PDA

View Full Version : FAX per MAC


Dan71
01-05-2006, 16:23
Ciao a tutti, sono un utente mac e mi chiedevo se qualcuno potesse indicarmi un software per fax da usare con MAC OSX.
Grazie anticipatamente per la collaborazione.

Mauna Kea
01-05-2006, 20:56
Ciao a tutti, sono un utente mac e mi chiedevo se qualcuno potesse indicarmi un software per fax da usare con MAC OSX.
Grazie anticipatamente per la collaborazione.
è gia di serie
Mela+P = stampa
in basso a SX compare il menù PDF, aprilo e scegli l'opzione "invia il PDF come Fax"

così per qualsiasi files

Bye :D

Dan71
06-05-2006, 13:40
Grazie per la dritta!

montaz
05-06-2006, 11:41
scusatemi se riesumo questo 3D :)

e se invece volessi sapere se ho ricevuto un fax come faccio?

(dato che non ho il cavo telefonico attaccato sempre al powerbook)

INeDiA
05-06-2006, 11:43
se non hai il cavo telefonico attaccato al computer direi che non puoi, a meno che il tuo mac non sia sentitivo :asd:

Mauna Kea
05-06-2006, 13:23
scusatemi se riesumo questo 3D :)

e se invece volessi sapere se ho ricevuto un fax come faccio?

(dato che non ho il cavo telefonico attaccato sempre al powerbook)
mhh..
esistono siti che ti offrono il servizio di gestione fax:
il primo che mi viene in mente è
http://www.messagenet.it/fax/

gratis fino a 3 fax al mese

Bye :D

G_Tell
06-09-2006, 10:20
Scusate, una domanda:

Ma la soluzione "invia il PDF come Fax" funziona solo quando sei collegato con Modem integrato, o no ?
E se io ho un collegamento con ADLS ? Come faccio ?
Forse non c'ho capito niente, e se qualcuno m'aiuta ne sono ben felice.
Salutos

INeDiA
06-09-2006, 12:13
un fax è un telefono che decodifica il segnale... un modem adsl non è un telefono, non compone, non puoi usarlo per inviare fax :|

devi collegare il modem integrato alla presa del telefono

G_Tell
06-09-2006, 13:08
Mi accorgo ora, grazie alla tua risposta, che la mia domanda non era ben posta.
Il funzionamento del Fax è O.K. Io mi domandavo se ci fosse la possibilità di spedire uno "pseudo" fax anche non collegandosi alla linea telefonica classica.
Infondo se posso telefonare con un Mac via ADSL, perchè non posso spedire un fax ?

lorenzo999
14-09-2006, 09:48
ma il fax quanto costa?

MacNeo
14-09-2006, 10:49
costa come quello che manderesti da un fax tradizionale.
il segnale è lo stesso, solo che invece che mandarlo il fax lo manda il computer.

lorenzo999
14-09-2006, 11:11
costa come quello che manderesti da un fax tradizionale.
il segnale è lo stesso, solo che invece che mandarlo il fax lo manda il computer.


si quello è ok, il computer fa anche da telefono volendio :) vorrei sapere proprio il costo del fax ^_^

MacNeo
14-09-2006, 13:43
No, sono due cose diverse.

Il computer non "fa anche da" telefono. Il computer si collega a internet, ed utilizza un software VoIP che traduce il segnale audio in segnale digitale, che viene rimbalzato a qualche server (che decide il costo da farti pagare), e solo nell'ultimo punto rimbalza la voce sulla linea telefonica normale. Quindi tu paghi la telefonata in base alle tariffe del gestore VoIP, non del tuo gestore telefonico.

Il fax è diverso. Il modem 56k "imita" l'apparecchio del fax, e invia il documento direttamente sulla linea telefonica. Non c'è di mezzo internet o altri intermediari che dedicono prezzi. Ci sei tu, il computer, e Telecom (o chiunque sia il tuo gestore telefonico). Sono questi ultimi che fanno i prezzi, e per loro che tu invii il fax dal baracchino apposito oppure che tu utilizzi un computer non cambia nulla. Probabilmente neanche si accorgono di che cosa usi. Per loro è un fax, punto e basta.

lorenzo999
19-09-2006, 23:46
No, sono due cose diverse.

Il computer non "fa anche da" telefono. Il computer si collega a internet, ed utilizza un software VoIP che traduce il segnale audio in segnale digitale, che viene rimbalzato a qualche server (che decide il costo da farti pagare), e solo nell'ultimo punto rimbalza la voce sulla linea telefonica normale. Quindi tu paghi la telefonata in base alle tariffe del gestore VoIP, non del tuo gestore telefonico.

Il fax è diverso. Il modem 56k "imita" l'apparecchio del fax, e invia il documento direttamente sulla linea telefonica. Non c'è di mezzo internet o altri intermediari che dedicono prezzi. Ci sei tu, il computer, e Telecom (o chiunque sia il tuo gestore telefonico). Sono questi ultimi che fanno i prezzi, e per loro che tu invii il fax dal baracchino apposito oppure che tu utilizzi un computer non cambia nulla. Probabilmente neanche si accorgono di che cosa usi. Per loro è un fax, punto e basta.

mi permetto di dissentire :) usavo su un pentium2 300mhz un software per telefonare con cuffiette e microfono ;) il voice-over-ip è un'altra tecnologia :)

quanto al fax lo so che lo decide la telecom, quello che mi preme sapere è proprio il costo, in centesimi, concretamente :D