View Full Version : [Sondaggio]Coca Cola o Pepsi?
BTinside
01-05-2006, 11:51
http://images.blackeyedpeas.com/images/BlogItem/image/70439.jpg
Quale preferite? :D Esprimete i vostri pareri e votate il sondaggio. :D
Io preferisco la Pepsi perchè ha un retrogusto più dolciastro e pù di caramello,anche il frizzantino mi pare superiore alla coca cola ed ha un retrgusto di limone. :)
n.b. Il sondaggio durerà un anno a partire da oggi. :)
---------------------------------------------------------------------------
Pepsisti
http://img364.imageshack.us/img364/4884/pepsi4jl.jpg
1. Teox82
2. *Stregatto*
3. kaioh
4. juninho85
5. bombolo2
6. Occasus
7. CYRANO
8. Alessandro::Xalexalex
9. Fabiaccio
10. nickdc
11. powerslave
12. d3$tr0y3r
13. Snipy
14. Starise
15. Rox87
16. Gogeta ss4
17. LuNoco©
18. Dj Antonino
19. mauriz83
20. brian89
21. andyweb79
22. marco carracchia
23. ShadowMan
24. GianoM
25. Ser21
26. rolant
28. HenryTheFirst
29. '[The Black]'
30. darkfear
Coca-Colari
http://img364.imageshack.us/img364/5097/cocacolalogo5fh.jpg
1. PhantomReloaded
2. dibe
3. Marilson
4. Fulmine 75
5. Swisström
6. DevilMalak
7. igiolo
8. Jollyroger87
9. rdefalco
10. sapatai
11. bianconero
12. Foxlady
13. Imrahil
14. ninja750
15. markus_81
16. brown
17. kobezzz
18. *nicola*
19. stewe_91
20. Stigmata
21. Ork
22. Alasto2602
23. Kyodo
24. Palli
25. Pugaciov
26. daemon
27. ManyMusofaga
28. dupa
29. DvL^Nemo
30. DjConti
31. CARVASIN
32. asuslello
33. RsViper
34. Viperfish
35. eriol
36. niky89
37. Arthens
38. Beelzebub
39. Duff79
adsasdhaasddeasdd
01-05-2006, 11:55
peggio dell'alcool sta roba... evitatela cmq quando la bevevo solo coca
BTinside
01-05-2006, 11:56
peggio dell'alcool sta roba... evitatela cmq quando la bevevo solo coca
Ma hai mai assaggiato la Pepsi? :D
Jon Irenicus
01-05-2006, 11:58
Attualmente sono un po' in confusione... Forse da sola la coca per il gusto che mi pare più "puro", ma col limone forse la pepsi (non la pepsi twist, proprio spremerci limone dentro)...
Cmq non ho messo la preferenza! :)
*Stregatto*
01-05-2006, 12:14
Pepsi ... !!!
Parton dei rutti che sfondano i muri :oink: .... con la coca non succede :(
Marilson
01-05-2006, 12:40
Coca Cola tutta la vita, non c'è paragone...
QUESITO: avete notato quant'è diverso il sapore della bottiglia di coca da mezzo litro e di quella in lattina da 33cl? Io non compro mai bottiglie da mezzo litro perchè la coca è schifosamente dolce, mentre il sapore della coca in lattina è più amarognolo, il gas si esprime meglio.. il sapore nel complesso è migliore. Io sono convinto che dipenda proprio dall'alluminio :)
juninho85
01-05-2006, 12:42
non bevo più di questa roba,una volta preferivo di gran lunga la pepsi,più gustosa e molto meno gassata
Fulmine 75
01-05-2006, 12:43
coca coca coca :D :D
aLLaNoN81
01-05-2006, 12:45
Sono entrambe merda alla stessa maniera :D
bombolo2
01-05-2006, 12:50
assolutamente pepsi :D
Swisström
01-05-2006, 12:52
coca cola, buonissima
anche la pepsi non mi dispiace, però non c'è storia.
DevilMalak
01-05-2006, 13:01
coca cola, buonissima
anche la pepsi non mi dispiace, però non c'è storia.
quoto!
Hoca Hola Hon la Hannuccia Horta Horta...:D
Jollyroger87
01-05-2006, 13:18
senza ombra di dubbio la coca cola, la mia droga ....... :(
rdefalco
01-05-2006, 13:20
Direi proprio Coca Cola (preferibilmente bottiglia di vetro da 1LT, meglio di quelle in plastica, e meglio la lattina rispetto alla bottiglietta, quoto chi l'ha detto prima)...
tecnologico
01-05-2006, 13:20
come faccio a creare un sondaggio?
BTinside
01-05-2006, 13:21
Pepsi ... !!!
Parton dei rutti che sfondano i muri :oink: .... con la coca non succede :(
:asd:
bianconero
01-05-2006, 13:22
....come diceva la pubblicità della coca cola stessa:
ALWAYS COCA COLA :cool:
BTinside
01-05-2006, 13:22
Grazie a tutti della collaborazione, sono contento di avere molti dalla parte della Pepsi. Fondiamo la setta degli Adoratori Della Sacra Pepsi :asd:
BTinside
01-05-2006, 13:24
Spero non diciate coca cola solo perchè è più venduta,più conosciuta e fa più pubblicità, dovete esprimere un parere in base al gusto. La prox volta che andate al supermercato comprate una bottiglia di entrambe e mi fate sapere meglio, non siate prevenuti :D
rdefalco
01-05-2006, 13:25
mi fate sapere meglio, non siate prevenuti :D
è più buona la coca cola :read:
DevilMalak
01-05-2006, 13:26
la pepsi la conosco perfettamente.. confronto alla cocacola non è il massimo secondo me.. ma non è comunque male
Dimenticavo... è buonissima anche la cocacola al limone! Quella alla vaniglia invece non l'ho mai assaggiata, forse ce ne sono anche altre
BTinside
01-05-2006, 13:33
Come si fa a contraffare i risultati del sondaggio? :D
rdefalco
01-05-2006, 13:34
Come si fa a contraffare i risultati del sondaggio? :D
:mbe: è una domanda che si pongono in molti, ultimamente...
BTinside
01-05-2006, 13:35
come faccio a creare un sondaggio?
Quando crei una discussione in fondo alla pagina trovi le opzioni per inserire un sondaggio nella discussione. (Se mi voti la pepsi te lo spiego meglio :D , scherzo eh :p )
senza ombra di dubbio Coca Cola :D
BTinside
01-05-2006, 13:59
:mbe: è una domanda che si pongono in molti, ultimamente...
Scherzavo... :mbe:
Coca Cola, ma liscia fa schifo :asd:
rdefalco
01-05-2006, 14:55
Scherzavo... :mbe:
Ovvio che lo so :sofico:
Pepsi!
La coca-cola ha un retrogusto tendenzialmente neutro e debole, mentre quello della pepsi è più definito e ricorda vagamente il caramello.
Inoltre la Pepsi ha una frizzantezza meglio calibrata e più forte (ma non eccessivamente).
Infine è più dissetante :)
BTinside
01-05-2006, 15:29
Pepsi!
La coca-cola ha un retrogusto tendenzialmente neutro e debole, mentre quello della pepsi è più definito e ricorda vagamente il caramello.
Inoltre la Pepsi ha una frizzantezza meglio calibrata e più forte (ma non eccessivamente).
Infine è più dissetante :)
Sono proprio i motivi per cui la preferisco e che ho elencato in prima pagina! Tu si che sei che hai le papille gustative coi controcazzi! :O :D
Tuttavia il mos maiorum continua a votare Coca Cola, chi per conformismo chi per gusti personali!
BTinside
01-05-2006, 15:34
Appena ho tempo,aldilà del sondaggio, aggiorno la prima pagina con l'elenco di chi ha postato in favore di pepsi e chi in favore di coca cola.!
Swisström
01-05-2006, 15:35
Tuttavia il mos maiorum continua a votare Coca Cola, chi per conformismo chi per gusti personali!
ma ci credi davvero alle "COSE" che dici? :D
se normale : pepsi.
se light : coca cola.
comunque direi pepsi.
Ciaozzz
BTinside
01-05-2006, 15:49
ma ci credi davvero alle "COSE" che dici? :D
E che lo apro a fare allora il thread? Certo che ci credo, a me piace di più la Pepsi e poichè la diatriba Pepsi vs Cola mi ha sempre affascinato questa è la volta che faccio un sondaggio per vedere quale preferisce delle due la gente. :O
BTinside
01-05-2006, 15:53
Ho aggiornato il primo post inserendo tutti gli utenti che hanno votato Coca - Cola e quelli che hanno votato Pepsi. Votate gente votate,sono curioso! :D
Swisström
01-05-2006, 15:59
E che lo apro a fare allora il thread? Certo che ci credo, a me piace di più la Pepsi e poichè la diatriba Pepsi vs Cola mi ha sempre affascinato questa è la volta che faccio un sondaggio per vedere quale preferisce delle due la gente. :O
Leggi la parte che ti ho quotato in grassetto....
TI chiedevo se credi veramente che ci sia gente che preferisce la coca cola per "conformismo" :D
ninja750
01-05-2006, 16:00
Pepsi ... !!!
Parton dei rutti che sfondano i muri :oink: .... con la coca non succede :(
per me invece è proprio il contrario! con la pepsi i rutti vengono "smorzati" e di poco effetto, con la cocacola sono proprio "tuonanti" :D
quindi voto ovviamente "the coke" :read: :D
BTinside
01-05-2006, 16:02
Leggi la parte che ti ho quotato in grassetto....
TI chiedevo se credi veramente che ci sia gente che preferisce la coca cola per "conformismo" :D
Si c'è gente che vota coca cola perchè è quella che entra maggiormente nelle nostre case,perchè è la più pubblicizzata, perchè è la più venduta, insomma perchè è coca-cola, gode di più hype e quindi tutto il resto è un imitazione...
BTinside
01-05-2006, 16:03
per me invece è proprio il contrario! con la pepsi i rutti vengono "smorzati" e di poco effetto, con la cocacola sono proprio "tuonanti" :D
quindi voto ovviamente "the coke" :read: :D
Aggiunto in prima pagina! Mamma mia voi cocacolari siete esattamente il doppio dei pepsisti. Mentre nelle percentuali del sondaggio la situazione è ancora peggio! :eek: :( . Eh si la Pepsi è per un pubblico di nicchia. :O :sofico:
Swisström
01-05-2006, 16:06
Si c'è gente che vota coca cola perchè è quella che entra maggiormente nelle nostre case,perchè è la più pubblicizzata, perchè è la più venduta, insomma perchè è coca-cola, gode di più hype e quindi tutto il resto è un imitazione...
Non hai mai pensato che la coca cola entra di più nelle nostre case perchè è la più buona? :asd:
E che sia più pubblicizzata perchè fa maggiori introiti dovuti alla suo gusto migliore?
:D Comunque è vero... tutto il resto sono imitazioni, ma nulla vieta ad un imitazione di essere migliore dell'originale.
BTinside
01-05-2006, 16:06
per me invece è proprio il contrario! con la pepsi i rutti vengono "smorzati" e di poco effetto, con la cocacola sono proprio "tuonanti" :D
quindi voto ovviamente "the coke" :read: :D
A livello di rutti invece a me fa più effetto la Pepsi! In gola la senti più frizzantina poi!
BTinside
01-05-2006, 16:07
Non hai mai pensato che la coca cola entra di più nelle nostre case perchè è la più buona? :asd:
E che sia più pubblicizzata perchè fa maggiori introiti dovuti alla suo gusto migliore?
:D Comunque è vero... tutto il resto sono imitazioni, ma nulla vieta ad un imitazione di essere migliore dell'originale.
Si l'ho pensato ma non è il mio pensiero personale :O
BTinside
01-05-2006, 16:08
Non hai mai pensato che la coca cola entra di più nelle nostre case perchè è la più buona? :asd:
E che sia più pubblicizzata perchè fa maggiori introiti dovuti alla suo gusto migliore?
:D Comunque è vero... tutto il resto sono imitazioni, ma nulla vieta ad un imitazione di essere migliore dell'originale.
Ma veramente la questione sul fatto dell'imitazione non so quanto vale per la Pepsi! Mi pare che non siano una imitazione dell'altra! Ora cerco sul web un pò di storia, se voi ne sapete qualcosa si quale delle due sia nata prima fatevi avanti.!
Swisström
01-05-2006, 16:11
Ma veramente la questione sul fatto dell'imitazione non so quanto vale per la Pepsi! Mi pare che non siano una imitazione dell'altra! Ora cerco sul web un pò di storia, se voi ne sapete qualcosa si quale delle due sia nata prima fatevi avanti.!
è nata prima la coca... la pepsi è del 189X la coca del 188X
entrambe son nato come medicinali
Swisström
01-05-2006, 16:12
PS... guardate che lol questa pubblicità: http://gprime.net/video.php/pepsivscocacola
BTinside
01-05-2006, 16:12
La compagnia Coca-Cola e alcuni dei suoi dirigenti, a partire da molti anni fa, sono stati accusati di essere immischiati in evasione fiscale, frodi, assassini, torture, minacce e ricatti a lavoratori, sindacalisti, governi e imprese. Sono stati accusati anche di allearsi con eserciti e gruppi paramilitari in America latina. Amnesty International e altre organizzazioni per i diritti umani a livello mondiale hanno seguito da vicino questi casi. Da più di cento anni la compagnia Coca-Cola incide sulla realtà dei contadini e indigeni coltivatori di canna comprando o smettendo di comprare lo zucchero di canna per sostituirlo con il fruttosio proveniente dal mais transgenico degli Stati Uniti. Sì, le bibite della marca Coca-Cola sono transgeniche, così come i prodotti di qualsiasi industria che usa fruttosio. Hai mai fatto attenzione agli ingredienti scritti sulle confezioni dei prodotti indistrializzati?
La Coca-Cola ha anche inciso sulla vita dei produttori di coca; è anche responsabile della mancanza d’acqua in alcuni luoghi o dei cambiamenti nella politica pubblica per privatizzare questo liquido vitale. La Coca-Cola incide sull’economia di molti paesi, sull’industria del vetro e della plastica e sulla produzione di altri componenti della formula. Inoltre, dopo la politica e l’economia, ha agito direttamente nel trasformare le culture tradizionali, da Chamula in Chiapas fino in Giappone o in Cina, passando per la Russia. La Coca-Cola è la bibita più conosciuta del mondo, il prodotto più ampiamente distribuito nel mondo e acquistabile in 232 paesi, molti più di quelli che formano l’ONU. I suoi profitti possono superare il bilancio di molti paesi poveri.
L’impresa esercita pressioni, estorce e minaccia i piccoli commercianti con contratti di esclusiva. Minaccia la signora del negozietto all’angolo se vuole vendere altri tipi di bibite oltre alla Coca. Succhia grandi quantità di acqua di fonte e si arricchisce a scapito delle terre ejidali, comunali, municipali, federali e quelle dei contadini e degli indigeni. In Chiapas si appropria delle acque dello stato e regala scuole e dipinge campi da basket per mantenersi in buoni rapporti con la popolazione. Ciò nonostante gli indigeni, gli zapatisti e i più “sinistroidi” del mondo bevono moltissima Coca-cola, mentre altri settori della popolazione mondiale stanno portando avanti una resistenza e forme di boicottaggi contro i prodotti delle industrie Coca-Cola. In varie comunità indigene del Chiapas, alcune anche zapatiste, si sono dichiarate zone libere dalla Coca-cola o hanno vietato di consumare i prodotti di questa industria. Però c’è un problema: qual’è l’alternativa se in molte aree rurali non esistono acquedotti e non si trova l’acqua purificata? Arriveremo alle problematiche locali e alle possibili alternative, però prima vediamo qual è la storia di questa impresa transnazionale che è allo stesso tempo la più controversa e la più consumata al mondo.
PRIMA DELLA COCA-COLA
La pianta Erythroxylon coca, da dove attualmente si estrae la cocaina, sostanza che produce effetti psicoattivi, si coltivò principalmente nella cordigliera andina (in Sudamerica). Per più di mille anni la foglia di coca è stata usata dalla popolazione indigena della regione, anche se, comparata con la sostanza pura chiamata cocaina, la foglia di coca masticata dagli indigeni produce gli stessi effetti però nell’ordine dell’1%. Per gli Incas del Perù le foglie della pianta avevano una grande importanza rituale e religiosa. Inoltre permettevano loro di sopportare gli estenuanti lavori.
Venti anni prima che si inventi la Coca-Cola, nel 1860, in Germania, un chimico riuscì ad estrarre dalla foglia di coca peruviana, la cocaina pura. Si chiamava Albert Niemman. E così si dimostrò che gli effetti della foglia provenivano dalla cocaina. Sigmund Freud, nato in Austria allora aveva solo quattro anni. Anni dopo, compiendo studi di medicina, cominciò ad analizzare gli effetti que produceva la cocaina che in seguito venne usata molto come medicina per alleviare l’ansia, la depressione e la dipendenza da morfina. Un medico amico di Freud, Ernst Fleisch, cominciò a prenderla per diminuire il dolore causato dall’amputazione del suo dito pollice e piano piano la sua dipendenza da cocaina crebbe costringendolo ad assumere dosi ogni volta maggiori. Fu uno dei primi casi di psicosi causata dallac ocaina. Più tardi, nel 1905, si scoprì la procaina, utilizzata come anestetico locale simile alla cocaina.
Gli effetti medicinali della foglia di coca causarono un aumento enorme della sua domanda nel contesto della guerra e della depressione sociale. Durante la seconda metà del secolo XIX si consumò di più in Europa, grazie alle sue relazioni coloniali con il Sudamerica, e in seguito sempre di più anche negli Stati Uniti. Tredici anni prima dell’invenzione della Coca-Cola, nel 1863, il chimico e impresario Angelo Mariani, inventò il “Vino Mariani”. Subito brevettò la sua formula che consisteva nell’estratto della foglia di coca diluita con il vino e immediatamente si trasformò nella bevanda più popolare d’Europa. Curava dolori, dispepsia e altri malanni comuni. Anni dopo, nel 1876, un quacchero di Filadelfia lanciò sul mercato la sua Hires Root Beer, una miscela di bacche e radici selvatiche. Nel frattempo in America Latina e nel Caribe si spargeva molto sangue ed i popoli indigeni si dibattevano nel loro processo di indipendenza dalla colonizzazione europea.
L’ORIGINE DELLA COCA-COLA
Correva l’anno 1831 quando nacque a Knoxville, nello stato della Georgia (USA). A diciassette anni già studiava alla Scuola di Medicina Botanica, dello stesso stato. Più tardi, John Pemberton vendeva diversi prodotti medicinali brevettati, tra i quali si trovavano il "Gran Rinvigorante del dott. Sandrof" o "Eureka Oil". Come inventore, impresario, chimico e farmaceutico, Pemberton aveva accesso diretto al mondo delle droghe come la cocaina importata dal Perù, la morfina e la marihuana. Alcune biografie lo descrivono come un medico dell’esercito del sud degli USA “drogato forte” di morfina.
Nel 1880 Pemberton brevettò ufficialmente un vino di coca molto stimolante ispirato all’invenzione di Angelo Mariani. Successivamente fondò la Pemberton Chemical Company. Inizialmente le sue bevande contenevano un succo alcolico che descriveva come “vino francese di coca, il tonico ideale”. Nel 1886 nella città di Atalanta, l’alcol era al suo apogeo e gli ubriachi cadevano da tutti i lati. L’industrializzazione del paese e le trasformazioni vertiginose dell’economia e degli stili di vita, causarono molti problemi sociali. Si inventarono molti rimedi per alleviare i sintomi della modernità nordamericana. Al dottore quindi conveniva inventare una bevanda non alcolica ma che fosse anche medicinale, con l’estratto di coca importato dal Perù. Aveva 54 anni quando inventò il famoso sciroppo. Secondo alcuni biografi accidentalmente lo sciroppo fu mescolato con acqua carbonata al posto che acqua pura e così si creò la miscela effervescente.
La bevanda si cominciò a vendere nella città di Atalanta con successo e si pubblicizzò come “un tonico reale per il cervello e per i nervi”. Nello stesso anno la farmacia Jacobs di Atalanta mise in vendita il primo bicchiere di Coca-Cola, bevanda preparata con foglie di coca, noci di cola, caffeina, alcune esenze e alcuni olii. Nel suo primo annuncio uscito sul quotidiano Atalanta Journal il 27 maggio del 1886, la bevanda veniva annunciata come “Deliziosa, rinfrescante, stimolante e rinvigorizzante”. Tuttavia, Frank Robinson, fu chi inventò il logo e il nome “Coca-Cola” usando la combinazione dei suoi ingredienti e fu così pubblicizzata nel 1887, anno in cui si depositò il brevetto. Però non fu registrata la marca.
All’inizio, per le sue caratteristiche medicinali, la Coca-Cola si vendette per la prima vola nei bar che non vendevano bevande alcoliche e che nella maggior parte dei casi facevano parte delle farmacie dell’epoca. Il prodotto è descritto come una bibita da bar e come un trattamento per curare la tisi. Però John Pemberton non riuscì a sfruttare molto la sua invenzione perché morì il 16 agosto del 1888 a 57 anni. I giornali lo definirono “il più antico farmacista di Atalanta e uno dei suoi cittadini più stimati”. Poco prima della sua morte vendette la sua formula al signor Asa Candler che rapidamente si trasformerà non solo in uno degli uomini più ricchi di Atalanta e degli Stati Uniti, ma in uno dei più ricchi del mondo.
IL SECONDO PADRONE, L’UOMO PIÙ RICCO
Sembra che pagò 2.300 dollari per l’impresa, però non è chiaro come acquisì i diritti della Coca-Cola. L’avvocato Price Gilbert che lavorò per Asa Candler, raccontò ad un amico “Se io raccontassi quello che so sugli inizi della Coca-Cola, il mio racconto sarebbe molto compromettente”. Comunque, già nel 1889 Asa Candler è l’unico proprietario della Coca-Cola. La sua ambizione fu terribile. Alla vedova dell’inventore della Coca-Cola, Cliff Pemberton, negò persino una pensione di 50 dollari mensili, quando nello stesso anno Candler annotava che “La domanda dei prodotti ha superato la nostra capacità di offerta (…). Le vendite raggiungono un quantitativo giornaliero di 7.580 litri, dei quali Atlanta riceve 3.790”. Quindi aveva investito in materie prime 22.500 dollari e i guadagni erano molto più considerevoli. Alla fine dell’anno la situazione della compagnia fu così descritta: “poche organizzazioni possono mostrare una situazione così soddisfacente”, segnalando che le vendite avevano superato gli 1.061.200 litri di sciroppo all’anno. “Questo significa che abbiamo venduto 36 milioni di bottiglie Coca-Cola. Abbiamo così un effettivo di 200 milioni di dollari e abbiamo messo buone radici per un valore di 50 milioni di dollari. E tutto questo senza contare che abbiamo investito 48 milioni di dollari in pubblicità e 38 milioni in bonifici e 11 milioni in imposte obbligatorie a causa dellla guerra. Speriamo di recuperare queste spese ingiustificate e ricorreremo al tribunale per ottenerlo”.
Nel 1891 la pubblicità diventa più aggressiva. Nei calendari e nei cartelloni pubblicitari apparirono le “Coca-Cola Girls”. Le ragazze attraenti e seminude aiutarono a incrementare la vendita della bibita nella popolazione maschile, soprattutto nei periodi di guerra. Nel 1892 Candler intravvide una miniera d’oro e decise di registrare la marca. Però quando arrivò nell’ufficio incontrò una brutta sorpresa: qualcuno, Benjamin A. Kent, del New Jersey, aveva già registrato il nome “Coca-Cola” nove anni prima. La sua bevanda era a base di foglie di coca e cola, un tonico “ricostituente” che conteneva caffeina, cocaina e whisky conosciuto con il nome di “spirito di cereali”. Candler si lanciò ferocemente contro Kent in un processo che lo vide vincitore. Sarà quindi nel 1893 che si registrerà il marchio Coca-Cola e l’impresa comincerà i suoi incredibili guadagni.
Per Asa Candler parte dell’attrattività della bevanda si doveva in parte al fatto che aiutava la digestione e in parte alla sua pubblicità: "deliziosa, rinfrescante, sensazionale", "tonico ideale per il cervello", "rende allegro il melanconico e forte il più debole". Quando il consumo aumentò anche nella popolazione infantile la pubblicità utilizzò immagini di bambini con la scritta “Noi beviamo Coca-Cola”.
La formula segreta della Coca-Cola si identifica con il codice 7x che ancora si conserva con segretezza negli uffici di Atlanta. Il consumo di Coca-Cola era così alto che si parlava già di dipendenza da questa bibita una volta eliminata la dipendenza dall’alcol. Un collaboratore suggerì: “Non potremmo semplicemente eliminare la cocaina? È così importante?” e Candler rispose “Come può pensare di cambiare la formula della bevanda più popolare del mondo per le chiacchiere di qualche donnetta isterica? Mai! Non c’è nulla di male nella Coca-Cola!” . E la sua ambizione aumentò.
Si utilizzavano i tram di Atlanta per collocare le pubblicità. Nel 1894 si mandavano per posta tagliandi per consumare una coca-cola gratis nei locali e bar che si adornavano con la pubblicità dell’impresa. I padroni pensavano di rendere più belli i locali adornandoli con le pubblicità Coca-Cola. In questo anno e nel seguente si spesero più di 7 milioni di dollari equivalenti a 140 mila bevande gratis. E così cominciava con grande furore la coca-cola dipendenza. Nel 1894 Mary Gah Humpreys raccontava che il maggior merito della Coca-Cola era il suo carattere democratico: “…un povero beve birra, un milionario champagne, però sicuramente entrambi bevono Coca-Cola”. In quello stesso anno Caleb Bradham inventò la Pepsi, un tonico prodotto con pepsina, un enzima che aiutava la digestione delle proteine. Però non gli andò molto bene e nel 1922 cercherà di vendere l’impresa alla Coca-Cola quando ancora possedeva solo due impianti di imbottigliamento negli USA. L’impresa Coca-Cola commise un grande errore: rifiutò l’offerta e adesso la Pepsi è il suo più forte concorrente.
La nostra storia giunge nel 1895 quando Candler annunciava che la Coca-Cola si vendeva in tutto il territorio degli Stati Uniti. Quattro anni più tardi per la prima volta il prodotto viene esportato: in Cuba. Nel 1897 si comincia a venderlo anche nelle Hawai e Canada. Nel 1898 si distribuirono più di un milione di oggetti e articoli pubblicitari con lo slogan “Bevi Coca-Cola. Deliziosa e rinfrescante”. Tra il 1894 e il 1899 Candler aprì cinque nuove succursali e fabbriche di produzione dello scirippo a Dallas, Chicago, Los Angeles, Filadelfia e un ufficio in New York. Le città di Filadelfia e Chicago all’inizio del XX secolo sembravano “città Coca-Cola” o succursali dell’azienda. La sua pubblicità era da tutte le parti. Non solo la cultura, l’ambizione per il guadagno e la pubblicità favorirono lo sviluppo dell’impresa. Anche la religione, i riti, il sentimento della religiosità popolare locale e universale giocarono un ruolo importante. Dalla presenza della Coca-Cola nei riti indigeni Chamula in Chiapas, fino a Babbo Natale diffuso in tutto il mondo. In questo ebbe un grande alleato: suo fratello, il vescovo della Chiesa Metodista, Warren Candler, che lo aiutò a identificare il capitalismo con la religione e con il patriottosmo tipico della cultura nordamericana. Partendo da Bush e ripercorrendo la storia a ritroso, tutti i presidenti nordamericani sono riusciti ad accendere la passino unendo il patriottismo con Dio e la religione.
Il 28 dicembre 1899 si riunirono per la prima volta tutti gli impiegati della compagnia. Un totale di venti persone. Il vescovo presiedeva la riunione con il personale per impartire l’indottrinamento: la Coca-Cola era “una bevanda mandata dal cielo”! Come “un missionario che va in terra straniera ad insegnare i rudimenti della fede, così l’uomo Coca-Cola deve essere un individuo pratico e imprenditore”. Nel 1904 scrisse un libro dove affermava che gli Stati Uniti erano destinati a comandare il mondo grazie alla loro religione rinnovatrice: “Il cattolicesimo ha fatto dell’America Latina e del sud dell’Europa quello che sono; il protestantesimo ha ottenuto qualcosa di diverso in Inghilterra, Germania, Olanda e Nord America. In altre parole Dio è dalla nostra parte, o almeno sorride ai Nordamericani che si stanno arricchendo”. Tra le argomentazioni preferite del vescovo Candler c’era che “le discrepanze tra capitale e mano d’opera sono state più frequenti in quelle industrie in cui i lavoratori non erano evangelizzati”. Assicurava che i pastori erano essenziali nell’era industriale: “Quello che (loro) sono riusciti a fare per conciliare l’antagonismo del sistema sociale e far retrocedere, se non evitare, un maggior disordine, difficilmente può essere valutato nella sua giusta misura”. Per questo gli impiegati della Coca-Cola di Atlanta non si sono mai afiliati ad un sindacato. Durante il primo ventennio, almeno fino al 1910, i suoi dipendenti non diminuirono mai sotto le trenta persone e non parteciparono mai ad alcun sindacato. Da sempre i sindacati sono acerrimi nemici dalla Compagnia Coca-Cola, che è arrivata anche ad essere accusata di assassinii di leader sindacali, come vedremo più avanti.
Consigliato da suo fratello Warren, Asa donò un milione di dollari all’Università di Emory che più tardi fu trasferita da Oxford ad Atlanta. Prima della sua morte, Candler donò più di otto milioni di dollari a questo centro universitario. Tra il 1900 e il 1910 Candler incrementò i suoi affari. La sua ambizione e il suo potere furono smisurati. Creò la compagnia di investimenti Candler e cominciò ad acquistare beni immobili ad Atlanta. Costruì l’Edificio Candler con 17 piani, 6 ascensori, decorazioni artistiche, marmi, legno di caoba, bronzi e grandi candelabri di cristallo. Al primo piano c’era la banca da lui creata: la Central Bank and Trust Corporation. Nella pietra angolare dell’edificio mise una statua con la sua immagine e una bottiglia della Coca-Cola. Si procurò l’immortalità. Impose il suo nome e la sua presenza in tutti gli Stati Uniti costruendo grattacieli a Kansas City, Baltimora e New York, tutti chiamati Edifici Candler. La torre in New York che si affacciava sulla 42^ strada aveva 25 piani.
Attraverso i suoi consorzi ferroviari viaggiava gratis su qualsiasi linea e faceva in modo che in tutti i vagoni ristoranti si vendesse Coca-Cola. Quando crollò il prezzo del cotone costruì un enorme deposito e comprò dai produttori le eccedenze a basso prezzo e quando il prezzo tornò a salire lo vendette aumentando i suoi guadagni. Durante la crisi del 1907 comprò quante più proprietà possibili e resistette alla crisi. Nello stesso anno resistette alla campagna capeggiata dall’Associazione delle donne cristiane per l’astinenza che argomentavono che un soldato che beve sei bottiglie di Coca-Cola al giorno, ingerisce la stessa quantità di alcool. Questa campagna portò a far sì che l’esercito proibisse il consumo di Coca-Cola. Ma l’impresa si mantenne in piedi e le sue vendite continuarono ad incrementarsi. Candler era considerato un grande impresario visionario ed anche un eroe.
Però per i lavoratori e i leader sindacali Candler era un malvivente. Nel 1908 la Commissione nazionale del lavoro minorile si riunì in Atlanta per protestare contro le pessime condizioni dei suoi lavoratori nei laboratori di cotone, dove le donne e i minori lavoravano più di 14 ore guadagnando 50 centesimi di dollaro al giorno. Però Candler era presidente della Camera di Commercio di Atlanta e lì pronunciò un cinico discorso: “Il lavoro minorile opportunamento maneggiato, in condizioni e ambienti adeguati, può essere motivo di successo per qualsiasi nazione (…). Lo spettacolo migliore che possiamo vedere è il lavoro dei più giovani. In realtà quanto prima un giovane cominci a lavorare tanto più bella e proficua sarà la sua vita”. Terminò dicendo che la missione della Commissione era assicurarsi che il lavoro dei minori permettesse loro di diventare degli adulti onorati e competenti nel campo del lavoro.
Nel 1904 la Coca-Cola vende il suo primo milione di galloni (3.785 milioni di litri). Per dare un’idea: se una persona consumasse due litri di acqua al giorno questa quantità equivarrebbe al consumo d'acqua in un giorno di 1.892.500.000 persone. Da un altro punto di vista equivarrebbe al consumo giornaliero di una persona per 5.184.931 anni, se li potesse vivere.
Nel 1910 la Compagnia Coca-Cola traslocò in uno spazio più grande e Asa Candler ordinò che si bruciassero i primi registri della Coca-Cola. Nel 1914 Candler non sapeva già che fare con gli altri produttori di bibite che stavano facendogli concorrenza e decise di cambiare la bottiglia. Nel 1915 mette sotto contratto l’impresa Root-Glass che per ispirarsi cerca nell’Enciclopedia Britannica illustrazioni degli ingredienti della bibita per disegnare la nuova confezione. Però confusero le fogli di coca con quelle del cacao e decisero di copiare la forma di questo seme. Misero nel forno le bottiglie e senza volerlo uscirono quelle che oggi conosciamo. La compagnia accettò il nuovo disegno nel 1916. Secondo altri biografi la storia fu differente e fa riferimento all’uso che la Coca-Cola fece della figura femminile come oggetto sessuale nella pubblicità e sul mercato. Secondo loro una sola cosa doveva essere realizzata attraverso il nuovo disegno: che fosse riconoscibile subito, anche all’oscurità, da un cieco e persino rotta. Doveva essere ispirata al corpo di una donna, e precisamente a quello della famosa attrice dell'epoca: Mae West. Le sue curve avrebbero dovuto essere quelle della Coca-Cola. Questa ipotesi diede alla bottiglia la fama di “Gran Dama”.
Arriviamo infine al 1916. La Coca-Cola era già una leggenda. Tuttavia si apre un nuovo episodio quando, dopo diciotto anni, Asa Candler si dimette da presidente della Compagnia. Un anno dopo, nel 1917 prima della fine della Prima Guerra Mondiale, crolla la produzione e il consumo di Coca-Cola per il razionamento dello zucchero. È quando Ernest Woodruff - presidente del Banco di deposito della Georgia - ed il sindacato di banchieri - che includevano i direttivi della Banca Nazionale Chasse e il Banco di deposito di finanze di New York - cominciarono a progettare il modo di impadronirsi della Compagnia Coca-Cola con quello che sarà chiamato “il golpe maestro della sua carriera” imprenditoriale ottenendo “la maggior transazione mai riuscita nel Sud” degli Stati Uniti. Nel 1919 la famiglia di Candler vende la Compagnia alla banca e un anno dopo la Coca-Cola vince una causa contro la Compagnia KOKE perché Coke fu considerato sinonimo di Coca-Cola. E così si liberò il cammino per la crescita dell’impresa nelle decadi future.
CURIOSITÀ…
*
Il figlio di Asa Candler aveva nella sua fattoria quattro elefanti i cui nomi erano: Coca, Cola, Refrescante e Deliciosa.
*
Dopo l’espressione americana “Okey”, Coca-Cola è la parola più conosciuta nel mondo.
*
Il primo uomo che vendette un bicchiere di Coca-Cola fu Willy Venable. Comprò il diritto di fabbricarla e una copia della formula originale della bibita.
*
Nel 1888 si era già tentato l’imbottigliamento però il liquido non si manteneva stabile e si deteriorava per effetto della luce. Nel 1899 si firmò il primo contratto per l’imbottigliamento.
*
Coca-Cola News si editò per la prima volta nell’anno 1890.
*
All’inizio del XX secolo già si vendevano chicles, caramelle e sigarette con il marchio Coca-Cola.
*
L’Inghilterra fu il primo paese d’Europa e ricevere una spedizione di sciroppo di Coca-Cola (4 litri). Altri dicono che fu la Germania.
*
Nel 1901 secondo il “Atlanta Constitution” la Coca-Cola era un tentativo di imbottigliare il piacere.
*
Nel 1906 si costruirono i primi impianti di imbottigliamento fuori dagli USA a Cuba ed a Panama.
*
Fino al 1908 Sam Dobbs, responsabile delle vendite e nipote di Candler si oppose all’utilizzo dei grandi cartelloni pubblicitari elettrici perché pericolosi: non riteneva neanche necessario collocare cartelloni in lingua yiddish all’interno dei getti ebraici per non incentivare il consumo della bevanda da parte degli stranieri.
*
Nel 1914 la Compagnia possedeva più di 2.300.000 metri quadrati di muri dipinti con il logo della marca. Il più antico fu dipinto a Casterville, Georgia, nel 1894 ed esiste tuttora.
*
Nel 1923 muore Frank Robinson, inventore del nome Coca-Cola.
*
Tra le molte bibite comparse con nomi simili alla Coca-Cola esistono: Afri-Kola, Cafe-Kola, Candy-Cola, Carbo-Cola, Celery-Cola, CocaBeta, Coke-Ola, Cola-Coke, Cold-Cola, Four-Cola, Cherry-Cola, Hayo-Cola, Jacob's-Cola, King-Cola, Koka-Nola, Koke, Kola-Kola, Loco-Kola, Mexicola, Nerv-Ola, Nifti-Cola, PauPau-Cola, Penn-Cola, Pepsi-Cola, Prince-Cola, QuaKola, Rococola, Roxa-Cola, Sherry-Cola, Silver-Cola, Sola Cola, Star-Cola, Taka-Cola, Toka-Tona, True-Cola, Vani-Cola, Vine-Cola, Wine-Cola, Big Cola e molti altri.
*
Secondo alcune fonti consultate solo due persone, in teoria, conoscono esattamente la formula e la maniera di mescolare in maniera corretta tutti gli ingredienti. Mai viaggiano insieme nè coincidono negli stessi luoghi nè mangiano gli stessi piatti né dormono nello stesso hotel.
La formula originale e segreta 7x della Coca-Cola, suppostamente selezionata dai libri di formule del suo inventore, Jhon S. Pemberton, contiene i seguenti ingredienti fondamentali per ogni gallone (4,546 litri): 2.400 gr di zucchero in sufficiente acqua per scioglierlo, 37 gr di caramello, 3,1 gr caffeína, 11 gr di acido fosforico, 1,1 gr di foglie di coca descocainizzate e 0,37 gr di noci di cola. Le istruzioni dicevano di mettere in ammollo le foglie di coca e le noci di cola in 22 gr di alcol al 20%, dopo di che filtrare e aggregare il liquido allo sciroppo. Dopo aggiungere: 30 gr di succo di lime, 19 gr di glicerina, 1,5 gr di estratto di vaniglia, 0,47 gr di essenza di arancia, 0,88 gr di essenza di limone, 0,07 gr di essenza di noce moscata, 0,20 gr di essenza di casi (cannella della Cina), una pizzico di essenza di coriandolo, un pizzico di essenza ricavata dai fiori d'arancio e 0,27 gr di essenza di lime. Per fabbricarla mescolare 4,9 gr. di alcol 95%, aggiungere 2,7 gr d'acqua e lasciar riposare 24 ore a 60 gradi fahrenheit perchè si separi lo strato torbido. Successivamente si filtra la parte chiara del licquido e si aggrega allo sciroppo. Aggiungere sufficente acqua per preparare un gallone di sciroppo. Infine si mescola un'oncia di sciroppo con acqua carbonata per preparare 6,5 once di bibita.
ninja750
01-05-2006, 16:13
:D Comunque è vero... tutto il resto sono imitazioni, ma nulla vieta ad un imitazione di essere migliore dell'originale.
Si doveva inserire nel sondaggio anche il chinotto :O
Swisström
01-05-2006, 16:15
Si doveva inserire nel sondaggio anche il chinotto :O
:Puke:
BTinside
01-05-2006, 16:17
:Puke:
Almeno su questo punto siamo d'accordo! Il chinotto fa schifo,è amaro!
*Stregatto*
01-05-2006, 16:28
Dio quanto adoro il chinotto :sbav: :sbav: :sbav: :sofico:
il chinotto ghiacciato e' un must!
:oink:
Ciaozzz
markus_81
01-05-2006, 16:41
Voto Coca Cola...la pepsi proprio non mi piace :D preferisco le cola senza marca allora :p
L'articolo che hai postato è stato scritto da un fan della coca a quanto sembra.... :D
il chinotto ghiacciato e' un must!
:oink:
Ciaozzz
hihihhi, si buono :D
coca cola tutta la vita !!!!!!
anke la premier cola non è male ;)
*nicola*
01-05-2006, 17:13
Sinceramente cerco di evitare entrambe di solito (meglio la Fanta ad esempio) bevendo acqua naturale cmq tra le due è ancora meglio la Coca Cola.
Xalexalex
01-05-2006, 17:33
Indubbiosamentissimamente Pepsi!!!!
Mi piace perchè è un pelo più frizzante e un pelo più amara della coca cola...
Pepsi? Che roba è ? :asd:
DevilMalak
01-05-2006, 17:42
Indubbiosamentissimamente Pepsi!!!!
Mi piace perchè è un pelo più frizzante e un pelo più amara della coca cola...
imho è il contrario... :mbe:
imho è il contrario... :mbe:
Non solo IYHO... è proprio così, la pepsi è notoriamente più dolce della cocacola, ma è vero che leggermente più gasata.
Xalexalex
01-05-2006, 17:50
imho è il contrario... :mbe:
Invece IMHO è così... :Prrr:
stewe_91
01-05-2006, 18:31
coca cola
Fabiaccio
01-05-2006, 18:48
Se proprio devo scegliere pepsi tutta la vita, la prossima, quella dopo e buona parte di quella successiva.
Altrimenti Chimay tutta la vita! W la birra trappista! :);)
BTinside
01-05-2006, 21:32
Ottimo,sempre più numerosi! Siete tutti stati aggiunti in prima pagina! :)
Grande Fabiaccio che voti Pepsi!! :D
nickyride
01-05-2006, 21:42
Proprio da un po' di tempo avevo l'idea di provare a comprare qualche lattina di Pepsi per capire bene la differenza. Comunque devo dire che mi piacciono entrambe, ma compro sempre la Coca Cola. In vetro è sicuramente la migliore, segue a poca distanza la lattina e un abisso più giù le varie bottiglie in plastica (piuttosto di bere la Coca da queste bottiglie ci rinuncerei).
ma che cavolo di thread :asd:
cmq PEPSI forever :O
Stigmata
01-05-2006, 22:10
tra le due preferisco la coca cola, ma come il chinotto non ce n'è, mi spiace :O
se volete ingrassare bevete pure, cmq se devo scegliere: cocacola
BTinside
01-05-2006, 22:31
ma che cavolo di thread :asd:
cmq PEPSI forever :O
Non offendere! :O
Ti perdono dato che hai votato Pepsi! :D
;)
BTinside
01-05-2006, 22:32
se volete ingrassare bevete pure, cmq se devo scegliere: cocacola
Non è mai un alimento in sè a fare ingrassare, è la quantità! :O
Non è mai un alimento in sè a fare ingrassare, è la quantità! :O
quoto :O
Swisström
01-05-2006, 23:12
se volete ingrassare bevete pure, cmq se devo scegliere: cocacola
io ci provo, ma non ingrasso :cry: :cry:
Serviva una terza opzione: mi fanno schifo tutte e due... :stordita:
crespo80
01-05-2006, 23:37
serviva anche la quarta opzione.
La mia preferenza va infatti al Chinò, oh ragazzi col chinotto nun se scherza! :O
powerslave
01-05-2006, 23:42
Non ne bevo qasi mai,ma se proprio non ci sono alcolici nel raggio di 100Km,ho mangiato un kilo di acciughe sotto sale e sono i mezzo al deserto allora scelgo una pepsi twist.
BTinside
02-05-2006, 12:54
serviva anche la quarta opzione.
La mia preferenza va infatti al Chinò, oh ragazzi col chinotto nun se scherza! :O
ILa sfida è fra 2 tipi di cola il chinotto è un altro tipo di bevanda a parte che non mi piace.
BTinside
02-05-2006, 12:56
E' interessante notare come molti di voi evitano queste bevande, fate bene! Non pensate che io sia uno che ne cala a volontà, a casa mia la cola entra solo nella occasioni speciali due tre volte l'anno.
powerslave
02-05-2006, 13:03
E' interessante notare come molti di voi evitano queste bevande, fate bene! Non pensate che io sia uno che ne cala a volontà, a casa mia la cola entra solo nella occasioni speciali due tre volte l'anno.
Vorei chiarire non è che le evito per questioni di "salutismo e corretta alimentazione",è solo che preferisco altro,magari più dannoso :D
DevilMalak
02-05-2006, 13:16
Io la Coca Cola in casa non ce l'ho praticamente mai, solitamente la prendo in pizzeria, qualche volta al cinema e qualche volta al bar
Poi c'è gente esagerata che ce l'ha sempre in casa...
Alastor2602
02-05-2006, 13:28
Coca :D
Coca Cola ASSOLUTAMENTE! ;)
Non c'è paragone (IMHO)! :stordita: :sofico:
BTinside
02-05-2006, 13:47
Vorei chiarire non è che le evito per questioni di "salutismo e corretta alimentazione",è solo che preferisco altro,magari più dannoso :D
Giusto! :O :D
BTinside
02-05-2006, 13:50
Coca Cola ASSOLUTAMENTE! ;)
Non c'è paragone (IMHO)! :stordita: :sofico:
Aggiunti tu ed Alastor in prima pagina.
BTinside
02-05-2006, 14:03
Coca-cola... :O
Ma me lo fate apposta? :D Tu hai mai assaggiato attentamente entrambe per capire la differenza :)
E vabè,i gusti son gusti, ma vi prego di postare le vostre preferenze con cognizione di causa! ;) Senza dire Coca solo perchè lo dicono tutti.
Rimborsato
02-05-2006, 17:22
Coca-cola
crespo80
02-05-2006, 17:42
ILa sfida è fra 2 tipi di cola il chinotto è un altro tipo di bevanda a parte che non mi piace.
scusa, ma sono ignorante in materia, cos'è che si definisce COLA? E' solo il nome che fa la categoria o sono gli aromi o cos'altro?
Cioè, se si chiamassero fanta-cola e chinò-cola, o sevenup-cola farebbero parte anche loro del sondaggio?
Oppure tu intendi COLA tutto ciò che è stato copiato dala coca-cola e quindi ha un gusto il più simile possibile a questa?
:asd:
scusa ma non ho resistito a scrivere sta fregola di bazze :rotfl:
coca cola
perchè la pepsi mi fa venire mal di pancia :stordita:
anonimizzato
02-05-2006, 18:40
Coca Cola, la Pepsi proprio non mi piace.
VegetaSSJ5
02-05-2006, 18:53
non posso votare non so nemmeno che sapore abbia la pepsi... qui da me non l'ho mai vista bere a nessuno... non si trova da nessuna parte... :boh:
Dumah Brazorf
02-05-2006, 20:08
In Italia, si sa, il predominio della TCCC è netto.
La Zezzi è troppo dolce.
Per un piccolo periodo avevo dipendenza da coca-cola ma era lieve e non ho avuto problemi a smettere. Poi sono passato a cose migliori :cincin:
Coca-cola!!!! For Ever, anche se non dovrei berla! ;)
VegetaSSJ5
02-05-2006, 22:01
Coca-cola!!!! For Ever, anche se non dovrei berla! ;)
guarda che fare il ruttino fa bene! :)
d3$tr0y3r
02-05-2006, 22:30
PEPPESI
BENCOLA!
dico sul serio, quando ero piccirello l'amavo: era ottima e costava pochissimo :D
ora di rado bevo bevande gassate di quel genere, cmq a ricordo meglio la coca della pepsi, anche se quest'ultima non la provo da secoli
Pepsi, la preferisco e non mi "incolla" i denti :stordita:
La Spuma è cento volte meglio, al secondo posto c'è il Chinotto.
Pugaciov
03-05-2006, 08:40
Coca-Cola assolutamente!
Meglio se in vetro (o alla spina ovviamente), e sempre senza limone.
Per un periodo, verso i 13-14 anni, ci andavo giù abbastanza pesante (e facevo collezione di tutto, lattine bicchieri vassoi pubblicità...) e l'avevamo sempre a casa, ma è durato poco; adesso a casa una bottiglia la prendo al massimo una volta ogni 3 mesi, fuori a volte, quando non bevo alcolici.
D'estate rimane una goduria...
BTinside
03-05-2006, 09:31
Tutti inseriti :)
BTinside
03-05-2006, 09:35
http://www.advertka.ru/img/creative/coke_vs_pepsi.jpg :D
BTinside
03-05-2006, 09:38
E queste cosa sono? Mai viste quì! Ho anche sentito parlare di Vanilla Coke :mbe:
http://www.carbwire.com/images/pepsi-edge-coke-c2.jpg
Pugaciov
03-05-2006, 09:59
Ho anche sentito parlare di Vanilla Coke :mbe:
Vanilla Coke bevuta in Finlandia e mi pare negli USA. Mi fa schifo :Puke:
Pugaciov
03-05-2006, 10:00
http://www.advertka.ru/img/creative/coke_vs_pepsi.jpg :D
Bellissimo! :D
Ma sarà vero o è una trovata?
BTinside
03-05-2006, 10:04
Bellissimo! :D
Ma sarà vero o è una trovata?
Credo che sia vero! Coincidenza ma vero!
rdefalco
03-05-2006, 13:04
Credo che sia vero! Coincidenza ma vero!
:mbe: Te ti vedo un rappresentante della pepsi in incognito :D
mt_iceman
03-05-2006, 13:35
fidatevi di me!
W LA COCA DELLA CONAD! :read:
scherzi a parte, è davvero quella che trovo migliore.
apparte che è già un mesetto che non bevo più coca e roba gassata in genere per sgonfiare la buzza!
cmq dipende molto anche dai tipi: alla spina la coca, in bottiglia di plastica la pepsi, in lattina la coca, in vetro la coca!
e ve la ricordate la one-o-one?? secondo me era ottima. è da tempo che non la fan più. bei tempi andati
Xalexalex
03-05-2006, 14:14
fidatevi di me!
W LA COCA DELLA CONAD! :read:
scherzi a parte, è davvero quella che trovo migliore.
apparte che è già un mesetto che non bevo più coca e roba gassata in genere per sgonfiare la buzza!
cmq dipende molto anche dai tipi: alla spina la coca, in bottiglia di plastica la pepsi, in lattina la coca, in vetro la coca!
e ve la ricordate la one-o-one?? secondo me era ottima. è da tempo che non la fan più. bei tempi andati
E' verooooo!!! Molto meglio quella della conad. La fanno ancora nelle lattinuzze rosse??
Swisström
03-05-2006, 14:18
E queste cosa sono? Mai viste quì! Ho anche sentito parlare di Vanilla Coke :mbe:
http://www.carbwire.com/images/pepsi-edge-coke-c2.jpg
Questa non la conosco...
la Vanilla Coke fa SCHIFO ! La coca light IDEM, per non parlare della Coca Light Lemon... che fa proprio cagher :muro:
BTinside
03-05-2006, 15:32
:mbe: Te ti vedo un rappresentante della pepsi in incognito :D
:D
fra la due dico coca ma imho è gia troppo dolce infatti meglio col limone ( o col uischi :p :p )
.... nettamente sopra il chinotto :sofico: :sofico:
BTinside
03-05-2006, 19:30
fra la due dico coca ma imho è gia troppo dolce infatti meglio col limone ( o col uischi :p :p )
.... nettamente sopra il chinotto :sofico: :sofico:
Piace a molti sto chinotto eh....
ManyMusofaga
03-05-2006, 20:14
Coca col limone :)
anche il chinotto e la spuma cmq sono buoni :p
Ho votato per la Pepsi.....
Ciao :)
BTinside
04-05-2006, 12:39
Ho votato per la Pepsi.....
Ciao :)
Grazie :D , inseriti tutti e due.
Gogeta ss4
04-05-2006, 12:41
pepsi rulez :D
Ma bè!!!
direi pepsi.. ma di quella che conosco io ... vero Pollox :D
Ovviamente Coca Cola
La Pepsi è da barboni.
BTinside
04-05-2006, 13:29
La Pepsi è da barboni.
http://img364.imageshack.us/img364/4884/pepsi4jl.jpg
BTinside
04-05-2006, 13:30
Ma bè!!!
direi pepsi.. ma di quella che conosco io ... vero Pollox :D
Grazie ragazzi :D
DvL^Nemo
04-05-2006, 15:49
Coca cola, mi piace di piu', anche se ultimamente per problemi i stomaco bevo pochissime di queste "schifezze" :D
Ciao !
Coca cola... la pepsi non mi piace molto! rigorosamente senza limone... detesto il limone nella coca!
BTinside
04-05-2006, 17:10
Anche voi inseriti.
CARVASIN
04-05-2006, 17:51
non posso votare non so nemmeno che sapore abbia la pepsi... qui da me non l'ho mai vista bere a nessuno... non si trova da nessuna parte... :boh:
fortunato...io qualche volta l'ho dovuta comprare... :(
Coca-Cola for life! :D
ciao
BTinside
04-05-2006, 23:45
up :)
mt_iceman
05-05-2006, 12:30
Coca cola... la pepsi non mi piace molto! rigorosamente senza limone... detesto il limone nella coca!
ti quoto. se c'è una cosa che mi fa incazzare è andare nei bar, chiedere una coca alla spina che poi ti portano con dentro ghiaccio e limone senza che nessuno lo chieda. al massimo lo porti a parte.
cmq io pensavo che la coca cola fosse universale come il mcdonalds (che ,a parte forse gli usa, è uguale dappertutto). e invece ieri, prima di un pokerino a casa di maici, abbiamo ordinato 2 pizze da asporto e ci hanno regalato una boccia di coca prodotta in spagna (anche la forma della bottiglia era leggermente diversa). beh, il sapore era sensibilmente differente a quella che si trova in italia, tanto è vero che pensavamo fosse scaduta. mah..
Dj Antonino
05-05-2006, 13:39
a volte mi va di + la pepsi a volte di + la cocacola.. mi piacciono tutte e due, ma ho votato pepsi perchè :
- nelle bottiglie da 1,5 litri a mio parere è più buona la pepsi della cocacola vince pepsi
-dalla lattina però la cocacola è insuperabile.. vince cocacola
-alla spina con ghiaccio e limone non ho una preferenza particolare..pari
- per i rutti davvero, non so per quale motivo, la pepsi stravince.. vince pepsi
pepsi-cocacola 2-1 :D
mauriz83
05-05-2006, 14:39
io non bevo nessuna della due abitualmente,però nella gite fuori porta,in estate al mare...preferisco (di gran lunga) la pepsi,meno forte e più delicata della coca cola che invece mi fa fare sonori rutti da 118 decibel.
asuslello
05-05-2006, 14:49
COCA (cola) :D
BTinside
05-05-2006, 14:58
Aggiunti.
Dj Antonino
05-05-2006, 15:14
http://money.cnn.com/2002/05/10/pf/investing/q_cola/coke_vs_pepsi.01.jpg
:D
andyweb79
05-05-2006, 17:52
PEPSI
Mi piace anche la coca-cola però la pepsi mi da un senso migliore :D
Premetto che non bevo gassato, solo il sabato sera al warner village mi sparo uan pepsi media che hanno loro... :sofico:
BTinside
06-05-2006, 11:16
up :D
marco carracchia
06-05-2006, 15:12
anche se preferisco la pepsi a me piacciono tutte e due basta che bevo coca cola fresca e col limone casomai a canto un bella pizza famiglia
BTinside
06-05-2006, 18:56
anche se preferisco la pepsi a me piacciono tutte e due basta che bevo coca cola fresca e col limone casomai a canto un bella pizza famiglia
Inserito.
ShadowMan
06-05-2006, 19:15
Birra! :D
se devo scegliere tra le due la Pepsi. :)
BTinside
07-05-2006, 10:16
up
BTinside
08-05-2006, 12:29
up
ovviamente Coca Cola!
,,,è come paragonare la nutella alla nutcao!
Viperfish
08-05-2006, 13:10
coca, bella ghiacciata :cool:
coca cola.
la pepsi è troppo dolce.
BTinside
10-05-2006, 01:16
Aggiornato.
Birra! :D
se devo scegliere tra le due la Pepsi. :)
:)
BTinside
10-05-2006, 09:44
Fra una settimana chiudo il sondaggio. Le percentuali rimangono costanti, la Pepsi non riesce a raggiungere nemmeno il 30% dei consensi. Era inevitabile, la Coca-Cola è molto più pubblicizzata e venduta, ormai è un mito. Per questo sostengo che parte della percentuale a favore di Coca-Cola non sia composta da gente che ha votato con cognizione di causa (conoscendo bene il sapore di entrambe le bevande) ma perchè non fa altro che bere Coca-Cola perchè tutti la bevono e quindi è l amigliore. Altri invece hanno espresso pareri dettagliati pe ri quali preferiscono davvero la Coca.
Io personalmente continuo a preferire Pepsi. Tutte le altre sottomarche fanno un pò cagare (ho provato Top Cola, Casera e tante altre ma fanno pena).
BTinside
10-05-2006, 10:00
PEPSI 4 Ever! :D
Aggiunto anche te. :D
Fra una settimana chiudo il sondaggio. Le percentuali rimangono costanti, la Pepsi non riesce a raggiungere nemmeno il 30% dei consensi. Era inevitabile, la Coca-Cola è molto più pubblicizzata e venduta, ormai è un mito. Per questo sostengo che parte della percentuale a favore di Coca-Cola non sia composta da gente che ha votato con cognizione di causa (conoscendo bene il sapore di entrambe le bevande) ma perchè non fa altro che bere Coca-Cola perchè tutti la bevono e quindi è l amigliore. Altri invece hanno espresso pareri dettagliati pe ri quali preferiscono davvero la Coca.
Io personalmente continuo a preferire Pepsi. Tutte le altre sottomarche fanno un pò cagare (ho provato Top Cola, Casera e tante altre ma fanno pena).
Non doveva durare un anno? :stordita:
BTinside
10-05-2006, 14:53
Non doveva durare un anno? :stordita:
Si ma non posso fare un anno di "up" ogni giorno, inoltre già hanno votato così tanti utenti che di rado vedo nuove votazioni, diciamo che i risultati si sanno già. Se poi qualcuno tiene sul il thread andandolo a ripescare per votare allora continuerò ad aggiornarlo raccogliendo in prima pagina tutti i votanti sul thread. Ma mi pare un pò ridicolo tenere un thread del genere sempre in prima pagina con degli "up", oscurerebbe gli altri thread più importanti. Il mio sondaggio era una curiosità su quante persone preferiscono Pepsi e quante Coca.
Finora sono 25 inseriti per la Pepsi e 35 per la Coca Cola. ;)
ziozetti
10-05-2006, 14:56
Posso votare Esselunga Cola?
Bevo quella... :fagiano:
BTinside
10-05-2006, 14:58
Posso votare Esselunga Cola?
Bevo quella... :fagiano:
Mmmh, mi sa di no :stordita:
Ma mi pare un pò ridicolo tenere un thread del genere sempre in prima pagina con degli "up", oscurerebbe gli altri thread più importanti.
In piazzetta :D
BTinside
10-05-2006, 15:36
In piazzetta :D
La vita del threead dipende da voi utenti. Credo che i frequentatori della piazzetta abbiano già votato tutti, se voterete vi inserirò. ;)
BTinside
12-05-2006, 10:36
up
BTinside
12-05-2006, 15:06
Coca 4ever
Aggiunto!
Coca cola tutta la vita, la pepsi è troppo dolciastra e sgasata, non la sopporto
BTinside
18-05-2006, 15:31
Aggiunti.
Pugaciov
19-06-2006, 19:50
http://youtube.com/watch?v=EMo6o0BtFG8&search=pepsi%20coke
http://youtube.com/watch?v=ci9WaXVE71s&search=pepsi%20coke
:rotfl:
Beelzebub
19-06-2006, 19:51
Coca Cola senza dubbio! :D
Pugaciov
19-06-2006, 19:53
Nooo guardate questo, stupendo:
http://youtube.com/watch?v=51wxtP-H470&search=pepsi%20coke
HenryTheFirst
19-06-2006, 20:00
Preferisco la Pepsi.
HenryTheFirst
19-06-2006, 20:05
http://youtube.com/watch?v=EMo6o0BtFG8&search=pepsi%20coke
http://youtube.com/watch?v=ci9WaXVE71s&search=pepsi%20coke
:rotfl:
:rotfl: fantastico il secondo! "Capisc'?" :rotfl:
Bellissima anche quella di Hendrix ;)
Cmq nel sondaggio manca la mitica "Guizza Cola", soprannominata anche "Rutto liquido".
Mai fatti boati migliori che con quella cola :asd:
[The Black]
19-06-2006, 20:17
W la PEPSI! Soprattutto quella al limone!
[The Black]
19-06-2006, 20:19
Anche perchè con la Pepsi escono dei rutti che sembrano un caccia con i postbruciatori accesi in decollo da una portaerei :sofico:
:nera: BUUUUUUUUUUUUUUUUUUURRRRRRRRP!! :nera:
darkfear
19-06-2006, 20:28
pepsista :O aggiungieggiatemi... :D
[The Black]
19-06-2006, 20:34
pepsi ha meno c :D
coca cola ha meno p :D
']coca cola ha meno p :D
tu nn hai idea del dramma è pronunciare cocacola per un fiorentino quando vai fuori dalla toscana :muro:
juninho85
19-06-2006, 22:29
tu nn hai idea del dramma è pronunciare cocacola per un fiorentino quando vai fuori dalla toscana :muro:
offrici una hoha hola hon la hannuccia horta horta :D
offrici una hoha hola hon la hannuccia horta horta :D
:cry: brutto brutto via :cry:
lordkain84
19-06-2006, 22:42
Meglio una birra :D :D :D
paditora
19-06-2006, 22:45
Meglio una birra :D :D :D:mano:
paditora
19-06-2006, 22:46
tu nn hai idea del dramma è pronunciare cocacola per un fiorentino quando vai fuori dalla toscana :muro:
audio :D
spe ti passo un topic vediamo se lo ripesco.
juninho85
19-06-2006, 22:48
:cry: brutto brutto via :cry:
mandacelo in mp3 :ave::asd:
lordkain84
19-06-2006, 22:51
mandacelo in mp3 :ave::asd:
Vogliamo sentire :cry:
paditora
19-06-2006, 23:07
uff non lo trovo.
cmq c'era un topic con le voci dei member del forum.
magari juninho lo trova dato che aveva scritto un testo per milanogirl
ah ecco trovato
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1173691
http://lnessuno.altervista.org/Hwu/voci.php
BTinside
19-06-2006, 23:27
Non controllo per qualche giorno il thread e costa trovo??! :D
:asd:
darkfear
19-06-2006, 23:28
aggiungimiiiiiiiiiiiiii :nera:
pepsista :read: :read:
BTinside
19-06-2006, 23:30
http://youtube.com/watch?v=EMo6o0BtFG8&search=pepsi%20coke
http://youtube.com/watch?v=ci9WaXVE71s&search=pepsi%20coke
:rotfl:
Fighissimo il secondo :asd:. Mi sono reso conto di che voce danno nel film Il Padrino in versione inglese. :D
BTinside
19-06-2006, 23:33
Coca Cola senza dubbio! :D
Preferisco la Pepsi.
']W la PEPSI! Soprattutto quella al limone!
pepsista :O aggiungieggiatemi... :D
Mega aggiunzione... :D
due parole: coca - cola :O
Il sondaggio verrà chiuso il 1° maggio 2007 ??? :mbe:
Il thread verrà chiuso molto prima :asd:
P.S: cmq i 3gg. di sospensione valgono pure per i cOcathread :asd:
Meglio una birra :D :D :D
Su questo non c'é dubbio, ma se c'era da scegliere tra le due... :O
lordkain84
20-06-2006, 10:01
Su questo non c'é dubbio, ma se c'era da scegliere tra le due... :O
Allora dico coca-cola :O
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.