View Full Version : Software impaginazione scientifica
Stavo cercando un software di impaginazione con cui abbellire le relazioni inword, per fare cose un attimino più carine del tipo quelle che si vedono su libri e cosette simili. Niente di troppo difficile plz :fagiano:
Grazie
*nicola*
30-04-2006, 20:22
Per scrivere testi scientifici (quindi con molte formule) solitamente si usa LaTeX solo che devi imparare un linguaggio di programmazione per scrivere (trovi molto sul web, ad esempio cerca "una mica tanto breve guida a latex"). io personalmente uso ancora Word perchè non ho il tempo per imparare LaTeX ora (anche se dicono non sia particolarmente difficile). magari quest'estate vedrò di trovare un po' di tempo se riesco. Ora ho veramente troppo da fare con l'università.
Cmq potrebbe esserti d'aiuto il tread http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1165923
Orpo...quel nome torna sempre. Prima o poi dovrò pure io impararlo.
Ovviamente puoi inserire immagini e tutte cose simili, impaginando bene, no?
Stavo cercando un software di impaginazione con cui abbellire le relazioni inword, per fare cose un attimino più carine del tipo quelle che si vedono su libri e cosette simili. Niente di troppo difficile plz :fagiano:
Se vuoi avere l'impaginazione che vedi nei libri tecnici e nei documenti scientifici, non c'è alternativa, solo LaTeX :D
(ad esempio il mio libro di calcolo numerico, in seconda copertina dice che è stato composto in LaTeX).
Se non vuoi impararti il linguaggio di markup puoi ricorrere a frontend come Scientific Word (http://www.mackichan.com/index.html?products/sw.html~mainFrame) (a pagamento, ma fa casino con il codice) o Lyx (http://www.lyx.org/) (open source, richiede di installare molte librerie).
Se hai a disposizione il Mac, c'è MathMagic (http://www.mathmagic.com/product/product.html) di cui si parla molto bene, sia come usabilità sia come risultati.
A parte programmi ancora a pagamento (come MathCad (http://www.mathcad.com/products/mathcad13/)) pare non ci siano alternative a Equation Editor (magari con gadget come questo (http://www.microsoft.com/windowsxp/downloads/tabletpc/educationpack/overview4.mspx) :D). OpenOffice ha una funzione (http://www.openoffice.org/product/math.html) simile a Equation Editor ma è ancora abbastanza grezza.
Grazie! ;)
Proviamoli un po tutti!
ChristinaAemiliana
02-05-2006, 09:16
Molto meglio fare un piccolo sforzo e imparare i rudimenti di LaTeX...una volta presa dimestichezza non c'è paragone con Equation Editor. ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.