View Full Version : I miei Mini DV disturbati.Cerco Aiuto
Premetto di essere un novello nel campo dell'editing, ma vorrei che consideraste il mio problema:
ho intenzione di creare un dvd delle mie vacanze dalla mia Mini DV SAMSUNG VP-D21i solo che al momento dell'acquisizione video ottengo un video dove tutti i contorni delle persone e\o oggetti risultano distorti! Se volete vedere un esempio di ciò che dico quardate queste due immagini di due singoli fotogrammi:
Foto 1 (http://img471.imageshack.us/img471/5241/foto16lv.png)
Foto 2 (http://img482.imageshack.us/img482/867/foto27gz.png)
Tale problema si verifica sia se utilizzo Movie Maker, Nero Vision, Ulead 8 e la versione trial di Canopus Edius pro perciò attribuirei il problema alla telecamera (testine sporche) o alla configurazione dei codec; ma come già detto non sono molto esperto!
Kaiser70
01-05-2006, 18:15
il formato televisivo PAL è interlacciato: un fotogramma singolo non è intero ma ottenuto dall'unione delle righe dispari prese dal quadro registrato il primo 50esimo di secondo, e le righe pari prese dal quadro successivo (registrato nel secondo 50esimo di secondo). Se nel lasso di tempo che intercorre fra i 2 50esimi di secondo c'è un movimento del soggetto o della videocamera ovviamente il quadri registrati non coincideranno, per cui unendo le righe pari dll'uno con le riche dispari dell'altro si vedranno le classiche linee di discontinuità (visibili sul monitor del PC perchè funziona in modalità progressiva, non interlacciata come il TV). Esistono videocamere (come la mia in sign) che possono registrare in modalità progressiva, cioè registrando 25 fotogrammi interi al secondo (come la pellicola cinematografica) e non 50 semiquadri da interlacciare, ma nella maggioranza delle entry-level sei costretto a usare un filtro di deinterlacciamento in fase di editing o di codifica (mpeg o divX che sia) se vuoi vederle correttamente sul pc. In realtà i lettori software di DVD come winDVD o powerDVD hanno l'opzione di deinterlacciamento in lettura, quindi anche se hai già masterizzato senza usare il filtro in codifica, puoi vederli correttamente utilizzando un software come quelli che ti ho indicato e l'opzione "deinterlacing".
redegaet
01-05-2006, 23:32
Credo anche che ci sia da fare attenzione alla compressione mpeg2 con le impostazioni corrette per un video interlacciato, cmq ti è già stato spiegato tutto benissimo ;) .
Ciao, Alex
nella maggioranza delle entry-level sei costretto a usare un filtro di deinterlacciamento in fase di editing o di codifica (mpeg o divX che sia) se vuoi vederle correttamente sul pc. In realtà i lettori software di DVD come winDVD o powerDVD hanno l'opzione di deinterlacciamento in lettura, quindi anche se hai già masterizzato senza usare il filtro in codifica, puoi vederli correttamente utilizzando un software come quelli che ti ho indicato e l'opzione "deinterlacing".
mmm..
Io vorrei creare dei dvd da visualizzare sul lettore del salotto!
quindi per la fase di import da videocamera devo uilizzare un filtro di deinterlacciamento. giusto? ma questi filtri sono già presenti in software come EDIUS oppure devono essere installati a parte?
Inoltre,
Possiedo (ancora per pochi giorni) una scheda video secolare Nvidia Riva Tnt2 32 MB :rolleyes: , può influenzare il tutto?
Grazie..
Kaiser70
02-05-2006, 19:00
mmm..
...quindi per la fase di import da videocamera devo uilizzare un filtro di deinterlacciamento. giusto?Non nella fase di import. Con le videocamere DV quello è un semplice trasferimento, non c'è manipolazione del flusso video. Devi farlo in fase di codifica in mpeg2.ma questi filtri sono già presenti in software come EDIUS oppure devono essere installati a parte? non conosco Edius, non so se al momento di scegliere le opzioni di codifica ha fra queste anche il deinterlacciamento. Io uso un software di codifica mpeg2 "stand alone" (Tmpeg encoder, che è molto completo), ma la mia videocamera è a scansione progressiva, quindi produce frame interi, non ho bisogno di deinterlacciare.
Inoltre,
Possiedo (ancora per pochi giorni) una scheda video secolare Nvidia Riva Tnt2 32 MB :rolleyes , può influenzare il tutto?
Grazie..
No. l'interlacciamento è lo standard di funzionamento del sistema televisivo PAL, non c'entra la scheda video, non puoi evitarlo a meno di non usare una videocamera che produce un flusso video CINEMA-FRIENDLY piuttosto che TV-FRIENDLY, ma come ti ho detto le videocamere che registrano in formato progressivo nativo sono solo quelle di fascia alta.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.