PDA

View Full Version : SUPER RAID-0 con 4 HD HITACHI


Bardock
30-04-2006, 17:59
Premessa: volevo migliorare la sezione HD del mio PC da Gioco senza spendere una barca di soldi.

Dopo tante riflessioni su quale HD comprare, se un Raptor da 150GB o due da 78GB in RAID-0 spendendo rispettivamente 320€ / 340€, ho optato per un altro sistema, 4HD Hitachi da 80GB in configurazione RAID-0 per un totale di 320GB, spendendo 230€, bene qui tutti si chiederanno, non è un rischioso per la sicurezza dei dati, con 4 HD le probabilità che si rompe un HD sono quadruplicate, in effetti, SI, considerando che su 4 uno mi sia già arrivato difettoso, ovviamente già sostituito, ma questo PC lo uso principalmente per Giocare, quindi al massimo mi perdo i salvataggi dei giochi, cosa che mi faccio periodicamente dei Backup, quindi consiglio a chi deciderebbe di intraprendere la mia strada, di considerare bene il possibile rischio di perdita di dati in caso di rottura di uno dei quattro HD.

Iniziamo: per prima cosa o acquistate 4 HD in SATA2, gli HD in SATA1 non hanno nessun guadagno in prestazioni, io ho optate per Hitachi, quindi ho dovuto utilizzare l’utility del Hitachi per attivare il SATA2, ho montato gli HD su controller Nvidia della mia DFI-NF4SLI-DR che supporta appunto il SATA2, la DFI ha anche il controller Silicon Image ma non supporta il SATA2, quindi da escludere, e usare per eventuali HD di Backup, e magari un masterizzatore in SATA.

al primo avvio del sistema ho creato il RAID-0, tenendo premuto il tasto F10 nella fase di Boot, ho impostato il RAID MODE in STRIPING e aggiungendo tutti i 4 HD, operazione molto semplice, riavvio il sistema e inizio a installare Windows, nel frattempo vado a mettere su il caffè, alla fine dell’installazione di Windows mi stavo versando il caffè, :D

E ora iniziamo con i TEST
Giusto per smanettare un po, ho eseguito varie configurazioni RAID-0 X3 - RAID-0 X4 tutti in SATA2, ma ho provato anche un RAID-0 X4 in SATA1 con risultato disastroso.

Inizio con la prova fatta in SATA1 con 4HD in RAID-0, noterete quanto sono scarse le prestazioni, ecco perchè è inutile fare un RAID-0 con più di 2 HD se non si ha il sata2.

HD Tune 4HD Hitachi in SATA1
http://img222.imageshack.us/img222/126/4hdraid0sata13sc.th.jpg (http://img222.imageshack.us/my.php?image=4hdraid0sata13sc.jpg)

Passiamo ora a un RAID-0 con 2HD Hitachi in SATA2.
Questo test non l'ho eseguito io personalmente, ma il mio amico Carnaby, giusto per farci un’idea di come vanno 2 HD SATA2 in RAID-0.

HD Tune 2HD Hitachi in SATA2
http://img222.imageshack.us/img222/7578/2hdraid05fg.th.jpg (http://img222.imageshack.us/my.php?image=2hdraid05fg.jpg)

Visto che come vi ho anticipato prima un HD mi è arrivato già difettoso, nell’attesa della sostituzione ho installato i 3 HD funzionanti, questo il risultato.

HD Tune 3HD Hitachi in SATA2
http://img222.imageshack.us/img222/369/3hdraid06iz.th.jpg (http://img222.imageshack.us/my.php?image=3hdraid06iz.jpg)

Finalmente è arrivato il 4 HD, ora è tutto pronto per il sistema definitivo.

HD Tune 4HD Hitachi in SATA2
http://img222.imageshack.us/img222/5517/4hdraid05wm.th.jpg (http://img222.imageshack.us/my.php?image=4hdraid05wm.jpg)

Risultato finale a parer mio Impressionante.

Qui una foto di come si presenta una torre di 4 HD.

http://img222.imageshack.us/img222/3710/4hdraid09lc.th.jpg (http://img222.imageshack.us/my.php?image=4hdraid09lc.jpg)

Per ora è tutto, finisco con affermare che se uno vuole il massimo delle prestazioni, a volte non serve spendere il massimo, io ho speso quasi 100€ meno di un Raptor da 150gb, ma come prestazioni non ho niente da invidiare a un Raptor, ANZI……
con questo non faccio nessuna critica sui Raptor che considero degli HD eccezionali, ma purtroppo con un terribile difetto, sono molto costosi, altrimenti mi sarei fatto un RAID con 4 RAPTOR 150. :D

andrineri
30-04-2006, 18:05
assurdo :O

strano però che nella config con 4 hd sata2 la velocità si fermi a 150Mb/s... collo di bottiglia dovuto alla banda disponibile?

Bardock
30-04-2006, 18:15
assurdo :O

strano però che nella config con 4 hd sata2 la velocità si fermi a 150Mb/s... collo di bottiglia dovuto alla banda disponibile?

Sospetto anch’io che sia dovuto al limite della banda disponibile del SATA2

ARSENIO_LUPEN
30-04-2006, 20:59
lo trovo ottimo forse solo il tempo di accesso un po elevato rispetto ai raptor
ma per sicurezza non hai pensato di fare un raid 5
con 4 hd e fattibile dovresti avere prestazioni e sicurezza in caso di guasto di un hd per motivi di failure

CRL
30-04-2006, 22:24
Commento i dati per chiarezza, dato che è stato fatto qualche errore.
Innanzitutto i dischi sata1 e sata2 sono praticamente uguali, le differenze che rilevi sono dovute ad altro, e mi spiego.

Il controller silicon image è integrato nella mobo, ma comunque sotto il BUS PCI, e di questo condivide i limiti, primo tra tutti la banda limitata in teoria a 132MB/sec, nella pratica molto più bassa, e nel tuo caso il 90MB/sec piatto che hai rilevato.
Se vuoi verificare che ciò che dico è giusto, prendi anche solo 2 dischi, metti il jumper su sata1, e mettili sul controller NVidia e poi sul Silicon, vedrai che i diagrammi sono uguali partendo da destra, ma che quello del Silicon a 90MB/sec diventa piatto.

Passiamo agli altri test, testati su controller Nvidia. Qui rilevo qualcosa di strano, e cioè che la banda effettiva è limitata a 150MB/sec. Questo capita in tutte le config, partite sempre a guardare i diagrammi da destra, arrivati a 150MB/sec tutti sono tagliati di netto, al limite alcuni portano delle instabilità in questo punto.

Credo quindi che qualcosa ha fatto sì che il controller lavorasse in sata1, anche se la cosa è comunque strana, perchè il sata1 ha 150MB/sec di banda per canale, e quindi con 4 dischi avresti dovuto avere 4x150MB/sec; parrebbe invece che la banda massima passante tra il controller e la ram sia di 150MB/sec, ed è strano.
In aggiunta i valori di transfer minimo mi sembrano bassini in tutti i sistemi, ma che dischi sono? Mi metti anche il test del disco singolo?
Mi dici anche che mobo hai? Grazie.

- CRL -

Bardock
01-05-2006, 14:21
Commento i dati per chiarezza, dato che è stato fatto qualche errore.
Innanzitutto i dischi sata1 e sata2 sono praticamente uguali, le differenze che rilevi sono dovute ad altro, e mi spiego.

Il controller silicon image è integrato nella mobo, ma comunque sotto il BUS PCI, e di questo condivide i limiti, primo tra tutti la banda limitata in teoria a 132MB/sec, nella pratica molto più bassa, e nel tuo caso il 90MB/sec piatto che hai rilevato.
Se vuoi verificare che ciò che dico è giusto, prendi anche solo 2 dischi, metti il jumper su sata1, e mettili sul controller NVidia e poi sul Silicon, vedrai che i diagrammi sono uguali partendo da destra, ma che quello del Silicon a 90MB/sec diventa piatto. - CRL -

SI, in effetti la mia prova in SATA1 lo eseguita sul controller Silicon :doh: sinceramente non ci avevo pensato alla limitazione del BUS PCI :doh: ecco perchè quei valori cosi bassi

Passiamo agli altri test, testati su controller Nvidia. Qui rilevo qualcosa di strano, e cioè che la banda effettiva è limitata a 150MB/sec. Questo capita in tutte le config, partite sempre a guardare i diagrammi da destra, arrivati a 150MB/sec tutti sono tagliati di netto, al limite alcuni portano delle instabilità in questo punto.

Credo quindi che qualcosa ha fatto sì che il controller lavorasse in sata1, anche se la cosa è comunque strana, perchè il sata1 ha 150MB/sec di banda per canale, e quindi con 4 dischi avresti dovuto avere 4x150MB/sec; parrebbe invece che la banda massima passante tra il controller e la ram sia di 150MB/sec, ed è strano.- CRL -

In effetti è molto strano :confused: anche io non capisco questo comportamento, e soprattutto non intuisco la causa, ho già provveduto a aggiornare il BIOS della Mobo, ho controllato i Driver del controller SATA nVidia, sono gli ultimi usciti, ora mi chiedo quale mossa posso fare per venire a capo di questo dilemma :help:
In aggiunta i valori di transfer minimo mi sembrano bassini in tutti i sistemi, ma che dischi sono? Mi metti anche il test del disco singolo?
Mi dici anche che mobo hai? Grazie.- CRL -

Gli HD sono HITACHI Deskstar 82,3Gb. SATA-2 7200RPM 8Mb
Purtroppo non ho fatto i test con singolo HD
La Mobo e la DFI NF4 SLI DR rev. A3 con Bios NF4LD406