quello che ha fatto ieri,ma dopo le dichiarazioni di Simoni ho capito chiaramente chi dice cazzate dei due. :)
Ma... Simoni dirà anche cazzate, ma Basso s'è ricoperto di cacca ieri!
cmq riguardatevi la tappa di courchevel dove pantani stacco armstrong, e guardate la faccia di armastrong ela fatica che faceva, se ne aveva lo avrebbe sicuramente ripreso anke perke nn gli stava poi cosi simpatico...
Solertes
29-05-2006, 00:26
Ecco..dopo aver sentito Simoni dire che Basso gli ha proposto soldi in cambio della vittoria dico che Simoni sta sparando cazzate.Basso che paga Simoni per farlo vincere... :rotfl: :rotfl: Un mito sto Simoni..Tra poco dirà che Merx deve tutte le sue vittorie a lui!!! :D :D
E' esattamente l'opposto, Basso avrebbe chiesto dei soldi a Simoni per concedere la vittoria a quet'ultimo.......Non una cosa inusuale, anche Ulrich una volta al tour fece alla maglia a pois di allora (un francese,ma non mi viene il nome) un gesto inequivocabile sfregando indice e pollice, in mondovisione, ma non era abituato alle malizie in germania est.....comunque non credo che Basso abbia fatto questo, l'impressione che ho sempre avuto di Simoni è di uno che non sà perdere...un rosicone che ha litigato con tutti.
Lascia stare il confronto tra Pantani e Basso....il pirata in salita era un treno per chiunque
lognomo33
29-05-2006, 00:41
E' esattamente l'opposto, Basso avrebbe chiesto dei soldi a Simoni per concedere la vittoria a quet'ultimo.......Non una cosa inusuale, anche Ulrich una volta al tour fece alla maglia a pois di allora (un francese,ma non mi viene il nome) un gesto inequivocabile sfregando indice e pollice, in mondovisione, ma non era abituato alle malizie in germania est.....comunque non credo che Basso abbia fatto questo, l'impressione che ho sempre avuto di Simoni è di uno che non sà perdere...un rosicone che ha litigato con tutti.
Lascia stare il confronto tra Pantani e Basso....il pirata in salita era un treno per chiunque
Il pirata era un treno dopato ogni volta che l'hanno controllato..dai per cortesia,evitiamo sto discorso.Mi spiace tantissimo per quello che è successo,sarà stato preso a capro ispiatorio e tutto quello che volete,ma a me non ha mai fatto impazzire.Sopratutto per il suo aspetto doparolo..per lo stesso motivo non mi è mai piaciuto Armstrong.Però capisco che il suo ricordo sia vivo in molte persone.Anche se penso che i veri campioni siano decisamente altri.
E che Basso vada meno di PAntani in salita è davvero tutto da dimostrare.
Solertes
29-05-2006, 00:55
Io non parlo se dopato o no, il fatto è che in salita non ho mai visto nessuno che andava così........te lo può confermare mio padre che è un super appassionato di ciclismo che segue, prima per radio, dal vivo poi e ultimamente in TV da quando aveva quindici anni....quindi copre circa 50 anni di sport ciclistico...mi ha detto che in salita così ne ricorda pochissimi.......appena lo sento mi faccio stilare la sua classifica degli scalatori.....quest'anno ci ha preso alla grande, io dicevo che avrebbe vinto Savoldelli e lui Basso....anche se ad entrambi piace Bettini perchè corridore molto generoso, a volte troppo...tanto da arrivare a volte senza benza.
cmq riguardatevi la tappa di courchevel dove pantani stacco armstrong, e guardate la faccia di armastrong ela fatica che faceva, se ne aveva lo avrebbe sicuramente ripreso anke perke nn gli stava poi cosi simpatico...
Esatto! ;)
pantani ha staccato armstrong nella tappa di courchevel nel tour del 2001 e gli diede se nn sbaglio quasi 2 min in pochi km...
cmq avete visto che occhiali aveva ieri vulvarello? impresentabile... :asd:
courchevel 2000
nel 2001 marco nn è stato invitato al tour
davide66
29-05-2006, 21:44
Ma... Simoni dirà anche cazzate, ma Basso s'è ricoperto di cacca ieri!
A dire il vero la cacca la ha fatta Simoni e ci stà ancora girellando dentro...... :asd:
davide66
29-05-2006, 21:45
l'impressione che ho sempre avuto di Simoni è di uno che non sà perdere...un rosicone che ha litigato con tutti.
Simoni ancora rosica....e lasciamolo rosicare......:asd:
lognomo33
29-05-2006, 22:54
Dai,a livello di uomo tra Simoni(ricordate le caramelle al caffè o qualcosa del genere?? :eek: :eek: ) e Basso non c'è davvero paragone. :)
Dai,a livello di uomo tra Simoni (ricordate le caramelle al caffè o qualcosa del genere?? :eek: :eek: ) e Basso non c'è davvero paragone. :)
Su questo non c'è dubbio.. Io rimango dell'idea cmq che Basso all'Aprica avrebbe fatto miglior figura a far vincere Simoni. La mia impressione è che Basso abbia detto in discesa di andare tranquilli a Simoni, che indirettamete vuol dire "non prendiamoci rischi inutili", ma anche "aspettami visto che sono una sega".
Anche perchè tutto sommato io a differenza di Lognomo non sono così contrario agli arrivi "combinati", intesi come quelli dove ci si mette d'accordo per gli ultimi metri.
In fondo le gare ciclistiche sono piene di accordi.. gli accordi su chi tira o su quando scattare, o le alleanze in particolari situazioni, che sono parte stessa della gara IMHO.
Su questo non c'è dubbio.. Io rimango dell'idea cmq che Basso all'Aprica avrebbe fatto miglior figura a far vincere Simoni. La mia impressione è che Basso abbia detto in discesa di andare tranquilli a Simoni, che indirettamete vuol dire "non prendiamoci rischi inutili", ma anche "aspettami visto che sono una sega".
Anche perchè tutto sommato io a differenza di Lognomo non sono così contrario agli arrivi "combinati", intesi come quelli dove ci si mette d'accordo per gli ultimi metri.
In fondo le gare ciclistiche sono piene di accordi.. gli accordi su chi tira o su quando scattare, o le alleanze in particolari situazioni, che sono parte stessa della gara IMHO.
Stramegaquotone! ;) Non ho mai sopportato Simoni, devo esser sincero: ma questo non significa che una volta tanto non possa capirlo o comprenderlo. Basso s'è comportato di cacca, in questa situazione: non lo discuto come uomo o come ciclista, per carità! Ma se fosse stato un signore (giustissima la considerazione di Simoni!) non avrebbe fatto così!
Il resto, è fuffa! ;)
matteo171717
31-05-2006, 22:00
http://www.gazzetta.it/Ciclismo/Primo_Piano/2006/05_Maggio/30/pezzoricci.shtml
:help:
lognomo33
31-05-2006, 22:06
http://www.gazzetta.it/Ciclismo/Primo_Piano/2006/05_Maggio/30/pezzoricci.shtml
:help:
si,inchiesta di un giornale..e da quando un giornale fa le veci della magistratura sportiva e ordinaria???
Ma lol!!!
per favore non avviciniamoli nemmeno basso e pantani. quando scattava pantani si che faceva il vuoto, quello vero... non il minutino sul mortirolo a uno di 80 chili come gutierrez.
il miglior pantani, no quello del 2000 che comunque fu ancora in grado di staccare armstrong veramente faceva il vuoto con chiunque.
perchè nel 2000 pantani vinse 2 tappe al tour, la prima armstrong disse di avergliela regalata, nella seconda al pirata non stette bene questa cosa e quindi decise bene di dare 2 minuti all'americano.
e ricordo ancora quando nell'altra tappa di montagna tentò l'attacco a un ottantina di chilometri dal traguardo, e la paura che si mise armstrong. non fa niente che poi andò in crisi e si ritirò... lui ci provava, come vedeva un cavalcavia.
quest'anno è stato brutto vedere salite come la marmolada fatte in fila indiana senza che nessuno tentasse qualche spunto. beh, con pantani state sicuri che cose del genere non le avreste mai viste.
non voglio togliere meriti a basso, ma dire che avrebbe staccato pantani all'aprica come in qualsiasi altra salita è ridicolo
matteo171717
01-06-2006, 07:29
si,inchiesta di un giornale..e da quando un giornale fa le veci della magistratura sportiva e ordinaria???
Ma lol!!!
Quello che penso pure io....
ma di sti tempi, aspettiamo........
lognomo33
01-06-2006, 09:10
non voglio togliere meriti a basso, ma dire che avrebbe staccato pantani all'aprica come in qualsiasi altra salita è ridicolo
Sarà ridicolo ma proprio l'altro giorn ho sentito che ha fatto il mortirolo 12 secondi piu lentamente di Pantani(a ruota di Simoni)e l'aprica 28 secondi piu veloce..di quando Pantani ha vinto li in solitaria.. :rolleyes: :rolleyes:
Mi sa che ce l'avete un po troppo come idolo Pantani..
Sarà ridicolo ma proprio l'altro giorn ho sentito che ha fatto il mortirolo 12 secondi piu lentamente di Pantani(a ruota di Simoni)e l'aprica 28 secondi piu veloce..di quando Pantani ha vinto li in solitaria.. :rolleyes: :rolleyes:
Mi sa che ce l'avete un po troppo come idolo Pantani..
io non sono mai stato un grande tifoso di Pantani; ho sempre pensato che si dopasse come del resto facevano molti altri in quel periodo; ora non riesco a farmi un'idea di quanto possa essere diffuso il doping.
A parte questo non si può dire che uno ha impiegato 28 s meno dell'altro...bisogna vedere come si è svolta la corsa, ha che punto della salita hanno iniziato a darci dentro seriamente, ecc...
Detto questo, Pantani era uno scalatore puro, che ti stancava a suon di scatti e quando cedevi partiva secco e ti ci lasciava; magari in una cronoscalata Basso si sarebbe potuto difendere da Pantani ma in una gara normale avrebbe visto i sorci verdi!! :D
Engelbert
01-06-2006, 11:12
Stramegaquotone! ;) Non ho mai sopportato Simoni, devo esser sincero: ma questo non significa che una volta tanto non possa capirlo o comprenderlo. Basso s'è comportato di cacca, in questa situazione: non lo discuto come uomo o come ciclista, per carità! Ma se fosse stato un signore (giustissima la considerazione di Simoni!) non avrebbe fatto così!
Il resto, è fuffa! ;)
Quoto per il comportamento di Basso (che mi ha particolarmente amareggiato visto che Gibo è il mio scalatore preferito) mi ha veramente deluso come persona...
E' stato un gesto veramenta da canaglia dato che poi l'avrebbe comunque ripreso sulla rampetta finale.
Poi ci sarebbe anche da dire che il leader della classifica in discesa si faceva regolarmente staccare da Simoni che non è certo un TOP discesista ai livelli di Savoldelli... :rolleyes:
Quoto per il comportamento di Basso (che mi ha particolarmente amareggiato visto che Gibo è il mio scalatore preferito) mi ha veramente deluso come persona...
E' stato un gesto veramenta da canaglia dato che poi l'avrebbe comunque ripreso sulla rampetta finale.
Poi ci sarebbe anche da dire che il leader della classifica in discesa si faceva regolarmente staccare da Simoni che non è certo un TOP discesista ai livelli di Savoldelli... :rolleyes:
Concordo in toto! :O
Sarà ridicolo ma proprio l'altro giorn ho sentito che ha fatto il mortirolo 12 secondi piu lentamente di Pantani(a ruota di Simoni)e l'aprica 28 secondi piu veloce..di quando Pantani ha vinto li in solitaria.. :rolleyes: :rolleyes:
Mi sa che ce l'avete un po troppo come idolo Pantani..
Riprendo da un post di un altro forum (e spero che l'autore non se ne abbia a male)
Possiamo dire, a distanza di 12 anni e mediando le due diverse strategie di gara, che Pantani94 sarebbe passato primo con un minuto circa di vantaggio su Simoni06, Basso06 e Indurain94 (sempre che Basso sia andato a tutta come Simoni06 e Indurain94). Più dietro Gutierrez06, Cunego06, Berzin94... e ancora più dietro Savoldelli06, Bugno94... (Mah).
La forza di Pantani era quella di aver uno scatto micidiale che staccava gli avversari e ciò è devastante dal punto di vista psicologico, perchè se uno ti stacca in progressione lo fa poco alla volta per cui lo hai sempre sott'occhio e lo usi come punto di riferimento per non mollare, ma se ti sparisce dalla vista allora la corsa diventa molto più dura.Lì si distinguono i campioni che riescono comunque a salire forte (ma non tanto da scoppiare) da quelli che vanno alla deriva non avendo più nessuno che detta loro il giusto ritmo.
lognomo33
01-06-2006, 12:32
Riprendo da un post di un altro forum (e spero che l'autore non se ne abbia a male)
La forza di Pantani era quella di aver uno scatto micidiale che staccava gli avversari e ciò è devastante dal punto di vista psicologico, perchè se uno ti stacca in progressione lo fa poco alla volta per cui lo hai sempre sott'occhio e lo usi come punto di riferimento per non mollare, ma se ti sparisce dalla vista allora la corsa diventa molto più dura.Lì si distinguono i campioni che riescono comunque a salire forte (ma non tanto da scoppiare) da quelli che vanno alla deriva non avendo più nessuno che detta loro il giusto ritmo.
Mediando le 2 diverse strategie di gara che vuol dire?
A livello di cronometro puro Basso e Simoni hanno perso 12 secondi sul tempo di Pantani.
E sull'Aprica Basso ne ha guadagnato 28 su Pantani.
(almeno stando a quello che ho sentito a studio sport).Ed è l'unico confronto che si puo fare.
Per non parlare del fatto che sul mortirolo era chiaro che Basso non stesse andando a tutto gas.
Poi ognuno la vede come vuole.I cronometri ci sono,basta usarli.
Poi possiamo dire tutto quello che si vuole su Pantani eccetera ma dire che Pantani avrebbe distrutto Basso a mio avviso non sta ne in cielo ne in terra.
Cronometri e nient'altro alla mano.
Poi ci sarebbe potuto stare che Pantani staccasse Basso,Sopratutto per il suo modo di correre,fatto di continui scatti.ma per me sono circa sullo stesso piano. :)
Riprendo da un post di un altro forum (e spero che l'autore non se ne abbia a male)
La forza di Pantani era quella di aver uno scatto micidiale che staccava gli avversari e ciò è devastante dal punto di vista psicologico, perchè se uno ti stacca in progressione lo fa poco alla volta per cui lo hai sempre sott'occhio e lo usi come punto di riferimento per non mollare, ma se ti sparisce dalla vista allora la corsa diventa molto più dura.Lì si distinguono i campioni che riescono comunque a salire forte (ma non tanto da scoppiare) da quelli che vanno alla deriva non avendo più nessuno che detta loro il giusto ritmo.
cunego 2004 sarebbe stato con simoni e basso :read:
cunego 2004 sarebbe stato con simoni e basso :read:
Sicuramente si, anzi! Probabilmente li avrebbe staccati! Ha preso un minuto in 43 minuti di scalata.... poco o niente, considerando che, IMHO, non è neanche all'80% di ciò che può fare potenzialmente!
Solertes
01-06-2006, 15:15
Mediando le 2 diverse strategie di gara che vuol dire?
A livello di cronometro puro Basso e Simoni hanno perso 12 secondi sul tempo di Pantani.
E sull'Aprica Basso ne ha guadagnato 28 su Pantani.
(almeno stando a quello che ho sentito a studio sport).Ed è l'unico confronto che si puo fare.
Per non parlare del fatto che sul mortirolo era chiaro che Basso non stesse andando a tutto gas.
Poi ognuno la vede come vuole.I cronometri ci sono,basta usarli.
Poi possiamo dire tutto quello che si vuole su Pantani eccetera ma dire che Pantani avrebbe distrutto Basso a mio avviso non sta ne in cielo ne in terra.
Cronometri e nient'altro alla mano.
Poi ci sarebbe potuto stare che Pantani staccasse Basso,Sopratutto per il suo modo di correre,fatto di continui scatti.ma per me sono circa sullo stesso piano. :)
La differenza è che quest'anno essendo in gruppone compatto senza scatti,con cambi regolari hanno tenuto andature medie più elevate......tutt'altra cosa salire da soli dopo lo scatto....Pantani con i suoi continui scatti mandava in crisi gli avversari....la cosa peggiore in salita son gli scatti e doverli chiudere....è sfiancante...Pantani faceva la selezione...
lognomo33
01-06-2006, 15:20
La differenza è che quest'anno essendo in gruppone compatto senza scatti,con cambi regolari hanno tenuto andature medie più elevate......tutt'altra cosa salire da soli dopo lo scatto....Pantani con i suoi continui scatti mandava in crisi gli avversari....la cosa peggiore in salita son gli scatti e doverli chiudere....è sfiancante...Pantani faceva la selezione...
ma su questo ok,il modo di correre di pantani lo conosciamo tutti.ma dire che basso sarebbe affondato con Pantani in corsa mi sembra un'esagerazione..
ma su questo ok,il modo di correre di pantani lo conosciamo tutti.ma dire che basso sarebbe affondato con Pantani in corsa mi sembra un'esagerazione..
è un esagerazione...ma Pantani aveva le caratteristiche per mandare in crisi gli avversari, magari l'ultima tappa avrebbe già attaccato sul Gavia lanciandosi in discesa (senza casco...da pazzi :eek: ), o la penultima già sulla marmolada e...chi lo sa :O... come dice Cassani "quando finisci la benzina.."!
nella classifica scalatori metterei
1°pantani98
2°cunego04 (appena ritroverà la forma vedremo cosa combina)
3°basso06
qualcuno sa se damiano parteciperà al tour de france?
redegaet
10-06-2006, 08:42
Il pirata era un treno dopato ogni volta che l'hanno controllato..dai per cortesia,evitiamo sto discorso.Mi spiace tantissimo per quello che è successo,sarà stato preso a capro ispiatorio e tutto quello che volete,ma a me non ha mai fatto impazzire.
1) Pantani era un uomo e non un treno.
2) Non sono MAI state trovate sostanze dopanti nel suo sangue, in migliaia di controlli affrontati nella sua carriera, solo a Madonna di Campiglio trovarono un valore di ematocrito troppo alto (ammesso che non venne incastrato) che cmq non è prova di sostanze dopanti. Anche l'AUTOPSIA fatta dopo la sua morte, restituisce dignità ed innocenza all'uomo e al ciclista Pantani, anche se dopo tutto quello che era stato detto, per i media è meglio non spargere questa voce........
3) Pantani fu proprio un capro espiatorio dello sport principe italiano: il calcio. Alla luce di quello che è successo nel calcio ultimamente la gente dovrebbe incominciare a capirlo. A fine '98 c'erano state le dichiarazioni di Zeman sul doping nel calcio e "guarda caso" all'Acqua Acetosa scomparirono (non appena richieste dalla procura che iniziò le indagini di rito) tutte le provette dei giocatori di calcio: stava per scoppiare il finimondo nel mondo del pallone, proprio come nell'ultimo mese adesso, molte poltrone stavano saltando. Poi invece scoppiò il caso Pantani, e tarallucci e vino.....
Per concludere sulla vicenda Simoni dico che è sempre il solito, e gli ricorderei Cascate del Toce 2003 quando andò a riprendere a tutti i costi (lui che era maglia rosa) un Pantani fuori classifica, che cercava disperatamente di vincere e lasciarsi alle spalle tutti i suoi problemì. Chi è appassionato di ciclismo sa benissimo come andarono le cose e può giudicare il ciclista e l'uomo Simoni (a cui invece trovarono VERAMENTE sostanze illecite nel sangue, ma lui chissà come mai è ancora nel gran carrozzone).
Ciao, Alex
P.S. L'avevo detto che vinceva Basso.
lognomo33
10-06-2006, 08:48
1) Pantani era un uomo e non un treno.
2) Non sono MAI state trovate sostanze dopanti nel suo sangue, in migliaia di controlli affrontati nella sua carriera, solo a Madonna di Campiglio trovarono un valore di ematocrito troppo alto (ammesso che non venne incastrato) che cmq non è prova di sostanze dopanti. Anche l'AUTOPSIA fatta dopo la sua morte, restituisce dignità ed innocenza all'uomo e al ciclista Pantani, anche se dopo tutto quello che era stato detto, per i media è meglio non spargere questa voce........
3) Pantani fu proprio un capro espiatorio dello sport principe italiano: il calcio. Alla luce di quello che è successo nel calcio ultimamente la gente dovrebbe incominciare a capirlo. A fine '98 c'erano state le dichiarazioni di Zeman sul doping nel calcio e "guarda caso" all'Acqua Acetosa scomparirono (non appena richieste dalla procura che iniziò le indagini di rito) tutte le provette dei giocatori di calcio: stava per scoppiare il finimondo nel mondo del pallone, proprio come nell'ultimo mese adesso, molte poltrone stavano saltando. Poi invece scoppiò il caso Pantani, e tarallucci e vino.....
Ci piaccia credere quello che si vuole ora che è morto.
La realtà è stata sotto gli occhi di tutti,e l'ho scritto anche io..Sarà pure stato preso come capro espiatorio,ma era dopato.L'ematocrito a 55 non è normale.C'è poco da fare.Poi se ci piace mentire a noi stessi per tenere vivo il mito ok,ma questo è un altro discorso.
davide66
10-06-2006, 08:50
Quoto per il comportamento di Basso (che mi ha particolarmente amareggiato visto che Gibo è il mio scalatore preferito) mi ha veramente deluso come persona...
E' stato un gesto veramenta da canaglia dato che poi l'avrebbe comunque ripreso sulla rampetta finale.
Invece il gesto di Simoni che come suo solito spara a zero inventando storie fantastiche e poi al momento della verità si rimangia tutto e dice di essere stato frainteso è una cosa bella. Chi è stato la canaglia ??
Simoni = :Puke:
lognomo33
10-06-2006, 08:53
Sulla vicenda Basso Simoni c'è poco da dire.
Come avevo già scritto Simoni ha perso il minimo di dignità che aveva.Non sa perdere,c'è poco da fare.
Ci piaccia credere quello che si vuole ora che è morto.
La realtà è stata sotto gli occhi di tutti,e l'ho scritto anche io..Sarà pure stato preso come capro espiatorio,ma era dopato.L'ematocrito a 55 non è normale.C'è poco da fare.Poi se ci piace mentire a noi stessi per tenere vivo il mito ok,ma questo è un altro discorso.
basterebbe solo informarsi, e non buttare sentenze a caso quando non si è a conoscenza dei fatti, questo solo per evitare brutte figure....
il dato reale è che pantani non è mai stato trovato positivo, tu puoi dire quello che vuoi ma la verità è questa
lognomo33
10-06-2006, 09:00
basterebbe solo informarsi, e non buttare sentenze a caso quando non si è a conoscenza dei fatti, questo solo per evitare brutte figure....
il dato reale è che pantani non è mai stato trovato positivo, tu puoi dire quello che vuoi ma la verità è questa
L'ematocrito a 55 vuol dire che l'epo era stata assunta.Anche questo è un dato di fatto.
Non è che dato che non si poteva trovare direttamente questo metodo l'avevano inventato solo per Pantani.Tanti,prima di lui e dopo di lui,sono stati squalificati per lo stesso motivo.
è così e basta.Sono dati di fatto.
E sinceramente,anche se colpito nell'orgoglio non ci trovo nulla di eroico o da mitizziare in uno che muore di overdose.
redegaet
10-06-2006, 09:02
Ci piaccia credere quello che si vuole ora che è morto.
La realtà è stata sotto gli occhi di tutti,e l'ho scritto anche io..Sarà pure stato preso come capro espiatorio,ma era dopato.L'ematocrito a 55 non è normale.C'è poco da fare.Poi se ci piace mentire a noi stessi per tenere vivo il mito ok,ma questo è un altro discorso.
Non voglio iniziare un batti e ribatti da bambini piccoli, ma:
55 di ematocrito ce l'aveva Cunego nel 2004. A Pantani riscontrarono (ammesso che fosse vero) un valore attorno al 52.
E' la seconda cosa non vera che dici, non si può sostenere una discussione argomentata razionalmente con chi replica con affermazioni infondate, spero che te ne renda conto. Non volermene ;) .
Ciao, Alex
redegaet
10-06-2006, 09:07
L'ematocrito a 55 vuol dire che l'epo era stata assunta.Anche questo è un dato di fatto.
Non è che dato che non si poteva trovare direttamente questo metodo l'avevano inventato solo per Pantani.Tanti,prima di lui e dopo di lui,sono stati squalificati per lo stesso motivo.
è così e basta.Sono dati di fatto.
E sinceramente,anche se colpito nell'orgoglio non ci trovo nulla di eroico o da mitizziare in uno che muore di overdose.
Anzichè 55 perchè non spari 75? :mbe:
E poi affermiamo anche che con 55 c'è la CERTEZZA dell'assunzione anche dei frollini del Mulino Bianco fra un po'.....
Rifletti un po' di più sui tuoi dati di fatto e informati un po' meglio. Ti invito a pensare che senso aveva per Pantani che aveva già stravinto il Giro, prendersi un'ultima Bomba per vincere Madonna di Campiglio, sapendo che sarebbe stato controllato. Seconda cosa se anche avesse assunto epo, come tutti gli altri aveva anche i mezzi per coprirlo, quindi non l'avrebbero mai beccato. Esattamente come fanno i corridori "puliti" di adesso.
Ciao, Alex
lognomo33
10-06-2006, 09:07
Non voglio iniziare un batti e ribatti da bambini piccoli, ma:
55 di ematocrito ce l'aveva Cunego nel 2004. A Pantani riscontrarono (ammesso che fosse vero) un valore attorno al 52.
E' la seconda cosa non vera che dici, non si può sostenere una discussione argomentata razionalmente con chi replica con affermazioni infondate, spero che te ne renda conto. Non volermene ;) .
Ciao, Alex
Certo,non sapevo il valore esatto,ma ricordavo si aggirasse tra 50 e 55.
ma scusa,52 o 55 lo sai che a livello medico non fa differenza?sai cosa vuol dire averlo oltre 50???ne hai idea?Cerca un po su google,magari lo trovi..
poi dimmi la prima,perchè sono curioso..Se è quella della salita del mortirolo e dell'Aprica se noti non sono io che non ha detto la verità,ma chi ha messo gli altri dati che sono "ponderati secondo la varie strategie di corsa"..che mi pare tutto dire.A livello cronometrico puro(cioe col cronometro in mano)Basso ha perso poco da Pantani sul mortirolo,e guadagnato mezzo minuto sull'Aprica.
Vedo che è dura a morire la tradizione di mitizzare i dopati..c'è poco da fare..la realtà non la si vuole guardare in faccia.
lognomo33
10-06-2006, 09:09
.
Rifletti un po' di più sui tuoi dati di fatto e informati un po' meglio. Ti invito a pensare che senso aveva per Pantani che aveva già stravinto il Giro, prendersi un'ultima Bomba per vincere Madonna di Campiglio, sapendo che sarebbe stato controllato.
Io sono il male informato?sai quanto resta in circolo l'epo?lo sai o no?no,cosi,giusto per informazione..
redegaet
10-06-2006, 09:13
La differenza che c'è in due punti di ematocrito, così come in 0,1 è questa:
con 52 sei stradopato, con 49,9 sei pulito. Savoldelli ripartì da Madonna di Campiglio con 49,9 di ematocrito, e fu considerato PULITO. Concordo con te che allora 2 punti non credo facciano la differenza tra pulito e RE dei dopati!!
Per la cronaca, senza leggere in ineteret, mio padre ha fatto le analisi due settimane fa, ha più di 50 di ematocrito e i valori consentiti (sai che ti danno un range di valori nelle analisi) per gli uomini andavano ben oltre il 50.
Ma quello che volgio dire io, al di là del 50, 52, o 55 che sia, è se davvero quella mattina quell'ematocrito fosse fuori posto. A pensar male sembra che io voglia a tutti i costi assolvere Pantani, ma sai..... io sono anni che pensavo che gli arbitri favorissero la Juve, quindi..... forse non mi sbaglio enanche questa volta!!!
Ciao, Alex
redegaet
10-06-2006, 09:17
Io sono il male informato?sai quanto resta in circolo l'epo?lo sai o no?no,cosi,giusto per informazione..
E allora perchè ai controlli precedenti l'ematocrito era nella norma?
E se l'epo resta in circolo, e se i suoi effetti sono devastanti sul midollo osseo (dicevano che ormai Pantani era costretto a fare emotrasfusioni, perchè aveva il midollo spappolato dall'eritroproteina), perchè l'autopsia su Pantani rileva un midollo osseo in perfetto stato?
Una prova più inconfutabile dell'autopsia, è difficile da trovare.
Ciao, Alex
nella classifica scalatori metterei
1°pantani98
2°cunego04 (appena ritroverà la forma vedremo cosa combina)
3°basso06
qualcuno sa se damiano parteciperà al tour de france?
In un'intervista pubblicata su gazzetta.it poco tempo fa, diceva che c'erano il 50% di possibilità... e che voleva provare a dedicarsi alle classiche :mbe: :confused: :mc: :muro:...
Invece il gesto di Simoni che come suo solito spara a zero inventando storie fantastiche e poi al momento della verità si rimangia tutto e dice di essere stato frainteso è una cosa bella. Chi è stato la canaglia ??
Simoni = :Puke:
Nessuno ha parlato di canaglia e sinceramente non credevo al fatto che Basso potesse avergli offerto soldi. Ribadisco che non ho mai sopportato Simoni, ma Basso in quella tappa ha ciccato completamente! ;)
davide66
10-06-2006, 09:41
Nessuno ha parlato di canaglia e sinceramente non credevo al fatto che Basso potesse avergli offerto soldi. Ribadisco che non ho mai sopportato Simoni, ma Basso in quella tappa ha ciccato completamente! ;)
Tranqui, non hai usato tu il termine canaglia ;)
La differenza che c'è in due punti di ematocrito, così come in 0,1 è questa:
con 52 sei stradopato, con 49,9 sei pulito. Savoldelli ripartì da Madonna di Campiglio con 49,9 di ematocrito, e fu considerato PULITO. Concordo con te che allora 2 punti non credo facciano la differenza tra pulito e RE dei dopati!!
Per la cronaca, senza leggere in ineteret, mio padre ha fatto le analisi due settimane fa, ha più di 50 di ematocrito e i valori consentiti (sai che ti danno un range di valori nelle analisi) per gli uomini andavano ben oltre il 50.
Ma quello che volgio dire io, al di là del 50, 52, o 55 che sia, è se davvero quella mattina quell'ematocrito fosse fuori posto. A pensar male sembra che io voglia a tutti i costi assolvere Pantani, ma sai..... io sono anni che pensavo che gli arbitri favorissero la Juve, quindi..... forse non mi sbaglio enanche questa volta!!!
Ciao, Alex
Redegaet sono anche io stra-convinto che Pantani sia stato "fatto fuori" (anche da voci interne al ciclismo che mi sono giunte, seppur riportate). Ma c'è da fare una considerazione: tuo padre ha più di 50 perchè, probabilmente, non fa attività sportiva. L'ematocrito è un valore che si abbassa quanto più facciamo attività sportiva. Io avevo un valore, nelle ultime analisi, che stava proprio a metà dei parametri di riferimento (se non erro tra 37 e 49 io avevo 42, ma potrei scrivere una bestialità sui parametri). Bene, se avessi fatto tutti i km che macinano i professionisti, senza doparmi, avrei avuto meno di 35 probabilmente.
Detto questo, concordo con te che lui ha pagato per tutti ma, nel bene o nel male, l'hanno/si è fatto beccare re, mentre gli altri, vuoi per culo (il 49,9 di Savoldelli), vuoi per "deficienze fisiche" (Cunego se non erro non ha un organo che determina la tolleranza anche su valori più altri), vuoi per quel che è, non si son fatti beccare e risultano puliti! :boh:
Tranqui, non hai usato tu il termine canaglia ;)
;)
redegaet
10-06-2006, 10:37
Teogros è sempre un piacere confrontarsi con te. Condivido quello che dici. Resta il fatto che il rimpianto per quello che ci siamo persi ciclisticamente parlando, è tanto, e da appassionato penso che mi potrai capire. In questo giro si è visto quello che temevo, di Pantani non ce ne sono più.
Basta ripensare ai duelli con Tonkov (ricordo ancora che saltavo letteralmente dalla sedia ad ogni scatto, urlando), con Armstrong e con Ullrich, per capire che Pantani andava ben oltre il doping, passava per la testa ed arrivava dritto al cuore. Niente a che vedere con i ciclisti di oggi.
Ciao, Alex
davide66
10-06-2006, 11:41
Teogros è sempre un piacere confrontarsi con te. Condivido quello che dici. Resta il fatto che il rimpianto per quello che ci siamo persi ciclisticamente parlando, è tanto, e da appassionato penso che mi potrai capire. In questo giro si è visto quello che temevo, di Pantani non ce ne sono più.
Basta ripensare ai duelli con Tonkov (ricordo ancora che saltavo letteralmente dalla sedia ad ogni scatto, urlando), con Armstrong e con Ullrich, per capire che Pantani andava ben oltre il doping, passava per la testa ed arrivava dritto al cuore. Niente a che vedere con i ciclisti di oggi.
Ciao, Alex
QUOTO TODOS :D
Teogros è sempre un piacere confrontarsi con te. Condivido quello che dici. Resta il fatto che il rimpianto per quello che ci siamo persi ciclisticamente parlando, è tanto, e da appassionato penso che mi potrai capire. In questo giro si è visto quello che temevo, di Pantani non ce ne sono più.
Basta ripensare ai duelli con Tonkov (ricordo ancora che saltavo letteralmente dalla sedia ad ogni scatto, urlando), con Armstrong e con Ullrich, per capire che Pantani andava ben oltre il doping, passava per la testa ed arrivava dritto al cuore. Niente a che vedere con i ciclisti di oggi.
Ciao, Alex
Grazie!! ;)
Figurati se non condivido! :) :mano: I giri e i tour vinti alla "Basso" e alla "Armstrong" (per quanto li apprezzi atleticamente) non valgono niente dal punto di vista emotivo: dominano su tutti i terreni e non hanno gap in partenza. Lui partiva con 6-10 minuti da recuperare (a cronometro)... ed era li che si giocavano i sentimenti. Il Cunego del 2004 mi aveva fatto sperare, ma sembra che si stia perdendo per strada. :(
La tappa di Plan e quella di Les Duex Alpes, dove si decisero Giro e Tour del 98, non hanno paragoni nella storia ciclistica moderna, IMHO. Soprattutto per il modo il cui si è arrivati a quei momenti.
Pedalando mi rendo ben conto della fatica, delle difficoltà, di quanto, appunto, il cuore, nel ciclismo, conti molto di più che in ogni altro sport. E Pantani aveva un cuore enorme, da questo punto di vista: qualcuno di voi ricorda un arrivo (VINCENTE!) di Pantani, paragonabile, come freschezza e rilassamento, a quello di Basso in questi giorni? Io assolutamente no: lo ricordo sempre sfigurato, sfinito e "arrabbiato". E questo, sinceramente, un po' mi dà da pensare.
Solertes
10-06-2006, 19:48
nella classifica scalatori metterei
1°pantani98
2°cunego04 (appena ritroverà la forma vedremo cosa combina)
3°basso06
qualcuno sa se damiano parteciperà al tour de france?
Secondo l'esperto di casa mia....appassionatissimo di ciclismo, i più forti scalatori che ha visto:
1) GAUL Charly (Lussemburgo)
2) PANTANI Marco (Italia)
samuello 85
10-06-2006, 23:39
per chiunque si voglia informare sulla vicenda di marco pantani consiglio di leggere il libro "un uomo in fuga"
cicquetto
11-06-2006, 00:06
facciamo un po di chiarezza sulla vicenda doping.
pantani è vero che non è stato mai trovato dopato, ma bisogna vedere cosa intendiamo per dopato. un ematocrito alto puo nascondere doping, non si ha la certezza che sia doping ma forti dubbi sono fondati. nel momento che un corridore professionista partecipa a corse accetta il protocollo secondo cui se trovato con tasso ematocrito superiore al 50% deve lasciare la corsa non perchè sospettato di doping ma perche correre con quel livello è pericoloso per la sua salute. quando pantani. il protocollo prescrive uno stop di 15gg termine entro cui effettuare un altro controllo per controllare la normalità dei valori.
pantani fu fermato nel 99, il tasso superiore al 50% (e di tanto) rendeva necessaria la sua esclusione non per un complotto contro di lui ma semplicemente per un regolamento di cui lui era perfettamente a conoscenza.
da quel giorno è nato il suo calvario.
a questo punto mi chiedo, non era doping? benissimo, dopo 15gg poteva tornare + forte di prima, più incazzato e battagliero gia sulle strade del tour.
e invece? pantani si rinchiuse nella sua solitudine. l'accanimento su di lui fu eccessivo ok, ma allo stesso tempo emerero vecchie analisi che provavano ancora una volta ematocrito fuori norma. pantani era pulito? avrebbe potuto dimostrarlo sulla strada oltre che nei tribunali, invece dal 99 è rimasta solo l'ombra del pirata.
il mio pensiero è che pantani fosse dopato come o più degli altri, ma che allo stesso tempo era dotato di un motore formidabile, sarebbe stato il migliore comunque, con o senza.
tanti sono incappati in questa piaga del doping e tanti sono caduti nella depressione di dover nascondere un macigno del genere. alcuni però ne sono usciti fortificati dalla confessione, la liberazione, e sono tornati combattivi come una volta. la classe dopotutto non è acqua.
pantani probabilmente ha avuto cattivi consiglieri.
qualcuno ha parlato dell'ematocrito di cunego, li la storia è diversa, damiano ha un livello di ematocrito naturalmente alto da sempre. corre con una deroga. i fatti con pantani non sono quindi paragonabili.
onore al pirata qualunque sia la verità.
facciamo un po di chiarezza sulla vicenda doping.
il mio pensiero è che pantani fosse dopato come o più degli altri, ma che allo stesso tempo era dotato di un motore formidabile, sarebbe stato il migliore comunque, con o senza.
E' quello che penso anche io, in sintesi. Sono però convinto che, al di là dei consiglieri, a Pantani sia stata data un "spallata" bella e buona. Logico che poteva tornare più forte di prima, è vero: ma il motore stava nelle gambe, non nella testa che, ahinoi, era molto più fragile di quella di tutti gli altri! :(
qualcuno ha parlato dell'ematocrito di cunego, li la storia è diversa, damiano ha un livello di ematocrito naturalmente alto da sempre. corre con una deroga. i fatti con pantani non sono quindi paragonabili.
Esatto, è ciò che ho scritto anche io!
redegaet
11-06-2006, 09:51
Fa riflettere però che con le regole del 2000, Pantani non sarebbe stato fermato a Madonna di Campiglio, perchè i valori dell'emoglobina erano nella norma. Dovrebbe far pensare che a differenza di un anno sarebbe stato ritenuto perfettamente pulito, un atleta che invece nella stessa condizione l'anno prima era considerato dopato.
Detto questo io resto dell'idea che quel valore di ematocrito Dio solo sa da dove è saltato fuori. Nonostante ciò non escludo che anche Pantani come gli altri abbia fatto uso di sostanze illecite, ma resto dell'idea che non fosse il re dei dopati, e che fosse il più forte già di suo, ossia era quello che più cui rimetteva dall'uso generalizzato del doping.
Fa riflettere anche come sia stata trovata epo se non ricordo male, nel sangue di Armstorng (parliamo di sostanza dopante accertata, non di ematocrito) solo dopo che si è ritirato, e in una provetta che risale ad anni e anni prima!! Ma cosa aspettavano? E Armstrong nel frattempo ha corso e vinto da PULITO Tour dopo Tour! Hanno voluto sporcare le sue vittorie oggi, o hanno voluto coprirlo ieri? Resta il fatto che non ha passato e mai passerà quello che è successo a Marco Pantani per molto meno.
Per il resto mi sento di straquotare il pensiero di teogros.
Ciao, Alex
Ciclismo: Cunego "Al Tour per fare esperienza"
MILANO - Un Tour per fare esperienza sognando la maglia gialla 2007: la prima esperienza di Damiano Cunego nella piu' importante corsa a tappe del mondo avra' questo obiettivo. Il corridore veronese ha fatto una scelta ponderata: ''Ho deciso all'ultimo momento - ha spiegato Cunego -, la decisione era delicata e non potevo certo presentarmi in Francia senza la convinzione necessaria. L'obiettivo sara' quello di prendere le misure ai campioni che lotteranno per la classifica e provare l'impresa di giornata in una tappa che mi si addice''. In considerazione di questo obiettivo, Damiano si sta allenando da una settimana a Livigno dove rimarra' fino al 25 giugno e non partecipera' ad alcuna gara prima del via del Tour il primo luglio da Strasburgo. (Agr)
E vai damiano! :cool:
Mi sono scaricato e visto (ieri notte! :muro: ) la 15esima tappa del tour 1998, da Grenobles a Les Deux Alpes... :( Impressionante ragazzi, impressionante. Chi non l'ha vista o non la ricordi, la scarichi: vale la pena.
redegaet
15-06-2006, 23:51
Mi sono scaricato e visto (ieri notte! :muro: ) la 15esima tappa del tour 1998, da Grenobles a Les Deux Alpes... :( Impressionante ragazzi, impressionante. Chi non l'ha vista o non la ricordi, la scarichi: vale la pena.
Quella tappa è un monumento allo sport, non al ciclismo!!!
Certe tappe si possono vedere solo la notte, nel mondo dei sogni, dei ricordi; perchè poi al mattino ci si sveglia, e nonostante il miglior Basso, Armstrong, o Cunego, il risveglio fa maledettamente male.
Vi consiglio anch'io di scaricarla, così magari qualcuno oltre a divertirsi, capirà qualche cosa... :read:
Ciao, Alex
P.S. Notare che i fenomeni che non ci sono più, erano indubbiamente due: uno sulla sella, e uno alla telecronaca :muro:
Quella tappa è un monumento allo sport, non al ciclismo!!!
Certe tappe si possono vedere solo la notte, nel mondo dei sogni, dei ricordi; perchè poi al mattino ci si sveglia, e nonostante il miglior Basso, Armstrong, o Cunego, il risveglio fa maledettamente male.
Vi consiglio anch'io di scaricarla, così magari qualcuno oltre a divertirsi, capirà qualche cosa... :read:
Ciao, Alex
P.S. Notare che i fenomeni che non ci sono più, erano indubbiamente due: uno sulla sella, e uno alla telecronaca :muro:
Concordo con te. Tappa davvero incredibile, come è incredibile sentir dire "Pantani è li, nel gruppo dei migliori".
Mi son visto la planimetria di quella tappa: son 190 km partendo da Grenoble. Se riesco a farmi un po' di gambe (tanta), il sogno di quest'estate e di ripercorrerla dall'inizio alla fine! :)
redegaet
16-06-2006, 13:08
Sarebbe davvero bello provarci, purtroppo io è da dieci anni (nonostante ne abbia solo 23) che non posso più andare in bici per problemi di salute.
Non so se hai notato che Ullrich sembrava inattaccabile, prima che il Panta ci provasse. Quello che manca oggi è proprio questo, uno che in grado di far saltare una corsa a tappe, di mettersi in gioco. Oggi tutti si accontentano di accompagnare i più forti in vetta e al massimo scattano ai 3 dall'arrivo, sull'ultima asperità.
Nel giro che si è concluso c'erano le tappe per provare fughe del genere, però oltre alle gambe ci vogliono il cuore, la testa e soprattutto le pa..e per fare una cosa del genere.
Ciao, Alex
P.S. Anche la tappa sul Mount Ventoux del 2000 è un monumento alla testardaggine ed alla sofferenza umana.
cicquetto
16-06-2006, 18:54
Oggi tutti si accontentano di accompagnare i più forti in vetta e al massimo scattano ai 3 dall'arrivo, sull'ultima asperità.
questo è parzialmente vero ma comunque inesatto. se ti riferisci a basso, è gia un miracolo che rimaneva con armstrong in salita.
far saltare la corsa vuol dire tentare un attacco alla distanza con due possibilità:
- provo l'impresa ma all' 85% salto (e dico addio anche al podio)
- mi chiamo pantani e faccio quello che mi viene in testa.
ricordiamoci che anche il pirata è saltato una volta in un tentativo del genere, si ritirò poi in modo piuttosto strano il giorno dopo.
il ciclismo diventa sempre + tattico e strategia come questa diventano rischiosissme da attuare. ci sono poi gli sponsor che non a tutti concedono la libertà di fare veramente quello che si vuole.
Blindman
16-06-2006, 18:57
Quella tappa è un monumento allo sport, non al ciclismo!!!
Certe tappe si possono vedere solo la notte, nel mondo dei sogni, dei ricordi; perchè poi al mattino ci si sveglia, e nonostante il miglior Basso, Armstrong, o Cunego, il risveglio fa maledettamente male.
Vi consiglio anch'io di scaricarla, così magari qualcuno oltre a divertirsi, capirà qualche cosa... :read:
Ciao, Alex
P.S. Notare che i fenomeni che non ci sono più, erano indubbiamente due: uno sulla sella, e uno alla telecronaca :muro:
Vista all'epoca.....un emozione indescrivibile vedere il pirata partire sul Galibier ed andar via nella tempesta.....impresa epica....
http://www.empolitour.it/Immagini/pantani.jpg
Campione irripetibile.... :cry:
redegaet
16-06-2006, 19:15
[QUOTE=cicquetto]
ricordiamoci che anche il pirata è saltato una volta in un tentativo del genere, si ritirò poi in modo piuttosto strano il giorno dopo.
[QUOTE]
Si ritirò nel tour del 2000 per cause gastrointestinali se non ricrodo male, quando dopo aver vinto a Courchevel (staccando, ripeto: staccando, sua maestà armstrong) essendo praticamente fuori dalla lotta per la vittoria (per il distacco accumulato a crono), cercò l'impresa partendo dopo pochi km dalla partenza di una delle tappe successive. Purtroppo nel corso della tappa si sentì male e si dovette ritirare.
Io ricordo la faccia di Armstrong a inzio tappa: non ci capì nulla! Penso che sia stato uno dei momenti in cui si spaventò di più. La follia di Pantani lo metteva in crisi.
Io resto dell'idea che questi ciclisti regolari alla Armstrong, Ullrich e Basso, attaccati all'auricolare, andrebbero attaccati anche con un po' di fantasia, altrimenti il risultato è scontato.
Ciao, Alex
Sarebbe davvero bello provarci, purtroppo io è da dieci anni (nonostante ne abbia solo 23) che non posso più andare in bici per problemi di salute.
Non so se hai notato che Ullrich sembrava inattaccabile, prima che il Panta ci provasse. Quello che manca oggi è proprio questo, uno che in grado di far saltare una corsa a tappe, di mettersi in gioco. Oggi tutti si accontentano di accompagnare i più forti in vetta e al massimo scattano ai 3 dall'arrivo, sull'ultima asperità.
Nel giro che si è concluso c'erano le tappe per provare fughe del genere, però oltre alle gambe ci vogliono il cuore, la testa e soprattutto le pa..e per fare una cosa del genere.
Ciao, Alex
P.S. Anche la tappa sul Mount Ventoux del 2000 è un monumento alla testardaggine ed alla sofferenza umana.
Credo che sia proprio quella la differenza... Pantani sapeva andare "oltre" la sofferenza (basta pensare al Ventoux, a Plan :eek:, alla stessa Les deux Alpes)... oggi c'è gente diversa!
Si ritirò nel tour del 2000 per cause gastrointestinali se non ricrodo male, quando dopo aver vinto a Courchevel (staccando, ripeto: staccando, sua maestà armstrong) essendo praticamente fuori dalla lotta per la vittoria (per il distacco accumulato a crono), cercò l'impresa partendo dopo pochi km dalla partenza di una delle tappe successive. Purtroppo nel corso della tappa si sentì male e si dovette ritirare.
Io ricordo la faccia di Armstrong a inzio tappa: non ci capì nulla! Penso che sia stato uno dei momenti in cui si spaventò di più. La follia di Pantani lo metteva in crisi.
Io resto dell'idea che questi ciclisti regolari alla Armstrong, Ullrich e Basso, attaccati all'auricolare, andrebbero attaccati anche con un po' di fantasia, altrimenti il risultato è scontato.
Ciao, Alex
Straconcordo con te... il mio timore è che anche chi potrebbe farlo (penso ai Cunego, ai Di Luca, forse a qualche spagnolo), ha timore e si nasconde... logicamente servono le gambe, eh! ;)
Vista all'epoca.....un emozione indescrivibile vedere il pirata partire sul Galibier ed andar via nella tempesta.....impresa epica....
http://www.empolitour.it/Immagini/pantani.jpg
Campione irripetibile.... :cry:
Grande foto... il momento dello scatto! :(
questo è parzialmente vero ma comunque inesatto. se ti riferisci a basso, è gia un miracolo che rimaneva con armstrong in salita.
far saltare la corsa vuol dire tentare un attacco alla distanza con due possibilità:
- provo l'impresa ma all' 85% salto (e dico addio anche al podio)
- mi chiamo pantani e faccio quello che mi viene in testa.
ricordiamoci che anche il pirata è saltato una volta in un tentativo del genere, si ritirò poi in modo piuttosto strano il giorno dopo.
il ciclismo diventa sempre + tattico e strategia come questa diventano rischiosissme da attuare. ci sono poi gli sponsor che non a tutti concedono la libertà di fare veramente quello che si vuole.
Un famoso detto dice "Chi non risica non rosica"... ;)
cicquetto
16-06-2006, 20:49
Io ricordo la faccia di Armstrong a inzio tappa: non ci capì nulla! Penso che sia stato uno dei momenti in cui si spaventò di più.
non sono d'accordo, armstrong era divertito, sapeva che quella sciocchezza a pantani sarebbe costata cara, lo cucinò per svariati Km e poi lo andò a prendere.
ma poi che motico avrebbe avuto per essere preoccupato? chi conosce minimamente come si svolge un tappone avrebbe capito subito che pantani stava andando incontro a un suicidio. fu un attacco oltre che scriteriato anche assurdo. riguardo i problemi intestinali sono parecchi ad avere dubbi.
non sono d'accordo, armstrong era divertito, sapeva che quella sciocchezza a pantani sarebbe costata cara, lo cucinò per svariati Km e poi lo andò a prendere.
ma poi che motico avrebbe avuto per essere preoccupato? chi conosce minimamente come si svolge un tappone avrebbe capito subito che pantani stava andando incontro a un suicidio. fu un attacco oltre che scriteriato anche assurdo. riguardo i problemi intestinali sono parecchi ad avere dubbi.
Molto probabilmente hai ragione. Ma come avresti definito l'attacco portato a Ullrich quando Pantani è scattato? De Zan e Cassani dicevano che avrebbe potuto guadagnare qualche minuto, che forse poteva vincere la tappa, che magari arrivava infondo...
cicquetto
16-06-2006, 20:56
Un famoso detto dice "Chi non risica non rosica"... ;)
quando c'è la tattica di mezzo questo proverbio non può essere valido.
la squadra A ha perso l'andata, nel ritorno per rischiare il tutto per tutto si schiera tutta in attacco portiere compreso. capirai che non ha senso.
come fai ad attaccare un atleta che sta salendo con un passo migliore del tuo e cha ha ancora 4 compagni al fianco? pantani era l'unico a potersi permettere queste azioni avendo un passo doppio agli avversari, purtroppo l'ombra del doping ne oscura seppur minimamente la mia immagine fantastica del pirata.
quando c'è la tattica di mezzo questo proverbio non può essere valido.
la squadra A ha perso l'andata, nel ritorno per rischiare il tutto per tutto si schiera tutta in attacco portiere compreso. capirai che non ha senso.
come fai ad attaccare un atleta che sta salendo con un passo migliore del tuo e cha ha ancora 4 compagni al fianco? pantani era l'unico a potersi permettere queste azioni avendo un passo doppio agli avversari, purtroppo l'ombra del doping ne oscura seppur minimamente la mia immagine fantastica del pirata.
Quello che non può capire chi non pratica questo sport, credo, è proprio che la fatica e lo sforzo va al di là della logica e che la condizione fisica e la gamba contano, SICURAMENTE, ma in determinati frangenti l'aspetto psicologico fa la differenza. E te lo dico da cicloturista, vedendo, sulle strade che conosco a menadito, che non sempre aver nelle gambe più km o pesare di meno significa andar di più! Pensi davvero che Ullrich quel giorno fosse così tanto in crisi fisica da perdere 7 (dico, 7!) minuti da un avversario che ha fatto 50 km in solitario senza punti d'appoggio? Pensi che se fosse stato così tanto in crisi fisica, il giorno successivo avrebbe avuto le forze di attaccare su "La madleine" e staccare tutti eccetto Pantani? Io dico di no! Ma la follia di quel tentativo, la situazione atmosferica e tanti stati d'animo vissuti sull'istante hanno spinto Ullrich in quella situazione... ma la scintilla è stato quel tentativo sproporzionato, fuori da ogni logica, imprevedibile. Magari Basso mai e poi sarebbe riuscito a staccare Armstrong. Ma è difficile sperare di far saltare la corsa se non batte neanche un colpo! ;)
cicquetto
16-06-2006, 21:31
Quello che n[CUT] Magari Basso mai e poi sarebbe riuscito a staccare Armstrong. Ma è difficile sperare di far saltare la corsa se non batte neanche un colpo! ;)
ti rispondo da appassionato di questo sport da 15 anni e da ciclista della domenica, nel ciclismo odierno non sono più possibili quelle azioni eroiche di una volta. il COPPI che faceva 180Km di fuga solitaria sui passu piu duri delle alpi al giorno d'oggi rappresenta pura fanstascienza.
pantani fece un impresa immensa quel giorno (conservo ancora la gazzetta del giorno successivo :cool: ) ma probabilmente quel trionfo gli fu possibile per 3 motivi fondamentali.
- aveva gia capito che ullrich non era in giornata di grazia
- aveva una gamba che gli altri potevano solo sognare
- ullrich non aveva uno squadrone a sostenerlo
tornando a basso.
come fai ad attaccare un atleta che è visibilmente più fresco, agile e potente di te? come fai a mettere a rischio un podio che è gia un traguardo eccezionale compromettendolo con un'azione spregiudicata?
ti rispondo da appassionato di questo sport da 15 anni e da ciclista della domenica, nel ciclismo odierno non sono più possibili quelle azioni eroiche di una volta. il COPPI che faceva 180Km di fuga solitaria sui passu piu duri delle alpi al giorno d'oggi rappresenta pura fanstascienza.
pantani fece un impresa immensa quel giorno (conservo ancora la gazzetta del giorno successivo :cool: ) ma probabilmente quel trionfo gli fu possibile per 3 motivi fondamentali.
- aveva gia capito che ullrich non era in giornata di grazia
- aveva una gamba che gli altri potevano solo sognare
- ullrich non aveva uno squadrone a sostenerlo
tornando a basso.
come fai ad attaccare un atleta che è visibilmente più fresco, agile e potente di te? come fai a mettere a rischio un podio che è gia un traguardo eccezionale compromettendolo con un'azione spregiudicata?
Probabilmente, come già detto, hai ragione... ma al terzo anno (che coincideva con l'ultimo dichiarato di Armstrong! ;)) credo che Basso avesse potuto "osare di più": il podio non era più un traguardo eccezionale (dato che l'anno prima aveva chiuso terzo), ma il minimo raggiungibile... il traguardo eccezionale sarebbe stata un'impresa alla Pantani, IMHO, che avrebbe convinto anche gli sciettici (come me) a tifar per lui... e questo non è stato!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.